SlideShare a Scribd company logo
INCONTRARSI A DISTANZA -colloqui personali  -riunioni -conferenze -formazione Silvia Pochettino 28/11/2011
Skype chiama, videochiama, chatta, condividi schermo, fai chiamate di gruppo
Facebook-Skype; cosa cambia?
Hangout extra di Google +  L’ufficio a distanza, ti vedi, ti parli, condividi documenti e li modifichi in tempo reale
Hangout di Facebook Ti vedi, ti parli, fai presentazioni e screen sharing con i tuoi amici di Fb
Conferenze e webinar gratuiti   Condividi lo schermo, vedi il relatore e chatta, fino a 200 persone
Conferenze e webinar gratuiti  Condividi lo schermo e chatta, fino a 96 partecipanti
Meeting,webinar, aule virtuali  a pagamento
Meeting,webinar, aule virtuali  a pagamento
Nasce un nuovo prodotto al giorno Per tenersi aggiornati su tutti gli strumenti di collaborazione on line

More Related Content

Viewers also liked

Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
Axiatel
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotivaGRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
gruempmediaform
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
festival ICT 2016
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lulloIl salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Marco Di Lullo
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
Marco Orsi
 
Il Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversitàIl Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversità
Apco Consulenti di Management
 
Unita nella diversità ethenea 2015 08
Unita nella diversità   ethenea 2015 08Unita nella diversità   ethenea 2015 08
Unita nella diversità ethenea 2015 08
roberto parizzi
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
laboratoridalbasso
 
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversitàIl contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
Cecilia Bonacini
 
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LENGestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Vittoria Nervi career strategist
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Andrealauri
 
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturaleMazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Giuseppe Meo
 
Motivazione ed azioni di sabotaggio
Motivazione ed azioni di sabotaggioMotivazione ed azioni di sabotaggio
Motivazione ed azioni di sabotaggio
Roberta Tarsitano
 
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
Marco Di Lullo
 
Il valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore DIl valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore D
Emma Pietrafesa
 
Presentazione Working Capital
Presentazione Working CapitalPresentazione Working Capital
Presentazione Working Capital
workingcapitalteam
 
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenzialeEmpowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
Mida
 

Viewers also liked (20)

Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotivaGRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Stefy1
 
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lulloIl salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
 
Il Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversitàIl Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversità
 
Unita nella diversità ethenea 2015 08
Unita nella diversità   ethenea 2015 08Unita nella diversità   ethenea 2015 08
Unita nella diversità ethenea 2015 08
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
 
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversitàIl contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
 
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LENGestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
 
Musica e diversità Culturale - Claudio Ferrante
Musica e diversità Culturale - Claudio FerranteMusica e diversità Culturale - Claudio Ferrante
Musica e diversità Culturale - Claudio Ferrante
 
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturaleMazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
 
Motivazione ed azioni di sabotaggio
Motivazione ed azioni di sabotaggioMotivazione ed azioni di sabotaggio
Motivazione ed azioni di sabotaggio
 
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
Marco di lullo_presentazione_workshop_capitaleumano_03nov2010
 
Il valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore DIl valore della diversità e il fattore D
Il valore della diversità e il fattore D
 
Presentazione Working Capital
Presentazione Working CapitalPresentazione Working Capital
Presentazione Working Capital
 
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenzialeEmpowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
Empowerment Center: valutare e sviluppare il potenziale
 

More from Ong 2.0

Master ICT for Development and Social Good
Master ICT for Development and Social Good Master ICT for Development and Social Good
Master ICT for Development and Social Good
Ong 2.0
 
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
Strumenti del web per educare alla cittadinanzaStrumenti del web per educare alla cittadinanza
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
Ong 2.0
 
Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0
Ong 2.0
 
Theory of Change
Theory of ChangeTheory of Change
Theory of Change
Ong 2.0
 
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
Ong 2.0
 
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Ong 2.0
 
Migrathon Dakar - presentation EFA
Migrathon Dakar - presentation EFAMigrathon Dakar - presentation EFA
Migrathon Dakar - presentation EFA
Ong 2.0
 
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Ong 2.0
 
Le ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionaleLe ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionale
Ong 2.0
 
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
Myths & misunderstandings about the millennium development goalsMyths & misunderstandings about the millennium development goals
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
Ong 2.0
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Ong 2.0
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Ong 2.0
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Ong 2.0
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Ong 2.0
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
Ong 2.0
 
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può? Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Ong 2.0
 
Presentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Presentazione Ong 2.0 all'Unione IndustrialePresentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Presentazione Ong 2.0 all'Unione IndustrialeOng 2.0
 
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open developmentQuale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Ong 2.0
 
Ong 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0
 
La cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webLa cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webOng 2.0
 

More from Ong 2.0 (20)

Master ICT for Development and Social Good
Master ICT for Development and Social Good Master ICT for Development and Social Good
Master ICT for Development and Social Good
 
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
Strumenti del web per educare alla cittadinanzaStrumenti del web per educare alla cittadinanza
Strumenti del web per educare alla cittadinanza
 
Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0Digital transformation ong 2.0
Digital transformation ong 2.0
 
Theory of Change
Theory of ChangeTheory of Change
Theory of Change
 
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
ICT4D Barcamp - Team1 ARePAG Presentation
 
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
Cooperazione internazionale: strumenti e buone pratiche per operare nel setto...
 
Migrathon Dakar - presentation EFA
Migrathon Dakar - presentation EFAMigrathon Dakar - presentation EFA
Migrathon Dakar - presentation EFA
 
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
Ong 2.0 presentazione delle attività 2015
 
Le ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionaleLe ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionale
 
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
Myths & misunderstandings about the millennium development goalsMyths & misunderstandings about the millennium development goals
Myths & misunderstandings about the millennium development goals
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Ineke Buskens presentation
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: CCM presentation
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Brenda Zulu presentation
 
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentationLooking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
Looking for a gender perspective in ICT4D: Viviana Brun presentation
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
 
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può? Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
 
Presentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Presentazione Ong 2.0 all'Unione IndustrialePresentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
Presentazione Ong 2.0 all'Unione Industriale
 
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open developmentQuale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
Quale cooperazione nel futuro? Ong 2.0 e Pillole di open development
 
Ong 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuroOng 2.0 presente e futuro
Ong 2.0 presente e futuro
 
La cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del webLa cooperazione al tempo del web
La cooperazione al tempo del web
 

Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali