SlideShare a Scribd company logo
1 of 110
Download to read offline
Documentazione dell'Unità di
competenza:U86 e U320
Progetto 72 “Esse o’ esse’ clima”
Istituto Comprensivo Pacinotti
PONTEDERA
Ins. GALLUZZI E. - ORSINI M.
5 anni Scuola Infanzia Diaz
Ore dedicate al percorso :intero a.s.
Corso di Formazione Cambiamenti Climatici settembre novembre 2013
di 20h ins. Galluzzi successivo
Progetto 72 esse o’esse’ clima U 86 .
Vista l’età dei bambini con i quali sarà svolto il progetto le insegnanti decidono di partecipare
Corso di formazione Cambiamenti climatici settembre –novembre 2014
di 20h Orsini e Galluzzi
Per integrazione progetto Esse o’esse clima “ U320
Istituto Comprensivo Pacinotti
Scuola dell’infanzia DIAZ
sezione di 30 bambini di 5
anni
Intero a.s. 2014-2015
In quanto è necessario costruire
con i bambini i pre-requisiti
necessari mancanti per
affrontare argomenti complessi
CONTINUITA’
a.s. 2012-2013 e 2013-2014
con Laboratorio Didattico Territoriale
LDT, Prima Scienza Valdera, che ha
avviato , i bambini all’acquisizione di un
metodo di lavoro scientifico.
Con L’ass.l a tartaruga con i percorsi
dell’acqua e dell’inquinamento “ I fratelli
scialacquoni” e l’UNIPI agraria con la
Dott.ssa PELLEGRINI progetto di sezione
“L’orto-giardino di FATALISA”
Attraverso la
metodologia della
RICERCA-AZIONE
PERCHE’è stato costruito
A seguito della partecipazione al corso di formazione settembre
2014 di entrambe le insegnanti ed alla possibilità di accedere a
nuovi finanziamenti è stata realizzata la U320. Pertanto il
progetto che si doveva svolgere in un minoro lasso di tempo si
è sviluppato per l’intero anno scolastico e i pre-requisiti
programmati ( al di fuori del progetto) sono diventati la U320.
Questa documentazione, quindi, deve esser letta come un
tutt’uno tra la U320 e la successiva U86.
In questo modo le U sono collegate sia attraverso una
consequenzialità temporale e una consequenzialità di
acquisizione di competenze da parte dei bambini.
COME è stato costruito
Le U 320 e U86 sono state frazionate in unità di apprendimento
che, attraverso i contenuti scelti e la metodologia della ricerca-
azione hanno consentito ai bambini di raggiungere gli obiettivi
prefissati e le successive competenze delle U suddette.
Il percorso si pone in continuità con le attività svolte negli anni
precedenti in ambito L.D.T. e con i seguenti operatori
• Ass. La Tartaruga i percorsi dell’acqua e dell’inquinamento “ I
fratelli scialacquoni” .
• UNIPI agraria la Dott.ssa PELLEGRINI progetto di sezione
2013-2014 “L’orto-giardino di FATALISA”.
Tematica Attività con insegnanti Attività con operatori
ACQUA •gli stati
•ciclo dell’acqua,
•Inquinamento :depuratore
•disastri : Moria dei pesci e alluvione
•“Amici per Natura” Cartone animato
•Bio-indicatori ambientali
•Valutazione purezza dell’acqua in natura
Ass. la Tartaruga:
•Viaggio dell’acqua: dalla sorgente( Caldaccoli) al
ritorno in natura (depuratore)
•Viaggio dell’acqua in bottiglia
•Viaggio dell’acqua nel bicchiere
•Valutazione purezza dell’acqua sul fiume sterza
tramite Bio-indicatori
Soci coop Pontedera META ha fornito il DVD Amici
per natura”
Tagete edizioni: Michele Quirici
ARIA •Registrazione e tabulazione situazione meteorologia
giornaliera , con tabulazione mensile dei dati.
•Inquinamento smog
•Forte urbanizzazione e gas scarico
•Riscaldamento ARIA e conseguenze
•“Amici per Natura” Cartone animato
•Bio-indicatori ambientali
•I disastri del VENTO
•Biomonitoraggio dell’aria con Kit di tabacco
UNIPI Agraria Prof.ssa PELLEGRINI Elisa
•Viaggio dell’acqua in bottiglia trasporto su gomma
•Temperatura del’aria e conseguenze
•Biomonitoraggio dell’aria con Kit di tabacco
TERRA •Inquinamento rifiuti
•Bio-indicatori ambientali
•“Amici per Natura” Cartone animato
UNIPI Agraria Prof.ssa PELLEGRINI Elisa
•Semina e trapianto
Soci coop Pontedera META ha fornito il DVD Amici
per natura”
VADDI
Valutazione
•Gioco – simulazione genitori, esperti, C.I. ins.,
•Laboratorio riciclo creativo BAMBINI
Dott.ssa BIBIANA LO SAPIO
Prof. Merluzzo l., Malventi M., Noemi e Noemi, Di
Franco A.
Tradurre le esperienze in linguaggi espressivi e diversificati
ricaduta sul curricolo
LA CONOSCENZA DEL MONDO
(Campo di esperienza dominante tutti gli operatori e tutte le azioni)
Avviarsi all’esplorazione , alla scoperta e ad una prima organizzazione cognitiva
della conoscenza del mondo esterno
I DISCORSI E LE PAROLE
Attraverso la metodologia della ricerca-azione che
quotidianamente si svolge nel momento del cerchio,
ogni bambino è stimolato a esprimersi verbalmente
sulle argomentazioni trattate.
Osservare , descrivere e raccontare
verbalmente le esperienze vissute,
formulando ipotesi e previsioni.
Acquisire un linguaggio specifico
IL SE’ E L’ALTRO
Valorizzare l’appartenenza ad un gruppo, la
condivisione di spazi giochi e regole
IMMAGINI SUONI E COLORI
Rielaborare attraverso tecniche diverse le
esperienze vissute
IL CORPO E IL MOVIMENTO
Acquisire fiducia in se stesso e nelle proprie
capacità
Descrizione
del percorso
didattico
U 320 Capire che il clima è condizionato da diversi fattori:
temperatura , pioggia, vento, sole , nebbia, neve, grandine.
Ob. osservazione e registrazione
giornaliera degli elementi
meteorologici su apposite griglie
cartesiane. Con relativa tabulazione
mensile e successiva analisi e
discussione degli elementi che hanno
determinato il tempo meteorologico in
quel mese.
Ob. acquisire consapevolezza delle
relazioni esistenti tra le condizioni del
tempo e la vita degli esseri viventi.
Ob. Formulare ipotesi e previsioni e
mettere in relazione diversi elementi
di uno stesso sistema per scoprirne le
conseguenze
ob.Scoprire, osservare, descrivere l'ambiente vicino a
noi.
ob. Intuire la fragilità degli ecosistemi legati all'azione
dell'uomo : i cambiamenti climatici.
ob. Agire in modo conseguente : eco codice per rallentare
i cambiamenti climatici.
U 86 Promuovere negli alunni, nelle loro famiglie e nella
comunità scolastica comportamenti eco-sostenibili nei confronti
della risorsa acqua e dei cambiamenti climatici rendendoli
consapevoli che ogni azione ha la sua conseguenza
sull’ambiente
Cartellone per la registrazione delle presenze
E filastrocca sugli elementi del tempo
meteorologico inventata dai bambini per a
memorizzazione dei giorni della settimana
Cartellone per la
registrazione giornaliera del
tempo meteorologico
Con l’aiuto di alcune storie scopriamo gli elementi del tempo
meteorologico
Il vento e il sole Esopo
Un giorno il vento e il sole cominciarono a litigare.
Il vento sosteneva di essere il più forte e a sua volta il sole
diceva di essere la forza più grande della terra.
Alla fine decisero di fare una prova.
Videro un viandante che stava camminando lungo un sentiero
e decisero che il più forte di loro sarebbe stato colui che
sarebbe riuscito a togliergli i vestiti .
Il vento, così, si mise all'opera : cominciò a soffiare ,e soffiare ,
ma il risultato fu che il viandante si avvolgeva sempre più nel
mantello.
Il vento allora soffiò con più forza , e l'uomo chinando la testa si
avvolse un sciarpa intorno al collo.
Fu quindi la volta del sole, che cacciando via le nubi, cominciò
a splendere tiepidamente.
L'uomo che era arrivato nelle prossimità di un ponte , cominciò
pian piano a togliersi il mantello.
Il sole molto soddisfatto intensificò il calore dei suoi raggi , fino
a farli diventare incandescenti.
L'uomo rosso per il gran caldo, guardò le acque del fiume e
senza esitare si tuffò .
Il sole alto nel cielo rideva e rideva!!
Il vento deluso e vinto si nascose in un luogo lontano.Ascolto e rielaborazione verbale attraverso
domande aperte e riproduzione grafica della storia
Il VENTO e il SOLE
SOLE, NUVOLA e
GRANDINE
Domande stimolo per la comprensione del testo:
Ascolto e rielaborazione verbale attraverso domande
stimolo e riproduzione grafica della storia
Il sole e la nuvola di Rodari G.
RICADUTA sugli altri campi di
esperienza
Attività
COLORO.
RITAGLIO e
INCOLLO
gli elementi
individuati nelle
storie ascoltate
nelle posizioni
richieste
PIOGGIA e NUVOLE
Alluvione e desertificazione
Ascolto e rappresentazione in tre sequenze della
storia, utilizzando tecniche espressive diverse
L’OMINO DELLA PIOGGIA di Rodari G.
… a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno ampliare
le nostre conoscenze sull’elemento ACQUA
Esperienze con l’acqua : dall’acqua al ghiaccio e viceversa
Esperienze con l’acqua : dall’acqua al vapore e viceversa
La forma dell’acqua
CICLO dell’ACQUA
CICLO dell’ACQUA
Ass. La Tartaruga
operatore Monica Tognoni
in continuità alle
esperienze degli anni
precedenti ricorda ai
bambini la necessità di
fare un uso
consapevole della
risorsa ACQUA ed
introduce l’uscita a
CALDACCOLI
Ass. La Tartaruga
operatore Monica Tognoni
Visita didattica
Sorgente CALDACCOLI
Rielaboriamo verbalmente
l’esperienza con gli esperti
: LEONARDO e MONICA
Utilizziamo l’esperienza della sorgente di Caldaccoli per
la nostra CONTINUITA’ con la Scuola Primaria
Visita didattica
Depuratore di Pontedera
Riflettiamo
sull’esperienza vissuta
La DEPURAZIONE
Cosa vediamo al
MICROSCOPIO
ELETTRONICO
I batteri diventano la nostra maschera di CARNEVALE
Se inquiniamo i fiumi …..I DISASTRI
ALLUVIONE
Esperto in sezione
Edizioni Tagete Michele Quirici
AMICI per NATURA
Cerchiamo di scoprire quali
strumenti ha la NATURA
per farci capire se c’è
INQUINAMENTO
BIO-INDICATORI ambientali:
TERRA ACQUA ARIA
Visita didattica
FIUME La Sterza
… a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno
ampliare le nostre conoscenze sull’elemento ARIA
LA NUVOLA e LA DUNA
Temperatura e desertificazione
“La nuvola e la duna” . Racconto popolare rielaborato da Paulo Coelho
Ascolto e rappresentazione in 5 sequenze della storia.
Riflessione sulle conseguenze dell’aumento della temperatura sulla
natura.
Il SOLE
L’eclissi di SOLE
Drammatizziamo l’esperienza
e copio il disegno alla lavagna
… a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno
ampliare le nostre conoscenze sull’elemento TERRA
continuando a parlare dell’ARIA
Le fasi
della
SEMINA
del
TABACCO
Le fasi della
SEMINA del TABACCO
TERRA ARIA ACQUA
Esperto in sezione
UNIPI Agraria Elisa
Pellegrini
Monitoriamo l’ARIA con i nostri KIT
Scegliamo tre postazioni diverse, due angoli del giardino della
nostra scuola, situata di fianco ad una via ad alta percorribilità.
Angolo EST
Angolo OVEST
e a Montecastello, in campagna, circa 5 km dalla città. Nonna Rosanna se ne prende cura …. dopo
una settimana lo riporterà a scuola.
BATTAGLIA al KIT
Leggiamo i risultati
“I voti che abbiamo dato sono tra 2 e 3, questo vuol dire che le
nostre piantine, quelle dei kit a scuola e dei kit a Montecastello ,
non stanno tanto bene “ .
“questo vuol dire che nell’aria c’è ozono, perciò l’aria non è pulita,
ma è inquinata e noi la respiriamo … e ci fa male!”
“…. anche le piantine che erano nella chiudenda della nonna
Rosanna … sono macchiate …. vuol dire che anche lì, dove si
pensava che l’aria fosse più pulita perché non ci sono le
macchine e le industrie , … l’aria è inquinata!”
Tabulazione mensile e
discussione collettiva
del TEMPO
METEOROLOGICO
esemplificazione del mese di
Dicembre.
L’attività si è svolta per
tutti i mesi
VERIFICA : costruiamo il VIAGGIO dell’ACQUA
Costruiamo i vari elementi : disegno, collage ,
pittura, ritaglio, accartoccio carta e cartoncino di
recupero , e altri materiali
RICICLO RIUSO RECUPERO
… per realizzare : Sorgente
Caldaccoli, la distribuzione
dell’acqua nella nostra CASA e
smaltimento delle acque, il
depuratore di Pontedera.
Il nostro plastico è terminato!!!
Il viaggio dell’acqua dalla sorgente al ritorno
in natura è RAPPRESENTATO!!!
11 Aprile 2015
Gioco- simulazione
VADDI
Distribuzione dei ruoli
Saluto della Preside
D’Angelo
spiegazione del gioco
Organizzatrice e conduttrice
Dott.ssa BIBIANA LO SAPIO
SI GIOCA!!!
Giornalisti ed esperti … confronto,
discussione e prese di posizione …
Le conclusioni ….
Dai tablò riassuntivi delle
tre città la mozione più
votata è stata
POTENZIAMENTO
dell’EDUCAZIONE
AMBINTALE
Iniziamo con l’ascolto
ascoltiamo con l’ascolto
delle storie di
FATA Lisetta , maestra
Monica Malventi e …..
FILIPPONE racconta storie,
Alessandro Di Franco
… mentre i genitori giocano al
VADDI
… i bambini sono impegnati
nel laboratorio di
RICICLAGGIO con Noemi,
Noemi, Liliane, Michela ….
… .realizziamo un braccialetto
…. Costruiamo la macchinina e
dipingiamo la maglietta
http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2015/04/11/news/il-meteo-diventa-un-gioco-per-capire-il-clima-1.11216942
Il Tirreno
12 Aprile 2015
LA NAZIONE
12 Aprile 2015
Le nostre conclusioni
Risultati ottenuti
Coinvolgimento e sensibilizzazione dei bambini,
dei genitori , della comunità scolastica e
comunità locale nei confronti delle problematiche
relative ai CAMBIAMENTI CLIMATICI
Valutazione conclusiva del progetto
Il progetto”Esse o’esse clima” , svolto durante questo anno scolastico, si è articolato in U.D.A. finalizzate al raggiungimento di
obiettivi specifici di ogni campo di esperienza.
Le proposte didattiche sono risultate adeguate alle esigenze, agli interessi ed alle capacità di apprendimento dei bambini, sia sulla
scelta dei contenuti, sia nella impostazione metodologico-didattica.
Le esperienze compiute hanno permesso ai bambini di avviarsi ad una maggiore consapevolezza di sé, e nello stesso tempo, ad un
osservazione più ampia dell’ambiente circostante.
Le attività si sono articolate assecondando e valorizzando i momenti tipici dell’apprendimento nonché la necessaria dimensione
ludica, pertanto dalla fase concreta si è passati alla rielaborazione verbale e alla rappresentazione iconica utilizzando tecniche
diverse.
Il progetto si è arricchito con la presenza dei diversi operatori esterni le cui attività sono risultate strettamente collegate tra loro e
riconducibili alla nostra programmazione didattica .
L’associazione la tartaruga, con l’esperta Monica Tognoni ha fatto scoprire e riscoprire le caratteristiche dell’acqua come bene
prezioso e come utilizzo da parte dell’uomo; dalla visita guidata alla scoperta della falda acquifera di Caldaccoli , alla
distribuzione dell’acqua nella città e in specifico nelle nostre case, fino allo smaltimento delle acque di scarico al Depuratore di
Pontedera.
Da queste esperienze è scaturito la realizzazione di un plastico ( 0,70m X2,70 m) al quale hanno lavorato tutti i bambini con l’intento
rendere concreto il viaggio dell’acqua dalla falda acquifera al suo ritorno in natura. Sempre in collaborazione con l'associazione
la tartaruga è stata effettuata una uscita sul fiume la Sterza per la valutazione della purezza dell'acqua attraverso la ricerca di
bioindicatori ambientali. I bioindicatori trovati nell'acqua sotto i sassi sono stati raccolti, osservati con la lente di ingrandimento
per individuarne le caratteristiche e, con l'aiuto dell'operatore, catalogati, L'argomento bioindicatori era stato precedentemente
affrontato a scuola con l'aiuto del video “Amici per Natura”e nel laboratorio di Montecastello, durante il quale i bimbi hanno
costruito dei pipistrelli di carta e ricevuto informazioni dall'operatore sul loro modo di vivere. Entrambe le esperienze, oltre a
divertire i bimbi, hanno contribuito a rafforzare le loro conoscenze, ad avviarli all'acquisizione del metodo scientifico della ricerca
e ad una maggiore sensibilità verso l'ambiente.
Da queste esperienze è scaturito la realizzazione di un plastico ( 0,70m X2,70 m) al quale hanno lavorato tutti i bambini con l’intento
rendere concreto il viaggio dell’acqua dalla falda acquifera al suo ritorno in natura. Sempre in collaborazione con l'associazione
la tartaruga è stata effettuata una uscita sul fiume la Sterza per la valutazione della purezza dell'acqua attraverso la ricerca di
bioindicatori ambientali. I bioindicatori trovati nell'acqua sotto i sassi sono stati raccolti, osservati con la lente di ingrandimento
per individuarne le caratteristiche e, con l'aiuto dell'operatore, catalogati, L'argomento bioindicatori era stato precedentemente
affrontato a scuola con l'aiuto del video “Amici per Natura”e nel laboratorio di Montecastello, durante il quale i bimbi hanno
costruito dei pipistrelli di carta e ricevuto informazioni dall'operatore sul loro modo di vivere. Entrambe le esperienze, oltre a
divertire i bimbi, hanno contribuito a rafforzare le loro conoscenze, ad avviarli all'acquisizione del metodo scientifico della
ricerca e ad una maggiore sensibilità verso l'ambiente.
Il tema dell'acqua è stato, poi, inserito nei cambiamenti climatici sia come un fattore del clima, sia come conseguenza dello
scioglimento dei ghiacciai a causa del surriscaldamento globale.
L'argomento clima, nello specifico i fattori del clima,inizialmente è stato introdotto attraverso la realizzazione dei simboli
meteorologici e la registrazione giornaliera del tempo su apposito cartellone a cui è seguita la tabulazione mensile su apposite
schede. Ci siamo, anche avvalse di alcune storie: “il sole e la nuvola”, “l'omino della pioggia”, “la nuvola e la duna”, ognuna
delle quali, parlava di un fattore climatico. In seguito, gli eventi meteorologici che si sono verificati nel mese di febbraio, durante
le giornate di forte vento, ci hanno dato modo di parlare delle grandi catastrofi dovute al clima. A questo proposito ampio
spazio è stato riservato all'alluvione che nel 1966 colpì Pontedera. Per mezzo di immagini, fornite dai genitori, e del racconto di
Michele Quirici, che insieme alla sua testimonianza dei giorni dell'alluvione ci ha dato alcuni cenni storici sulla città, i bambini
hanno potuto scoprire le grandi difficoltà provocate da eventi di questo tipo ed avvicinarsi alla storia e alla cultura del loro
territorio.
Insieme alla dott.ssa Elisa Pellegrini, della facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, abbiamo parlato dell'inquinamento atmosferico
cercando di scoprire le possibili cause e conseguenze. Per facilitarne la comprensione abbiamo effettuato il “Biomonitoraggio
dell'ozono con kit di tabacco,” partendo dalla semina del tabacco fino all'osservazione, con la lente d'ingrandimento delle
foglioline per la rilevazione dei danni provocati dal gas e relativa tabulazione su apposite schede.
Visto che il progetto ha come finalità l'acquisizione di corrette pratiche di comportamento nei confronti dell'ambiente, noi volevamo
che ci fosse una ricaduta anche sulle famiglie, per questo motivo abbiamo coinvolto i genitori, che prontamente hanno risposto
alle nostre richieste, con la ricerca di materiali e la partecipazione al gioco “VALLO A DIRE AI DINOSAURI”.
Accanto al tempo meteorologico abbiamo analizzato anche il tempo storico.
La costruzione degli orologi della giornata, della settimana, delle stagioni, dei mesi e la realizzazione della linea del tempo dei
compleanni, ha reso possibile l'avvio alla acquisizione della ciclicità del tempo.
Per un primo approccio ad un passato lontano, invece, ci sono state utili le conchiglie fossili ritrovate dalla nonna di una bambina
nella sua chiudenda e l'uscita al Museo di Storia Naturale di Calci.
Tutte le esperienze vissute sono state volutamente pensate e strettamente collegate l'una all'altra, in modo che i bambini potessero
utilizzare le conoscenze acquisite in contesti nuovi, così da promuovere un insegnamento-apprendimento sempre più reticolare
e per questo più significativo.
Il progetto ha permesso, infine, ai bambini di scoprire, conoscere, sperimentare, una pluralità di linguaggi da quello corporeo a
quello iconico, musicale e sensoriale in un arricchimento reciproco attraverso l'operatività dei bambini, accompagnata dal
momento sempre presente della riflessione e della acquisizione di un vocabolario specifico.
Quindi, nonostante la complessità degli argomenti trattati, la sezione molto numerosa e con alta frequenza, che talvolta ha reso
difficoltose le conversazioni, le attività svolte durante l’a.s. sono risultate accattivanti e coinvolgenti per i bambini, e tutti hanno
dimostrato una partecipazione attiva riuscendo ad acquisire gli obiettivi previsti e riportando i vissuti scolastici, in contesti
familiari.
Grazie per l’attenzione
Maestre Edvige e Michela
e …. la scatenata trentina

More Related Content

What's hot (7)

Ppt esteres esteres 16-09
Ppt esteres  esteres 16-09Ppt esteres  esteres 16-09
Ppt esteres esteres 16-09
 
Movenote & Socrative.
Movenote & Socrative.Movenote & Socrative.
Movenote & Socrative.
 
Metallurgy part i (1)
Metallurgy   part i (1)Metallurgy   part i (1)
Metallurgy part i (1)
 
Acidos carboxilicos (4)
Acidos carboxilicos (4)Acidos carboxilicos (4)
Acidos carboxilicos (4)
 
4 aminas
4 aminas4 aminas
4 aminas
 
Éteres y Esteres
Éteres y EsteresÉteres y Esteres
Éteres y Esteres
 
Importanciadelasreaccionesredox
ImportanciadelasreaccionesredoxImportanciadelasreaccionesredox
Importanciadelasreaccionesredox
 

Similar to Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ

Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdCFenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdCConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del puglia
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del pugliaFigline valdarno primaria cavicchi-primaria-del puglia
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del pugliaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domaniTre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domaniConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibile
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibileLe risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibile
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibileConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-TeneraniCarrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-TeneraniConsorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ (20)

Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...
 
Scuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamenteScuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamente
 
Acqua e Clima S.p.A. (Società per l'Ambiente)
Acqua e Clima S.p.A. (Società per l'Ambiente)Acqua e Clima S.p.A. (Società per l'Ambiente)
Acqua e Clima S.p.A. (Società per l'Ambiente)
 
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdCFenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
Fenomeni estremi e biodiversità: un filo conduttore. UdC
 
Cambiamenti climatici e vita quotidiana
Cambiamenti climatici e vita quotidianaCambiamenti climatici e vita quotidiana
Cambiamenti climatici e vita quotidiana
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
 
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del puglia
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del pugliaFigline valdarno primaria cavicchi-primaria-del puglia
Figline valdarno primaria cavicchi-primaria-del puglia
 
Prato ic nord
Prato ic nordPrato ic nord
Prato ic nord
 
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domaniTre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
 
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
 
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibile
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibileLe risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibile
Le risorse del nostro territorio: per una gestione sostenibile
 
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomoIl tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
 
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-TeneraniCarrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
 
Progettazione. 4
Progettazione. 4Progettazione. 4
Progettazione. 4
 
Pisa istituto fucini
Pisa istituto fuciniPisa istituto fucini
Pisa istituto fucini
 
Carrara - "Fossola - A. Gentili"
Carrara - "Fossola - A. Gentili"Carrara - "Fossola - A. Gentili"
Carrara - "Fossola - A. Gentili"
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC

Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempoConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioConsorzio LaMMA - Corso UdC
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC (20)

Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
 
Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
 
"Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima""Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima"
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
 
S.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTES.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTE
 
Grosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelliGrosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelli
 
Istituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugelloIstituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugello
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
 
Progetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavolaProgetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavola
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
 
Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
 
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
 

Recently uploaded

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (10)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 

Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ

  • 1. Documentazione dell'Unità di competenza:U86 e U320 Progetto 72 “Esse o’ esse’ clima” Istituto Comprensivo Pacinotti PONTEDERA Ins. GALLUZZI E. - ORSINI M. 5 anni Scuola Infanzia Diaz Ore dedicate al percorso :intero a.s.
  • 2. Corso di Formazione Cambiamenti Climatici settembre novembre 2013 di 20h ins. Galluzzi successivo Progetto 72 esse o’esse’ clima U 86 . Vista l’età dei bambini con i quali sarà svolto il progetto le insegnanti decidono di partecipare Corso di formazione Cambiamenti climatici settembre –novembre 2014 di 20h Orsini e Galluzzi Per integrazione progetto Esse o’esse clima “ U320 Istituto Comprensivo Pacinotti Scuola dell’infanzia DIAZ sezione di 30 bambini di 5 anni Intero a.s. 2014-2015 In quanto è necessario costruire con i bambini i pre-requisiti necessari mancanti per affrontare argomenti complessi CONTINUITA’ a.s. 2012-2013 e 2013-2014 con Laboratorio Didattico Territoriale LDT, Prima Scienza Valdera, che ha avviato , i bambini all’acquisizione di un metodo di lavoro scientifico. Con L’ass.l a tartaruga con i percorsi dell’acqua e dell’inquinamento “ I fratelli scialacquoni” e l’UNIPI agraria con la Dott.ssa PELLEGRINI progetto di sezione “L’orto-giardino di FATALISA” Attraverso la metodologia della RICERCA-AZIONE
  • 3. PERCHE’è stato costruito A seguito della partecipazione al corso di formazione settembre 2014 di entrambe le insegnanti ed alla possibilità di accedere a nuovi finanziamenti è stata realizzata la U320. Pertanto il progetto che si doveva svolgere in un minoro lasso di tempo si è sviluppato per l’intero anno scolastico e i pre-requisiti programmati ( al di fuori del progetto) sono diventati la U320. Questa documentazione, quindi, deve esser letta come un tutt’uno tra la U320 e la successiva U86. In questo modo le U sono collegate sia attraverso una consequenzialità temporale e una consequenzialità di acquisizione di competenze da parte dei bambini.
  • 4. COME è stato costruito Le U 320 e U86 sono state frazionate in unità di apprendimento che, attraverso i contenuti scelti e la metodologia della ricerca- azione hanno consentito ai bambini di raggiungere gli obiettivi prefissati e le successive competenze delle U suddette. Il percorso si pone in continuità con le attività svolte negli anni precedenti in ambito L.D.T. e con i seguenti operatori • Ass. La Tartaruga i percorsi dell’acqua e dell’inquinamento “ I fratelli scialacquoni” . • UNIPI agraria la Dott.ssa PELLEGRINI progetto di sezione 2013-2014 “L’orto-giardino di FATALISA”.
  • 5. Tematica Attività con insegnanti Attività con operatori ACQUA •gli stati •ciclo dell’acqua, •Inquinamento :depuratore •disastri : Moria dei pesci e alluvione •“Amici per Natura” Cartone animato •Bio-indicatori ambientali •Valutazione purezza dell’acqua in natura Ass. la Tartaruga: •Viaggio dell’acqua: dalla sorgente( Caldaccoli) al ritorno in natura (depuratore) •Viaggio dell’acqua in bottiglia •Viaggio dell’acqua nel bicchiere •Valutazione purezza dell’acqua sul fiume sterza tramite Bio-indicatori Soci coop Pontedera META ha fornito il DVD Amici per natura” Tagete edizioni: Michele Quirici ARIA •Registrazione e tabulazione situazione meteorologia giornaliera , con tabulazione mensile dei dati. •Inquinamento smog •Forte urbanizzazione e gas scarico •Riscaldamento ARIA e conseguenze •“Amici per Natura” Cartone animato •Bio-indicatori ambientali •I disastri del VENTO •Biomonitoraggio dell’aria con Kit di tabacco UNIPI Agraria Prof.ssa PELLEGRINI Elisa •Viaggio dell’acqua in bottiglia trasporto su gomma •Temperatura del’aria e conseguenze •Biomonitoraggio dell’aria con Kit di tabacco TERRA •Inquinamento rifiuti •Bio-indicatori ambientali •“Amici per Natura” Cartone animato UNIPI Agraria Prof.ssa PELLEGRINI Elisa •Semina e trapianto Soci coop Pontedera META ha fornito il DVD Amici per natura” VADDI Valutazione •Gioco – simulazione genitori, esperti, C.I. ins., •Laboratorio riciclo creativo BAMBINI Dott.ssa BIBIANA LO SAPIO Prof. Merluzzo l., Malventi M., Noemi e Noemi, Di Franco A.
  • 6.
  • 7. Tradurre le esperienze in linguaggi espressivi e diversificati ricaduta sul curricolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Campo di esperienza dominante tutti gli operatori e tutte le azioni) Avviarsi all’esplorazione , alla scoperta e ad una prima organizzazione cognitiva della conoscenza del mondo esterno I DISCORSI E LE PAROLE Attraverso la metodologia della ricerca-azione che quotidianamente si svolge nel momento del cerchio, ogni bambino è stimolato a esprimersi verbalmente sulle argomentazioni trattate. Osservare , descrivere e raccontare verbalmente le esperienze vissute, formulando ipotesi e previsioni. Acquisire un linguaggio specifico IL SE’ E L’ALTRO Valorizzare l’appartenenza ad un gruppo, la condivisione di spazi giochi e regole IMMAGINI SUONI E COLORI Rielaborare attraverso tecniche diverse le esperienze vissute IL CORPO E IL MOVIMENTO Acquisire fiducia in se stesso e nelle proprie capacità
  • 9. U 320 Capire che il clima è condizionato da diversi fattori: temperatura , pioggia, vento, sole , nebbia, neve, grandine. Ob. osservazione e registrazione giornaliera degli elementi meteorologici su apposite griglie cartesiane. Con relativa tabulazione mensile e successiva analisi e discussione degli elementi che hanno determinato il tempo meteorologico in quel mese. Ob. acquisire consapevolezza delle relazioni esistenti tra le condizioni del tempo e la vita degli esseri viventi. Ob. Formulare ipotesi e previsioni e mettere in relazione diversi elementi di uno stesso sistema per scoprirne le conseguenze
  • 10. ob.Scoprire, osservare, descrivere l'ambiente vicino a noi. ob. Intuire la fragilità degli ecosistemi legati all'azione dell'uomo : i cambiamenti climatici. ob. Agire in modo conseguente : eco codice per rallentare i cambiamenti climatici. U 86 Promuovere negli alunni, nelle loro famiglie e nella comunità scolastica comportamenti eco-sostenibili nei confronti della risorsa acqua e dei cambiamenti climatici rendendoli consapevoli che ogni azione ha la sua conseguenza sull’ambiente
  • 11. Cartellone per la registrazione delle presenze E filastrocca sugli elementi del tempo meteorologico inventata dai bambini per a memorizzazione dei giorni della settimana Cartellone per la registrazione giornaliera del tempo meteorologico
  • 12.
  • 13. Con l’aiuto di alcune storie scopriamo gli elementi del tempo meteorologico Il vento e il sole Esopo Un giorno il vento e il sole cominciarono a litigare. Il vento sosteneva di essere il più forte e a sua volta il sole diceva di essere la forza più grande della terra. Alla fine decisero di fare una prova. Videro un viandante che stava camminando lungo un sentiero e decisero che il più forte di loro sarebbe stato colui che sarebbe riuscito a togliergli i vestiti . Il vento, così, si mise all'opera : cominciò a soffiare ,e soffiare , ma il risultato fu che il viandante si avvolgeva sempre più nel mantello. Il vento allora soffiò con più forza , e l'uomo chinando la testa si avvolse un sciarpa intorno al collo. Fu quindi la volta del sole, che cacciando via le nubi, cominciò a splendere tiepidamente. L'uomo che era arrivato nelle prossimità di un ponte , cominciò pian piano a togliersi il mantello. Il sole molto soddisfatto intensificò il calore dei suoi raggi , fino a farli diventare incandescenti. L'uomo rosso per il gran caldo, guardò le acque del fiume e senza esitare si tuffò . Il sole alto nel cielo rideva e rideva!! Il vento deluso e vinto si nascose in un luogo lontano.Ascolto e rielaborazione verbale attraverso domande aperte e riproduzione grafica della storia Il VENTO e il SOLE
  • 14. SOLE, NUVOLA e GRANDINE Domande stimolo per la comprensione del testo: Ascolto e rielaborazione verbale attraverso domande stimolo e riproduzione grafica della storia Il sole e la nuvola di Rodari G.
  • 15. RICADUTA sugli altri campi di esperienza Attività COLORO. RITAGLIO e INCOLLO gli elementi individuati nelle storie ascoltate nelle posizioni richieste
  • 16. PIOGGIA e NUVOLE Alluvione e desertificazione Ascolto e rappresentazione in tre sequenze della storia, utilizzando tecniche espressive diverse L’OMINO DELLA PIOGGIA di Rodari G.
  • 17. … a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno ampliare le nostre conoscenze sull’elemento ACQUA Esperienze con l’acqua : dall’acqua al ghiaccio e viceversa
  • 18.
  • 19. Esperienze con l’acqua : dall’acqua al vapore e viceversa
  • 20.
  • 24. Ass. La Tartaruga operatore Monica Tognoni in continuità alle esperienze degli anni precedenti ricorda ai bambini la necessità di fare un uso consapevole della risorsa ACQUA ed introduce l’uscita a CALDACCOLI Ass. La Tartaruga operatore Monica Tognoni
  • 25.
  • 26.
  • 28.
  • 29. Rielaboriamo verbalmente l’esperienza con gli esperti : LEONARDO e MONICA
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. Utilizziamo l’esperienza della sorgente di Caldaccoli per la nostra CONTINUITA’ con la Scuola Primaria
  • 38.
  • 39.
  • 42. I batteri diventano la nostra maschera di CARNEVALE
  • 43. Se inquiniamo i fiumi …..I DISASTRI
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 49. Esperto in sezione Edizioni Tagete Michele Quirici
  • 50.
  • 52.
  • 53. Cerchiamo di scoprire quali strumenti ha la NATURA per farci capire se c’è INQUINAMENTO
  • 54.
  • 55.
  • 58.
  • 59.
  • 60. … a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno ampliare le nostre conoscenze sull’elemento ARIA
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64. LA NUVOLA e LA DUNA Temperatura e desertificazione “La nuvola e la duna” . Racconto popolare rielaborato da Paulo Coelho Ascolto e rappresentazione in 5 sequenze della storia. Riflessione sulle conseguenze dell’aumento della temperatura sulla natura.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 71.
  • 72.
  • 74. Drammatizziamo l’esperienza e copio il disegno alla lavagna
  • 75. … a questo punto del nostro lavoro riteniamo opportuno ampliare le nostre conoscenze sull’elemento TERRA continuando a parlare dell’ARIA
  • 76.
  • 78. Le fasi della SEMINA del TABACCO TERRA ARIA ACQUA
  • 79.
  • 80. Esperto in sezione UNIPI Agraria Elisa Pellegrini
  • 81.
  • 82. Monitoriamo l’ARIA con i nostri KIT Scegliamo tre postazioni diverse, due angoli del giardino della nostra scuola, situata di fianco ad una via ad alta percorribilità. Angolo EST Angolo OVEST
  • 83. e a Montecastello, in campagna, circa 5 km dalla città. Nonna Rosanna se ne prende cura …. dopo una settimana lo riporterà a scuola.
  • 84.
  • 86.
  • 87.
  • 88. Leggiamo i risultati “I voti che abbiamo dato sono tra 2 e 3, questo vuol dire che le nostre piantine, quelle dei kit a scuola e dei kit a Montecastello , non stanno tanto bene “ . “questo vuol dire che nell’aria c’è ozono, perciò l’aria non è pulita, ma è inquinata e noi la respiriamo … e ci fa male!” “…. anche le piantine che erano nella chiudenda della nonna Rosanna … sono macchiate …. vuol dire che anche lì, dove si pensava che l’aria fosse più pulita perché non ci sono le macchine e le industrie , … l’aria è inquinata!”
  • 89. Tabulazione mensile e discussione collettiva del TEMPO METEOROLOGICO esemplificazione del mese di Dicembre. L’attività si è svolta per tutti i mesi
  • 90. VERIFICA : costruiamo il VIAGGIO dell’ACQUA Costruiamo i vari elementi : disegno, collage , pittura, ritaglio, accartoccio carta e cartoncino di recupero , e altri materiali RICICLO RIUSO RECUPERO
  • 91. … per realizzare : Sorgente Caldaccoli, la distribuzione dell’acqua nella nostra CASA e smaltimento delle acque, il depuratore di Pontedera.
  • 92. Il nostro plastico è terminato!!!
  • 93. Il viaggio dell’acqua dalla sorgente al ritorno in natura è RAPPRESENTATO!!!
  • 94.
  • 95. 11 Aprile 2015 Gioco- simulazione VADDI Distribuzione dei ruoli Saluto della Preside D’Angelo spiegazione del gioco Organizzatrice e conduttrice Dott.ssa BIBIANA LO SAPIO
  • 97. Giornalisti ed esperti … confronto, discussione e prese di posizione …
  • 98. Le conclusioni …. Dai tablò riassuntivi delle tre città la mozione più votata è stata POTENZIAMENTO dell’EDUCAZIONE AMBINTALE
  • 99. Iniziamo con l’ascolto ascoltiamo con l’ascolto delle storie di FATA Lisetta , maestra Monica Malventi e ….. FILIPPONE racconta storie, Alessandro Di Franco … mentre i genitori giocano al VADDI … i bambini sono impegnati nel laboratorio di RICICLAGGIO con Noemi, Noemi, Liliane, Michela ….
  • 100. … .realizziamo un braccialetto
  • 101. …. Costruiamo la macchinina e dipingiamo la maglietta
  • 105.
  • 106. Risultati ottenuti Coinvolgimento e sensibilizzazione dei bambini, dei genitori , della comunità scolastica e comunità locale nei confronti delle problematiche relative ai CAMBIAMENTI CLIMATICI
  • 107. Valutazione conclusiva del progetto Il progetto”Esse o’esse clima” , svolto durante questo anno scolastico, si è articolato in U.D.A. finalizzate al raggiungimento di obiettivi specifici di ogni campo di esperienza. Le proposte didattiche sono risultate adeguate alle esigenze, agli interessi ed alle capacità di apprendimento dei bambini, sia sulla scelta dei contenuti, sia nella impostazione metodologico-didattica. Le esperienze compiute hanno permesso ai bambini di avviarsi ad una maggiore consapevolezza di sé, e nello stesso tempo, ad un osservazione più ampia dell’ambiente circostante. Le attività si sono articolate assecondando e valorizzando i momenti tipici dell’apprendimento nonché la necessaria dimensione ludica, pertanto dalla fase concreta si è passati alla rielaborazione verbale e alla rappresentazione iconica utilizzando tecniche diverse. Il progetto si è arricchito con la presenza dei diversi operatori esterni le cui attività sono risultate strettamente collegate tra loro e riconducibili alla nostra programmazione didattica . L’associazione la tartaruga, con l’esperta Monica Tognoni ha fatto scoprire e riscoprire le caratteristiche dell’acqua come bene prezioso e come utilizzo da parte dell’uomo; dalla visita guidata alla scoperta della falda acquifera di Caldaccoli , alla distribuzione dell’acqua nella città e in specifico nelle nostre case, fino allo smaltimento delle acque di scarico al Depuratore di Pontedera. Da queste esperienze è scaturito la realizzazione di un plastico ( 0,70m X2,70 m) al quale hanno lavorato tutti i bambini con l’intento rendere concreto il viaggio dell’acqua dalla falda acquifera al suo ritorno in natura. Sempre in collaborazione con l'associazione la tartaruga è stata effettuata una uscita sul fiume la Sterza per la valutazione della purezza dell'acqua attraverso la ricerca di bioindicatori ambientali. I bioindicatori trovati nell'acqua sotto i sassi sono stati raccolti, osservati con la lente di ingrandimento per individuarne le caratteristiche e, con l'aiuto dell'operatore, catalogati, L'argomento bioindicatori era stato precedentemente affrontato a scuola con l'aiuto del video “Amici per Natura”e nel laboratorio di Montecastello, durante il quale i bimbi hanno costruito dei pipistrelli di carta e ricevuto informazioni dall'operatore sul loro modo di vivere. Entrambe le esperienze, oltre a divertire i bimbi, hanno contribuito a rafforzare le loro conoscenze, ad avviarli all'acquisizione del metodo scientifico della ricerca e ad una maggiore sensibilità verso l'ambiente.
  • 108. Da queste esperienze è scaturito la realizzazione di un plastico ( 0,70m X2,70 m) al quale hanno lavorato tutti i bambini con l’intento rendere concreto il viaggio dell’acqua dalla falda acquifera al suo ritorno in natura. Sempre in collaborazione con l'associazione la tartaruga è stata effettuata una uscita sul fiume la Sterza per la valutazione della purezza dell'acqua attraverso la ricerca di bioindicatori ambientali. I bioindicatori trovati nell'acqua sotto i sassi sono stati raccolti, osservati con la lente di ingrandimento per individuarne le caratteristiche e, con l'aiuto dell'operatore, catalogati, L'argomento bioindicatori era stato precedentemente affrontato a scuola con l'aiuto del video “Amici per Natura”e nel laboratorio di Montecastello, durante il quale i bimbi hanno costruito dei pipistrelli di carta e ricevuto informazioni dall'operatore sul loro modo di vivere. Entrambe le esperienze, oltre a divertire i bimbi, hanno contribuito a rafforzare le loro conoscenze, ad avviarli all'acquisizione del metodo scientifico della ricerca e ad una maggiore sensibilità verso l'ambiente. Il tema dell'acqua è stato, poi, inserito nei cambiamenti climatici sia come un fattore del clima, sia come conseguenza dello scioglimento dei ghiacciai a causa del surriscaldamento globale. L'argomento clima, nello specifico i fattori del clima,inizialmente è stato introdotto attraverso la realizzazione dei simboli meteorologici e la registrazione giornaliera del tempo su apposito cartellone a cui è seguita la tabulazione mensile su apposite schede. Ci siamo, anche avvalse di alcune storie: “il sole e la nuvola”, “l'omino della pioggia”, “la nuvola e la duna”, ognuna delle quali, parlava di un fattore climatico. In seguito, gli eventi meteorologici che si sono verificati nel mese di febbraio, durante le giornate di forte vento, ci hanno dato modo di parlare delle grandi catastrofi dovute al clima. A questo proposito ampio spazio è stato riservato all'alluvione che nel 1966 colpì Pontedera. Per mezzo di immagini, fornite dai genitori, e del racconto di Michele Quirici, che insieme alla sua testimonianza dei giorni dell'alluvione ci ha dato alcuni cenni storici sulla città, i bambini hanno potuto scoprire le grandi difficoltà provocate da eventi di questo tipo ed avvicinarsi alla storia e alla cultura del loro territorio. Insieme alla dott.ssa Elisa Pellegrini, della facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, abbiamo parlato dell'inquinamento atmosferico cercando di scoprire le possibili cause e conseguenze. Per facilitarne la comprensione abbiamo effettuato il “Biomonitoraggio dell'ozono con kit di tabacco,” partendo dalla semina del tabacco fino all'osservazione, con la lente d'ingrandimento delle foglioline per la rilevazione dei danni provocati dal gas e relativa tabulazione su apposite schede. Visto che il progetto ha come finalità l'acquisizione di corrette pratiche di comportamento nei confronti dell'ambiente, noi volevamo che ci fosse una ricaduta anche sulle famiglie, per questo motivo abbiamo coinvolto i genitori, che prontamente hanno risposto alle nostre richieste, con la ricerca di materiali e la partecipazione al gioco “VALLO A DIRE AI DINOSAURI”.
  • 109. Accanto al tempo meteorologico abbiamo analizzato anche il tempo storico. La costruzione degli orologi della giornata, della settimana, delle stagioni, dei mesi e la realizzazione della linea del tempo dei compleanni, ha reso possibile l'avvio alla acquisizione della ciclicità del tempo. Per un primo approccio ad un passato lontano, invece, ci sono state utili le conchiglie fossili ritrovate dalla nonna di una bambina nella sua chiudenda e l'uscita al Museo di Storia Naturale di Calci. Tutte le esperienze vissute sono state volutamente pensate e strettamente collegate l'una all'altra, in modo che i bambini potessero utilizzare le conoscenze acquisite in contesti nuovi, così da promuovere un insegnamento-apprendimento sempre più reticolare e per questo più significativo. Il progetto ha permesso, infine, ai bambini di scoprire, conoscere, sperimentare, una pluralità di linguaggi da quello corporeo a quello iconico, musicale e sensoriale in un arricchimento reciproco attraverso l'operatività dei bambini, accompagnata dal momento sempre presente della riflessione e della acquisizione di un vocabolario specifico. Quindi, nonostante la complessità degli argomenti trattati, la sezione molto numerosa e con alta frequenza, che talvolta ha reso difficoltose le conversazioni, le attività svolte durante l’a.s. sono risultate accattivanti e coinvolgenti per i bambini, e tutti hanno dimostrato una partecipazione attiva riuscendo ad acquisire gli obiettivi previsti e riportando i vissuti scolastici, in contesti familiari.
  • 110. Grazie per l’attenzione Maestre Edvige e Michela e …. la scatenata trentina