SlideShare a Scribd company logo
Ma la multicanalità è ancora
di moda?
Andrea Boaretto
22 ottobre 2014
Head of Marketing Projects
School of Management Politecnico di Milano
andrea.boaretto@polimi.it
www.marketingreloaded.com
@andreaboaretto
Agenda
• I cambiamenti in atto: la società multicanale
• Perché la multicanalità è ancora di moda
• Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità
2
Agenda
• I cambiamenti in atto: la società multicanale
• Perché la multicanalità è ancora di moda
• Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità
3
4
4M
Multi-screen Multi-Channel
Multi-tasking Mobility
I cambiamenti in atto
5
Base totale campione – Valori %
Totale popolazione italiana
14 anni e più
Multi-screen
La fruizione di contenuti è multiscreen
6
Multi-screen
Base: totale popolazione italiana – Campione 10.000 casi, dati %
Media sempre
7
1,5 mio
0,8 mio
3,5 mio
1 mio
7,2 mio
0,7 mio
0,4 mio
2,8 mio
5,4 mio
3,5 mio
Base: totale popolazione italiana – Campione 10.000 casi, dati %
10,5 milioni di italiani accedono ogni giorno al proprio profilo social network
Ognuno di essi lo fa in media 5 volte al giorno
Multi-screen
Always on
8
Il 16% degli
spettatori in prime
time utilizza almeno
un device durante la
fruizione televisiva
Multi-tasking
Il Multitasking televisivo
9
Il 78% degli internet
users, pari a 24.6 mio di
persone, considera
internet la fonte
principale per cercare
informazioni su prodotti e
servizi
Multi-channel
Il 57% degli internet
users, pari a 18 mio di
persone, ha effettuato
almeno un acquisto
online nel corso del
2013
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
Processo di acquisto multicanale
10
(% Spesso + Talvolta - Base: user internet)
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
Multi-channel“Quanto spesso le sue scelte di acquisto sono influenzate da
informazioni raccolte...”
Accedendo ad internet da
casa
Accedendo ad internet dall’
ufficio
Accedendo ad internet
mentre si trova in mobilità
Accedendo ad internet
mentre è nel punto vendita
+33%
+47%
Nel 2013 esplode il ruolo del Mobile nel processo d’acquisto
11
MobilityUna società sempre più Mobile
12
Mobility
La penetrazione di Smartphone a livello mondo nel 2013
Lo Smartphone e la TV
Fonte:Our Mobile Planet, 2013
Mobility
13
Mobile: andare oltre l’apparenza
Non più semplice device, ma vero e proprio
sesto senso per l’individuo…
…definendo quindi nuove identità
digitali
Mobility
14
Mobility
Mobile ovunque…
Benvenuti nella società multicanale
INTERNET
AREEDELCAMBIAMENTOTECNOLOGICO
MOBILE
TABLET
II punti di contatto del consumatore lungo il processo di acquisto
II punti di
contatto del
consumator
e lungo il
processo di
acquisto
Raccolta
Informazioni
Punto
Vendita
Call center
Assistenza
NewsletterSito Web
Word of
mouth
Social
Network
Reclami
E-mail
MEDIA
TRADIZIONALI
16
Touchpoint
digitali (-)
Touchpoint
digitali (+)
Touchpoint
tradizionali
(+)
Touchpoint
tradizionali
(-)Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
5 mio
-6% vs 2012
8,4 mio
+9% vs 2012
8,4 mio
-21% vs 2012
9,7 mio
+28% vs 2012
Nella società multicanale non tutti i consumatori sono uguali
17
Touchpoint
digitali (-)
Touchpoint
digitali (+)
Touchpoint
tradizionali
(+)
Touchpoint
tradizionali
(-)
• Bassa interazione con le aziende
• Bassa interazione con altri utenti
• Forti barriere all’e-commerce
• Marginale ruolo dei device mobili nel
processo d’acquisto
Stile di acquisto orientato al prezzo
basso
• Bassa interazione con le aziende
• Leggono le opinioni di altri utenti
• Media propensione all’e-commerce
• Marginale ruolo dei device mobili nel
processo d’acquisto
Stile di acquisto orientato alla
convenience
• Alta interazione con le aziende
• Partecipano attivamente a discussioni con altri
utenti
• Medio/alta propensione all’e-commerce
• Marginale ruolo dei device mobili nel processo
d’acquisto
Stile di acquisto orientato al Value for Money
• Medio-Alta interazione con le aziende
• Partecipano attivamente a discussioni con altri
utenti
• Alta propensione all’e-commerce
• Impatto rilevante del mobile sul processo
d’acquisto
Stile di acquisto orientato alla Smart Choice
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
Nella società multicanale non tutti i consumatori sono uguali
18
Touchpoint
digitali (-)
Touchpoint
digitali (+)
Touchpoint
tradizionali
(+)
Touchpoint
tradizionali
(-)
60
54
56
56
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
L’età ed il sesso non discriminano più…
19
“Quali pubblicità la invogliano maggiormente ad acquistare beni o servizi*?”
* Media dei risultati ottenuti per Largo Consumo, elettronica di consumo, Servizi ed Abbigliamento
Adv in TV
Adv su Web
Nessuna
Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013
Nell’era della multicanalità, la pubblicità non perde rilevanza
20
Agenda
• I cambiamenti in atto: la società multicanale
• Perché la multicanalità è ancora di moda
• Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità
21
Ha ancora senso parlare di…
TARGET CAMPAGNA
22
Occorre un nuovo modello di marketing
CONTESTI
CANALI/DEVICE
PROFILO
ATTENZIONALE
CASA
LAVORO
Mobilità
ATTESA
SHOPPING
 Approccio multi-canale
 Puntare su rilevanza
 Valorizzazione delle specificità dei
punti di contatto
 Le ICT giocano un ruolo chiave
23
From To
Linear buying process – funnel based Complex customer journey
Psycho-socio-demo segmentation (Target) Dynamic Personas
Value creation Value co-creation
Shopping experience Branded experience
Multiple channels campaigns Multichannel assets (POE)
Content declination on multiple channels Content co-creation in a multichannel
branded and contextual experience
Il nuovo paradigma di marketing
24
Le 4 C del marketing multicanale
Contenuto Contesto
Canale Conversazioni
+ Seamless
experience
25
Le Dynamic Personas
26
DATI DI CONSUMO
DATI SU PROCESSO DI ACQUISTO
DATI qualificati SU ESPERIENZE MEDIALI
DATI SU ESPOSIZIONE AI MEZZI
DAY JOURNEY MEDIALE
ATTENZIONE MOTIVAZIONI
MULTITASKING
MEDIALE
POTENZIALE DI
VIRALITA’
Perché si parla di Dynamic Personas
Stili d vita
INDIVIDUO AL CENTRO, FOCUS SU
ESPERIENZE MEDIALI NEI CONTESTI DI
FRUIZIONE
L’individuo nei
contesti di
fruizione
Relazioni
Identità
multiple
Fluidità
Bisogni
Uso
dello
spazio
Uso del
tempo
27
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
Appena
dopo il
risveglio
Mobilità di
andata
Durante la
mattina
Durante il
pranzo
Durante il
pomeriggio
Mobilità di
ritorno
Prima di
cena
Durante la
cena
Dopo cena Prima di
andare a
dormire
REACH
Esempio: Hyper Reloaded
Utilizzo dei media durante la giornata
28
Qualificazione del target
0%
10%
20%
30%
40%
50%
0% 5% 10% 15% 20% 25%
%ATTENZIONEalcontenuto
editoriale
% RICORDO adv
Internet da SMARTPHONE Internet da TABLET Programmi TV
Internet da PC Programmi RADIO Quotidiani/Riviste
L’ampiezza della bolla è
proporzionale alla reach
Fonte: Laboratorio ConMe
29
PC, Smartphone e Tablet a confronto
Luoghi e device
SP - Casa
SP -
Mezzi
Privati
SP - Mezzi
pubblici
SP . Altri
mezzi
SP .
Studio/Lavoro
SP -
Bar/ristoranti
SP - Altri
lupghi
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
0% 10% 20% 30% 40%
% RICORDO adv
%ATTENZIONEalcontenutoeditoriale
% RICORDO adv
TB - Casa
TB - Mezzi
privati
TB - Mezzi
pubbliciTB -
Studio/Lavoro
TB - Altri
luoghi
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
0% 10% 20% 30% 40%
% RICORDO adv
PC - Casa
PC -
Mezzi
Pubblici
PC -
Studio/La
voro
PC - Altri
Luoghi
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
0% 10% 20% 30% 40%
Per PC e TB la casa è il
luogo elitario di fruizione di
esperienze mediali.
Lo SP ha si connota anche
per la fruizione in mobilità.
30
PC, Smartphone e Tablet a confronto
Contesti e device
TB –
Appena
dopo il
risveglio
TB -
Mobilità di
andata
TB -
Durante la
mattina
TB -
Durante il
pranzo
TB -
Durante il
pomeriggio
TB -
Mobilità di
ritorno
TB - Prima
di cena
TB - Dopo
cena
TB - Prima
di andare a
dormire
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
0% 10% 20% 30% 40%
% RICORDO adv
SP – Appena
dopo il
risveglio
SP - Mobilità di…
SP - Durante
la cena
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
0% 10% 20% 30%
% RICORDO adv
PC - Appena
dopo il
risveglio
PC - Mobilità di
andata
PC -
Durante la
mattina
PC - Durante il pranzo
PC - Durante il pomeriggio
PC -
Mobilità di
ritorno
PC - Prima
di cena
PC -
Durante la
cena
PC - Dopo
cena
PC - Prima di
andare a…
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
50%
0% 10% 20% 30%
%ATTENZIONEalcontenutoeditoriale
% RICORDO adv
L’ampiezza della bolla è proporzionale
alla reach
Lo SP presenta un consumo
mediale costante durante la
giornata con basse variazioni
di ricordo adv e attenzione
al contenuto editoriale
Il consumo di PC prevale nei
momenti canonici. Le
variazioni in termini di ricordo
sono minime, più marcate
quelle relative all’attenzione
che raggiunge il picco prima
di cena
Il tablet, pur soffrendo di
una minore reach,
presenza variazioni
interessanti per entrambi
i parametri di
qualificazione
31
32
Contenuti fruiti da Smartphone
Contenuti, Contesti e device
Agenda
• I cambiamenti in atto: la società multicanale
• Perché la multicanalità è ancora di moda
• Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità
33
Ormai le definizioni si sprecano…
34
Dinamiche evolutive di strategie multicanale
35
La multicanalità nel punto vendita
Lo human
touch è la
chiave del
successo
Esempio Extrabanca
36
La multicanalità nel punto vendita
37
I pure player eCommerce cercano il “fisico”
38
Ma rimangono ancora alcune paure…
39
39
Ma la multicanalità è ancora
di moda?
Andrea Boaretto
22 ottobre 2014
Head of Marketing Projects
School of Management Politecnico di Milano
andrea.boaretto@polimi.it
www.marketingreloaded.com
@andreaboaretto

More Related Content

What's hot

SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECT
SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECTSWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECT
SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECTAngela Berardinelli
 
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) - SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
ALE AGOSTINI
 
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Personalive srl
 
White Paper_Realtà_Aumentata
White Paper_Realtà_AumentataWhite Paper_Realtà_Aumentata
White Paper_Realtà_AumentataGiovanni Santilio
 
Banks go social?
Banks go social?Banks go social?
Banks go social?
Mindshare
 
Stasera Si.. Relazione
Stasera Si..   RelazioneStasera Si..   Relazione
Stasera Si.. Relazione
Roberta Sanzani
 
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011Massimo Rovelli
 
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
Buy Tourism Online
 
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
Tunnel Studios
 
Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0
Marketing Toys Consulenza
 
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experienceRetail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
Marketing Toys Consulenza
 
Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006
Riva Giuseppe
 
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
Marco Morandi
 
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
Strategia e Sviluppo Consultants
 
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
Marketing Toys Consulenza
 

What's hot (16)

SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECT
SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECTSWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECT
SWOT ANALYSIS della BANCA ING DIRECT
 
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) - SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
SEOUX per Ecommerce ( Google Update page Experience) -
 
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
 
White Paper_Realtà_Aumentata
White Paper_Realtà_AumentataWhite Paper_Realtà_Aumentata
White Paper_Realtà_Aumentata
 
Banks go social?
Banks go social?Banks go social?
Banks go social?
 
Stasera Si.. Relazione
Stasera Si..   RelazioneStasera Si..   Relazione
Stasera Si.. Relazione
 
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011
MAXROVELLI on Mobile Marketing @ MWWorld2011
 
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
BTO11 - Booking e Advertising Online: prenotazioni e pubblicità vanno dove va...
 
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
8/13 Mediakey /// Tunnel, vince il 14° Interactive Key Award con Buondì
 
Luxury_ecom
Luxury_ecomLuxury_ecom
Luxury_ecom
 
Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0Cassetta degli attrezzi 2.0
Cassetta degli attrezzi 2.0
 
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experienceRetail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
Retail 4.0: tra e-commerce e in-store experience
 
Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006
 
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
Scenari di valore e innovazione nelle strategie digitali - CSMOFARMA 2014
 
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
E-commerce in Cina: settore food e cosmetica.
 
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
Semplicità è il viaggio del futuro - BTO2016
 

Viewers also liked

La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
Personalive srl
 
YouTubers
YouTubersYouTubers
YouTubers
oar1206
 
L anse aux-meadows
L anse aux-meadowsL anse aux-meadows
L anse aux-meadowspymswuffle
 
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
Glenn van der Burg
 
Workshop ondernemend organiseren - Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
Workshop ondernemend organiseren -  Week van de Ondernemer 26+27 november 2014Workshop ondernemend organiseren -  Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
Workshop ondernemend organiseren - Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
Glenn van der Burg
 
Mobile app presentation
Mobile app presentationMobile app presentation
Mobile app presentationberklibrary
 
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester Consulting
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester ConsultingThe Customer Loyalty Conundrum by Forrester Consulting
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester ConsultingPaul Writer
 
Meridan Energy Stage 1 Proposal
Meridan Energy Stage 1 ProposalMeridan Energy Stage 1 Proposal
Meridan Energy Stage 1 Proposal
Luke Pirie
 
Hiring is broken
Hiring is brokenHiring is broken
Hiring is broken
ClearFit
 
Sustainability Law Update, April 2010
Sustainability Law Update, April 2010Sustainability Law Update, April 2010
Sustainability Law Update, April 2010
rossabbey
 
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativoGiuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
Personalive srl
 
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano NociVerso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
Personalive srl
 
Library buzz feb. vol. 2
Library buzz feb. vol. 2Library buzz feb. vol. 2
Library buzz feb. vol. 2berklibrary
 
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
Glenn van der Burg
 
Converting you to CRO
Converting you to CROConverting you to CRO
Converting you to CRO
Attacat Internet Marketing
 
Business database list development services -aMarketForce
Business database  list development services -aMarketForceBusiness database  list development services -aMarketForce
Business database list development services -aMarketForce
aMarketForce
 

Viewers also liked (20)

La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
La comunicazione visiva in città: le opportunità del Digital Signage per ridi...
 
YouTubers
YouTubersYouTubers
YouTubers
 
L anse aux-meadows
L anse aux-meadowsL anse aux-meadows
L anse aux-meadows
 
Social Marketing with Social Media by Brent Blackaby
Social Marketing with Social Media by Brent BlackabySocial Marketing with Social Media by Brent Blackaby
Social Marketing with Social Media by Brent Blackaby
 
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
Presentatie Ambitiecoalitie Koplopers bijeenkomst MVO Nederland 8-12-2014
 
Workshop ondernemend organiseren - Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
Workshop ondernemend organiseren -  Week van de Ondernemer 26+27 november 2014Workshop ondernemend organiseren -  Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
Workshop ondernemend organiseren - Week van de Ondernemer 26+27 november 2014
 
Mobile app presentation
Mobile app presentationMobile app presentation
Mobile app presentation
 
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester Consulting
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester ConsultingThe Customer Loyalty Conundrum by Forrester Consulting
The Customer Loyalty Conundrum by Forrester Consulting
 
Meridan Energy Stage 1 Proposal
Meridan Energy Stage 1 ProposalMeridan Energy Stage 1 Proposal
Meridan Energy Stage 1 Proposal
 
Hiring is broken
Hiring is brokenHiring is broken
Hiring is broken
 
Sustainability Law Update, April 2010
Sustainability Law Update, April 2010Sustainability Law Update, April 2010
Sustainability Law Update, April 2010
 
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativoGiuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
Giuliano Noci - LUsso DIgitale e COcreativo
 
Social media guide
Social media guideSocial media guide
Social media guide
 
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano NociVerso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
Verso un nuovo ecosistema della comunicazione - Giuliano Noci
 
Library buzz feb. vol. 2
Library buzz feb. vol. 2Library buzz feb. vol. 2
Library buzz feb. vol. 2
 
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
Workshop People - mensgericht organiseren - Bijeenkomst Maatschappelijk Vooro...
 
Nadi
NadiNadi
Nadi
 
Inside The Ropes
Inside The RopesInside The Ropes
Inside The Ropes
 
Converting you to CRO
Converting you to CROConverting you to CRO
Converting you to CRO
 
Business database list development services -aMarketForce
Business database  list development services -aMarketForceBusiness database  list development services -aMarketForce
Business database list development services -aMarketForce
 

Similar to Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda?

Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Personalive srl
 
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com Expo | GL events Italia
 
Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
Digital Building Blocks
 
OM15 - Nielsen, Stefano Cini
OM15 - Nielsen, Stefano CiniOM15 - Nielsen, Stefano Cini
OM15 - Nielsen, Stefano Cini
Osservatorio Multicanalità
 
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-businessMulti-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Fondazione CUOA
 
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
DigitalVizir
 
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
lozoodivenere
 
Corso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioniCorso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioni
ABC Interactive
 
Seminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketingSeminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketing
Gianluigi Spagnoli
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
Michael Surace
 
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Alessandro Sisti
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Tania Bolsi
 
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital JourneysDoxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa
 
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea BoarettoLaboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Personalive srl
 
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Largo Consumo
 
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Cultura Digitale
 
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSSESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSPaolo Marchetti
 
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioniSocial media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
ABC Interactive
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Stefano Saladino
 

Similar to Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda? (20)

Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
 
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
B com 2014 | Oltre il Marketing Multicanale: quali nuove sfide per le aziende...
 
Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
 
OM15 - Nielsen, Stefano Cini
OM15 - Nielsen, Stefano CiniOM15 - Nielsen, Stefano Cini
OM15 - Nielsen, Stefano Cini
 
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-businessMulti-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
Multi-canalità & Multi-touch nei processi di e-business
 
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
Il Marketing oggi anche (e soprattutto?) sulla rete. Roberto Marsicano a Obie...
 
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
Alberto Giusti ADICO - SMAU Milano 2017
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
 
Corso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioniCorso Social Media - Numeri e definizioni
Corso Social Media - Numeri e definizioni
 
Seminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketingSeminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketing
 
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTOL'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
L'ICT nel Marketing: l'evoluzione del Responsabile Marketing da CMO a CTO
 
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitaleScenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
Scenario Digital & Social Media 2017: il consumatore digitale
 
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
Strategia distributiva crossmediale del prodotto televisivo. Il caso Telecom ...
 
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital JourneysDoxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
Doxa Interactive: Mobile Consumer Insights + Digital Journeys
 
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea BoarettoLaboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
Laboratorio di marketing digitale Smau 2013 - Andrea Boaretto
 
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
 
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
Federico Capeci - Mobile Coupon e la localizzazione indoor
 
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTSSESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
SESSIONE PARALLELA C1 - M-PAYMENTS
 
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioniSocial media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
Social media marketing: Sezione 1 - numeri e definizioni
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
 

Smau milano 2014 - Ma la multicanalità è ancora di moda?

  • 1. Ma la multicanalità è ancora di moda? Andrea Boaretto 22 ottobre 2014 Head of Marketing Projects School of Management Politecnico di Milano andrea.boaretto@polimi.it www.marketingreloaded.com @andreaboaretto
  • 2. Agenda • I cambiamenti in atto: la società multicanale • Perché la multicanalità è ancora di moda • Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità 2
  • 3. Agenda • I cambiamenti in atto: la società multicanale • Perché la multicanalità è ancora di moda • Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità 3
  • 5. 5 Base totale campione – Valori % Totale popolazione italiana 14 anni e più Multi-screen La fruizione di contenuti è multiscreen
  • 6. 6 Multi-screen Base: totale popolazione italiana – Campione 10.000 casi, dati % Media sempre
  • 7. 7 1,5 mio 0,8 mio 3,5 mio 1 mio 7,2 mio 0,7 mio 0,4 mio 2,8 mio 5,4 mio 3,5 mio Base: totale popolazione italiana – Campione 10.000 casi, dati % 10,5 milioni di italiani accedono ogni giorno al proprio profilo social network Ognuno di essi lo fa in media 5 volte al giorno Multi-screen Always on
  • 8. 8 Il 16% degli spettatori in prime time utilizza almeno un device durante la fruizione televisiva Multi-tasking Il Multitasking televisivo
  • 9. 9 Il 78% degli internet users, pari a 24.6 mio di persone, considera internet la fonte principale per cercare informazioni su prodotti e servizi Multi-channel Il 57% degli internet users, pari a 18 mio di persone, ha effettuato almeno un acquisto online nel corso del 2013 Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 Processo di acquisto multicanale
  • 10. 10 (% Spesso + Talvolta - Base: user internet) Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 Multi-channel“Quanto spesso le sue scelte di acquisto sono influenzate da informazioni raccolte...” Accedendo ad internet da casa Accedendo ad internet dall’ ufficio Accedendo ad internet mentre si trova in mobilità Accedendo ad internet mentre è nel punto vendita +33% +47% Nel 2013 esplode il ruolo del Mobile nel processo d’acquisto
  • 12. 12 Mobility La penetrazione di Smartphone a livello mondo nel 2013
  • 13. Lo Smartphone e la TV Fonte:Our Mobile Planet, 2013 Mobility 13
  • 14. Mobile: andare oltre l’apparenza Non più semplice device, ma vero e proprio sesto senso per l’individuo… …definendo quindi nuove identità digitali Mobility 14
  • 16. Benvenuti nella società multicanale INTERNET AREEDELCAMBIAMENTOTECNOLOGICO MOBILE TABLET II punti di contatto del consumatore lungo il processo di acquisto II punti di contatto del consumator e lungo il processo di acquisto Raccolta Informazioni Punto Vendita Call center Assistenza NewsletterSito Web Word of mouth Social Network Reclami E-mail MEDIA TRADIZIONALI 16
  • 17. Touchpoint digitali (-) Touchpoint digitali (+) Touchpoint tradizionali (+) Touchpoint tradizionali (-)Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 5 mio -6% vs 2012 8,4 mio +9% vs 2012 8,4 mio -21% vs 2012 9,7 mio +28% vs 2012 Nella società multicanale non tutti i consumatori sono uguali 17
  • 18. Touchpoint digitali (-) Touchpoint digitali (+) Touchpoint tradizionali (+) Touchpoint tradizionali (-) • Bassa interazione con le aziende • Bassa interazione con altri utenti • Forti barriere all’e-commerce • Marginale ruolo dei device mobili nel processo d’acquisto Stile di acquisto orientato al prezzo basso • Bassa interazione con le aziende • Leggono le opinioni di altri utenti • Media propensione all’e-commerce • Marginale ruolo dei device mobili nel processo d’acquisto Stile di acquisto orientato alla convenience • Alta interazione con le aziende • Partecipano attivamente a discussioni con altri utenti • Medio/alta propensione all’e-commerce • Marginale ruolo dei device mobili nel processo d’acquisto Stile di acquisto orientato al Value for Money • Medio-Alta interazione con le aziende • Partecipano attivamente a discussioni con altri utenti • Alta propensione all’e-commerce • Impatto rilevante del mobile sul processo d’acquisto Stile di acquisto orientato alla Smart Choice Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 Nella società multicanale non tutti i consumatori sono uguali 18
  • 19. Touchpoint digitali (-) Touchpoint digitali (+) Touchpoint tradizionali (+) Touchpoint tradizionali (-) 60 54 56 56 Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 L’età ed il sesso non discriminano più… 19
  • 20. “Quali pubblicità la invogliano maggiormente ad acquistare beni o servizi*?” * Media dei risultati ottenuti per Largo Consumo, elettronica di consumo, Servizi ed Abbigliamento Adv in TV Adv su Web Nessuna Fonte: Nielsen, Osservatorio Multicanalità 2013 Nell’era della multicanalità, la pubblicità non perde rilevanza 20
  • 21. Agenda • I cambiamenti in atto: la società multicanale • Perché la multicanalità è ancora di moda • Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità 21
  • 22. Ha ancora senso parlare di… TARGET CAMPAGNA 22
  • 23. Occorre un nuovo modello di marketing CONTESTI CANALI/DEVICE PROFILO ATTENZIONALE CASA LAVORO Mobilità ATTESA SHOPPING  Approccio multi-canale  Puntare su rilevanza  Valorizzazione delle specificità dei punti di contatto  Le ICT giocano un ruolo chiave 23
  • 24. From To Linear buying process – funnel based Complex customer journey Psycho-socio-demo segmentation (Target) Dynamic Personas Value creation Value co-creation Shopping experience Branded experience Multiple channels campaigns Multichannel assets (POE) Content declination on multiple channels Content co-creation in a multichannel branded and contextual experience Il nuovo paradigma di marketing 24
  • 25. Le 4 C del marketing multicanale Contenuto Contesto Canale Conversazioni + Seamless experience 25
  • 26. Le Dynamic Personas 26 DATI DI CONSUMO DATI SU PROCESSO DI ACQUISTO DATI qualificati SU ESPERIENZE MEDIALI DATI SU ESPOSIZIONE AI MEZZI DAY JOURNEY MEDIALE ATTENZIONE MOTIVAZIONI MULTITASKING MEDIALE POTENZIALE DI VIRALITA’
  • 27. Perché si parla di Dynamic Personas Stili d vita INDIVIDUO AL CENTRO, FOCUS SU ESPERIENZE MEDIALI NEI CONTESTI DI FRUIZIONE L’individuo nei contesti di fruizione Relazioni Identità multiple Fluidità Bisogni Uso dello spazio Uso del tempo 27
  • 28. 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% Appena dopo il risveglio Mobilità di andata Durante la mattina Durante il pranzo Durante il pomeriggio Mobilità di ritorno Prima di cena Durante la cena Dopo cena Prima di andare a dormire REACH Esempio: Hyper Reloaded Utilizzo dei media durante la giornata 28
  • 29. Qualificazione del target 0% 10% 20% 30% 40% 50% 0% 5% 10% 15% 20% 25% %ATTENZIONEalcontenuto editoriale % RICORDO adv Internet da SMARTPHONE Internet da TABLET Programmi TV Internet da PC Programmi RADIO Quotidiani/Riviste L’ampiezza della bolla è proporzionale alla reach Fonte: Laboratorio ConMe 29
  • 30. PC, Smartphone e Tablet a confronto Luoghi e device SP - Casa SP - Mezzi Privati SP - Mezzi pubblici SP . Altri mezzi SP . Studio/Lavoro SP - Bar/ristoranti SP - Altri lupghi 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 0% 10% 20% 30% 40% % RICORDO adv %ATTENZIONEalcontenutoeditoriale % RICORDO adv TB - Casa TB - Mezzi privati TB - Mezzi pubbliciTB - Studio/Lavoro TB - Altri luoghi 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 0% 10% 20% 30% 40% % RICORDO adv PC - Casa PC - Mezzi Pubblici PC - Studio/La voro PC - Altri Luoghi 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 0% 10% 20% 30% 40% Per PC e TB la casa è il luogo elitario di fruizione di esperienze mediali. Lo SP ha si connota anche per la fruizione in mobilità. 30
  • 31. PC, Smartphone e Tablet a confronto Contesti e device TB – Appena dopo il risveglio TB - Mobilità di andata TB - Durante la mattina TB - Durante il pranzo TB - Durante il pomeriggio TB - Mobilità di ritorno TB - Prima di cena TB - Dopo cena TB - Prima di andare a dormire 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 0% 10% 20% 30% 40% % RICORDO adv SP – Appena dopo il risveglio SP - Mobilità di… SP - Durante la cena 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 0% 10% 20% 30% % RICORDO adv PC - Appena dopo il risveglio PC - Mobilità di andata PC - Durante la mattina PC - Durante il pranzo PC - Durante il pomeriggio PC - Mobilità di ritorno PC - Prima di cena PC - Durante la cena PC - Dopo cena PC - Prima di andare a… 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 0% 10% 20% 30% %ATTENZIONEalcontenutoeditoriale % RICORDO adv L’ampiezza della bolla è proporzionale alla reach Lo SP presenta un consumo mediale costante durante la giornata con basse variazioni di ricordo adv e attenzione al contenuto editoriale Il consumo di PC prevale nei momenti canonici. Le variazioni in termini di ricordo sono minime, più marcate quelle relative all’attenzione che raggiunge il picco prima di cena Il tablet, pur soffrendo di una minore reach, presenza variazioni interessanti per entrambi i parametri di qualificazione 31
  • 32. 32 Contenuti fruiti da Smartphone Contenuti, Contesti e device
  • 33. Agenda • I cambiamenti in atto: la società multicanale • Perché la multicanalità è ancora di moda • Vecchi e nuovi approcci alla multicanalità 33
  • 34. Ormai le definizioni si sprecano… 34
  • 35. Dinamiche evolutive di strategie multicanale 35
  • 36. La multicanalità nel punto vendita Lo human touch è la chiave del successo Esempio Extrabanca 36
  • 37. La multicanalità nel punto vendita 37
  • 38. I pure player eCommerce cercano il “fisico” 38
  • 39. Ma rimangono ancora alcune paure… 39 39
  • 40. Ma la multicanalità è ancora di moda? Andrea Boaretto 22 ottobre 2014 Head of Marketing Projects School of Management Politecnico di Milano andrea.boaretto@polimi.it www.marketingreloaded.com @andreaboaretto