SlideShare a Scribd company logo

Le giornate tecniche di
PROGETTARE CON LE
TECNOLOGIE NO-DIG I
CANALI FOGNARI ED
ACQUEDOTTISTICI
«Uno sguardo al futuro per la S.A.S.I. S.p.A.:
programma e progetti»
Ing. Giorgio Marone
Direttore Generale S.A.S.I. S.p.A.
Palazzo degli Studi Lanciano
21 febbraio 2020

Le giornate tecniche di
FILIERA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO
ORGANICO
Captazione Adduzione Disinfezione Distribuzione Fognatura Depurazione
L’intero processo si compone di 6 macro fasi necessarie per la fornitura del
Servizio Idrico Integrato

Le giornate tecniche di
QUALI I PRINCIPALI OBIETTIVI STRATEGICI?
Risposta alle
esigenze del territorioTutela ambientale

Le giornate tecniche di
GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Settore Depurazione
Conformità alle indicazioni fornite dal Piano Tutela delle
Acque
Gli investimenti ad oggi attuati hanno riguardato principalmente il
settore depurazione per rispondere a tre priorità:
Superamento delle Procedure di Infrazione Comunitaria
Razionalizzazione del sistema di depurazione
TOTALE INVESTIMENTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE
DEPURAZIONE (fondi APQ, FSC 2007/2013, FSC 2014/2020):
€ 60.000.000,00

Le giornate tecniche di
GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Il contesto del Settore Idrico
La rete acquedottistica di “Adduzione” (dalle sorgenti ai serbatoi comunali) è stata
realizzata per la quasi totalità dalla “Cassa per il Mezzogiorno” a partire dagli inizi
degli anni ‘50.
Rete di trasporto:
a) Adduttrici (dall’opera di presa ai serbatoi): sono stati censiti 1281 km di
reti di adduzione.
b) Reti di distribuzione idrica: sono circa pari a 3674 km, di queste, circa il
51% presenta tubazioni che hanno un’età maggiore ai quarant’anni.
I principali bacini sorgentizi alimentano il nostro sistema acquedottistico,
che così si divide:
Schema idrico del Verde
Schema idrico dell’Avello
Schema idrico del Sinello
Schema idrico del Capovallone

Le giornate tecniche di
GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Settore Idrico
Ad oggi, gli investimenti nel settore idrico sono volti al
superamento delle seguenti criticità:
Vetustà delle reti adduttrici e distributrici
Elevata percentuale delle perdite idriche nelle reti di
distribuzione dei comuni
Aumento della domanda della risorsa per uso idro-potabile
Usura delle infrastrutture idriche (serbatoi, partitori, ecc.)
TOTALE INVESTIMENTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE IDRICO
(fondi APQ, FSC 2007/2013, FSC 2014/2020):
€ 17.297.884,00

Le giornate tecniche di
PROGRAMMI E PROSPETTIVE FUTURE NEL SETTORE IDRICO
Gli investimenti attuati sino ad oggi non risultano sufficienti per
risolvere l’emergenza idrica del territorio.
Previsione ulteriori investimenti per:
• Potenziamento del trasporto e della capacità della risorsa idrica: Vasto - alto vastese;
• Riqualificazione ed implementazione del sistema di accumulo e stoccaggio di acque
potabili;
• Interventi di riqualificazione, messa in sicurezza delle aree di salvaguardia delle sorgenti
nel territorio ATO 6 Chietino;
• Impianto di potabilizzazione sul Trigno e relativo collegamento al sistema Sinello - Verde;
• Potenziamento Adduttrice principale - Acquedotto Verde;
• Adeguamento e riqualificazione dei manufatti idrici in ottemperanza alle vigenti normative
di settore;
TOTALE INVESTIMENTI PREVISTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE
IDRICO:
€ 100.000.000,00
• Riqualificazione e potenziamento funzionale delle condotte esistenti con particolare
attenzione al ripristino della protezione catodica.
• Piano di recupero della risorsa idrica nelle reti di distribuzione mediante la ricerca perdite
(ingegnerizzazione reti, distrettualizzazione, riduzione pressioni di esercizio);

Le giornate tecniche di
PROGRAMMI E PROSPETTIVE FUTURE: LE TECNOLOGIE NO - DIG
Al fine di riqualificare le condotte distributrici e fognarie esistenti, la S.A.S.I. S.p.A. ha deciso di porre in atto investimenti che
prevedono anche l’utilizzo di tecniche avanzate, quali le procedure «No – Dig», al fine di consentire:
Riduzione danni derivanti dalla movimentazione del manto
stradale
Riduzione rischi correlati alla sicurezza
Riduzione impatto ambientale
Maggior tutela dei sottoservizi
Riduzione inquinamento acustico
Riduzione tempi di intervento

Le giornate tecniche di
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Ing. Giorgio Marone
Direttore Generale S.A.S.I. S.p.A.
Palazzo degli Studi Lanciano
21 febbraio 2020

More Related Content

What's hot

Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Servizi a rete
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
Servizi a rete
 
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
Servizi a rete
 
Il piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di MantovaIl piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di Mantova
Servizi a rete
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Servizi a rete
 
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Servizi a rete
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Servizi a rete
 
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Servizi a rete
 
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
Servizi a rete
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Servizi a rete
 
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Servizi a rete
 
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - UnaretiInterventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Servizi a rete
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Servizi a rete
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
Servizi a rete
 
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Servizi a rete
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
Fare squadra, fare rete: 10 anni di consorzio Viveracqua, tra obiettivi raggi...
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
 
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
Applicazione di tecnologie innovative presso GRUPPO HERA per l’individuazione...
 
Il piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di MantovaIl piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di Mantova
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
 
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
Innovazione e ricerca scientifica coniugate alla sostenibilità ambientale: il...
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
 
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
 
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
 
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - UnaretiInterventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
 
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
Modello regionale sistema acquedotti: strategia, attuazione, efficacia e svil...
 
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
Piani di Sicurezza dell’Acqua: un percorso condiviso per la formazione dei te...
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radarL’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
L’esperienza di ATS sull’utilizzo dei livelli radar
 

Similar to Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle retiLa strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
Servizi a rete
 
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
Servizi a rete
 
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +TarquiniConvegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Servizi a rete
 
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Ferdinando Alberti
 
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoEconomia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoSostenibile Responsabile
 
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLAConvegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
Servizi a rete
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-MazzolaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
Servizi a rete
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
Servizi a rete
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabili
Luciano Minerva
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
Servizi a rete
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Marcello Zanovello
 

Similar to Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti (20)

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle retiLa strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
La strategia di settore del PNRR. Digitalizzazione e rinnovo delle reti
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
 
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
Convegno 05/12 | GRIFASI+CINA'
 
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +TarquiniConvegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
 
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
 
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoEconomia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
 
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLAConvegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASISWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-ASIS
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-MazzolaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Mazzola
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
 
Articolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabiliArticolo assorinnovabili
Articolo assorinnovabili
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti

  • 1.  Le giornate tecniche di PROGETTARE CON LE TECNOLOGIE NO-DIG I CANALI FOGNARI ED ACQUEDOTTISTICI «Uno sguardo al futuro per la S.A.S.I. S.p.A.: programma e progetti» Ing. Giorgio Marone Direttore Generale S.A.S.I. S.p.A. Palazzo degli Studi Lanciano 21 febbraio 2020
  • 2.  Le giornate tecniche di FILIERA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO ORGANICO Captazione Adduzione Disinfezione Distribuzione Fognatura Depurazione L’intero processo si compone di 6 macro fasi necessarie per la fornitura del Servizio Idrico Integrato
  • 3.  Le giornate tecniche di QUALI I PRINCIPALI OBIETTIVI STRATEGICI? Risposta alle esigenze del territorioTutela ambientale
  • 4.  Le giornate tecniche di GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Settore Depurazione Conformità alle indicazioni fornite dal Piano Tutela delle Acque Gli investimenti ad oggi attuati hanno riguardato principalmente il settore depurazione per rispondere a tre priorità: Superamento delle Procedure di Infrazione Comunitaria Razionalizzazione del sistema di depurazione TOTALE INVESTIMENTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE DEPURAZIONE (fondi APQ, FSC 2007/2013, FSC 2014/2020): € 60.000.000,00
  • 5.  Le giornate tecniche di GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Il contesto del Settore Idrico La rete acquedottistica di “Adduzione” (dalle sorgenti ai serbatoi comunali) è stata realizzata per la quasi totalità dalla “Cassa per il Mezzogiorno” a partire dagli inizi degli anni ‘50. Rete di trasporto: a) Adduttrici (dall’opera di presa ai serbatoi): sono stati censiti 1281 km di reti di adduzione. b) Reti di distribuzione idrica: sono circa pari a 3674 km, di queste, circa il 51% presenta tubazioni che hanno un’età maggiore ai quarant’anni. I principali bacini sorgentizi alimentano il nostro sistema acquedottistico, che così si divide: Schema idrico del Verde Schema idrico dell’Avello Schema idrico del Sinello Schema idrico del Capovallone
  • 6.  Le giornate tecniche di GLI INTERVENTI DELLA S.A.S.I. S.p.A. – Settore Idrico Ad oggi, gli investimenti nel settore idrico sono volti al superamento delle seguenti criticità: Vetustà delle reti adduttrici e distributrici Elevata percentuale delle perdite idriche nelle reti di distribuzione dei comuni Aumento della domanda della risorsa per uso idro-potabile Usura delle infrastrutture idriche (serbatoi, partitori, ecc.) TOTALE INVESTIMENTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE IDRICO (fondi APQ, FSC 2007/2013, FSC 2014/2020): € 17.297.884,00
  • 7.  Le giornate tecniche di PROGRAMMI E PROSPETTIVE FUTURE NEL SETTORE IDRICO Gli investimenti attuati sino ad oggi non risultano sufficienti per risolvere l’emergenza idrica del territorio. Previsione ulteriori investimenti per: • Potenziamento del trasporto e della capacità della risorsa idrica: Vasto - alto vastese; • Riqualificazione ed implementazione del sistema di accumulo e stoccaggio di acque potabili; • Interventi di riqualificazione, messa in sicurezza delle aree di salvaguardia delle sorgenti nel territorio ATO 6 Chietino; • Impianto di potabilizzazione sul Trigno e relativo collegamento al sistema Sinello - Verde; • Potenziamento Adduttrice principale - Acquedotto Verde; • Adeguamento e riqualificazione dei manufatti idrici in ottemperanza alle vigenti normative di settore; TOTALE INVESTIMENTI PREVISTI S.A.S.I. S.p.A. SETTORE IDRICO: € 100.000.000,00 • Riqualificazione e potenziamento funzionale delle condotte esistenti con particolare attenzione al ripristino della protezione catodica. • Piano di recupero della risorsa idrica nelle reti di distribuzione mediante la ricerca perdite (ingegnerizzazione reti, distrettualizzazione, riduzione pressioni di esercizio);
  • 8.  Le giornate tecniche di PROGRAMMI E PROSPETTIVE FUTURE: LE TECNOLOGIE NO - DIG Al fine di riqualificare le condotte distributrici e fognarie esistenti, la S.A.S.I. S.p.A. ha deciso di porre in atto investimenti che prevedono anche l’utilizzo di tecniche avanzate, quali le procedure «No – Dig», al fine di consentire: Riduzione danni derivanti dalla movimentazione del manto stradale Riduzione rischi correlati alla sicurezza Riduzione impatto ambientale Maggior tutela dei sottoservizi Riduzione inquinamento acustico Riduzione tempi di intervento
  • 9.  Le giornate tecniche di GRAZIE PER L’ATTENZIONE Ing. Giorgio Marone Direttore Generale S.A.S.I. S.p.A. Palazzo degli Studi Lanciano 21 febbraio 2020