SlideShare a Scribd company logo
R. Rigon
Il Bilancio Globale di Energia
Riccardo RigonRiccardo Rigon
JacksonPollock
R. RigonR. Rigon
2
modificatodaWallaceandHobbs,1977
Il bilancio globale di energia
R. Rigon
R. RigonR. Rigon
3
modificatodaWallaceandHobbs,1977
Della Radiazione netta ad onde
corte
In media (spaziale su tutta la
Terra e temporale in un anno
medio ) solo il 50 % arriva al
suolo
Il bilancio globale di energia
R. Rigon
R. RigonR. Rigon
4
modificatodaWallaceandHobbs,1977
I l 1 9 % v i e n e a s s o r b i t o
dall’atmosfera.
Una piccola percentuale (1%)
viene utilizzata dalle piante.
P i c c o l a p e r c e n t u a l e m a
importanza sostanziale !
I l 3 0 % d e l l a r a d i a z i o n e
mediamente riflesso verso lo
spazio (e costituisce l’albedo
medio della Terra).
19 + 1 + 30 + 50 = 100
(16+3)
Il bilancio globale di energia
R. Rigon
R. RigonR. Rigon
5
modificatodaWallaceandHobbs,1977
Il 50 % che il suolo riceve, viene
restituito allo spazio (se il
bilancio di energia fosse
s t a z i o n a r i o : i n v e r i t à i l
cambiamento climatico sta
tutto nell’ “imbalance”).
A questo 50 % sia aggiunge il
19% che l’atmosfera aveva
assorbito a costituire la
radiazione infrarossa uscente
(69 %).
Il 50 % si può pensare composto
di 3 parti:l’emissione radiativa
della superficie (20%), il flusso
evapotraspirativo (23%) e la
p e r d i t a d i c a l o r e p e r
convezione (7%)
Il bilancio globale di energia
R. RigonR. Rigon
http://www.agu.org/eos_elec/95206e.html
6
Il bilancio globale di energia
R. Rigon
R. RigonR. Rigon
Bilancio Annuale Medio degli Oceani
7
Lin,B.,P.W.StackhouseJr.,P.Minnis,B.A.Wielicki,Y.Hu,W.Sun,T.-
F.Fan,andL.M.Hinkelman(2008),Assessmentofglobalannual
atmosphericenergybalancefromsatelliteobservations,J.Geophys.
Res.,113,D16114,doi:10.1029/2008JD009869
Il bilancio globale di energia
R. Rigon

More Related Content

What's hot

1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
Riccardo Rigon
 
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
Riccardo Rigon
 
16 idrologia&clima
16 idrologia&clima16 idrologia&clima
16 idrologia&clima
Riccardo Rigon
 
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
Riccardo Rigon
 
Evaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass BudgetEvaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass Budget
Riccardo Rigon
 
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
Riccardo Rigon
 
13 radiation
13   radiation13   radiation
13 radiation
Riccardo Rigon
 
Transpiration
TranspirationTranspiration
Transpiration
Riccardo Rigon
 
1 introduzione all'idrologia - Parte prima
1   introduzione all'idrologia - Parte prima1   introduzione all'idrologia - Parte prima
1 introduzione all'idrologia - Parte prima
Riccardo Rigon
 
12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores
Riccardo Rigon
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Riccardo Rigon
 
6.4 distribuzione spaziale
6.4   distribuzione spaziale6.4   distribuzione spaziale
6.4 distribuzione spaziale
Riccardo Rigon
 
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
Riccardo Rigon
 
12 acqua nei suoli - Suoli
12   acqua nei suoli  - Suoli12   acqua nei suoli  - Suoli
12 acqua nei suoli - Suoli
Riccardo Rigon
 
12.11 acqua nei suoli-richards3d
12.11 acqua nei suoli-richards3d12.11 acqua nei suoli-richards3d
12.11 acqua nei suoli-richards3d
Riccardo Rigon
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics
Riccardo Rigon
 
6.3 serie temporali
6.3   serie temporali6.3   serie temporali
6.3 serie temporali
Riccardo Rigon
 
14.6 energy and mass budgets
14.6 energy and mass budgets14.6 energy and mass budgets
14.6 energy and mass budgets
Riccardo Rigon
 
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
Riccardo Rigon
 
14.4 traspirazione dalle piante
14.4 traspirazione dalle piante14.4 traspirazione dalle piante
14.4 traspirazione dalle piante
Riccardo Rigon
 

What's hot (20)

1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
 
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
1a - a-  introduzione all'idrologia - 20141a - a-  introduzione all'idrologia - 2014
1a - a- introduzione all'idrologia - 2014
 
16 idrologia&clima
16 idrologia&clima16 idrologia&clima
16 idrologia&clima
 
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
1a e-introduzione all'idrologia-l'informazioneidrologica
 
Evaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass BudgetEvaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass Budget
 
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
1b d-introduzione all'idrologia-fluxes-timescales
 
13 radiation
13   radiation13   radiation
13 radiation
 
Transpiration
TranspirationTranspiration
Transpiration
 
1 introduzione all'idrologia - Parte prima
1   introduzione all'idrologia - Parte prima1   introduzione all'idrologia - Parte prima
1 introduzione all'idrologia - Parte prima
 
12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores12.12 acqua nei suoli-macropores
12.12 acqua nei suoli-macropores
 
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica modernaIntroduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
Introduzione all'idrologia-l'informazione idrologica moderna
 
6.4 distribuzione spaziale
6.4   distribuzione spaziale6.4   distribuzione spaziale
6.4 distribuzione spaziale
 
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
1a b-introduzione all'idrologia-ilbuonvecchiocicloidrologico
 
12 acqua nei suoli - Suoli
12   acqua nei suoli  - Suoli12   acqua nei suoli  - Suoli
12 acqua nei suoli - Suoli
 
12.11 acqua nei suoli-richards3d
12.11 acqua nei suoli-richards3d12.11 acqua nei suoli-richards3d
12.11 acqua nei suoli-richards3d
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics
 
6.3 serie temporali
6.3   serie temporali6.3   serie temporali
6.3 serie temporali
 
14.6 energy and mass budgets
14.6 energy and mass budgets14.6 energy and mass budgets
14.6 energy and mass budgets
 
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
 
14.4 traspirazione dalle piante
14.4 traspirazione dalle piante14.4 traspirazione dalle piante
14.4 traspirazione dalle piante
 

Viewers also liked

1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia
Riccardo Rigon
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017
Riccardo Rigon
 
2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini
Riccardo Rigon
 
2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali
Riccardo Rigon
 
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
Riccardo Rigon
 
3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics
Riccardo Rigon
 
3 c-form andshape
3 c-form andshape3 c-form andshape
3 c-form andshape
Riccardo Rigon
 
3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics
Riccardo Rigon
 
3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity
Riccardo Rigon
 
8.2 probabilità - assiomi
8.2   probabilità - assiomi8.2   probabilità - assiomi
8.2 probabilità - assiomi
Riccardo Rigon
 
8.5 distribuzioni
8.5   distribuzioni8.5   distribuzioni
8.5 distribuzioni
Riccardo Rigon
 
3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis
Riccardo Rigon
 
Introduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di IdrologiaIntroduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di Idrologia
Riccardo Rigon
 
6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols
Riccardo Rigon
 
3 j grass-new-age
3 j grass-new-age3 j grass-new-age
3 j grass-new-age
Riccardo Rigon
 
10.1 precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
10.1   precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici10.1   precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
10.1 precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
Riccardo Rigon
 
8.1 probabilita-introduzione
8.1   probabilita-introduzione8.1   probabilita-introduzione
8.1 probabilita-introduzione
Riccardo Rigon
 
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Riccardo Rigon
 
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
Riccardo Rigon
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria
Riccardo Rigon
 

Viewers also liked (20)

1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia1c introduzione all'idrologia
1c introduzione all'idrologia
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017
 
2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini2 b-grandezze derivate&bacini
2 b-grandezze derivate&bacini
 
2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali2 c-dove iniziano i canali
2 c-dove iniziano i canali
 
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
1a d-introduzione all'indrologia-il mezzo e'ilmessaggio
 
3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics3 b-statistics statistics
3 b-statistics statistics
 
3 c-form andshape
3 c-form andshape3 c-form andshape
3 c-form andshape
 
3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics3 a-descriptive statistics
3 a-descriptive statistics
 
3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity3 e-stationarity and ergodicity
3 e-stationarity and ergodicity
 
8.2 probabilità - assiomi
8.2   probabilità - assiomi8.2   probabilità - assiomi
8.2 probabilità - assiomi
 
8.5 distribuzioni
8.5   distribuzioni8.5   distribuzioni
8.5 distribuzioni
 
3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis3 d-test of hypothesis
3 d-test of hypothesis
 
Introduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di IdrologiaIntroduzione al Corso di Idrologia
Introduzione al Corso di Idrologia
 
6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols6 l-radiation-table ofsymbols
6 l-radiation-table ofsymbols
 
3 j grass-new-age
3 j grass-new-age3 j grass-new-age
3 j grass-new-age
 
10.1 precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
10.1   precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici10.1   precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
10.1 precipitazioni; circolazione generale e gradienti barici
 
8.1 probabilita-introduzione
8.1   probabilita-introduzione8.1   probabilita-introduzione
8.1 probabilita-introduzione
 
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
Introduzione all'uso della Console di OMS e di QGIS (per le analisi del corso...
 
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
10.3 precipitazioni-la stabilita atmosferica
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria
 

More from Riccardo Rigon

12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations
Riccardo Rigon
 
12.6b just ks
12.6b just ks12.6b just ks
12.6b just ks
Riccardo Rigon
 
12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k
Riccardo Rigon
 
12.1b tessitura e struttura
12.1b   tessitura e struttura12.1b   tessitura e struttura
12.1b tessitura e struttura
Riccardo Rigon
 
12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli
Riccardo Rigon
 
4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2 4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2
Riccardo Rigon
 
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
Riccardo Rigon
 
2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging
Riccardo Rigon
 
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
Riccardo Rigon
 
6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation
Riccardo Rigon
 
6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain
Riccardo Rigon
 
6 g-considering clouds
6 g-considering clouds6 g-considering clouds
6 g-considering clouds
Riccardo Rigon
 
6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions
Riccardo Rigon
 
6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface
Riccardo Rigon
 
6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth
Riccardo Rigon
 
6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman
Riccardo Rigon
 
6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun
Riccardo Rigon
 
6 a-radiation-goals
6 a-radiation-goals6 a-radiation-goals
6 a-radiation-goals
Riccardo Rigon
 

More from Riccardo Rigon (18)

12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations12.13 acqua neisuoli-watertableequations
12.13 acqua neisuoli-watertableequations
 
12.6b just ks
12.6b just ks12.6b just ks
12.6b just ks
 
12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k12.6 acquanei suoli-k
12.6 acquanei suoli-k
 
12.1b tessitura e struttura
12.1b   tessitura e struttura12.1b   tessitura e struttura
12.1b tessitura e struttura
 
12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli12.1a acqua neisuoli-suoli
12.1a acqua neisuoli-suoli
 
4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2 4 hydrology geostatistics-part_2
4 hydrology geostatistics-part_2
 
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
3 alberti-seconda parte - About Spatial Correlation
 
2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging2 - Simple Kriging
2 - Simple Kriging
 
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
1 alberti-prima parte - Metodi di Interpolazione
 
6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation6 i-longwave radiation
6 i-longwave radiation
 
6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain6 h-coping withterrain
6 h-coping withterrain
 
6 g-considering clouds
6 g-considering clouds6 g-considering clouds
6 g-considering clouds
 
6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions6 f-radiation-absorptions
6 f-radiation-absorptions
 
6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface6 e-coping withearthsurface
6 e-coping withearthsurface
 
6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth6 d-radiation-from sun2earth
6 d-radiation-from sun2earth
 
6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman6 c-radiation-stefan boltzman
6 c-radiation-stefan boltzman
 
6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun6 b-radiation-the sun
6 b-radiation-the sun
 
6 a-radiation-goals
6 a-radiation-goals6 a-radiation-goals
6 a-radiation-goals
 

1b b-introduzione all'idrologia-global energy budget

  • 1. R. Rigon Il Bilancio Globale di Energia Riccardo RigonRiccardo Rigon JacksonPollock
  • 2. R. RigonR. Rigon 2 modificatodaWallaceandHobbs,1977 Il bilancio globale di energia R. Rigon
  • 3. R. RigonR. Rigon 3 modificatodaWallaceandHobbs,1977 Della Radiazione netta ad onde corte In media (spaziale su tutta la Terra e temporale in un anno medio ) solo il 50 % arriva al suolo Il bilancio globale di energia R. Rigon
  • 4. R. RigonR. Rigon 4 modificatodaWallaceandHobbs,1977 I l 1 9 % v i e n e a s s o r b i t o dall’atmosfera. Una piccola percentuale (1%) viene utilizzata dalle piante. P i c c o l a p e r c e n t u a l e m a importanza sostanziale ! I l 3 0 % d e l l a r a d i a z i o n e mediamente riflesso verso lo spazio (e costituisce l’albedo medio della Terra). 19 + 1 + 30 + 50 = 100 (16+3) Il bilancio globale di energia R. Rigon
  • 5. R. RigonR. Rigon 5 modificatodaWallaceandHobbs,1977 Il 50 % che il suolo riceve, viene restituito allo spazio (se il bilancio di energia fosse s t a z i o n a r i o : i n v e r i t à i l cambiamento climatico sta tutto nell’ “imbalance”). A questo 50 % sia aggiunge il 19% che l’atmosfera aveva assorbito a costituire la radiazione infrarossa uscente (69 %). Il 50 % si può pensare composto di 3 parti:l’emissione radiativa della superficie (20%), il flusso evapotraspirativo (23%) e la p e r d i t a d i c a l o r e p e r convezione (7%) Il bilancio globale di energia
  • 7. R. RigonR. Rigon Bilancio Annuale Medio degli Oceani 7 Lin,B.,P.W.StackhouseJr.,P.Minnis,B.A.Wielicki,Y.Hu,W.Sun,T.- F.Fan,andL.M.Hinkelman(2008),Assessmentofglobalannual atmosphericenergybalancefromsatelliteobservations,J.Geophys. Res.,113,D16114,doi:10.1029/2008JD009869 Il bilancio globale di energia R. Rigon