SlideShare a Scribd company logo
La nascita del fascismo
Federico Fazzini 5C
2019/2020
Quadro storico, crisi biennio 1919-20.
● Dalmazia alla Jugoslavia e destino incerto per Fiume.
● D’Annunzio protesta a Fiume occupandola.
● Trattato di Rapallo, 1920.
● Le fabbriche chiedono aumenti e vengono occupate dagli operai.
● Si forma il Partito comunista d’Italia (Pcd’I).
Origini.
Forze paramilitari sotto il nome di
squadre d’azione fasciste dopo le
elezioni del 1919, presentandosi come:
“Unico movimento che interpreta il
valore della nazione e capace di
raccogliere l’eredità del discorso
nazional-patriottico fondato nel
Risorgimento”.
Caratteristiche principali:
● Fare la Nazione grande eliminando ogni divisione
politica e sociale.
● Fascisti ritenuti come unici depositari di verità.
● Politica forte, con l’obiettivo di far rispettare le
proprie leggi, anche con duri rimedi.
Nonostante le sofferenze della guerra civile, una buona
parte dell’opinione pubblica apprezza molto
considerando il movimento deciso e ricco di ideali.
Marcia su Roma, ottobre 1922.
Marcia su Roma, ottobre 1922.
● Maggio 1921, 31 fascisti possono sedere alla Camera dei deputati.
● I Fasci cambiano nome in Partito nazionale fascista (Pnf).
● Ottobre 1922, azione di forza per non perdere il centro della vita politica:
○ far convergere le squadre su Roma;
○ occupare uffici;
○ costringere Facta alle dimissioni;
○ Mussolini incaricato di formare un nuovo governo;
○ Mussolini proclamato re nel 30 ottobre 1922.
Il caso Matteotti.
● Elezioni nel 1924 vedono trionfare il
fascismo.
● Matteotti denuncia la violenza delle
elezioni chiedendone
l’annullamento, 30 maggio 1924.
● Matteotti viene rapito e ucciso, 10
giugno 1924.
● Si spera in un intervento del re ma
Mussolini si assume le responsabilità
dell’accaduto.
Il fascismo si fa Stato.
● Vengono sciolte tutte le forme avverse al fascismo e
approvate le leggi fascistissime, 1925.
● Mussolini rivaluta la lira, portata a quota 90.
● Battaglia del grano per l’autosufficienza alimentare.
● Avvicinamento alla Chiesa Cattolica, Patti Lateranensi nel
1926.
● L’azione cattolica è l’unica azione non fascista riconosciuta
dal fascismo.
Miti e rituali.
Il partito fascista ha una propria mitologia e simbologia. Il movimento fascista diventa
un partito-milizia dove le squadre d’azione sono un motivo d’orgoglio. Si festeggia:
● Festa della Vittoria;
● entrata in guerra dell’Italia;
● fondazione di Roma;
● ricorrenza della Marcia su Roma.
Sitografia.
● https://www.google.com/search?q=movimento+dei+fasci+di+combattimento&sxsrf=ALeKk03wpxMktc7POlXnkvIE7m
QU2wiZEg:1591284491972&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjYrIXXvOjpAhXExMQBHakKBi8Q_AUo
AXoECBIQAw&biw=1366&bih=657#imgrc=YABKKgTlD-sgJM&imgdii=CveoSMvL_tiWrM
● https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fvitaminevaganti.com%2F2019%2F08%2F31%2Fla-marcia-su-roma-e-il-primo-
governo-
mussolini%2F&psig=AOvVaw1hEN_JMaq9Lkfi8gYfxBN7&ust=1591371369463000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCMDS5sO-
6OkCFQAAAAAdAAAAABAO
● https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fit%2F5%2F58%2FGiacomo_Matteotti_p
arlamentare.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FGiacomo_Matteotti&tbnid=4aZfzsqDXjMr2M&vet=12ahUKEwj3tbT
5wejpAhXxN-wKHTMYAqcQMygBegUIARD0AQ..i&docid=MruPfQ954aNSHM&w=2540&h=3508&q=Matteotti&ved=2ahUKEwj3tbT5wejpAhXxN-
wKHTMYAqcQMygBegUIARD0AQ
● https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.globalist.it%2Fnews%2F2018%2F10%2F17%2Fla-mussolini-si-permette-di-
minacciare-gli-anti-fascisti-querele-per-chi-offende-il-duce-2032407.html&psig=AOvVaw0Cd_gT9LfV-dwOYKoDY-
SJ&ust=1591373578935000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCMCelNrG6OkCFQAAAAAdAAAAABA5

More Related Content

What's hot

La primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoliLa primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoli
fabiosteccanella
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenzaguest81c54f
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
denise68
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
La Scuoleria
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Elisa Farris
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaAlessiaeAntonio
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800sara1668
 
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
Il "biennio rosso" e la presa del potere di MussoliniIl "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
voglio10italiano
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaFrancesca D'Alessio
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Vincenzo Carrino
 
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.Francesca D'Alessio
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!AsiaYoon
 
07 unificazione italiana
07 unificazione italiana07 unificazione italiana
07 unificazione italianaAngelo Cappetta
 
L'Europa tra il 1820 e il 1830
L'Europa tra il 1820 e il 1830L'Europa tra il 1820 e il 1830
L'Europa tra il 1820 e il 1830
Anna Turchet
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800sara9996
 
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero PoliticoGiuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Alberto Mini
 

What's hot (20)

La primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoliLa primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoli
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europa
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800
 
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
Il "biennio rosso" e la presa del potere di MussoliniIl "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
Il "biennio rosso" e la presa del potere di Mussolini
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
 
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
 
07 unificazione italiana
07 unificazione italiana07 unificazione italiana
07 unificazione italiana
 
L'Europa tra il 1820 e il 1830
L'Europa tra il 1820 e il 1830L'Europa tra il 1820 e il 1830
L'Europa tra il 1820 e il 1830
 
2.Il Risorgimento italiano
2.Il Risorgimento italiano2.Il Risorgimento italiano
2.Il Risorgimento italiano
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
L’europa 800
L’europa 800L’europa 800
L’europa 800
 
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero PoliticoGiuseppe Mazzini e Pensiero Politico
Giuseppe Mazzini e Pensiero Politico
 
20 avvento fascismo
20 avvento fascismo20 avvento fascismo
20 avvento fascismo
 

Similar to La nascita del fascismo

dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
LiberoCutrone1
 
Fascismo
FascismoFascismo
FascismoC. B.
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
Antonio Nini
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
Nini Antonio
 
Fascismo
FascismoFascismo
Presentazione fascismo
Presentazione fascismoPresentazione fascismo
Presentazione fascismoangelacasciani
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Giada Signori
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Valeria Serraino
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900guest9ae447
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiugiu94
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
shur1963
 
Fascismo (1)
Fascismo (1)Fascismo (1)
Fascismo (1)
RiccardoGaluca
 
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptxIL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
MatteoEolini
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana lim
giuseppe bruno
 
La rivoluzione russa
La rivoluzione russaLa rivoluzione russa
La rivoluzione russa
LucaRapacchiani2
 

Similar to La nascita del fascismo (20)

Il fascismo.pdf
Il fascismo.pdfIl fascismo.pdf
Il fascismo.pdf
 
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.pptdal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
dal-partito-nazionale-fascista-al-regime.ppt
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
10. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 2510. fascismo 1919 25
10. fascismo 1919 25
 
21 fascismo
21 fascismo21 fascismo
21 fascismo
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Presentazione fascismo
Presentazione fascismoPresentazione fascismo
Presentazione fascismo
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
 
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
Autoritarismi1 111112084730-phpapp02
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
La Politica Nel 900
La Politica Nel 900La Politica Nel 900
La Politica Nel 900
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 
Fascismo (1)
Fascismo (1)Fascismo (1)
Fascismo (1)
 
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptxIL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
IL PRIMO DOPOGUERRA.pptx
 
Italia repubblicana lim
Italia repubblicana limItalia repubblicana lim
Italia repubblicana lim
 
La rivoluzione russa
La rivoluzione russaLa rivoluzione russa
La rivoluzione russa
 

More from FedeFazz

Integrali
IntegraliIntegrali
Integrali
FedeFazz
 
Scoperta particelle
Scoperta particelleScoperta particelle
Scoperta particelle
FedeFazz
 
La sicurezza in rete.
La sicurezza in rete.La sicurezza in rete.
La sicurezza in rete.
FedeFazz
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
FedeFazz
 
Le cellule staminali
Le cellule staminaliLe cellule staminali
Le cellule staminali
FedeFazz
 
Pon schizzo
Pon schizzoPon schizzo
Pon schizzo
FedeFazz
 
La donna
La donnaLa donna
La donna
FedeFazz
 
Sigmund freud e la psicanalisi
Sigmund freud e la psicanalisiSigmund freud e la psicanalisi
Sigmund freud e la psicanalisi
FedeFazz
 
Edipo e la sfinge
Edipo e la sfingeEdipo e la sfinge
Edipo e la sfinge
FedeFazz
 
Costituzione e democrazia
Costituzione e democraziaCostituzione e democrazia
Costituzione e democrazia
FedeFazz
 
Cittadinanza educazione fisica
Cittadinanza educazione fisicaCittadinanza educazione fisica
Cittadinanza educazione fisica
FedeFazz
 
Maurizio Cattelan
Maurizio CattelanMaurizio Cattelan
Maurizio Cattelan
FedeFazz
 
La notte
La notteLa notte
La notte
FedeFazz
 
Dino campana
Dino campanaDino campana
Dino campana
FedeFazz
 
Simbolismo
SimbolismoSimbolismo
Simbolismo
FedeFazz
 
Allenamento
AllenamentoAllenamento
Allenamento
FedeFazz
 
Clonazione e pharming
Clonazione e pharmingClonazione e pharming
Clonazione e pharming
FedeFazz
 
Modern novel
Modern novelModern novel
Modern novel
FedeFazz
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
Avanguardie
FedeFazz
 

More from FedeFazz (19)

Integrali
IntegraliIntegrali
Integrali
 
Scoperta particelle
Scoperta particelleScoperta particelle
Scoperta particelle
 
La sicurezza in rete.
La sicurezza in rete.La sicurezza in rete.
La sicurezza in rete.
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
Le cellule staminali
Le cellule staminaliLe cellule staminali
Le cellule staminali
 
Pon schizzo
Pon schizzoPon schizzo
Pon schizzo
 
La donna
La donnaLa donna
La donna
 
Sigmund freud e la psicanalisi
Sigmund freud e la psicanalisiSigmund freud e la psicanalisi
Sigmund freud e la psicanalisi
 
Edipo e la sfinge
Edipo e la sfingeEdipo e la sfinge
Edipo e la sfinge
 
Costituzione e democrazia
Costituzione e democraziaCostituzione e democrazia
Costituzione e democrazia
 
Cittadinanza educazione fisica
Cittadinanza educazione fisicaCittadinanza educazione fisica
Cittadinanza educazione fisica
 
Maurizio Cattelan
Maurizio CattelanMaurizio Cattelan
Maurizio Cattelan
 
La notte
La notteLa notte
La notte
 
Dino campana
Dino campanaDino campana
Dino campana
 
Simbolismo
SimbolismoSimbolismo
Simbolismo
 
Allenamento
AllenamentoAllenamento
Allenamento
 
Clonazione e pharming
Clonazione e pharmingClonazione e pharming
Clonazione e pharming
 
Modern novel
Modern novelModern novel
Modern novel
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
Avanguardie
 

La nascita del fascismo

  • 1. La nascita del fascismo Federico Fazzini 5C 2019/2020
  • 2. Quadro storico, crisi biennio 1919-20. ● Dalmazia alla Jugoslavia e destino incerto per Fiume. ● D’Annunzio protesta a Fiume occupandola. ● Trattato di Rapallo, 1920. ● Le fabbriche chiedono aumenti e vengono occupate dagli operai. ● Si forma il Partito comunista d’Italia (Pcd’I).
  • 3. Origini. Forze paramilitari sotto il nome di squadre d’azione fasciste dopo le elezioni del 1919, presentandosi come: “Unico movimento che interpreta il valore della nazione e capace di raccogliere l’eredità del discorso nazional-patriottico fondato nel Risorgimento”.
  • 4. Caratteristiche principali: ● Fare la Nazione grande eliminando ogni divisione politica e sociale. ● Fascisti ritenuti come unici depositari di verità. ● Politica forte, con l’obiettivo di far rispettare le proprie leggi, anche con duri rimedi. Nonostante le sofferenze della guerra civile, una buona parte dell’opinione pubblica apprezza molto considerando il movimento deciso e ricco di ideali.
  • 5. Marcia su Roma, ottobre 1922.
  • 6. Marcia su Roma, ottobre 1922. ● Maggio 1921, 31 fascisti possono sedere alla Camera dei deputati. ● I Fasci cambiano nome in Partito nazionale fascista (Pnf). ● Ottobre 1922, azione di forza per non perdere il centro della vita politica: ○ far convergere le squadre su Roma; ○ occupare uffici; ○ costringere Facta alle dimissioni; ○ Mussolini incaricato di formare un nuovo governo; ○ Mussolini proclamato re nel 30 ottobre 1922.
  • 7. Il caso Matteotti. ● Elezioni nel 1924 vedono trionfare il fascismo. ● Matteotti denuncia la violenza delle elezioni chiedendone l’annullamento, 30 maggio 1924. ● Matteotti viene rapito e ucciso, 10 giugno 1924. ● Si spera in un intervento del re ma Mussolini si assume le responsabilità dell’accaduto.
  • 8. Il fascismo si fa Stato. ● Vengono sciolte tutte le forme avverse al fascismo e approvate le leggi fascistissime, 1925. ● Mussolini rivaluta la lira, portata a quota 90. ● Battaglia del grano per l’autosufficienza alimentare. ● Avvicinamento alla Chiesa Cattolica, Patti Lateranensi nel 1926. ● L’azione cattolica è l’unica azione non fascista riconosciuta dal fascismo.
  • 9. Miti e rituali. Il partito fascista ha una propria mitologia e simbologia. Il movimento fascista diventa un partito-milizia dove le squadre d’azione sono un motivo d’orgoglio. Si festeggia: ● Festa della Vittoria; ● entrata in guerra dell’Italia; ● fondazione di Roma; ● ricorrenza della Marcia su Roma.
  • 10. Sitografia. ● https://www.google.com/search?q=movimento+dei+fasci+di+combattimento&sxsrf=ALeKk03wpxMktc7POlXnkvIE7m QU2wiZEg:1591284491972&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjYrIXXvOjpAhXExMQBHakKBi8Q_AUo AXoECBIQAw&biw=1366&bih=657#imgrc=YABKKgTlD-sgJM&imgdii=CveoSMvL_tiWrM ● https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fvitaminevaganti.com%2F2019%2F08%2F31%2Fla-marcia-su-roma-e-il-primo- governo- mussolini%2F&psig=AOvVaw1hEN_JMaq9Lkfi8gYfxBN7&ust=1591371369463000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCMDS5sO- 6OkCFQAAAAAdAAAAABAO ● https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fit%2F5%2F58%2FGiacomo_Matteotti_p arlamentare.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FGiacomo_Matteotti&tbnid=4aZfzsqDXjMr2M&vet=12ahUKEwj3tbT 5wejpAhXxN-wKHTMYAqcQMygBegUIARD0AQ..i&docid=MruPfQ954aNSHM&w=2540&h=3508&q=Matteotti&ved=2ahUKEwj3tbT5wejpAhXxN- wKHTMYAqcQMygBegUIARD0AQ ● https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.globalist.it%2Fnews%2F2018%2F10%2F17%2Fla-mussolini-si-permette-di- minacciare-gli-anti-fascisti-querele-per-chi-offende-il-duce-2032407.html&psig=AOvVaw0Cd_gT9LfV-dwOYKoDY- SJ&ust=1591373578935000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCMCelNrG6OkCFQAAAAAdAAAAABA5