SlideShare a Scribd company logo
Genocidio armeno
Dove e Quando
Gli Armeni sono gli abitanti dell'Armenia e la loro presenza su quel territorio
è documentata da testimonianze risalenti a più di 2500 anni fa. Fino all'inizio
del ventesimo secolo essi hanno abitato un vasto territorio che, estendendosi
ben oltre i confini dell'attuale Repubblica Armena ex sovietica, ingloba il
lembo nord-occidentale dell'Iran, tutta la parte orientale della Turchia, le
regioni occidentali dell' Azerbaigian ed una parte nel sud della Georgia.
Cause
I Giovani Turchi volevano
creare uno stato basato
sul nazismo e sull'islamismo,
di conseguenza, gli armeni,
essendo un popolo cristiano,
costituivano un problema.
Cosi, in contemporaneo
con la prima guerra mondiale,
il governo turco decise di sterminare questo popolo.
Sviluppo
Il genocido armeno puo essere suddiviso in due fasi:
●

Prima fase. Il governo turco confiscò tutti i beni e aumentò le tosse agli
Armeni. In seguito, nel 1915 due milioni di Armeni erano stati deportati
dai Turchi verso il deserto siriano di Dier es Zor allora sotto il dominio
ottomano. Circa due terzi dei deportati furono uccisi dalla fame, dalle
epidemie, dai maltrattamenti e dagli attacchi delle bande curde.
●

Seconda fase. Nell'aprile 1915, nella città di Costantinopoli si verificò
un improvviso rastrellamento degli intellettuali appartenenti all’élite
armena presenti in città. Queste persone vennero deportate in Anatolia,
e chi sopravvisse al duro tragitto venne massacrato una volta giunto a
destinazione. Il resto della popolazione fu costretto a delle vere e
proprie marce della morte, in cui la maggior parte del popolo moriva
durante il tragitto.
Riconoscimenti
A differenza dell'Olocausto ebraico, riconosciuto e condannato da parte
tedesca, quello armeno non è stato né riconosciuto né tanto meno
condannato da parte della Turchia attuale che anzi, in ogni occasione, sia
pubblicamente che riservatamente, continua a negare il fatto che sia mai
avvenuto un genocidio degli armeni.
Rossi Giulia & Gentili Roberta

More Related Content

What's hot

Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
Genocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonnaGenocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonna
1EL13_14
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armenoNicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
PhiNet Social Media Communication
 
I genocidi del Congo
I genocidi del CongoI genocidi del Congo
I genocidi del Congo
CristinaGalizia
 
Il genocidio del Ruanda
Il genocidio del RuandaIl genocidio del Ruanda
Il genocidio del Ruanda
CristinaGalizia
 
Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda
CristinaGalizia
 
Il genocidio del Congo
Il genocidio del CongoIl genocidio del Congo
Il genocidio del Congo
CristinaGalizia
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioniApolloniSilvia
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
Giorgio Scudeletti
 
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e SettecentoPrussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Giorgio Scudeletti
 
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
Marco Chizzali
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
fabiosteccanella
 

What's hot (20)

Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Genocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonnaGenocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonna
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armenoNicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
 
I genocidi del Congo
I genocidi del CongoI genocidi del Congo
I genocidi del Congo
 
Il genocidio del Ruanda
Il genocidio del RuandaIl genocidio del Ruanda
Il genocidio del Ruanda
 
Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda
 
Il genocidio del Congo
Il genocidio del CongoIl genocidio del Congo
Il genocidio del Congo
 
Impero romano intro
Impero romano introImpero romano intro
Impero romano intro
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni
 
L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914L'imperialismo, 1871-1914
L'imperialismo, 1871-1914
 
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e SettecentoPrussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
 
Società
SocietàSocietà
Società
 
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
 
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Società2
Società2Società2
Società2
 

Viewers also liked

Il genocidio del Darfur
Il genocidio del DarfurIl genocidio del Darfur
Il genocidio del Darfur
CristinaGalizia
 
Il genocidio dei cristiani in Nigeria
Il genocidio dei cristiani in NigeriaIl genocidio dei cristiani in Nigeria
Il genocidio dei cristiani in Nigeria
CristinaGalizia
 
Il genocidio cambogiano
Il genocidio cambogianoIl genocidio cambogiano
Il genocidio cambogiano
CristinaGalizia
 
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzistiManifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
CristinaGalizia
 
La fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
La fabbrica dell'odio, di V. CaporrellaLa fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
La fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
CristinaGalizia
 
La sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arteLa sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arte
CristinaGalizia
 

Viewers also liked (6)

Il genocidio del Darfur
Il genocidio del DarfurIl genocidio del Darfur
Il genocidio del Darfur
 
Il genocidio dei cristiani in Nigeria
Il genocidio dei cristiani in NigeriaIl genocidio dei cristiani in Nigeria
Il genocidio dei cristiani in Nigeria
 
Il genocidio cambogiano
Il genocidio cambogianoIl genocidio cambogiano
Il genocidio cambogiano
 
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzistiManifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
Manifesto della razza comparato con Manifesto degli scienziati antirazzisti
 
La fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
La fabbrica dell'odio, di V. CaporrellaLa fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
La fabbrica dell'odio, di V. Caporrella
 
La sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arteLa sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arte
 

Similar to Il genocidio armeno

Shoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri OlocaustiShoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri Olocausti
dirittoeconomiacreativi
 
5 colonialismoedi
5 colonialismoedi5 colonialismoedi
5 colonialismoedi
Tigre Siberiana
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
comprensivoruffano
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
Anna Turco
 
Ebrei.pptx
Ebrei.pptxEbrei.pptx
Ebrei.pptx
GiovanniPiazzullo1
 
A 100 dal genocidio georges ruyssen civiltà cattolica
A 100 dal genocidio georges ruyssen   civiltà cattolicaA 100 dal genocidio georges ruyssen   civiltà cattolica
A 100 dal genocidio georges ruyssen civiltà cattolica
Francesco Occhetta
 
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn commGeografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn commClassi di V.Patti
 
Ricerca su Israele
Ricerca su IsraeleRicerca su Israele
Ricerca su Israele
voglio10geografia
 
L’italia preromana 1
L’italia preromana 1L’italia preromana 1
L’italia preromana 1paolina70
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoriaMattia Gandini
 
La shoah
La shoahLa shoah
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
comprensivoruffano
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Ruben Specchi
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10Istituto Comprensivo
 
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATIRelazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
filipposbmcimpec
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Il primo'900 demiri
Il primo'900 demiriIl primo'900 demiri
Il primo'900 demiri
IC De Filis
 

Similar to Il genocidio armeno (20)

Shoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri OlocaustiShoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri Olocausti
 
5 colonialismoedi
5 colonialismoedi5 colonialismoedi
5 colonialismoedi
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
 
Ebrei.pptx
Ebrei.pptxEbrei.pptx
Ebrei.pptx
 
A 100 dal genocidio georges ruyssen civiltà cattolica
A 100 dal genocidio georges ruyssen   civiltà cattolicaA 100 dal genocidio georges ruyssen   civiltà cattolica
A 100 dal genocidio georges ruyssen civiltà cattolica
 
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn commGeografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn comm
Geografia, 2012, colonialismo in africa, peter s., 2 ist tecn comm
 
Anna frank da eros
Anna frank da erosAnna frank da eros
Anna frank da eros
 
Ricerca su Israele
Ricerca su IsraeleRicerca su Israele
Ricerca su Israele
 
Sterminio zingari
Sterminio zingariSterminio zingari
Sterminio zingari
 
L’italia preromana 1
L’italia preromana 1L’italia preromana 1
L’italia preromana 1
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
La shoah
La shoahLa shoah
La shoah
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
 
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniereGli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
Gli ebrei in italia nell'età delle dominazioni straniere
 
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 1007 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
07 - Giorno Del Ricordo - Febbraio 10
 
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATIRelazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
Relazione storia IMPERIALISMI,CRISI IMPERIALISMI, 1° GUERRA MONDIALE, TRATTATI
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Il primo'900 demiri
Il primo'900 demiriIl primo'900 demiri
Il primo'900 demiri
 

More from CristinaGalizia

Gheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso MastropietroGheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso Mastropietro
CristinaGalizia
 
Primavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra TighiciPrimavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra Tighici
CristinaGalizia
 
Guinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari PietroGuinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari Pietro
CristinaGalizia
 
Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
CristinaGalizia
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
CristinaGalizia
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
CristinaGalizia
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
CristinaGalizia
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
CristinaGalizia
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
CristinaGalizia
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
CristinaGalizia
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
CristinaGalizia
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
CristinaGalizia
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
CristinaGalizia
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
CristinaGalizia
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
CristinaGalizia
 
Tour del fiume Ebro
Tour del fiume EbroTour del fiume Ebro
Tour del fiume Ebro
CristinaGalizia
 
L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGV
CristinaGalizia
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
CristinaGalizia
 

More from CristinaGalizia (20)

Gheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso MastropietroGheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso Mastropietro
 
Primavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra TighiciPrimavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra Tighici
 
Guinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari PietroGuinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari Pietro
 
Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
 
Tour del fiume Ebro
Tour del fiume EbroTour del fiume Ebro
Tour del fiume Ebro
 
L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGV
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
 

Il genocidio armeno

  • 2. Dove e Quando Gli Armeni sono gli abitanti dell'Armenia e la loro presenza su quel territorio è documentata da testimonianze risalenti a più di 2500 anni fa. Fino all'inizio del ventesimo secolo essi hanno abitato un vasto territorio che, estendendosi ben oltre i confini dell'attuale Repubblica Armena ex sovietica, ingloba il lembo nord-occidentale dell'Iran, tutta la parte orientale della Turchia, le regioni occidentali dell' Azerbaigian ed una parte nel sud della Georgia.
  • 3. Cause I Giovani Turchi volevano creare uno stato basato sul nazismo e sull'islamismo, di conseguenza, gli armeni, essendo un popolo cristiano, costituivano un problema. Cosi, in contemporaneo con la prima guerra mondiale, il governo turco decise di sterminare questo popolo.
  • 4. Sviluppo Il genocido armeno puo essere suddiviso in due fasi: ● Prima fase. Il governo turco confiscò tutti i beni e aumentò le tosse agli Armeni. In seguito, nel 1915 due milioni di Armeni erano stati deportati dai Turchi verso il deserto siriano di Dier es Zor allora sotto il dominio ottomano. Circa due terzi dei deportati furono uccisi dalla fame, dalle epidemie, dai maltrattamenti e dagli attacchi delle bande curde.
  • 5. ● Seconda fase. Nell'aprile 1915, nella città di Costantinopoli si verificò un improvviso rastrellamento degli intellettuali appartenenti all’élite armena presenti in città. Queste persone vennero deportate in Anatolia, e chi sopravvisse al duro tragitto venne massacrato una volta giunto a destinazione. Il resto della popolazione fu costretto a delle vere e proprie marce della morte, in cui la maggior parte del popolo moriva durante il tragitto.
  • 6. Riconoscimenti A differenza dell'Olocausto ebraico, riconosciuto e condannato da parte tedesca, quello armeno non è stato né riconosciuto né tanto meno condannato da parte della Turchia attuale che anzi, in ogni occasione, sia pubblicamente che riservatamente, continua a negare il fatto che sia mai avvenuto un genocidio degli armeni.
  • 7. Rossi Giulia & Gentili Roberta