SlideShare a Scribd company logo
Codognè (TV) - 22 e 23 SETTEMBRE
Il Servizio Pubblico della distribuzione
in relazione ai cambiamenti
Paola Guzzo
Presidente ATO Veneto Orientale
I rapporti tra Consiglio di Bacino e i gestori del Servizio Idrico Integrato
Costituzione dell’A.A.T.O. Veneto Orientale
• Legge Galli n. 36 del 1994
• L.R. n. 5 del 1998
• L.R. n. 17 del 2012 trasformazione in Consiglio di Bacino
Riorganizzazione funzionale del S.I.I.
• Incrementare livello efficacia ed efficienza
• Garantire e preservare la risorsa idrica
Servizi idrici organizzati su ambiti ottimali
• E.G.A. hanno competenza sul servizio idrico
• Convenzione per la cooperazione tra Comuni
• Redigere il Piano d’Ambito
• Affidare il servizio ad una società
• Controllarne la gestione
Il servizio idrico viene considerato unitariamente
• Captazione (prelievo dall’ambiente)
• Distribuzione
• Utilizzo
• Raccolta acque reflue
• Depurazione (restituzione all’ambiente)
Effetti Positivi
• Correlazione tecnico funzionale delle fasi
• Svolgimento all’interno di ambiti «Ottimali»
• Superamento della frammentazione
• Gestione esercitata imprenditorialmente
• Territorio C.d.B. Veneto Orientale gestione S.I.I.
società a captale pubblico
• Assicurare una «massa critica»
• Economie di scala
• Reinvestimento degli utili nel territorio
2012 Ingresso A.E.E.G. ora A.R.E.R.A.
• Conferma e rafforzamento intenti
• Accelerare percorso iniziato con la Legge Galli
• Maggiore omogeneità a livello nazionale al comparto
• Introduzione standard
• Garanzia utenti
• Qualità del servizio
• Rispetto ambiente Qualità tecnica
• Riduzione perdite
• Miglioramento sistema fognario
• Qualità del refluo scaricato
Qualità contrattuale
L’E.G.A. - C.d.B. Veneto Orientale deve controllare validare i dati
Ruolo dei Comuni
• Programmazione
• Pianificazione
• Vigilanza
• Controllo
Modello regolatorio in quanto le società operano in regime di monopolio
Funzioni esercitate unitariamente
Il C.d.B. Veneto Orientale – Ente di Governo d’Ambito
• 91 comuni
• 4 province
• 834.259 abitanti
• 2.451 kmq
Gestione affidata in House
• Società a capitale totalmente pubblico
• Conformemente alla normativa
• Periodo di 30 anni
• 2 sub ambiti divisi sostanzialmente dal Fiume Piave
Comune entità fondamentale
• Socio società
• Partecipa nel C.d.B. alla regolamentazione
• Trait d’union S.I.I. Cittadino – Gestione – Indirizzo – Pianificazione – Controllo
Sinistra Piave – Piave Servizi s.p.a. 39 Comuni
dal 01/01/2008 al 31/12/2037
Destra Piave – Alto Trevigiano Servizi s.r.l. 52 Comuni
dal 01/01/2009 al 31/12/2038

More Related Content

What's hot

Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Servizi a rete
 
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Servizi a rete
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
 
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
Laboratori in rete: il valore aggiunto della condivisione in termini di innov...
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
 
Sostenibilità e valore condiviso: gli investimenti dei gestori come volano pe...
Sostenibilità e valore condiviso: gli investimenti dei gestori come volano pe...Sostenibilità e valore condiviso: gli investimenti dei gestori come volano pe...
Sostenibilità e valore condiviso: gli investimenti dei gestori come volano pe...
 
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
Innovazione e ricerca: la condivisione di obiettivi e le strategie delle soci...
 
Efficientamento energetico centrale di via Bassa San Giovanni in Persiceto (B...
Efficientamento energetico centrale di via Bassa San Giovanni in Persiceto (B...Efficientamento energetico centrale di via Bassa San Giovanni in Persiceto (B...
Efficientamento energetico centrale di via Bassa San Giovanni in Persiceto (B...
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
Variazioni climatiche estreme e strategie riorganizzative del Servizio Idrico...
 
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di BressoLa trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie: l’esempio di Bresso
 
La gestione del servizio idrico integrato in contesto montano: approcci e met...
La gestione del servizio idrico integrato in contesto montano: approcci e met...La gestione del servizio idrico integrato in contesto montano: approcci e met...
La gestione del servizio idrico integrato in contesto montano: approcci e met...
 

Similar to ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del servizio idrico integrato

Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018
Acquedotto Pugliese
 
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Comune Udine
 
Piano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EAPiano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EA
AndreaPeschiuta
 

Similar to ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del servizio idrico integrato (20)

WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Abbondanzieri
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | AbbondanzieriWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Abbondanzieri
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Abbondanzieri
 
Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018
 
Regione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanistica
Regione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanisticaRegione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanistica
Regione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanistica
 
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
Webinar "Acqua e rifiuti: qualità, investimenti, tariffe e sostenibilità al c...
 
Chi ben comincia
Chi ben comincia  Chi ben comincia
Chi ben comincia
 
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologiaComunità energetiche: normativa e tecnologia
Comunità energetiche: normativa e tecnologia
 
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio EmiliaStudio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
 
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +TarquiniConvegno 05/12 | Passeri +Tarquini
Convegno 05/12 | Passeri +Tarquini
 
Presentazione ComuneClima
Presentazione ComuneClima Presentazione ComuneClima
Presentazione ComuneClima
 
Convegno 05/12 | CUCINIELLO Vittorio
Convegno 05/12 | CUCINIELLO VittorioConvegno 05/12 | CUCINIELLO Vittorio
Convegno 05/12 | CUCINIELLO Vittorio
 
E. Bettenzoli - La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
E. Bettenzoli -  La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...E. Bettenzoli -  La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
E. Bettenzoli - La regolazione del sistema idrico integrato: stato dell’arte...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea PalombaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
 
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
 
Convegno 05/12 | PIROZZI+FRANZA
Convegno 05/12 | PIROZZI+FRANZAConvegno 05/12 | PIROZZI+FRANZA
Convegno 05/12 | PIROZZI+FRANZA
 
Open data & energia
Open data & energiaOpen data & energia
Open data & energia
 
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLAConvegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
Convegno 05/12 | CIMA+BERNOLA
 
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici completti: cas...
 
Piano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EAPiano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EA
 
15.05.14 comune clima_it
15.05.14 comune clima_it15.05.14 comune clima_it
15.05.14 comune clima_it
 
Fusione di TASM in CAP
Fusione di TASM in CAPFusione di TASM in CAP
Fusione di TASM in CAP
 

More from Servizi a rete

More from Servizi a rete (20)

Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 

ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del servizio idrico integrato

  • 1. Codognè (TV) - 22 e 23 SETTEMBRE Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti
  • 2. Paola Guzzo Presidente ATO Veneto Orientale I rapporti tra Consiglio di Bacino e i gestori del Servizio Idrico Integrato
  • 3. Costituzione dell’A.A.T.O. Veneto Orientale • Legge Galli n. 36 del 1994 • L.R. n. 5 del 1998 • L.R. n. 17 del 2012 trasformazione in Consiglio di Bacino Riorganizzazione funzionale del S.I.I. • Incrementare livello efficacia ed efficienza • Garantire e preservare la risorsa idrica Servizi idrici organizzati su ambiti ottimali • E.G.A. hanno competenza sul servizio idrico • Convenzione per la cooperazione tra Comuni • Redigere il Piano d’Ambito • Affidare il servizio ad una società • Controllarne la gestione
  • 4. Il servizio idrico viene considerato unitariamente • Captazione (prelievo dall’ambiente) • Distribuzione • Utilizzo • Raccolta acque reflue • Depurazione (restituzione all’ambiente) Effetti Positivi • Correlazione tecnico funzionale delle fasi • Svolgimento all’interno di ambiti «Ottimali» • Superamento della frammentazione • Gestione esercitata imprenditorialmente • Territorio C.d.B. Veneto Orientale gestione S.I.I. società a captale pubblico • Assicurare una «massa critica» • Economie di scala • Reinvestimento degli utili nel territorio
  • 5. 2012 Ingresso A.E.E.G. ora A.R.E.R.A. • Conferma e rafforzamento intenti • Accelerare percorso iniziato con la Legge Galli • Maggiore omogeneità a livello nazionale al comparto • Introduzione standard • Garanzia utenti • Qualità del servizio • Rispetto ambiente Qualità tecnica • Riduzione perdite • Miglioramento sistema fognario • Qualità del refluo scaricato Qualità contrattuale L’E.G.A. - C.d.B. Veneto Orientale deve controllare validare i dati
  • 6. Ruolo dei Comuni • Programmazione • Pianificazione • Vigilanza • Controllo Modello regolatorio in quanto le società operano in regime di monopolio Funzioni esercitate unitariamente Il C.d.B. Veneto Orientale – Ente di Governo d’Ambito • 91 comuni • 4 province • 834.259 abitanti • 2.451 kmq
  • 7. Gestione affidata in House • Società a capitale totalmente pubblico • Conformemente alla normativa • Periodo di 30 anni • 2 sub ambiti divisi sostanzialmente dal Fiume Piave Comune entità fondamentale • Socio società • Partecipa nel C.d.B. alla regolamentazione • Trait d’union S.I.I. Cittadino – Gestione – Indirizzo – Pianificazione – Controllo
  • 8. Sinistra Piave – Piave Servizi s.p.a. 39 Comuni dal 01/01/2008 al 31/12/2037 Destra Piave – Alto Trevigiano Servizi s.r.l. 52 Comuni dal 01/01/2009 al 31/12/2038