SlideShare a Scribd company logo
Digital Learning 
G. Bruno Ronsivalle 
PROGETTAZIONE FORMATIVA MULTIMEDIALE 
UNITÀ DIDATTICA 1
Cosa significa 
Progettare la formazione 
Multimediale?
Cosa si intende 
per 
Multimedialità?
Otto luoghi comuni su… 
… Digital Learning e Blended Learning
1. Efficacia formativa = Gradimento
2. $(E-Learning) < $(Aula)
3. Blended Learning = 
= Digital Learning + Aula
4. D-Learning: formazione tecnica = 
= Aula: formazione manageriale
5. Effetti speciali + Clic  Attenzione
6. D-Learning = LO + LMS + E-Tutor
7. E-Learning 1.0 : Autoistruzione = 
= E-Learning 2.0 : Social
8In. fIonrfmoramticait ici GesGtioenstei oEn-Lee Dar-nLienagrning
Cosa significa 
Progettare la formazione 
multimediale?
Progettare la formazione multimediale
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Finalità della formazione
I tre indicatori di qualità
Il concetto di “efficacia”
I tre indicatori di qualità
Il concetto di “efficienza”
I tre indicatori di qualità
Il concetto di “qualità percepita”
Quale correlazione?
Esempio
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Analisi e rappresentazione dei contenuti
Il sistema di conoscenze
OrBITal Map 
Esempio
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Imparare a ridere
Il concetto di “obiettivo didattico”
Esempio
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Orrori metodologici
La metodologia didattica
Metodi, strategie, modalità e livelli
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Architettura del piano formativo
Alcuni esempi
Alcuni esempi
Alcuni esempi
Alcuni esempi
Master Aeronautica
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Micro-progettazione
Output della fase di microprogettazione
Testi audio/video 
Immagini 
Interazioni 
Funzionerà?
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Cosa si intende 
per 
Multimedialità?
Media 
Strumento tecnologico impiegato per l’invio e la 
ricezione di un messaggio.
Media 
Modalità di rappresentazione di un messaggio: 
testi, immagini (statiche o in movimento), suoni.
Multimediale 
Mix di media diversi
“media” 
come 
strumento 
Comunicazione multimediale 
“media” 
come 
modalità 
Canali sensoriali
Comunicazione multimediale 
Trasmissione di informazioni attraverso diversi 
“media” e in funzione di diversi “canali 
sensoriali”
La città è multimediale
La città è multimediale
La città è multimediale
La città è multimediale
Il mercato è multimediale
Il mercato è multimediale
Il mercato è multimediale
Il mercato è multimediale
Il cibo è multimediale
Il cibo è multimediale
La vita è multimediale
Multi-Realtà
Ingredienti della Multimedialità 
Testi, immagini, suoni e video
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Cosa si intende per Learning Object? 
Un Learning Object, o LO, è 
un’unità formativa digitale che 
tratta un argomento completo 
riferito a uno specifico obiettivo.
LO: alcune caratteristiche 
Autoconsistente 
Modulare 
Interoperabile 
Riutilizzabile 
Corredato da metadati
Tipologie di LEarninG Object 
Suddivisione in base a 3 classi di obiettivi didattici
1. Comunicazione di informazioni 
Conoscenza
Tutoriali 
Struttura tipica: 
1. Introduzione 
2. Contenuti teorici 
3. Casi pratici 
4. Interazione 
5. Conclusione 
Esposizione sequenziale
Web Fiction 
Caratteristiche principali: 
Struttura in 3 atti 
Tecniche di sceneggiatura 
Coerenza con gli obiettivi didattici 
Presentazione di una storia
2. Acquisizione di competenze procedurali 
Applicazione
Simulazioni di procedura 
Caratteristiche principali: 
• Teoria 
• Simulazione 
• Interazione 
• Esercitazione
3. Acquisizione di competenze strategiche
Simulazioni comportamentali 
Sistemi in grado di 
riprodurre una situazione 
concreta in un ambiente 
ottimale e “protetto” dagli 
imprevisti della realtà.
Simulazioni basate su “scenario”
Diagnosi Ictus Ischemico
Gestione di una palestra
Progettazione didattica
Estero commerciale
Rapina in banca
Rapina in società finanziaria
Sicurezza per Videoterminalisti
Gestione di un punto vendita
Realtà virtuale
Business-game
Business-game
Business-game
Edu-game
Edu-game
Edu-game
Role Playing
Progettare la formazione multimediale 
1. Indicatori di qualità 
2. Mappa concettuale 
3. Albero obiettivi 
4. Metodologia 
5. Architettura logica 
6. Micro-progettazione 
7. Multimedia Learning 
8. Learning Object
Identikit dell’esperto di Digital Learning
Cosa significa 
Progettare la formazione 
Multimediale?
Cosa si intende 
per 
Multimedialità?
Digital Learning 
gaetanobruno.ronsivalle@univr.it 
PROGETTAZIONE FORMATIVA MULTIMEDIALE 
UNITÀ DIDATTICA 1

More Related Content

Viewers also liked

Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
Jonny Ross
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
Chiara Landi
 
Fare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcastFare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcast
Elisa Spdavecchia
 
II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione II Workshop co progettazione
Multimedialità A Scuola
Multimedialità A ScuolaMultimedialità A Scuola
Multimedialità A Scuola
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Il podcast a scuola
Il podcast a scuolaIl podcast a scuola
Il podcast a scuola
icferrucci
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
Alessandro Capra
 
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailLa semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailAlberto Ardizzone
 
Building communication
Building communicationBuilding communication
Building communication
Giovanna Guarriello
 
Training power
Training powerTraining power
Training power
Max Formisano Training
 
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatoriIl cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
Alessandro Ledda
 
Campora Formazione Formatori Ifts
Campora Formazione Formatori Ifts Campora Formazione Formatori Ifts
Campora Formazione Formatori Ifts
Caterina Policaro
 
Progettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneProgettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneAIF Piemonte
 
Brand reputation tools
Brand reputation toolsBrand reputation tools
Brand reputation tools
Giorgio Soffiato
 
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuola
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuolaslide chiare, efficaci e comprensibili a scuola
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuolaAlberto Ardizzone
 
Piano formativo For mega consulting
Piano formativo For mega consultingPiano formativo For mega consulting
Piano formativo For mega consultingErminia Lo Conti
 
Digital learning - Progettazione Educativa Multimediale
Digital learning - Progettazione Educativa MultimedialeDigital learning - Progettazione Educativa Multimediale
Digital learning - Progettazione Educativa Multimediale
Salvatore Satta
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 

Viewers also liked (20)

Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
Social media marketing for the veterinary industry - Veterinary Marketing Ass...
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
 
Fare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcastFare didattica con il podcast
Fare didattica con il podcast
 
II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione
 
Metavalutazione
MetavalutazioneMetavalutazione
Metavalutazione
 
Multimedialità A Scuola
Multimedialità A ScuolaMultimedialità A Scuola
Multimedialità A Scuola
 
Il podcast a scuola
Il podcast a scuolaIl podcast a scuola
Il podcast a scuola
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Manuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimedialeManuale di didattica multimediale
Manuale di didattica multimediale
 
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mailLa semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
La semplificazione del linguaggio. Dal cartaceo al web, dalla lettera all’e-mail
 
Building communication
Building communicationBuilding communication
Building communication
 
Training power
Training powerTraining power
Training power
 
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatoriIl cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
Il cinema per la formazione: una ricerca qualitativa sulle prassi dei formatori
 
Campora Formazione Formatori Ifts
Campora Formazione Formatori Ifts Campora Formazione Formatori Ifts
Campora Formazione Formatori Ifts
 
Progettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regioneProgettare la formazione aif regione
Progettare la formazione aif regione
 
Brand reputation tools
Brand reputation toolsBrand reputation tools
Brand reputation tools
 
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuola
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuolaslide chiare, efficaci e comprensibili a scuola
slide chiare, efficaci e comprensibili a scuola
 
Piano formativo For mega consulting
Piano formativo For mega consultingPiano formativo For mega consulting
Piano formativo For mega consulting
 
Digital learning - Progettazione Educativa Multimediale
Digital learning - Progettazione Educativa MultimedialeDigital learning - Progettazione Educativa Multimediale
Digital learning - Progettazione Educativa Multimediale
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 

Similar to Digital learning - Progettazione formativa multimediale 2

La rilevanza della multimedialità nei percorsi formativi scolastici e la ce...
La rilevanza della multimedialità  nei percorsi formativi scolastici  e la ce...La rilevanza della multimedialità  nei percorsi formativi scolastici  e la ce...
La rilevanza della multimedialità nei percorsi formativi scolastici e la ce...
Pierfranco Ravotto
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecMIUR
 
Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3guest9a7d08
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Caterina Policaro
 
Il curricolo digitale rucci secondaria2
Il curricolo digitale rucci secondaria2Il curricolo digitale rucci secondaria2
Il curricolo digitale rucci secondaria2
Alessandra Rucci
 
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
Personalive srl
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Laura De Biaggi
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Michele Balducci
 
Il curricolo delle competenze digitali
Il curricolo delle competenze digitaliIl curricolo delle competenze digitali
Il curricolo delle competenze digitali
Alessandra Rucci
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
Università di Venezia
 
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
Daniele Di Mitri
 
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_itaIks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_itaCoreconsulting
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
Marco Pedrelli
 
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social mediaPresentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
SQcuola di Blog
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Marlentar
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
Loredana Messineo
 

Similar to Digital learning - Progettazione formativa multimediale 2 (20)

La rilevanza della multimedialità nei percorsi formativi scolastici e la ce...
La rilevanza della multimedialità  nei percorsi formativi scolastici  e la ce...La rilevanza della multimedialità  nei percorsi formativi scolastici  e la ce...
La rilevanza della multimedialità nei percorsi formativi scolastici e la ce...
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto Didatec
 
Digital education
Digital educationDigital education
Digital education
 
Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
 
Il curricolo digitale rucci secondaria2
Il curricolo digitale rucci secondaria2Il curricolo digitale rucci secondaria2
Il curricolo digitale rucci secondaria2
 
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
Andrea Boaretto - Multichannel Open Communication - Contest e presentazione d...
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorio
 
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionaleIntroduzione al Coding e Pensiero computazionale
Introduzione al Coding e Pensiero computazionale
 
Il curricolo delle competenze digitali
Il curricolo delle competenze digitaliIl curricolo delle competenze digitali
Il curricolo delle competenze digitali
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
 
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Mcas 2010
Mcas 2010Mcas 2010
Mcas 2010
 
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_itaIks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
 
Società digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale TecnologiaSocietà digitale: quale Tecnologia
Società digitale: quale Tecnologia
 
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social mediaPresentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
 
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 

More from Salvatore Satta

Laboratorio audiovisivo
Laboratorio audiovisivoLaboratorio audiovisivo
Laboratorio audiovisivo
Salvatore Satta
 
La valutazione dei processi formativi nell'e-learning
La valutazione dei processi formativi nell'e-learningLa valutazione dei processi formativi nell'e-learning
La valutazione dei processi formativi nell'e-learning
Salvatore Satta
 
La produzione mediale delle aspettative giovanili
La produzione mediale delle aspettative giovaniliLa produzione mediale delle aspettative giovanili
La produzione mediale delle aspettative giovanili
Salvatore Satta
 
Web per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blogWeb per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blog
Salvatore Satta
 
Dall'integrazione alla disintermediazione
Dall'integrazione alla disintermediazioneDall'integrazione alla disintermediazione
Dall'integrazione alla disintermediazione
Salvatore Satta
 
Web per la didattica - intro
Web per la didattica - introWeb per la didattica - intro
Web per la didattica - introSalvatore Satta
 
Digital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationDigital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationSalvatore Satta
 

More from Salvatore Satta (7)

Laboratorio audiovisivo
Laboratorio audiovisivoLaboratorio audiovisivo
Laboratorio audiovisivo
 
La valutazione dei processi formativi nell'e-learning
La valutazione dei processi formativi nell'e-learningLa valutazione dei processi formativi nell'e-learning
La valutazione dei processi formativi nell'e-learning
 
La produzione mediale delle aspettative giovanili
La produzione mediale delle aspettative giovaniliLa produzione mediale delle aspettative giovanili
La produzione mediale delle aspettative giovanili
 
Web per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blogWeb per la didattica - wiki e blog
Web per la didattica - wiki e blog
 
Dall'integrazione alla disintermediazione
Dall'integrazione alla disintermediazioneDall'integrazione alla disintermediazione
Dall'integrazione alla disintermediazione
 
Web per la didattica - intro
Web per la didattica - introWeb per la didattica - intro
Web per la didattica - intro
 
Digital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital EducationDigital Literacy vs Digital Education
Digital Literacy vs Digital Education
 

Digital learning - Progettazione formativa multimediale 2