SlideShare a Scribd company logo
IL FASCISMO
Il fascismo, il cui nome deriva dal "fascio littorio", simbolo del
potere in Roma antica, nacque nel 1919 in Italia, a fondare il
nuovo partito fu Benito Mussolini.
Il dopoguerra in italia
1. contadini del meridione
2. giovani borghesi
3. donne
4. operai
5. vittoria mutilata
6. partito comunista
Gabriele D'Annunzio arringa i suoi legionari a Fiume nel 1920. Il poeta, ardente
nazionalista e interventista, con un'ardita e storica "impresa" aveva occupato con
un corpo di volontari la città nel settembre del 1919, istituendovi il comando del
Quarnaro. Fiume era rivendicata dall'Italia ma il patto di Londra del 1915 l'aveva
assegnata alla Croazia; in base al trattato di Rapallo del 12 novembre 1920 fu
dichiarata città libera ma D'Annunzio resistette alle risoluzioni dell'accordo e il
governo italiano dovette intervenire per cacciare i legionari con la forza.
Il fascismo prende il potere
il partito dei fasci
le squadre d’aziione delle camicie
nere
La marcia su Roma 1922
Assasinio di Giacomo Matteotti 1924
Leggi fascistissime 1925—6
Gran Consiglio del fascismo
Milizia volontaria per la sicurezza
nazionale.Il 28 ottobre il re Vittorio Emanuele III
respinse la proposta di decretare lo
stato d’assedio, avanzata dal
presidente del Consiglio Luigi Facta, e
affidò a Mussolini il compito di formare
un nuovo governo.
Lo stato fascista
Ministero della Cultura popolare
Censura e propaganda
Uso delle manifestazioni di
massa
La scuola fascista (rif. Gentile)
La battaglia del grano
La bonifica delle zone paludose
Il concordato con la Chiesa
Nella foto, i Balilla durante
l'adunata del "sabato fascista".
L’impero coloniale
1935 La conquista dell’Etiopia
Badoglio entra ad Addis Abeba
La società delle Nazioni condanna l’Italia
Accordi con la Germania
1938 Leggi razziali
L’impero coloniale
1935 La conquista dell’Etiopia
Badoglio entra ad Addis Abeba
La società delle Nazioni condanna l’Italia
Accordi con la Germania
1938 Leggi razziali

More Related Content

What's hot

Mussolini Il Dittatore
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatore
robertnozick
 
radio e fascismo
radio e fascismoradio e fascismo
radio e fascismo
andrea_sangiovanni
 
Presentazione fascismo
Presentazione fascismoPresentazione fascismo
Presentazione fascismoangelacasciani
 
Il fascismo
Il fascismoIl fascismo
Il fascismo
Paolo Clemenza
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
Alessiam96
 
La propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascitaLa propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascita
Chiara Pasqualini
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
frantex
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
La primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoliLa primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoli
fabiosteccanella
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Vincenzo Carrino
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaFrancesca D'Alessio
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!AsiaYoon
 

What's hot (20)

Mussolini Il Dittatore
Mussolini Il DittatoreMussolini Il Dittatore
Mussolini Il Dittatore
 
radio e fascismo
radio e fascismoradio e fascismo
radio e fascismo
 
Presentazione fascismo
Presentazione fascismoPresentazione fascismo
Presentazione fascismo
 
Il fascismo
Il fascismoIl fascismo
Il fascismo
 
L'italia fascista
L'italia fascistaL'italia fascista
L'italia fascista
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
 
La propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascitaLa propaganda del regime fascita
La propaganda del regime fascita
 
21 fascismo
21 fascismo21 fascismo
21 fascismo
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
 
20 avvento fascismo
20 avvento fascismo20 avvento fascismo
20 avvento fascismo
 
Totalitarismi del 900
Totalitarismi del 900Totalitarismi del 900
Totalitarismi del 900
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
La primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoliLa primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoli
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
 

Viewers also liked

Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Repubblica Italiana
La Repubblica ItalianaLa Repubblica Italiana
La Repubblica Italiana
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Restaurazione
La RestaurazioneLa Restaurazione
La Restaurazione
Marco Chizzali
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
Marco Chizzali
 
Visualizzazione e storia
Visualizzazione e storiaVisualizzazione e storia
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
Bart Damiani
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
Fascismo e arte
Fascismo e arteFascismo e arte
Fascismo e arte
Ily Bellula
 
Fascismo y Nazismo
Fascismo y NazismoFascismo y Nazismo
Fascismo y Nazismo
fabiogatti2014
 
Progettare una videoclip
Progettare una videoclipProgettare una videoclip
Progettare una videoclip
Marco Chizzali
 
Wevideotutorial
WevideotutorialWevideotutorial
Wevideotutorial
Marco Chizzali
 
Il Processo della scrittura
Il Processo della scritturaIl Processo della scrittura
Il Processo della scrittura
Marco Chizzali
 

Viewers also liked (20)

Colonialismo
ColonialismoColonialismo
Colonialismo
 
Le cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondialeLe cause della prima guerra mondiale
Le cause della prima guerra mondiale
 
La prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerraLa prima guerra mondiale guerra
La prima guerra mondiale guerra
 
La Repubblica Italiana
La Repubblica ItalianaLa Repubblica Italiana
La Repubblica Italiana
 
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
Mazzini
MazziniMazzini
Mazzini
 
La Restaurazione
La RestaurazioneLa Restaurazione
La Restaurazione
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Visualizzazione e storia
Visualizzazione e storiaVisualizzazione e storia
Visualizzazione e storia
 
Renald
RenaldRenald
Renald
 
Destra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storiaDestra e sinistra nella storia
Destra e sinistra nella storia
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
Fascismo italiano
Fascismo italianoFascismo italiano
Fascismo italiano
 
Le dittature def
Le dittature defLe dittature def
Le dittature def
 
Fascismo e arte
Fascismo e arteFascismo e arte
Fascismo e arte
 
Fascismo y Nazismo
Fascismo y NazismoFascismo y Nazismo
Fascismo y Nazismo
 
Progettare una videoclip
Progettare una videoclipProgettare una videoclip
Progettare una videoclip
 
Wevideotutorial
WevideotutorialWevideotutorial
Wevideotutorial
 
Il Processo della scrittura
Il Processo della scritturaIl Processo della scrittura
Il Processo della scrittura
 

Similar to Fascismo

dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
LiberoCutrone1
 
La nascita del fascismo
La nascita del fascismoLa nascita del fascismo
La nascita del fascismo
FedeFazz
 
Fiume1
Fiume1Fiume1
Fiume1
RP
 
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareVenticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareLaura Franchini
 
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
IC De Filis
 
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
Luca Mengoni
 
Fascismo
FascismoFascismo
FascismoC. B.
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondialeMinerva-Athena
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
Marco Chizzali
 
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 2512 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25Istituto Comprensivo
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
Nini Antonio
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
Antonio Nini
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
secondag dicambio
 
Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39
Gaetano Sinatti
 
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione ItalianaRoma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Claudio Di Pietro
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
La Scuoleria
 
Italia presentazione
Italia presentazioneItalia presentazione
Italia presentazione
Vieni Dapaj
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
La libertà di stampa
La libertà di stampaLa libertà di stampa
La libertà di stampa
ors
 

Similar to Fascismo (20)

Il fascismo.pdf
Il fascismo.pdfIl fascismo.pdf
Il fascismo.pdf
 
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
 
La nascita del fascismo
La nascita del fascismoLa nascita del fascismo
La nascita del fascismo
 
Fiume1
Fiume1Fiume1
Fiume1
 
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorareVenticinque   Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
Venticinque Aprile Un bellissimo giorno da ricordare e onorare
 
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldiTotalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
Totalitarismo e seconda guerra mondiale filippo risoldi
 
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
Il colonialismo italiano by mengoni e guerri.
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondiale
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
 
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 2512 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
 
Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39
 
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione ItalianaRoma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
 
Italia presentazione
Italia presentazioneItalia presentazione
Italia presentazione
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
La libertà di stampa
La libertà di stampaLa libertà di stampa
La libertà di stampa
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Il verbo.pptx
 
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di Gruppo
 
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre Eiffel
 
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Avverbio
AvverbioAvverbio
Avverbio
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
L' Avverbio
L' AvverbioL' Avverbio
L' Avverbio
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 

Fascismo

  • 1. IL FASCISMO Il fascismo, il cui nome deriva dal "fascio littorio", simbolo del potere in Roma antica, nacque nel 1919 in Italia, a fondare il nuovo partito fu Benito Mussolini.
  • 2. Il dopoguerra in italia 1. contadini del meridione 2. giovani borghesi 3. donne 4. operai 5. vittoria mutilata 6. partito comunista Gabriele D'Annunzio arringa i suoi legionari a Fiume nel 1920. Il poeta, ardente nazionalista e interventista, con un'ardita e storica "impresa" aveva occupato con un corpo di volontari la città nel settembre del 1919, istituendovi il comando del Quarnaro. Fiume era rivendicata dall'Italia ma il patto di Londra del 1915 l'aveva assegnata alla Croazia; in base al trattato di Rapallo del 12 novembre 1920 fu dichiarata città libera ma D'Annunzio resistette alle risoluzioni dell'accordo e il governo italiano dovette intervenire per cacciare i legionari con la forza.
  • 3. Il fascismo prende il potere il partito dei fasci le squadre d’aziione delle camicie nere La marcia su Roma 1922 Assasinio di Giacomo Matteotti 1924 Leggi fascistissime 1925—6 Gran Consiglio del fascismo Milizia volontaria per la sicurezza nazionale.Il 28 ottobre il re Vittorio Emanuele III respinse la proposta di decretare lo stato d’assedio, avanzata dal presidente del Consiglio Luigi Facta, e affidò a Mussolini il compito di formare un nuovo governo.
  • 4. Lo stato fascista Ministero della Cultura popolare Censura e propaganda Uso delle manifestazioni di massa La scuola fascista (rif. Gentile) La battaglia del grano La bonifica delle zone paludose Il concordato con la Chiesa Nella foto, i Balilla durante l'adunata del "sabato fascista".
  • 5. L’impero coloniale 1935 La conquista dell’Etiopia Badoglio entra ad Addis Abeba La società delle Nazioni condanna l’Italia Accordi con la Germania 1938 Leggi razziali
  • 6. L’impero coloniale 1935 La conquista dell’Etiopia Badoglio entra ad Addis Abeba La società delle Nazioni condanna l’Italia Accordi con la Germania 1938 Leggi razziali