SlideShare a Scribd company logo
ANGELO TORCASO – GRUPPO HERA
OTTIMIZZAZIONE DOSAGGIO POLIELETTROLITA:
IL CASO DEWATERING RICCIONE
Bologna, 26 giugno 2019
2
(*) Dati 2017.
Agli abitanti residenti si aggiungono quelli fluttuanti (presenza media per Rimini di 44.000
persone)
ATO 4
MO
ATO 7
RA
ATO 5
BO
ATO 8
FC
ATO 6
FE
ATO 9 RN
Servizio idrico HERA SpA: il SII ambito Rimini Fognatura e Depurazione Area Rimini
Comuni serviti (n.) 24
(escluso Maiolo)
Abitanti equivalenti serviti F&D (000) 532
Volumi depurati (MLN mc/anno) 48
Rete Fognaria tipo mista (Km) 694
Rete Fognaria tipo separata (Km) 1.823
Impianti Depurazione (n.) 26
Imhoff (n.) 85
Impianti di sollevamenti fognari 308
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Comuni serviti: 24
Utenze servite: 164 mila
Popolazione residente: 337 mila
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Performance impianti di disidratazione fanghi principali depuratori Area Rimini
Percentuale media secco disidratatato
Santa Giustina 24%
Riccione 23%
Cattolica 20%
Kg
In termini di gpoly/Kg SST la performance migliore è data dal depuratore di
Santa Giustina con circa 15 gpoly/Kg SST
Sui depuratori di Riccione e Cattolica ci si attesta su valori prossimo a circa il
60 gpoly/Kg SST
Tot. ~ 25.000 ton/y
Tot. ~ 200 ton/y
Tot. ~ 320 K€/y
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Perché puntare all’ottimizzazione del comparto di disidratazione dei fanghi?
Riduzione del
consumo di
acqua
Riduzione
delle emissioni
di CO2
Riduzione di
polielettrolita
nei fanghi
Riduzione
consumo
energia
elettrica
ASPETTI AMBIENTALI ASPETTI GESTIONALI/ECONOMICI
• Ottimizzazione del dosaggio di poli
evitando sovra/sotto-dosaggi
• Minori costi per l’acquisto di reagente
• Miglioramento del surnatante (no
schiume o fango residuo)
• Risultato stabile e ottimizzato in
termini di secco nel fango disidratato
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Come riuscire ad ottimizzare la disidratazione dei fanghi?
• Conoscendo i dati che stanno alla
base del processo (portata di poli
alimentata, concentrazione di SST in
ingresso, conducibilità…)
• Utilizzando le informazioni raccolte
in tempo reale per ottimizzare il
dosaggio di polielettrolita
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Cosa ci permette di ottenere l’ottimizzazione della disidratazione dei fanghi?
Un controllore di processo che
ottimizza il dosaggio di poli in
disidratazione
Conosce come varia in tempo
reale il carico di SST in ingresso
alla centrifuga
Adegua la portata di poli dosata
alla reale necessità
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Come funziona OSCAR® Dewatering?
Misura e monitora in real time
• Portata fanghi e concentrazione in alimentazione (QIN , TS%IN  kgTS/h)
• Quantità di polielettrolita dosato (QPOLY)
• Qualità e quantità dei surnatanti (acque madri) ricircolati in linea acque
Strumentazione necessaria:
• n.3 misuratori di portata
• n.1 sonda TS
• n.1 sonda conducibilità
Installazione:
Q.E. preassemblato 700 x 500 cm, IP65, dotato di analizzatore di rete
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Come funziona OSCAR® Dewatering?
Calcola con precisione in real time
• Quantità e qualità del fango prodotto (%TS, kg/h Fango T.Q., kgTS/h)
• Consumo energetico specifico per il trattamento (kWh/kgTSTRATTATO)
• Consumo ottimale di polielettrolita da dosare (QPOLY ottimale)
• Azoto ricircolato in linea acque dalla disidratazione (kgN/h)
• Costi di trattamento specifici e complessivi (€/kgTSTRATTATO= € E.E.+ € poly+
€ fanghi prodotti + €N da trattare))
Determinato in funzione del carico di SST in ingresso alla centrifuga e
sulla base di un coefficiente di dosaggio (kg Poli commerciale/ ton TS
trattata) impostato da pannello.
Utilizzato dal PLC per azionare le pompe di dosaggio e inseguire in
continuo il dosaggio ottimale.
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
OSCAR® Dewatering a Riccione
Centrifuga «Piera», una delle due Pieralisi
Mammoth 570/2 presenti a Riccione Quadro OSCAR Dewatering®
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Portata di
polielettrolita
Carico di SST nel
fango alimentato
Valori di partenza Valori ottimizzati
Dosaggio poli max 3700 l/h 3700 l/h
Dosaggio poli min 1700 l/h 1500 l/h
47KG/TON SST
20KG/TON SST
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Performance ottenute
U.d.m. Pre-OSCAR® OSCAR® *
Dosaggio specifico polielettrolita puro g/kgSST 30 15
Dosaggio specifico polielettrolita
commerciale
g/kgSST 60 30
Portata massica di polielettrolita kg/d 221.5 101.7
Portata soluzione polielettrolita dosata
in linea
m3/d 24.6 10.4
Prezzo unitario sostanza utilizzata €/kg 1.3 1.3
Consumo annuo ton/anno 60 15.6
Costo annuo €/anno 71’708 20’339
ton SST trattate/anno tonSST/y 1’377 608*
Costo per ton SST trattata €/tonSST 54 33.4
SST nel fango disidratato % 24 25
% riduzione dosaggio poli* % 38
*dati su sola centrifuga «Piera»
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Benefici per l’ambiente in un anno
Riduzione del
consumo di
acqua
Riduzione
delle emissioni
di CO2
Riduzione di
polielettrolita
nei fanghi
Riduzione
consumo
energia
elettrica
più di 1.500.000 L
d’acqua risparmiati
89 kg CO2/anno*
risparmiati per la riduzione dei
viaggi per lo smaltimento fanghi
per la riduzione del secco
*calcolati considerando un’emissione di 600 grCO2/km
Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano
Bologna 26-27 giugno 2019
Bologna, 26 giugno 2019
Sviluppi futuri
• Installazione di OSCAR® Dewatering anche sulla centrifuga «Lisa» di Riccione (in
autunno)
• Valutazione dell’applicabilità di OSCAR® Dewatering su circa 20 impianti Hera di
varie dimensioni (in corso)
• Progetto per il riutilizzo dell’acqua di scarico del depuratore come acqua di
diluizione del polielettrolita (previo trattamento con osmosi inversa in fase di
sviluppo presso IDAR)
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Bologna, 26 giugno 2019
«Conoscenza e azione sono sempre indispensabili l’una all’altra,
come gli occhi e le gambe: senza gambe, gli occhi non possono
camminare; senza occhi, le gambe non possono vedere.» (Zhu Xi)

More Related Content

What's hot

Toshiba satellite c660 la 6841p r01
Toshiba satellite c660 la 6841p r01Toshiba satellite c660 la 6841p r01
Toshiba satellite c660 la 6841p r01
Fatage Net
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
DeA Scuola
 
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete DeckSupply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
SlideTeam
 
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0", Anton Moldovan
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0",  Anton Moldovan"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0",  Anton Moldovan
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0", Anton Moldovan
Fwdays
 
Starting from Scratch: Build a New Business Case
Starting from Scratch: Build a New Business CaseStarting from Scratch: Build a New Business Case
Starting from Scratch: Build a New Business Case
Celonis
 
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_enHydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
Carotek
 
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
Simone Aliprandi
 
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
iMaS s.r.l.
 
3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale
Alessandro Greco
 
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto PugliesePresentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto PuglieseAcquedotto Pugliese
 
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdfPNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
Alfredo Verzeri
 
Atene
AteneAtene
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/AFirma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
matteo_gentile
 
Firma Digitale E Pec
Firma Digitale E PecFirma Digitale E Pec
Firma Digitale E Pec
Halley Veneto Srl
 

What's hot (17)

Toshiba satellite c660 la 6841p r01
Toshiba satellite c660 la 6841p r01Toshiba satellite c660 la 6841p r01
Toshiba satellite c660 la 6841p r01
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
 
Doriforo
DoriforoDoriforo
Doriforo
 
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete DeckSupply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
Supply Chain Management Dashboard Powerpoint Complete Deck
 
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0", Anton Moldovan
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0",  Anton Moldovan"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0",  Anton Moldovan
"Load Testing Distributed Systems with NBomber 4.0", Anton Moldovan
 
Starting from Scratch: Build a New Business Case
Starting from Scratch: Build a New Business CaseStarting from Scratch: Build a New Business Case
Starting from Scratch: Build a New Business Case
 
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_enHydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
Hydro vision brochure_acousticflowmeasurement_en
 
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
Aspetti legali degli open data: la guida definitiva (vers. 1.0 – maggio 2022)
 
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...Bisignano  8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
Bisignano 8-la gestione documentale e il processo di conservazione dei docum...
 
3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale3 amministrazione digitale
3 amministrazione digitale
 
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto PugliesePresentazione dell'Acquedotto Pugliese
Presentazione dell'Acquedotto Pugliese
 
Storia
StoriaStoria
Storia
 
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
6. La civilta' minoico micenea (Creta e Micene)
 
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdfPNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
PNRR-PaugemPortaSudStoriaBergamoCittàCemento20220531ScRec149.pdf
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/AFirma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
Firma digitale, validità legale marca temporale e formato PDF/A
 
Firma Digitale E Pec
Firma Digitale E PecFirma Digitale E Pec
Firma Digitale E Pec
 

Similar to Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione

Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiutiRete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete O.N.U.
 
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Servizi a rete
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FalconeWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
Servizi a rete
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
Servizi a rete
 
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Servizi a rete
 
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Servizi a rete
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Orsola Bolognani
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
Legambiente Onlus
 
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiusoAppunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
Marialuisa Palumbo
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
Relazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataRelazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataStefano Ambrosini
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Sergio Lironi
 
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
Istituto nazionale di statistica
 
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Istituto nazionale di statistica
 
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
Istituto nazionale di statistica
 
PRQA del Lazio modellistica a supporto
PRQA del Lazio modellistica a supportoPRQA del Lazio modellistica a supporto
PRQA del Lazio modellistica a supporto
ARIANET
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Servizi a rete
 
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSSRICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
Paglia Ing. Mirko Massimiliano
 

Similar to Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione (20)

Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiutiRete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
Rete Onu per migliorare l'impatto ambientale dei rifiuti
 
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
Economia circolare nel SII, depurazione ed efficienza energetica: il caso Bio...
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FalconeWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
 
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA GerardoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-SCIBILIA Gerardo
 
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
Interventi strategici di prevenzione per contrastare i fenomeni di alluvione ...
 
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
Da cosa nasce energia: Neutalia e il piano industriale per il futuro del term...
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
Intervento a Forum del Riciclo, Legambiente Toscana, 25 Novembre 2016
 
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
CLUB DELLE VELE - Buona pratica Gardone Riviera (Bs)
 
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiusoAppunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
Appunti per un metabolismo urbano a ciclo (quasi) chiuso
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
Relazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliataRelazione ambientale dettagliata
Relazione ambientale dettagliata
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
 
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
A. Capriolo, ISPRA: Conoscere e misurare il capitale naturale in Italia"
 
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
Stefano Tersigni, Lo stato delle acque - Il bilancio idrologico e idrico nazi...
 
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
L.Cutaia, Economia circolare e materiali inerti
 
PRQA del Lazio modellistica a supporto
PRQA del Lazio modellistica a supportoPRQA del Lazio modellistica a supporto
PRQA del Lazio modellistica a supporto
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
 
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSSRICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
RICADUTE OPERATIVE DELL’UTILIZZO DEL CSS
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 

Ottimizzazione dosaggio polielettrolita: il caso di Oscar dewatering a Riccione

  • 1. ANGELO TORCASO – GRUPPO HERA OTTIMIZZAZIONE DOSAGGIO POLIELETTROLITA: IL CASO DEWATERING RICCIONE Bologna, 26 giugno 2019
  • 2. 2 (*) Dati 2017. Agli abitanti residenti si aggiungono quelli fluttuanti (presenza media per Rimini di 44.000 persone) ATO 4 MO ATO 7 RA ATO 5 BO ATO 8 FC ATO 6 FE ATO 9 RN Servizio idrico HERA SpA: il SII ambito Rimini Fognatura e Depurazione Area Rimini Comuni serviti (n.) 24 (escluso Maiolo) Abitanti equivalenti serviti F&D (000) 532 Volumi depurati (MLN mc/anno) 48 Rete Fognaria tipo mista (Km) 694 Rete Fognaria tipo separata (Km) 1.823 Impianti Depurazione (n.) 26 Imhoff (n.) 85 Impianti di sollevamenti fognari 308 Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Comuni serviti: 24 Utenze servite: 164 mila Popolazione residente: 337 mila
  • 3. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Performance impianti di disidratazione fanghi principali depuratori Area Rimini Percentuale media secco disidratatato Santa Giustina 24% Riccione 23% Cattolica 20% Kg In termini di gpoly/Kg SST la performance migliore è data dal depuratore di Santa Giustina con circa 15 gpoly/Kg SST Sui depuratori di Riccione e Cattolica ci si attesta su valori prossimo a circa il 60 gpoly/Kg SST Tot. ~ 25.000 ton/y Tot. ~ 200 ton/y Tot. ~ 320 K€/y
  • 4. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Perché puntare all’ottimizzazione del comparto di disidratazione dei fanghi? Riduzione del consumo di acqua Riduzione delle emissioni di CO2 Riduzione di polielettrolita nei fanghi Riduzione consumo energia elettrica ASPETTI AMBIENTALI ASPETTI GESTIONALI/ECONOMICI • Ottimizzazione del dosaggio di poli evitando sovra/sotto-dosaggi • Minori costi per l’acquisto di reagente • Miglioramento del surnatante (no schiume o fango residuo) • Risultato stabile e ottimizzato in termini di secco nel fango disidratato
  • 5. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Come riuscire ad ottimizzare la disidratazione dei fanghi? • Conoscendo i dati che stanno alla base del processo (portata di poli alimentata, concentrazione di SST in ingresso, conducibilità…) • Utilizzando le informazioni raccolte in tempo reale per ottimizzare il dosaggio di polielettrolita
  • 6. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Cosa ci permette di ottenere l’ottimizzazione della disidratazione dei fanghi? Un controllore di processo che ottimizza il dosaggio di poli in disidratazione Conosce come varia in tempo reale il carico di SST in ingresso alla centrifuga Adegua la portata di poli dosata alla reale necessità
  • 7. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Come funziona OSCAR® Dewatering? Misura e monitora in real time • Portata fanghi e concentrazione in alimentazione (QIN , TS%IN  kgTS/h) • Quantità di polielettrolita dosato (QPOLY) • Qualità e quantità dei surnatanti (acque madri) ricircolati in linea acque Strumentazione necessaria: • n.3 misuratori di portata • n.1 sonda TS • n.1 sonda conducibilità Installazione: Q.E. preassemblato 700 x 500 cm, IP65, dotato di analizzatore di rete
  • 8. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Come funziona OSCAR® Dewatering? Calcola con precisione in real time • Quantità e qualità del fango prodotto (%TS, kg/h Fango T.Q., kgTS/h) • Consumo energetico specifico per il trattamento (kWh/kgTSTRATTATO) • Consumo ottimale di polielettrolita da dosare (QPOLY ottimale) • Azoto ricircolato in linea acque dalla disidratazione (kgN/h) • Costi di trattamento specifici e complessivi (€/kgTSTRATTATO= € E.E.+ € poly+ € fanghi prodotti + €N da trattare)) Determinato in funzione del carico di SST in ingresso alla centrifuga e sulla base di un coefficiente di dosaggio (kg Poli commerciale/ ton TS trattata) impostato da pannello. Utilizzato dal PLC per azionare le pompe di dosaggio e inseguire in continuo il dosaggio ottimale.
  • 9. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 OSCAR® Dewatering a Riccione Centrifuga «Piera», una delle due Pieralisi Mammoth 570/2 presenti a Riccione Quadro OSCAR Dewatering®
  • 10. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Portata di polielettrolita Carico di SST nel fango alimentato Valori di partenza Valori ottimizzati Dosaggio poli max 3700 l/h 3700 l/h Dosaggio poli min 1700 l/h 1500 l/h 47KG/TON SST 20KG/TON SST
  • 11. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Performance ottenute U.d.m. Pre-OSCAR® OSCAR® * Dosaggio specifico polielettrolita puro g/kgSST 30 15 Dosaggio specifico polielettrolita commerciale g/kgSST 60 30 Portata massica di polielettrolita kg/d 221.5 101.7 Portata soluzione polielettrolita dosata in linea m3/d 24.6 10.4 Prezzo unitario sostanza utilizzata €/kg 1.3 1.3 Consumo annuo ton/anno 60 15.6 Costo annuo €/anno 71’708 20’339 ton SST trattate/anno tonSST/y 1’377 608* Costo per ton SST trattata €/tonSST 54 33.4 SST nel fango disidratato % 24 25 % riduzione dosaggio poli* % 38 *dati su sola centrifuga «Piera»
  • 12. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Benefici per l’ambiente in un anno Riduzione del consumo di acqua Riduzione delle emissioni di CO2 Riduzione di polielettrolita nei fanghi Riduzione consumo energia elettrica più di 1.500.000 L d’acqua risparmiati 89 kg CO2/anno* risparmiati per la riduzione dei viaggi per lo smaltimento fanghi per la riduzione del secco *calcolati considerando un’emissione di 600 grCO2/km
  • 13. Digital transformation e utility alla guida del cambiamento urbano Bologna 26-27 giugno 2019 Bologna, 26 giugno 2019 Sviluppi futuri • Installazione di OSCAR® Dewatering anche sulla centrifuga «Lisa» di Riccione (in autunno) • Valutazione dell’applicabilità di OSCAR® Dewatering su circa 20 impianti Hera di varie dimensioni (in corso) • Progetto per il riutilizzo dell’acqua di scarico del depuratore come acqua di diluizione del polielettrolita (previo trattamento con osmosi inversa in fase di sviluppo presso IDAR)
  • 14. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Bologna, 26 giugno 2019 «Conoscenza e azione sono sempre indispensabili l’una all’altra, come gli occhi e le gambe: senza gambe, gli occhi non possono camminare; senza occhi, le gambe non possono vedere.» (Zhu Xi)