SlideShare a Scribd company logo
1 of 47
Descrizione della genesi del percorso didattico
Il percorso è nato in seguito alla partecipazione al corso sui cambiamenti climatici
organizzato dalla Regione Toscana dell’insegnante referente del progetto, Prof.ssa
Martina Bibbiani, che a sua volta ha coinvolto le docenti di scienze delle classi prime
della scuola media, Prof.sse Daniela Romiti e Mariarita Puntoni.
Le docenti interessate hanno quindi studiato con i colleghi delle altre discipline il modo di
affrontare a livello multidisciplinare l’educazione ambientale e il clima allo scopo di
fornire ai ragazzi punti di vista e strumenti più efficaci allo sviluppo di competenze molto
importanti per il loro ruolo di cittadini del mondo: la consapevolezza che ciascuno con
i propri comportamenti può contribuire al cambiamento climatico.
Descrizione della genesi del percorso didattico:
inserimento nei curricula della classe 1° media
MATERIE COINVOLTE:
GEOGRAFIA: nella programmazione era già prevista l’analisi degli ambienti
geografici tipici (montagna, collina e pianura) e dell’aspetto idrografico (mari, laghi e
fiumi). In seguito sono state analizzate nell’ambito della programmazione le fasce
climatiche in Europa ed è stato fatto un approfondimento sui cambiamenti climatici,
sulle loro cause e sui loro effetti.
ITALIANO: nell’ambito della programmazione di EPICA riguardante lo studio del
MITO, è stato scelto come tema “Il diluvio nel mito”, affrontato con la lettura di alcuni
brani e con la visione del film “La profezia delle ranocchie”.
Descrizione della genesi del percorso didattico:
inserimento nei curricula della classe 1° media
MATERIE COINVOLTE:
SCIENZE: La programmazione della classe prima che prevedeva la classificazione
dei viventi e lo studio approfondito di piante e animali è stata affrontata da un punto
di vista completamente diverso.
A partire dall’educazione ambientale si sono studiati vari ecosistemi e i viventi che li
costituiscono, cause e dei cambiamenti climatici ed effetti che hanno sugli
ecosistemi. Solo in seguito è stata formalizzata la classificazione dei viventi e
studiate le caratteristiche di alcuni gruppi
TECNOLOGIA: E’ stato inserito e studiato il ciclo di produzione dell’olio.
Descrizione della genesi del percorso didattico:
destinatari delle unità di competenza
Le tre insegnanti di Scienze, Bibbiani, Romiti e Puntoni, hanno quindi formulato una
unità di competenza (udc) per ciascuna delle classi prime della Scuola Secondaria di
I grado D. Cavalca.
Le tre udc sono molto simili, variano solo i destinatari e alcuni dei colleghi che hanno
collaborato ad ampliare lo studio dei cambiamenti climatici dal punto di vista
interdisciplinare.
Per questo motivo di seguito verrà descritta solo una delle tre udc svolte, quella svolta
dalla Prof.ssa Bibbiani nella classe 1°B.
Descrizione del percorso didattico
LE FASCE CLIMATICHE IN EUROPA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
(8 ore)
 Nell’ambito della programmazione curriculare sono state analizzate e descritte le
fasce climatiche presenti in Europa.
 In seguito è stato fatto un approfondimento sui cambiamenti del clima che si
stanno osservando
 Sono state analizzate le cause di tali
cambiamenti climatici (inquinamento)
 Infine sono state ipotizzate le più probabili
conseguenze del fenomeno.
Descrizione del percorso didattico
IL DILUVIO NEL MITO
(6 ore)
 Studio di alcuni miti con oggetto il diluvio a partire dalla lettura di alcuni brani:
• da l’epopea di Gilgamesh: “Il racconto del diluvio”;
• da La Bibbia “Il diluvio universale”;
• di Publio Ovidio Nasone “La storia di Deaucalione e Pirra”.
Visione del film “La profezia delle ranocchie”
Descrizione del percorso didattico
ECOSISTEMA “LOMBRICAIO”
(circa 4 ore + 1 di verifica)
 Attività laboratoriale per l’assemblamento di un lombricaio
 Osservazione e descrizione dell’ecosistema “LOMBRICAIO”
 Osservazioni giornaliere e annotazione dei cambiamenti osservati nell’ecosistema
 Riflessione sui fattori biotici e abiotici che possono alterare un ecosistema
Descrizione del percorso didattico
ECOSISTEMA “LOMBRICAIO”
Dopo circa due settimane i ragazzi hanno capito di aver messo troppa acqua
nell’ecosistema e la maggior parte dei lombrichi erano morti; l’inconveniente ha però
dato spunto a riflessioni produttive sull’incidenza dei fattori abiotici nella salute di un
ecosistema e degli esseri viventi che lo compongono.
Al termine dell’attività i ragazzi hanno svolto una relazione di laboratorio che è stata
oggetto di valutazione.
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA
(2 ore)
Lezione partecipata condotta dal naturalista Marcello Labate, dipendente
dell’associazione onlus LIPU.
La lezione è iniziata con una serie di “domande avatariane“ da parte di Labate
che ha chiesto ai ragazzi di rispondere su un foglio in modo intuitivo:
HAI MAI MANGIATO UNA FOGLIA? SI/NO
HAI MAI MANGIATO UNA RADICE? SI/NO
HAI MAI MANGIATO UN FIORE? SI/NO
HAI MAI MANGIATO UN SEME? SI/NO
HAI MAI MANGIATO LA TERRA? SI/NO
HAI MAI MANGIATO LA NEVE? SI/NO
HAI MAI MANGIATO UN INSETTO? SI/NO
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA
(2 ore)
PUNTEGGIO:
1 punto per ogni SI’ 0 punti per ogni NO
TOTALE PUNTI
Da 5-7 punti: Complimenti sei un vero Avatar! Non hai perso il tuo legame con la madre
Terra.
Da 3-4 punti: Sei una crisalide quiescente, in attesa di diventare un Avatar. Puoi fare
meglio! Non perdere tempo.
Da 0-2 punti: Mi dispiace! Dopo una “Giornata preistorica”, se riuscirai a sopravvivere,
forse capirai l’importanza dei frutti della Terra.
La discussione delle risposte ha fornito il pretesto per far riflettere i ragazzi sul fatto
che tutti noi facciamo parte della natura, e che l’ambiente che ci circonda non è al nostro
servizio, ma noi facciamo parte dell’ambiente.
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA
L’esperto ha utilizzato poi una presentazione PPT tramite la quale, a partire dalla
descrizione di alcuni eventi climatici straordinari recenti avvenuti in Versilia e dalle
definizioni di meteo e clima, ha condotto i ragazzi a riflettere su:
 effetti dell’inquinamento
 cause dell’inquinamento.
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA
LA GIORNATA BIODIVERSA
Al termine della presentazione i ragazzi sono stati invitati a fare un elenco delle
attività di una loro “giornata tipo” e a segnalare con un pallino verde le attività
che non richiedono spesa energetica e con un pallino rosso le attività che
richiedono spesa energetica.
Al termine dell’esercizio i ragazzi sono stati invitati a vivere e descrivere una loro
personale “GIORNATA BIODIVERSA” in cui si sarebbero impegnati a sostituire in
una giornata tipo alcune attività dal pallino rosso con attività dal pallino verde.
I ragazzi hanno risposto con entusiasmo all’invito.
Descrizione del percorso didattico
VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE
(un’intera giornata, circa 8 ore)
 Visita guidata dell’oasi del lago di Massaciuccoli con osservazione dell’ecosistema
lago dai camminamenti che portano ai punti di osservazione e dal battello durante il
trasferimento a Torre del Lago.
Descrizione del percorso didattico
VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE
 Visita del museo della Lipu in cui sono riprodotti a differenti ingrandimenti gli
organismi abitanti del lago e dove i ragazzi hanno potuto osservare allo stereoscopio
collegato ad uno schermo TV alcuni esemplari di Daphnia e di Ostracode
Descrizione del percorso didattico
VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE
Visita e osservazione dell’ecosistema dunale e retrodunale della Macchia Lucchese
Vegetazione
della duna
macchia
bassa
vegetazione
palustre
macchia
alta
lecceta-
pineta
interduna duna
consolidata
duna
mobile
mare duna
consolidata
Descrizione del percorso didattico
ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI
ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
Descrizione del percorso didattico
ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI
ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
Descrizione del percorso didattico
ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI
ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI”
(2 ore)
All’interno del Museo di Scienze Naturali di Calci gli alunni
hanno partecipato all’attività:
“Alla scoperta dei microrganismi eucarioti”
Un operatore ha illustrato le differenze tra cellula
procariote e eucariote, le principali caratteristiche dei
protisti e il loro stile di vita con l’ausilio di immagini, filmati
e riproduzioni ingrandite tridimensionali.
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI”
In seguito gli studenti sono stati invitati a calarsi nei panni di un biologo e hanno svolto
alcune attività laboratoriali:
 hanno allestito in piccoli gruppi un vetrino con campioni di cellule vive fornite dal
laboratorio di protistologia dell’Università;
 hanno fatto l’osservazione diretta al microscopio dei vetrini preparati;
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI”
 hanno estratto il DNA da cellule di protisti tramite un semplice protocollo.
L’attività si è conclusa con una riflessione sull’importanza dei protisti dal punto di vista
ecologico e sulla loro utilità come bioindicatori.
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
(2 ore)
Con l’ausilio di una presentazione PPT
l’Agronomo del Frantoio di Vicopisano ha
stimolato l’attenzione e la riflessione degli alunni
su alcuni punti salienti:
 L’anatomia della pianta di ulivo
CHIOMA
RAMI
FOGLIE
TRONCO
RADICI
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
 La diffusione della pianta di ulivo in Europa e nel mondo
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
 Il CICLO RIPRODUTTIVO della pianta di ulivo
BUCCIA
POLPA
NOCCIOLO
Comparsa dei primi fiori fioritura Sviluppo del frutto
Raccolta dei frutti ad ottobre
Anatomia del frutto
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
 Ciclo vitale di un parassita dell’ulivo: la MOSCA DELL’ULIVO, Dacus oleae
UOVO
LARVA (I II III)
PUPA
ADULTO
DEPOSIZIONE UOVA
Una mosca femmina puo’ deporre fino a
400 uova
L’attività degli individui adulti è massima
tra i 16 e i 30°C
TEMPI INCUBAZIONE UOVA:
15 - 18 giorni con 10°C
2 - 4 giorni con 30°C
Temperature limite
min 6 – 8 °C
max 34 – 35 °C
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
INCUBAZIOE PUPA
11 giorni a 25 °C
TEMPERATURE LIMITE
min 8 °C
Max 36 °C
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
FATTORI LIMITANTI LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA MOSCA
INVERNI FREDDI ADULTI E LARVE SVERNANTI
ESTATI CALDE E ASCIUTTE UOVA E LARVE
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
ALTRI PARASSITI DELL’OLIVO
ROGNA DELL’ULIVO OCCHIO DI PAVONE LEBBRA
XHYLELLA FASTIDIOSA
UMIDITÀ
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
ALTRI PARASSITI DELL’OLIVO
TIGNOLA DELL’ULIVO
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
7 anni negli ultimi 11 anni (dal2003 al 2014) sono nella top 10 degli anni più caldi dal 1828
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
Nel 2014 940 mm di pioggia
Media storica 702 mm pioggia
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
ALTA UMIDITA’ AUMENTO MALATTIE FUNGINE
Occhio di pavone
Lebbra dell’olivo
SQULIBRIO VEGETATIVO DELLE PIANTE
ALTA SOPRAVVIVENZA ALL’INVERNO DELLA MOSCA DELL’OLIVO
CONSEGUENZE
CONDIZIONI ESTIVE OTTIMALI PER LA PROLIFERAZIONE DELLA
MOSCA DELL’OLIVO
Descrizione del percorso didattico
INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
Descrizione del percorso didattico
VISITA AL FRANTOIO DI VICOPISANO
Il 18 Maggio, in una splendida giornata di sole, abbiamo completato lo studio della
produttività di oliva e di olio nel nostro territorio con una bella passeggiata a piedi
fino al Frantoio di Vicopisano. Nell’azienda biologica l’agronomo ci ha mostrato:
 gli oliveti e alcune evidenze della presenza dei parassiti descritti in classe;
 il vigneto;
 la kiweta;
 il ciclo produttivo dell’olio biologico….
Descrizione del percorso didattico
VISITA AL FRANTOIO DI VICOPISANO
 la kiweta;
 il ciclo produttivo dell’olio biologico….
e ci ha offerto una bella merenda a base di
pane e olio biologico!
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
(2 ore)
L’attività di chiusura è stata un’attività laboratoriale simile ad una OST (Open Space
Technology) gestita e condotta sempre dall’esperto naturalista Marcello Labate
della LIPU che ci ha permesso anche di verificare i risultati del percorso dalla
valutazione dei prodotti degli alunni.
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’
Gli alunni sono stati suddivisi in gruppi omogenei di 5 – 6 alunni per gruppo. Sulla
cattedra sono stati posizionati riviste scientifiche e non, forbici, colla, cartoncini bristol,
pennarelli colorati. A ciascun gruppo è stato affidato il compito di:
• scegliere un argomento legato ai cambiamenti climatici;
• svilupparlo in circa 60 minuti cercando di riflettere sugli eventuali rimedi e su
come il nostro comportamento può influire sul problema analizzato;
• rappresentarlo su un cartoncino bristol usando il materiale a disposizione;
• scegliere una strategia per presentare al resto della classe il proprio argomento in
5 – 10 minuti, scegliendo tra una semplice presentazione del cartellone, una
rappresentazione teatrale o altro a piacere.
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
RISULTATI DELL’ATTIVITA’
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
RISULTATI DELL’ATTIVITA’
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
RISULTATI DELL’ATTIVITA’
Questo gruppo ha illustrato il
cartellone prodotto con una piccola
rappresentazione teatrale che non
verrà inserita per l’assenza
dell’autorizzazione da parte dei
genitori a trasmettere immagini dei
ragazzi al di fuori dalla scuola o dal
sito della scuola.
Descrizione del percorso didattico
ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE
RISULTATI DELL’ATTIVITA’
Verifica e valutazione degli obiettivi di apprendimento
La verifica / valutazione degli obiettivi di apprendimento preposti è stata fatta sulla
base dell’osservazione da parte dei docenti durante le attività previste e dall’analisi
dei risultati emersi nell’attività finale.
Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo a tutte le attività proposte, mostrando
spesso la volontà di rielaborare le conoscenze acquisite durante le esperienze svolte
costruendo modelli di alcuni ambienti o tramite disegni.
Risultati ottenuti
Dalla valutazione delle relazioni di laboratorio relative all”attività “ecosistema
lombricaio”, dei lavori fatti in seguito alla “visita all’Oasi del lago di Massaciuccoli”
e all’attività “Alla scoperta dei microrganismi eucarioti” e dalle discussioni
avvenute in seguito all’”incontro con l’agronomo” e alla “visita al frantoio” è
emerso che gli alunni hanno acquisito le seguenti abilità (che ci eravamo poste
come obiettivi):
• descrivere un ecosistema e riconoscere le relazioni tra i suoi componenti;
• descrivere le reti alimentari e i flussi di energia di un ecosistema;
• ricavare informazioni dall’osservazione di un ecosistema;
• riconoscere il ruolo nell’ambiente dei decompostitori
• riconoscere e descrivere alcune delle conseguenze dell’alterazione di un
ecosistema ad opera dei cambiamenti climatici.
Risultati ottenuti
Dall’osservazione dei cartelloni prodotti durante l’attività di chiusura e
dall’osservazione della partecipazione degli alunni all’attività di gruppo e alla visita la
frantoio è emerso che gli alunni hanno acquisito le seguenti competenze:
• riconoscere gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi del territorio;
•essere consapevoli che ciascuno con i propri comportamenti può contribuire al
cambiamento climatico;
•maggior consapevolezza delle risorse del territorio;
•individuare comportamenti nella vita di tutti i giorni che contribuiscono al
cambiamento climatico.

More Related Content

What's hot

"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Colle val d'elsa Scuola Secondaria di Primo Grado Arnolfo di Cambio
Colle  val d'elsa   Scuola Secondaria di Primo Grado  Arnolfo di CambioColle  val d'elsa   Scuola Secondaria di Primo Grado  Arnolfo di Cambio
Colle val d'elsa Scuola Secondaria di Primo Grado Arnolfo di CambioConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia lucchese
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia luccheseFra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia lucchese
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia luccheseConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdCI cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdCConsorzio LaMMA - Corso UdC
 

What's hot (20)

Livorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicisLivorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicis
 
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-GalileiScuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
 
Un clima... pesante!
Un clima... pesante!Un clima... pesante!
Un clima... pesante!
 
Carrara e Paesi a Monte - Primaria "G. Marconi"
Carrara e Paesi a Monte - Primaria "G. Marconi"Carrara e Paesi a Monte - Primaria "G. Marconi"
Carrara e Paesi a Monte - Primaria "G. Marconi"
 
CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA
CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANACAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA
CAMBIAMENTI CLIMATICI E VITA QUOTIDIANA
 
Rotte migratorie presentazione
Rotte migratorie  presentazioneRotte migratorie  presentazione
Rotte migratorie presentazione
 
San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccioSan giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
 
Massa e cozzile ic pasquini
Massa e cozzile ic pasquiniMassa e cozzile ic pasquini
Massa e cozzile ic pasquini
 
Montecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarloMontecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarlo
 
Cambiamenti climatici e risorsa acqua
Cambiamenti climatici e risorsa acquaCambiamenti climatici e risorsa acqua
Cambiamenti climatici e risorsa acqua
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
 
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomoIl tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
 
ITC Cattaneo - San Miniato
ITC Cattaneo - San MiniatoITC Cattaneo - San Miniato
ITC Cattaneo - San Miniato
 
L'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il climaL'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il clima
 
Colle val d'elsa Scuola Secondaria di Primo Grado Arnolfo di Cambio
Colle  val d'elsa   Scuola Secondaria di Primo Grado  Arnolfo di CambioColle  val d'elsa   Scuola Secondaria di Primo Grado  Arnolfo di Cambio
Colle val d'elsa Scuola Secondaria di Primo Grado Arnolfo di Cambio
 
Navacchio I.C. Borsellino
Navacchio  I.C. BorsellinoNavacchio  I.C. Borsellino
Navacchio I.C. Borsellino
 
Scuola primaria la rosa livorno
Scuola primaria la rosa livornoScuola primaria la rosa livorno
Scuola primaria la rosa livorno
 
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia lucchese
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia luccheseFra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia lucchese
Fra ieri e oggi alla scoperta di ... lago e macchia lucchese
 
Grosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelliGrosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelli
 
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdCI cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
 

Viewers also liked

Clirik featured product gypsum micronizer with ceiso
Clirik featured product gypsum micronizer with ceisoClirik featured product gypsum micronizer with ceiso
Clirik featured product gypsum micronizer with ceisoAmmy Cheng
 
Oportunidades en turismo 2011
Oportunidades en turismo 2011Oportunidades en turismo 2011
Oportunidades en turismo 2011Manager Asesores
 
Informe de feria. Hotelympia 2014
Informe de feria. Hotelympia 2014Informe de feria. Hotelympia 2014
Informe de feria. Hotelympia 2014Manager Asesores
 
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)OrisysIndia
 
349 ki-fpik-06-a
349 ki-fpik-06-a349 ki-fpik-06-a
349 ki-fpik-06-acahpati138
 
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020iGATE RESEARCH
 
Programming sounds into my game
Programming sounds into my gameProgramming sounds into my game
Programming sounds into my gameJake-hyatt123
 
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...Rostyslav Vasiuta
 
Analisa Kebutuhan Windows 2008
Analisa Kebutuhan Windows 2008Analisa Kebutuhan Windows 2008
Analisa Kebutuhan Windows 2008Ichsanvoc
 

Viewers also liked (20)

Pistoia-Luigi Einaudi
Pistoia-Luigi EinaudiPistoia-Luigi Einaudi
Pistoia-Luigi Einaudi
 
Invierta en Chile 2013
Invierta en Chile 2013Invierta en Chile 2013
Invierta en Chile 2013
 
Clirik featured product gypsum micronizer with ceiso
Clirik featured product gypsum micronizer with ceisoClirik featured product gypsum micronizer with ceiso
Clirik featured product gypsum micronizer with ceiso
 
pbl fcoe updated
pbl fcoe updatedpbl fcoe updated
pbl fcoe updated
 
Oportunidades en turismo 2011
Oportunidades en turismo 2011Oportunidades en turismo 2011
Oportunidades en turismo 2011
 
Informe de feria. Hotelympia 2014
Informe de feria. Hotelympia 2014Informe de feria. Hotelympia 2014
Informe de feria. Hotelympia 2014
 
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)
Precision Farming / Satellite Farming (SSCM)
 
Volterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG NiccoliniVolterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG Niccolini
 
349 ki-fpik-06-a
349 ki-fpik-06-a349 ki-fpik-06-a
349 ki-fpik-06-a
 
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020
Global orthopedic product market (by segment) and company analysis to 2020
 
Missing
MissingMissing
Missing
 
Firenze liceoscientifico gramsci
Firenze liceoscientifico gramsciFirenze liceoscientifico gramsci
Firenze liceoscientifico gramsci
 
Programming sounds into my game
Programming sounds into my gameProgramming sounds into my game
Programming sounds into my game
 
Modello documentazione udc_ clima
Modello documentazione udc_ climaModello documentazione udc_ clima
Modello documentazione udc_ clima
 
I love your accent!
I love your accent!I love your accent!
I love your accent!
 
Web focus overview presentation 2015
Web focus overview presentation 2015Web focus overview presentation 2015
Web focus overview presentation 2015
 
Ppp
PppPpp
Ppp
 
Encuestas a niños
Encuestas a niñosEncuestas a niños
Encuestas a niños
 
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...
Мінрегіон: Концепція реформування місцевого самоврядування та територіальної ...
 
Analisa Kebutuhan Windows 2008
Analisa Kebutuhan Windows 2008Analisa Kebutuhan Windows 2008
Analisa Kebutuhan Windows 2008
 

Similar to OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi

La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempoConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Bio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaBio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaannarita
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi (16)

Cambiamo abitudini NON il clima!
Cambiamo abitudini NON il clima!Cambiamo abitudini NON il clima!
Cambiamo abitudini NON il clima!
 
Prato ic nord
Prato ic nordPrato ic nord
Prato ic nord
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
 
Bio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaBio d days-piacenza
Bio d days-piacenza
 
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSIUDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
 
Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici
Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici
Grosseto i.c. 3 stop ai cambiamenti climatici
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
 
Agricolturiamo insieme
Agricolturiamo insiemeAgricolturiamo insieme
Agricolturiamo insieme
 
Vinci scuola primaria g.galilei.ppt
Vinci scuola primaria g.galilei.pptVinci scuola primaria g.galilei.ppt
Vinci scuola primaria g.galilei.ppt
 
Istituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugelloIstituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugello
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
 
Scuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamenteScuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamente
 
Lucca secondaria ISA Passaglia.ppt
Lucca secondaria ISA Passaglia.pptLucca secondaria ISA Passaglia.ppt
Lucca secondaria ISA Passaglia.ppt
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC

Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC (20)

Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
 
"Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima""Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima"
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
 
S.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTES.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTE
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
 
Progetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavolaProgetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavola
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
 
Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....
 
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
 
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZEsse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
 
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
 
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
 

Recently uploaded

Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 

Recently uploaded (20)

Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 

OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi

  • 1.
  • 2. Descrizione della genesi del percorso didattico Il percorso è nato in seguito alla partecipazione al corso sui cambiamenti climatici organizzato dalla Regione Toscana dell’insegnante referente del progetto, Prof.ssa Martina Bibbiani, che a sua volta ha coinvolto le docenti di scienze delle classi prime della scuola media, Prof.sse Daniela Romiti e Mariarita Puntoni. Le docenti interessate hanno quindi studiato con i colleghi delle altre discipline il modo di affrontare a livello multidisciplinare l’educazione ambientale e il clima allo scopo di fornire ai ragazzi punti di vista e strumenti più efficaci allo sviluppo di competenze molto importanti per il loro ruolo di cittadini del mondo: la consapevolezza che ciascuno con i propri comportamenti può contribuire al cambiamento climatico.
  • 3. Descrizione della genesi del percorso didattico: inserimento nei curricula della classe 1° media MATERIE COINVOLTE: GEOGRAFIA: nella programmazione era già prevista l’analisi degli ambienti geografici tipici (montagna, collina e pianura) e dell’aspetto idrografico (mari, laghi e fiumi). In seguito sono state analizzate nell’ambito della programmazione le fasce climatiche in Europa ed è stato fatto un approfondimento sui cambiamenti climatici, sulle loro cause e sui loro effetti. ITALIANO: nell’ambito della programmazione di EPICA riguardante lo studio del MITO, è stato scelto come tema “Il diluvio nel mito”, affrontato con la lettura di alcuni brani e con la visione del film “La profezia delle ranocchie”.
  • 4. Descrizione della genesi del percorso didattico: inserimento nei curricula della classe 1° media MATERIE COINVOLTE: SCIENZE: La programmazione della classe prima che prevedeva la classificazione dei viventi e lo studio approfondito di piante e animali è stata affrontata da un punto di vista completamente diverso. A partire dall’educazione ambientale si sono studiati vari ecosistemi e i viventi che li costituiscono, cause e dei cambiamenti climatici ed effetti che hanno sugli ecosistemi. Solo in seguito è stata formalizzata la classificazione dei viventi e studiate le caratteristiche di alcuni gruppi TECNOLOGIA: E’ stato inserito e studiato il ciclo di produzione dell’olio.
  • 5. Descrizione della genesi del percorso didattico: destinatari delle unità di competenza Le tre insegnanti di Scienze, Bibbiani, Romiti e Puntoni, hanno quindi formulato una unità di competenza (udc) per ciascuna delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado D. Cavalca. Le tre udc sono molto simili, variano solo i destinatari e alcuni dei colleghi che hanno collaborato ad ampliare lo studio dei cambiamenti climatici dal punto di vista interdisciplinare. Per questo motivo di seguito verrà descritta solo una delle tre udc svolte, quella svolta dalla Prof.ssa Bibbiani nella classe 1°B.
  • 6. Descrizione del percorso didattico LE FASCE CLIMATICHE IN EUROPA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI (8 ore)  Nell’ambito della programmazione curriculare sono state analizzate e descritte le fasce climatiche presenti in Europa.  In seguito è stato fatto un approfondimento sui cambiamenti del clima che si stanno osservando  Sono state analizzate le cause di tali cambiamenti climatici (inquinamento)  Infine sono state ipotizzate le più probabili conseguenze del fenomeno.
  • 7. Descrizione del percorso didattico IL DILUVIO NEL MITO (6 ore)  Studio di alcuni miti con oggetto il diluvio a partire dalla lettura di alcuni brani: • da l’epopea di Gilgamesh: “Il racconto del diluvio”; • da La Bibbia “Il diluvio universale”; • di Publio Ovidio Nasone “La storia di Deaucalione e Pirra”. Visione del film “La profezia delle ranocchie”
  • 8. Descrizione del percorso didattico ECOSISTEMA “LOMBRICAIO” (circa 4 ore + 1 di verifica)  Attività laboratoriale per l’assemblamento di un lombricaio  Osservazione e descrizione dell’ecosistema “LOMBRICAIO”  Osservazioni giornaliere e annotazione dei cambiamenti osservati nell’ecosistema  Riflessione sui fattori biotici e abiotici che possono alterare un ecosistema
  • 9. Descrizione del percorso didattico ECOSISTEMA “LOMBRICAIO” Dopo circa due settimane i ragazzi hanno capito di aver messo troppa acqua nell’ecosistema e la maggior parte dei lombrichi erano morti; l’inconveniente ha però dato spunto a riflessioni produttive sull’incidenza dei fattori abiotici nella salute di un ecosistema e degli esseri viventi che lo compongono. Al termine dell’attività i ragazzi hanno svolto una relazione di laboratorio che è stata oggetto di valutazione.
  • 10. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA (2 ore) Lezione partecipata condotta dal naturalista Marcello Labate, dipendente dell’associazione onlus LIPU. La lezione è iniziata con una serie di “domande avatariane“ da parte di Labate che ha chiesto ai ragazzi di rispondere su un foglio in modo intuitivo: HAI MAI MANGIATO UNA FOGLIA? SI/NO HAI MAI MANGIATO UNA RADICE? SI/NO HAI MAI MANGIATO UN FIORE? SI/NO HAI MAI MANGIATO UN SEME? SI/NO HAI MAI MANGIATO LA TERRA? SI/NO HAI MAI MANGIATO LA NEVE? SI/NO HAI MAI MANGIATO UN INSETTO? SI/NO
  • 11. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA (2 ore) PUNTEGGIO: 1 punto per ogni SI’ 0 punti per ogni NO TOTALE PUNTI Da 5-7 punti: Complimenti sei un vero Avatar! Non hai perso il tuo legame con la madre Terra. Da 3-4 punti: Sei una crisalide quiescente, in attesa di diventare un Avatar. Puoi fare meglio! Non perdere tempo. Da 0-2 punti: Mi dispiace! Dopo una “Giornata preistorica”, se riuscirai a sopravvivere, forse capirai l’importanza dei frutti della Terra. La discussione delle risposte ha fornito il pretesto per far riflettere i ragazzi sul fatto che tutti noi facciamo parte della natura, e che l’ambiente che ci circonda non è al nostro servizio, ma noi facciamo parte dell’ambiente.
  • 12. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA L’esperto ha utilizzato poi una presentazione PPT tramite la quale, a partire dalla descrizione di alcuni eventi climatici straordinari recenti avvenuti in Versilia e dalle definizioni di meteo e clima, ha condotto i ragazzi a riflettere su:  effetti dell’inquinamento  cause dell’inquinamento.
  • 13. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO NATURALISTA LA GIORNATA BIODIVERSA Al termine della presentazione i ragazzi sono stati invitati a fare un elenco delle attività di una loro “giornata tipo” e a segnalare con un pallino verde le attività che non richiedono spesa energetica e con un pallino rosso le attività che richiedono spesa energetica. Al termine dell’esercizio i ragazzi sono stati invitati a vivere e descrivere una loro personale “GIORNATA BIODIVERSA” in cui si sarebbero impegnati a sostituire in una giornata tipo alcune attività dal pallino rosso con attività dal pallino verde. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo all’invito.
  • 14. Descrizione del percorso didattico VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE (un’intera giornata, circa 8 ore)  Visita guidata dell’oasi del lago di Massaciuccoli con osservazione dell’ecosistema lago dai camminamenti che portano ai punti di osservazione e dal battello durante il trasferimento a Torre del Lago.
  • 15. Descrizione del percorso didattico VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE  Visita del museo della Lipu in cui sono riprodotti a differenti ingrandimenti gli organismi abitanti del lago e dove i ragazzi hanno potuto osservare allo stereoscopio collegato ad uno schermo TV alcuni esemplari di Daphnia e di Ostracode
  • 16. Descrizione del percorso didattico VISITA ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI E ALLA MACCHIA LUCCHESE Visita e osservazione dell’ecosistema dunale e retrodunale della Macchia Lucchese Vegetazione della duna macchia bassa vegetazione palustre macchia alta lecceta- pineta interduna duna consolidata duna mobile mare duna consolidata
  • 17. Descrizione del percorso didattico ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
  • 18. Descrizione del percorso didattico ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
  • 19. Descrizione del percorso didattico ALCUNE RIELABORAZIONI DEGLI ALUNNI DEGLI AMBIENTI OSSERVATI ALL’OASI DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
  • 20. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI” (2 ore) All’interno del Museo di Scienze Naturali di Calci gli alunni hanno partecipato all’attività: “Alla scoperta dei microrganismi eucarioti” Un operatore ha illustrato le differenze tra cellula procariote e eucariote, le principali caratteristiche dei protisti e il loro stile di vita con l’ausilio di immagini, filmati e riproduzioni ingrandite tridimensionali.
  • 21. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI” In seguito gli studenti sono stati invitati a calarsi nei panni di un biologo e hanno svolto alcune attività laboratoriali:  hanno allestito in piccoli gruppi un vetrino con campioni di cellule vive fornite dal laboratorio di protistologia dell’Università;  hanno fatto l’osservazione diretta al microscopio dei vetrini preparati;
  • 22. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’: “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI EUCARIOTI”  hanno estratto il DNA da cellule di protisti tramite un semplice protocollo. L’attività si è conclusa con una riflessione sull’importanza dei protisti dal punto di vista ecologico e sulla loro utilità come bioindicatori.
  • 23. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO (2 ore) Con l’ausilio di una presentazione PPT l’Agronomo del Frantoio di Vicopisano ha stimolato l’attenzione e la riflessione degli alunni su alcuni punti salienti:  L’anatomia della pianta di ulivo CHIOMA RAMI FOGLIE TRONCO RADICI
  • 24. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO  La diffusione della pianta di ulivo in Europa e nel mondo
  • 25. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO  Il CICLO RIPRODUTTIVO della pianta di ulivo BUCCIA POLPA NOCCIOLO Comparsa dei primi fiori fioritura Sviluppo del frutto Raccolta dei frutti ad ottobre Anatomia del frutto
  • 26. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO  Ciclo vitale di un parassita dell’ulivo: la MOSCA DELL’ULIVO, Dacus oleae UOVO LARVA (I II III) PUPA ADULTO
  • 27. DEPOSIZIONE UOVA Una mosca femmina puo’ deporre fino a 400 uova L’attività degli individui adulti è massima tra i 16 e i 30°C TEMPI INCUBAZIONE UOVA: 15 - 18 giorni con 10°C 2 - 4 giorni con 30°C Temperature limite min 6 – 8 °C max 34 – 35 °C Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 28. INCUBAZIOE PUPA 11 giorni a 25 °C TEMPERATURE LIMITE min 8 °C Max 36 °C Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 29. FATTORI LIMITANTI LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA MOSCA INVERNI FREDDI ADULTI E LARVE SVERNANTI ESTATI CALDE E ASCIUTTE UOVA E LARVE Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 30. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO ALTRI PARASSITI DELL’OLIVO ROGNA DELL’ULIVO OCCHIO DI PAVONE LEBBRA XHYLELLA FASTIDIOSA UMIDITÀ
  • 31. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO ALTRI PARASSITI DELL’OLIVO TIGNOLA DELL’ULIVO
  • 32. Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 33. 7 anni negli ultimi 11 anni (dal2003 al 2014) sono nella top 10 degli anni più caldi dal 1828 Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 34. Nel 2014 940 mm di pioggia Media storica 702 mm pioggia Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 35. ALTA UMIDITA’ AUMENTO MALATTIE FUNGINE Occhio di pavone Lebbra dell’olivo SQULIBRIO VEGETATIVO DELLE PIANTE ALTA SOPRAVVIVENZA ALL’INVERNO DELLA MOSCA DELL’OLIVO CONSEGUENZE CONDIZIONI ESTIVE OTTIMALI PER LA PROLIFERAZIONE DELLA MOSCA DELL’OLIVO Descrizione del percorso didattico INCONTRO CON ESPERTO AGRONOMO
  • 36.
  • 37. Descrizione del percorso didattico VISITA AL FRANTOIO DI VICOPISANO Il 18 Maggio, in una splendida giornata di sole, abbiamo completato lo studio della produttività di oliva e di olio nel nostro territorio con una bella passeggiata a piedi fino al Frantoio di Vicopisano. Nell’azienda biologica l’agronomo ci ha mostrato:  gli oliveti e alcune evidenze della presenza dei parassiti descritti in classe;  il vigneto;  la kiweta;  il ciclo produttivo dell’olio biologico….
  • 38. Descrizione del percorso didattico VISITA AL FRANTOIO DI VICOPISANO  la kiweta;  il ciclo produttivo dell’olio biologico…. e ci ha offerto una bella merenda a base di pane e olio biologico!
  • 39. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE (2 ore) L’attività di chiusura è stata un’attività laboratoriale simile ad una OST (Open Space Technology) gestita e condotta sempre dall’esperto naturalista Marcello Labate della LIPU che ci ha permesso anche di verificare i risultati del percorso dalla valutazione dei prodotti degli alunni.
  • 40. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ Gli alunni sono stati suddivisi in gruppi omogenei di 5 – 6 alunni per gruppo. Sulla cattedra sono stati posizionati riviste scientifiche e non, forbici, colla, cartoncini bristol, pennarelli colorati. A ciascun gruppo è stato affidato il compito di: • scegliere un argomento legato ai cambiamenti climatici; • svilupparlo in circa 60 minuti cercando di riflettere sugli eventuali rimedi e su come il nostro comportamento può influire sul problema analizzato; • rappresentarlo su un cartoncino bristol usando il materiale a disposizione; • scegliere una strategia per presentare al resto della classe il proprio argomento in 5 – 10 minuti, scegliendo tra una semplice presentazione del cartellone, una rappresentazione teatrale o altro a piacere.
  • 41. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE RISULTATI DELL’ATTIVITA’
  • 42. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE RISULTATI DELL’ATTIVITA’
  • 43. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE RISULTATI DELL’ATTIVITA’ Questo gruppo ha illustrato il cartellone prodotto con una piccola rappresentazione teatrale che non verrà inserita per l’assenza dell’autorizzazione da parte dei genitori a trasmettere immagini dei ragazzi al di fuori dalla scuola o dal sito della scuola.
  • 44. Descrizione del percorso didattico ATTIVITA’ DI CHIUSURA IN CLASSE RISULTATI DELL’ATTIVITA’
  • 45. Verifica e valutazione degli obiettivi di apprendimento La verifica / valutazione degli obiettivi di apprendimento preposti è stata fatta sulla base dell’osservazione da parte dei docenti durante le attività previste e dall’analisi dei risultati emersi nell’attività finale. Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo a tutte le attività proposte, mostrando spesso la volontà di rielaborare le conoscenze acquisite durante le esperienze svolte costruendo modelli di alcuni ambienti o tramite disegni.
  • 46. Risultati ottenuti Dalla valutazione delle relazioni di laboratorio relative all”attività “ecosistema lombricaio”, dei lavori fatti in seguito alla “visita all’Oasi del lago di Massaciuccoli” e all’attività “Alla scoperta dei microrganismi eucarioti” e dalle discussioni avvenute in seguito all’”incontro con l’agronomo” e alla “visita al frantoio” è emerso che gli alunni hanno acquisito le seguenti abilità (che ci eravamo poste come obiettivi): • descrivere un ecosistema e riconoscere le relazioni tra i suoi componenti; • descrivere le reti alimentari e i flussi di energia di un ecosistema; • ricavare informazioni dall’osservazione di un ecosistema; • riconoscere il ruolo nell’ambiente dei decompostitori • riconoscere e descrivere alcune delle conseguenze dell’alterazione di un ecosistema ad opera dei cambiamenti climatici.
  • 47. Risultati ottenuti Dall’osservazione dei cartelloni prodotti durante l’attività di chiusura e dall’osservazione della partecipazione degli alunni all’attività di gruppo e alla visita la frantoio è emerso che gli alunni hanno acquisito le seguenti competenze: • riconoscere gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi del territorio; •essere consapevoli che ciascuno con i propri comportamenti può contribuire al cambiamento climatico; •maggior consapevolezza delle risorse del territorio; •individuare comportamenti nella vita di tutti i giorni che contribuiscono al cambiamento climatico.