SlideShare a Scribd company logo
L’AVVERBIO
Sta accanto al verbo
Per chiarire e precisare il significato di
AD VERBUM
- un verbo (dorme saporitamente),
- un aggettivo (molto buono)
- un altro avverbio (troppo duramente)
IN BASE ALLA FORMA
, GLI AVVERBI SI DISTINGUONO IN:
• SEMPLICI (IERI, OGGI, BENE, SUBITO…)
• DERIVATI grazie a suffissi (PIGRAMENTE, FORTEMENTE,
TENTONI, BOCONI…)
• COMPOSTI (INFATTI, ALMENO, DAPPERTUTTO, PERFINO…)
• LOCUZIONI AVVERBIALI (PER CASO, A FATICA, VIA VIA, DI
QUANDO IN QUANDO…)
IN BASE AL SIGNIFICATO
IN BASE AL GRADO
POSITIVO-------------------------------------> presto
COMPARATIVO MAGGIORANZA-----> più presto
COMPARATIVO MINORANZA---------> meno presto
COMPARATIVO UGUAGLIANZA-----> presto come
SUPERLATIVO ASSOLUTO------------> prestissimo
SUPERLATIVO RELATIVO-------------> il più presto
IN BASE ALL’ALTERAZIONE
DIMINUTIVO (-ino) ------------------>pochino
VEZZEGGIATIVO (-etto,-uccio)--->pochetto
ACCRESCITIVO (-one)--------------->benone
PEGGIORATIVO (-accio)------------->malaccio
RICAPITOLANDO
FORMA---------------> avverbio, locuzione
SIGNIFICATO-------> tempo, modo, luogo quantità,
affermazione, negazione, dubbio,
interrrogazione
GRADO---------------> positivo, comparativo,
superlativo

More Related Content

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Collaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanzaCollaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanza
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Impronta ecologica
Impronta ecologicaImpronta ecologica
Francia
FranciaFrancia
Prodotti tipici toscani
Prodotti tipici toscaniProdotti tipici toscani
Prodotti tipici toscani
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Festività della Puglia
Festività della PugliaFestività della Puglia
Festività della Puglia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Cucina Spagnola
Cucina SpagnolaCucina Spagnola
L'inghilterra e il rock inglese
L'inghilterra e il rock ingleseL'inghilterra e il rock inglese
L'inghilterra e il rock inglese
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Austria
AustriaAustria

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 
Collaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanzaCollaborare a una ricerca a distanza
Collaborare a una ricerca a distanza
 
Impronta ecologica
Impronta ecologicaImpronta ecologica
Impronta ecologica
 
dati e grafici
dati e graficidati e grafici
dati e grafici
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Prodotti tipici toscani
Prodotti tipici toscaniProdotti tipici toscani
Prodotti tipici toscani
 
Festività della Puglia
Festività della PugliaFestività della Puglia
Festività della Puglia
 
Cucina Spagnola
Cucina SpagnolaCucina Spagnola
Cucina Spagnola
 
L'inghilterra e il rock inglese
L'inghilterra e il rock ingleseL'inghilterra e il rock inglese
L'inghilterra e il rock inglese
 
Austria
AustriaAustria
Austria
 

Avverbio

  • 1. L’AVVERBIO Sta accanto al verbo Per chiarire e precisare il significato di AD VERBUM - un verbo (dorme saporitamente), - un aggettivo (molto buono) - un altro avverbio (troppo duramente)
  • 2. IN BASE ALLA FORMA , GLI AVVERBI SI DISTINGUONO IN: • SEMPLICI (IERI, OGGI, BENE, SUBITO…) • DERIVATI grazie a suffissi (PIGRAMENTE, FORTEMENTE, TENTONI, BOCONI…) • COMPOSTI (INFATTI, ALMENO, DAPPERTUTTO, PERFINO…) • LOCUZIONI AVVERBIALI (PER CASO, A FATICA, VIA VIA, DI QUANDO IN QUANDO…)
  • 3. IN BASE AL SIGNIFICATO
  • 4. IN BASE AL GRADO POSITIVO-------------------------------------> presto COMPARATIVO MAGGIORANZA-----> più presto COMPARATIVO MINORANZA---------> meno presto COMPARATIVO UGUAGLIANZA-----> presto come SUPERLATIVO ASSOLUTO------------> prestissimo SUPERLATIVO RELATIVO-------------> il più presto
  • 5. IN BASE ALL’ALTERAZIONE DIMINUTIVO (-ino) ------------------>pochino VEZZEGGIATIVO (-etto,-uccio)--->pochetto ACCRESCITIVO (-one)--------------->benone PEGGIORATIVO (-accio)------------->malaccio
  • 6. RICAPITOLANDO FORMA---------------> avverbio, locuzione SIGNIFICATO-------> tempo, modo, luogo quantità, affermazione, negazione, dubbio, interrrogazione GRADO---------------> positivo, comparativo, superlativo