SlideShare a Scribd company logo
Il paziente adulto con ventricolo unico
                palliato
              G. Agnoletti
   gabriella.agnoletti@oirmsantanna.piemonte.it

        Città della Salute, Torino
            Riunione GUCH
•  RJ, DN : 24-5-93 (17,5 aa)
•  Diagnosi: cTGA, ampio DIV inlet, ipoplasia
   VD, straddling VAV sx, assenza di protezione
   polmonare
•  BAP ad 1 mese
•  DCPP + sezione AP a 6 mesi
•  Il 13-7-00 (7 aa) cateterismo: bei rami
   polmonari, PAPm 16-17 mmHg, sat O2 75%
•  TCPC (Goretex 18 mm + finestra 5 mm) il
   25-9-00
Postoperatorio:

Pressioni elevate nella DCPT,
    versamento pleurico
  prolungato e recidivante,
          aritmie..


      Talcaggio pleurico
2000
• Il 17-11-00 : take down Fontan +
atrioseptectomia + shunt (goretex 4 mm) tra
arteria e vena anonima
• Saturazione in postoperatorio 85-90%
                      2002
Cateterismo il 11-12-02: PAPm 15 mmHg
Sat O2 90%
                        2005
• Ottobre 2005 emoftoe recidivante
• Il 25-10-05 embolizzazione di collaterali al
polmone dx
•  Il 26-10-05 CCE per flutter
• Terapia: cordarone + ASA
• Progressiva affaticabilità
• Progressivo > Ht, Hb, GR
• Progressivo calo Sat O2
(75% nel 2009)


  TRE STRATI DI SMALTO
  SULLE UNGHIE
cateterismo cardiaco il 5-8-09:

• Accesso VF, AF, VGI

• PAPm: 18
• P atriale: 21-9-13
• Telediastolica ventricolare: 15
• PA: 86/50/67
• RVP/RVS: <0.1
Rami polmonari
  Nakata 160
Aortografia
Succlavia dx
Il torace
Questioni aperte
• Discreto benessere nonostante il calo
della saturazione
• Non recidive aritmiche in cordarone

          Terapia medica?
          BT shunt?
          FAV ascellare?
          Trapianto cardiaco?

More Related Content

What's hot

VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...
VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...
VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...michele-oppizzi
 
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreB: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destraLa valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
PAH-GHIO
 
m: Gli ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuore
m: Gli  ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuorem: Gli  ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuore
m: Gli ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
c: CAV. Corso: Le immagini del cuore
c: CAV. Corso: Le immagini del cuorec: CAV. Corso: Le immagini del cuore
c: CAV. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
guch-piemonte
 
Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015PahPavia
 
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuore
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuorel: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuore
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
Il cuore destro
Il cuore destroIl cuore destro
Il cuore destro
guch-piemonte
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
DrSAX
 
Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici
 Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici
Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologicigiuseppe marini
 
Pericardite
PericarditePericardite
I Corso GUCH:: I difetti settali
I Corso GUCH:: I difetti settali I Corso GUCH:: I difetti settali
I Corso GUCH:: I difetti settali guch-piemonte
 
Fegato Ipertensione Portale
Fegato   Ipertensione PortaleFegato   Ipertensione Portale
Fegato Ipertensione PortaleAndrea Scotti
 
Ostacoli sx
Ostacoli sxOstacoli sx
Ostacoli sx
guch-piemonte
 
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sxI Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sxguch-piemonte
 
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenzialeL'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
PAH-GHIO
 
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuore
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuoren: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuore
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
B difetti settali
B difetti settali B difetti settali
B difetti settali
guch-piemonte
 
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
anemo_site
 

What's hot (20)

VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...
VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...
VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA del VENTRICOLO DESTRO 2 - right ventricle echo e...
 
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreB: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
 
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destraLa valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
La valutazione ecocardiografica della funzione ventricolare destra
 
m: Gli ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuore
m: Gli  ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuorem: Gli  ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuore
m: Gli ostacoli sinistri. Corso: Le immagini del cuore
 
c: CAV. Corso: Le immagini del cuore
c: CAV. Corso: Le immagini del cuorec: CAV. Corso: Le immagini del cuore
c: CAV. Corso: Le immagini del cuore
 
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
 
Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015Grazioli icaro apr2015
Grazioli icaro apr2015
 
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuore
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuorel: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuore
l: Gli ostacoli destri. Corso: Le immagini del cuore
 
Il cuore destro
Il cuore destroIl cuore destro
Il cuore destro
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
 
Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici
 Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici
Misurazione della pressione arteriosa aspetti critici e metodologici
 
Pericardite
PericarditePericardite
Pericardite
 
I Corso GUCH:: I difetti settali
I Corso GUCH:: I difetti settali I Corso GUCH:: I difetti settali
I Corso GUCH:: I difetti settali
 
Fegato Ipertensione Portale
Fegato   Ipertensione PortaleFegato   Ipertensione Portale
Fegato Ipertensione Portale
 
Ostacoli sx
Ostacoli sxOstacoli sx
Ostacoli sx
 
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sxI Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
I Corso GUCH: Le ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
 
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenzialeL'ecocardiografia della diagnosi differenziale
L'ecocardiografia della diagnosi differenziale
 
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuore
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuoren: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuore
n: Il cuore mono-ventricolare. Corso: Le immagini del cuore
 
B difetti settali
B difetti settali B difetti settali
B difetti settali
 
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie2012   congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
2012 congresso sidem mondello - pavesi - gestione delle strategie
 

Similar to IL PAZIENTE ADULTO CO VENTRICOLO UNICO PALLIATO

Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescenti
Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescentiVentricolo unico e fistole polmonari ingravescenti
Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescentiguch-piemonte
 
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenitediagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
guch-piemonte
 
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.pptEdema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
gddzgk7cn2
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareguch-piemonte
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
guch-piemonte
 
PAH e CHD , Torino 2014
PAH e CHD , Torino 2014PAH e CHD , Torino 2014
PAH e CHD , Torino 2014guch-piemonte
 
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarlaL'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
ASMaD
 
PAH e Eisenmenger nei GUCH
PAH e Eisenmenger nei GUCHPAH e Eisenmenger nei GUCH
PAH e Eisenmenger nei GUCH
guch-piemonte
 
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuore
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuoreh: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuore
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
Bronchite Plastica
Bronchite PlasticaBronchite Plastica
Bronchite Plastica
guch-piemonte
 
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICAFALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
guch-piemonte
 
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCTEPH
 

Similar to IL PAZIENTE ADULTO CO VENTRICOLO UNICO PALLIATO (12)

Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescenti
Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescentiVentricolo unico e fistole polmonari ingravescenti
Ventricolo unico e fistole polmonari ingravescenti
 
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenitediagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
diagnosi differenziale della PAH nelle cardiopatie congenite
 
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.pptEdema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
Edema Polmonare acuto medicina e chieurgia.ppt
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
 
PAH e CHD , Torino 2014
PAH e CHD , Torino 2014PAH e CHD , Torino 2014
PAH e CHD , Torino 2014
 
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarlaL'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
L'ipertensione polmonare:come diagnosticarla e trattarla
 
PAH e Eisenmenger nei GUCH
PAH e Eisenmenger nei GUCHPAH e Eisenmenger nei GUCH
PAH e Eisenmenger nei GUCH
 
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuore
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuoreh: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuore
h: La giunzione AV. Corso: Le immagini del cuore
 
Bronchite Plastica
Bronchite PlasticaBronchite Plastica
Bronchite Plastica
 
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICAFALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
FALLOT O TGA IL PAZIENTE CON CIANOSI CRONICA
 
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzoCateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
Cateterismo cardiaco destro basale, farmacologica e da sforzo
 

More from guch-piemonte

L'esame obiettivo
L'esame obiettivoL'esame obiettivo
L'esame obiettivo
guch-piemonte
 
Ecocardiochirurgia
EcocardiochirurgiaEcocardiochirurgia
Ecocardiochirurgia
guch-piemonte
 
Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
guch-piemonte
 
PAH
PAHPAH
un cuore di pietra
un cuore di pietraun cuore di pietra
un cuore di pietra
guch-piemonte
 
Il cuore monoventricolare
Il cuore monoventricolareIl cuore monoventricolare
Il cuore monoventricolare
guch-piemonte
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
guch-piemonte
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
guch-piemonte
 
Le cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggiLe cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggi
guch-piemonte
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
guch-piemonte
 
Gravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenitaGravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenita
guch-piemonte
 
Casi clinici guch
Casi clinici guchCasi clinici guch
Casi clinici guch
guch-piemonte
 
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
guch-piemonte
 
L la cianosi cronica
L la cianosi cronica L la cianosi cronica
L la cianosi cronica
guch-piemonte
 
I le aritmie
I le aritmie I le aritmie
I le aritmie
guch-piemonte
 
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonareH trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
guch-piemonte
 
Guch i locandina
Guch i locandinaGuch i locandina
Guch i locandina
guch-piemonte
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
guch-piemonte
 
F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare
guch-piemonte
 
E anomalie di connessione
E  anomalie di connessione E  anomalie di connessione
E anomalie di connessione
guch-piemonte
 

More from guch-piemonte (20)

L'esame obiettivo
L'esame obiettivoL'esame obiettivo
L'esame obiettivo
 
Ecocardiochirurgia
EcocardiochirurgiaEcocardiochirurgia
Ecocardiochirurgia
 
Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
 
PAH
PAHPAH
PAH
 
un cuore di pietra
un cuore di pietraun cuore di pietra
un cuore di pietra
 
Il cuore monoventricolare
Il cuore monoventricolareIl cuore monoventricolare
Il cuore monoventricolare
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
 
Cardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanzaCardiopatie congenite e gravidanza
Cardiopatie congenite e gravidanza
 
Le cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggiLe cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggi
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
Gravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenitaGravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenita
 
Casi clinici guch
Casi clinici guchCasi clinici guch
Casi clinici guch
 
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx
 
L la cianosi cronica
L la cianosi cronica L la cianosi cronica
L la cianosi cronica
 
I le aritmie
I le aritmie I le aritmie
I le aritmie
 
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonareH trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
 
Guch i locandina
Guch i locandinaGuch i locandina
Guch i locandina
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
 
F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare
 
E anomalie di connessione
E  anomalie di connessione E  anomalie di connessione
E anomalie di connessione
 

IL PAZIENTE ADULTO CO VENTRICOLO UNICO PALLIATO

  • 1. Il paziente adulto con ventricolo unico palliato G. Agnoletti gabriella.agnoletti@oirmsantanna.piemonte.it Città della Salute, Torino Riunione GUCH
  • 2. •  RJ, DN : 24-5-93 (17,5 aa) •  Diagnosi: cTGA, ampio DIV inlet, ipoplasia VD, straddling VAV sx, assenza di protezione polmonare •  BAP ad 1 mese •  DCPP + sezione AP a 6 mesi •  Il 13-7-00 (7 aa) cateterismo: bei rami polmonari, PAPm 16-17 mmHg, sat O2 75% •  TCPC (Goretex 18 mm + finestra 5 mm) il 25-9-00
  • 3. Postoperatorio: Pressioni elevate nella DCPT, versamento pleurico prolungato e recidivante, aritmie.. Talcaggio pleurico
  • 4. 2000 • Il 17-11-00 : take down Fontan + atrioseptectomia + shunt (goretex 4 mm) tra arteria e vena anonima • Saturazione in postoperatorio 85-90% 2002 Cateterismo il 11-12-02: PAPm 15 mmHg Sat O2 90% 2005 • Ottobre 2005 emoftoe recidivante • Il 25-10-05 embolizzazione di collaterali al polmone dx •  Il 26-10-05 CCE per flutter • Terapia: cordarone + ASA
  • 5. • Progressiva affaticabilità • Progressivo > Ht, Hb, GR • Progressivo calo Sat O2 (75% nel 2009) TRE STRATI DI SMALTO SULLE UNGHIE
  • 6. cateterismo cardiaco il 5-8-09: • Accesso VF, AF, VGI • PAPm: 18 • P atriale: 21-9-13 • Telediastolica ventricolare: 15 • PA: 86/50/67 • RVP/RVS: <0.1
  • 7. Rami polmonari Nakata 160
  • 11. Questioni aperte • Discreto benessere nonostante il calo della saturazione • Non recidive aritmiche in cordarone   Terapia medica?   BT shunt?   FAV ascellare?   Trapianto cardiaco?