SlideShare a Scribd company logo
Gli armeni sono sono un popolo storicamente stanziato
nell'Anatolia orientale. Una larga concentrazione di Armeni
si trova in Armenia, dove rappresentano il gruppo etnico di
maggioranza, mentre molte altre comunità si trovano sparse
per il globo, per un totale di circa 8 milioni di individui, di cui
1.130.491 in Russia. Gli Armeni hanno popolato l'Anatolia e
il sud del Caucaso per oltre 3.500 anni.
Nella vicenda tragica del genocidio armeno ciò che
colpisce non è solo l’entità dei morti che comunque sono
stati due milioni, ma l’ostinazione con la quale la Turchia
ancora oggi, non vuole sentirne parlare, non vuole
riconoscerlo. Ancora oggi in Turchia parlare del genocidio
degli Armeni è considerato un reato un attentato all’unità
nazionale.
L’ultimo sovrano della Sacra
Porta, ‘Abd ul-Hamid decise di
scaricare sugli Armeni la colpa dei
fallimenti dell’ operato suo e dei
suoi predecessori, ed emanò
alcune leggi per isolarli dalla vita
civile e renderli reietti dell’impero.
I loro primi obbiettivi erano
liberali e costituzionali,
infatti collaborarono alla
stesura della Costituzione
del 1876.
Ma nella volontà di creare
uno stato nazionale turco,
che comprendesse tutte le
popolazioni sul modello
degli stati europei, il
problema delle varie etnie
fu da loro risolto con la
decisione di sterminarle.
Il secondo massacro (1915-
1923), fu quello
drammaticamente più
importante, fu perpetrato
dal gruppo dei 'Giovani
turchi', che per realizzare i
propri obiettivi nazionalisti
pianificarono l’eliminazione
sistematica della
popolazione armena
presente nel Paese.
Gli armeni,
nonostante i vari
problemi, riuscirono a
scappare dai turchi e
nel 1919 si stabilirono
a Bari.
Nel 1924 fu concesso
loro un terreno
nell’attuale via
Amendola. E’ lì che gli
armeni fondarono il
villaggio “Nor Arax”.
In via Amendola, vivono ancora
15 persone: quattro anziani e i
loro figli e nipoti. Il villaggio è
abitato dagli armeni ma anche da
alcune monache. Fu dietro
richiesta di Nazariantz che
vennero chiamate al villaggio
delle suore per educare i bambini
residenti.
Le loro case sorsero accanto a
quelle dei rifugiati e
successivamente venne edificata
l’abitazione in muratura dove
ancora risiedono e che per anni
ha ospitato un asilo privato.
http://www.internazionale.it/notizie/2015/04/23/genocidio
-armeni-1915-cause-riassunto
http://www.lettera43.it/capire-notizie/genocidio-degli-
armeni-com-e-avvenuta-la-strage_43675168280.htm
http://www.confronti.net/confronti/2015/02/il-genocidio-
del-popolo-armeno-18941896-19151918/
http://www.barinedita.it/inchieste/n1731-bari-il-villaggio-
di---nor-arax----li-dove-dal-1926-vivono-gli-armeni

More Related Content

What's hot

Myanmar's Politics, Economy, and Government
Myanmar's Politics, Economy, and GovernmentMyanmar's Politics, Economy, and Government
Myanmar's Politics, Economy, and Government
Kim Ballon
 
Magna carta (1215)
Magna carta (1215)Magna carta (1215)
Magna carta (1215)
Cheldy S, Elumba-Pableo
 
Malaysia
MalaysiaMalaysia
Malaysia
sobunna seng
 
Nationalism | independence | self determination
Nationalism  |  independence |  self determinationNationalism  |  independence |  self determination
Nationalism | independence | self determination
M. Usama
 
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
Gabriel Armas-Cardona
 
Ataturk
AtaturkAtaturk
Ataturk
ahmetemina
 
The Great World war II (ww2)
The Great World war II (ww2)The Great World war II (ww2)
The Great World war II (ww2)
Haroon Khaliq
 
Turkey ppt
Turkey pptTurkey ppt
Turkey ppt
ashu awais
 
Declaration of the rights of man and citizen
Declaration of the rights of man and citizenDeclaration of the rights of man and citizen
Declaration of the rights of man and citizenanwa0848
 
World War II Power Point
World War II Power PointWorld War II Power Point
World War II Power Pointjanetdiederich
 
African americans in the civil war
African americans in the civil warAfrican americans in the civil war
African americans in the civil warRachel Robinson
 
History Of The Middle East
History Of The Middle EastHistory Of The Middle East
History Of The Middle East
Roseenglobal
 
European colonization of africa
European colonization of africaEuropean colonization of africa
European colonization of africa
Darren Terry
 
The Scramble for Africa
The Scramble for AfricaThe Scramble for Africa
The Scramble for AfricaMelissa
 
The Age of Imperialism - The Scramble for Africa
The Age of Imperialism - The Scramble for AfricaThe Age of Imperialism - The Scramble for Africa
The Age of Imperialism - The Scramble for AfricaAlison McKnight Moore
 
Today’s issues in africa
Today’s issues in africaToday’s issues in africa
Today’s issues in africaAaron Carn
 
NRA
NRANRA
NRAMrG
 

What's hot (20)

Myanmar's Politics, Economy, and Government
Myanmar's Politics, Economy, and GovernmentMyanmar's Politics, Economy, and Government
Myanmar's Politics, Economy, and Government
 
Magna carta (1215)
Magna carta (1215)Magna carta (1215)
Magna carta (1215)
 
Malaysia
MalaysiaMalaysia
Malaysia
 
Nationalism | independence | self determination
Nationalism  |  independence |  self determinationNationalism  |  independence |  self determination
Nationalism | independence | self determination
 
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
The Nagorno-Karabakh Conflict: Background, War, and the Impact on Cultural He...
 
Politics of Iran
Politics of IranPolitics of Iran
Politics of Iran
 
Who Am I For Womens History
Who Am I For Womens HistoryWho Am I For Womens History
Who Am I For Womens History
 
Ataturk
AtaturkAtaturk
Ataturk
 
The Great World war II (ww2)
The Great World war II (ww2)The Great World war II (ww2)
The Great World war II (ww2)
 
Cold war
Cold warCold war
Cold war
 
Turkey ppt
Turkey pptTurkey ppt
Turkey ppt
 
Declaration of the rights of man and citizen
Declaration of the rights of man and citizenDeclaration of the rights of man and citizen
Declaration of the rights of man and citizen
 
World War II Power Point
World War II Power PointWorld War II Power Point
World War II Power Point
 
African americans in the civil war
African americans in the civil warAfrican americans in the civil war
African americans in the civil war
 
History Of The Middle East
History Of The Middle EastHistory Of The Middle East
History Of The Middle East
 
European colonization of africa
European colonization of africaEuropean colonization of africa
European colonization of africa
 
The Scramble for Africa
The Scramble for AfricaThe Scramble for Africa
The Scramble for Africa
 
The Age of Imperialism - The Scramble for Africa
The Age of Imperialism - The Scramble for AfricaThe Age of Imperialism - The Scramble for Africa
The Age of Imperialism - The Scramble for Africa
 
Today’s issues in africa
Today’s issues in africaToday’s issues in africa
Today’s issues in africa
 
NRA
NRANRA
NRA
 

Viewers also liked

Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
 Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici. Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
Nicola Canestrini
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
Il genocidio cambogiano
Il genocidio cambogianoIl genocidio cambogiano
Il genocidio cambogiano
CristinaGalizia
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Corte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoCorte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoDaniela Coppola
 
Il genocidio del Darfur
Il genocidio del DarfurIl genocidio del Darfur
Il genocidio del Darfur
CristinaGalizia
 
Il genocidio del Ruanda
Il genocidio del RuandaIl genocidio del Ruanda
Il genocidio del Ruanda
CristinaGalizia
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armenorossigiulia
 
Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda
CristinaGalizia
 
Il genocidio del Congo
Il genocidio del CongoIl genocidio del Congo
Il genocidio del Congo
CristinaGalizia
 
Il cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umaniIl cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umani
I. C. P. MATTEJ - FORMIA
 
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisaDiritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
RosyHarielle De Luca
 

Viewers also liked (15)

Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
 Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici. Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
Convenzione e Corte europea dei diritti umani. cenni pratici.
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Il genocidio cambogiano
Il genocidio cambogianoIl genocidio cambogiano
Il genocidio cambogiano
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Corte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomoCorte europea dei diritti dell’uomo
Corte europea dei diritti dell’uomo
 
Il genocidio del Darfur
Il genocidio del DarfurIl genocidio del Darfur
Il genocidio del Darfur
 
Il genocidio del Ruanda
Il genocidio del RuandaIl genocidio del Ruanda
Il genocidio del Ruanda
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda Genocidio del Ruanda
Genocidio del Ruanda
 
Il genocidio del Congo
Il genocidio del CongoIl genocidio del Congo
Il genocidio del Congo
 
Il cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umaniIl cammino dei diritti umani
Il cammino dei diritti umani
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisaDiritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
Diritti umani e guerra: riflessioni per un'etica condivisa
 

Similar to Genocidio armeno

Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
coltina
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
CristinaGalizia
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
CristinaGalizia
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
CristinaGalizia
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
1EL13_14
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
CristinaGalizia
 
Genocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonnaGenocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonna
1EL13_14
 
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armenoNicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
PhiNet Social Media Communication
 
Shoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri OlocaustiShoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri Olocausti
dirittoeconomiacreativi
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
comprensivoruffano
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoriaMattia Gandini
 
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)Movimento Irredentista Italiano
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
1EL13_14
 
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4Marta912
 
La Germania Nella Storia Europea
La Germania Nella Storia EuropeaLa Germania Nella Storia Europea
La Germania Nella Storia Europea
valeria serraino
 
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
Movimento Irredentista Italiano
 
Giorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaioGiorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaio
Gianfranco Castiglia
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finaleritafaz
 

Similar to Genocidio armeno (20)

Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armeno Il genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Genocidio armeno
Genocidio armenoGenocidio armeno
Genocidio armeno
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Genocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonnaGenocidio armeno valeria colonna
Genocidio armeno valeria colonna
 
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armenoNicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
Nicola Procaccini : La Turchia ed il genocidio armeno
 
Shoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri OlocaustiShoah ed altri Olocausti
Shoah ed altri Olocausti
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)
Benito Mussolini – Il Trentino visto da un socialista. Note e notizie (1911)
 
Il genocidio armeno
Il genocidio armenoIl genocidio armeno
Il genocidio armeno
 
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
 
La Germania Nella Storia Europea
La Germania Nella Storia EuropeaLa Germania Nella Storia Europea
La Germania Nella Storia Europea
 
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
Mario Alberti - L'irredentismo senza romanticismi (1936)
 
Giorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaioGiorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaio
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 

More from 1EL13_14

Irkutsk
IrkutskIrkutsk
Irkutsk
1EL13_14
 
Un siècle de grandeur en france
Un siècle de grandeur en france Un siècle de grandeur en france
Un siècle de grandeur en france
1EL13_14
 
MIDI PYRENEES
MIDI PYRENEES MIDI PYRENEES
MIDI PYRENEES 1EL13_14
 
La puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonnaLa puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonna1EL13_14
 
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICAALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA1EL13_14
 
STATO E COSTITUZIONE
STATO E COSTITUZIONESTATO E COSTITUZIONE
STATO E COSTITUZIONE1EL13_14
 
Matematica powerpoint
Matematica powerpointMatematica powerpoint
Matematica powerpoint1EL13_14
 
La puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonnaLa puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonna1EL13_14
 
POLIGNANO A MARE
POLIGNANO A MAREPOLIGNANO A MARE
POLIGNANO A MARE1EL13_14
 
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'1EL13_14
 
LE MUSEE D'ORSAY
LE MUSEE D'ORSAYLE MUSEE D'ORSAY
LE MUSEE D'ORSAY1EL13_14
 
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCE
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCEMY HIGH SCHOOL EXPERIENCE
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCE1EL13_14
 
MUSICAL INSTRUMENTS
MUSICAL INSTRUMENTSMUSICAL INSTRUMENTS
MUSICAL INSTRUMENTS1EL13_14
 
MY DAD, MY HERO
MY DAD, MY HEROMY DAD, MY HERO
MY DAD, MY HERO1EL13_14
 
Percy Jackson
Percy Jackson Percy Jackson
Percy Jackson 1EL13_14
 
La bastille federica fresa
La bastille federica fresaLa bastille federica fresa
La bastille federica fresa1EL13_14
 
L’inquinamentoatmosferisco
L’inquinamentoatmosferiscoL’inquinamentoatmosferisco
L’inquinamentoatmosferisco1EL13_14
 
Kepler 186-f
Kepler 186-f Kepler 186-f
Kepler 186-f 1EL13_14
 
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICOINQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICO1EL13_14
 

More from 1EL13_14 (20)

Irkutsk
IrkutskIrkutsk
Irkutsk
 
Un siècle de grandeur en france
Un siècle de grandeur en france Un siècle de grandeur en france
Un siècle de grandeur en france
 
MIDI PYRENEES
MIDI PYRENEES MIDI PYRENEES
MIDI PYRENEES
 
La puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonnaLa puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonna
 
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICAALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA
ALIMENTAZIONE ROMANA, MEDIEVALE E PREISTORICA
 
STATO E COSTITUZIONE
STATO E COSTITUZIONESTATO E COSTITUZIONE
STATO E COSTITUZIONE
 
Matematica powerpoint
Matematica powerpointMatematica powerpoint
Matematica powerpoint
 
La puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonnaLa puglia fresa-colonna
La puglia fresa-colonna
 
La puglia
La pugliaLa puglia
La puglia
 
POLIGNANO A MARE
POLIGNANO A MAREPOLIGNANO A MARE
POLIGNANO A MARE
 
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'
RELAZIONE 'SEPARARE MISCUGLI ETEROGENEI'
 
LE MUSEE D'ORSAY
LE MUSEE D'ORSAYLE MUSEE D'ORSAY
LE MUSEE D'ORSAY
 
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCE
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCEMY HIGH SCHOOL EXPERIENCE
MY HIGH SCHOOL EXPERIENCE
 
MUSICAL INSTRUMENTS
MUSICAL INSTRUMENTSMUSICAL INSTRUMENTS
MUSICAL INSTRUMENTS
 
MY DAD, MY HERO
MY DAD, MY HEROMY DAD, MY HERO
MY DAD, MY HERO
 
Percy Jackson
Percy Jackson Percy Jackson
Percy Jackson
 
La bastille federica fresa
La bastille federica fresaLa bastille federica fresa
La bastille federica fresa
 
L’inquinamentoatmosferisco
L’inquinamentoatmosferiscoL’inquinamentoatmosferisco
L’inquinamentoatmosferisco
 
Kepler 186-f
Kepler 186-f Kepler 186-f
Kepler 186-f
 
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICOINQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
 

Genocidio armeno

  • 1.
  • 2. Gli armeni sono sono un popolo storicamente stanziato nell'Anatolia orientale. Una larga concentrazione di Armeni si trova in Armenia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza, mentre molte altre comunità si trovano sparse per il globo, per un totale di circa 8 milioni di individui, di cui 1.130.491 in Russia. Gli Armeni hanno popolato l'Anatolia e il sud del Caucaso per oltre 3.500 anni.
  • 3. Nella vicenda tragica del genocidio armeno ciò che colpisce non è solo l’entità dei morti che comunque sono stati due milioni, ma l’ostinazione con la quale la Turchia ancora oggi, non vuole sentirne parlare, non vuole riconoscerlo. Ancora oggi in Turchia parlare del genocidio degli Armeni è considerato un reato un attentato all’unità nazionale.
  • 4. L’ultimo sovrano della Sacra Porta, ‘Abd ul-Hamid decise di scaricare sugli Armeni la colpa dei fallimenti dell’ operato suo e dei suoi predecessori, ed emanò alcune leggi per isolarli dalla vita civile e renderli reietti dell’impero.
  • 5. I loro primi obbiettivi erano liberali e costituzionali, infatti collaborarono alla stesura della Costituzione del 1876. Ma nella volontà di creare uno stato nazionale turco, che comprendesse tutte le popolazioni sul modello degli stati europei, il problema delle varie etnie fu da loro risolto con la decisione di sterminarle.
  • 6. Il secondo massacro (1915- 1923), fu quello drammaticamente più importante, fu perpetrato dal gruppo dei 'Giovani turchi', che per realizzare i propri obiettivi nazionalisti pianificarono l’eliminazione sistematica della popolazione armena presente nel Paese.
  • 7. Gli armeni, nonostante i vari problemi, riuscirono a scappare dai turchi e nel 1919 si stabilirono a Bari. Nel 1924 fu concesso loro un terreno nell’attuale via Amendola. E’ lì che gli armeni fondarono il villaggio “Nor Arax”.
  • 8. In via Amendola, vivono ancora 15 persone: quattro anziani e i loro figli e nipoti. Il villaggio è abitato dagli armeni ma anche da alcune monache. Fu dietro richiesta di Nazariantz che vennero chiamate al villaggio delle suore per educare i bambini residenti. Le loro case sorsero accanto a quelle dei rifugiati e successivamente venne edificata l’abitazione in muratura dove ancora risiedono e che per anni ha ospitato un asilo privato.