SlideShare a Scribd company logo
La
 promozione
(della lettura)
 per bambini
  e ragazzi
        a cura di 
   Caterina Ramonda.
  Cuneo, 1 ottobre 2012
cosa significa
      promuovere
             ?        la
    la
biblioteca                lettura
                  la
             collezione
promuovere la biblioteca

la biblioteca si presenta

cosa c'è in biblioteca

bibliotecario per un
giorno
promuovere la collezione
una bibliografia

un percorso a tema

una vetrina a tema
                                  NON
Anobii. una vetrina on line

lo scaffale "dedicato"

caccia tra gli scaffali
                                  N.B.
formare gli insegnanti
                                anche la
                               divulgazione
promuovere la lettura

incontro di lettura

percorso di lettura

incontro con autori e
illustratori
la biblioteca dà voce
commenti in bacheca

commenti a sorpresa

gruppi di lettura

fare un blog

fare un podcast

fare un booktrailer
la biblioteca in gioco

campionato di lettura

libri in concorso
(Libernauta, Xanadu...)

torneo di videogiochi
(Fiorenzuola d'Arda,
Arcade...)
... grazie e buon lavoro!!!

caterina.ramonda@gma il.com



   http://biblioragazziletture.wordpress.com

More Related Content

What's hot

"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
MMeasso
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Elisabetta Brocca
 
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social mediaarcheosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
Marina Lo Blundo
 
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progettoMostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
Debora Casalini
 
Presentazione Anna Cipparrone
Presentazione Anna CipparronePresentazione Anna Cipparrone
Presentazione Anna Cipparrone
museumchildrenebook
 
Firenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraFirenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraimartini
 
"I libri? Spendiamoli a scuola"
"I libri? Spendiamoli a scuola""I libri? Spendiamoli a scuola"
"I libri? Spendiamoli a scuola"
Softlab SpA
 
Presentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terniPresentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terni
IC De Filis
 
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. MarantaLa “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
Luisa Marquardt
 
Conosciamo il territorio 2012
Conosciamo il territorio 2012Conosciamo il territorio 2012
Conosciamo il territorio 2012Laura55
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Book Store
Book Store Book Store
Book Store
Niloy Debnath
 

What's hot (13)

"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
 
Simona Inserra - GGDSicilia1
Simona Inserra  - GGDSicilia1Simona Inserra  - GGDSicilia1
Simona Inserra - GGDSicilia1
 
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social mediaarcheosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
archeosocial. Comunicare l'archeologia ai tempi dei social media
 
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progettoMostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
Mostra del Libro a Vigodarzere. Il progetto
 
Presentazione Anna Cipparrone
Presentazione Anna CipparronePresentazione Anna Cipparrone
Presentazione Anna Cipparrone
 
Firenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraFirenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfiera
 
"I libri? Spendiamoli a scuola"
"I libri? Spendiamoli a scuola""I libri? Spendiamoli a scuola"
"I libri? Spendiamoli a scuola"
 
Presentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terniPresentazione book trailer ic de filis terni
Presentazione book trailer ic de filis terni
 
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. MarantaLa “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
 
Conosciamo il territorio 2012
Conosciamo il territorio 2012Conosciamo il territorio 2012
Conosciamo il territorio 2012
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Book Store
Book Store Book Store
Book Store
 

Viewers also liked

Leggere in classe
Leggere in classeLeggere in classe
Leggere in classe
DidatticaMENTE
 
La lettura adolescente
La lettura adolescenteLa lettura adolescente
La lettura adolescente
Biblioragazzi-blog
 
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della letturaLe nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Biblioragazzi-blog
 
Nuove competenze creano nuove possibilità
Nuove competenze creano nuove possibilitàNuove competenze creano nuove possibilità
Nuove competenze creano nuove possibilità
Biblioragazzi-blog
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
Biblioragazzi-blog
 
PROGETTO BIBLIOTECA
PROGETTO BIBLIOTECAPROGETTO BIBLIOTECA
PROGETTO BIBLIOTECA
Taniablu
 
Mate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nMate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nimartini
 
I numeri...al posto giusto!
I numeri...al posto giusto!I numeri...al posto giusto!
I numeri...al posto giusto!
maestredigitali
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
roberto marcolin
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
Leslie Samuel
 

Viewers also liked (11)

Leggere in classe
Leggere in classeLeggere in classe
Leggere in classe
 
Progetto lettura
Progetto letturaProgetto lettura
Progetto lettura
 
La lettura adolescente
La lettura adolescenteLa lettura adolescente
La lettura adolescente
 
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della letturaLe nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
 
Nuove competenze creano nuove possibilità
Nuove competenze creano nuove possibilitàNuove competenze creano nuove possibilità
Nuove competenze creano nuove possibilità
 
Comunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la letturaComunicare la biblioteca e la lettura
Comunicare la biblioteca e la lettura
 
PROGETTO BIBLIOTECA
PROGETTO BIBLIOTECAPROGETTO BIBLIOTECA
PROGETTO BIBLIOTECA
 
Mate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nMate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi n
 
I numeri...al posto giusto!
I numeri...al posto giusto!I numeri...al posto giusto!
I numeri...al posto giusto!
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
 
How to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your NicheHow to Become a Thought Leader in Your Niche
How to Become a Thought Leader in Your Niche
 

Similar to la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi

Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Sara Valla
 
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
Maria Cimino
 
La biblioteca per ragazzi è
La biblioteca per ragazzi èLa biblioteca per ragazzi è
La biblioteca per ragazzi è
Biblioragazzi-blog
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
Alessandro Bogliolo
 
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
Chiara Cardaioli
 
ioCiSto - La libreria di tutti
ioCiSto - La libreria di tuttiioCiSto - La libreria di tutti
ioCiSto - La libreria di tutti
iocisto
 
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open AcessValerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
La Scuola Open Source
 
Opuscolo perunabiblioteca
Opuscolo perunabibliotecaOpuscolo perunabiblioteca
Opuscolo perunabiblioteca
campustralenuvole
 
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontoConvegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
matedena
 
Biblioprof
BiblioprofBiblioprof
Biblioprof
Ornella Castellano
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Luisa Marquardt
 
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture RicettiveEdera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni
 
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanziaMostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
Emma Dal Cortivo
 
Una mostra virtuale per APICE
Una mostra virtuale per APICEUna mostra virtuale per APICE
Una mostra virtuale per APICE
emmadc
 
Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
bianca_gai
 
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchi
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchiDIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchi
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchibibliotecadeiragazzi
 

Similar to la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi (20)

Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
Self Publishing e Social Publishing - La biblioteca nel nostro tempo, il temp...
 
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)
 
La biblioteca per ragazzi è
La biblioteca per ragazzi èLa biblioteca per ragazzi è
La biblioteca per ragazzi è
 
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara FaggiolaniBIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
BIBMOOC 01.03 - Le biblioteche e la loro funzione sociale - Chiara Faggiolani
 
DIGITAL READERS 3 la locandina
DIGITAL READERS 3 la locandinaDIGITAL READERS 3 la locandina
DIGITAL READERS 3 la locandina
 
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
La Biblioteca di Chiusi (SI) presentata ai ragazzi delle scuole secondarie in...
 
ioCiSto - La libreria di tutti
ioCiSto - La libreria di tuttiioCiSto - La libreria di tutti
ioCiSto - La libreria di tutti
 
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open AcessValerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
Valerio Nicoletti_Strumenti di Publishing Open Acess
 
Giornata del libro autom
Giornata del libro automGiornata del libro autom
Giornata del libro autom
 
Opuscolo perunabiblioteca
Opuscolo perunabibliotecaOpuscolo perunabiblioteca
Opuscolo perunabiblioteca
 
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontoConvegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
 
Biblioprof
BiblioprofBiblioprof
Biblioprof
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
 
Bando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 okBando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 ok
 
Bando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 okBando biblio 2012 ok
Bando biblio 2012 ok
 
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture RicettiveEdera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
Edera Edizioni - Servizi per le Strutture Ricettive
 
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanziaMostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
Mostra virtuale sulla letteratura per l'infanzia
 
Una mostra virtuale per APICE
Una mostra virtuale per APICEUna mostra virtuale per APICE
Una mostra virtuale per APICE
 
Introduzione a Wikisource
Introduzione a WikisourceIntroduzione a Wikisource
Introduzione a Wikisource
 
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchi
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchiDIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchi
DIGITAL READERS1 intervento Luisa finocchi
 

More from Biblioragazzi-blog

Adoleggenti. La lettura adolescente
Adoleggenti. La lettura adolescenteAdoleggenti. La lettura adolescente
Adoleggenti. La lettura adolescente
Biblioragazzi-blog
 
In biblioteca con e per i ragazzi
In biblioteca con e per i ragazziIn biblioteca con e per i ragazzi
In biblioteca con e per i ragazzi
Biblioragazzi-blog
 
La biblioteca ragazzi e i nativi digitali
La biblioteca ragazzi e i nativi digitaliLa biblioteca ragazzi e i nativi digitali
La biblioteca ragazzi e i nativi digitali
Biblioragazzi-blog
 
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in bibliotecaLa mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della letturaLe nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Biblioragazzi-blog
 
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori postoUn adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
Biblioragazzi-blog
 
Innovation as a key factor Serious Games
Innovation as a key factor Serious GamesInnovation as a key factor Serious Games
Innovation as a key factor Serious Games
Biblioragazzi-blog
 
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
Biblioragazzi-blog
 
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
Biblioragazzi-blog
 
Giovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
Giovani adulti e nuove tecnologie in bibliotecaGiovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
Giovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologieAdolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
Biblioragazzi-blog
 
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitaliPensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Biblioragazzi-blog
 
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 22 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
Biblioragazzi-blog
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Biblioragazzi-blog
 
I nativi digitali in Biblioteca
I nativi digitali in BibliotecaI nativi digitali in Biblioteca
I nativi digitali in Biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche PerNuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Biblioragazzi-blog
 
Biblioteche E Generazione.Net
Biblioteche E Generazione.NetBiblioteche E Generazione.Net
Biblioteche E Generazione.Net
Biblioragazzi-blog
 
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Biblioragazzi-blog
 
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di GoogleC'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
Biblioragazzi-blog
 

More from Biblioragazzi-blog (20)

Adoleggenti. La lettura adolescente
Adoleggenti. La lettura adolescenteAdoleggenti. La lettura adolescente
Adoleggenti. La lettura adolescente
 
In biblioteca con e per i ragazzi
In biblioteca con e per i ragazziIn biblioteca con e per i ragazzi
In biblioteca con e per i ragazzi
 
La biblioteca ragazzi e i nativi digitali
La biblioteca ragazzi e i nativi digitaliLa biblioteca ragazzi e i nativi digitali
La biblioteca ragazzi e i nativi digitali
 
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in bibliotecaLa mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
La mia vita non è un romanzo. Ragazzi e adolescenti in biblioteca
 
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della letturaLe nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
Le nuove tecnologie nella sfida della promozione della lettura
 
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori postoUn adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
Un adulto in biblioteca. Non sempre chi è fuori età è fuori posto
 
Innovation as a key factor Serious Games
Innovation as a key factor Serious GamesInnovation as a key factor Serious Games
Innovation as a key factor Serious Games
 
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. La biblioteca e la lettura a co...
 
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
Le nuove tecnologie nei servizi bibliotecari. Uno sguardo a partire dai giova...
 
Giovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
Giovani adulti e nuove tecnologie in bibliotecaGiovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
Giovani adulti e nuove tecnologie in biblioteca
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
 
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologieAdolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
Adolescenti in biblioteca e nuove tecnologie
 
Pensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitaliPensare a un catalogo per nativi digitali
Pensare a un catalogo per nativi digitali
 
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 22 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
2 Giornata Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web 2
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
 
I nativi digitali in Biblioteca
I nativi digitali in BibliotecaI nativi digitali in Biblioteca
I nativi digitali in Biblioteca
 
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche PerNuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
 
Biblioteche E Generazione.Net
Biblioteche E Generazione.NetBiblioteche E Generazione.Net
Biblioteche E Generazione.Net
 
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
 
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di GoogleC'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
C'era una volta l'OPAC: come cambia il catalogo nell'era di Google
 

la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi

  • 1. La promozione (della lettura) per bambini e ragazzi a cura di Caterina Ramonda. Cuneo, 1 ottobre 2012
  • 2. cosa significa promuovere ? la la biblioteca lettura la collezione
  • 3. promuovere la biblioteca la biblioteca si presenta cosa c'è in biblioteca bibliotecario per un giorno
  • 4. promuovere la collezione una bibliografia un percorso a tema una vetrina a tema NON Anobii. una vetrina on line lo scaffale "dedicato" caccia tra gli scaffali N.B. formare gli insegnanti anche la divulgazione
  • 5. promuovere la lettura incontro di lettura percorso di lettura incontro con autori e illustratori
  • 6. la biblioteca dà voce commenti in bacheca commenti a sorpresa gruppi di lettura fare un blog fare un podcast fare un booktrailer
  • 7. la biblioteca in gioco campionato di lettura libri in concorso (Libernauta, Xanadu...) torneo di videogiochi (Fiorenzuola d'Arda, Arcade...)
  • 8. ... grazie e buon lavoro!!! caterina.ramonda@gma il.com http://biblioragazziletture.wordpress.com