SlideShare a Scribd company logo
I rischi di insolvenza da Covid-19 in
ambito Factoring
Emanuele Amato
Federico Amoroso
Ugo Barone
Erica Broccoli
Mariarosaria Costa
MFA - MASTER IN FINANZA AVANZATA, RISK, FINTECH & BIG DATA
MIB - MASTER IN BILANCIO, AUDIT, CONTROLLING & CONSULTING
Logo azienda
1
2
3
4
Obiettivo
Scenari economici
dell’impatto Covid-19
Introduzione crisi
economica
Implicazioni
sull’attività di Factoring
5
Considerazioni finali
AGENDA
Logo azienda
 Comprendere gli effetti della crisi innescata dal Covid-19 sull’attività di Factoring
 Analizzare i rischi di insolvenza sull’operatività di IFIR, quale intermediario finanziario che si pone
al servizio delle PMI
3/19
OBIETTIVO
Logo azienda
Supporto al
sistema
economico
Moratorie
Supporto al
credito per
PMI
Fondo
Centrale di
Garanzia
alle PMI
Garanzia
SACE
Agevolazioni
fiscali
Contributo a
fondo
perduto per
PMI
4/19
MISURE GOVERNATIVE
Decreto «Rilancio» n. 34/2020
Decreto «Cura Italia» n.18/2020
Decreto «Liquidità» n. 23/2020
Logo azienda
5/19
EFFETTI SUL PRODOTTO
INTERNO LORDO
Logo azienda
CRESCITA REALE NEGLI ANNI
6/19
-10
-8
-6
-4
-2
0
2
4
6
8
1980
1982
1984
1986
1988
1990
1992
1994
1996
1998
2000
2002
2004
2006
2008
2010
2012
2014
2016
2018
2020
Italy European Union World
-2.1
-5.5
-7.3
5.4 5.1 4.6
-9
-7
-5
-3
-1
1
3
5
7
2020 2021
PROSPETTIVE FUTURE
World European Union Italy
EFFETTI SUL PRODOTTO INTERNO LORDO
Logo azienda
7/19
 74% Accommodation & food
 50% Art & entertainment
 44% Wholesale & retail
IMPATTO SUI DIVERSI SETTORI
Logo azienda
8/19
IFIR
IFIR
Intermediario finanziario che
opera in ambito factoring.
Gestisce e finanzia una parte dei
crediti commerciali di una
azienda
PMI
Il cedente è titolare dei
crediti e necessita di
finanziamento
GRANDE AZIENDA
Il debitore ceduto che ha
un migliore standing
creditizio
IL CONTRATTO DI FACTORING
Il contratto di Factoring è uno strumento di mobilizzazione dei crediti commerciali che risponde alle
esigenze di liquidità delle imprese, le quali operano mediante vendite a credito verso numerosi clienti
Logo azienda
9/19
IL CONTRATTO DI FACTORING
FORME
PRO SOLVENDO
PRO SOLUTO
MATURITY
Il rischio di insolvenza passa dal creditore
all’intermediario
Il rischio di insolvenza resta in capo al
creditore
L’ intermediario garantisce il pagamento
del credito ceduto, offrendo al debitore la
dilazione di pagamento del debito
originario
Logo azienda
10/19
▽ Shock finanziario
▽ Effetti sull’economia
reale
▽ Crisi simmetrica
▽ Crisi del sistema
economico
▽ Effetti sul sistema
finanziario
CRISI DEI MUTUI
SUB-PRIME
CRISI COVID-19
CONFRONTO TRA LA CRISI 2008/2020
Logo azienda
11/19
NPLs DEL MERCATO ITALIANO
Logo azienda
Effetti sui
bilanci
3 stadi valutativi
(stage 1-2-3)
Problema di
passaggio da
stage 1 a 2 e di
accantonamenti
Disposizioni su
moratoria e
garanzia
12/19
IFRS 9-SISTEMA BANCARIO-CRISI COVID
Logo azienda
13/19
2020 2021 2022 %
Classi di
credito
Lordi Fondi Lordi Fondi Lordi Fondi
Bonis
8.568 14517.013 289 36.000 612 1,7%
Inadempienze
3.800 1.385 4.212 1.535 3.420 1.247 36%
Deteriorati
Covid 14.000 2.800 8.000 1.600 6.000 1.200 20%
Scaduti Det.
2022 517 41 8%
Deteriorati
21.431 7.45616.236 6.760 13.206 5.431 41%
Sofferenze
3.631 3.270 4.024 3.624 3.267 2.943 90%
Totale crediti
30.000 7.60133.250 7.049 36.000 6.043 16,8%
L’attuale crisi dovrebbe far nascere uno stage valutativo intermedio ?
Stage 3
Stage 1
Covid 2,5
IFIR
Attuale contesto IFRS 9
• In stage 1 sono inclusi tutti
i crediti in «bonis»
• In stage 2 sono inclusi tutti
i crediti con ritardo di
pagamenti superiori a 30gg
• Con stage 3 si intende gli
scaduti oltre i 90gg
• Per ogni stage è previsto un
accantonamento differente.
I TRE STADI VALUTATIVI
Dati in migliaia di €
Logo azienda
 Lo scenario in ipotesi ha lo scopo di analizzare come la diminuzione della qualità del credito impatta
sul bilancio di IFIR definendone il livello di sopportazione massima
 Il rapporto NPL/crediti totali nello scenario base è cosi configurato
10% (2020); 9% (2021); 6% (2022)
14/19
Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022
Fondi Propri 11.393 11.663 12.069
Requisiti minimi di 1° e 2° pilastro 2.612 2.916 3.230
Rischio credito (6%) 1.575 1.764 1.939
Rischio operativo 398 435 452
Rischio di tasso 65 72 85
Rischio di concentrazione 574 643 752
Margine Patrimoniale
sul 1° e sul 2° pilastro
8.781 8.746 8.840
SCENARIO BASE
Dati in migliaia di €
Logo azienda
Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022
Fondi Propri 3.580 3.439 - 1.329
Requisiti minimi di 1° e 2° pilastro 3.357 3.398 3.359
Rischio credito (6%) 2.320 2.247 2.069
Rischio operativo 398 435 452
Rischio di tasso 65 72,80 85
Rischio di concentrazione 574 643 752
Margine Patrimoniale
sul 1° e 2° pilastro
223 40 (4.690)
15/19
Per raggiungere tale situazione che compromette la sopravvivenza di IFIR è necessario
determinare i seguenti valori:
• Rapporto NPL/crediti totali al 71% (2020) e 49% (2021) e 37% (2022)
Conseguenze
• accantonamenti su crediti pari a 6.525 milioni, 6.452 milioni e 13.308 milioni
• perdite a conto economico per oltre 7 milioni nel 2020 fino ad arrivare a 9 milioni nel 2022
IPOTESI STRESS TEST MASSIMO
Dati in migliaia di €
Logo azienda
L’ipotesi di elevato funding è stata applicata allo scenario base
• Incremento esponenziale delle fonti
• Nuova distribuzione degli impieghi
16/19
Fonti 2020 2021 2022
Scenario attuale 8 9 10
Scenario ipotizzato 100 150 200
Tipologia 2020 2021 2022
Factoring pro solvendo not not 15,1 15 16
Factoring pro solvendo not 65 90 130
Factoring pro soluto 51,5 84,5 110
Anticipo contratti 6,5 8.4 3.5
Crediti di Firma 0.5 1 2
TOTALE escluso crediti di firma 138 197,9 259,5
IPOTESI DI ELEVATO FUNDING
Dati in milioni di €
Dati in milioni di €
Logo azienda
17/19
• Si registra a Conto Economico un incremento degli utili pari a 5 volte lo scenario base del 2020,
raggiungendo nel 2022 un incremento di circa 20 volte superiore
Anno 2020 2021 2022
Utile al lordo delle imposte (scenario base) 1,1 1,2 1,3
Utile al lordo delle imposte (funding) 4,6 13,2 19,6
Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022
Fondi Propri 13,8 20,3 26,6
Rischio credito (6%) 6,1 8,8 11,5
Margine Patrimoniale
sul 1° e 2° pilastro 5,3 7,9 14,1
• Contestualmente non sono compromessi i requisiti patrimoniali
IPOTESI DI ELEVATO FUNDING
Dati in milioni di €
Dati in milioni di €
Logo azienda
Con la copertura del 90% garantita dal Fondo centrale di garanzia IFIR ottiene due risultati
• Riduzione delle proprie esposizioni ai fini dell’assorbimento patrimoniale
• Riduzione accantonamenti
18/19
Anno 2020 2021 2022
Requisito patrimoniale senza MCC
2.320 2.247 2.069
Requisito patrimoniale con MCC
1.154 987 732
0
5,000
10,000
15,000
20,000
25,000
30,000
2020 2021 2022
Accantonamenti rischio di credito
Senza MCC
Con MCC
IPOTESI MEDIOCREDITO CENTRALE
Dati in migliaiadi €
Logo azienda
Grazie per l’attenzione !
19/19
Federico Amoroso
(MIB)
Emanuele Amato
(MIB)
Mariarosaria Costa
(MIB)
Ugo Barone
(MFA)
Erica Broccoli
(MIB)

More Related Content

Similar to I rischi di insolvenza da Covid-19 in ambito Factoring PW - IPE 2020

GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...
GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...
GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...IPE Business School
 
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresa
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresaLa finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresa
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresaKilowatt
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 Antonio Misiani
 
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...IPE Business School
 
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...IPE Business School
 
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015IPE Business School
 
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMIQuotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMINetwork Advisory
 
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...Network Advisory
 
Modello analisi di bilancio 2014 _ Leanus
Modello analisi di bilancio 2014 _ LeanusModello analisi di bilancio 2014 _ Leanus
Modello analisi di bilancio 2014 _ LeanusAlessandro Fischetti
 
Presentazione risultati 1° trimestre 2013
Presentazione risultati 1° trimestre 2013Presentazione risultati 1° trimestre 2013
Presentazione risultati 1° trimestre 2013Banca Ifis
 
Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020Roberta De Matteo
 
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)Salvatore Vescina
 
Market Watch NPL – settembre 2020
Market Watch NPL – settembre 2020Market Watch NPL – settembre 2020
Market Watch NPL – settembre 2020Banca Ifis
 
Cerved industry-forecast 2021-1
Cerved industry-forecast 2021-1Cerved industry-forecast 2021-1
Cerved industry-forecast 2021-1Andrea Casalboni
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE Business School
 
Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareAssociazione Previnforma
 

Similar to I rischi di insolvenza da Covid-19 in ambito Factoring PW - IPE 2020 (20)

GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...
GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...
GLI IMPATTI DEL LOCKDOWN COVID-19 SULLE METRICHE DI VALUTAZIONE DELLE PMI PW ...
 
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresa
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresaLa finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresa
La finanza aziendale: l'analisi del bilancio finalizzata alla finanza d'impresa
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...
IPE-Iniziativa "Strumenti e canali finanziari innovativi a supporto della cre...
 
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
Analisi comparativa dei dati derivanti dal documento di Pillar III su un camp...
 
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
IPE-UnipolSai"Osservatorio delle quotate:il bilancio UnipolSai 2014" 2015
 
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMIQuotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
Quotazione AIM e Minibond: quali concrete opportunità per le PMI
 
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...
Fattori critici di successo delle PMI italiane e rafforzamento del capitale p...
 
Modello analisi di bilancio 2014 _ Leanus
Modello analisi di bilancio 2014 _ LeanusModello analisi di bilancio 2014 _ Leanus
Modello analisi di bilancio 2014 _ Leanus
 
Il punto di vista delle banche - Flavio Valeri
Il punto di vista delle banche - Flavio ValeriIl punto di vista delle banche - Flavio Valeri
Il punto di vista delle banche - Flavio Valeri
 
Presentazione risultati 1° trimestre 2013
Presentazione risultati 1° trimestre 2013Presentazione risultati 1° trimestre 2013
Presentazione risultati 1° trimestre 2013
 
Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020Report Osservatorio Minibond 2020
Report Osservatorio Minibond 2020
 
Dalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescitaDalla fiducia alla crescita
Dalla fiducia alla crescita
 
Assessment CF Partners
Assessment CF PartnersAssessment CF Partners
Assessment CF Partners
 
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)
I confidi al bivio, spunti per una discussione (13 marzo 2018)
 
Market Watch NPL – settembre 2020
Market Watch NPL – settembre 2020Market Watch NPL – settembre 2020
Market Watch NPL – settembre 2020
 
Cerved industry-forecast 2021-1
Cerved industry-forecast 2021-1Cerved industry-forecast 2021-1
Cerved industry-forecast 2021-1
 
Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese Censimento Permanente delle imprese
Censimento Permanente delle imprese
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
 
Fondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementareFondi negoziali e previdenza complementare
Fondi negoziali e previdenza complementare
 

More from IPE Business School

Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineIPE Business School
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony MoratoIPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyIPE Business School
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCIPE Business School
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA IPE Business School
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaIPE Business School
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileIPE Business School
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...IPE Business School
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...IPE Business School
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comIPE Business School
 

More from IPE Business School (20)

Project Work MiM23 - Petrone
 Project Work MiM23 - Petrone Project Work MiM23 - Petrone
Project Work MiM23 - Petrone
 
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&BlaineProject Work MiM23 - Harmont&Blaine
Project Work MiM23 - Harmont&Blaine
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
 
Project Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - ClaytonProject Work MiM23 - Clayton
Project Work MiM23 - Clayton
 
Project Work MiM23 - Antony Morato
 Project Work MiM23 - Antony Morato Project Work MiM23 - Antony Morato
Project Work MiM23 - Antony Morato
 
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - ReplyProject Work MIB23 e MFA23 - Reply
Project Work MIB23 e MFA23 - Reply
 
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwCProject Work MIB23 e MFA23 - PwC
Project Work MIB23 e MFA23 - PwC
 
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA Project Work - MFA23 - PROMETEIA
Project Work - MFA23 - PROMETEIA
 
Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG Project Work MIB23 - KPMG
Project Work MIB23 - KPMG
 
Project Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EYProject Work MIB23 - EY
Project Work MIB23 - EY
 
Project Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - VolvoProject Work MHR21 - Volvo
Project Work MHR21 - Volvo
 
Project Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza ItaliaProject Work MHR21 - Piazza Italia
Project Work MHR21 - Piazza Italia
 
Project Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu JoProject Work MHR21 - Liu Jo
Project Work MHR21 - Liu Jo
 
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione SottileProject Work MHR21 - Laminazione Sottile
Project Work MHR21 - Laminazione Sottile
 
Project Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - GesanProject Work MHR21 - Gesan
Project Work MHR21 - Gesan
 
Project Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXSProject Work MHR21 - EXS
Project Work MHR21 - EXS
 
Project Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'AmicoProject Work MHR21 - d'Amico
Project Work MHR21 - d'Amico
 
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
Piano di comunicazione e marketing internazionale – la sostenibilità come dri...
 
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
Lancio della nuova Linea Olympus STONE CRM per il miglioramento sismico di ed...
 
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.comLa sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
La sostenibilità come leva strategica nel marketing e comunicazione – eFarma.com
 

Recently uploaded

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxMartin M Flynn
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 

Recently uploaded (6)

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 

I rischi di insolvenza da Covid-19 in ambito Factoring PW - IPE 2020

  • 1. I rischi di insolvenza da Covid-19 in ambito Factoring Emanuele Amato Federico Amoroso Ugo Barone Erica Broccoli Mariarosaria Costa MFA - MASTER IN FINANZA AVANZATA, RISK, FINTECH & BIG DATA MIB - MASTER IN BILANCIO, AUDIT, CONTROLLING & CONSULTING
  • 2. Logo azienda 1 2 3 4 Obiettivo Scenari economici dell’impatto Covid-19 Introduzione crisi economica Implicazioni sull’attività di Factoring 5 Considerazioni finali AGENDA
  • 3. Logo azienda  Comprendere gli effetti della crisi innescata dal Covid-19 sull’attività di Factoring  Analizzare i rischi di insolvenza sull’operatività di IFIR, quale intermediario finanziario che si pone al servizio delle PMI 3/19 OBIETTIVO
  • 4. Logo azienda Supporto al sistema economico Moratorie Supporto al credito per PMI Fondo Centrale di Garanzia alle PMI Garanzia SACE Agevolazioni fiscali Contributo a fondo perduto per PMI 4/19 MISURE GOVERNATIVE Decreto «Rilancio» n. 34/2020 Decreto «Cura Italia» n.18/2020 Decreto «Liquidità» n. 23/2020
  • 5. Logo azienda 5/19 EFFETTI SUL PRODOTTO INTERNO LORDO
  • 6. Logo azienda CRESCITA REALE NEGLI ANNI 6/19 -10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 2018 2020 Italy European Union World -2.1 -5.5 -7.3 5.4 5.1 4.6 -9 -7 -5 -3 -1 1 3 5 7 2020 2021 PROSPETTIVE FUTURE World European Union Italy EFFETTI SUL PRODOTTO INTERNO LORDO
  • 7. Logo azienda 7/19  74% Accommodation & food  50% Art & entertainment  44% Wholesale & retail IMPATTO SUI DIVERSI SETTORI
  • 8. Logo azienda 8/19 IFIR IFIR Intermediario finanziario che opera in ambito factoring. Gestisce e finanzia una parte dei crediti commerciali di una azienda PMI Il cedente è titolare dei crediti e necessita di finanziamento GRANDE AZIENDA Il debitore ceduto che ha un migliore standing creditizio IL CONTRATTO DI FACTORING Il contratto di Factoring è uno strumento di mobilizzazione dei crediti commerciali che risponde alle esigenze di liquidità delle imprese, le quali operano mediante vendite a credito verso numerosi clienti
  • 9. Logo azienda 9/19 IL CONTRATTO DI FACTORING FORME PRO SOLVENDO PRO SOLUTO MATURITY Il rischio di insolvenza passa dal creditore all’intermediario Il rischio di insolvenza resta in capo al creditore L’ intermediario garantisce il pagamento del credito ceduto, offrendo al debitore la dilazione di pagamento del debito originario
  • 10. Logo azienda 10/19 ▽ Shock finanziario ▽ Effetti sull’economia reale ▽ Crisi simmetrica ▽ Crisi del sistema economico ▽ Effetti sul sistema finanziario CRISI DEI MUTUI SUB-PRIME CRISI COVID-19 CONFRONTO TRA LA CRISI 2008/2020
  • 11. Logo azienda 11/19 NPLs DEL MERCATO ITALIANO
  • 12. Logo azienda Effetti sui bilanci 3 stadi valutativi (stage 1-2-3) Problema di passaggio da stage 1 a 2 e di accantonamenti Disposizioni su moratoria e garanzia 12/19 IFRS 9-SISTEMA BANCARIO-CRISI COVID
  • 13. Logo azienda 13/19 2020 2021 2022 % Classi di credito Lordi Fondi Lordi Fondi Lordi Fondi Bonis 8.568 14517.013 289 36.000 612 1,7% Inadempienze 3.800 1.385 4.212 1.535 3.420 1.247 36% Deteriorati Covid 14.000 2.800 8.000 1.600 6.000 1.200 20% Scaduti Det. 2022 517 41 8% Deteriorati 21.431 7.45616.236 6.760 13.206 5.431 41% Sofferenze 3.631 3.270 4.024 3.624 3.267 2.943 90% Totale crediti 30.000 7.60133.250 7.049 36.000 6.043 16,8% L’attuale crisi dovrebbe far nascere uno stage valutativo intermedio ? Stage 3 Stage 1 Covid 2,5 IFIR Attuale contesto IFRS 9 • In stage 1 sono inclusi tutti i crediti in «bonis» • In stage 2 sono inclusi tutti i crediti con ritardo di pagamenti superiori a 30gg • Con stage 3 si intende gli scaduti oltre i 90gg • Per ogni stage è previsto un accantonamento differente. I TRE STADI VALUTATIVI Dati in migliaia di €
  • 14. Logo azienda  Lo scenario in ipotesi ha lo scopo di analizzare come la diminuzione della qualità del credito impatta sul bilancio di IFIR definendone il livello di sopportazione massima  Il rapporto NPL/crediti totali nello scenario base è cosi configurato 10% (2020); 9% (2021); 6% (2022) 14/19 Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022 Fondi Propri 11.393 11.663 12.069 Requisiti minimi di 1° e 2° pilastro 2.612 2.916 3.230 Rischio credito (6%) 1.575 1.764 1.939 Rischio operativo 398 435 452 Rischio di tasso 65 72 85 Rischio di concentrazione 574 643 752 Margine Patrimoniale sul 1° e sul 2° pilastro 8.781 8.746 8.840 SCENARIO BASE Dati in migliaia di €
  • 15. Logo azienda Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022 Fondi Propri 3.580 3.439 - 1.329 Requisiti minimi di 1° e 2° pilastro 3.357 3.398 3.359 Rischio credito (6%) 2.320 2.247 2.069 Rischio operativo 398 435 452 Rischio di tasso 65 72,80 85 Rischio di concentrazione 574 643 752 Margine Patrimoniale sul 1° e 2° pilastro 223 40 (4.690) 15/19 Per raggiungere tale situazione che compromette la sopravvivenza di IFIR è necessario determinare i seguenti valori: • Rapporto NPL/crediti totali al 71% (2020) e 49% (2021) e 37% (2022) Conseguenze • accantonamenti su crediti pari a 6.525 milioni, 6.452 milioni e 13.308 milioni • perdite a conto economico per oltre 7 milioni nel 2020 fino ad arrivare a 9 milioni nel 2022 IPOTESI STRESS TEST MASSIMO Dati in migliaia di €
  • 16. Logo azienda L’ipotesi di elevato funding è stata applicata allo scenario base • Incremento esponenziale delle fonti • Nuova distribuzione degli impieghi 16/19 Fonti 2020 2021 2022 Scenario attuale 8 9 10 Scenario ipotizzato 100 150 200 Tipologia 2020 2021 2022 Factoring pro solvendo not not 15,1 15 16 Factoring pro solvendo not 65 90 130 Factoring pro soluto 51,5 84,5 110 Anticipo contratti 6,5 8.4 3.5 Crediti di Firma 0.5 1 2 TOTALE escluso crediti di firma 138 197,9 259,5 IPOTESI DI ELEVATO FUNDING Dati in milioni di € Dati in milioni di €
  • 17. Logo azienda 17/19 • Si registra a Conto Economico un incremento degli utili pari a 5 volte lo scenario base del 2020, raggiungendo nel 2022 un incremento di circa 20 volte superiore Anno 2020 2021 2022 Utile al lordo delle imposte (scenario base) 1,1 1,2 1,3 Utile al lordo delle imposte (funding) 4,6 13,2 19,6 Adeguatezza Patrimoniale 2020 2021 2022 Fondi Propri 13,8 20,3 26,6 Rischio credito (6%) 6,1 8,8 11,5 Margine Patrimoniale sul 1° e 2° pilastro 5,3 7,9 14,1 • Contestualmente non sono compromessi i requisiti patrimoniali IPOTESI DI ELEVATO FUNDING Dati in milioni di € Dati in milioni di €
  • 18. Logo azienda Con la copertura del 90% garantita dal Fondo centrale di garanzia IFIR ottiene due risultati • Riduzione delle proprie esposizioni ai fini dell’assorbimento patrimoniale • Riduzione accantonamenti 18/19 Anno 2020 2021 2022 Requisito patrimoniale senza MCC 2.320 2.247 2.069 Requisito patrimoniale con MCC 1.154 987 732 0 5,000 10,000 15,000 20,000 25,000 30,000 2020 2021 2022 Accantonamenti rischio di credito Senza MCC Con MCC IPOTESI MEDIOCREDITO CENTRALE Dati in migliaiadi €
  • 19. Logo azienda Grazie per l’attenzione ! 19/19 Federico Amoroso (MIB) Emanuele Amato (MIB) Mariarosaria Costa (MIB) Ugo Barone (MFA) Erica Broccoli (MIB)