SlideShare a Scribd company logo
CABRIO OLIVO: una soluzione
innovativa per la difesa dell’olivo
appositamente
per te
CABRIO OLIVO®
Sviluppato
Capire gli agricoltori,
le sfide e le
prospettive,
co-creare soluzioni
Innovazione
Offrire
agli agricoltori
soluzioni necessarie
e innovative
CABRIO OLIVO
L’innovazione per gli Agricoltori
LE EMERGENZE DEL 2014
Dall’inverno all’autunno
La stagione invernale 2013/2014
si piazza al secondo posto tra le
più calde degli ultimi due
secoli, con un'anomalia di +1.8
gradi sopra la media, seconda
solo all'inverno 2006/2007 che
registrò un'anomalia di +2.0
Al contrario dell’inverno 2006/2007 che fu
particolarmente secco, quello appena
trascorso è stato eccezionale anche dal
punto di vista delle piogge (11° inverno più
piovoso dal 1800.
LE EMERGENZE DEL 2014
Dall’inverno all’autunno
http://www.supermeteo.com/resoconto-meteo-
2014.php
LE EMERGENZE DEL 2014
Cosa è accaduto alla Produzione
Alta Pressione delle malattie (lebbra in particolare)
impegno costante di TUTTI
nella ricerca di SOLUZIONI
per l’Agricoltore e per
l’Agricoltura
Nel 2014 c’è stata una scarsa propensione alla difesa
Le quotazioni del Prodotto sono più che raddoppiate
Voglia di Fare e Obbligo a Fare
LE EMERGENZE DEL 2014
Scenario 2014 - 2015
Cosa dobbiamo curare nei prossimi mesi
Occhio di pavone
(Spilocea oleagina)
Cercosporiosi
(Mycocentrospora
cladosporioides)
Lebbra
(Colletotrichum
acutatum)
Lo Stato
Fisiologico della
Pianta
LE EMERGENZE DEL 2014
Cosa fare nel 2015
appositamente
per te
CABRIO OLIVO®
Sviluppato
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE
IN DEROGA DA PARTE DELLA REGIONE
PUGLIA E DI BASF
DECRETO 22326
DEL 4 LUGLIO 2011
DECRETO 18170
DEL 25 MAGGIO 2012
DECRETO 12831
DEL 19 APRILE 2013
CABRIO OLIVO ®
La Regione Puglia si muove
Area Politiche per lo sviluppo Rurale
Servizio Agricoltura Ufficio
Osservatorio Fitosanitario
DOMANDA AL RILASCIO
DELL’AUTORIZZAZIONE DEL CABRIO OLIVO
PRESENTATA DA PARTE DI BASF
DECRETO DI AUTORIZZAZIONE
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO IN SEGUITO A
PROCEDURA DI VALUTAZIONE ZONALE
DEL 23 GIUGNO 2014
Pubblicato su G.U. n. 191 del 19 Agosto 2014
CABRIO OLIVO ®
Domanda 2014
CABRIO OLIVO ®
Etichetta in vigore dal 2014
Autorizzazione all'immissione in commercio
del prodotto fitosanitario «Cabrio Olivo»,
rilasciata in seguito a procedura di valutazione
zonale.
Va applicato alla dose di 0,5 Kg/ha.
1 sola volta all’anno (dalla comparsa delle
infiorescenze fino allo sviluppo delle drupe)
entro il 31 luglio (120 gg prima della raccolta).
CABRIO OLIVO ®
Nuovo meccanismo d’azione per la difesa dell’olivo
La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo
Controllo di più malattie fungine
Attività contemporanea su Colletotrichum spp.,
Spilocaea e Cercosporiosi
Strobilurina di
NUOVA GENERAZIONE
CABRIO OLIVO ®
La soluzione efficace
contro la Lebbra dell’olivo
 Efficacia
 Persistenza
 Resistenza al dilavamento
Nome comune:
Pyraclostrobin
Classe chimica:
Strobilurine
1522/04/2013
Azione rapida sul fungo
Velocità di entrata
MOVIMENTO TRANSLAMINARE DEL PYRACLOSTROBIN
CABRIO OLIVO ®
La soluzione efficace
contro la Lebbra dell’olivo
Periodo di attività lungo
20% di F500 (pyraclostrobin)
CABRIO OLIVO ®
La soluzione efficace
contro la Lebbra dell’olivo
Composizione
WG (granuli idrodispersibili)Formulazione
0,5 kg/ HaDosaggio
NClassificazione
1 kg (cartone da 10 sacchetti)Confezione
La Lebbra dell’olivo
La lebbra
dell’olivo
La lebbra
dell’olivo
La Lebbra dell’olivo
Le infezioni latenti
Allegagione 1a fase
Accrescimento frutto
2a fase
Indurimento nocciolo
Le infezioni sui frutti rimangono latenti durante l'estate
La Lebbra dell’olivo
Condizioni favorevoli
Breve periodo di incubazione di 6-10 giorni
Elevato grado di umidità relativa
Prolungate condizioni di temperature miti
Condizioni del microclima della chioma vegetativa
particolarmente idonee alle infezioni
Permanenza sul terreno o sulla pianta di olive infette
che contribuiscono alla diffusione dei conidi
La Lebbra dell’olivo
Aspetti correlati
S E N S I B I L I T À V A R I E T A L E
F O C O L A I D I E P I D E M I A
A T T A C C H I D E L L A M O S C A
Filloptosi intensa delle foglie infette e
disseccamento dei rametti
La Lebbra dell’olivo
Danni
Diminuzione
delle attività fisiologiche della pianta
Cascola delle drupe infette, che presentano un
affossamento con formazione di conidi rossastri
Gli oli diventano rossastri e
denotano alti valori dell’ acidità
CABRIO OLIVO ®
Nuovo meccanismo d’azione per la difesa dell’olivo
La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo
Controllo di più malattie fungine
Attività contemporanea su Colletotrichum spp.,
Spilocaea e Cercosporiosi
CABRIO OLIVO ®
Caratteristiche distintive di Pyraclostrobin
Eccellente attività preventiva
contro la germinazione
delle spore, appressori ed ife
secondarie
Elevata efficacia intrinseca
verso un ampio numero di
patogeni
Efficiente e veloce
traslocazione
TRANSLAMINARE
Consistente
resistenza al dilavamento
trattata con
CABRIO OLIVO®
Pianta
Efficace verso tutte le malattie fungine dell’olivo
Uno strumento fondamentale nella strategia di lotta contro
la Lebbra
Versatile nella linea di difesa: si può posizionare in diversi
momenti dell’ anno, con la possibilità di controllare oltre alla
Lebbra, anche Occhio di Pavone eo Cercosporiosi
Più efficace del rame
Interessante anche per un costo ad ettaro «Sostenibile»
CABRIO OLIVO® Sviluppato appositamente per te
Conclusioni
CABRIO OLIVO ® è…
io tratto con
CABRIO OLIVO®
Allora
BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo

More Related Content

Viewers also liked

Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Image Line
 
Corso patentino fitofarmaci
Corso patentino  fitofarmaciCorso patentino  fitofarmaci
Corso patentino fitofarmacinoicattaroweb
 
159 2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
159   2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari159   2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
159 2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
http://www.studioingvolpi.it
 
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura venetaR. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
Istituto nazionale di statistica
 
Flavescenza dorata riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)
Flavescenza dorata   riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)Flavescenza dorata   riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)
Flavescenza dorata riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)Millevigne
 
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Image Line
 
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Image Line
 
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
Image Line
 
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibileBiogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Image Line
 
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in retehttp://www.studioingvolpi.it
 

Viewers also liked (14)

Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
Biovegetal "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertil...
 
161 2015 fitofarmaci
161   2015   fitofarmaci161   2015   fitofarmaci
161 2015 fitofarmaci
 
Corso patentino fitofarmaci
Corso patentino  fitofarmaciCorso patentino  fitofarmaci
Corso patentino fitofarmaci
 
159 2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
159   2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari159   2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
159 2015 - il corretto impiego dei prodotti fitosanitari
 
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura venetaR. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
R. Rossetto - Una rete informativa per conoscere l’agricoltura veneta
 
Flavescenza dorata riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)
Flavescenza dorata   riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)Flavescenza dorata   riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)
Flavescenza dorata riunione tecnica 20 aprile 2011 (2)
 
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Adama "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biogard "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Certis "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
Sipcam "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cocciniglie, cicaline e mos...
 
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
Certis "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Esperienze di biofertilizza...
 
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
BASF "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015 La famiglia Enervin al servi...
 
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibileBiogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
Biogard "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Olivicoltura ecosostenibile
 
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
 

More from Image Line

Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Image Line
 
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De ProprisSalcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Image Line
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Image Line
 
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Image Line
 
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilitàIl Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Image Line
 
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Image Line
 
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli ItalianiIl vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Image Line
 
Luna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bariLuna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bari
Image Line
 
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
Image Line
 
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
Image Line
 
Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012
Image Line
 
Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012
Image Line
 
Bayer fedor-fmv-2012
Bayer fedor-fmv-2012Bayer fedor-fmv-2012
Bayer fedor-fmv-2012
Image Line
 
Sipcam fmv-2012
Sipcam fmv-2012Sipcam fmv-2012
Sipcam fmv-2012
Image Line
 
Dow runway-fmv-2012
Dow runway-fmv-2012Dow runway-fmv-2012
Dow runway-fmv-2012
Image Line
 
Belchim fmv-2012
Belchim fmv-2012Belchim fmv-2012
Belchim fmv-2012
Image Line
 
Sipcam applaud-plus-fmv-2012
Sipcam applaud-plus-fmv-2012Sipcam applaud-plus-fmv-2012
Sipcam applaud-plus-fmv-2012
Image Line
 
Bayer mesurol-fmv-2012
Bayer mesurol-fmv-2012Bayer mesurol-fmv-2012
Bayer mesurol-fmv-2012
Image Line
 

More from Image Line (20)

Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
Digitale e Innovazione - ricerca Image Line-Nomisma 18° congresso Periti Agra...
 
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De ProprisSalcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
Salcheto Carbon Fooprint #Vinitaly2015 De Propris
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
 
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
Dow AgroSciences Spintor Fly "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015
 
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Pascuzzi "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
Biovegetal "La vigna e la viticoltura innovativa" 2015
 
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilitàIl Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
Il Quaderno di Campagna per l'agricoltura - rintracciabilità e sostenibilità
 
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
Creattiva idee digitali agricoltura 18 oct-2014
 
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli ItalianiIl vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
Il vissuto del vino sostenibile tra gli Italiani
 
Luna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bariLuna privilege forum-bari
Luna privilege forum-bari
 
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
Raffaele griffocinipide-castagno-fmv-2012
 
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
Raffaele griffo-aromia-bungii-fmv-2012
 
Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012Pessl fmv-2012
Pessl fmv-2012
 
Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012Cheminova fmv-2012
Cheminova fmv-2012
 
Bayer fedor-fmv-2012
Bayer fedor-fmv-2012Bayer fedor-fmv-2012
Bayer fedor-fmv-2012
 
Sipcam fmv-2012
Sipcam fmv-2012Sipcam fmv-2012
Sipcam fmv-2012
 
Dow runway-fmv-2012
Dow runway-fmv-2012Dow runway-fmv-2012
Dow runway-fmv-2012
 
Belchim fmv-2012
Belchim fmv-2012Belchim fmv-2012
Belchim fmv-2012
 
Sipcam applaud-plus-fmv-2012
Sipcam applaud-plus-fmv-2012Sipcam applaud-plus-fmv-2012
Sipcam applaud-plus-fmv-2012
 
Bayer mesurol-fmv-2012
Bayer mesurol-fmv-2012Bayer mesurol-fmv-2012
Bayer mesurol-fmv-2012
 

BASF "L'olivo e l'olivicoltura innovativa" 2015 Cabrio olivo

  • 1. CABRIO OLIVO: una soluzione innovativa per la difesa dell’olivo
  • 3. Capire gli agricoltori, le sfide e le prospettive, co-creare soluzioni Innovazione Offrire agli agricoltori soluzioni necessarie e innovative CABRIO OLIVO L’innovazione per gli Agricoltori
  • 4. LE EMERGENZE DEL 2014 Dall’inverno all’autunno La stagione invernale 2013/2014 si piazza al secondo posto tra le più calde degli ultimi due secoli, con un'anomalia di +1.8 gradi sopra la media, seconda solo all'inverno 2006/2007 che registrò un'anomalia di +2.0 Al contrario dell’inverno 2006/2007 che fu particolarmente secco, quello appena trascorso è stato eccezionale anche dal punto di vista delle piogge (11° inverno più piovoso dal 1800.
  • 5. LE EMERGENZE DEL 2014 Dall’inverno all’autunno http://www.supermeteo.com/resoconto-meteo- 2014.php
  • 6. LE EMERGENZE DEL 2014 Cosa è accaduto alla Produzione
  • 7. Alta Pressione delle malattie (lebbra in particolare) impegno costante di TUTTI nella ricerca di SOLUZIONI per l’Agricoltore e per l’Agricoltura Nel 2014 c’è stata una scarsa propensione alla difesa Le quotazioni del Prodotto sono più che raddoppiate Voglia di Fare e Obbligo a Fare LE EMERGENZE DEL 2014 Scenario 2014 - 2015
  • 8. Cosa dobbiamo curare nei prossimi mesi Occhio di pavone (Spilocea oleagina) Cercosporiosi (Mycocentrospora cladosporioides) Lebbra (Colletotrichum acutatum) Lo Stato Fisiologico della Pianta LE EMERGENZE DEL 2014 Cosa fare nel 2015
  • 10. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN DEROGA DA PARTE DELLA REGIONE PUGLIA E DI BASF DECRETO 22326 DEL 4 LUGLIO 2011 DECRETO 18170 DEL 25 MAGGIO 2012 DECRETO 12831 DEL 19 APRILE 2013 CABRIO OLIVO ® La Regione Puglia si muove Area Politiche per lo sviluppo Rurale Servizio Agricoltura Ufficio Osservatorio Fitosanitario
  • 11. DOMANDA AL RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE DEL CABRIO OLIVO PRESENTATA DA PARTE DI BASF DECRETO DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO IN SEGUITO A PROCEDURA DI VALUTAZIONE ZONALE DEL 23 GIUGNO 2014 Pubblicato su G.U. n. 191 del 19 Agosto 2014 CABRIO OLIVO ® Domanda 2014
  • 12. CABRIO OLIVO ® Etichetta in vigore dal 2014 Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Cabrio Olivo», rilasciata in seguito a procedura di valutazione zonale. Va applicato alla dose di 0,5 Kg/ha. 1 sola volta all’anno (dalla comparsa delle infiorescenze fino allo sviluppo delle drupe) entro il 31 luglio (120 gg prima della raccolta).
  • 13. CABRIO OLIVO ® Nuovo meccanismo d’azione per la difesa dell’olivo La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo Controllo di più malattie fungine Attività contemporanea su Colletotrichum spp., Spilocaea e Cercosporiosi
  • 14. Strobilurina di NUOVA GENERAZIONE CABRIO OLIVO ® La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo  Efficacia  Persistenza  Resistenza al dilavamento Nome comune: Pyraclostrobin Classe chimica: Strobilurine
  • 15. 1522/04/2013 Azione rapida sul fungo Velocità di entrata MOVIMENTO TRANSLAMINARE DEL PYRACLOSTROBIN CABRIO OLIVO ® La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo Periodo di attività lungo
  • 16. 20% di F500 (pyraclostrobin) CABRIO OLIVO ® La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo Composizione WG (granuli idrodispersibili)Formulazione 0,5 kg/ HaDosaggio NClassificazione 1 kg (cartone da 10 sacchetti)Confezione
  • 20. La Lebbra dell’olivo Le infezioni latenti Allegagione 1a fase Accrescimento frutto 2a fase Indurimento nocciolo Le infezioni sui frutti rimangono latenti durante l'estate
  • 21. La Lebbra dell’olivo Condizioni favorevoli Breve periodo di incubazione di 6-10 giorni Elevato grado di umidità relativa Prolungate condizioni di temperature miti Condizioni del microclima della chioma vegetativa particolarmente idonee alle infezioni Permanenza sul terreno o sulla pianta di olive infette che contribuiscono alla diffusione dei conidi
  • 22. La Lebbra dell’olivo Aspetti correlati S E N S I B I L I T À V A R I E T A L E F O C O L A I D I E P I D E M I A A T T A C C H I D E L L A M O S C A
  • 23. Filloptosi intensa delle foglie infette e disseccamento dei rametti La Lebbra dell’olivo Danni Diminuzione delle attività fisiologiche della pianta Cascola delle drupe infette, che presentano un affossamento con formazione di conidi rossastri Gli oli diventano rossastri e denotano alti valori dell’ acidità
  • 24. CABRIO OLIVO ® Nuovo meccanismo d’azione per la difesa dell’olivo La soluzione efficace contro la Lebbra dell’olivo Controllo di più malattie fungine Attività contemporanea su Colletotrichum spp., Spilocaea e Cercosporiosi
  • 25. CABRIO OLIVO ® Caratteristiche distintive di Pyraclostrobin Eccellente attività preventiva contro la germinazione delle spore, appressori ed ife secondarie Elevata efficacia intrinseca verso un ampio numero di patogeni Efficiente e veloce traslocazione TRANSLAMINARE Consistente resistenza al dilavamento
  • 27. Efficace verso tutte le malattie fungine dell’olivo Uno strumento fondamentale nella strategia di lotta contro la Lebbra Versatile nella linea di difesa: si può posizionare in diversi momenti dell’ anno, con la possibilità di controllare oltre alla Lebbra, anche Occhio di Pavone eo Cercosporiosi Più efficace del rame Interessante anche per un costo ad ettaro «Sostenibile» CABRIO OLIVO® Sviluppato appositamente per te Conclusioni CABRIO OLIVO ® è…
  • 28. io tratto con CABRIO OLIVO® Allora