SlideShare a Scribd company logo
Presentazione del progetto
La nostra indagine 
•Il patrimonio museale italiano 
•Il visitatore e il “piccolo visitatore” 
•Il turismo culturale e la didattica museale, oggi 
•La preparazione alla visita e la riappropriazione dell’esperienza attraverso il web e la tecnologia 
•Vivere un’esperienza
Nasce il Museum children ebook&App 
•Il patrimonio museale italiano è la più preziosa riserva di conoscenza del mondo 
•I Musei costituiscono la nostra maggiore risorsa economica e culturale 
•In che termini i bambini si pongono di fronte a questa sublime ricchezza? 
•Quante volte la visita al Museo resta un episodio isolato nella mente dei piccoli se non lo si rinnova a casa nei momenti di discussione, approfondimento e gioco! 
•L’ebook e l’App consentono ai piccoli visitatori non solo di essere preparati, conformemente al loro linguaggio ed alla loro fantasia, sul patrimonio del Museo ma soprattutto rendono il BENE CULTURALE oggetto quotidiano di discussione, gioco e crescita intellettuale anche dopo la visita al Museo
Tecnologia, cultura e accessibilità 
•La nostra idea è che il bambino debba concludere la visita al Museo e costruire l’idea del proprio viaggio con il tangibile possesso delle immagini e dei contenuti dei luoghi che ha visitato o che visiterà. E se alcuni Musei vendono nei propri bookshop interessanti libri d'arte a portata di bimbo, non tutte le famiglie sono disposte ad investire in tal senso. 
•Le nostre parole d'ordine sono accessibilità, cultura per tutti e tecnologia.
Il nostro team 
•Il team di professionisti che propone il Museum children e- book ai Musei d’Italia è composto da: 
•Anna Cipparrone, Storico dell’Arte, ideatore e responsabile scientifico 
•Pasquale Biafora, Ingegnere ed editore digitale di Teomedia 
•Carmela Bruno, Neuropsichiatra infantile 
•Raffaella Bilotta, Media educator 
•Rosa Francesca Romano, Illustratrice 
•Lisa Maguire, Madrelingua inglese 
•Simona Pescatore, Grafico 
•Maria Teresa Guzzo, regista teatrale e doppiatrice dei personaggi
I personaggi che viaggiano, insieme ai nostri bambini, nei Musei d’Italia. La scelta di Rosa Francesca Romano
Realizziamo Ebook… 
•Realizziamo ebook in doppio formato ePub e PDF Ha il vantaggio che può essere letto sui PC oltre che su tutti i tipi di Tablet ed eReader oggi in commercio (Apple ipad, Android, kobo, Kindle Amazon etc). L'e-book sarà distribuito su tutte le librerie on line, nazionali e internazionali, e su Amazon, Kobo e Apple, contribuendo a far conoscere ulteriormente il Museo nel mondo.
…ed App 
•Già da qualche tempo le App sono diventate il nuovo standard di marketing per promuovere aziende e servizi. Lo stesso vale per i musei. Realizzando una App e distribuendola sugli store (App Store per Apple e Google Play per Android), i Musei aumentano eccezionalmente la visibilità, configurandosi come innovatori in ambito di didattica per l'infanzia.
Alcuni lavori già scaricabili dal web: la cultura a portata di tutti e a portata di un click
Tra i lavori in corso 
•Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza 
•Museo Nazionale archeologico d Reggio Calabria 
•Museo Nazionale archeologico di Locri 
•Museo Nazionale archeologico di Sibari 
•Galleria Nazionale di Cosenza 
•Musei del Parco Nazionale della Sila 
•Museo Diocesano di Reggio Calabria 
•Museo della liquirizia Giorgio Amarelli, Rossano 
•Musei Impresa – Associazione nazionale dei Musei d’impresa 
•E tanti altri..
Istituzioni che appoggiano il progetto 
•Il progetto è stato approvato dalla Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria, dalle Soprintendenze archeologica e BSAE della Calabria ed ha ricevuto menzioni positive dalla Soprintendenza BSAE dell’Umbria, dall’Archivio di Stato di Cosenza, dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza e da altre importanti Istituzioni.
Partner tecnologici 
•Silanet Solutions 
•Biblon, Let’s digitall 
•Teomedia
Partner della Cultura 
•Ubi Banca Carime 
•Barbieri 
•G&C pubblicità
Già parlano di noi 
•www.strettoweb.it 
•www.strill.it 
•www.cn24tv.it 
•www.newsdicalabria.it 
•www.ottoetrenta.it 
•Doppia Corsia 
•www.linkingcalabria.it 
•www.parentesirosa.it 
•www.mammastyle.it 
•www.now-events.net 
•www.corrieredellacalabria.it 
•Il quotidiano
I nostri gadgets 
•Nella direzione di favorire un dialogo tra Istituzioni pubbliche e private… 
•La G&C pubblicità, azienda di promozione e marketing, collabora con il Museum children ebook per la diffusione del marchio con la realizzazione di simpatici ed utili gadgets di cui i Musei, a costi molto agevolati, potranno dotarsi insieme all’ebook o all’App
Distribuzione degli ebook ita-engl 
•Vendita nei Musei 
•Distribuzione gratuita di ebook parziali con seminari didattici nelle scuole elementari e medie (incentivo alla visita nei Musei) 
•Fiere, convegni, meeting, Borsa del Turismo, expo 2015 ecc. 
•Vendita su Biblonstore.it, Amazon, Kindle 
•Distribuzione su Apple store e Google Play 
•Social network, Facebook 
•www.museumebook.it, sito georeferenziato e collegato con Istituzioni, scuole e Musei d’Italia
Promozione culturale nelle scuole 
•Il team del Museum children ebook intende veicolare in maniera assai capillare il patrimonio museale oggetto di ebook ed App, fungendo da tramite tra le istituzioni scolastiche ed i Musei: luogo prioritario di visita da parte dei bambini. 
•Organizziamo giornate all’interno delle classi per presentare i Musei, prendere visione di alcune parti degli ebook e delle App, per condividere momenti didattico-ludici grazie alle professioniste “creative” del nostro team: la disegnatrice, la mediaeducator e la regista teatrale. 
•Potremo anche imparare insieme ai bambini a costruire un libro illustrato ideando la storia, le scene dei personaggi, i loro dialoghi grazie alla presenza di una solida casa editrice digitale 
•Tutto nella direzione di un apprendimento attivo e partecipato che concorra alla valorizzazione del patrimonio museale
Lavori ultimati e a breve sul web
L’invito… 
•L’invito che rivolgiamo ai Musei è quello di accogliere il Maestro Bartolomeo nella visita delle loro collezioni al fine di raccontarle ai bambini di tutto il mondo 
•L’invito che rivolgiamo alle scuole è quello di accogliere i gufetti e condividere momenti di apprendimento creativo sul patrimonio culturale italiano
•Grazie 
•Dott.sa Anna Cipparrone 
•Storico dell’Arte

More Related Content

What's hot

La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologiaLa comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
Marina Lo Blundo
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Anna Galluzzi
 
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012 Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Sistema bibliotecario Area Nord Ovest provincia di Bergamo
 
La biblioteca comunale
La biblioteca comunaleLa biblioteca comunale
La biblioteca comunale
Alessandro Perugini
 
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEOIl patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
Vitalba Morelli
 
Creare esperienze, uniche, attraverso i social media
Creare esperienze, uniche, attraverso i social mediaCreare esperienze, uniche, attraverso i social media
Creare esperienze, uniche, attraverso i social media
Fabrizio Todisco
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo laboratoridalbasso
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
lamemoriastorica
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
Luigi Spagnolo
 
La biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
La biblioteca Amilcar Cabral - BolognaLa biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
La biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
Arianna Buson
 
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone PraticheL’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
Marta Coccoluto
 
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia GangaleLa comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
reportages1
 
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzila promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
Biblioragazzi-blog
 
Firenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraFirenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraimartini
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Direzione Generale Turismo
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Milena Galeoto
 
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fb
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fbSchede funzionali fabbrica da pubblicare su fb
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fbPatrizia Boschetti
 
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
Iryna Kepych
 
La biblioteca della scuola: spazio reale, virtuale  o virtuoso?
La biblioteca della scuola:  spazio reale, virtuale  o virtuoso?La biblioteca della scuola:  spazio reale, virtuale  o virtuoso?
La biblioteca della scuola: spazio reale, virtuale  o virtuoso?
matedena
 

What's hot (20)

La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologiaLa comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
La comunicazione social istituzionale nei luoghi dell'archeologia
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012 Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
Bibliotec@mica - La biblioteca e la multimedialità - mercoledì 2 maggio 2012
 
La biblioteca comunale
La biblioteca comunaleLa biblioteca comunale
La biblioteca comunale
 
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEOIl patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
Il patrimonio culturale in un click: TUOMUSEO
 
Creare esperienze, uniche, attraverso i social media
Creare esperienze, uniche, attraverso i social mediaCreare esperienze, uniche, attraverso i social media
Creare esperienze, uniche, attraverso i social media
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
 
Simona Inserra - GGDSicilia1
Simona Inserra  - GGDSicilia1Simona Inserra  - GGDSicilia1
Simona Inserra - GGDSicilia1
 
EnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezzaEnciclopediaDellaBellezza
EnciclopediaDellaBellezza
 
La biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
La biblioteca Amilcar Cabral - BolognaLa biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
La biblioteca Amilcar Cabral - Bologna
 
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone PraticheL’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
L’Accessibilità Culturale dei Musei: Idee, Strategie e Buone Pratiche
 
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia GangaleLa comunicazione turistica-Lucia Gangale
La comunicazione turistica-Lucia Gangale
 
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzila promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
la promozione (della lettura) per bambini e ragazzi
 
Firenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfieraFirenze ludoteca mondolfiera
Firenze ludoteca mondolfiera
 
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
 
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fb
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fbSchede funzionali fabbrica da pubblicare su fb
Schede funzionali fabbrica da pubblicare su fb
 
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
Fantaitaliando @ Liberamente 18.01.2019
 
La biblioteca della scuola: spazio reale, virtuale  o virtuoso?
La biblioteca della scuola:  spazio reale, virtuale  o virtuoso?La biblioteca della scuola:  spazio reale, virtuale  o virtuoso?
La biblioteca della scuola: spazio reale, virtuale  o virtuoso?
 

Viewers also liked

Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
IAEME Publication
 
O glamour de estrelas
O glamour de estrelasO glamour de estrelas
O glamour de estrelas
Mensagens Virtuais
 
Epic research daily agri report 10 nov 2014
Epic research daily  agri report  10 nov 2014Epic research daily  agri report  10 nov 2014
Epic research daily agri report 10 nov 2014
Epic Research Limited
 
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applicationsDesign of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
IAEME Publication
 
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
IAEME Publication
 
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systemsPerformance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
IAEME Publication
 
Descascar letroca 03
Descascar letroca 03Descascar letroca 03
Descascar letroca 03
sansampa
 
Les feuilles mortes
Les feuilles mortesLes feuilles mortes
Les feuilles mortes
Mensagens Virtuais
 
有給休暇の使い方
有給休暇の使い方有給休暇の使い方
有給休暇の使い方
XMLProJ2014
 
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
IAEME Publication
 
40220140507002
4022014050700240220140507002
40220140507002
IAEME Publication
 
Effect of shape of main reinforcement in slabs
Effect of shape of main reinforcement in slabsEffect of shape of main reinforcement in slabs
Effect of shape of main reinforcement in slabs
IAEME Publication
 
Poster
PosterPoster
Poster
Jie Mei
 
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
IAEME Publication
 
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
Remi van Beekum
 
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
IAEME Publication
 
ManneyResume082416
ManneyResume082416ManneyResume082416
ManneyResume082416
Joe Manney
 
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
IAEME Publication
 
Cuidate de los ZOMBIES!
Cuidate de los ZOMBIES! Cuidate de los ZOMBIES!
Cuidate de los ZOMBIES!
frances fox inc.
 

Viewers also liked (20)

Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
Analytical investigations on stiffened steel and carbon fibre reinforced poly...
 
O glamour de estrelas
O glamour de estrelasO glamour de estrelas
O glamour de estrelas
 
Epic research daily agri report 10 nov 2014
Epic research daily  agri report  10 nov 2014Epic research daily  agri report  10 nov 2014
Epic research daily agri report 10 nov 2014
 
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applicationsDesign of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
Design of a two stage differential low noise amplifier for uwb applications
 
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
Optimized design of submersible induction motor using maxwell 16
 
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systemsPerformance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
Performance enhanced beamforming algorithms for mimo systems
 
Descascar letroca 03
Descascar letroca 03Descascar letroca 03
Descascar letroca 03
 
Les feuilles mortes
Les feuilles mortesLes feuilles mortes
Les feuilles mortes
 
有給休暇の使い方
有給休暇の使い方有給休暇の使い方
有給休暇の使い方
 
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
The permeability and indirect tensile strength characteristics of porous asph...
 
40220140507002
4022014050700240220140507002
40220140507002
 
Effect of shape of main reinforcement in slabs
Effect of shape of main reinforcement in slabsEffect of shape of main reinforcement in slabs
Effect of shape of main reinforcement in slabs
 
Poster
PosterPoster
Poster
 
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
Social capital scale and logic fuzzy an experiment to verify the pertinence o...
 
Sentir se jovem
Sentir se jovemSentir se jovem
Sentir se jovem
 
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
Mobile maturity-model - hoe je als bedrijf mobiel volwassen wordt - Remi van ...
 
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
Snubberless current fed half bridge isolated converter for fuel cell applicat...
 
ManneyResume082416
ManneyResume082416ManneyResume082416
ManneyResume082416
 
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
The theoretical study of the effect of parasitic element to increase the band...
 
Cuidate de los ZOMBIES!
Cuidate de los ZOMBIES! Cuidate de los ZOMBIES!
Cuidate de los ZOMBIES!
 

Similar to Presentazione Anna Cipparrone

Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
#svegliamuseo
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
SQcuola di Blog
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
MMeasso
 
Milano2008 Italiano
Milano2008 ItalianoMilano2008 Italiano
Milano2008 Italianojmulvad
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
Marta Pucciarelli
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Sara Chiessi
 
Biblioprof
BiblioprofBiblioprof
Biblioprof
Ornella Castellano
 
Bruni wikipedia bncf 2015
Bruni wikipedia bncf 2015Bruni wikipedia bncf 2015
Bruni wikipedia bncf 2015
Silvia Bruni
 
Mnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pctoMnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pcto
marcodellarocca
 
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinning
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinningValorizzare il patrimonio culturale con e twinning
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinning
Giusi Gualtieri
 
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione MarcheAD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
Tommaso Paiano
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Elisabetta Brocca
 
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di GrossetoPresentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
Giulio Detti
 
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
Luisa Marquardt
 
Val d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
Val d’Orcia Prima tappa del Grand TourVal d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
Val d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
PwC Italy
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
Alessandro Bogliolo
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Daniele Satta
 
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazziIn gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
Paolo Medeghini
 
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
anafesto
 
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
Fabio Viola
 

Similar to Presentazione Anna Cipparrone (20)

Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
Supersummit - marketing culturale - "Perché i musei italiani dovrebbero 'sveg...
 
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
Comunicazione integrata per il turismo dall’online all’offline e ritorno - Ma...
 
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
"Tutti in Gita-Let's go on a trip"- Un progetto CLIL e di family learning
 
Milano2008 Italiano
Milano2008 ItalianoMilano2008 Italiano
Milano2008 Italiano
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
 
Biblioprof
BiblioprofBiblioprof
Biblioprof
 
Bruni wikipedia bncf 2015
Bruni wikipedia bncf 2015Bruni wikipedia bncf 2015
Bruni wikipedia bncf 2015
 
Mnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pctoMnmn narduccipresentazione.pcto
Mnmn narduccipresentazione.pcto
 
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinning
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinningValorizzare il patrimonio culturale con e twinning
Valorizzare il patrimonio culturale con e twinning
 
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione MarcheAD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
AD OGNI COSTO - L’esperienza del MAB nella Regione Marche
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
 
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di GrossetoPresentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
Presentazione Progetto 2015 - Rete Museale Provincia di Grosseto
 
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
Biblioteca "Alessandro Cieri": uno spazio poeticamente innovativo, di Costanz...
 
Val d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
Val d’Orcia Prima tappa del Grand TourVal d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
Val d’Orcia Prima tappa del Grand Tour
 
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
BIBMOOC 06.02 - Buone pratiche: Il caso di Settimo Torinese - Lisa Marcenaro ...
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazziIn gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
 
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
 
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
TuoMuseo: La Nuova Piattaforma del Patrimonio Culturale
 

Presentazione Anna Cipparrone

  • 2. La nostra indagine •Il patrimonio museale italiano •Il visitatore e il “piccolo visitatore” •Il turismo culturale e la didattica museale, oggi •La preparazione alla visita e la riappropriazione dell’esperienza attraverso il web e la tecnologia •Vivere un’esperienza
  • 3. Nasce il Museum children ebook&App •Il patrimonio museale italiano è la più preziosa riserva di conoscenza del mondo •I Musei costituiscono la nostra maggiore risorsa economica e culturale •In che termini i bambini si pongono di fronte a questa sublime ricchezza? •Quante volte la visita al Museo resta un episodio isolato nella mente dei piccoli se non lo si rinnova a casa nei momenti di discussione, approfondimento e gioco! •L’ebook e l’App consentono ai piccoli visitatori non solo di essere preparati, conformemente al loro linguaggio ed alla loro fantasia, sul patrimonio del Museo ma soprattutto rendono il BENE CULTURALE oggetto quotidiano di discussione, gioco e crescita intellettuale anche dopo la visita al Museo
  • 4. Tecnologia, cultura e accessibilità •La nostra idea è che il bambino debba concludere la visita al Museo e costruire l’idea del proprio viaggio con il tangibile possesso delle immagini e dei contenuti dei luoghi che ha visitato o che visiterà. E se alcuni Musei vendono nei propri bookshop interessanti libri d'arte a portata di bimbo, non tutte le famiglie sono disposte ad investire in tal senso. •Le nostre parole d'ordine sono accessibilità, cultura per tutti e tecnologia.
  • 5. Il nostro team •Il team di professionisti che propone il Museum children e- book ai Musei d’Italia è composto da: •Anna Cipparrone, Storico dell’Arte, ideatore e responsabile scientifico •Pasquale Biafora, Ingegnere ed editore digitale di Teomedia •Carmela Bruno, Neuropsichiatra infantile •Raffaella Bilotta, Media educator •Rosa Francesca Romano, Illustratrice •Lisa Maguire, Madrelingua inglese •Simona Pescatore, Grafico •Maria Teresa Guzzo, regista teatrale e doppiatrice dei personaggi
  • 6. I personaggi che viaggiano, insieme ai nostri bambini, nei Musei d’Italia. La scelta di Rosa Francesca Romano
  • 7. Realizziamo Ebook… •Realizziamo ebook in doppio formato ePub e PDF Ha il vantaggio che può essere letto sui PC oltre che su tutti i tipi di Tablet ed eReader oggi in commercio (Apple ipad, Android, kobo, Kindle Amazon etc). L'e-book sarà distribuito su tutte le librerie on line, nazionali e internazionali, e su Amazon, Kobo e Apple, contribuendo a far conoscere ulteriormente il Museo nel mondo.
  • 8. …ed App •Già da qualche tempo le App sono diventate il nuovo standard di marketing per promuovere aziende e servizi. Lo stesso vale per i musei. Realizzando una App e distribuendola sugli store (App Store per Apple e Google Play per Android), i Musei aumentano eccezionalmente la visibilità, configurandosi come innovatori in ambito di didattica per l'infanzia.
  • 9. Alcuni lavori già scaricabili dal web: la cultura a portata di tutti e a portata di un click
  • 10. Tra i lavori in corso •Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza •Museo Nazionale archeologico d Reggio Calabria •Museo Nazionale archeologico di Locri •Museo Nazionale archeologico di Sibari •Galleria Nazionale di Cosenza •Musei del Parco Nazionale della Sila •Museo Diocesano di Reggio Calabria •Museo della liquirizia Giorgio Amarelli, Rossano •Musei Impresa – Associazione nazionale dei Musei d’impresa •E tanti altri..
  • 11. Istituzioni che appoggiano il progetto •Il progetto è stato approvato dalla Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria, dalle Soprintendenze archeologica e BSAE della Calabria ed ha ricevuto menzioni positive dalla Soprintendenza BSAE dell’Umbria, dall’Archivio di Stato di Cosenza, dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza e da altre importanti Istituzioni.
  • 12. Partner tecnologici •Silanet Solutions •Biblon, Let’s digitall •Teomedia
  • 13. Partner della Cultura •Ubi Banca Carime •Barbieri •G&C pubblicità
  • 14. Già parlano di noi •www.strettoweb.it •www.strill.it •www.cn24tv.it •www.newsdicalabria.it •www.ottoetrenta.it •Doppia Corsia •www.linkingcalabria.it •www.parentesirosa.it •www.mammastyle.it •www.now-events.net •www.corrieredellacalabria.it •Il quotidiano
  • 15. I nostri gadgets •Nella direzione di favorire un dialogo tra Istituzioni pubbliche e private… •La G&C pubblicità, azienda di promozione e marketing, collabora con il Museum children ebook per la diffusione del marchio con la realizzazione di simpatici ed utili gadgets di cui i Musei, a costi molto agevolati, potranno dotarsi insieme all’ebook o all’App
  • 16. Distribuzione degli ebook ita-engl •Vendita nei Musei •Distribuzione gratuita di ebook parziali con seminari didattici nelle scuole elementari e medie (incentivo alla visita nei Musei) •Fiere, convegni, meeting, Borsa del Turismo, expo 2015 ecc. •Vendita su Biblonstore.it, Amazon, Kindle •Distribuzione su Apple store e Google Play •Social network, Facebook •www.museumebook.it, sito georeferenziato e collegato con Istituzioni, scuole e Musei d’Italia
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Promozione culturale nelle scuole •Il team del Museum children ebook intende veicolare in maniera assai capillare il patrimonio museale oggetto di ebook ed App, fungendo da tramite tra le istituzioni scolastiche ed i Musei: luogo prioritario di visita da parte dei bambini. •Organizziamo giornate all’interno delle classi per presentare i Musei, prendere visione di alcune parti degli ebook e delle App, per condividere momenti didattico-ludici grazie alle professioniste “creative” del nostro team: la disegnatrice, la mediaeducator e la regista teatrale. •Potremo anche imparare insieme ai bambini a costruire un libro illustrato ideando la storia, le scene dei personaggi, i loro dialoghi grazie alla presenza di una solida casa editrice digitale •Tutto nella direzione di un apprendimento attivo e partecipato che concorra alla valorizzazione del patrimonio museale
  • 21. Lavori ultimati e a breve sul web
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. L’invito… •L’invito che rivolgiamo ai Musei è quello di accogliere il Maestro Bartolomeo nella visita delle loro collezioni al fine di raccontarle ai bambini di tutto il mondo •L’invito che rivolgiamo alle scuole è quello di accogliere i gufetti e condividere momenti di apprendimento creativo sul patrimonio culturale italiano
  • 26. •Grazie •Dott.sa Anna Cipparrone •Storico dell’Arte