SlideShare a Scribd company logo
CAMARGO Research
Ricerche di Mercato e Analisi di Marketing
PROFILO




                     Camargo Research, agenzia di ricerche di mercato e analisi di
                     marketing con sede a Roma, è strutturata per rispondere alle
                     esigenze informative degli operatori economici, attraverso
                     l'impiego delle più appropriate ed innovative metodologie di
                     raccolta dati.

                     L’ attività di supporto alle decisioni dei nostri clienti si fonda
                     sull’analisi di dati raccolti in modo obiettivo e rigoroso e sulla
                     valorizzazione delle informazioni che i nostri clienti richiedono
                     apportando valore aggiunto e supporto informativo per
                     l’elaborazione dei piani di marketing.

                     Parte di un network di imprese di supporto alla conduzione di
                     ricerche di mercato e di marketing, Bcd Network, localizzate
                     su tutto il territorio nazionale e all’estero, Camargo Research
                     unisce la creatività e il metodo per azioni che spaziano da
                     complessi sistemi di comunicazione fino a singoli interventi di
                     promozione e marketing.




          2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING             2
LE ATTIVITA’ DI MERCATO




2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING   3
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                                               Analisi di Marketing

BRANDING RESEARCH E COMUNICAZIONE

  L' analisi del brand viene svolta in un ottica di monitoraggio nel tempo, dove il brand oggetto di studio
viene confrontato con i brand concorrenti. Nelle ricerche sul brand, oltre a modelli di brand equity in cui si
analizza il valore e l'immagine del brand, viene utilizzato lo strumento “Brand Management”, strumento che
integra tre discipline per ottimizzare la performance della marca commerciale o istituzionale: conoscenza del
mercato, comunicazione e design.

  Analisi, progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi d'Identità di Marca per Organizzazioni
imprenditoriali e Istituzioni.


  Analisi della comunicazione mediante advertising pre e post test e verifica dell’immagine.




PRODUCT SERVICES (concept e product test)

Il prodotto viene analizzato mediante tecniche quali il product test e la Conjoint Analysis, dove viene
applicato un approccio comparativo tra le diverse opzioni del prodotto o del servizio. Compito dell'intervistato
valutare i singoli cambiamenti degli attributi del prodotto / servizio.




                                 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING               4
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                               Costruzione dell’Immagine



                                                                                              ADV
  Indagini e Ricerche
                                                                                              Corporate
  di Mercato



                                                   CR Brand
                                                    Strategy
                                                                                              ADV
  Brand Identity                                                                              Services/Products
                                                                                              Services/




                                                Corporate Identity
  Brand Design
                                                Product design
                                                Multimedia design
                                                Graphic design




                        2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                       5
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                               Quality e Customer Satisfaction

  Customer Loyalty.

  Sistemi di monitoraggio della Customer Satisfaction.
Le indagini sulla soddisfazione del cliente, le sue percezioni e le aspettative, sono fondate sull’analisi del gap
che esiste tra la qualità percepita e quella attesa. La qualità percepita viene quantificata misurando la
percezione e il livello di soddisfazione dei consumatori e delle aziende sia verso ogni singolo microfattore e
macrofattore (drivers) che compongono i prodotti e i servizi, sia nel loro complesso identificando le aree di
attenzione e di miglioramento.

Il livello di fedeltà derivante dalla soddisfazione segmenta i consumatori in persone fortemente fedeli al brand,
“High Loyals”, moderatamente fedeli, “Moderate Loyals”, e poco fedeli o non acquirenti “Low Loyals”.


  Consumer analysis (customer behavier, purchase behavier).

  Sell-point analysis, retailing surveying.

  Attività di auditing (valutazione del servizio al cliente e del personale di vendita, della qualità del prodotto e
del merchandising).




                           2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                         6
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                           Analisi Strategiche e Studi di Settore

STRATEGIC ANALYSIS

  Analisi dei mercati, di benchmarking e dei trend (positioning studies/corporate positioning).

  Attività di profiling e targeting.




STUDI DI SETTORE E POTENZIALI DI MERCATO

    All’ interno delle analisi di settore Camargo Research applica modelli che permettono la verifica della
domanda (bacino di utenza) di servizi e prodotti attraverso un sistema di elaborazioni statistiche ed indicatori
economici (indicatori sintetici di sviluppo del territorio e della concorrenza: analisi della popolazione, reddituale,
qualità della vita, infrastrutture esistenti, domanda potenziale per il prodotto/servizio, ecc..), applicando
metodologie di analisi desk e ricerca su campo, rilevazione diretta dell’ accoglienza del prodotto o servizio
rilevato.

Lo studio delle caratteristiche socio-demografiche della popolazione, realizzato nella fase iniziale della ricerca,
permette di riportare sul territorio i risultati ottenuti nella seconda fase della ricerca, le interviste CATI.
I due moduli possono essere anche richiesti separatamente. L’analisi degli indicatori sintetici e la rilevazione
diretta vengono realizzate nell’ambito dell’area gravitazionale interessata.


  Osservatori dinamici, socio economici e di settore.




                            2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                          7
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                         Sviluppo Interventi di Marketing

                         RICERCA DI MERCATO
                         Analisi esigenze di sviluppo
                         Analisi settoriale (domanda-offerta e concorrenza)
                         Analisi attrattività del mercato
                         Analisi risorse e competenze interne

                         PIANO MARKETING
                         Analisi modello di business
                         Obiettivi di marketing
                         Posizionamento e tipo di offerta
                         Definizione offerta (prodotto/servizio)
                         Definizione strategia di sviluppo e strategie commerciali
                         Pianificazione attività ed eventi integrativi

                         PROMOZIONE E COMUNICAZIONE
                         Design corporate identity
                         Selezione sistema di comunicazione e piano di comunicazione
                         Concept pubblicitario di promozione generale
                         Azioni di Direct Marketing




              2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING      8
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                        Area Internazionale

                         Le ricerche internazionali vengono condotte in lingua inglese e
                         spagnola coprendo principalmente:

                            Europa
                            America del Nord
                            (USA, Canada)

                            America Latina
                            (Argentina, Brasile, Messico, Colombia)

                            Asia
                            (Cina, Korea del Sud)

                         La vocazione internazionale si concretizza nella presenza
                         all'interno del team di consulenti madrelingua inglesi e
                         spagnoli, garantendo la possibilità di rispondere alle esigenze
                         di ricerca e consulenza sia all'interno del territorio nazionale
                         che negli altri paesi.




              2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING           9
LE ATTIVITA’ DI MERCATO


                                            Service di Ricerca
Camargo Research, attraverso il suo centro servizi, suddiviso nell’area Field, CATI/CAWI, F2F, EDP, opera come
puro service di ricerca per assistere altri istituti, centro studi, società di consulenza o organizzazioni di ricerca.

Queste attività, indispensabili per la realizzazione di una ricerca di mercato, possono essere svolte
separatamente dal service. I dati elaborati vengono forniti come tavole in formato cartaceo o come files su
supporto elettronico in qualsiasi forma richiesta dal Cliente, quale formato SPSS, ASCII, ecc..




                               Conduzione del field su tutto il territorio nazionale;
                               Sondaggi di opinione e ricerche sociali;
                               Interviste B2B;
                               Azioni di telemarketing;
                               Panel management;
                               Contact center;
                               Piani di campionamento e gestione di database;
                               Disegni di questionari;
                               Data entry, editing e codifica (Excel format);
                               Controlli di qualità e analisi statistiche.




                            2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                          10
METODOLOGIE E QUALITA’




2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING   11
METODOLOGIE: AREA QUANTITATIVA


METODOLOGIE QUANTITATIVE

Ricerche di mercato che utilizzano sistemi formalizzati di raccolta dati e che hanno come obiettivo la
descrizione dei fenomeni osservati.

Le metodologie di rilevazione quantitative utilizzate da Camargo Research sono: rilevazione diretta condotta
con modalità face-to-face e questionario cartaceo; rilevazione telefonica con intervistatori e questionario
sia   cartaceo     che informatizzato        (CATI);    rilevazione postale per         autocompilazione   (questionario   e
diario); rilevazione mediante consegna e ritiro da parte degli intervistatori dei questionari per autocompilazione
(questionario e diario) e rilevazione per autocompilazione con acquisizione telematica (ricerche online o
CAWI); tecnica del mystery shopping.

Negli anni i settori di ricerca di cui i professionisti moderatori dell’area quantitativa si sono occupati sono
raggruppali nelle seguenti macrocategorie:



  ricerche su prodotti di largo consumo
  (alimentari, telefonia, alcolici, automobili, prodotti farmaceutici,..)

  ricerche di tipo sociale
  (ambito politico, formativo, del mercato del lavoro,..)

  ricerche industriali




                                2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                            12
METODOLOGIE: AREA QUALITATIVA


METODOLOGIE QUALITATIVE

Esplorazione dei cambiamenti del brand, sociali, tecnologici, industriali e culturali, cambiamenti che
hanno un impatto sui nostri clienti, cercando di individuare modelli di evoluzione nel tempo.


L’obiettivo dei ricercatori qualitativi è quello di capire e interpretare il futuro per i decisori e i policy maker
utilizzando sistemi di raccolta dati non formalizzati finalizzati ad esplorare fenomeni in profondità.
Metodologie impiegate: focus groups, mini focus groups, triadi, osservazioni etnografiche, gruppi estesi
creativi e interviste in profondità.

Negli anni i settori di ricerca di cui i professionisti moderatori dell’area qualitativa si sono occupati spaziano fra
molteplici aree di riferimento, raggruppabili in due macro-tipologie:


 ricerche su prodotti di largo consumo
 (alimentari, telefonia, alcolici, automobili, prodotti farmaceutici,..)

 ricerche di tipo sociale
 (ambito politico, servizi, smaltimento rifiuti, formazione,..)




                                2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING                      13
Camargo Research
T. +39 06 8351 0055
info@camargoresearch.com
www.camargoresearch.com

Via Salaria, 212 - 00015 Monterotondo, Roma




Bcd Network
info@bcdnetwork.it
www.bcdnetwork.it




                                              Knowledge for your business

More Related Content

What's hot

Tecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketingTecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketingStefano Principato
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing StrategicoManager.it
 
Analisi geospaziale nella business intelligence
Analisi geospaziale nella business intelligenceAnalisi geospaziale nella business intelligence
Analisi geospaziale nella business intelligenceMarco Santambrogio
 
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelli
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelliGeomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelli
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelliMarco Santambrogio
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoLorenzo Fabbri
 
Intruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercatoIntruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercatoAlberto Rainieri
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingStefano Principato
 
Marketing Mix
Marketing MixMarketing Mix
Marketing Mixkformedia
 
Concetto di Marketing mix
Concetto di Marketing mixConcetto di Marketing mix
Concetto di Marketing mixstefano basso
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreThe Qube
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreThe Qube
 
Appunti di Marketing
Appunti di MarketingAppunti di Marketing
Appunti di Marketingprofman
 

What's hot (20)

Avvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrataAvvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrata
 
Tecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketingTecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketing
 
Elementi Di Geomarketing
Elementi Di GeomarketingElementi Di Geomarketing
Elementi Di Geomarketing
 
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing UnileverPresentazione Ricerche di Marketing Unilever
Presentazione Ricerche di Marketing Unilever
 
4.1 Strategia Di Marketing
4.1 Strategia Di Marketing4.1 Strategia Di Marketing
4.1 Strategia Di Marketing
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
 
Analisi geospaziale nella business intelligence
Analisi geospaziale nella business intelligenceAnalisi geospaziale nella business intelligence
Analisi geospaziale nella business intelligence
 
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelli
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelliGeomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelli
Geomarketing e Mobile Marketing: potenzialità, prospettive e modelli
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategico
 
Intruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercatoIntruzione alle ricerche di mercato
Intruzione alle ricerche di mercato
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
 
Marketing Mix
Marketing MixMarketing Mix
Marketing Mix
 
Concetto di Marketing mix
Concetto di Marketing mixConcetto di Marketing mix
Concetto di Marketing mix
 
Piano Marketing Operativo_Spinner2013
Piano Marketing Operativo_Spinner2013Piano Marketing Operativo_Spinner2013
Piano Marketing Operativo_Spinner2013
 
MARKETING PLAN
MARKETING PLANMARKETING PLAN
MARKETING PLAN
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 7 ottobre
 
Appunti di Marketing
Appunti di MarketingAppunti di Marketing
Appunti di Marketing
 
Un Piano di Marketing
Un Piano di MarketingUn Piano di Marketing
Un Piano di Marketing
 
Segmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mixSegmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mix
 

Similar to Camargo Research Profile

Cenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareCenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareFondazione CUOA
 
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singoleBrochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singoleSpinosi Marketing Strategies
 
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite Retailing
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite RetailingVALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite Retailing
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite RetailingMarco Santambrogio
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU
 
Come impostare una strategia marketing insight driven
Come impostare una strategia marketing insight drivenCome impostare una strategia marketing insight driven
Come impostare una strategia marketing insight drivenDigimind
 
Semio_Work Salad_15092016
Semio_Work Salad_15092016Semio_Work Salad_15092016
Semio_Work Salad_15092016silvia viti
 
Le metodologie best advance per le ricerche di mercato
Le metodologie best advance per le ricerche di mercatoLe metodologie best advance per le ricerche di mercato
Le metodologie best advance per le ricerche di mercatoBESTADVANCE
 
Sviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingSviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingaria_bis
 
Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01nascar
 
Vendere online prodotti italiani in Cina
Vendere online prodotti italiani in CinaVendere online prodotti italiani in Cina
Vendere online prodotti italiani in CinaMarco Belmondo
 
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on lineMarket Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on lineCRIBIS D&B
 
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...Rino Scoppio
 
Andrea Rossi Assolombarda Aism La gestione della conoscenza di marketing...
Andrea  Rossi   Assolombarda Aism   La gestione della conoscenza di marketing...Andrea  Rossi   Assolombarda Aism   La gestione della conoscenza di marketing...
Andrea Rossi Assolombarda Aism La gestione della conoscenza di marketing...Andrea Rossi
 
Andrea Rossi Assolombarda Aism Marketing Knowledge Governance 24 02 201...
Andrea Rossi   Assolombarda Aism   Marketing Knowledge Governance   24 02 201...Andrea Rossi   Assolombarda Aism   Marketing Knowledge Governance   24 02 201...
Andrea Rossi Assolombarda Aism Marketing Knowledge Governance 24 02 201...innovActing
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Edoardo Verduci
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail
 
Aptitude59 Presentazione
Aptitude59 PresentazioneAptitude59 Presentazione
Aptitude59 Presentazioneguest61773e6
 

Similar to Camargo Research Profile (20)

Cenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliareCenni di marketing immobiliare
Cenni di marketing immobiliare
 
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singoleBrochure spinosi marketing strategies a pagine singole
Brochure spinosi marketing strategies a pagine singole
 
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite Retailing
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite RetailingVALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite Retailing
VALUE LAB - Consulenza Marketing Vendite Retailing
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
 
Come impostare una strategia marketing insight driven
Come impostare una strategia marketing insight drivenCome impostare una strategia marketing insight driven
Come impostare una strategia marketing insight driven
 
Semio_Work Salad_15092016
Semio_Work Salad_15092016Semio_Work Salad_15092016
Semio_Work Salad_15092016
 
Le metodologie best advance per le ricerche di mercato
Le metodologie best advance per le ricerche di mercatoLe metodologie best advance per le ricerche di mercato
Le metodologie best advance per le ricerche di mercato
 
Sviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketingSviluppare il piano di internet marketing
Sviluppare il piano di internet marketing
 
Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01Internet Nascar Workshop 01
Internet Nascar Workshop 01
 
Vendere online prodotti italiani in Cina
Vendere online prodotti italiani in CinaVendere online prodotti italiani in Cina
Vendere online prodotti italiani in Cina
 
Brochure Acqua Group
Brochure Acqua GroupBrochure Acqua Group
Brochure Acqua Group
 
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on lineMarket Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line
Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line
 
C-Direct Consulting
C-Direct Consulting C-Direct Consulting
C-Direct Consulting
 
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione...
 
Andrea Rossi Assolombarda Aism La gestione della conoscenza di marketing...
Andrea  Rossi   Assolombarda Aism   La gestione della conoscenza di marketing...Andrea  Rossi   Assolombarda Aism   La gestione della conoscenza di marketing...
Andrea Rossi Assolombarda Aism La gestione della conoscenza di marketing...
 
Andrea Rossi Assolombarda Aism Marketing Knowledge Governance 24 02 201...
Andrea Rossi   Assolombarda Aism   Marketing Knowledge Governance   24 02 201...Andrea Rossi   Assolombarda Aism   Marketing Knowledge Governance   24 02 201...
Andrea Rossi Assolombarda Aism Marketing Knowledge Governance 24 02 201...
 
Marketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012bMarketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012b
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
 
Ticreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenzaTicreo Retail consulenza
Ticreo Retail consulenza
 
Aptitude59 Presentazione
Aptitude59 PresentazioneAptitude59 Presentazione
Aptitude59 Presentazione
 

Camargo Research Profile

  • 1. CAMARGO Research Ricerche di Mercato e Analisi di Marketing
  • 2. PROFILO Camargo Research, agenzia di ricerche di mercato e analisi di marketing con sede a Roma, è strutturata per rispondere alle esigenze informative degli operatori economici, attraverso l'impiego delle più appropriate ed innovative metodologie di raccolta dati. L’ attività di supporto alle decisioni dei nostri clienti si fonda sull’analisi di dati raccolti in modo obiettivo e rigoroso e sulla valorizzazione delle informazioni che i nostri clienti richiedono apportando valore aggiunto e supporto informativo per l’elaborazione dei piani di marketing. Parte di un network di imprese di supporto alla conduzione di ricerche di mercato e di marketing, Bcd Network, localizzate su tutto il territorio nazionale e all’estero, Camargo Research unisce la creatività e il metodo per azioni che spaziano da complessi sistemi di comunicazione fino a singoli interventi di promozione e marketing. 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 2
  • 3. LE ATTIVITA’ DI MERCATO 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 3
  • 4. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Analisi di Marketing BRANDING RESEARCH E COMUNICAZIONE L' analisi del brand viene svolta in un ottica di monitoraggio nel tempo, dove il brand oggetto di studio viene confrontato con i brand concorrenti. Nelle ricerche sul brand, oltre a modelli di brand equity in cui si analizza il valore e l'immagine del brand, viene utilizzato lo strumento “Brand Management”, strumento che integra tre discipline per ottimizzare la performance della marca commerciale o istituzionale: conoscenza del mercato, comunicazione e design. Analisi, progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi d'Identità di Marca per Organizzazioni imprenditoriali e Istituzioni. Analisi della comunicazione mediante advertising pre e post test e verifica dell’immagine. PRODUCT SERVICES (concept e product test) Il prodotto viene analizzato mediante tecniche quali il product test e la Conjoint Analysis, dove viene applicato un approccio comparativo tra le diverse opzioni del prodotto o del servizio. Compito dell'intervistato valutare i singoli cambiamenti degli attributi del prodotto / servizio. 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 4
  • 5. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Costruzione dell’Immagine ADV Indagini e Ricerche Corporate di Mercato CR Brand Strategy ADV Brand Identity Services/Products Services/ Corporate Identity Brand Design Product design Multimedia design Graphic design 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 5
  • 6. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Quality e Customer Satisfaction Customer Loyalty. Sistemi di monitoraggio della Customer Satisfaction. Le indagini sulla soddisfazione del cliente, le sue percezioni e le aspettative, sono fondate sull’analisi del gap che esiste tra la qualità percepita e quella attesa. La qualità percepita viene quantificata misurando la percezione e il livello di soddisfazione dei consumatori e delle aziende sia verso ogni singolo microfattore e macrofattore (drivers) che compongono i prodotti e i servizi, sia nel loro complesso identificando le aree di attenzione e di miglioramento. Il livello di fedeltà derivante dalla soddisfazione segmenta i consumatori in persone fortemente fedeli al brand, “High Loyals”, moderatamente fedeli, “Moderate Loyals”, e poco fedeli o non acquirenti “Low Loyals”. Consumer analysis (customer behavier, purchase behavier). Sell-point analysis, retailing surveying. Attività di auditing (valutazione del servizio al cliente e del personale di vendita, della qualità del prodotto e del merchandising). 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 6
  • 7. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Analisi Strategiche e Studi di Settore STRATEGIC ANALYSIS Analisi dei mercati, di benchmarking e dei trend (positioning studies/corporate positioning). Attività di profiling e targeting. STUDI DI SETTORE E POTENZIALI DI MERCATO All’ interno delle analisi di settore Camargo Research applica modelli che permettono la verifica della domanda (bacino di utenza) di servizi e prodotti attraverso un sistema di elaborazioni statistiche ed indicatori economici (indicatori sintetici di sviluppo del territorio e della concorrenza: analisi della popolazione, reddituale, qualità della vita, infrastrutture esistenti, domanda potenziale per il prodotto/servizio, ecc..), applicando metodologie di analisi desk e ricerca su campo, rilevazione diretta dell’ accoglienza del prodotto o servizio rilevato. Lo studio delle caratteristiche socio-demografiche della popolazione, realizzato nella fase iniziale della ricerca, permette di riportare sul territorio i risultati ottenuti nella seconda fase della ricerca, le interviste CATI. I due moduli possono essere anche richiesti separatamente. L’analisi degli indicatori sintetici e la rilevazione diretta vengono realizzate nell’ambito dell’area gravitazionale interessata. Osservatori dinamici, socio economici e di settore. 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 7
  • 8. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Sviluppo Interventi di Marketing RICERCA DI MERCATO Analisi esigenze di sviluppo Analisi settoriale (domanda-offerta e concorrenza) Analisi attrattività del mercato Analisi risorse e competenze interne PIANO MARKETING Analisi modello di business Obiettivi di marketing Posizionamento e tipo di offerta Definizione offerta (prodotto/servizio) Definizione strategia di sviluppo e strategie commerciali Pianificazione attività ed eventi integrativi PROMOZIONE E COMUNICAZIONE Design corporate identity Selezione sistema di comunicazione e piano di comunicazione Concept pubblicitario di promozione generale Azioni di Direct Marketing 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 8
  • 9. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Area Internazionale Le ricerche internazionali vengono condotte in lingua inglese e spagnola coprendo principalmente: Europa America del Nord (USA, Canada) America Latina (Argentina, Brasile, Messico, Colombia) Asia (Cina, Korea del Sud) La vocazione internazionale si concretizza nella presenza all'interno del team di consulenti madrelingua inglesi e spagnoli, garantendo la possibilità di rispondere alle esigenze di ricerca e consulenza sia all'interno del territorio nazionale che negli altri paesi. 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 9
  • 10. LE ATTIVITA’ DI MERCATO Service di Ricerca Camargo Research, attraverso il suo centro servizi, suddiviso nell’area Field, CATI/CAWI, F2F, EDP, opera come puro service di ricerca per assistere altri istituti, centro studi, società di consulenza o organizzazioni di ricerca. Queste attività, indispensabili per la realizzazione di una ricerca di mercato, possono essere svolte separatamente dal service. I dati elaborati vengono forniti come tavole in formato cartaceo o come files su supporto elettronico in qualsiasi forma richiesta dal Cliente, quale formato SPSS, ASCII, ecc.. Conduzione del field su tutto il territorio nazionale; Sondaggi di opinione e ricerche sociali; Interviste B2B; Azioni di telemarketing; Panel management; Contact center; Piani di campionamento e gestione di database; Disegni di questionari; Data entry, editing e codifica (Excel format); Controlli di qualità e analisi statistiche. 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 10
  • 11. METODOLOGIE E QUALITA’ 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 11
  • 12. METODOLOGIE: AREA QUANTITATIVA METODOLOGIE QUANTITATIVE Ricerche di mercato che utilizzano sistemi formalizzati di raccolta dati e che hanno come obiettivo la descrizione dei fenomeni osservati. Le metodologie di rilevazione quantitative utilizzate da Camargo Research sono: rilevazione diretta condotta con modalità face-to-face e questionario cartaceo; rilevazione telefonica con intervistatori e questionario sia cartaceo che informatizzato (CATI); rilevazione postale per autocompilazione (questionario e diario); rilevazione mediante consegna e ritiro da parte degli intervistatori dei questionari per autocompilazione (questionario e diario) e rilevazione per autocompilazione con acquisizione telematica (ricerche online o CAWI); tecnica del mystery shopping. Negli anni i settori di ricerca di cui i professionisti moderatori dell’area quantitativa si sono occupati sono raggruppali nelle seguenti macrocategorie: ricerche su prodotti di largo consumo (alimentari, telefonia, alcolici, automobili, prodotti farmaceutici,..) ricerche di tipo sociale (ambito politico, formativo, del mercato del lavoro,..) ricerche industriali 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 12
  • 13. METODOLOGIE: AREA QUALITATIVA METODOLOGIE QUALITATIVE Esplorazione dei cambiamenti del brand, sociali, tecnologici, industriali e culturali, cambiamenti che hanno un impatto sui nostri clienti, cercando di individuare modelli di evoluzione nel tempo. L’obiettivo dei ricercatori qualitativi è quello di capire e interpretare il futuro per i decisori e i policy maker utilizzando sistemi di raccolta dati non formalizzati finalizzati ad esplorare fenomeni in profondità. Metodologie impiegate: focus groups, mini focus groups, triadi, osservazioni etnografiche, gruppi estesi creativi e interviste in profondità. Negli anni i settori di ricerca di cui i professionisti moderatori dell’area qualitativa si sono occupati spaziano fra molteplici aree di riferimento, raggruppabili in due macro-tipologie: ricerche su prodotti di largo consumo (alimentari, telefonia, alcolici, automobili, prodotti farmaceutici,..) ricerche di tipo sociale (ambito politico, servizi, smaltimento rifiuti, formazione,..) 2011 © COPYRIGHT CAMARGO RESEARCH – RICERCHE DI MERCATO E MARKETING 13
  • 14. Camargo Research T. +39 06 8351 0055 info@camargoresearch.com www.camargoresearch.com Via Salaria, 212 - 00015 Monterotondo, Roma Bcd Network info@bcdnetwork.it www.bcdnetwork.it Knowledge for your business