SlideShare a Scribd company logo
28 CONSIGLI PER
CREARE UN BLOG
CHE FUNZIONA!
di Alessandro Scuratti
www.comunicaresulweb.com
© 2016 Alessandro Scuratti
SEI UN IMPRENDITORE?
UN DIRETTORE MARKETING?
O UN LIBERO PROFESSIONISTA?
Vuoi un blog da 1 MILIONE di visite/anno?
Io ce l’ho fatta, e ora ti dirò
come creare un blog di successo!
1. RIFLETTI
SULLA STRATEGIA
La strategia prima di tutto.
Perché vuoi aprire un blog?
Che obiettivi vuoi centrare?
Non muoverti a caso,
pianifica la tua presenza web!
2. SCEGLI UN
ARGOMENTO SPECIFICO
Un blog è per sua natura
un sito monotematico.
I blog generalisti non
hanno successo (se non sei
un personaggio famoso).
Quindi: focus!
3. SCEGLI
LA NICCHIA
A quale pubblico ti vuoi
rivolgere esattamente?
Quale nicchia di utenti web
costituirà il tuo
pubblico ideale?
4. SCEGLI IL NOME
DEL BLOG
Preferisci nomi evocativi,
che richiamano subito
l’argomento del blog.
Se nessuno ancora sa chi sei,
meglio QuelloCheFaccio.it
di NomeCognome.it.
Non aprire il blog su una
piattaforma free:
sei ospite altrui (addio libertà)
e sembri uno che gioca
(manco i soldi del dominio!).
Compra un dominio tuo.
Scegli un server performante.
5. SCEGLI L’HOSTING
DEL BLOG
WordPress è il CMS più
diffuso al mondo.
Ti permette di creare e
gestire un blog facilmente,
anche se ne sai zero
di programmazione.
6. USA WORDPRESS
Scegli il template
(cioè il “vestito” del blog)
tra i tanti disponibili
per WordPress.
Il template esprime la
personalità del tuo blog.
7. SCEGLI IL
TEMPLATE, MA…
Non aver velleità artistiche:
la grafica del blog deve
essere funzionale.
La grafica deve aiutare
a veicolare i messaggi,
mica essere protagonista!
8. … SCEGLI UNA
GRAFICA FUNZIONALE
Che il blog sia usabile,
cioè facile da navigare.
L’usabilità è un servizio
che dai ai visitatori e che
torna utile anche a te!
Approfondimento
9. TIENI D’OCCHIO
L’USABILITÀ
I plugin sono programmi
che migliorano l’efficacia
del blog e offrono più
servizi ai visitatori.
Approfondimento
10. INSTALLA
I PLUGIN
I visitatori devono poter
capire chi sei:
racconta la tua storia.
Questa pagina è di norma
una delle più visitate.
11. CURA LA
SEZIONE “CHI SONO”
Perché le persone
dovrebbero leggerti?
Perché crei per loro contenuti
pertinenti, interessanti e utili.
Insomma: gli risolvi problemi.
Approfondimento
12. PUBBLICA
POST DI VALORE E…
Pubblicando contenuti di valore,
fai content marketing:
diventi autorevole nella nicchia.
Le persone ti reputeranno
un esperto del tuo settore,
con tutti i benefici del caso.
Approfondimento
13. ... E FA’
CONTENT MARKETING
Il blog serve a farti preferire
per la tua autorevolezza.
Se invece ci vendi a forza
i tuoi prodotti/servizi,
sei solo uno spammer.
Un post non è uno
spot pubblicitario.
14. NON TENTARE
DI VENDERE
Parla semplice e chiaro.
Non dar nulla per scontato.
Mettiti sempre nei panni
del tuo lettore: capirà?
Cura la leggibilità dei testi.
Approfondimento
15. PARLA COME
MANGI
Nei post esprimi le tue idee,
il tuo punto di vista.
Sii coraggioso.
Le persone amano chi
ci mette la faccia e
si prende responsabilità.
16. METTICI
LA FACCIA
Fa’ sentire la tua “voce”
nei post: usa uno stile tuo,
il tuo marchio di fabbrica.
Differenziati dagli altri
blogger, sii riconoscibile,
esprimiti in modo personale.
17. TROVA LA
TUA “VOCE”
Le parole spiegano,
ma le immagini sono
più immediate.
Scegli con cura le immagini
da inserire nei post.
Approfondimento
18. INSERISCI
IMMAGINI NEI POST
La scrittura sul web è diversa
dalla scrittura sulla carta:
segue regole differenti.
Queste regole prendono il
nome di web writing.
Approfondimento
19. SEGUI LE REGOLE
DEL WEB WRITING
Call to action, cioè invito
all’azione rivolto ai lettori.
Se vuoi che i visitatori
compiano le azioni che
desideri, diglielo!
Approfondimento
20. SFRUTTA LE
CALL TO ACTION
Spesso il titolo è decisivo
per il successo di un post.
Scrivi titoli che attirino
l’attenzione, senza usare
tecniche “acchiappa-clic”.
Approfondimento
21. SCEGLI BENE
I TITOLI DEI POST
Crea un calendario editoriale
(cioè che cosa pubblicare
e quando pubblicare).
Poi rispetta le uscite:
i risultati vengono se rispetti
il calendario editoriale.
22. PUBBLICA
IN MODO COSTANTE
Più post pubblichi,
più risultati hai.
Il successo è direttamente
proporzionale alla frequenza
di pubblicazione!
Approfondimento
23. POSTA
FREQUENTEMENTE
Creare un blog è inutile
se nessuno lo legge.
Applica la SEO per dare
ai tuoi post un buon
posizionamento su Google.
Approfondimento
24. FATTI TROVARE
SU GOOGLE
I social sono un’ottima
fonte di visibilità.
Non aprire un account su
ogni social. Scegli d’esserci
solo su quelli realmente
frequentati dal tuo pubblico.
25. PROMUOVI
I POST SUI SOCIAL
È fondamentale interagire
con il pubblico:
uno dei motivi di aprire
un blog è proprio creargli
intorno una community.
26. RISPONDI AI
COMMENTI
Installa Google Analytics.
Monitora i tuoi risultati:
i dati statistici ti diranno
se stai davvero andando
nella direzione giusta.
27. MONITORA
I RISULTATI
Un blog non dà risultati
dalla sera alla mattina.
Visibilità e autorevolezza
arrivano col tempo.
Un blog è un investimento
a medio lungo termine.
28. SII UN BLOGGER
PERSEVERANTE
20 anni d’esperienza nella
comunicazione business.
Scrivo per farti vendere.
ComunicareSulWeb.com
LinkedIn
Twitter
ALESSANDRO SCURATTI
CONTENT SPECIALIST
BUSINESS BLOGGER
BUSINESS WRITER

More Related Content

What's hot

Landing Page: la ricetta perfetta
Landing Page: la ricetta perfettaLanding Page: la ricetta perfetta
Landing Page: la ricetta perfetta
Angelo Calabrò
 
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
tangypraise8595
 
Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
W3design sas
 
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
dicksonlzncwygscz
 
Siti web vincenti
Siti web vincentiSiti web vincenti
Siti web vincenti
Piero Mazzini
 
Promuovi Te Stesso In 7 passi
Promuovi Te Stesso In 7 passiPromuovi Te Stesso In 7 passi
Promuovi Te Stesso In 7 passi
Nicolò Conte
 
Ruggi insegna: Come scrivere un articolo
Ruggi insegna: Come scrivere un articoloRuggi insegna: Come scrivere un articolo
Ruggi insegna: Come scrivere un articolo
Giuseppe Alfredo Ruggi
 
Web writing: scrivere in modo efficace su internet
Web writing: scrivere in modo efficace su internetWeb writing: scrivere in modo efficace su internet
Web writing: scrivere in modo efficace su internet
Alessia Tronchi
 
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
Giellemme - Web Strategy & Contents
 
Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
 Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi. 
 Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
trashytempo3637
 
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
Giovanni Fracasso
 
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigliLanding Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Massimo Petrucci
 
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 oreWeb Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Francesca Fabbri
 
Come creare un blog di successo?
Come creare un blog di successo?Come creare un blog di successo?
Come creare un blog di successo?
Alessandro Scuratti
 
Business Plan in breve
Business Plan in breveBusiness Plan in breve
Business Plan in breve
Francesca Marano
 
Ho deciso, apro blog
Ho deciso, apro blogHo deciso, apro blog
Ho deciso, apro blog
Francesca Marano
 
Come contribuire a WordPress
Come contribuire a WordPressCome contribuire a WordPress
Come contribuire a WordPress
Francesca Marano
 
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
excellentshame999
 

What's hot (20)

Landing Page: la ricetta perfetta
Landing Page: la ricetta perfettaLanding Page: la ricetta perfetta
Landing Page: la ricetta perfetta
 
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
Come Creare Un Sito Web, Scrivere Su Un'argomento Che Vi Piace, Sviluppare Un...
 
Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
 
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
 
Siti web vincenti
Siti web vincentiSiti web vincenti
Siti web vincenti
 
Promuovi Te Stesso In 7 passi
Promuovi Te Stesso In 7 passiPromuovi Te Stesso In 7 passi
Promuovi Te Stesso In 7 passi
 
Ruggi insegna: Come scrivere un articolo
Ruggi insegna: Come scrivere un articoloRuggi insegna: Come scrivere un articolo
Ruggi insegna: Come scrivere un articolo
 
Web writing: scrivere in modo efficace su internet
Web writing: scrivere in modo efficace su internetWeb writing: scrivere in modo efficace su internet
Web writing: scrivere in modo efficace su internet
 
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
15 Suggerimenti per migliorare il tuo sito web
 
Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
 Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi. 
 Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
Aprire Un Blog. I Vantaggi Nascosti Vittoria Creare Un Blog Oggi.
 
Licandro
LicandroLicandro
Licandro
 
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
 
Landing Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigliLanding Page Perfetta - 100 consigli
Landing Page Perfetta - 100 consigli
 
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 oreWeb Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
Web Writing di base - sintesi del workshop di 4 ore
 
Internet Marketing
Internet Marketing Internet Marketing
Internet Marketing
 
Come creare un blog di successo?
Come creare un blog di successo?Come creare un blog di successo?
Come creare un blog di successo?
 
Business Plan in breve
Business Plan in breveBusiness Plan in breve
Business Plan in breve
 
Ho deciso, apro blog
Ho deciso, apro blogHo deciso, apro blog
Ho deciso, apro blog
 
Come contribuire a WordPress
Come contribuire a WordPressCome contribuire a WordPress
Come contribuire a WordPress
 
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
8 Cose Stupide Da Non Fare
 

Similar to Come creare un blog che funziona in 28 mosse!

Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
Robin Good
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
Giada Galbignani
 
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco GentiliniAccelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
Marco Gentilini
 
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
Alessandro Scuratti
 
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
tangypraise8595
 
Facebook ABC
Facebook ABCFacebook ABC
Facebook ABC
liciapelliconi.it
 
Slide su Online branding.pdf
Slide su Online branding.pdfSlide su Online branding.pdf
Slide su Online branding.pdf
Luca Calderan
 
Come pubblicizzare il proprio blog
Come pubblicizzare il proprio blogCome pubblicizzare il proprio blog
Come pubblicizzare il proprio blog
Davide Murari
 
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completaCome deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Sandro Ghini
 
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in PubblicitàMarketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
Francesco Bersani
 
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Marketing Semplice
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il WebsiteFormazioneTurismo
 
Content marketing
Content marketingContent marketing
Content marketing
Alessio Fabrizi
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content
 
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria ArezzoCorso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
So Make - OmniFunnel Marketing
 
Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?
Nicola Nicodemo
 
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia Camera di Commercio di Padova
 

Similar to Come creare un blog che funziona in 28 mosse! (20)

Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
 
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa socialI social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
I social network e le recensioni online. Essere un'impresa social
 
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco GentiliniAccelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
Accelera con l'Inbound Marketing | Marco Gentilini
 
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
12 consigli su come creare un sito web aziendale efficace
 
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
Creare Un Blog Di Successo
 
Facebook ABC
Facebook ABCFacebook ABC
Facebook ABC
 
Slide su Online branding.pdf
Slide su Online branding.pdfSlide su Online branding.pdf
Slide su Online branding.pdf
 
Come pubblicizzare il proprio blog
Come pubblicizzare il proprio blogCome pubblicizzare il proprio blog
Come pubblicizzare il proprio blog
 
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completaCome deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
 
Ggd sicilia3 personal branding
Ggd sicilia3   personal brandingGgd sicilia3   personal branding
Ggd sicilia3 personal branding
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
 
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in PubblicitàMarketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
Marketing Immobiliare: Come Trovare Clienti Senza Spendere 1 euro in Pubblicità
 
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
 
Content marketing
Content marketingContent marketing
Content marketing
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
 
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria ArezzoCorso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
Corso di Web Marketing 2014, Confindustria Arezzo
 
Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?Come guadagna il blogger?
Come guadagna il blogger?
 
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia
Come creare un Blog di successo per trovare nuovi clienti - Domenico Bisceglia
 

Come creare un blog che funziona in 28 mosse!

  • 1. 28 CONSIGLI PER CREARE UN BLOG CHE FUNZIONA! di Alessandro Scuratti www.comunicaresulweb.com © 2016 Alessandro Scuratti
  • 2. SEI UN IMPRENDITORE? UN DIRETTORE MARKETING? O UN LIBERO PROFESSIONISTA? Vuoi un blog da 1 MILIONE di visite/anno? Io ce l’ho fatta, e ora ti dirò come creare un blog di successo!
  • 3. 1. RIFLETTI SULLA STRATEGIA La strategia prima di tutto. Perché vuoi aprire un blog? Che obiettivi vuoi centrare? Non muoverti a caso, pianifica la tua presenza web!
  • 4. 2. SCEGLI UN ARGOMENTO SPECIFICO Un blog è per sua natura un sito monotematico. I blog generalisti non hanno successo (se non sei un personaggio famoso). Quindi: focus!
  • 5. 3. SCEGLI LA NICCHIA A quale pubblico ti vuoi rivolgere esattamente? Quale nicchia di utenti web costituirà il tuo pubblico ideale?
  • 6. 4. SCEGLI IL NOME DEL BLOG Preferisci nomi evocativi, che richiamano subito l’argomento del blog. Se nessuno ancora sa chi sei, meglio QuelloCheFaccio.it di NomeCognome.it.
  • 7. Non aprire il blog su una piattaforma free: sei ospite altrui (addio libertà) e sembri uno che gioca (manco i soldi del dominio!). Compra un dominio tuo. Scegli un server performante. 5. SCEGLI L’HOSTING DEL BLOG
  • 8. WordPress è il CMS più diffuso al mondo. Ti permette di creare e gestire un blog facilmente, anche se ne sai zero di programmazione. 6. USA WORDPRESS
  • 9. Scegli il template (cioè il “vestito” del blog) tra i tanti disponibili per WordPress. Il template esprime la personalità del tuo blog. 7. SCEGLI IL TEMPLATE, MA…
  • 10. Non aver velleità artistiche: la grafica del blog deve essere funzionale. La grafica deve aiutare a veicolare i messaggi, mica essere protagonista! 8. … SCEGLI UNA GRAFICA FUNZIONALE
  • 11. Che il blog sia usabile, cioè facile da navigare. L’usabilità è un servizio che dai ai visitatori e che torna utile anche a te! Approfondimento 9. TIENI D’OCCHIO L’USABILITÀ
  • 12. I plugin sono programmi che migliorano l’efficacia del blog e offrono più servizi ai visitatori. Approfondimento 10. INSTALLA I PLUGIN
  • 13. I visitatori devono poter capire chi sei: racconta la tua storia. Questa pagina è di norma una delle più visitate. 11. CURA LA SEZIONE “CHI SONO”
  • 14. Perché le persone dovrebbero leggerti? Perché crei per loro contenuti pertinenti, interessanti e utili. Insomma: gli risolvi problemi. Approfondimento 12. PUBBLICA POST DI VALORE E…
  • 15. Pubblicando contenuti di valore, fai content marketing: diventi autorevole nella nicchia. Le persone ti reputeranno un esperto del tuo settore, con tutti i benefici del caso. Approfondimento 13. ... E FA’ CONTENT MARKETING
  • 16. Il blog serve a farti preferire per la tua autorevolezza. Se invece ci vendi a forza i tuoi prodotti/servizi, sei solo uno spammer. Un post non è uno spot pubblicitario. 14. NON TENTARE DI VENDERE
  • 17. Parla semplice e chiaro. Non dar nulla per scontato. Mettiti sempre nei panni del tuo lettore: capirà? Cura la leggibilità dei testi. Approfondimento 15. PARLA COME MANGI
  • 18. Nei post esprimi le tue idee, il tuo punto di vista. Sii coraggioso. Le persone amano chi ci mette la faccia e si prende responsabilità. 16. METTICI LA FACCIA
  • 19. Fa’ sentire la tua “voce” nei post: usa uno stile tuo, il tuo marchio di fabbrica. Differenziati dagli altri blogger, sii riconoscibile, esprimiti in modo personale. 17. TROVA LA TUA “VOCE”
  • 20. Le parole spiegano, ma le immagini sono più immediate. Scegli con cura le immagini da inserire nei post. Approfondimento 18. INSERISCI IMMAGINI NEI POST
  • 21. La scrittura sul web è diversa dalla scrittura sulla carta: segue regole differenti. Queste regole prendono il nome di web writing. Approfondimento 19. SEGUI LE REGOLE DEL WEB WRITING
  • 22. Call to action, cioè invito all’azione rivolto ai lettori. Se vuoi che i visitatori compiano le azioni che desideri, diglielo! Approfondimento 20. SFRUTTA LE CALL TO ACTION
  • 23. Spesso il titolo è decisivo per il successo di un post. Scrivi titoli che attirino l’attenzione, senza usare tecniche “acchiappa-clic”. Approfondimento 21. SCEGLI BENE I TITOLI DEI POST
  • 24. Crea un calendario editoriale (cioè che cosa pubblicare e quando pubblicare). Poi rispetta le uscite: i risultati vengono se rispetti il calendario editoriale. 22. PUBBLICA IN MODO COSTANTE
  • 25. Più post pubblichi, più risultati hai. Il successo è direttamente proporzionale alla frequenza di pubblicazione! Approfondimento 23. POSTA FREQUENTEMENTE
  • 26. Creare un blog è inutile se nessuno lo legge. Applica la SEO per dare ai tuoi post un buon posizionamento su Google. Approfondimento 24. FATTI TROVARE SU GOOGLE
  • 27. I social sono un’ottima fonte di visibilità. Non aprire un account su ogni social. Scegli d’esserci solo su quelli realmente frequentati dal tuo pubblico. 25. PROMUOVI I POST SUI SOCIAL
  • 28. È fondamentale interagire con il pubblico: uno dei motivi di aprire un blog è proprio creargli intorno una community. 26. RISPONDI AI COMMENTI
  • 29. Installa Google Analytics. Monitora i tuoi risultati: i dati statistici ti diranno se stai davvero andando nella direzione giusta. 27. MONITORA I RISULTATI
  • 30. Un blog non dà risultati dalla sera alla mattina. Visibilità e autorevolezza arrivano col tempo. Un blog è un investimento a medio lungo termine. 28. SII UN BLOGGER PERSEVERANTE
  • 31. 20 anni d’esperienza nella comunicazione business. Scrivo per farti vendere. ComunicareSulWeb.com LinkedIn Twitter ALESSANDRO SCURATTI CONTENT SPECIALIST BUSINESS BLOGGER BUSINESS WRITER