SlideShare a Scribd company logo
Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da
Smartphone | Formazione Turismo
http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/come- sfruttare- il- boom- delle- prenotaz ioni- alberghiere- da- smartphone
                                                                                                                     March 11, 2013



Abbiamo aperto la settimana scrivendo di Hotel Booking Mobile, Mobile Experience e della rana
e dell’acqua che bolle a sottilineare l’importanza che oggi il mobile ha per l’e-commerce nel
mercato degli hotels.

A rinforzare la tesi che non si può ignorare questa evoluzione del mercato delle prenotazioni
online e della necessità di rendere mobile il proprio sito web, e quindi fruibile per i differenti
device mobile, ospitiamo oggi un nuovo contributo, fornitoci da Albert o Recanat esi,
Operation Manager Bookassist Italia

—————

Alla fine del 2009 Bookassist ha realizzato un’applicazione per Smartphone che, ad oggi, è
utilizzata da oltre 500 hotel e gruppi d’hotel.
Di seguito riporto alcuni dati e considerazioni sull’importanza di un sito Mobile e di un’apposita
tecnologia di prenotazioni.

La crescita
I nostri numeri indicano chiaramente che, sia in termini di traffico che di conversione, la crescita
delle prenotazioni “mobile” per gli alberghi di città è notevolmente maggiore rispetto a quella
degli hotel extra-urbani.
Il tempo che intercorre tra la data di prenotazione e l’arrivo in albergo è molto breve. Oltre il 65%
delle prenotazioni sono effettuate lo stesso giorno del check-in.

Il sito Mobile è quindi un ottimo strumento per gli hotel di città che abbiano una disponibilità
lastminute.
I numeri indicano che anche il fatturato proveniente dalle prenotazioni da Mobile è in forte
crescita. Considerando che mediamente ogni trimestre sono venduti circa 100 milioni di nuovi
dispositivi smartphone, non c’è dubbio che tutte le tipologie ricettive dovrebbero attrezzarsi in
questo senso.

Traffico e conversione
Il grafico che segue è realizzato su dati di un piccolo gruppo europeo di hotel di città con
clientela corporate e indica l’evoluzione del business “Mobile” dal 2010 alla fine del 2011.
Il gruppo in questione ha adottato la nostra soluzione Mobile nell’Agosto 2010.
La crescita di traffico nel primo semestre 2010 (grafico blu) è attribuibile esclusivamente al trend
generale di mercato sulla costante crescita del traffico Internet attraverso i cellulari. In questo
periodo il sito del gruppo non era ottimizzato per gli Smartphone ed ha registrato una
conversione relativamente bassa tra l’1.1% e l’1.2%

L’attivazione della nostra tecnologia Mobile ha determinato una crescita della conversione
dall’1,2% al 2,3% già nella prima settimana. Il gruppo alberghiero ha quindi pubblicizzato online e
offline la sua nuova applicazione per Smartphone. L’incremento di traffico di visitatori che si è
registrato (grafico blu) può anche essere attribuito al generale trend di crescita. Ma non è così
per il tasso di conversione che ha continuato a migliorare fino al 2,9% di fine anno.

Crescita del fatturato
Ancora più rilevante è il contributo che l’incremento di traffico e del tasso di conversione hanno
dato alla crescita del fatturato. L’intero gruppo che abbiamo preso a campione generava da
Mobile circa € 2.500 al mese prima dell’ottimizzazione (grafico verde scuro) ed è arrivato a circa
€ 20.000 con l’ottimizzazione (grafico verde chiaro). Questa entrata, che già rappresenta una
quota significativa del fatturato online, a fine 2011 è ulteriormente cresciuta raggiungendo i €
35.000 mensili ed una conversione del 2.99%.
Nel 2011 la totalità dei nostri clienti ha ottenuto il 5% del fatturato da Mobile rispetto a una
quota insignificante nel 2010. Nel primo trimestre del 2012 il fatturato Mobile ha rappresentato il
7% del fatturato totale.

Caratteristiche delle maggiori piattaforme
Le vendite mondiali dicono che circa il 50% degli Smartphone è basato su tecnologia Android.
Nonostante questo, i nostri dati indicano che solo il 17% delle visite proviene da dispositivi
Android (vedi tabella sottostante).
Ne consegue che i dispositivi Apple iOS arrivano a coprire circa l’80% del traffico totale. Sembra
che questo sia dovuto al fatto che i sistemi Apple sono considerati superiori mentre i dispositivi
Android sono spesso forniti dagli operatori telefonici come telefoni normali e quindi vanno ad
un’utenza più generica e meno interessata ad accedere ad Internet. Anche se l’applicazione
Mobile di Bookassist è ottimizzata sia per Apple che per Android, riteniamo fondamentale
l’ottimizzazione per Apple iOS.




Differenza delle piattaforme – Conversione
Emerge un quadro estremamente interessante se consideriamo i tassi di conversione. Gli utenti
Android hanno un tasso di conversione basso, meno dell’1.5%. Gli utenti Iphone (Apple) hanno
un tasso di conversione superiore. Ma il tasso di conversione degli utenti Ipad risulta di quasi 5
volte superiore a quella dei loro cugini Android. La conversione dell’Ipad è sorprendente e riflette
la particolare vocazione di questo strumento per Internet. E’ quindi evidente che gli albergatori
debbano concentrarsi sull’ottimizzazione del loro sito Internet per quest’ultima piattaforma.
Conclusione
Le prenotazioni da Mobile sono una realtà che si va vieppiù consolidando. Il traffico sta
crescendo e la conversione è superore se il sito è ottimizzato per gli Smartphone. Quella per
l’iPad, in particolare, si distingue come una chiara opportunità per incrementare le prenotazioni.
Infine, una disponibilità lastminute è fondamentale per convertire con successo le visite Mobile.

di Albert o Recanat esi – Operation Manager Bookassist Italia

Bookassist è azienda leader del marketing online e
delle tecnologie applicate all’industria alberghiera,
protagonista di una rapida e costante crescita in
tutta Europa. Attraverso un pluri-premiato team di
esperti fornisce servizi di consulenza internet e nel
software design, soprattutto sulla tecnologia legata
alle prenotazioni.

More Related Content

Viewers also liked

Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneHotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneFormazioneTurismo
 
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalVideo e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalFormazioneTurismo
 
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoTurismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoFormazioneTurismo
 
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationLa sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationFormazioneTurismo
 
Trivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataTrivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataFormazioneTurismo
 
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?FormazioneTurismo
 
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...FormazioneTurismo
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioFormazioneTurismo
 
Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariHotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariFormazioneTurismo
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteFormazioneTurismo
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
FormazioneTurismo
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
FormazioneTurismo
 
Il lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismoIl lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismo
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
FormazioneTurismo
 

Viewers also liked (18)

Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla ConversioneHotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
Hotel Content Marketing: #4 – Punta alla Conversione
 
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del GoalVideo e Viral Marketing: Gemelli del Goal
Video e Viral Marketing: Gemelli del Goal
 
Aprire o non aprire un Blog
Aprire o non aprire un BlogAprire o non aprire un Blog
Aprire o non aprire un Blog
 
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendoTurismo Russo: soddisfo quindi vendo
Turismo Russo: soddisfo quindi vendo
 
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputationLa sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
La sicurezza sul lavoro migliora efficienza e brand reputation
 
Trivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e CertificataTrivago: Review Firmata e Certificata
Trivago: Review Firmata e Certificata
 
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
Turismo e rapporto Banca Impresa: un rapporto normalizzato per il futuro?
 
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
Il Rinascimento del turismo italiano richiede professionalità e capacità di e...
 
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e MonitoraggioUsabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
 
Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi AncillariHotel Revenue Management e Servizi Ancillari
Hotel Revenue Management e Servizi Ancillari
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
 
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisorLe recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
Le recensioni dei turisti del patrimonio culturale italiano su TripAdvisor
 
Condizioni competitività
Condizioni competitivitàCondizioni competitività
Condizioni competitività
 
Web e Strade del Vino
Web e Strade del VinoWeb e Strade del Vino
Web e Strade del Vino
 
Il lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismoIl lavoro delle donne nel settore turismo
Il lavoro delle donne nel settore turismo
 
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor - Hotels.com
 
Database - progettazione
Database - progettazioneDatabase - progettazione
Database - progettazione
 
Database introduzione
Database introduzioneDatabase introduzione
Database introduzione
 

Similar to Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone

L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giustoRILEVANT
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneFormazioneTurismo
 
Bp you tourist
Bp you touristBp you tourist
Bp you tourist
Alessio Bonelli
 
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-Banking
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-BankingTIGConfPaper-Workshop-Mobile-Banking
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-Bankingfedemattei
 
Mobile strategy Updated
Mobile strategy UpdatedMobile strategy Updated
Mobile strategy Updated
DML Srl
 
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
#HotelsPeople
 
Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010
DML Srl
 
Dnet_VERTICALMOBILE_006
Dnet_VERTICALMOBILE_006Dnet_VERTICALMOBILE_006
Dnet_VERTICALMOBILE_006Patrizia Conte
 
Trentino e la strategia mobile
Trentino e la strategia mobileTrentino e la strategia mobile
Trentino e la strategia mobile
Sergio Cagol
 
Themobileplaybook italiano
Themobileplaybook italianoThemobileplaybook italiano
Themobileplaybook italiano
Nicola Barozzi 🚘✔
 
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltreInternet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Gianluigi Zarantonello
 
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che Cambia
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che CambiaDal Mobile al Responsive Design: la Rete che Cambia
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che CambiaFormazioneTurismo
 
Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
Johnny Tiozzo
 
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
Elena Vaciago
 
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale mobile
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale   mobile101005 convegno prospettive comunicazione multimediale   mobile
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale mobileSergio Cagol
 
Web Travel Marketing Magazine N° 15
Web Travel Marketing Magazine N° 15Web Travel Marketing Magazine N° 15
Web Travel Marketing Magazine N° 15
FormazioneTurismo
 
WTM | C.Magazine n.15
WTM | C.Magazine n.15WTM | C.Magazine n.15
WTM | C.Magazine n.15
WTM C-Magazine
 
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondoNet Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
Luca Galli
 
2014 10 net-comm c.s.
2014 10 net-comm c.s.2014 10 net-comm c.s.
2014 10 net-comm c.s.
Sasha Ranko
 

Similar to Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone (20)

L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
L'opportunità di un mercato e l'incontro con lo strumento giusto
 
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e GeolocalizzazioneTurismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
Turismo in Movimento: Sito Mobile, Applicazioni e Geolocalizzazione
 
Bp you tourist
Bp you touristBp you tourist
Bp you tourist
 
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-Banking
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-BankingTIGConfPaper-Workshop-Mobile-Banking
TIGConfPaper-Workshop-Mobile-Banking
 
Mobile strategy Updated
Mobile strategy UpdatedMobile strategy Updated
Mobile strategy Updated
 
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
#HotelsPeople Milano 22.10.2014 - HotelTonight
 
Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010Mobile strategy-2010
Mobile strategy-2010
 
Dnet_VERTICALMOBILE_006
Dnet_VERTICALMOBILE_006Dnet_VERTICALMOBILE_006
Dnet_VERTICALMOBILE_006
 
Trentino e la strategia mobile
Trentino e la strategia mobileTrentino e la strategia mobile
Trentino e la strategia mobile
 
Scenari prossimi futuri
Scenari prossimi futuriScenari prossimi futuri
Scenari prossimi futuri
 
Themobileplaybook italiano
Themobileplaybook italianoThemobileplaybook italiano
Themobileplaybook italiano
 
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltreInternet non solo al computer. Mobile Web e oltre
Internet non solo al computer. Mobile Web e oltre
 
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che Cambia
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che CambiaDal Mobile al Responsive Design: la Rete che Cambia
Dal Mobile al Responsive Design: la Rete che Cambia
 
Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
 
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
Trend del Mobile Banking (marzo 2014)
 
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale mobile
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale   mobile101005 convegno prospettive comunicazione multimediale   mobile
101005 convegno prospettive comunicazione multimediale mobile
 
Web Travel Marketing Magazine N° 15
Web Travel Marketing Magazine N° 15Web Travel Marketing Magazine N° 15
Web Travel Marketing Magazine N° 15
 
WTM | C.Magazine n.15
WTM | C.Magazine n.15WTM | C.Magazine n.15
WTM | C.Magazine n.15
 
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondoNet Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
Net Forum, LBi. Oltre le applicazioni, strategie a tutto tondo
 
2014 10 net-comm c.s.
2014 10 net-comm c.s.2014 10 net-comm c.s.
2014 10 net-comm c.s.
 

More from FormazioneTurismo

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
FormazioneTurismo
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
FormazioneTurismo
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
FormazioneTurismo
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014FormazioneTurismo
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOFormazioneTurismo
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
FormazioneTurismo
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
FormazioneTurismo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
FormazioneTurismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
FormazioneTurismo
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
FormazioneTurismo
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com FormazioneTurismo
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
FormazioneTurismo
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012FormazioneTurismo
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013FormazioneTurismo
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesFormazioneTurismo
 
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itCase history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itFormazioneTurismo
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?FormazioneTurismo
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 

More from FormazioneTurismo (20)

Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development Destination Promotion: An Engine of Economic Development
Destination Promotion: An Engine of Economic Development
 
ReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIAReStart TURISMO ITALIA
ReStart TURISMO ITALIA
 
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.comChinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
Chinese International Travel Monitor (CITM) 2014 di Hotels.com
 
What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?What do guests want in digital experiences at hotels?
What do guests want in digital experiences at hotels?
 
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
The World’s Ten Best Ethical Destinations – 2014
 
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTOGlobal Report Shopping Tourism - UNWTO
Global Report Shopping Tourism - UNWTO
 
Network Monitoring
Network MonitoringNetwork Monitoring
Network Monitoring
 
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo EuropeoL'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
L'impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo
 
Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)Russian International Travel Monitor (RITM)
Russian International Travel Monitor (RITM)
 
Piano strategico turismo
Piano strategico turismoPiano strategico turismo
Piano strategico turismo
 
World Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends ReportWorld Travel Market 2013 Global Trends Report
World Travel Market 2013 Global Trends Report
 
Il Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incomingIl Pil del turismo italiano incoming
Il Pil del turismo italiano incoming
 
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
Chinese International Travel Monitor 2013 - Hotels.com
 
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
Mobile Search Moments, understanding how mobile drives conversions
 
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
Digital reputation social recruiting Adecco infografica 2012
 
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
Travel & Tourism Competitiveness Report 2013
 
Case history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruisesCase history facebook msc cruises
Case history facebook msc cruises
 
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.itCase history Facebook Bed-and-breakfast.it
Case history Facebook Bed-and-breakfast.it
 
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
La Seo è ancora una strada percorribile per gli hotel?
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 

Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone

  • 1. Come sfruttare il boom delle prenotazioni alberghiere da Smartphone | Formazione Turismo http://www.formaz ioneturismo.com/in- evidenz a/come- sfruttare- il- boom- delle- prenotaz ioni- alberghiere- da- smartphone March 11, 2013 Abbiamo aperto la settimana scrivendo di Hotel Booking Mobile, Mobile Experience e della rana e dell’acqua che bolle a sottilineare l’importanza che oggi il mobile ha per l’e-commerce nel mercato degli hotels. A rinforzare la tesi che non si può ignorare questa evoluzione del mercato delle prenotazioni online e della necessità di rendere mobile il proprio sito web, e quindi fruibile per i differenti device mobile, ospitiamo oggi un nuovo contributo, fornitoci da Albert o Recanat esi, Operation Manager Bookassist Italia ————— Alla fine del 2009 Bookassist ha realizzato un’applicazione per Smartphone che, ad oggi, è utilizzata da oltre 500 hotel e gruppi d’hotel. Di seguito riporto alcuni dati e considerazioni sull’importanza di un sito Mobile e di un’apposita tecnologia di prenotazioni. La crescita I nostri numeri indicano chiaramente che, sia in termini di traffico che di conversione, la crescita delle prenotazioni “mobile” per gli alberghi di città è notevolmente maggiore rispetto a quella degli hotel extra-urbani. Il tempo che intercorre tra la data di prenotazione e l’arrivo in albergo è molto breve. Oltre il 65% delle prenotazioni sono effettuate lo stesso giorno del check-in. Il sito Mobile è quindi un ottimo strumento per gli hotel di città che abbiano una disponibilità lastminute. I numeri indicano che anche il fatturato proveniente dalle prenotazioni da Mobile è in forte crescita. Considerando che mediamente ogni trimestre sono venduti circa 100 milioni di nuovi dispositivi smartphone, non c’è dubbio che tutte le tipologie ricettive dovrebbero attrezzarsi in questo senso. Traffico e conversione Il grafico che segue è realizzato su dati di un piccolo gruppo europeo di hotel di città con clientela corporate e indica l’evoluzione del business “Mobile” dal 2010 alla fine del 2011. Il gruppo in questione ha adottato la nostra soluzione Mobile nell’Agosto 2010.
  • 2. La crescita di traffico nel primo semestre 2010 (grafico blu) è attribuibile esclusivamente al trend generale di mercato sulla costante crescita del traffico Internet attraverso i cellulari. In questo periodo il sito del gruppo non era ottimizzato per gli Smartphone ed ha registrato una conversione relativamente bassa tra l’1.1% e l’1.2% L’attivazione della nostra tecnologia Mobile ha determinato una crescita della conversione dall’1,2% al 2,3% già nella prima settimana. Il gruppo alberghiero ha quindi pubblicizzato online e offline la sua nuova applicazione per Smartphone. L’incremento di traffico di visitatori che si è registrato (grafico blu) può anche essere attribuito al generale trend di crescita. Ma non è così per il tasso di conversione che ha continuato a migliorare fino al 2,9% di fine anno. Crescita del fatturato Ancora più rilevante è il contributo che l’incremento di traffico e del tasso di conversione hanno dato alla crescita del fatturato. L’intero gruppo che abbiamo preso a campione generava da Mobile circa € 2.500 al mese prima dell’ottimizzazione (grafico verde scuro) ed è arrivato a circa € 20.000 con l’ottimizzazione (grafico verde chiaro). Questa entrata, che già rappresenta una quota significativa del fatturato online, a fine 2011 è ulteriormente cresciuta raggiungendo i € 35.000 mensili ed una conversione del 2.99%. Nel 2011 la totalità dei nostri clienti ha ottenuto il 5% del fatturato da Mobile rispetto a una quota insignificante nel 2010. Nel primo trimestre del 2012 il fatturato Mobile ha rappresentato il 7% del fatturato totale. Caratteristiche delle maggiori piattaforme Le vendite mondiali dicono che circa il 50% degli Smartphone è basato su tecnologia Android. Nonostante questo, i nostri dati indicano che solo il 17% delle visite proviene da dispositivi Android (vedi tabella sottostante).
  • 3. Ne consegue che i dispositivi Apple iOS arrivano a coprire circa l’80% del traffico totale. Sembra che questo sia dovuto al fatto che i sistemi Apple sono considerati superiori mentre i dispositivi Android sono spesso forniti dagli operatori telefonici come telefoni normali e quindi vanno ad un’utenza più generica e meno interessata ad accedere ad Internet. Anche se l’applicazione Mobile di Bookassist è ottimizzata sia per Apple che per Android, riteniamo fondamentale l’ottimizzazione per Apple iOS. Differenza delle piattaforme – Conversione Emerge un quadro estremamente interessante se consideriamo i tassi di conversione. Gli utenti Android hanno un tasso di conversione basso, meno dell’1.5%. Gli utenti Iphone (Apple) hanno un tasso di conversione superiore. Ma il tasso di conversione degli utenti Ipad risulta di quasi 5 volte superiore a quella dei loro cugini Android. La conversione dell’Ipad è sorprendente e riflette la particolare vocazione di questo strumento per Internet. E’ quindi evidente che gli albergatori debbano concentrarsi sull’ottimizzazione del loro sito Internet per quest’ultima piattaforma.
  • 4. Conclusione Le prenotazioni da Mobile sono una realtà che si va vieppiù consolidando. Il traffico sta crescendo e la conversione è superore se il sito è ottimizzato per gli Smartphone. Quella per l’iPad, in particolare, si distingue come una chiara opportunità per incrementare le prenotazioni. Infine, una disponibilità lastminute è fondamentale per convertire con successo le visite Mobile. di Albert o Recanat esi – Operation Manager Bookassist Italia Bookassist è azienda leader del marketing online e delle tecnologie applicate all’industria alberghiera, protagonista di una rapida e costante crescita in tutta Europa. Attraverso un pluri-premiato team di esperti fornisce servizi di consulenza internet e nel software design, soprattutto sulla tecnologia legata alle prenotazioni.