SlideShare a Scribd company logo
Ing. Marco Zausa – Geosintex Srl
«Sostituzione del comparto di disidratazione
mediante geofiltri tessili tubolari in un impianto di
depurazione di media potenzialità»
Ing. Marcello Zanella – Hera Spa LOGO AZIENDALE
SINTEXTUBE® D
per dewatering
SINTEXTUBE®
per opere marittime
MATERIALE
Cuciture in PET ad alta resistenza (6 piste)CONFEZIONAMENTO
Realizzabile su misura
Dewatering o elemento strutturaleCAMPI DI IMPIEGO
Geotessile tessuto in PP  alta resistenza a trazione
 buona permeabilità
 inerzia chimica
1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
SCHEMA IMPIANTISTICO
1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
PROCESSO DI SEPARAZIONE
1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
«FINE VITA»
 Prodotto “a perdere”
 Smaltibile come rifiuto plastico
 Concentrazioni finali 20÷25%
VANTAGGI:
 Minore propagazione odori
 Limitazione re-idratazione pioggia/umidità
 Minimizzazione consumi energetici
 Richiesta presidio minimo
 Meno problemi di ripristino del materiale drenante
1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
Geometria
Determinazione di 3 elementi:
① la tensione nel geotessile che contiene il fango;
② la pressione di iniezione;
③ la geometria del contenitore (altezza, larghezza).
DIMENSIONAMENTO
Pressione di
iniezione
Tensione nel geotessile
 Noto il peso specifico del fango 
 Fisso le dimensioni del geofiltro L e h
 Calcolo p0 e T verificandone l’ammissibilità
2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO
L’impianto individuato per la sperimentazione è il depuratore di Corporeno (FE).
Il depuratore ha una potenzialità di 27.500 AE, è dotato di una stazione di disidratazione costruita nei primi
anni ‘90 e costituita da :
 2 centrifughe Pieralisi FP 600
 impianto di preparazione della soluzione di polielettrolita a partire dal polielettrolita in polvere.
 2 letti di essiccamento in disuso (dimensioni complessive 12x16 m)
Il fango in uscita dall’ispessitore ha una frazione solida pari al 2%.
2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO
09/02/2018 01/03/2018 21/03/2018 10/04/2018 30/04/2018 20/05/2018 09/06/2018 29/06/2018
Test floculazione
Pulizia Letti essicamento
fornitura e posa geotubi
modifica piping
modifica impianto elettrico
avvio impianto
data di inizio
durata
GANTT DELLE ATTIVITA’
DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA
Quantità di fanghi trattati nel 2017:
- 486 t di fango disidratate in loco
- 612 t di fango liquido conferite in altri impianti per il trattamento.
Su questa base sono stati dimensionati 2 geofiltri tubolari
(SintexTube D PP 105), uno di lunghezza 15 m e uno di lunghezza 10 m.
Il consumo di flocculante è stato assunto invariante.
2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO
TEST DI FLOCCULAZIONE Valutazione preliminare del processo in termini di:
 Efficienza del geotessile prescelto
 Dosaggio e tipo di flocculante
CAMPIONE TAL QUALE DOSAGGIO E
MESCOLAMENTO
DEL FLOCCULANTE
SIMULAZIONE DEL
PROCESSO DI
DEWATERING
ALLESTIMENTO DEL
FILTRO
RISULTATO FINALE
2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO
PRIMI GEOFILTRI INSTALLATI – GIUGNO 2018
SITUAZIONE ATTUALE (2 NUOVI GEOFILTRI) – GIUGNO 2019
3. ANALISI DEI COSTI
OPEX
Di seguito una valutazione in merito ai costi attualmente sostenuti (C2017) e ai costi ipotizzati a seguito
dell’utilizzo del geofiltro tubolare.
Costi pre-intervento
Disidratazione con sistema attuale
Secco centrifuga 18%
€
Funzionamento centrifughe 2.600
Trasporto fango disidratato (18%) 6.480
Trasporto fango liquido (2%) 5.357
Movimentazione fango disidratato 0
Manut.ne centrifuga e coclea 2.000
Noleggio container/scarrabili 1.008
TOTALE 17.445
Costi stimati dopo lo smaltimento del primo geofiltro
Con l’utilizzo del geofiltro si è raggiunto un tenore di secco
del 20%
Disidratazione con
geofiltro tubolare
Secco 20 %
€
Fornitura e posa geofiltro 3.266
Movimentazione fango
disidratato
4.596
Riduzione volume fango 18%
-> 20% (ipotesi 100€/ton)
- 5.500
TOTALE 2.362
Rispetto all’utilizzo
della centrifuga, si ha
un recupero di costi
pari a circa 15K €
3. ANALISI DEI COSTI
CAPEX
Le attività necessarie per adeguare l’impianto all’utilizzo del geofiltro tubolare sono decisamente contenute e
stimate come segue:
Attività di adeguamento €
Pulizia letti di essiccamento e condotte di
drenaggio
5.842
- Adeguamento tubi di mandata pompe mono
fanghi e polielettrolita;
- Fornitura tubazioni e raccordi di alimentazione
geofiltro;
- Realizzazione letto drenante geofiltro;
- Assistenza durante la fase di collaudo;
11.177
Modifica impianto elettrico 1.500
TOTALE 18.519
4. ULTERIORI SVILUPPI
VALUTAZIONI PER ALTRI IMPIANTI
Attualmente la disidratazione in loco con centrifughe
avviene presso i depuratori di Argenta, Portomaggiore ,
S.Carlo e Bondeno. Le macchine sono datate e necessitano
di consistenti interventi di manutenzione. Di seguito una
valutazione circa la loro sostituzione con geofiltri.
Costi (€) DE
Argenta
DE
Portomaggiore
DE
S.Carlo
DE
Bondeno
OPEX
Disidratazione con
centrifuga (Secco 18%)
7.253 6.933 4.985 7.056
OPEX
Disidratazione con
Geofiltro tubolare
(Secco 20 %)
1.413 1.015 984 1.191
Δ OPEX -5.840 -5.917 -4.001 -5.865
CAPEX (stimati) 15.000
Payback (anni) 2,6 2,5 3,7 2,5
Presso il depuratore di Ferrara stiamo
utilizzando un geofiltro tubolare per la
disidratazione delle sabbie provenienti dalla
pulizia della vasca Imhoff di Casumaro (FE).
UTILIZZO DEL GEOFILTRO PER LA
DISIDRATAZIONE DELLE SABBIE
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

What's hot

Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAPCantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Servizi a rete
 
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Servizi a rete
 
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Servizi a rete
 
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
Servizi a rete
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Servizi a rete
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Servizi a rete
 
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Servizi a rete
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Servizi a rete
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
Servizi a rete
 
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
Servizi a rete
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Servizi a rete
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAPCantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
Cantieri Green: l’impegno presente e futuro del Gruppo CAP
 
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a RiccioneOttimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione
 
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
Quando l’economia circolare assomiglia ad un ecosistema: il caso della Biopia...
 
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
L’automazione di processo negli impianti di depurazione in Publiacqua - Simon...
 
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
La dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e il collettamento ...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
 
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
Cambiamenti climatici: prova di resilienza per le utility. Un esempio di succ...
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
Utilizzo delle energie da fonti rinnovabili: un prototipo finanziato da U.E. ...
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
ATO Veneto Orientale: il rapporto tra consiglio di bacino e i gestori del ser...
 
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioniGiunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
Giunzioni tubo pozzetto per fognatura in falda: rischi e vantaggiose soluzioni
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 

Similar to Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubolari in un impianto di depurazione di media potenzialità

Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Servizi a rete
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete
 
La depurazione nel cuore della città
La depurazione nel cuore della cittàLa depurazione nel cuore della città
La depurazione nel cuore della città
Studio Sigla
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
Servizi a rete
 
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industrialeSostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Servizi a rete
 
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
IlJohn77
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAMServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a rete
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)SOLAVA
 
Presentazione biometano
Presentazione biometanoPresentazione biometano
Presentazione biometano
argilli
 
Presentazione biometano
Presentazione biometanoPresentazione biometano
Presentazione biometano
argilli
 
2016_02_17 | Mauro Lott
2016_02_17 | Mauro Lott2016_02_17 | Mauro Lott
2016_02_17 | Mauro Lott
Living Future Italy Collaborative
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio NapoliPresentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Danislide
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
Franco Bagaglia
 
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
Camera di Commercio di Pisa
 

Similar to Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubolari in un impianto di depurazione di media potenzialità (20)

Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
 
La depurazione nel cuore della città
La depurazione nel cuore della cittàLa depurazione nel cuore della città
La depurazione nel cuore della città
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
Efficientamento energetico e innovazione tecnologica per il comparto biologic...
 
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industrialeSostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
Sostenibilità ed economia circolare: esempi applicativi di simbiosi industriale
 
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
Scarpino: un ecocidio genovese. "Dal Non-Progetto al percolato"
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAMServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
 
IRIDRA - piccoli centri
IRIDRA - piccoli centriIRIDRA - piccoli centri
IRIDRA - piccoli centri
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)Impianto natatorio(tv)
Impianto natatorio(tv)
 
Presentazione biometano
Presentazione biometanoPresentazione biometano
Presentazione biometano
 
Presentazione biometano
Presentazione biometanoPresentazione biometano
Presentazione biometano
 
2016_02_17 | Mauro Lott
2016_02_17 | Mauro Lott2016_02_17 | Mauro Lott
2016_02_17 | Mauro Lott
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio NapoliPresentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio Napoli
 
Depurazione acque reflue
Depurazione acque reflueDepurazione acque reflue
Depurazione acque reflue
 
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
N. Andreanini: L'economia circolare per lo sviluppo sostenibile del territori...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 

Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubolari in un impianto di depurazione di media potenzialità

  • 1.
  • 2. Ing. Marco Zausa – Geosintex Srl «Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubolari in un impianto di depurazione di media potenzialità» Ing. Marcello Zanella – Hera Spa LOGO AZIENDALE
  • 3. SINTEXTUBE® D per dewatering SINTEXTUBE® per opere marittime MATERIALE Cuciture in PET ad alta resistenza (6 piste)CONFEZIONAMENTO Realizzabile su misura Dewatering o elemento strutturaleCAMPI DI IMPIEGO Geotessile tessuto in PP  alta resistenza a trazione  buona permeabilità  inerzia chimica 1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
  • 4. SCHEMA IMPIANTISTICO 1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI
  • 5. 1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI PROCESSO DI SEPARAZIONE
  • 6. 1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI «FINE VITA»  Prodotto “a perdere”  Smaltibile come rifiuto plastico  Concentrazioni finali 20÷25% VANTAGGI:  Minore propagazione odori  Limitazione re-idratazione pioggia/umidità  Minimizzazione consumi energetici  Richiesta presidio minimo  Meno problemi di ripristino del materiale drenante
  • 7. 1. INTRODUZIONE SUI GEOFILTRI TESSILI TUBOLARI Geometria Determinazione di 3 elementi: ① la tensione nel geotessile che contiene il fango; ② la pressione di iniezione; ③ la geometria del contenitore (altezza, larghezza). DIMENSIONAMENTO Pressione di iniezione Tensione nel geotessile  Noto il peso specifico del fango   Fisso le dimensioni del geofiltro L e h  Calcolo p0 e T verificandone l’ammissibilità
  • 8. 2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO L’impianto individuato per la sperimentazione è il depuratore di Corporeno (FE). Il depuratore ha una potenzialità di 27.500 AE, è dotato di una stazione di disidratazione costruita nei primi anni ‘90 e costituita da :  2 centrifughe Pieralisi FP 600  impianto di preparazione della soluzione di polielettrolita a partire dal polielettrolita in polvere.  2 letti di essiccamento in disuso (dimensioni complessive 12x16 m) Il fango in uscita dall’ispessitore ha una frazione solida pari al 2%.
  • 9. 2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO 09/02/2018 01/03/2018 21/03/2018 10/04/2018 30/04/2018 20/05/2018 09/06/2018 29/06/2018 Test floculazione Pulizia Letti essicamento fornitura e posa geotubi modifica piping modifica impianto elettrico avvio impianto data di inizio durata GANTT DELLE ATTIVITA’ DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA Quantità di fanghi trattati nel 2017: - 486 t di fango disidratate in loco - 612 t di fango liquido conferite in altri impianti per il trattamento. Su questa base sono stati dimensionati 2 geofiltri tubolari (SintexTube D PP 105), uno di lunghezza 15 m e uno di lunghezza 10 m. Il consumo di flocculante è stato assunto invariante.
  • 10. 2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO TEST DI FLOCCULAZIONE Valutazione preliminare del processo in termini di:  Efficienza del geotessile prescelto  Dosaggio e tipo di flocculante CAMPIONE TAL QUALE DOSAGGIO E MESCOLAMENTO DEL FLOCCULANTE SIMULAZIONE DEL PROCESSO DI DEWATERING ALLESTIMENTO DEL FILTRO RISULTATO FINALE
  • 11. 2. LA SPERIMENTAZIONE AL DEPURATORE DI CORPORENO PRIMI GEOFILTRI INSTALLATI – GIUGNO 2018 SITUAZIONE ATTUALE (2 NUOVI GEOFILTRI) – GIUGNO 2019
  • 12. 3. ANALISI DEI COSTI OPEX Di seguito una valutazione in merito ai costi attualmente sostenuti (C2017) e ai costi ipotizzati a seguito dell’utilizzo del geofiltro tubolare. Costi pre-intervento Disidratazione con sistema attuale Secco centrifuga 18% € Funzionamento centrifughe 2.600 Trasporto fango disidratato (18%) 6.480 Trasporto fango liquido (2%) 5.357 Movimentazione fango disidratato 0 Manut.ne centrifuga e coclea 2.000 Noleggio container/scarrabili 1.008 TOTALE 17.445 Costi stimati dopo lo smaltimento del primo geofiltro Con l’utilizzo del geofiltro si è raggiunto un tenore di secco del 20% Disidratazione con geofiltro tubolare Secco 20 % € Fornitura e posa geofiltro 3.266 Movimentazione fango disidratato 4.596 Riduzione volume fango 18% -> 20% (ipotesi 100€/ton) - 5.500 TOTALE 2.362 Rispetto all’utilizzo della centrifuga, si ha un recupero di costi pari a circa 15K €
  • 13. 3. ANALISI DEI COSTI CAPEX Le attività necessarie per adeguare l’impianto all’utilizzo del geofiltro tubolare sono decisamente contenute e stimate come segue: Attività di adeguamento € Pulizia letti di essiccamento e condotte di drenaggio 5.842 - Adeguamento tubi di mandata pompe mono fanghi e polielettrolita; - Fornitura tubazioni e raccordi di alimentazione geofiltro; - Realizzazione letto drenante geofiltro; - Assistenza durante la fase di collaudo; 11.177 Modifica impianto elettrico 1.500 TOTALE 18.519
  • 14. 4. ULTERIORI SVILUPPI VALUTAZIONI PER ALTRI IMPIANTI Attualmente la disidratazione in loco con centrifughe avviene presso i depuratori di Argenta, Portomaggiore , S.Carlo e Bondeno. Le macchine sono datate e necessitano di consistenti interventi di manutenzione. Di seguito una valutazione circa la loro sostituzione con geofiltri. Costi (€) DE Argenta DE Portomaggiore DE S.Carlo DE Bondeno OPEX Disidratazione con centrifuga (Secco 18%) 7.253 6.933 4.985 7.056 OPEX Disidratazione con Geofiltro tubolare (Secco 20 %) 1.413 1.015 984 1.191 Δ OPEX -5.840 -5.917 -4.001 -5.865 CAPEX (stimati) 15.000 Payback (anni) 2,6 2,5 3,7 2,5 Presso il depuratore di Ferrara stiamo utilizzando un geofiltro tubolare per la disidratazione delle sabbie provenienti dalla pulizia della vasca Imhoff di Casumaro (FE). UTILIZZO DEL GEOFILTRO PER LA DISIDRATAZIONE DELLE SABBIE