SlideShare a Scribd company logo
FLOW 1 di 15 Maurizio Rossi
FLOW
Quando motivazione, creatività e performance si incontrano
“… Quello stato di consapevolezza che
più di ogni altro si avvicina alla felicità.
... questo è il Flow
Il Flow
FLOW 2 di 15 Maurizio Rossi
... questo è il Flow
Mihaly Csikszentmihalyi
(pronuncia: Chicks sent me high ee)
M. Csikszentmihalyi è professore di Psicologia e di Management presso la
Claremont University e dirige il “Quality of Life Research Center (QLRC)” della
Peter F. Drucker School of management (presso la stessa Università).
“… Vedendo gli uomini (ma non tutti)
distrutti dalla guerra decisi che avrei
indagato il modo in cui alcuni esseri
L’antefatto: Ungheria 1945
FLOW 3 di 15 Maurizio Rossi
indagato il modo in cui alcuni esseri
umani riescono vivere la vita come
un’opera d’arte e non come una serie di
caotiche risposte agli stimoli esterni …”
Mihaly Csikszentmihalyi
(pronuncia: Chicks sent me high ee)
FLOW: l’esperienza ottimale
ALTA
Ansia - Stress
“FLOW”
FLOW 4 di 15 Maurizio Rossi
SKILLS ALTA
CHALLANGE
Noia
BASSA
Apatia
FLOW: l’esperienza ottimale
ALTA
Ansia - Stress “FLOW”
Eccitazione
FLOW 5 di 15 Maurizio Rossi
SKILLS
ALTA
CHALLANGE
Noia
BASSA
Apatia
Rilassatezza
Controllo
Paura
FLOW: l’esperienza ottimale
ALTA
Lavorare,
Studiare
Attività
favorita
Apprendere
FLOW 6 di 15 Maurizio Rossi
SKILLS
ALTA
CHALLANGE
Routine,
Faccende
BASSA
Guardare la
TV
Leggere,
Mangiare
Guidare
Litigare
il FLOW nella didattica e nel coaching
ALTA
aula
coaching
docente
discente
coachee
FLOW 7 di 15 Maurizio Rossi
SKILLS
ALTA
CHALLANGE
BASSA
docente
coach
1. Coinvolto, focalizzato, concentrato
2. Capace, se mi impegno al massimo
3. In “estasi”: fuori dalla realtà ordinaria, non sento
i bisogni fisici
4. Qui ed Ora: totalmente focalizzato sul presente,
nel “FLOW”
FLOW 8 di 15 Maurizio Rossi
4. Qui ed Ora: totalmente focalizzato sul presente,
non noto più il passare del tempo
5. Grande chiarezza interiore: so cosa è necessario
fare
6. Sereno: parte di un sistema più grande, (la
“mente” di Bateson)
7. il “FLOW” stesso è la ricompensa
1. Senso di essere completamente coinvolto, focalizzato, concentratocoinvolto, focalizzato, concentrato:
può essere il risultato di curiosità innata o di allenamento
2. Sapere che l’attività è fattibilel’attività è fattibile - le abilità possedute sono adeguate allo
scopo e utilizzate al massimo ma non oltre: non c’è ansia né noia
3. Senso di “estasi”: essere fuori dalla realtà ordinaria, non sentire ifuori dalla realtà ordinaria, non sentire i
bisogni fisicibisogni fisici
4.4. Qui ed OraQui ed Ora: assoluta focalizzazione sul presente, non si nota più il
passare del tempo
Cosa si sente nel “FLOW”
FLOW 9 di 15 Maurizio Rossi
passare del tempo
5. Grande chiarezza interiorechiarezza interiore: sapere cosa è necessario fare e in che
modo l’attività andrà bene
6. Senso di “serenitàserenità”: nessuna paura né difesa di se; sensazione di
andare oltre e trascendere il proprio ego, di fare parte di un sistema
più grande, di muoversi in armonia con l’attività intrapresa COMECOME
DENTRO UNA CORRENTE, UN FLUSSODENTRO UNA CORRENTE, UN FLUSSO
7.7. Motivazione intrinsecaMotivazione intrinseca: qualsiasi cosa produca il “FLOW” quella
diventa la stessa ricompensa
1. Proporzionalità/Bilanciamento tra sfida e abilità possedute
2. Obiettivi chiari
3. Feedback immediato e non ambiguo
4. Integrazione tra azione e coscienza
Necessari al “FLOW”
FLOW 10 di 15 Maurizio Rossi
5. Paradosso del controllo (controllo incentivante e non giudicante)
6. Attenzione e concentrazione totale sul compito
7. Gratificazione legata all’esperienza stessa
8. Perdita dello stato di coscienza ordinario (coscienza di se)
9. Perdita della coscienza del tempo (destrutturazione senso del tempo)
Profondo senso di piacere
Creazioni artistiche
Competizioni sportive
Lavori coinvolgenti
Le attività: “FLOW”
FLOW 11 di 15 Maurizio Rossi
Pratiche spirituali
Giochi
...
Tutte le attività che fanno le
persone “veramente” felici ...
... in quanto permettono di
Le attività: “FLOW”
FLOW 12 di 15 Maurizio Rossi
... in quanto permettono di
trascendere il proprio ego e di
sentirsi parte di qualcosa di più
grande del proprio interesse
personale
è una felicità “attiva” che
presuppone impegno e
coinvolgimento totale
non è un piacere passivo
“FLOW”
FLOW 13 di 15 Maurizio Rossi
non è un piacere passivo
è legato alle dimensioni del:
- Cambiamento
- Crescita
- Apprendimento
il flow è connesso alla
motivazione ma non all’etica
FLOW with “SOUL”
FLOW 14 di 15 Maurizio Rossi
motivazione ma non all’etica
per questo è importante che ci
sia un’ANIMA nel FLOW
Bibliografia
Mihaly Csikszentmihalyi
• "Good Business: Flow, Leadership and the Making of Meaning",
New York: Viking, 2003.
• "Good Work: When Excellence and Ethics Meet", New York: Basic
Books, 2001.
"Finding Flow: The Psychology of Engagement with Everyday Life:,
FLOW 15 di 15 Maurizio Rossi
"Finding Flow: The Psychology of Engagement with Everyday Life:,
New York: Basic Books, 1997.
• "Creativity: Flow and the Psychology of Discovery and Invention",
New York: Harper Collins, 1996.
"The Evolving Self: A Psychology for the Third Millenium", New
York, Harper Collins, 1993.
• "Flow: The Psychology of Optimal Experience", New York: Harper
& Row, 1990.

More Related Content

What's hot

Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
Gianni Dei
 
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievová
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievováBudovanie efektívneho tímu by martina georgievová
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievová
Martina Georgievova
 
Affrontare il colloquio di lavoro
Affrontare il colloquio di lavoroAffrontare il colloquio di lavoro
Affrontare il colloquio di lavoro
Serena Sbanchi
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team buildingIrene Morrione
 
Le Soft skill
Le Soft skillLe Soft skill
Le Soft skill
alessiabalsamo1
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiclaudiopesenti
 
Leadership situazionale
Leadership situazionaleLeadership situazionale
Leadership situazionaleIrene Morrione
 
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
Marcello Missiroli
 
Customer care in multicanalità
Customer care in multicanalitàCustomer care in multicanalità
Customer care in multicanalità
Pat S.r.l.
 
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
Riccardo Guidetti
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Mirko Cuneo
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
PLS Coaching
 
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
dott. Domenico Bozzi
 
La gestione del telefono
La gestione del telefonoLa gestione del telefono
La gestione del telefonoMarco Rovatti
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Valentina Mallamaci
 
Guida introduttiva al coaching (pdf)
Guida introduttiva al coaching (pdf)Guida introduttiva al coaching (pdf)
Guida introduttiva al coaching (pdf)
matteo rocca
 
Stili comunicativi
Stili comunicativiStili comunicativi
Stili comunicativi
Francesco Menegalli
 

What's hot (20)

Comunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in AziendaComunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in Azienda
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievová
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievováBudovanie efektívneho tímu by martina georgievová
Budovanie efektívneho tímu by martina georgievová
 
Affrontare il colloquio di lavoro
Affrontare il colloquio di lavoroAffrontare il colloquio di lavoro
Affrontare il colloquio di lavoro
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team building
 
Le Soft skill
Le Soft skillLe Soft skill
Le Soft skill
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppi
 
Leadership situazionale
Leadership situazionaleLeadership situazionale
Leadership situazionale
 
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Customer care in multicanalità
Customer care in multicanalitàCustomer care in multicanalità
Customer care in multicanalità
 
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
2015-11-10 Workshop Desideri e Bisogni
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
 
La gestione del telefono
La gestione del telefonoLa gestione del telefono
La gestione del telefono
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
Guida introduttiva al coaching (pdf)
Guida introduttiva al coaching (pdf)Guida introduttiva al coaching (pdf)
Guida introduttiva al coaching (pdf)
 
Stili comunicativi
Stili comunicativiStili comunicativi
Stili comunicativi
 

Viewers also liked

Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza OttimaleIl flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
Fabrizio Pieroni
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazioneimartini
 
Flow e alta prestazione
Flow e alta prestazioneFlow e alta prestazione
Flow e alta prestazione
Beatrice Corsale
 
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
HDI Orange County
 
Get your team into flow with talent dynamics
Get your team into flow with talent dynamicsGet your team into flow with talent dynamics
Get your team into flow with talent dynamics
Mike Lowe
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
FormazioneContinuaPsicologia
 
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milanoMindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
Beatrice Corsale
 
Features of an ideal Plug Flow Reactor
 Features of an ideal Plug Flow Reactor Features of an ideal Plug Flow Reactor
Features of an ideal Plug Flow Reactor
kumarsachin3801
 
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Riva Giuseppe
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportNicola Piccinini
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
Marco Orsi
 
Somma e la diversità
Somma e la diversitàSomma e la diversità
Somma e la diversità
Grazyna
 
Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoAIF Piemonte
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
festival ICT 2016
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lulloIl salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Marco Di Lullo
 
Il Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversitàIl Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversità
Apco Consulenti di Management
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazionePersonae
 
Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
Axiatel
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
laboratoridalbasso
 

Viewers also liked (20)

Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza OttimaleIl flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
Il flusso di coscienza (flow) e l'Esperienza Ottimale
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazione
 
Flow e alta prestazione
Flow e alta prestazioneFlow e alta prestazione
Flow e alta prestazione
 
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
Brenda Anderson: Are Your Teams In FLOW?
 
Get your team into flow with talent dynamics
Get your team into flow with talent dynamicsGet your team into flow with talent dynamics
Get your team into flow with talent dynamics
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
 
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milanoMindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
Mindfulness e psicoterapia cognitivo comportamentale_milano
 
Features of an ideal Plug Flow Reactor
 Features of an ideal Plug Flow Reactor Features of an ideal Plug Flow Reactor
Features of an ideal Plug Flow Reactor
 
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello Sport
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
 
Somma e la diversità
Somma e la diversitàSomma e la diversità
Somma e la diversità
 
Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarotto
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Stefy1
 
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lulloIl salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
 
Il Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversitàIl Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversità
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
 
Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
 

Similar to Flow motivazione cretività e performance

Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
franzini
 
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaCome costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaNicola Piccinini
 
So stare bene con me stesso e con gli altri
So stare bene con me stesso e con gli altriSo stare bene con me stesso e con gli altri
So stare bene con me stesso e con gli altriFranco Tagliente
 
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Stefano Saladino
 
Presentazione coltiva lo sguardo
Presentazione coltiva lo sguardoPresentazione coltiva lo sguardo
Presentazione coltiva lo sguardoFranco Tagliente
 
PERCHE' LO SPORT
PERCHE' LO SPORTPERCHE' LO SPORT
PERCHE' LO SPORT
gcnd78
 
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazioneIl feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
Matteo Aluigi
 
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Marinella De Simone
 
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
ifeelgoodit
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
Giorgia Pizzuti
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Claudio Fasola
 
Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2
Nicoletta Cinotti
 
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
il Sentiero contemplativo
 
Emotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for businessEmotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for business
Coaching for Cooperative Management ®
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
maria cristina martini
 
16 Pagine - Numero11
16 Pagine - Numero1116 Pagine - Numero11
16 Pagine - Numero11
Paolo Micunco
 
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
Silvia Pallini Costellazioni Familiari
 
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Sonia Bertinat
 
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corsoMindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
Cinzia Franchi
 
Leadership Emotiva
Leadership EmotivaLeadership Emotiva
Leadership Emotiva
Change_Project
 

Similar to Flow motivazione cretività e performance (20)

Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
 
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza EmotivaCome costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
Come costruire la propria mission personale con Intelligenza Emotiva
 
So stare bene con me stesso e con gli altri
So stare bene con me stesso e con gli altriSo stare bene con me stesso e con gli altri
So stare bene con me stesso e con gli altri
 
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
 
Presentazione coltiva lo sguardo
Presentazione coltiva lo sguardoPresentazione coltiva lo sguardo
Presentazione coltiva lo sguardo
 
PERCHE' LO SPORT
PERCHE' LO SPORTPERCHE' LO SPORT
PERCHE' LO SPORT
 
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazioneIl feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
Il feedback fenomenologico: principi e pratiche di disidentificazione
 
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
Riconoscere la vacuità del sé: l'identità relazionale - AIEMS 2013
 
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
 
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive CommunicationAcademy Sales 2011 Persuasive Communication
Academy Sales 2011 Persuasive Communication
 
Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2
 
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
La rabbia: origine, gestione e superamento 3, Cerchio Ifior, Annali 10
 
Emotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for businessEmotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for business
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
 
16 Pagine - Numero11
16 Pagine - Numero1116 Pagine - Numero11
16 Pagine - Numero11
 
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
Corso di Formazione per Operatore Olistico Multidimensionale a Firenze
 
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
Corpus sanum, si mens sana: il benessere della corpo è strettamente connesso ...
 
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corsoMindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
Mindfulness Training in TBWA_ presentazione del corso
 
Leadership Emotiva
Leadership EmotivaLeadership Emotiva
Leadership Emotiva
 

Flow motivazione cretività e performance

  • 1. FLOW 1 di 15 Maurizio Rossi FLOW Quando motivazione, creatività e performance si incontrano
  • 2. “… Quello stato di consapevolezza che più di ogni altro si avvicina alla felicità. ... questo è il Flow Il Flow FLOW 2 di 15 Maurizio Rossi ... questo è il Flow Mihaly Csikszentmihalyi (pronuncia: Chicks sent me high ee) M. Csikszentmihalyi è professore di Psicologia e di Management presso la Claremont University e dirige il “Quality of Life Research Center (QLRC)” della Peter F. Drucker School of management (presso la stessa Università).
  • 3. “… Vedendo gli uomini (ma non tutti) distrutti dalla guerra decisi che avrei indagato il modo in cui alcuni esseri L’antefatto: Ungheria 1945 FLOW 3 di 15 Maurizio Rossi indagato il modo in cui alcuni esseri umani riescono vivere la vita come un’opera d’arte e non come una serie di caotiche risposte agli stimoli esterni …” Mihaly Csikszentmihalyi (pronuncia: Chicks sent me high ee)
  • 4. FLOW: l’esperienza ottimale ALTA Ansia - Stress “FLOW” FLOW 4 di 15 Maurizio Rossi SKILLS ALTA CHALLANGE Noia BASSA Apatia
  • 5. FLOW: l’esperienza ottimale ALTA Ansia - Stress “FLOW” Eccitazione FLOW 5 di 15 Maurizio Rossi SKILLS ALTA CHALLANGE Noia BASSA Apatia Rilassatezza Controllo Paura
  • 6. FLOW: l’esperienza ottimale ALTA Lavorare, Studiare Attività favorita Apprendere FLOW 6 di 15 Maurizio Rossi SKILLS ALTA CHALLANGE Routine, Faccende BASSA Guardare la TV Leggere, Mangiare Guidare Litigare
  • 7. il FLOW nella didattica e nel coaching ALTA aula coaching docente discente coachee FLOW 7 di 15 Maurizio Rossi SKILLS ALTA CHALLANGE BASSA docente coach
  • 8. 1. Coinvolto, focalizzato, concentrato 2. Capace, se mi impegno al massimo 3. In “estasi”: fuori dalla realtà ordinaria, non sento i bisogni fisici 4. Qui ed Ora: totalmente focalizzato sul presente, nel “FLOW” FLOW 8 di 15 Maurizio Rossi 4. Qui ed Ora: totalmente focalizzato sul presente, non noto più il passare del tempo 5. Grande chiarezza interiore: so cosa è necessario fare 6. Sereno: parte di un sistema più grande, (la “mente” di Bateson) 7. il “FLOW” stesso è la ricompensa
  • 9. 1. Senso di essere completamente coinvolto, focalizzato, concentratocoinvolto, focalizzato, concentrato: può essere il risultato di curiosità innata o di allenamento 2. Sapere che l’attività è fattibilel’attività è fattibile - le abilità possedute sono adeguate allo scopo e utilizzate al massimo ma non oltre: non c’è ansia né noia 3. Senso di “estasi”: essere fuori dalla realtà ordinaria, non sentire ifuori dalla realtà ordinaria, non sentire i bisogni fisicibisogni fisici 4.4. Qui ed OraQui ed Ora: assoluta focalizzazione sul presente, non si nota più il passare del tempo Cosa si sente nel “FLOW” FLOW 9 di 15 Maurizio Rossi passare del tempo 5. Grande chiarezza interiorechiarezza interiore: sapere cosa è necessario fare e in che modo l’attività andrà bene 6. Senso di “serenitàserenità”: nessuna paura né difesa di se; sensazione di andare oltre e trascendere il proprio ego, di fare parte di un sistema più grande, di muoversi in armonia con l’attività intrapresa COMECOME DENTRO UNA CORRENTE, UN FLUSSODENTRO UNA CORRENTE, UN FLUSSO 7.7. Motivazione intrinsecaMotivazione intrinseca: qualsiasi cosa produca il “FLOW” quella diventa la stessa ricompensa
  • 10. 1. Proporzionalità/Bilanciamento tra sfida e abilità possedute 2. Obiettivi chiari 3. Feedback immediato e non ambiguo 4. Integrazione tra azione e coscienza Necessari al “FLOW” FLOW 10 di 15 Maurizio Rossi 5. Paradosso del controllo (controllo incentivante e non giudicante) 6. Attenzione e concentrazione totale sul compito 7. Gratificazione legata all’esperienza stessa 8. Perdita dello stato di coscienza ordinario (coscienza di se) 9. Perdita della coscienza del tempo (destrutturazione senso del tempo) Profondo senso di piacere
  • 11. Creazioni artistiche Competizioni sportive Lavori coinvolgenti Le attività: “FLOW” FLOW 11 di 15 Maurizio Rossi Pratiche spirituali Giochi ...
  • 12. Tutte le attività che fanno le persone “veramente” felici ... ... in quanto permettono di Le attività: “FLOW” FLOW 12 di 15 Maurizio Rossi ... in quanto permettono di trascendere il proprio ego e di sentirsi parte di qualcosa di più grande del proprio interesse personale
  • 13. è una felicità “attiva” che presuppone impegno e coinvolgimento totale non è un piacere passivo “FLOW” FLOW 13 di 15 Maurizio Rossi non è un piacere passivo è legato alle dimensioni del: - Cambiamento - Crescita - Apprendimento
  • 14. il flow è connesso alla motivazione ma non all’etica FLOW with “SOUL” FLOW 14 di 15 Maurizio Rossi motivazione ma non all’etica per questo è importante che ci sia un’ANIMA nel FLOW
  • 15. Bibliografia Mihaly Csikszentmihalyi • "Good Business: Flow, Leadership and the Making of Meaning", New York: Viking, 2003. • "Good Work: When Excellence and Ethics Meet", New York: Basic Books, 2001. "Finding Flow: The Psychology of Engagement with Everyday Life:, FLOW 15 di 15 Maurizio Rossi "Finding Flow: The Psychology of Engagement with Everyday Life:, New York: Basic Books, 1997. • "Creativity: Flow and the Psychology of Discovery and Invention", New York: Harper Collins, 1996. "The Evolving Self: A Psychology for the Third Millenium", New York, Harper Collins, 1993. • "Flow: The Psychology of Optimal Experience", New York: Harper & Row, 1990.