SlideShare a Scribd company logo
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna – Energia, ambiente, sostenibilità
www.anci.emilia-romagna.it
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Newsletter energie in Comune: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/
Canale youtube ANCI-ER
Consumi energetici
Elettricità
20%
Trasporti
(combustioni)
30%
Energia termica
(combustioni)
50%
Bolletta annua fossile di un territorio
(solo famiglie)
Bolletta
Elettricità 700€
GAS 1.500€
Carburanti 1.000€
Totale 3.200€
Bolletta annua fossile di un territorio
(solo famiglie)
Bolletta quota fossile
Elettricità 700€ ~ 150€
GAS 1.500€ ~ 550€
Carburanti 1.000€ ~ 400€
Totale 3.200€ ~ 1.000€
Ogni 1.000 famiglie ➔ 1 milione di €/anno
(poi ci sono le imprese, terziario, ETS, PA….)
€
Fonti fossili
Solo famiglie: ogni anno 2 miliardi €
1. Produzione energia da fonti rinnovabili
Fotovoltaico in autoconsumo fisico o diffuso
2. Efficienza energetica
consumare meno per fare le stesse cose
3. Risparmio energetico
eliminare gli sprechi, modificare abitudini
1,2 e 3 si fanno sul territorio
spostare € da importazione fossili a sviluppo locale
Transizione energetica
La piramide della decarbonizzazione
un’agenda individuale e collettiva
Elettrificazione
Calore da smaltire ~100
Energia elettrica ~100
Energia in ingresso 200
Energia termica ~400
Elettrificazione
Energia in ingresso 0
Energia elettrica ~ 100
Energia termica ~400
Elettrificare 1 kWh oggi significa:
a) da subito fare efficienza
b) eliminare 2 kWh fossili appena ci sarà un impianto FER
c) aumentare l’energia condivisa nella CER
La piramide della decarbonizzazione
un’agenda individuale e collettiva
Compra/vendita di energia
micro PPA
Accumulo
Mercato dei servizi di bilanciamento
eMobility – sharing eMobility
Incentivi all’autoconsumo diffuso
Elettrificazione dei consumi
Riduzione dei consumi
V
A
L
O
R
E
L
O
C
A
L
E
Ruolo dei Comuni
➔ Funzioni classiche
❑ Pianificazione (finanziaria, urbanistica…)
❑ Comando (regolamenti)
❑ Controllo (procedure)
➔ Funzioni da rafforzare (attivare)
Ispirazione
Abilitazione (empowerment)
Facilitazione
Sostegno (non necessariamente economico)
Individuazione di finalità collettive (ambientali o sociali)
Abbiamo bisogno di riscoprire dimensioni
che disegnano uno spazio diverso….
… e oltre all’energia scopriremo
altri ambiti in cui sviluppare
un’economia trasformativa che
genera valore per la comunità

More Related Content

More from ANCI - Emilia Romagna

Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
ANCI - Emilia Romagna
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
ANCI - Emilia Romagna
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
ANCI - Emilia Romagna
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
ANCI - Emilia Romagna
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
ANCI - Emilia Romagna
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
ANCI - Emilia Romagna
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
ANCI - Emilia Romagna
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
ANCI - Emilia Romagna
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
ANCI - Emilia Romagna
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
ANCI - Emilia Romagna
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
ANCI - Emilia Romagna
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
ANCI - Emilia Romagna
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
ANCI - Emilia Romagna
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
ANCI - Emilia Romagna
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
ANCI - Emilia Romagna
 

More from ANCI - Emilia Romagna (20)

Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attiviComuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
Comuni e transizione energetica - il ruolo degli sportelli attivi
 
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUTAlberi in città - conferenza finale CLIVUT
Alberi in città - conferenza finale CLIVUT
 
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
Cosa possono fare i Comuni in Emilia-Romagna?
 
Abbattere i Silos
Abbattere i SilosAbbattere i Silos
Abbattere i Silos
 
Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"Non solo "cosa" ma "come"
Non solo "cosa" ma "come"
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Transizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speechTransizione ecologica con banca etica con speech
Transizione ecologica con banca etica con speech
 
Incontro con banca etica
Incontro con banca eticaIncontro con banca etica
Incontro con banca etica
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Comuni e ripartenza
Comuni e ripartenzaComuni e ripartenza
Comuni e ripartenza
 
Il PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemiaIl PAESC ai tempi della pandemia
Il PAESC ai tempi della pandemia
 
PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?PAESC: come lo facciamo?
PAESC: come lo facciamo?
 
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguatiAmbiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
Ambiente e democrazia: ci mancano strumenti adeguati
 
Oltre il Plastic Free
Oltre il Plastic FreeOltre il Plastic Free
Oltre il Plastic Free
 
Comuni e Energia
Comuni e EnergiaComuni e Energia
Comuni e Energia
 
Comuni ed Energia
Comuni ed EnergiaComuni ed Energia
Comuni ed Energia
 
Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?Sostenibilità cosa vuol dire?
Sostenibilità cosa vuol dire?
 

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER

  • 1. Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, ambiente, sostenibilità www.anci.emilia-romagna.it alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it Newsletter energie in Comune: http://newsletter.anci.emilia-romagna.it/ Canale youtube ANCI-ER
  • 3. Bolletta annua fossile di un territorio (solo famiglie) Bolletta Elettricità 700€ GAS 1.500€ Carburanti 1.000€ Totale 3.200€
  • 4. Bolletta annua fossile di un territorio (solo famiglie) Bolletta quota fossile Elettricità 700€ ~ 150€ GAS 1.500€ ~ 550€ Carburanti 1.000€ ~ 400€ Totale 3.200€ ~ 1.000€ Ogni 1.000 famiglie ➔ 1 milione di €/anno (poi ci sono le imprese, terziario, ETS, PA….)
  • 5. € Fonti fossili Solo famiglie: ogni anno 2 miliardi €
  • 6. 1. Produzione energia da fonti rinnovabili Fotovoltaico in autoconsumo fisico o diffuso 2. Efficienza energetica consumare meno per fare le stesse cose 3. Risparmio energetico eliminare gli sprechi, modificare abitudini 1,2 e 3 si fanno sul territorio spostare € da importazione fossili a sviluppo locale Transizione energetica
  • 7. La piramide della decarbonizzazione un’agenda individuale e collettiva
  • 8. Elettrificazione Calore da smaltire ~100 Energia elettrica ~100 Energia in ingresso 200 Energia termica ~400
  • 9. Elettrificazione Energia in ingresso 0 Energia elettrica ~ 100 Energia termica ~400
  • 10. Elettrificare 1 kWh oggi significa: a) da subito fare efficienza b) eliminare 2 kWh fossili appena ci sarà un impianto FER c) aumentare l’energia condivisa nella CER
  • 11. La piramide della decarbonizzazione un’agenda individuale e collettiva
  • 12. Compra/vendita di energia micro PPA Accumulo Mercato dei servizi di bilanciamento eMobility – sharing eMobility Incentivi all’autoconsumo diffuso Elettrificazione dei consumi Riduzione dei consumi V A L O R E L O C A L E
  • 13. Ruolo dei Comuni ➔ Funzioni classiche ❑ Pianificazione (finanziaria, urbanistica…) ❑ Comando (regolamenti) ❑ Controllo (procedure) ➔ Funzioni da rafforzare (attivare) Ispirazione Abilitazione (empowerment) Facilitazione Sostegno (non necessariamente economico) Individuazione di finalità collettive (ambientali o sociali)
  • 14. Abbiamo bisogno di riscoprire dimensioni che disegnano uno spazio diverso…. … e oltre all’energia scopriremo altri ambiti in cui sviluppare un’economia trasformativa che genera valore per la comunità