SlideShare a Scribd company logo

Le giornate tecniche di
Ing. Lorenzo Ferrandini
Direttore Tecnico
Pavia Acque S.c.a r.l.
La progettazione dei sistemi di tenuta
idraulica nei nuovi impianti di depurazione
Palermo, 09 marzo 2019

Le giornate tecniche di
Chi è Pavia Acque?
Gestore Unico, in forma consortile, del Servizio Idrico Integrato
della Provincia di Pavia
- 186 Comuni serviti
- Circa 550.000 abitanti serviti
- Circa 60 Mm3/anno acqua erogata
- 363 pozzi, 152 sorgenti
- 128 depuratori, 455 Imhoff
- Circa 7.000 km reti A/F

Le giornate tecniche di
Chi è Pavia Acque?
Pavia Acque fa parte di WATER ALLIANCE, la rete d’impresa che
riunisce gli 8 gestori totalmente pubblici lombardi.
Lo scopo di WATER ALLIANCE è quello di «mettere a fattor
comune» le esperienze e competenze di ciascuna azienda per
incrementare il livello dei servizi nei rispettivi territori di
riferimento

Le giornate tecniche di
Pavia Acque è attiva dal 2008 come società patrimoniale; dal
01/01/2014 ha ottenuto dalla Provincia di Pavia (EGATO)
l’affidamento in house del Servizio Idrico Integrato per 20 anni.
Dal 2009 al 2017 Pavia Acque ha realizzato investimenti su reti e
impianti per oltre 84 M€.
L’attuale piano degli interventi (2016/2019) prevede circa 112 M€ di
investimenti.
Attività e Investimenti

Le giornate tecniche di
Attività e Investimenti

Le giornate tecniche di
Nel corso degli ultimi anni Pavia Acque ha dovuto risolvere
numerose criticità, dando la massima priorità ai segmenti di
fognatura e depurazione.
Negli anni tra il 2012 e il 2018 Pavia Acque ha adeguato e
potenziato tutti i maggiori impianti di depurazione della Provincia
(Pavia, Vigevano, Voghera, Casteggio, Broni), realizzato nuovi
impianti (es. Vidigulfo) e ristrutturato altri depuratori con particolari
criticità.
MA IL FABBISOGNO DI INTERVENTI E’ ANCORA MOLTO
ALTO!
Necessità prioritarie

Le giornate tecniche di
In particolare, a causa dell’elevata frammentazione del servizio di
depurazione (tanti piccoli impianti, spesso inefficienti, sparsi sul
territorio), Pavia Acque ha come obiettivo entro la fine del 2020 la
costruzione/potenziamento di una decina di nuovi impianti
intercomunali e di reti di collettamento per oltre 60 km.
A questo si sommano 10 nuove centrali di potabilizzazione,
altrettante vasche di accumulo e alcune decine di km di nuove reti
acquedottistiche.
TANTE COSE DA FARE, POCO TEMPO PER FARLE
(BENE)
Necessità prioritarie

Le giornate tecniche di
Progettazione dei nuovi impianti - Obiettivi
Una tale mole di lavoro ha imposto l’adozione di soluzioni
progettuali e realizzative efficaci e funzionali, contraddistinte da
un giusto rapporto costi/benefici, che permettano di consegnare
al personale operativo impianti efficienti, duraturi e caratterizzati
da equilibrati costi di gestione e manutenzione.
Nella PROGETTAZIONE DI STRUTTURE, si è ritenuto prioritario
concentrarsi su due aspetti fondamentali:
- La tenuta idraulica dei manufatti
- La durabilità delle strutture

Le giornate tecniche di
Progettazione dei nuovi impianti - Criticità

Le giornate tecniche di
Progettazione dei nuovi impianti - Criticità
Si è sempre
obbligati ad
utilizzare
rivestimenti
esterni?

Le giornate tecniche di
Progettazione dei nuovi impianti - Soluzioni
PAVIA ACQUE HA UTILIZZATO, FRA LE PRIME AZIENDE DI SERVIZI IN ITALIA,
LA
TECNOLOGIA DI IMPERMEABILIZZAZIONE PER
CRISTALLIZZAZIONE
Perché?
• Semplificazione delle attività di costruzione/rivestimento di
vasche a tenuta
• Riduzione dei tempi di costruzione dei manufatti
• Riduzione dei costi di realizzazione/rivestimento
• Prolungamento della vita dei calcestruzzi

Le giornate tecniche di
Caso 1 – Nuovo comparto di post-
denitrificazione
del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 1 – Nuovo comparto di post-
denitrificazione
del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 1 – Nuovo comparto di post-
denitrificazione
del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 1 – Nuovo comparto di post-
denitrificazione
del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 2 – Nuova vasca di ossidazione biologica
del depuratore di Vigevano (86.500 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 2 – Nuova vasca di ossidazione biologica
del depuratore di Vigevano (86.500 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di
Vidigulfo (12.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di
Vidigulfo (12.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di
Vidigulfo (12.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Risultati ottenuti da Pavia Acque
Risultati ottenuti:
1. Semplificazione
delle attività di
costruzione
2. Riduzione dei tempi
di costruzione
3. Riduzione dei costi
di realizzazione
(no rivestimento)
4. Prolungamento della
vita dei calcestruzzi

Le giornate tecniche di
Si può ancora migliorare?
SEMPRE!
SEMPRE!
SEMPRE!

Le giornate tecniche di
Lavori in corso:
Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Lavori in corso:
Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Lavori in corso:
Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)

Le giornate tecniche di
Ing. Lorenzo Ferrandini
Direttore Tecnico
Pavia Acque S.c.a r.l.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco ScarabelliRecupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Servizi a rete
 
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezzaAcquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
Servizi a rete
 
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreInterventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Servizi a rete
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Servizi a rete
 
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Servizi a rete
 
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Servizi a rete
 
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Servizi a rete
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Servizi a rete
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Servizi a rete
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Servizi a rete
 
Relining e tecniche no dig
Relining e tecniche no digRelining e tecniche no dig
Relining e tecniche no dig
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
Servizi a rete
 
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto PaganoCostruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Servizi a rete
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Servizi a rete
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Servizi a rete
 
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
Servizi a rete
 
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
Servizi a rete
 
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
Attività recenti con tecnologie no-dig nel territorio milanese, Stefano Panig...
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco ScarabelliRecupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
Recupero portate idriche acquedotto di Serle (BS), Franco Scarabelli
 
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezzaAcquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
Acquedotto di Pallare: risanare il cemento-amianto in sicurezza
 
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo TorreInterventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
Interventi di relining e di posa no-dig in ambiti complessi, Carlo Torre
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
 
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
 
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
 
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
Frana sul Lungarno, operazioni in emergenza per ripristino con bypass, Rocco ...
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
 
Relining e tecniche no dig
Relining e tecniche no digRelining e tecniche no dig
Relining e tecniche no dig
 
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
Esempio di applicazione del sistema CIPP in acquedotto: tre casi risolutivi -...
 
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto PaganoCostruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
Costruzione di condotta in PE DN 710 mm, Roberto Pagano
 
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
Riabilitazione condotta in pressione eseguita a S. Croce sull'Arno con tecnol...
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
 
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo LusuardiLa tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
La tecnologia Slip Lining, Matteo Lusuardi
 
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
Case History HERA SpA: By-pass su condotta in ghisa di adduzione idrica diame...
 
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
Rivestimenti interni ed esterni per la salvaguardia della salute e la longevi...
 

Similar to La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depurazione

Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
Servizi a rete
 
Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018
Acquedotto Pugliese
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete
 
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Ferdinando Alberti
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
Servizi a rete
 
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoEconomia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoSostenibile Responsabile
 
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologicheSistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
Servizi a rete
 
Valorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del PatrimonioValorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del Patrimonio
Servizi a rete
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Marcello Zanovello
 
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAP
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAPIl sistema Nord Milano - Gruppo CAP
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAP
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 

Similar to La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depurazione (20)

Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
Il programma di investimenti ed attività previsti per i prossimi anni, Lorenz...
 
Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018Il Piano Industriale 2015 - 2018
Il Piano Industriale 2015 - 2018
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
 
Presentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli SpaPresentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli Spa
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
Depurazione Lago di Garda incontro Regione Lombardia 17-01-2019
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
La ricerca perdite e l'efficientamento delle reti - Roberto Palomba, Vincenzo...
 
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio StrazzaboscoEconomia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
Economia acqua padovana Veneto Responsabile a cura di Fabio Strazzabosco
 
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologicheSistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
Sistema ABC: impianti principali e innovazioni tecnologiche
 
Valorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del PatrimonioValorizzazione del Patrimonio
Valorizzazione del Patrimonio
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
 
Presentazione aqp ita
Presentazione aqp itaPresentazione aqp ita
Presentazione aqp ita
 
Apea 2020 navicelli
Apea 2020 navicelliApea 2020 navicelli
Apea 2020 navicelli
 
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAP
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAPIl sistema Nord Milano - Gruppo CAP
Il sistema Nord Milano - Gruppo CAP
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 

La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depurazione

  • 1.  Le giornate tecniche di Ing. Lorenzo Ferrandini Direttore Tecnico Pavia Acque S.c.a r.l. La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depurazione Palermo, 09 marzo 2019
  • 2.  Le giornate tecniche di Chi è Pavia Acque? Gestore Unico, in forma consortile, del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Pavia - 186 Comuni serviti - Circa 550.000 abitanti serviti - Circa 60 Mm3/anno acqua erogata - 363 pozzi, 152 sorgenti - 128 depuratori, 455 Imhoff - Circa 7.000 km reti A/F
  • 3.  Le giornate tecniche di Chi è Pavia Acque? Pavia Acque fa parte di WATER ALLIANCE, la rete d’impresa che riunisce gli 8 gestori totalmente pubblici lombardi. Lo scopo di WATER ALLIANCE è quello di «mettere a fattor comune» le esperienze e competenze di ciascuna azienda per incrementare il livello dei servizi nei rispettivi territori di riferimento
  • 4.  Le giornate tecniche di Pavia Acque è attiva dal 2008 come società patrimoniale; dal 01/01/2014 ha ottenuto dalla Provincia di Pavia (EGATO) l’affidamento in house del Servizio Idrico Integrato per 20 anni. Dal 2009 al 2017 Pavia Acque ha realizzato investimenti su reti e impianti per oltre 84 M€. L’attuale piano degli interventi (2016/2019) prevede circa 112 M€ di investimenti. Attività e Investimenti
  • 5.  Le giornate tecniche di Attività e Investimenti
  • 6.  Le giornate tecniche di Nel corso degli ultimi anni Pavia Acque ha dovuto risolvere numerose criticità, dando la massima priorità ai segmenti di fognatura e depurazione. Negli anni tra il 2012 e il 2018 Pavia Acque ha adeguato e potenziato tutti i maggiori impianti di depurazione della Provincia (Pavia, Vigevano, Voghera, Casteggio, Broni), realizzato nuovi impianti (es. Vidigulfo) e ristrutturato altri depuratori con particolari criticità. MA IL FABBISOGNO DI INTERVENTI E’ ANCORA MOLTO ALTO! Necessità prioritarie
  • 7.  Le giornate tecniche di In particolare, a causa dell’elevata frammentazione del servizio di depurazione (tanti piccoli impianti, spesso inefficienti, sparsi sul territorio), Pavia Acque ha come obiettivo entro la fine del 2020 la costruzione/potenziamento di una decina di nuovi impianti intercomunali e di reti di collettamento per oltre 60 km. A questo si sommano 10 nuove centrali di potabilizzazione, altrettante vasche di accumulo e alcune decine di km di nuove reti acquedottistiche. TANTE COSE DA FARE, POCO TEMPO PER FARLE (BENE) Necessità prioritarie
  • 8.  Le giornate tecniche di Progettazione dei nuovi impianti - Obiettivi Una tale mole di lavoro ha imposto l’adozione di soluzioni progettuali e realizzative efficaci e funzionali, contraddistinte da un giusto rapporto costi/benefici, che permettano di consegnare al personale operativo impianti efficienti, duraturi e caratterizzati da equilibrati costi di gestione e manutenzione. Nella PROGETTAZIONE DI STRUTTURE, si è ritenuto prioritario concentrarsi su due aspetti fondamentali: - La tenuta idraulica dei manufatti - La durabilità delle strutture
  • 9.  Le giornate tecniche di Progettazione dei nuovi impianti - Criticità
  • 10.  Le giornate tecniche di Progettazione dei nuovi impianti - Criticità Si è sempre obbligati ad utilizzare rivestimenti esterni?
  • 11.  Le giornate tecniche di Progettazione dei nuovi impianti - Soluzioni PAVIA ACQUE HA UTILIZZATO, FRA LE PRIME AZIENDE DI SERVIZI IN ITALIA, LA TECNOLOGIA DI IMPERMEABILIZZAZIONE PER CRISTALLIZZAZIONE Perché? • Semplificazione delle attività di costruzione/rivestimento di vasche a tenuta • Riduzione dei tempi di costruzione dei manufatti • Riduzione dei costi di realizzazione/rivestimento • Prolungamento della vita dei calcestruzzi
  • 12.  Le giornate tecniche di Caso 1 – Nuovo comparto di post- denitrificazione del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)
  • 13.  Le giornate tecniche di Caso 1 – Nuovo comparto di post- denitrificazione del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)
  • 14.  Le giornate tecniche di Caso 1 – Nuovo comparto di post- denitrificazione del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)
  • 15.  Le giornate tecniche di Caso 1 – Nuovo comparto di post- denitrificazione del depuratore di Pavia (130.000 a.e.)
  • 16.  Le giornate tecniche di Caso 2 – Nuova vasca di ossidazione biologica del depuratore di Vigevano (86.500 a.e.)
  • 17.  Le giornate tecniche di Caso 2 – Nuova vasca di ossidazione biologica del depuratore di Vigevano (86.500 a.e.)
  • 18.  Le giornate tecniche di Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di Vidigulfo (12.000 a.e.)
  • 19.  Le giornate tecniche di Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di Vidigulfo (12.000 a.e.)
  • 20.  Le giornate tecniche di Caso 3 – Nuovo impianto di depurazione di Vidigulfo (12.000 a.e.)
  • 21.  Le giornate tecniche di Risultati ottenuti da Pavia Acque Risultati ottenuti: 1. Semplificazione delle attività di costruzione 2. Riduzione dei tempi di costruzione 3. Riduzione dei costi di realizzazione (no rivestimento) 4. Prolungamento della vita dei calcestruzzi
  • 22.  Le giornate tecniche di Si può ancora migliorare? SEMPRE! SEMPRE! SEMPRE!
  • 23.  Le giornate tecniche di Lavori in corso: Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)
  • 24.  Le giornate tecniche di Lavori in corso: Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)
  • 25.  Le giornate tecniche di Lavori in corso: Depuratore di Pieve Porto Morone (5.000 a.e.)
  • 26.  Le giornate tecniche di Ing. Lorenzo Ferrandini Direttore Tecnico Pavia Acque S.c.a r.l. GRAZIE PER L’ATTENZIONE