SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2011/2012
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.lenhr.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
INDICATORI DI PERFORMANCE
nella valutazione delle Risorse Umane
[cod.R021 ]
UN BUON MOTIVO PER
Il vero “capitale” per l’impresa è costituito dalle Risorse Umane.
Le organizzazioni si sono rese progressivamente conto di quanto siano importanti sia le competenze “aziendali”
che quelle trasversali per raggiungere efficacemente gli obiettivi, ed hanno ormai ben chiaro quanto sia
importante misurare queste competenze, capitalizzare le conoscenze e prevedere un apprendimento continuo.
È altrettanto vero che per ottenere agilità nell’elaborazione e nell’attivazione di strategie in grado di anticipare le
evoluzioni del mercato è fondamentale individuare le aree di eccellenza e di criticità presenti in azienda. È
necessario trasformare gli obiettivi strategici in piani operativi, misurare e monitorare costantemente lo stato di
attuazione della strategia e verificarne l’allineamento in tutte le aree aziendali.
Quindi per migliorare le performance aziendali sono necessarie idee valide, innovazione ed uno stile di
management attento alla forma ed alla sostanza: orientato, cioè, a fatti ed a numeri che permettano di capire
non solo l’andamento aziendale, ma soprattutto se e quanto le risorse umane stanno rendendo secondo
previsione.
Il raggiungimento di questo risultato è strettamente legato all’individuazione di obiettivi precisi e misurabili ed
attraverso indicatori oggettivi che consentano di mantenere il controllo dell’organizzazione e misurare efficacia ed
efficienza dei collaboratori.
A CHI È RIVOLTO
Responsabili delle Risorse Umane, Team Leader e capi progetto, Imprenditori impegnati nella gestione dei
collaboratori e che desiderano introdurre indicatori di performance, Esperti di selezione e valutazione delle risorse
umane.
COMPETENZE ACQUISITE
- Scegliere ed utilizzare un set di strumenti analitici per realizzare un’efficace analisi
- Creare e sviluppare indicatori di performance adeguati
- Monitorare e misurare le prestazioni
- Individuare i fattori chiave per la creazione di valore
- Presentare i risultati “oggettivi”
- Organizzare e gestire con successo gli interventi di miglioramento organizzativo
- Avere delle solide basi per implementare il sistema premiante/incentivante
Catalogo LEN Formazione 2011/2012
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.lenhr.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
 Introduzione: le diverse finalità della
valutazione
 Scelta degli strumenti e delle tecniche da
utilizzare in fase di valutazione
 Analisi/valutazione del lavoro e sviluppo
organizzativo
 Strategia e obiettivi intermedi
 Scelta degli indicatori
qualitativi/quantitativi
 Definizione delle metriche e delle
soglie/obiettivo
 Pianificazione operativa
 Il piano di sviluppo/sistema premiante
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali
ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e
alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere»
intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono
coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.

More Related Content

Similar to Indicatori di performance - Scheda corso LEN

Change Management - Trailblazing Protocol
Change Management  - Trailblazing ProtocolChange Management  - Trailblazing Protocol
Change Management - Trailblazing Protocol
Epistema
 
Presentazione perseo it
Presentazione perseo itPresentazione perseo it
Presentazione perseo it
Giovanni Gentile
 
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
Linda Medici
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
Brogi & Pittalis srl
 
Presentazione Cornerstone
Presentazione CornerstonePresentazione Cornerstone
Presentazione Cornerstone
alexdrastico
 
Project management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LENProject management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Marketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profitMarketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profit
LEN Learning Education Network
 
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
LEN Learning Education Network
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Maurilio Savoldi
 
Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014
Gruppo FC
 
Talent management - Scheda corso LEN
Talent management - Scheda corso LENTalent management - Scheda corso LEN
Talent management - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Profili professionali della funzione risorse umane
Profili professionali della funzione risorse umaneProfili professionali della funzione risorse umane
Profili professionali della funzione risorse umane
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Epistema company presentation-marzo 2019
Epistema company presentation-marzo 2019Epistema company presentation-marzo 2019
Epistema company presentation-marzo 2019
Epistema
 
Management by objectives - Scheda corso LEN
Management by objectives - Scheda corso LENManagement by objectives - Scheda corso LEN
Management by objectives - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
drgivan
 
Finance for Sales
Finance for SalesFinance for Sales
Template doc premio_forumpa2017 argea
Template doc premio_forumpa2017 argeaTemplate doc premio_forumpa2017 argea
Template doc premio_forumpa2017 argea
Valeriargea1
 
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Alma Laboris
 

Similar to Indicatori di performance - Scheda corso LEN (20)

Change Management - Trailblazing Protocol
Change Management  - Trailblazing ProtocolChange Management  - Trailblazing Protocol
Change Management - Trailblazing Protocol
 
Presentazione perseo it
Presentazione perseo itPresentazione perseo it
Presentazione perseo it
 
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
Presentazione certificazione di Professione HR_UNI Pdr 17/2016
 
Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016Piano di formazione 2016
Piano di formazione 2016
 
Presentazione Cornerstone
Presentazione CornerstonePresentazione Cornerstone
Presentazione Cornerstone
 
Project management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LENProject management - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LEN
 
Marketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profitMarketing per le organizzazioni non profit
Marketing per le organizzazioni non profit
 
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
IL check up totale - livello__ INTERMEDIO - corso monoaziendale [M526]
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
 
Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014Presentazione FC 2014
Presentazione FC 2014
 
Talent management - Scheda corso LEN
Talent management - Scheda corso LENTalent management - Scheda corso LEN
Talent management - Scheda corso LEN
 
Sq Formazione
Sq Formazione Sq Formazione
Sq Formazione
 
Profili professionali della funzione risorse umane
Profili professionali della funzione risorse umaneProfili professionali della funzione risorse umane
Profili professionali della funzione risorse umane
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Epistema company presentation-marzo 2019
Epistema company presentation-marzo 2019Epistema company presentation-marzo 2019
Epistema company presentation-marzo 2019
 
Management by objectives - Scheda corso LEN
Management by objectives - Scheda corso LENManagement by objectives - Scheda corso LEN
Management by objectives - Scheda corso LEN
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
 
Finance for Sales
Finance for SalesFinance for Sales
Finance for Sales
 
Template doc premio_forumpa2017 argea
Template doc premio_forumpa2017 argeaTemplate doc premio_forumpa2017 argea
Template doc premio_forumpa2017 argea
 
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
Master in Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione Aprile "016
 

More from LEN Learning Education Network

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
LEN Learning Education Network
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
LEN Learning Education Network
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
LEN Learning Education Network
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
LEN Learning Education Network
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN Learning Education Network
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
LEN Learning Education Network
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
LEN Learning Education Network
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
LEN Learning Education Network
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
LEN Learning Education Network
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LEN Learning Education Network
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LEN Learning Education Network
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
LEN Learning Education Network
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
LEN Learning Education Network
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
LEN Learning Education Network
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
LEN Learning Education Network
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
LEN Learning Education Network
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
LEN Learning Education Network
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Learning Education Network
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Learning Education Network
 
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
LEN Learning Education Network
 

More from LEN Learning Education Network (20)

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
 
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
 

Indicatori di performance - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2011/2012 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.lenhr.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 INDICATORI DI PERFORMANCE nella valutazione delle Risorse Umane [cod.R021 ] UN BUON MOTIVO PER Il vero “capitale” per l’impresa è costituito dalle Risorse Umane. Le organizzazioni si sono rese progressivamente conto di quanto siano importanti sia le competenze “aziendali” che quelle trasversali per raggiungere efficacemente gli obiettivi, ed hanno ormai ben chiaro quanto sia importante misurare queste competenze, capitalizzare le conoscenze e prevedere un apprendimento continuo. È altrettanto vero che per ottenere agilità nell’elaborazione e nell’attivazione di strategie in grado di anticipare le evoluzioni del mercato è fondamentale individuare le aree di eccellenza e di criticità presenti in azienda. È necessario trasformare gli obiettivi strategici in piani operativi, misurare e monitorare costantemente lo stato di attuazione della strategia e verificarne l’allineamento in tutte le aree aziendali. Quindi per migliorare le performance aziendali sono necessarie idee valide, innovazione ed uno stile di management attento alla forma ed alla sostanza: orientato, cioè, a fatti ed a numeri che permettano di capire non solo l’andamento aziendale, ma soprattutto se e quanto le risorse umane stanno rendendo secondo previsione. Il raggiungimento di questo risultato è strettamente legato all’individuazione di obiettivi precisi e misurabili ed attraverso indicatori oggettivi che consentano di mantenere il controllo dell’organizzazione e misurare efficacia ed efficienza dei collaboratori. A CHI È RIVOLTO Responsabili delle Risorse Umane, Team Leader e capi progetto, Imprenditori impegnati nella gestione dei collaboratori e che desiderano introdurre indicatori di performance, Esperti di selezione e valutazione delle risorse umane. COMPETENZE ACQUISITE - Scegliere ed utilizzare un set di strumenti analitici per realizzare un’efficace analisi - Creare e sviluppare indicatori di performance adeguati - Monitorare e misurare le prestazioni - Individuare i fattori chiave per la creazione di valore - Presentare i risultati “oggettivi” - Organizzare e gestire con successo gli interventi di miglioramento organizzativo - Avere delle solide basi per implementare il sistema premiante/incentivante
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2011/2012 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.lenhr.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 PROGRAMMA DI DETTAGLIO  Introduzione: le diverse finalità della valutazione  Scelta degli strumenti e delle tecniche da utilizzare in fase di valutazione  Analisi/valutazione del lavoro e sviluppo organizzativo  Strategia e obiettivi intermedi  Scelta degli indicatori qualitativi/quantitativi  Definizione delle metriche e delle soglie/obiettivo  Pianificazione operativa  Il piano di sviluppo/sistema premiante MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.