SlideShare a Scribd company logo
TOUR DEL FIUME EBRO
Ricerca a cura di Federica Troiani
classe 2^A IC San Vito Romano
INTRODUZIONE
Il fiume Ebro nasce nella Spagna nord-orientale, è lungo 910 km. Ed ha un bacino di 85,683 km2,
ed è uno dei maggiori fiumi della penisola iberica. Nasce dai monti Cantabrici, e scorre
prevalentemente in direzione sud-orientale. Sfocia nel mar Mediterraneo con un ampio delta, nei
pressi di Terragona.
Nei dintorni di Saragozza le acque del fiume vengono canalizzate per l’irrigazione agricola. Il delta
dell’Ebro è visitato da molti turisti, poiché rappresenta luogo di transito di circa 300 specie di
fenicotteri durante le loro migrazioni in primavera. Per questo motivo il delta dell’Ebro è riserva
naturale. Il delta del fiume Ebro, originariamente paludoso, è stato bonificato ed è l’unico tratto
navigabile. La vacanza durerà 6 giorni, dal 7 al 12 luglio, in concomitanza con le celebrazioni di
San Firmino a Pamplona.
1° GIORNO (7
Si parte alle 7:00 da Fiumicino verso Barcellona con la compagnia di volo Rayanair (costo 53
euro a persona), arrivo alle 8:50, (durata del volo 1h e 50m) da Fiumicino partono nove voli al
giorno per Barcellona. Spostamento in taxi (50 euro) fino all’ hotel “NH collection Barcelona
Grand Hotel”, (5 stelle,150 euro al giorno; mezza pensione; a persona). Giro in città a
Barcellona per visitare la sagrada familia: definirla una chiesa è molto riduttivo, costruita
dall’architetto spagnolo Antoni Gaudi’, caratterizzata di guglie; colonne che sembrano
disegnate; volte altissime e sculture fantastiche e la stupenda vista dalle alte torri. (durata della
visita 75m costo del biglietto 20 euro).
Dopo di che si visita “la casa Mila” un’altra opera dell’architetto Gaudi’(costo del biglietto 22
euro a persona) La facciata è completamente sconosciuta per quest'ultima opera civile di
Antoni Gaudí, Casa Mila è anche chiamata familiarmente la Pedrera (cava di pietra) poiché
delle scogliere vicine a Barcellona furono la fonte d'ispirazione del grande architetto ma anche
a causa dell'aspetto che offre la facciata ondulata dell'edificio. Si osserva infatti che l'edificio
non comporta linee diritte, la facciata è concepita in tale modo che non si può tracciare verticali
del tetto al suolo.
Poco apprezzato degli abitanti della città che la coprono di nomignoli - mucchio di pietre
bianche, capannone per dirigibile, terremoto - Gaudí deve anche battersi con i suoi proprietari
che rifiutano di pagare l'integrità del suo salario. A seguito di un processo impegnato
dall'architetto e perso dalla Milà, quest'ultimo decide di
versare i soldi ad un convento di religiosi. Una storia
tumultuosa perciò che è ormai un monumento del
modernismo catalano. Poi si va al ristorante “Los
Bellotas”, sono consigliate:
➢ la paella: un piatto tipico a base di riso, verdure, carne
e pesce, con condimenti molto particolari;
➢ gamberi e scampi.
si torna all’ hotel in taxi.
2° GIORNO
Sveglia alle ore 7:00, colazione in hotel, si continua recandosi al centro di Barcellona per il
noleggio auto alla Europcar (www.europcar.es - costo del noleggio di un fuoristrada Jeep Grand
Cherokee a 90 €. giornalieri (carburante escluso). Giro in
macchina sulla costa Dorada, e sosta per un bagno rinfrescante
nelle rinomate spiagge del Vendrell. Pranzo al sacco. Poi
ritorno in città per una visita alle “Ramblas”: le vie principali di
Barcellona, dove si trovano molti negozi per lo shopping. Dopo
si torna in hotel per consumare la cena e pernottare.
3° GIORNO
Sveglia alle ore 07,00 e colazione in albergo. Ci si dirige con l’auto a noleggio dall’albergo alla
volta di Terragona (98,5 km. Percorribili in 1ora e 23 minuti).
Arrivati a Terragona, ci si dirige nella vicina località di Deltebre, situata in piena foce del fiume
Ebro, per visitare il parco naturale del delta dell'Ebro, considerato una delle zone umide più
importanti del Mediterraneo. Il parco è formato da un insieme di canali, lagune e spiagge che
attraggono un gran numero di uccelli migratori.
Da qui si prende la nave per la crociera fluviale del fiume Ebro (durata circa 2 ore e ½). Il pranzo è
servito a bordo della nave.
Nel pomeriggio ci si reca, sempre con l’auto a noleggio, a Terragona, per visitare:
➢ il ponte diable, antico acquedotto romano diventato patrimonio dell’Unesco;
➢ l’anfiteatro romano, monumento principale della città;
➢ la spiaggia di Tamarit.
Cena prenotata al ristorante El Llagut, Carrer de Natzaret, 10, al centro di Terragona, a base di
pesce appena pescato, condito con salsa romesco (a base di peperoni essiccati, pomodorini, e
mandorle), il potaco (stufato a base di tonno, lumache e patate), anguilla servita con riso e piselli.
Pernottamento all’Hotel Astari (costo 60 €), Via Augusta, 95, Terragona.
4° GIORNO
Sveglia alle 7:00, colazione in hotel, si va a riconsegnare la macchina alla Europcar di Terragona,
Plaça De Les Corts Catalanes Nº4, Hotel Sb Espress e da qui ci si sposta fino a Saragozza in
pullman granturismo (distanza 234 km., durata 2 ore e 34 minuti, costo del biglietto 30 €). Arrivati a
Saragozza si visita il palazzo dell’Aljaferia: costruito nel massimo splendore e nell’ epoca del regno
musulmano, rappresenta una delle più grandi testimonianze lasciate dagli arabi in Europa. All’
esterno è costituito da un grande portico con molte colonne, una diversa dall’altra; le colonne sono
in marmo e le decorazioni principali sono forme geometriche e foglie d’alloro; all’ interno si
trovano molte decorazioni in marmo e tre portici. Dopo la caduta degli arabi, il palazzo
dell’Aljaferia divenne proprietà della dinastia degli Aragonesi.
Si pranza al ristorante “La Senda”, dove si consiglia di consumare il “chorizo” (salsiccia piccante) e
il “Balcalao al Ajoarriero” (pesce con uova).
Dopo ci si accomoda all’hotel “Palafox”, al centro di Saragozza (105 euro a persona).
5° GIORNO
Sveglia alle 7:00, colazione, poi si parte per Pamplona con pullman granturismo (180 km.
percorribili in 2 ore e 15 minuti, costo del biglietto 26 €.). Accomodamento in albergo, presso il
Grand Hotel “La Perla”. Poi si inizia a visitare la città di Pamplona, con:
➢ la Plaza de Toros de Pamplona, dove si celebra durante la festività di San Firmino (dal 6 al 14
luglio) la famosa corsa dei tori attraverso i vicoli della città;
➢ la Fortezza e le mura, di origine medievale, ricostruite nel XVI e XVIII secolo, meta di
numerosi turisti soprattutto durante le festività di San Firmino poiché vi si può assistere e
partecipare alla rievocazione di una storica battaglia medievale;
➢ la Cattedrale, costruita tra il 1394 ed il 1501, è in stile gotico con la facciata neoclassica,
intitolata a Santa Maria la Real.
Si pranza e si cena al ristorante “Rodero”, al centro di Pamplona, dove si consiglia la consumazione
del prosciutto crudo spagnolo, oltre agli altri piatti tipici della tradizione spagnola. Ritorno in
albergo dopo cena.
6° GIORNO
Sveglia alle 07,00 e colazione in albergo. Trasferimento con taxi all’aeroporto di Pamplona e
imbarco su volo “Air Nostrum IB8539 per Madrid delle ore 13:40. Pranzo in aereo. Trasferimento a
Madrid su volo IB 3236 per Roma Fiumicino con arrivo alle ore 18:25. Costo del biglietto 188€.
Costo complessivo della vacanza € 2115.

More Related Content

Viewers also liked

Sezione tattile dell'interno della terra
Sezione tattile dell'interno della terraSezione tattile dell'interno della terra
Sezione tattile dell'interno della terra
CristinaGalizia
 
Poesie sparse sul cuor della terra
Poesie sparse sul cuor della terraPoesie sparse sul cuor della terra
Poesie sparse sul cuor della terra
CristinaGalizia
 
Proemio Odissea
Proemio OdisseaProemio Odissea
Proemio Odissea
CristinaGalizia
 
Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
CristinaGalizia
 
Giove
GioveGiove
Giove
GioveGiove
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'UniversoIl fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
CristinaGalizia
 
Il viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
Il viaggio di Odisseo, Tagore, ByronIl viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
Il viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
CristinaGalizia
 
Il Sole
Il SoleIl Sole
Pretesti di scrittura testi
Pretesti di scrittura testiPretesti di scrittura testi
Pretesti di scrittura testi
CristinaGalizia
 
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaPretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaCristinaGalizia
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
enzagrasso
 
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanziaPresentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
Simona Martini
 
Il mito
Il mitoIl mito

Viewers also liked (15)

Sezione tattile dell'interno della terra
Sezione tattile dell'interno della terraSezione tattile dell'interno della terra
Sezione tattile dell'interno della terra
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Poesie sparse sul cuor della terra
Poesie sparse sul cuor della terraPoesie sparse sul cuor della terra
Poesie sparse sul cuor della terra
 
Proemio Odissea
Proemio OdisseaProemio Odissea
Proemio Odissea
 
Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'UniversoIl fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
 
Il viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
Il viaggio di Odisseo, Tagore, ByronIl viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
Il viaggio di Odisseo, Tagore, Byron
 
Il Sole
Il SoleIl Sole
Il Sole
 
Pretesti di scrittura testi
Pretesti di scrittura testiPretesti di scrittura testi
Pretesti di scrittura testi
 
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativaPretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
Pretesti di scrittura_Percorsi di scrittura creativa
 
Le figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola mediaLe figure retoriche per la scuola media
Le figure retoriche per la scuola media
 
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanziaPresentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
Presentazione della Convenzione dei diritti dell'infanzia
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 

Similar to Tour del fiume Ebro

TOUR ALBANIA
TOUR ALBANIATOUR ALBANIA
TOUR ALBANIA
Pianeta Azzurro
 
CAPODANNO SAN REMO e COSTA AZZURRA
CAPODANNO  SAN REMO e COSTA AZZURRACAPODANNO  SAN REMO e COSTA AZZURRA
CAPODANNO SAN REMO e COSTA AZZURRA
Pianeta Azzurro
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Me...only me
 
Programma ufficiale travel game e note informative
Programma ufficiale travel game e note informativeProgramma ufficiale travel game e note informative
Programma ufficiale travel game e note informative
liceodonmilaniacquaviva
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
In giro per l'italia
In giro per l'italiaIn giro per l'italia
In giro per l'italia
Maria Teresa
 
Capodanno Torino
Capodanno Torino Capodanno Torino
Capodanno Torino
Pianeta Azzurro
 
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorniEpifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
Sergio Di Muro
 
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Lucerna
LucernaLucerna
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBAFIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
Pianeta Azzurro
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
macondo viaggi
 
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
Pianeta Azzurro
 
Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo
PIANETA AZZURRO
 
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Pianeta Azzurro
 
Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di SanremoCarnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo
PIANETA AZZURRO
 
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorniEpifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
Sergio Di Muro
 

Similar to Tour del fiume Ebro (20)

TOUR ALBANIA
TOUR ALBANIATOUR ALBANIA
TOUR ALBANIA
 
CAPODANNO SAN REMO e COSTA AZZURRA
CAPODANNO  SAN REMO e COSTA AZZURRACAPODANNO  SAN REMO e COSTA AZZURRA
CAPODANNO SAN REMO e COSTA AZZURRA
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007
 
Programma ufficiale travel game e note informative
Programma ufficiale travel game e note informativeProgramma ufficiale travel game e note informative
Programma ufficiale travel game e note informative
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
In giro per l'italia
In giro per l'italiaIn giro per l'italia
In giro per l'italia
 
Capodanno Torino
Capodanno Torino Capodanno Torino
Capodanno Torino
 
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorniEpifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
Epifania con magica andalusia da malaga 8 giorni
 
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna-Corsica 2014 | Imperatore Travel
 
Lucerna
LucernaLucerna
Lucerna
 
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBAFIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
FIERA DEL MARRONE A CUNEO ,Langhe e FIERA DEL TARTUFO AD ALBA
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
 
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
Capodanno tra ROMAGNA E MARCHE
 
Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo
 
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore TravelCatalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Sardegna 2015 | Imperatore Travel
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
 
Carnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di SanremoCarnevale dei fiori di Sanremo
Carnevale dei fiori di Sanremo
 
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorniEpifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
Epifania con magica andalusia da siviglia 8 giorni
 

More from CristinaGalizia

Gheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso MastropietroGheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso Mastropietro
CristinaGalizia
 
Primavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra TighiciPrimavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra Tighici
CristinaGalizia
 
Guinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari PietroGuinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari Pietro
CristinaGalizia
 
Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
CristinaGalizia
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
CristinaGalizia
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
CristinaGalizia
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
CristinaGalizia
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
CristinaGalizia
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
CristinaGalizia
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
CristinaGalizia
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
CristinaGalizia
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
CristinaGalizia
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
CristinaGalizia
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
CristinaGalizia
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
CristinaGalizia
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
CristinaGalizia
 
La sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arteLa sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arte
CristinaGalizia
 
L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGV
CristinaGalizia
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
CristinaGalizia
 

More from CristinaGalizia (20)

Gheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso MastropietroGheddafi_Tommaso Mastropietro
Gheddafi_Tommaso Mastropietro
 
Primavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra TighiciPrimavera araba- Alexandra Tighici
Primavera araba- Alexandra Tighici
 
Guinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari PietroGuinea Bissau-Ilari Pietro
Guinea Bissau-Ilari Pietro
 
Somalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio CarpSomalia_Tiberio Carp
Somalia_Tiberio Carp
 
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso MastropietroSud Sudan_Tommaso Mastropietro
Sud Sudan_Tommaso Mastropietro
 
Mali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di PietroMali_Sofia Di Pietro
Mali_Sofia Di Pietro
 
Congo_Syria Rocca
Congo_Syria RoccaCongo_Syria Rocca
Congo_Syria Rocca
 
Nigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra TighiciNigeria_ Alessandra Tighici
Nigeria_ Alessandra Tighici
 
Sahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea SilvestriniSahara_Andrea Silvestrini
Sahara_Andrea Silvestrini
 
La Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria RoccaLa Libia_Syria Rocca
La Libia_Syria Rocca
 
Libia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano RoccaLibia_Massimiliano Rocca
Libia_Massimiliano Rocca
 
Brochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlementBrochure sur harcèlement
Brochure sur harcèlement
 
Amicizia-Amitié
Amicizia-AmitiéAmicizia-Amitié
Amicizia-Amitié
 
Fumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismoFumetti sul bullismo
Fumetti sul bullismo
 
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il  bullismo_di Roberta ProiettiKarate un'arma contro il  bullismo_di Roberta Proietti
Karate un'arma contro il bullismo_di Roberta Proietti
 
A te, Emanuela Loi
A te, Emanuela LoiA te, Emanuela Loi
A te, Emanuela Loi
 
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazziGiornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
Giornata memoria 2018: i testi dei ragazzi
 
La sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arteLa sera e i notturni nell’arte
La sera e i notturni nell’arte
 
L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGV
 
Terremoti e tsunami_ INGV
Terremoti  e tsunami_ INGVTerremoti  e tsunami_ INGV
Terremoti e tsunami_ INGV
 

Tour del fiume Ebro

  • 1. TOUR DEL FIUME EBRO Ricerca a cura di Federica Troiani classe 2^A IC San Vito Romano INTRODUZIONE Il fiume Ebro nasce nella Spagna nord-orientale, è lungo 910 km. Ed ha un bacino di 85,683 km2, ed è uno dei maggiori fiumi della penisola iberica. Nasce dai monti Cantabrici, e scorre prevalentemente in direzione sud-orientale. Sfocia nel mar Mediterraneo con un ampio delta, nei pressi di Terragona. Nei dintorni di Saragozza le acque del fiume vengono canalizzate per l’irrigazione agricola. Il delta dell’Ebro è visitato da molti turisti, poiché rappresenta luogo di transito di circa 300 specie di fenicotteri durante le loro migrazioni in primavera. Per questo motivo il delta dell’Ebro è riserva naturale. Il delta del fiume Ebro, originariamente paludoso, è stato bonificato ed è l’unico tratto navigabile. La vacanza durerà 6 giorni, dal 7 al 12 luglio, in concomitanza con le celebrazioni di San Firmino a Pamplona. 1° GIORNO (7 Si parte alle 7:00 da Fiumicino verso Barcellona con la compagnia di volo Rayanair (costo 53 euro a persona), arrivo alle 8:50, (durata del volo 1h e 50m) da Fiumicino partono nove voli al giorno per Barcellona. Spostamento in taxi (50 euro) fino all’ hotel “NH collection Barcelona Grand Hotel”, (5 stelle,150 euro al giorno; mezza pensione; a persona). Giro in città a Barcellona per visitare la sagrada familia: definirla una chiesa è molto riduttivo, costruita dall’architetto spagnolo Antoni Gaudi’, caratterizzata di guglie; colonne che sembrano disegnate; volte altissime e sculture fantastiche e la stupenda vista dalle alte torri. (durata della visita 75m costo del biglietto 20 euro). Dopo di che si visita “la casa Mila” un’altra opera dell’architetto Gaudi’(costo del biglietto 22 euro a persona) La facciata è completamente sconosciuta per quest'ultima opera civile di Antoni Gaudí, Casa Mila è anche chiamata familiarmente la Pedrera (cava di pietra) poiché delle scogliere vicine a Barcellona furono la fonte d'ispirazione del grande architetto ma anche a causa dell'aspetto che offre la facciata ondulata dell'edificio. Si osserva infatti che l'edificio non comporta linee diritte, la facciata è concepita in tale modo che non si può tracciare verticali del tetto al suolo. Poco apprezzato degli abitanti della città che la coprono di nomignoli - mucchio di pietre bianche, capannone per dirigibile, terremoto - Gaudí deve anche battersi con i suoi proprietari che rifiutano di pagare l'integrità del suo salario. A seguito di un processo impegnato
  • 2. dall'architetto e perso dalla Milà, quest'ultimo decide di versare i soldi ad un convento di religiosi. Una storia tumultuosa perciò che è ormai un monumento del modernismo catalano. Poi si va al ristorante “Los Bellotas”, sono consigliate: ➢ la paella: un piatto tipico a base di riso, verdure, carne e pesce, con condimenti molto particolari; ➢ gamberi e scampi. si torna all’ hotel in taxi. 2° GIORNO Sveglia alle ore 7:00, colazione in hotel, si continua recandosi al centro di Barcellona per il noleggio auto alla Europcar (www.europcar.es - costo del noleggio di un fuoristrada Jeep Grand Cherokee a 90 €. giornalieri (carburante escluso). Giro in macchina sulla costa Dorada, e sosta per un bagno rinfrescante nelle rinomate spiagge del Vendrell. Pranzo al sacco. Poi ritorno in città per una visita alle “Ramblas”: le vie principali di Barcellona, dove si trovano molti negozi per lo shopping. Dopo si torna in hotel per consumare la cena e pernottare. 3° GIORNO Sveglia alle ore 07,00 e colazione in albergo. Ci si dirige con l’auto a noleggio dall’albergo alla volta di Terragona (98,5 km. Percorribili in 1ora e 23 minuti). Arrivati a Terragona, ci si dirige nella vicina località di Deltebre, situata in piena foce del fiume Ebro, per visitare il parco naturale del delta dell'Ebro, considerato una delle zone umide più importanti del Mediterraneo. Il parco è formato da un insieme di canali, lagune e spiagge che attraggono un gran numero di uccelli migratori. Da qui si prende la nave per la crociera fluviale del fiume Ebro (durata circa 2 ore e ½). Il pranzo è servito a bordo della nave. Nel pomeriggio ci si reca, sempre con l’auto a noleggio, a Terragona, per visitare: ➢ il ponte diable, antico acquedotto romano diventato patrimonio dell’Unesco; ➢ l’anfiteatro romano, monumento principale della città; ➢ la spiaggia di Tamarit. Cena prenotata al ristorante El Llagut, Carrer de Natzaret, 10, al centro di Terragona, a base di pesce appena pescato, condito con salsa romesco (a base di peperoni essiccati, pomodorini, e mandorle), il potaco (stufato a base di tonno, lumache e patate), anguilla servita con riso e piselli.
  • 3. Pernottamento all’Hotel Astari (costo 60 €), Via Augusta, 95, Terragona. 4° GIORNO Sveglia alle 7:00, colazione in hotel, si va a riconsegnare la macchina alla Europcar di Terragona, Plaça De Les Corts Catalanes Nº4, Hotel Sb Espress e da qui ci si sposta fino a Saragozza in pullman granturismo (distanza 234 km., durata 2 ore e 34 minuti, costo del biglietto 30 €). Arrivati a Saragozza si visita il palazzo dell’Aljaferia: costruito nel massimo splendore e nell’ epoca del regno musulmano, rappresenta una delle più grandi testimonianze lasciate dagli arabi in Europa. All’ esterno è costituito da un grande portico con molte colonne, una diversa dall’altra; le colonne sono in marmo e le decorazioni principali sono forme geometriche e foglie d’alloro; all’ interno si trovano molte decorazioni in marmo e tre portici. Dopo la caduta degli arabi, il palazzo dell’Aljaferia divenne proprietà della dinastia degli Aragonesi. Si pranza al ristorante “La Senda”, dove si consiglia di consumare il “chorizo” (salsiccia piccante) e il “Balcalao al Ajoarriero” (pesce con uova). Dopo ci si accomoda all’hotel “Palafox”, al centro di Saragozza (105 euro a persona). 5° GIORNO Sveglia alle 7:00, colazione, poi si parte per Pamplona con pullman granturismo (180 km. percorribili in 2 ore e 15 minuti, costo del biglietto 26 €.). Accomodamento in albergo, presso il Grand Hotel “La Perla”. Poi si inizia a visitare la città di Pamplona, con: ➢ la Plaza de Toros de Pamplona, dove si celebra durante la festività di San Firmino (dal 6 al 14 luglio) la famosa corsa dei tori attraverso i vicoli della città; ➢ la Fortezza e le mura, di origine medievale, ricostruite nel XVI e XVIII secolo, meta di numerosi turisti soprattutto durante le festività di San Firmino poiché vi si può assistere e partecipare alla rievocazione di una storica battaglia medievale; ➢ la Cattedrale, costruita tra il 1394 ed il 1501, è in stile gotico con la facciata neoclassica, intitolata a Santa Maria la Real.
  • 4. Si pranza e si cena al ristorante “Rodero”, al centro di Pamplona, dove si consiglia la consumazione del prosciutto crudo spagnolo, oltre agli altri piatti tipici della tradizione spagnola. Ritorno in albergo dopo cena. 6° GIORNO Sveglia alle 07,00 e colazione in albergo. Trasferimento con taxi all’aeroporto di Pamplona e imbarco su volo “Air Nostrum IB8539 per Madrid delle ore 13:40. Pranzo in aereo. Trasferimento a Madrid su volo IB 3236 per Roma Fiumicino con arrivo alle ore 18:25. Costo del biglietto 188€. Costo complessivo della vacanza € 2115.