SlideShare a Scribd company logo
Il laboratorio on line di
     Market Analysis




           Marketing CRIBIS D&B
© 2012

         Chi siamo

     CRIBIS D&B è la società del Gruppo CRIF specializzata nella business
     information che garantisce i più elevati standard qualitativi e la massima
     copertura nelle informazioni economiche e commerciali su aziende di tutto il
     mondo grazie al D&B Worldwide Network. CRIBIS D&B raccoglie milioni di
     esperienze di pagamento al fine di rilevare le abitudini di pagamento delle
     aziende italiane ed estere nei confronti dei propri fornitori.




     GRUPPO CRIF è una multinazionale leader in Italia nelle soluzioni a supporto
     dell’erogazione e gestione del credito retail. Il primo gruppo nell’Europa
     continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali
     operatori a livello internazionale nei servizi integrati di business &
     commercial information e di credit & marketing management.




                                             2
©2012

        Dall’analisi alla pianificazione strategica

    Market Lab è uno strumento che consente di approfondire rischi, opportunità
    nonché fattori critici di successo e problematiche del proprio business per una
    corretta pianificazione strategica


                              Conoscenza         Problematiche
                              del mercato           sviluppo
           Analisi di          (clienti           portafoglio         Analisi di
           mercato           competitor e           clienti e        portafoglio
                              prospect)             prospect




                              Potenzialità
                               sviluppo
           Analisi di         portafoglio
                                                   Rischio di         Business
         penetrazione                             insolvenza           Report
                                clienti e
                               prospect




                                             3
©2012
        Uno strumento per lo sviluppo del
        business


                                                            Tutto il
                Portafoglio                                 mercato

                                                               Prospect simili ai
                 Migliori clienti
                                                                migliori clienti




                Market Lab è un servizio che consente di accedere in ogni
                momento a tutto il patrimonio informativo di CRIBIS D&B
                composto dal 100% delle aziende italiane per fare analisi,
                pianificazione commerciale e sviluppo del business.
                Market Lab consente di caricare il proprio portafoglio, identificare i
                migliori clienti ed estrarre i gruppi di prospect più simili ai migliori
                clienti e con le maggiori potenzialità di conversione




                                                     4
©2012
           Le fasi per trasformare
           un contatto in un cliente
        Per rendere concreta la pianificazione occorre andare nella giusta direzione
        nella ricerca di lead potenziali, in accordo con le peculiarità emerse durante
        le precedenti fasi di analisi.
                                                       L’analisi di mercato ti permette di
                      Contatti potenziali              accedere a 6 milioni di possibili
                                                       contatti B2B

                                                       Con i filtri di selezione puoi
                      Contatti in target               definire il target di interesse


                                                       Con il calcolo della somiglianza
                       Prospect ad alto                identifichi i prospect più simili ai
                          potenziale                   tuoi migliori clienti


                                                       Con Target Profiles accedi
                          Conversio                    alle liste dei prospect
                             ne


                           Cliente

                                               5
©2012
        Market Lab: il servizio di CRIBIS.com
        per analisi, pianificazione e sviluppo




                                                    Integrato all’interno di
                                                 CRIBIS.com, Market Lab è la
                                                      soluzione pensata
                                                  appositamente per analisi,
                                                 pianificazione e sviluppo del
                                                           business.

                                                  Consente di effettuare analisi
                                                 di mercato, studiare il proprio
                                                   portafoglio clienti/fornitori e
                                                    partner e confrontarlo con
                                                 l’intero universo delle imprese
                                                   per individuare potenzialità.




                                      6
©2012
        Market Lab: le 7 caratteristiche che lo
        rendono inimitabile


        1. Informazioni di qualità sul 100% delle aziende italiane
        2. Uno strumento unico per la pianificazione strategica
        3. Conoscere e segmentare il portafoglio
        4. Analizzare il mercato su cui fare business
        5. Scoprire dove sono le potenzialità del mercato
        6. Estrarre liste di prospect qualificate e arricchire il database
        7. Accedere ai diversi servizi e informazioni di CRIBIS.com




                                             7
©2012
            Informazioni di qualità sul 100% delle
            aziende italiane


        Market Lab è un servizio che consente di accedere quando vuoi e
        tutte le volte che vuoi al patrimonio informativo di CRIBIS D&B per
        fare analisi, pianificazione commerciale e sviluppo del business. I
        processi di aggiornamento giornaliero delle fonti consentono di
        lavorare su informazioni sempre aggiornate e verificate che
        recepiscono le costanti modifiche del mercato.



        •   Patrimonio informativo costituito da
             •   100% delle aziende italiane
             •   Dati socio-demografici verificati da analisti sul 100% delle aziende
             •   Informazioni sul ramo di attività economica
             •   Informazioni di contatto
             •   Informazioni dimensionali e finanziarie (Bilanci, Fatturato)


                                                   8
©2012
        Uno strumento unico per la pianificazione
        strategica


        •   Market Lab è l’unico strumento online disponibile in Italia pensato
            per le fasi di analisi, pianificazione e sviluppo del business.

        •   Finalmente con Market Lab, per la prima volta è possibile essere
            autonomi nello studio delle strategie aziendali.

        •   Senza dover necessariamente richiedere studi di mercato a uffici
            esterni o società di consulenza Market Lab può essere usato in
            maniera ricorrente e veloce per effettuare tutte le analisi su clienti,
            prospect e fornitori.

        •   La possibilità di recuperare le analisi effettuate e di esportarle in
            formato PDF consente, inoltre, di condividerle con il proprio team.




                                            9
©2012

            Conoscere e segmentare il portafoglio

        •   Con Market Lab è possibile analizzare la distribuzione del proprio
            portafoglio clienti o prospect o di diversi portafogli secondo alcune
            dimensioni di analisi, come:                      Analisi di portafoglio

                Distribuzione Geografica
                Dipendenti
                Fatturato
                Capitale Sociale
                Profitti/Perdite
                Forma Legale
                Anzianità aziendale
                Costo del Personale
                Cariche femminili


        •   È possibile inserire fino a 4 variabili custom scelte in maniera
            indipendente dal cliente per personalizzare la propria analisi
        •   L’uso dei filtri di selezione consente di analizzare segmenti più
            piccoli che possiedono determinate caratteristiche


                                               10
©2012

            Analizzare il mercato su cui fare business

        •   Con Market Lab è possibile effettuare un’analisi di mercato
            secondo alcune dimensioni di analisi.

        •   Dopo aver selezionato il codice merceologico (ATECO, SIC) e l’area
            territoriale (Regioni, Aree Nielsen, Provincia) le analisi di mercato
            mostrano le seguenti variabili:                     Analisi di mercato

                Settore
                Distribuzione Geografica
                Dipendenti
                Fatturato
                Capitale Sociale
                Profitti/Perdite
                Forma Legale
                Anzianità aziendale
                Costo del Personale
                Cariche femminili
        •   L’uso dei filtri di selezione consente di analizzare segmenti più
            piccoli che possiedono determinate caratteristiche

                                              11
©2012
            Scoprire dove sono le potenzialità del
            mercato

        •   Con Market Lab è possibile effettuare un’analisi di mercato
            potenziale, cioè legata al confronto del proprio portafoglio clienti con
            le informazioni sulla totalità delle aziende italiane, disponibili nel
            patrimonio informativo di CRIBIS D&B.

        •   Dopo aver selezionato un portafoglio, un codice merceologico
            (ATECO, SIC) e un’area territoriale (Regioni, Aree Nielsen, Provincia)
            su cui effettuare lo studio, Market Lab elabora un’analisi di confronto
            tra il tuo portafoglio e il patrimonio informativo di CRIBIS D&B per
            capire la penetrazione del primo rispetto all’altro secondo queste
            variabili:

                Settore
                Distribuzione Geografica
                Forma Legale
                Dipendenti
                Fatturato



                                              12
©2012
            Scoprire dove sono le potenzialità
            del mercato



        •   Infine Market Lab restituisce un’analisi del mercato potenziale che
            rappresenta la distribuzione dei prospect più simili ai clienti in
            portafoglio secondo alcune dimensioni di analisi
                Settore
                Distribuzione Geografica              Analisi del mercato potenziale
                Forma Legale
                Dipendenti
                Fatturato



        •   Per il cliente è possibile concentrarsi
            sulle aree di potenzialità arrivando ad
            acquisire solo i lead potenziali per il proprio business




                                             13
©2012
            Estrarre liste di prospect qualificate e
            arricchire il database
        •    Mediante Market Lab è possibile estrarre Sales lead qualificati su
             tutte le imprese italiane oppure qualificare e arricchire le proprie
             anagrafiche con ulteriori dati.

        •    Così come le analisi anche i sales lead e gli arricchimenti sono
             disponibili on line.

        •    Dopo aver effettuato le fasi di analisi e pianificazione si può
             decidere di sviluppare le aree di potenzialità che sono emerse
             mediante l’acquisizione dei sales lead.

        •    I sales leads e gli arricchimenti si basano sui dati marketing, cioè
             dati legali, commerciali, finanziari come:
                 Dati di contatto (indirizzi, numeri telefonici, etc)
                 Dimensioni dell’azienda (fatturato, dipendenti, etc)
                 Settore merceologico
                 Legami societari
                 Forma legale

                                                        14
©2012
        Accedere ai diversi servizi e informazioni
        di CRIBIS.com




                                             Con unica user e password TUTTI
                                            GLI STRUMENTI E LE INFORMAZIONI
                                             per la gestione completa di analisi,
                                             pianificazione e sviluppo e gestione
                                              del rischio clienti e fornitori e dei
                                                          pagamenti.

                                     15
©2012

        Perché usare Market Lab?


        •   Per avere piena consapevolezza del proprio
            portafoglio clienti in ottica di composizione socio-
            demografica

        •   Per attuare politiche di upselling e crosselling

        •   Per identificare aree di potenzialità sul mercato

        •   Per migliorare la pianificazione commerciale e la
            definizione dei target

        •   Per effettuare analisi preventive che possano
            indirizzare scelte di business

        •   Per creare una reportistica direzionale




                                             16
© 2011




         Grazie per l’attenzione




         CRIBIS D&B Community

More Related Content

Similar to Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line

Proposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LABProposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LAB
CRIBIS D&B
 
I Nostri Prodotti: MARKET LAB
I Nostri Prodotti: MARKET LABI Nostri Prodotti: MARKET LAB
I Nostri Prodotti: MARKET LAB
CRIBIS D&B
 
Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??
crabiz
 
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali DigitaliTrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
TrustPartners
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value ManagersValue Managers
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
Luca Calderan
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
extrategy
 
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
CRIBIS D&B
 
New ltg
New ltgNew ltg
Digital, New Media & ICT Business Unit
Digital, New Media & ICT Business UnitDigital, New Media & ICT Business Unit
Digital, New Media & ICT Business Unit
Ettore Iannella
 
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
SACCHETTO GIORGIO EMANUELE
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Edoardo Verduci
 
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
Simco Consulting
 
Artax Consulting
Artax ConsultingArtax Consulting
Artax Consulting
Davide Medri
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Livia Francesca Caruso
 
Marketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012bMarketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012b
FM fabriziomonaci
 
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
Massimo Facchinetti
 
Cosa portiamo in azienda
Cosa portiamo in aziendaCosa portiamo in azienda
Cosa portiamo in azienda
Xhub1
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU
 
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta PartnersPresentazione Aziendale - inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta PartnersinVetta Partners
 

Similar to Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line (20)

Proposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LABProposta di valore MARKET LAB
Proposta di valore MARKET LAB
 
I Nostri Prodotti: MARKET LAB
I Nostri Prodotti: MARKET LABI Nostri Prodotti: MARKET LAB
I Nostri Prodotti: MARKET LAB
 
Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??Che cos'è un business model ??
Che cos'è un business model ??
 
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali DigitaliTrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
TrustPartners Tabacco Nuovi Canali Digitali
 
Profilo Value Managers
Profilo Value ManagersProfilo Value Managers
Profilo Value Managers
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
 
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezionetrasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
 
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
CRIBIS.COM: Informazioni complete, soluzioni semplici.
 
New ltg
New ltgNew ltg
New ltg
 
Digital, New Media & ICT Business Unit
Digital, New Media & ICT Business UnitDigital, New Media & ICT Business Unit
Digital, New Media & ICT Business Unit
 
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
Brochure Presentazione GES, Offerta Di Consulenza - 10/2008
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
 
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
SIMCO: perchè utilizzare una società di Consulenza Logistica?
 
Artax Consulting
Artax ConsultingArtax Consulting
Artax Consulting
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
 
Marketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012bMarketing industriale 2012b
Marketing industriale 2012b
 
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
Presentazione 4 plays italia febbraio 2015
 
Cosa portiamo in azienda
Cosa portiamo in aziendaCosa portiamo in azienda
Cosa portiamo in azienda
 
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
 
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta PartnersPresentazione Aziendale - inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
 

More from CRIBIS D&B

Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013
CRIBIS D&B
 
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
CRIBIS D&B
 
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-MetOsservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
CRIBIS D&B
 
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
CRIBIS D&B
 
Osservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
Osservatorio Bilanci CRIF Decision SolutionsOsservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
Osservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
CRIBIS D&B
 
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-FormatOsservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
CRIBIS D&B
 
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
CRIBIS D&B
 
Il credit management a supporto di un'impresa che cambia
Il credit management a supporto di un'impresa che cambiaIl credit management a supporto di un'impresa che cambia
Il credit management a supporto di un'impresa che cambia
CRIBIS D&B
 
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
CRIBIS D&B
 
Payments Study in english
Payments Study in english Payments Study in english
Payments Study in english
CRIBIS D&B
 
Imprenditori stranieri in Italia
Imprenditori stranieri in ItaliaImprenditori stranieri in Italia
Imprenditori stranieri in Italia
CRIBIS D&B
 
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
CRIBIS D&B
 
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
CRIBIS D&B
 
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondoPagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
CRIBIS D&B
 
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
CRIBIS D&B
 
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
CRIBIS D&B
 
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
CRIBIS D&B
 
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2BNuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
CRIBIS D&B
 
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziendeCRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
CRIBIS D&B
 
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.comRISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
CRIBIS D&B
 

More from CRIBIS D&B (20)

Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013Studio Pagamenti 3Q 2013
Studio Pagamenti 3Q 2013
 
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
BLC- Studio Pagamenti 3Q 2013
 
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-MetOsservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
Osservatorio Bilanci CRIBIS-Format-Met
 
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
D&B Business Optimism Turkey, 1Q 2013
 
Osservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
Osservatorio Bilanci CRIF Decision SolutionsOsservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
Osservatorio Bilanci CRIF Decision Solutions
 
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-FormatOsservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
Osservatorio Credit Managment CRIBIS D&B-Format
 
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
CRIBIS TELESERVICE: Come costruire una collection efficacie partendo dalla co...
 
Il credit management a supporto di un'impresa che cambia
Il credit management a supporto di un'impresa che cambiaIl credit management a supporto di un'impresa che cambia
Il credit management a supporto di un'impresa che cambia
 
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
Rischio Paese e utilizzo degli strumenti per la corretta gestione del credito...
 
Payments Study in english
Payments Study in english Payments Study in english
Payments Study in english
 
Imprenditori stranieri in Italia
Imprenditori stranieri in ItaliaImprenditori stranieri in Italia
Imprenditori stranieri in Italia
 
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
Livello di rischiosità delle aziende in Italia - giugno 2013
 
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
I migliori partner commerciali nel B2B: le aziende italiane più affidabili a ...
 
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondoPagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
Pagamenti, crescita e cambiamento: trend in Italia e nel mondo
 
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
 
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
Fallimenti delle aziende in Italia - Giugno 2013
 
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
Il valore della condivisione delle informazioni sui pagamenti: Trend di setto...
 
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2BNuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
Nuove tendenze e cambiamenti in atto tra i marketers B2B
 
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziendeCRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
CRIBIS iTRADE: Tutte le informazioni sui pagamenti delle aziende
 
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.comRISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
RISK & PORTFOLIO FORMULA. CRIBIS.com
 

Market Lab - Il tuo laboratorio di analisi on line

  • 1. Il laboratorio on line di Market Analysis Marketing CRIBIS D&B
  • 2. © 2012 Chi siamo CRIBIS D&B è la società del Gruppo CRIF specializzata nella business information che garantisce i più elevati standard qualitativi e la massima copertura nelle informazioni economiche e commerciali su aziende di tutto il mondo grazie al D&B Worldwide Network. CRIBIS D&B raccoglie milioni di esperienze di pagamento al fine di rilevare le abitudini di pagamento delle aziende italiane ed estere nei confronti dei propri fornitori. GRUPPO CRIF è una multinazionale leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell’erogazione e gestione del credito retail. Il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello internazionale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management. 2
  • 3. ©2012 Dall’analisi alla pianificazione strategica Market Lab è uno strumento che consente di approfondire rischi, opportunità nonché fattori critici di successo e problematiche del proprio business per una corretta pianificazione strategica Conoscenza Problematiche del mercato sviluppo Analisi di (clienti portafoglio Analisi di mercato competitor e clienti e portafoglio prospect) prospect Potenzialità sviluppo Analisi di portafoglio Rischio di Business penetrazione insolvenza Report clienti e prospect 3
  • 4. ©2012 Uno strumento per lo sviluppo del business Tutto il Portafoglio mercato Prospect simili ai Migliori clienti migliori clienti Market Lab è un servizio che consente di accedere in ogni momento a tutto il patrimonio informativo di CRIBIS D&B composto dal 100% delle aziende italiane per fare analisi, pianificazione commerciale e sviluppo del business. Market Lab consente di caricare il proprio portafoglio, identificare i migliori clienti ed estrarre i gruppi di prospect più simili ai migliori clienti e con le maggiori potenzialità di conversione 4
  • 5. ©2012 Le fasi per trasformare un contatto in un cliente Per rendere concreta la pianificazione occorre andare nella giusta direzione nella ricerca di lead potenziali, in accordo con le peculiarità emerse durante le precedenti fasi di analisi. L’analisi di mercato ti permette di Contatti potenziali accedere a 6 milioni di possibili contatti B2B Con i filtri di selezione puoi Contatti in target definire il target di interesse Con il calcolo della somiglianza Prospect ad alto identifichi i prospect più simili ai potenziale tuoi migliori clienti Con Target Profiles accedi Conversio alle liste dei prospect ne Cliente 5
  • 6. ©2012 Market Lab: il servizio di CRIBIS.com per analisi, pianificazione e sviluppo Integrato all’interno di CRIBIS.com, Market Lab è la soluzione pensata appositamente per analisi, pianificazione e sviluppo del business. Consente di effettuare analisi di mercato, studiare il proprio portafoglio clienti/fornitori e partner e confrontarlo con l’intero universo delle imprese per individuare potenzialità. 6
  • 7. ©2012 Market Lab: le 7 caratteristiche che lo rendono inimitabile 1. Informazioni di qualità sul 100% delle aziende italiane 2. Uno strumento unico per la pianificazione strategica 3. Conoscere e segmentare il portafoglio 4. Analizzare il mercato su cui fare business 5. Scoprire dove sono le potenzialità del mercato 6. Estrarre liste di prospect qualificate e arricchire il database 7. Accedere ai diversi servizi e informazioni di CRIBIS.com 7
  • 8. ©2012 Informazioni di qualità sul 100% delle aziende italiane Market Lab è un servizio che consente di accedere quando vuoi e tutte le volte che vuoi al patrimonio informativo di CRIBIS D&B per fare analisi, pianificazione commerciale e sviluppo del business. I processi di aggiornamento giornaliero delle fonti consentono di lavorare su informazioni sempre aggiornate e verificate che recepiscono le costanti modifiche del mercato. • Patrimonio informativo costituito da • 100% delle aziende italiane • Dati socio-demografici verificati da analisti sul 100% delle aziende • Informazioni sul ramo di attività economica • Informazioni di contatto • Informazioni dimensionali e finanziarie (Bilanci, Fatturato) 8
  • 9. ©2012 Uno strumento unico per la pianificazione strategica • Market Lab è l’unico strumento online disponibile in Italia pensato per le fasi di analisi, pianificazione e sviluppo del business. • Finalmente con Market Lab, per la prima volta è possibile essere autonomi nello studio delle strategie aziendali. • Senza dover necessariamente richiedere studi di mercato a uffici esterni o società di consulenza Market Lab può essere usato in maniera ricorrente e veloce per effettuare tutte le analisi su clienti, prospect e fornitori. • La possibilità di recuperare le analisi effettuate e di esportarle in formato PDF consente, inoltre, di condividerle con il proprio team. 9
  • 10. ©2012 Conoscere e segmentare il portafoglio • Con Market Lab è possibile analizzare la distribuzione del proprio portafoglio clienti o prospect o di diversi portafogli secondo alcune dimensioni di analisi, come: Analisi di portafoglio  Distribuzione Geografica  Dipendenti  Fatturato  Capitale Sociale  Profitti/Perdite  Forma Legale  Anzianità aziendale  Costo del Personale  Cariche femminili • È possibile inserire fino a 4 variabili custom scelte in maniera indipendente dal cliente per personalizzare la propria analisi • L’uso dei filtri di selezione consente di analizzare segmenti più piccoli che possiedono determinate caratteristiche 10
  • 11. ©2012 Analizzare il mercato su cui fare business • Con Market Lab è possibile effettuare un’analisi di mercato secondo alcune dimensioni di analisi. • Dopo aver selezionato il codice merceologico (ATECO, SIC) e l’area territoriale (Regioni, Aree Nielsen, Provincia) le analisi di mercato mostrano le seguenti variabili: Analisi di mercato  Settore  Distribuzione Geografica  Dipendenti  Fatturato  Capitale Sociale  Profitti/Perdite  Forma Legale  Anzianità aziendale  Costo del Personale  Cariche femminili • L’uso dei filtri di selezione consente di analizzare segmenti più piccoli che possiedono determinate caratteristiche 11
  • 12. ©2012 Scoprire dove sono le potenzialità del mercato • Con Market Lab è possibile effettuare un’analisi di mercato potenziale, cioè legata al confronto del proprio portafoglio clienti con le informazioni sulla totalità delle aziende italiane, disponibili nel patrimonio informativo di CRIBIS D&B. • Dopo aver selezionato un portafoglio, un codice merceologico (ATECO, SIC) e un’area territoriale (Regioni, Aree Nielsen, Provincia) su cui effettuare lo studio, Market Lab elabora un’analisi di confronto tra il tuo portafoglio e il patrimonio informativo di CRIBIS D&B per capire la penetrazione del primo rispetto all’altro secondo queste variabili:  Settore  Distribuzione Geografica  Forma Legale  Dipendenti  Fatturato 12
  • 13. ©2012 Scoprire dove sono le potenzialità del mercato • Infine Market Lab restituisce un’analisi del mercato potenziale che rappresenta la distribuzione dei prospect più simili ai clienti in portafoglio secondo alcune dimensioni di analisi  Settore  Distribuzione Geografica Analisi del mercato potenziale  Forma Legale  Dipendenti  Fatturato • Per il cliente è possibile concentrarsi sulle aree di potenzialità arrivando ad acquisire solo i lead potenziali per il proprio business 13
  • 14. ©2012 Estrarre liste di prospect qualificate e arricchire il database • Mediante Market Lab è possibile estrarre Sales lead qualificati su tutte le imprese italiane oppure qualificare e arricchire le proprie anagrafiche con ulteriori dati. • Così come le analisi anche i sales lead e gli arricchimenti sono disponibili on line. • Dopo aver effettuato le fasi di analisi e pianificazione si può decidere di sviluppare le aree di potenzialità che sono emerse mediante l’acquisizione dei sales lead. • I sales leads e gli arricchimenti si basano sui dati marketing, cioè dati legali, commerciali, finanziari come:  Dati di contatto (indirizzi, numeri telefonici, etc)  Dimensioni dell’azienda (fatturato, dipendenti, etc)  Settore merceologico  Legami societari  Forma legale 14
  • 15. ©2012 Accedere ai diversi servizi e informazioni di CRIBIS.com Con unica user e password TUTTI GLI STRUMENTI E LE INFORMAZIONI per la gestione completa di analisi, pianificazione e sviluppo e gestione del rischio clienti e fornitori e dei pagamenti. 15
  • 16. ©2012 Perché usare Market Lab? • Per avere piena consapevolezza del proprio portafoglio clienti in ottica di composizione socio- demografica • Per attuare politiche di upselling e crosselling • Per identificare aree di potenzialità sul mercato • Per migliorare la pianificazione commerciale e la definizione dei target • Per effettuare analisi preventive che possano indirizzare scelte di business • Per creare una reportistica direzionale 16
  • 17. © 2011 Grazie per l’attenzione CRIBIS D&B Community