SlideShare a Scribd company logo
Conduttori                                                                           Ready Center
Dr. Alessandro Monti, Psicologo.                      Sede del Corso                 Via Marconi, 10
                                                                                     Larciano
   Iscritto all’Ordine degli Psicologi della
Toscana n°5660.                                         CENTRO UFFICI
   Specialista in Psicodiagnostica Ror-                                               Ottobre—Dicembre 2010
                                                       “READY CENTER”
schach, Esperto in tecniche di rilassamen-              Via Marconi n° 10
to Anti-Stress e Membro del gruppo Hel-                   Larciano (PT)
pnet come specialista nelle dipendenze.

Dr.ssa Lavinia Cioli, Psicologo.
                                                                                                 Training
   Iscritto all’Ordine degli Psicologi della                                                    Assertività
Toscana n°3933.
   Perfezionato in Valutazione Cognitiva e
Neuropsicologica, Specialista in Psicodia-                                                “Essere sicuri in se stessi
gnostica Rorschach, Cultore della Materia                                                     E con se stessi”
per Psicologia Generale presso Università
degli studi di Firenze.




                                                       Il corso partirà al
                                                      raggiungimento di
                                                         15 partecipanti

                                                         Per informazioni                      Il corso sarà tenuto da:
                                                Tel.: 340 8918191 (Dr. A. Monti)          Dr. Alessandro Monti (psicologo)
                                                 Tel.: 340 9763211 (Dr. L. Cioli)          Dr.ssa Lavinia Cioli (psicologo)
                                               E-mail: lavinia.cioli@psychology.it
Modulo di Iscrizione
 TRAINING DI ASSERTIVITÀ: ESSERE SICURI IN SE STESSI                                              Ritagliare e spedire a:
                                                                                                    READY CENTER
                                                                                                    Via Marconi, 10
                                                                                                    51036—Larciano
   L'assertività è una caratteristica     Perchè questo corso?
del comportamento che consiste
                                             Il corso nasce con lo scopo di mi-                           Corso:
nella capacità di esprimere in modo
                                          gliorare le caratteristiche legate all’-
chiaro ed efficace le proprie emo-
zioni e opinioni, difendere il proprio
                                          assertività:                                     Training di Assertività:
punto di vista senza ansia esagerata,     • Autostima                                   “Essere sicuri in se stessi”
esprimere con sincerità e disinvoltu-
                                          • Abilità comunicative
ra i propri sentimenti e di difendere
                                                                                      Nome
i propri diritti senza ignorare quelli    • Capacità di rispondere alle critiche
                                                                                      Indirizzo
altrui.                                   • Capacità di dare e ricevere ap-
  L'autostima è necessaria nella            prezzamenti
condotta assertiva, poiché chi si
vuole bene si relaziona in maniera        Struttura del corso                         Telefono (Obbligatorio)
adeguata con gli altri.                      Il corso è strutturato in 9 incontri e
                                          prevede numerose esercitazioni pra-         N°Persone che desiderano partecipare
    Nella comunicazione, le persone       tiche finalizzate a migliorare abilità      all’evento:
assertive fanno spesso uso dei pro-       verbali e non verbali quali osserva-
nomi personali e di verbi incisivi        zione, mimica, spazio sociale, tono
(evitando invece un utilizzo smodato      della voce, gestualità.
di "devo" o "dovrei"), non provano
difficoltà a manifestare il proprio       Quando e dove                               Firma
disappunto verso l'interlocutore e        Il corso avrà una durata di 9 incontri,
non mascherano le proprie emozio-         da ottobre a dicembre.
ni.
                                          Orario: dalle 21,00 alle 23,00 circa
   Migliorare le proprie abilità as-
sertive consente di migliorare la         Si svolgerà presso: Ready Center, via
propria immagine di sé e del pro-         Marconi n° 10, Larciano
                                                                                                     Il corso partirà al
prio rapporto con il mondo esterno,       Costi                                                     raggiungimento di
le relazioni sociali ed il benessere in                                                                15 partecipanti
ambito lavorativo.                        Il costo dell’intero Corso è di € 120.
                                          Il corso avrà inizio al raggiungimento                        Per informazioni
                                          di un numero minimo di 15 iscritti.                  Tel.: 340 8918191 (Dr. A. Monti)
                                                                                                Tel.: 340 9763211 (Dr. L. Cioli)
                                                                                              E-mail: lavinia.cioli@psychology.it

More Related Content

What's hot

Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti praticiTelemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Chiara Bottini
 
I L C O R P O P A R L A
I L  C O R P O  P A R L AI L  C O R P O  P A R L A
I L C O R P O P A R L A
babassandra
 
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Alfonso Avitabile
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
Raffaello Torraco
 
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Rosario Salanitri
 
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Alessandro Arpetti
 
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonaleMircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko Locatelli
 
Comunicaz. interpers. 1
Comunicaz. interpers. 1Comunicaz. interpers. 1
Comunicaz. interpers. 1mimmopnl
 
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNAComunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Lidia Marongiu
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
PLS Coaching
 
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
Gianluca Giansante
 
Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale  Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale
Simona Dalloca
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
Barbara Puccio
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniimartini
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PLS Coaching
 
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thunAscolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Nicola Pulze
 

What's hot (20)

Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti praticiTelemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
 
I L C O R P O P A R L A
I L  C O R P O  P A R L AI L  C O R P O  P A R L A
I L C O R P O P A R L A
 
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
 
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
 
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
 
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonaleMircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
 
Comunicaz. interpers. 1
Comunicaz. interpers. 1Comunicaz. interpers. 1
Comunicaz. interpers. 1
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNAComunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
Parlare in pubblico. Tenere viva l’attenzione, farsi capire, convincere chi a...
 
Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale  Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale
 
7 (2)
7 (2)7 (2)
7 (2)
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioni
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thunAscolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
Ascolto attivo metodo 4 orecchie schulz von thun
 
Ascolto
AscoltoAscolto
Ascolto
 

Viewers also liked

7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
Paolo Iudicone Castiglioni
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
associazione cipa
 
Eleonora Paparo: Assertività
Eleonora Paparo: Assertività Eleonora Paparo: Assertività
Eleonora Paparo: Assertività
progettolingue
 
Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
Valeria Laurenti
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
Luciano Cassese
 
Mele assertività
Mele  assertivitàMele  assertività
Nadia assertivita’
Nadia assertivita’Nadia assertivita’
Nadia assertivita’
associazione comitato genitori
 
20110610 trappola del_rendimento
20110610 trappola del_rendimento20110610 trappola del_rendimento
20110610 trappola del_rendimento
michelelov
 
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
LEN Learning Education Network
 
La coppia e la scoperta dell'amore
La coppia e la scoperta dell'amoreLa coppia e la scoperta dell'amore
La coppia e la scoperta dell'amore
il Sentiero contemplativo
 
Le risorse fondamentali della vita di coppia
Le risorse fondamentali della vita di coppiaLe risorse fondamentali della vita di coppia
Le risorse fondamentali della vita di coppiaparrocchiamozzanica
 
Assertività ss
Assertività ssAssertività ss
Assertività ss
Maria Cristina Rocco
 
7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenzaiva martini
 
La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaDiego Dino
 
Ciclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareCiclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareGianluca Ganda
 
Famiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storieFamiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storie
Massimo Giuliani
 
Funzione del gioco
Funzione del giocoFunzione del gioco
Funzione del giocoimartini
 

Viewers also liked (20)

7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
 
Eleonora Paparo: Assertività
Eleonora Paparo: Assertività Eleonora Paparo: Assertività
Eleonora Paparo: Assertività
 
Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
 
Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 
Mele assertività
Mele  assertivitàMele  assertività
Mele assertività
 
Nadia assertivita’
Nadia assertivita’Nadia assertivita’
Nadia assertivita’
 
20110610 trappola del_rendimento
20110610 trappola del_rendimento20110610 trappola del_rendimento
20110610 trappola del_rendimento
 
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
 
Test Assertività
Test AssertivitàTest Assertività
Test Assertività
 
La coppia e la scoperta dell'amore
La coppia e la scoperta dell'amoreLa coppia e la scoperta dell'amore
La coppia e la scoperta dell'amore
 
Le risorse fondamentali della vita di coppia
Le risorse fondamentali della vita di coppiaLe risorse fondamentali della vita di coppia
Le risorse fondamentali della vita di coppia
 
Assertività ss
Assertività ssAssertività ss
Assertività ss
 
7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza
 
La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famiglia
 
Ciclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareCiclo di vita familiare
Ciclo di vita familiare
 
Famiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storieFamiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storie
 
Funzione del gioco
Funzione del giocoFunzione del gioco
Funzione del gioco
 
Famiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vitaFamiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vita
 

Similar to Training assertività

Lo sviluppo della memoria ad ogni età
Lo sviluppo della memoria ad ogni etàLo sviluppo della memoria ad ogni età
Lo sviluppo della memoria ad ogni età
readycenter - l'ufficio quando vuoi
 
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
Antonio Antefermo
 
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e AssociazioniCorso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
eraclito2000
 
Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoTomato DWS
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdfModulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
Claudia Ciccarese
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
Marinella De Simone
 
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova   dott.ssa monia ferrettiPsicologo padova   dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Monia Ferretti
 
Mini maratona proposta fine aprile 2017
Mini maratona proposta fine aprile 2017Mini maratona proposta fine aprile 2017
Mini maratona proposta fine aprile 2017
Maurizio Palomba
 
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZALFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
MARZIA GORINI
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Luisa Ghianda
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
AslTorino_ProjectManagement
 
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_ComunicazioneModulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Claudia Ciccarese
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
Educational Services
 
Corsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tuttiCorsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tutti
Nocom
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
Practitioner PNL 2011-2012
Practitioner PNL  2011-2012Practitioner PNL  2011-2012
Practitioner PNL 2011-2012
Educational Services
 

Similar to Training assertività (20)

Lo sviluppo della memoria ad ogni età
Lo sviluppo della memoria ad ogni etàLo sviluppo della memoria ad ogni età
Lo sviluppo della memoria ad ogni età
 
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
Compassion focus therapy - Bari, 10-11-12 Gennaio 2020
 
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e AssociazioniCorso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
Corso di base in Comunicazione per Aaziende e Associazioni
 
Dep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivoDep cos p 4 (2) definitivo
Dep cos p 4 (2) definitivo
 
Int. emotiva 10 11 maggio
Int. emotiva 10 11 maggioInt. emotiva 10 11 maggio
Int. emotiva 10 11 maggio
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdfModulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
Modulo1_CEDI_ Academy_Comunicazione_22_10_2022.pdf
 
Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
 
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova   dott.ssa monia ferrettiPsicologo padova   dott.ssa monia ferretti
Psicologo padova dott.ssa monia ferretti
 
Mini maratona proposta fine aprile 2017
Mini maratona proposta fine aprile 2017Mini maratona proposta fine aprile 2017
Mini maratona proposta fine aprile 2017
 
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZALFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
LFP ACADEMY - COME COSTRUIRE LA PROPRIA AUTOREVOLEZZA SULLA DIFFERENZA
 
Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
 
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_ComunicazioneModulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
 
Corsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tuttiCorsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tutti
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
Practitioner PNL 2011-2012
Practitioner PNL  2011-2012Practitioner PNL  2011-2012
Practitioner PNL 2011-2012
 

Training assertività

  • 1. Conduttori Ready Center Dr. Alessandro Monti, Psicologo. Sede del Corso Via Marconi, 10 Larciano Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana n°5660. CENTRO UFFICI Specialista in Psicodiagnostica Ror- Ottobre—Dicembre 2010 “READY CENTER” schach, Esperto in tecniche di rilassamen- Via Marconi n° 10 to Anti-Stress e Membro del gruppo Hel- Larciano (PT) pnet come specialista nelle dipendenze. Dr.ssa Lavinia Cioli, Psicologo. Training Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Assertività Toscana n°3933. Perfezionato in Valutazione Cognitiva e Neuropsicologica, Specialista in Psicodia- “Essere sicuri in se stessi gnostica Rorschach, Cultore della Materia E con se stessi” per Psicologia Generale presso Università degli studi di Firenze. Il corso partirà al raggiungimento di 15 partecipanti Per informazioni Il corso sarà tenuto da: Tel.: 340 8918191 (Dr. A. Monti) Dr. Alessandro Monti (psicologo) Tel.: 340 9763211 (Dr. L. Cioli) Dr.ssa Lavinia Cioli (psicologo) E-mail: lavinia.cioli@psychology.it
  • 2. Modulo di Iscrizione TRAINING DI ASSERTIVITÀ: ESSERE SICURI IN SE STESSI Ritagliare e spedire a: READY CENTER Via Marconi, 10 51036—Larciano L'assertività è una caratteristica Perchè questo corso? del comportamento che consiste Il corso nasce con lo scopo di mi- Corso: nella capacità di esprimere in modo gliorare le caratteristiche legate all’- chiaro ed efficace le proprie emo- zioni e opinioni, difendere il proprio assertività: Training di Assertività: punto di vista senza ansia esagerata, • Autostima “Essere sicuri in se stessi” esprimere con sincerità e disinvoltu- • Abilità comunicative ra i propri sentimenti e di difendere Nome i propri diritti senza ignorare quelli • Capacità di rispondere alle critiche Indirizzo altrui. • Capacità di dare e ricevere ap- L'autostima è necessaria nella prezzamenti condotta assertiva, poiché chi si vuole bene si relaziona in maniera Struttura del corso Telefono (Obbligatorio) adeguata con gli altri. Il corso è strutturato in 9 incontri e prevede numerose esercitazioni pra- N°Persone che desiderano partecipare Nella comunicazione, le persone tiche finalizzate a migliorare abilità all’evento: assertive fanno spesso uso dei pro- verbali e non verbali quali osserva- nomi personali e di verbi incisivi zione, mimica, spazio sociale, tono (evitando invece un utilizzo smodato della voce, gestualità. di "devo" o "dovrei"), non provano difficoltà a manifestare il proprio Quando e dove Firma disappunto verso l'interlocutore e Il corso avrà una durata di 9 incontri, non mascherano le proprie emozio- da ottobre a dicembre. ni. Orario: dalle 21,00 alle 23,00 circa Migliorare le proprie abilità as- sertive consente di migliorare la Si svolgerà presso: Ready Center, via propria immagine di sé e del pro- Marconi n° 10, Larciano Il corso partirà al prio rapporto con il mondo esterno, Costi raggiungimento di le relazioni sociali ed il benessere in 15 partecipanti ambito lavorativo. Il costo dell’intero Corso è di € 120. Il corso avrà inizio al raggiungimento Per informazioni di un numero minimo di 15 iscritti. Tel.: 340 8918191 (Dr. A. Monti) Tel.: 340 9763211 (Dr. L. Cioli) E-mail: lavinia.cioli@psychology.it