SlideShare a Scribd company logo
Ostruzioni
e
anomalie
valvolari
del
cuore
destro
Davide
Marini
Definizione
• Ostacoli
all’eiezione
del
VD
e
anomalie
valvolari
del
cuore
dx:
• Stenosi
valvolare
polmonare‐
sopravalvolare
• Atresia
polmonare
a
se=o
inta=o
• Tetralogia
di
Fallot
• Atresia
polmonare
con
DIV
• Agenesia
della
polmonare
• Ebstein
Stenosi polmonare, stenosi polmonare critica,
stenosi polmonare sopravalvolare,
atresia polmonare a setto intatto:
ostacoli senza shunt
Possibilita’ di correzione
biventricolare
•Spettro: SVP- APSI con VDx virtuale
•APSI con VD tripartito, bipartito, monopartito
•
CardiopaFa
naFva:
Si:
SVP,
stenosi
dei
rami
No:
APSI
•
CardiopaFa
corre%a
senza
difeK
residui:
Si:
SVP
Raro
APSI
•
CardiopaFa
corre%a
con
difeK
residui:
Si:
APSI

 Raro
SVP
•
Inquadramento
clinico
e
strumentale:
‐
CianoFco?
SintomaFco?
‐
Funzione
biventricolare?
‐
Via
destra?
(insufficienza,
ostruzione,
lesione
mista,
aneurisma…)
ECO
Il ventricolo destro:
correzione biventricolare?
ECO
Il ventricolo destro tripartito
ECO
Il ventricolo destro tripartito
ECO
Il DIA con shunt dx - sin
ECO
Il DIA sin-dx
ECO
Il DIA bidirezionale
ECO: i rami polmonari
Altre
tecniche:
TC
e
RMN
•Approccio
terapeuFco:
‐
Tra=amento
percutaneo
se
ostruzione
valvolare
o
dei
rami
polmonari
‐
Tra=amento
chirurgico
se
ostruzione
muscolare
o
della
giunzione
sinotubulare
‐
Approccio
chirurgico
sui
rami
solo
per
lesioni
prossimali
‐
Valvolazione
percutanea
o
chirurgica
se
criteri
‐
Tra=amento
percutaneo
shunt
interatriale
residuo
Valvuloplastica
se PVD > 50% della sistemica
Complicanze rare:
- lesione alla tricuspide
- insufficienza polmonare con necessita’ di valvolazione
Linee guida: criteri per la valvolazione
Criteri di valvolazione
Sintomi:
SI
• Segni/sintomi
di
scompenso
cardiaco:
dispnea
a
riposo
o
da
sforzo,
edemi
periferici…
• Sincope
aritmica
• Intolleranza
all’esercizio
fisico
documentata
da
VO2
max
<
70%
Sintomi:
NO
• RF
>
40%
• RV
volume
>
150
ml/m2
• EF
<
40%
• QRS
>
0.16
• PVD
≥2/3
systemic
Valvolazione percutanea:
angiografie
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare
,
Truncus
Arteriosus
• Diversi alla nascita, simili nell’adulto
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare,
Truncus
Arteriosus
• Correzione: chiusura DIV
- patch infundibolare +/- transanulare ---> via nativa
- homograft o condotto valvolato
Tetralogia di Fallot Atresia polmonare + DIV, Agenesia della valvola
polmonare + DIV, Truncus Arteriosus
•CardiopaFa
naFva:
NO
•CardiopaFa
palliata:
SI
•CardiopaFa
corre=a
senza
difeK
residui:
SI
•CardiopaFa
corre=a
con
difeK
residui:
SI
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare,
Truncus
Arteriosus
•
CardiopaFa
palliata:
SI
‐
DIV
aperto
(naFvo
o
post
chirurgico)
‐
Le=o
vascolare
polmonare
inadeguato
‐
Cianosi?
‐
Dilatazione
dell’aorta
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare
,
Truncus

Arteriosus
•
CardiopaFa
corre=a
senza
difeK
residui:
SI
‐
Funzione
biventricolare
‐
Rischio
aritmico
‐
Via
polmonare
‐
Capacita’
funzionale
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare
•
CardiopaFa
corre=a
con
difeK
residui:
SI

 ‐
DIV
residuo
‐
Ostruzione‐insufficienza
polmonare
‐
Aneurisma
infundibulare
‐
Stenosi
dei
rami
polmonari
Tetralogia
di
Fallot,
Atresia
polmonare
+
DIV,
Agenesia
della
Valvola
polmonare,
Truncus
Arteriosus
•
Inquadramento
clinico
e
strumentale:
‐
ECOCARDIOGRAFIA
DOPPLER
‐
RMN
‐
TC
‐
VO2
max
‐
ECG
Holter
ECO:
Ventricolo destro dilatato ed ipertrofico
ECO:
Ventricolo destro dilatato ed ipertrofico
RVOT: stenotica
ed insufficiente
ECO:
Valvola polmonare e rami polmonari
ECO: il difetto interatriale
ECO:
L’aorta
La Risonanza Magnetica:
valutazione “all inclusive”
•E’
il
Gold
Standard
per
il
calcolo:
‐
Frazione
di
rigurgito
valvolare
‐
Volumi
teledastolici
e
telesistolici
‐
Frazione
d’eiezione
•Consente
la
valutazione:
‐
Anatomia
e
flusso
relaFvo
dei
rami
polmonari
‐
Dimensioni
aorta
ascendente,
coronarie
‐
Presenza
di
fibrosi
muscolare:
rischio
aritmico
La Risonanza Magnetica:
La Risonanza Magnetica:
La Risonanza Magnetica:
La Risonanza Magnetica:
La Risonanza Magnetica: angiografia
La Risonanza Magnetica: La frazione di rigurgito
La Risonanza
Magnetica: LGE
La Tomografia Computerizzata
•In
caso
di
Pace
Maker
•Per
valutare
i
rapporF
tra
homograj
e
coronarie
•Per
valutare
condoK
parFcolarmente
calcifici
•In
caso
di
stent
•In
caso
di
compressione
tracheobronchiale
12/02/14

Homograj
calcifico
12/02/14

RapporF
con
le
coronarie
12/02/14

Diametri
del
condo=o
I rami polmonari
Il test cardiopolmonare con VO2 max
Hasan, Tammam (2012) Non invasive assessment of right ventricle in patients with operated
Tetralogy of Fallot. Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Tesi di Dottorato. XXIV ciclo
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"#$%&'()!! !!!!!!!!!*!+,-!(,)&#.)!!
! ",+#'! /!012345! ",+#'! /!012345!
67!8'9!:;<8=!! "#$!! $$!! %&!! ""!!
>?!$#$()-#.'!8'9!:88@A=!! "'()&#!! $*)*+!! %$)#&!! "&)''!!
612B! ! $)%%!! ,)+%!! %')&%!! "#)'$!!
627! ! ')*+!! ,)++!! %+)#*!! "$)'+!!
21!"?C!-D8#E!! #()+%!! "()&(!! #%)(*!! "*)%#!!
F'!$)A-#'!'E,&);#.'!:-D8#E=!! ")$+!! ,)&&!! ""()$"!! '%)&#!!
?5*! ! &+)%+!! "#)'*!! -&,.!! $(/..!!
7'&#.)!-'G)&)!8'$$#8):H'((=!! """)'$!! '*)"#!! *')&"!! "#)*(!!
2IJ!8'9!:8-DKAD8#E=!! $+)('!! "$)("!! *')$&!! $$)"'!!
21!8'9!! #*)+#!! $')''!! #%)$&!! "%)""!!
21D27IJ!<#..)!! ',)'$!! +)$&!! ",&)"(!! $&)('!!
L#$,&G'!&,$<#&'()&#'! '%)(&! "()($! ! !
!".#$%&'(")&'*$%("+,-."//"012"3$))&"452"6&77&",-!"!
L’ECG e l’Holter
•
Approccio
terapeuFco:
‐
Valvolazione
polmonare
chirurgica
o




percutanea
‐
Chiusura
DIV
/DIA
residuo
‐
StenFng
dei
rami
‐
Ablazione
MalaKa
di
Ebstein
MalaKa
di
Ebstein
(1) adherence of the septal and posterior leaflets
to the underlying myocardium (failure of delamination
during embryologic development);
(2) downward (apical) displacement of the functional annulus
(3) dilation of the “atrialized” portion of the right ventricle
(4) redundancy, fenestrations, and tethering of the anterior leaflet
(5) dilation of the right atrioventricular junction (true tricuspid
annulus)
ECO:
4
camere
Diastole
Sistole
• Insufficienza della
tricuspide
• Atrializzazione
ventricolare
ECO: il difetto interatriale
ECO:
post
chiusura
DIA
Malattia di Ebstein
Problemi:
• Funzione ventricolare
• Aritmie ( FA, flutter, WPW…)
• Cianosi
• Capacità funzionale
Trattamento
Forme minori: nulla
Forme maggiori: plastica della tricuspide + Glenn
MalaKa
di
Uhl
Malattia di Uhl
Problemi:
• Funzione ventricolare
• Aritmie
• Cianosi
• Capacità funzionale
Trattamento
Forme minori: nulla
Forme maggiori: Glenn + Fontan
Forme biventricolari: trapianto cardiaco
Patologie delle valvole
atrioventricolari
Stenosi
Insufficienza
Steno: insufficienza
Estremamente diverse, isolate o associate ad altre CCH
Stenosi mitralica congenita
Stenosi mitralica congenita
Patologie delle valvole
atrioventricolari
In storia naturale
Post valvuloplastica chirurgica
Protesi sostitutive
Patologie delle valvole
atrioventricolari: inquadramento
ECG Holter
Eco TT e TE
Test da sforzo
RM
Patologie delle valvole
atrioventricolari: trattamento
Medico
Chirurgico riparativo o sostitutivo
Percutaneo

More Related Content

Viewers also liked

Ecocardiochirurgia
EcocardiochirurgiaEcocardiochirurgia
Ecocardiochirurgia
guch-piemonte
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
guch-piemonte
 
Casi clinici guch
Casi clinici guchCasi clinici guch
Casi clinici guch
guch-piemonte
 
L'esame obiettivo
L'esame obiettivoL'esame obiettivo
L'esame obiettivo
guch-piemonte
 
un cuore di pietra
un cuore di pietraun cuore di pietra
un cuore di pietra
guch-piemonte
 
L la cianosi cronica
L la cianosi cronica L la cianosi cronica
L la cianosi cronica
guch-piemonte
 
Guch i locandina
Guch i locandinaGuch i locandina
Guch i locandina
guch-piemonte
 
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
guch-piemonte
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
guch-piemonte
 
Il cuore destro
Il cuore destroIl cuore destro
Il cuore destro
guch-piemonte
 
I le aritmie
I le aritmie I le aritmie
I le aritmie
guch-piemonte
 
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonareH trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
guch-piemonte
 

Viewers also liked (12)

Ecocardiochirurgia
EcocardiochirurgiaEcocardiochirurgia
Ecocardiochirurgia
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
 
Casi clinici guch
Casi clinici guchCasi clinici guch
Casi clinici guch
 
L'esame obiettivo
L'esame obiettivoL'esame obiettivo
L'esame obiettivo
 
un cuore di pietra
un cuore di pietraun cuore di pietra
un cuore di pietra
 
L la cianosi cronica
L la cianosi cronica L la cianosi cronica
L la cianosi cronica
 
Guch i locandina
Guch i locandinaGuch i locandina
Guch i locandina
 
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
Pphn gala corso cardiopatie congenite feb 2016
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
Il cuore destro
Il cuore destroIl cuore destro
Il cuore destro
 
I le aritmie
I le aritmie I le aritmie
I le aritmie
 
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonareH trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
H trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
 

More from guch-piemonte

Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
guch-piemonte
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
guch-piemonte
 
F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare
guch-piemonte
 
E anomalie di connessione
E  anomalie di connessione E  anomalie di connessione
E anomalie di connessione
guch-piemonte
 
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
guch-piemonte
 
B difetti settali
B difetti settali B difetti settali
B difetti settali
guch-piemonte
 
A cuore normale ga
A cuore normale gaA cuore normale ga
A cuore normale ga
guch-piemonte
 
Aa problematiche del paziente guch ga
Aa problematiche del paziente guch gaAa problematiche del paziente guch ga
Aa problematiche del paziente guch ga
guch-piemonte
 
Il ventricolo unico
Il ventricolo unicoIl ventricolo unico
Il ventricolo unico
guch-piemonte
 
Il cuore sx ipoplasico
Il cuore sx ipoplasicoIl cuore sx ipoplasico
Il cuore sx ipoplasico
guch-piemonte
 
L'atresia della tricuspide
L'atresia della tricuspideL'atresia della tricuspide
L'atresia della tricuspide
guch-piemonte
 
La circolazione di Fontan
La circolazione di FontanLa circolazione di Fontan
La circolazione di Fontan
guch-piemonte
 

More from guch-piemonte (12)

Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
 
F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare F il cuore monoventricolare
F il cuore monoventricolare
 
E anomalie di connessione
E  anomalie di connessione E  anomalie di connessione
E anomalie di connessione
 
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
D ostruzioni e anomalie valvolari del cuore sx
 
B difetti settali
B difetti settali B difetti settali
B difetti settali
 
A cuore normale ga
A cuore normale gaA cuore normale ga
A cuore normale ga
 
Aa problematiche del paziente guch ga
Aa problematiche del paziente guch gaAa problematiche del paziente guch ga
Aa problematiche del paziente guch ga
 
Il ventricolo unico
Il ventricolo unicoIl ventricolo unico
Il ventricolo unico
 
Il cuore sx ipoplasico
Il cuore sx ipoplasicoIl cuore sx ipoplasico
Il cuore sx ipoplasico
 
L'atresia della tricuspide
L'atresia della tricuspideL'atresia della tricuspide
L'atresia della tricuspide
 
La circolazione di Fontan
La circolazione di FontanLa circolazione di Fontan
La circolazione di Fontan
 

C ostruzioni e anomalie valvolari del cuore dx