SlideShare a Scribd company logo
Aprire o non aprire un Blog | Formazione Turismo
http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/aprire- o- non- aprire- un- blog             March 8, 2013



In questo post vorrei offrire il mio punto di vista a questa domanda, che spesso echeggia nelle
“pause caffè”, nei seminari, nelle aule, aprire o non aprire un blog, questo è il problema? Beh, se
il dubbio amletico ti assale, allora continua a leggere:

Aprire un blog significa avere qualcosa da raccont are, e questo qualcosa lo devi strutture
bene se vuoi effettivamente apportare valore per i tuoi lettori, ergo aprire un blog signif ica
avere una st rat egia ben delineat a.
La vera prerogativa di un blog è la cost anza nella pubblicazione, che è un po’ lo spauracchio di
chi si trova a gestirne uno. Avere un piano di azioni ben delineato quindi ti aiuterà ad orientarti
nei giorni/mesi successivi all’apertura.




Focus on the niche e diventa un front of mind brand
Se il tuo scopo è quello di fare branding in un determinato settore, segmento, nicchia, il blog è il
tuo alleato numero uno. Ma sarà inutile se dietro non esiste alcuna strategia.
Ripeto ultimamente un approccio al mercato come l’economia dell’at t enzione, e un’azienda
turistica, sia un hotel piuttosto che un’agenzia viaggio o tour operator, deve convergere le
proprie azioni in questa direzione.

Diventa leader
Se senti che il tuo hotel o la tua agenzia viaggio sia – o possa diventare – leader in specifiche
nicchie/segmenti, l’utilizzo del blog allora fa’ al caso tuo. Se sei sicuro di ciò, allora saprai anche
rispondere alle domande:

       Chi è il tuo cliente?
       Cosa ti chiede precisamente?

Due semplici domande che ti aiuteranno durante la programmazione dei tuoi post, in modo tale
da avvicinarti il più possibile a soddisfare le ricerche dei tuoi clienti, e a favorire partecipazione e
condivisione.

Se ad esempio conosco le domande che abitualmente pongono le coppie prima di convogliare
a nozze, ecco alcuni esempi utili al mio piano dei post sarà:
- il menu del matrimonio: ecco le ultime tendenze!
- Quale torta nuziale? “Dolci” Fantasie per chi si sposa a primavera..

Se fossi un’agenzia di viaggi specializzata su viaggi in Africa:
- 10 regole da sapere prima di partire per il Kenya- Il Sud Africa: ecco cosa visitare
e così via…

Solo una giusta programmazione, un corretto utilizzo dei testi nell’ottica dello storytelling, ti
aiuterà a mantenere il tuo brand front of mind, ovvero tra i primi brand a cui le persone
penseranno nel momento in cui si concretizza il bisogno specifico.

Per ricevere valore, crea…valore
Anche Google si è mosso in questa direzione, ponendo il f are branding non come la semplice
produzione di informazioni, quanto al reale valore che le persone possono trarne dai contenuti,
le quali premieranno la risorsa appena letta con la condivisione, che significa far veicolare il tuo
brand sui diversi social, e se c’è costanza e qualità, anche a scalare le serp (search engine
results page).

Quindi, quale miglior strumento utilizzare se non il blog per offrire questa tipologia di
comunicazione..?

Il blog ti aiuta a:

- Sf rut t are il traffico di lunga coda: in fase di start-up pochi conosceranno il tuo brand name, e il
blog ti aiuta ad intercettare parole-chiave che fin prima non pensavi che i tuoi clienti
utilizzassero.

- Il blog tipicamente è migliore, rispetto ad un sito internet, per at t irare backlink spontanei
(collegamento ipertestuale che punta a una determinata pagina web).

- I post sul blog, sono di più f acile condivisione, se ritenuti di valore, sui social media
(assicurati che nel tuo blog siano inseriti i principali bottoni sociali)

Get Started with a blog?
(lato Social)

- Definisci un piano editoriale, e un Tone of Voice (stile di comunicazione)

- Scegli il tuo mercato di riferimento principale, e crea le categorie dedicate

- Non scrivere filippiche, ma cerca di essere essenziale e divertente.

- Non pubblicare le offerte vacanze, ma cerca sempre di incuriosire il tuo lettore affinché
verticalizzi la sua ricerca

(lato Tecnico)
- cerca di capire se c’è la possibilità di creare un blog, all’interno del tuo sito, montato su un
dominio di terzo livello blog.tuosito.com o sotto cartella tuosito.com/blog

- Definisci le Categorie in relazione alle tematiche su cui vuoi scrivere

- Ottimizza ogni post che scrivi con tag.

- Inserisci widget e plugin utili alla condivisione sui principali social network (Facebook, Twitter,
Pinterest)
- I contenuti freschi prodotti con una certa costanza vengono mostrati prima nei risultati di
ricerca

Sulle Categorie e sui Tag
Cerca di intendere le categorie come i capitoli di un libro es: Viaggi a Cuba, Around Calabria, le
quali devono essere già intense in fase di programmazione ed i tag (contenuti all’interno di ogni
specifico post) come degli indici di ciascuna categoria. I tag sono delle etichette che vanno
definite di post in post ed aiutano la ricercabilità dei post sia on blog che dai motori di ricerca.

Conclusioni
Il blog è parte integrante della tua st rat egia di promozione sul web, e può rivestire un ruolo
veramente importante se esiste un piano di comunicazione ben strutturato. Il blog va seguito,
va gestito, ha bisogno di tempo e risorse da dedicare affinché possa produrre dei buoni risultati.
La capacità di saper produrre dei contenuti di qualità con costanza, unitamente al fatto che
Google premia i risultati freschi, ti offriranno un notevole vantaggio competitivo rispetto ai tuoi
competitor e magari a far diventare il tuo hotel piuttosto che la tua agenzia di viaggi una front
of mind brand.

Giovanni Cerminara
Consulente Web Marketing Turistico
www.giovannicerminara.com

More Related Content

What's hot

La tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convinceLa tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convince
claudio lombardi
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo Hotel
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo HotelBusiness Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo Hotel
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo HotelFormazioneTurismo
 
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il businessWebinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Federico Vitiello
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Stefano Saladino
 
Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?
Nicola Nicodemo
 
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Alessandro Scuratti
 
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right nowALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
BTO Educational
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
Giovanni Dalla Bona
 
Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web
Francesco Verlato
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
Noiza
 
Obiettivi di un blog aziendale
Obiettivi di un blog aziendaleObiettivi di un blog aziendale
Obiettivi di un blog aziendale
Riccardo Esposito
 
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Giovanni Dalla Bona
 
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoLa pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
BusinessFinder by Interconsult
 
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
Giovanni Fracasso
 
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
FMX - Florence Marketing eXperience
 
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
Giovanni Dalla Bona
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Giovanni Dalla Bona
 
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
therapeuticquer95
 
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
Noiza
 

What's hot (20)

La tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convinceLa tua pagina facebook ti convince
La tua pagina facebook ti convince
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo Hotel
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo HotelBusiness Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo Hotel
Business Blog: Racconta in un Diario la Storia del Tuo Hotel
 
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il businessWebinar lunch   federico vitiello - social media marketing per il business
Webinar lunch federico vitiello - social media marketing per il business
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
 
Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?
 
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
 
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right nowALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
ALESSANDRA FARABEGOLI | MIRIAM BERTOLI | BTO11 Right here, right now
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
 
Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web Come portare visitatori nel sito web
Come portare visitatori nel sito web
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
 
Obiettivi di un blog aziendale
Obiettivi di un blog aziendaleObiettivi di un blog aziendale
Obiettivi di un blog aziendale
 
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domandeAziende e social media: la strategia in 7 domande
Aziende e social media: la strategia in 7 domande
 
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoLa pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
 
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
 
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
Facebook marketing - Veronica Gentili - #FMX18
 
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
 
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
 
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
Preventivo Ottimizzazione Posizionamento SEO
 
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
Facebook Advertising per il Turismo | BTO11
 

Viewers also liked

Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariHotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariFormazioneTurismo
 
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turistica
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turisticaTerritori minori e territori lenti: come definire l’immagine turistica
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turisticaFormazioneTurismo
 
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...FormazioneTurismo
 
E’ utile monitorare i Social Media?
E’ utile monitorare i Social Media?E’ utile monitorare i Social Media?
E’ utile monitorare i Social Media?FormazioneTurismo
 
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoTurismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoFormazioneTurismo
 
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?FormazioneTurismo
 
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneHotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneFormazioneTurismo
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioFormazioneTurismo
 
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationLa sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationFormazioneTurismo
 
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalVideo e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalFormazioneTurismo
 
Trivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataTrivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataFormazioneTurismo
 
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da SmartphoneCome sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da SmartphoneFormazioneTurismo
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteFormazioneTurismo
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
FormazioneTurismo
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
FormazioneTurismo
 
Il lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismoIl lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismo
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
FormazioneTurismo
 

Viewers also liked (18)

Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariHotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
 
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turistica
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turisticaTerritori minori e territori lenti: come definire l’immagine turistica
Territori minori e territori lenti: come definire l’immagine turistica
 
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
 
E’ utile monitorare i Social Media?
E’ utile monitorare i Social Media?E’ utile monitorare i Social Media?
E’ utile monitorare i Social Media?
 
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoTurismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
 
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
 
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneHotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
 
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationLa sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
 
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalVideo e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
 
Trivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataTrivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e Certificata
 
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da SmartphoneCome sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
 
Condizioni competitività
Condizioni competitivitàCondizioni competitività
Condizioni competitività
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
 
Il lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismoIl lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismo
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
 

Similar to Aprire o non aprire un Blog

Creare Un Blog
 Creare Un Blog 
 Creare Un Blog
Creare Un Blog
helpfulharmony138
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
Federico Di Giorgi
 
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse - Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Silvia Badriotto
 
Web Travel Marketing Magazine N° 10
Web Travel Marketing Magazine N° 10Web Travel Marketing Magazine N° 10
Web Travel Marketing Magazine N° 10
FormazioneTurismo
 
WTM | C-Magazine n.10
WTM | C-Magazine n.10WTM | C-Magazine n.10
WTM | C-Magazine n.10
WTM C-Magazine
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il WebsiteFormazioneTurismo
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
ALAN RIZZELLO
 
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editorialeBlog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
HouseLead Italia
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Giada Galbignani
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Cristina Fabi
 
3. Come promuovere la propria attività su Facebook
3. Come promuovere la propria attività su Facebook3. Come promuovere la propria attività su Facebook
3. Come promuovere la propria attività su Facebook
Amanilia
 
Brand blog
Brand blogBrand blog
Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1
FormaLms
 
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Corrado Sbano
 
Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
Robin Good
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
So Make - OmniFunnel Marketing
 
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate? Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
Register.it
 
Gli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successoGli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successo
Francesco Vernelli
 

Similar to Aprire o non aprire un Blog (20)

Creare Un Blog
 Creare Un Blog 
 Creare Un Blog
Creare Un Blog
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
 
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse - Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
 
Web Travel Marketing Magazine N° 10
Web Travel Marketing Magazine N° 10Web Travel Marketing Magazine N° 10
Web Travel Marketing Magazine N° 10
 
WTM | C-Magazine n.10
WTM | C-Magazine n.10WTM | C-Magazine n.10
WTM | C-Magazine n.10
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
 
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editorialeBlog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
Blog for Business - Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
 
3. Come promuovere la propria attività su Facebook
3. Come promuovere la propria attività su Facebook3. Come promuovere la propria attività su Facebook
3. Come promuovere la propria attività su Facebook
 
Brand blog
Brand blogBrand blog
Brand blog
 
Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1
 
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
Guida ai 12 punti fondamentali per la vostra strategia di Marketing sui Socia...
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
 
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate? Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
Facebook. Perché investire in pubblicità in estate?
 
Gli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successoGli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successo
 

More from FormazioneTurismo

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
FormazioneTurismo
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
FormazioneTurismo
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
FormazioneTurismo
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014FormazioneTurismo
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOFormazioneTurismo
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
FormazioneTurismo
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
FormazioneTurismo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
FormazioneTurismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
FormazioneTurismo
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com FormazioneTurismo
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
FormazioneTurismo
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012FormazioneTurismo
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013FormazioneTurismo
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesFormazioneTurismo
 
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itCase history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itFormazioneTurismo
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?FormazioneTurismo
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 

More from FormazioneTurismo (20)

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
 
Piano strategico turismo
Piano strategico turismoPiano strategico turismo
Piano strategico turismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruises
 
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itCase history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 

Aprire o non aprire un Blog

  • 1. Aprire o non aprire un Blog | Formazione Turismo http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/aprire- o- non- aprire- un- blog March 8, 2013 In questo post vorrei offrire il mio punto di vista a questa domanda, che spesso echeggia nelle “pause caffè”, nei seminari, nelle aule, aprire o non aprire un blog, questo è il problema? Beh, se il dubbio amletico ti assale, allora continua a leggere: Aprire un blog significa avere qualcosa da raccont are, e questo qualcosa lo devi strutture bene se vuoi effettivamente apportare valore per i tuoi lettori, ergo aprire un blog signif ica avere una st rat egia ben delineat a. La vera prerogativa di un blog è la cost anza nella pubblicazione, che è un po’ lo spauracchio di chi si trova a gestirne uno. Avere un piano di azioni ben delineato quindi ti aiuterà ad orientarti nei giorni/mesi successivi all’apertura. Focus on the niche e diventa un front of mind brand Se il tuo scopo è quello di fare branding in un determinato settore, segmento, nicchia, il blog è il tuo alleato numero uno. Ma sarà inutile se dietro non esiste alcuna strategia. Ripeto ultimamente un approccio al mercato come l’economia dell’at t enzione, e un’azienda turistica, sia un hotel piuttosto che un’agenzia viaggio o tour operator, deve convergere le proprie azioni in questa direzione. Diventa leader Se senti che il tuo hotel o la tua agenzia viaggio sia – o possa diventare – leader in specifiche nicchie/segmenti, l’utilizzo del blog allora fa’ al caso tuo. Se sei sicuro di ciò, allora saprai anche rispondere alle domande: Chi è il tuo cliente? Cosa ti chiede precisamente? Due semplici domande che ti aiuteranno durante la programmazione dei tuoi post, in modo tale da avvicinarti il più possibile a soddisfare le ricerche dei tuoi clienti, e a favorire partecipazione e condivisione. Se ad esempio conosco le domande che abitualmente pongono le coppie prima di convogliare a nozze, ecco alcuni esempi utili al mio piano dei post sarà:
  • 2. - il menu del matrimonio: ecco le ultime tendenze! - Quale torta nuziale? “Dolci” Fantasie per chi si sposa a primavera.. Se fossi un’agenzia di viaggi specializzata su viaggi in Africa: - 10 regole da sapere prima di partire per il Kenya- Il Sud Africa: ecco cosa visitare e così via… Solo una giusta programmazione, un corretto utilizzo dei testi nell’ottica dello storytelling, ti aiuterà a mantenere il tuo brand front of mind, ovvero tra i primi brand a cui le persone penseranno nel momento in cui si concretizza il bisogno specifico. Per ricevere valore, crea…valore Anche Google si è mosso in questa direzione, ponendo il f are branding non come la semplice produzione di informazioni, quanto al reale valore che le persone possono trarne dai contenuti, le quali premieranno la risorsa appena letta con la condivisione, che significa far veicolare il tuo brand sui diversi social, e se c’è costanza e qualità, anche a scalare le serp (search engine results page). Quindi, quale miglior strumento utilizzare se non il blog per offrire questa tipologia di comunicazione..? Il blog ti aiuta a: - Sf rut t are il traffico di lunga coda: in fase di start-up pochi conosceranno il tuo brand name, e il blog ti aiuta ad intercettare parole-chiave che fin prima non pensavi che i tuoi clienti utilizzassero. - Il blog tipicamente è migliore, rispetto ad un sito internet, per at t irare backlink spontanei (collegamento ipertestuale che punta a una determinata pagina web). - I post sul blog, sono di più f acile condivisione, se ritenuti di valore, sui social media (assicurati che nel tuo blog siano inseriti i principali bottoni sociali) Get Started with a blog? (lato Social) - Definisci un piano editoriale, e un Tone of Voice (stile di comunicazione) - Scegli il tuo mercato di riferimento principale, e crea le categorie dedicate - Non scrivere filippiche, ma cerca di essere essenziale e divertente. - Non pubblicare le offerte vacanze, ma cerca sempre di incuriosire il tuo lettore affinché verticalizzi la sua ricerca (lato Tecnico) - cerca di capire se c’è la possibilità di creare un blog, all’interno del tuo sito, montato su un dominio di terzo livello blog.tuosito.com o sotto cartella tuosito.com/blog - Definisci le Categorie in relazione alle tematiche su cui vuoi scrivere - Ottimizza ogni post che scrivi con tag. - Inserisci widget e plugin utili alla condivisione sui principali social network (Facebook, Twitter, Pinterest)
  • 3. - I contenuti freschi prodotti con una certa costanza vengono mostrati prima nei risultati di ricerca Sulle Categorie e sui Tag Cerca di intendere le categorie come i capitoli di un libro es: Viaggi a Cuba, Around Calabria, le quali devono essere già intense in fase di programmazione ed i tag (contenuti all’interno di ogni specifico post) come degli indici di ciascuna categoria. I tag sono delle etichette che vanno definite di post in post ed aiutano la ricercabilità dei post sia on blog che dai motori di ricerca. Conclusioni Il blog è parte integrante della tua st rat egia di promozione sul web, e può rivestire un ruolo veramente importante se esiste un piano di comunicazione ben strutturato. Il blog va seguito, va gestito, ha bisogno di tempo e risorse da dedicare affinché possa produrre dei buoni risultati. La capacità di saper produrre dei contenuti di qualità con costanza, unitamente al fatto che Google premia i risultati freschi, ti offriranno un notevole vantaggio competitivo rispetto ai tuoi competitor e magari a far diventare il tuo hotel piuttosto che la tua agenzia di viaggi una front of mind brand. Giovanni Cerminara Consulente Web Marketing Turistico www.giovannicerminara.com