SlideShare a Scribd company logo
Ing. Luca Gattiglia
«Collettamento degli scarichi fognari dalla
zona nord-ovest e dall’ area industriale di
Villanova d’Asti al nuovo depuratore»
Socio – EDes Ingegneri Associati
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Ing. Bartolomeo Visconti
Ing. Luca Gattiglia
Ing. Chiara Palese
Geol. Mauro Castelletto
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Committente e gestore :
Nasce nel 1953 come
consorzio.
Oggi si compone
complessivamente di 18
comuni della zona ovest
della provincia di Asti
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
36000 abitanti serviti.
S. Damiano, Villanova
d’Asti e Villafranca
d’Asti, insieme,
arrivano al 50% della
popolazione
complessiva.
(126 ab/km2 - media)
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Inquadramento area vasta
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
La presenza di alcune dorsali fognarie degradanti
verso il T. Banna aveva fatto ipotizzare, negli anni
scorsi, la possibilità di realizzare un depuratore a
servizio delle aree industriali situate a Nord-Ovest del
concentrico di Villanova d’Asti. Successivamente,
l’entrata in funzione del nuovo depuratore
“Capoluogo” di buone potenzialità, ha reso più
appetibile, anziché la duplicazione degli impianti (e dei
costi di gestione), la centralizzazione della raccolta.
L’ipotesi iniziale di nuovo impianto di depurazione è
stata quindi sostituita dal progetto di un nuovo
impianto di sollevamento e delle canalizzazioni a suo
servizio.
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
IMPORTO LAVORI: € 588 937,87
DI CUI € 14 793,41 per oneri della sicurezza
INCARICO SVOLTO (EDes): Progettazione definitiva, esecutiva, Direzione Lavori,
Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.
PERIODO : 2015-2018 – lavori appaltati in corso
Elenco prezzi - Regione Piemonte 2015
Indagine di mercato per:
• Fornitura e la posa delle condotte
• Stazione di sollevamento
• Grigliatura grossolana
Dati generali del progetto:
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Le condotte di fognatura in progetto sono costituite da tubazioni in PVC a triplo strato con parete liscia interna-
esterna con classe di rigidità nominale di 16 KN/mq, conformi alla norma EN 13476-2 tipo A 1 in barre da mt. 3 – 6:
del diametro esterno variabile da 250, 315, 400 mm. Giunzione a bicchiere termoformato con guarnizione di tenuta a
due componenti (TPV + PP ) ad alte prestazioni ( 2,5 bar ), preinserita in stabilimento di produzione e conforme alla
norma UNI EN 681-2 WH.
Per la stazione di sollevamento e
del successivo tratto di condotta
nera in pressione costituito da tubi
in polietilene ad alta densità
(PEAD) per condotte in pressione,
realizzato mediante tubi di
spessore 14. 6 mm, PN 10
diametro. 160 mm.
Lunghezze condotte (m) e tipologia PEHD 160 PVC 250 PVC 315 PVC 400
profilo 1.1 0 324 0 0
profilo 2.1 DA B A P2.1.4 0 0 0 194
profilo 2.1 DA P2.1.4 A C 0 79 0 0
profilo 2.1 DA C a D 0 0 371 0
totale profilo 2.1 0 79 371 194
profilo 2.2 0 90 0 0
profilo 3.1 DA H A D 497 497 0 0
profilo 3.1 DA I AD H 335 0 0 0
totale profilo 3.1 831 497 0 0
profilo 3.2 0 441 0 0
profilo 4.1 0 0 1 089 0
totali: 831 1 431 1 461 194
Caratteristiche delle canalizzazioni:
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Scotico (mc) Vol. scavo tra 0-2 m (mc) Vol scavo 2-3 m (mc) Vol scavo 3-4 m (mc)
profilo 1.1 292 352 0 0
profilo 2.1 DA B A P2.1.4 153 237 0 0
profilo 2.1 DA P2.1.4 A C 30 97 24 18
profilo 2.1 DA C a D 334 794 65 0
totale profilo 2.1 517 1 128 89 18
profilo 2.2 0 119 0 0
profilo 3.1 DA H A D 380 950 34 0
profilo 3.1 DA I AD H 0 348 0 0
totale profilo 3.1 380 1 298 34 0
profilo 3.2 397 461 0 0
profilo 4.1 980 2 027 413 134
totali: 2 567 5 385 535 152
Complessivamente per la posa delle condotte e la realizzazione di tutte le opere accessorie sono scavati 9792 m3 di
cui il 87% rinterrabile immediatamente, la restante parte riutilizzata nell’ambito del cantiere principalmente per la
realizzazione del rilevato di protezione idraulico alla stazione di sollevamento.
Movimento terra:
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Particolarità progettazione:
Esempio di planimetria di progetto
Risoluzione interferenze sottoservizi
Dimensionamento degli elementi
strutturali, mediante analisi dinamica,
condizioni sismiche e combinazioni di
carico a stato limite ultimo (SLU)
stato limite di esercizio (SLE) imposte
dal D.M. 14/01/2008
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Realizzazione di un sifone a doppia canna per l’attraversamento del T. Banna
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Sezione sgrigliatore e stazione di sollevamento
diametro velocità
perdite
tubi nuovi
totale
perdite
tubi usati
perdite
concentrat
e per curve
totale
perdite
tubi usati
prevalenza
totale
(compreso
dislivello)
125 2.73 55.41 83.115 1.52 84.6 97.6
140 2.17 30.86 46.287 0.96 47.3 60.3
160 1.67 15.52 23.286 0.57 23.9 36.9
180 1.32 8.49 12.741 0.35 13.1 26.1
200 1.07 4.97 7.451 0.23 7.7 20.7
Dalla portata max. di 26 l/s ipotizzata a sollevamento, dalle curve commerciali di prevalenza, derivanti dai
preventivi richiesti e dal calcolo delle perdite, per differenti diametri adottabili a valle del sollevamento, è stato
possibile ottimizzare sia i costi esecutivi sia di gestione corrente dell’impianto.
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
PROFILI LONGITUDINALI - POZZETTI DI CATTURA
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Sezione sgrigliatore e stazione di sollevamento
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Servizi a rete
 
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Servizi a rete
 
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimericaSostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
Servizi a rete
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Servizi a rete
 
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Servizi a rete
 
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Servizi a rete
 
Hera e l'efficientamento energetico
Hera e l'efficientamento energeticoHera e l'efficientamento energetico
Hera e l'efficientamento energetico
Servizi a rete
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
Servizi a rete
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Servizi a rete
 
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Servizi a rete
 
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuroDalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
Servizi a rete
 
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
Servizi a rete
 
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Servizi a rete
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
Servizi a rete
 
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
Servizi a rete
 
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorseRevisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
Servizi a rete
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
Smart tunnel - Infrastruttura innovativa per la gestione ottimale dei sottose...
 
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
Tubazioni in ghisa sferoidale per trasporto acqua potabile - Progetto Acquedo...
 
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimericaSostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
Sostituzione condotte in fibrocemento con lega polimerica
 
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
Gruppo CAP sulla strada della sostenibilità: progettati i primi due cantieri ...
 
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
Riparazione meccanica di 500 giunti di collettore DN 1700 mm dell’acquedotto ...
 
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
Sostituzione del comparto di disidratazione mediante geofiltri tessili tubola...
 
Hera e l'efficientamento energetico
Hera e l'efficientamento energeticoHera e l'efficientamento energetico
Hera e l'efficientamento energetico
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
 
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuroDalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
Dalla plastica riciclata: le condotte per i servizi a rete del futuro
 
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
I limiti imposti dalle procedure autorizzative nella realizzazione delle reti...
 
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
Collettore del lago di Garda un progetto di visione, tra ambiente, tecnologia...
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
 
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
Riabilitazione strutturale: effetto del rinnovamento trenchless sull'asset - ...
 
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorseRevisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
Revisione del PTA: la sicurezza in funzione della tutela delle risorse
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
 

Similar to Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICEServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAMServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a rete
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Servizi a rete
 
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
Felicetto Massa
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Servizi a rete
 
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
Servizi a rete
 
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SPAia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
Marco Grondacci
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a rete
 
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera BurgoIntervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Marco Sivero
 
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
Boldrocchi
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Servizi a rete
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Servizi a rete
 
presentazione laurea triennale
presentazione laurea triennalepresentazione laurea triennale
presentazione laurea triennaleFabio Greco
 
Martoni
MartoniMartoni
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Servizi a rete
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 

Similar to Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano (20)

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICEServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAMServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | INGEGNERIE TOSCANE + PAM
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
 
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI  E DI RICERCA
DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI,UNIVERSITARI E DI RICERCA
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | DE GIORGIO Luca
 
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
Progettazione ottimizzata delle tubazioni in materiale plastico - Giacomo Ris...
 
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SPAia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
Aia 2019 modifica non sostanziale impianto Vezzano Ligure SP
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | SARASSO Andrea
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
 
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera BurgoIntervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
Intervento Comitato di Quartiere su riapertura ex Cartiera Burgo
 
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
BOLDROCCHI - Impianto a ciclo combinato alimentato a idrogeno
 
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
Pres_azienda_MBT_Rev.000-18
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
 
presentazione laurea triennale
presentazione laurea triennalepresentazione laurea triennale
presentazione laurea triennale
 
Martoni
MartoniMartoni
Martoni
 
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
 
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano

  • 1.
  • 2. Ing. Luca Gattiglia «Collettamento degli scarichi fognari dalla zona nord-ovest e dall’ area industriale di Villanova d’Asti al nuovo depuratore» Socio – EDes Ingegneri Associati Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Ing. Bartolomeo Visconti Ing. Luca Gattiglia Ing. Chiara Palese Geol. Mauro Castelletto
  • 3. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Committente e gestore : Nasce nel 1953 come consorzio. Oggi si compone complessivamente di 18 comuni della zona ovest della provincia di Asti
  • 4. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT 36000 abitanti serviti. S. Damiano, Villanova d’Asti e Villafranca d’Asti, insieme, arrivano al 50% della popolazione complessiva. (126 ab/km2 - media)
  • 5. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Inquadramento area vasta
  • 6. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT La presenza di alcune dorsali fognarie degradanti verso il T. Banna aveva fatto ipotizzare, negli anni scorsi, la possibilità di realizzare un depuratore a servizio delle aree industriali situate a Nord-Ovest del concentrico di Villanova d’Asti. Successivamente, l’entrata in funzione del nuovo depuratore “Capoluogo” di buone potenzialità, ha reso più appetibile, anziché la duplicazione degli impianti (e dei costi di gestione), la centralizzazione della raccolta. L’ipotesi iniziale di nuovo impianto di depurazione è stata quindi sostituita dal progetto di un nuovo impianto di sollevamento e delle canalizzazioni a suo servizio.
  • 7. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT IMPORTO LAVORI: € 588 937,87 DI CUI € 14 793,41 per oneri della sicurezza INCARICO SVOLTO (EDes): Progettazione definitiva, esecutiva, Direzione Lavori, Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. PERIODO : 2015-2018 – lavori appaltati in corso Elenco prezzi - Regione Piemonte 2015 Indagine di mercato per: • Fornitura e la posa delle condotte • Stazione di sollevamento • Grigliatura grossolana Dati generali del progetto:
  • 8. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Le condotte di fognatura in progetto sono costituite da tubazioni in PVC a triplo strato con parete liscia interna- esterna con classe di rigidità nominale di 16 KN/mq, conformi alla norma EN 13476-2 tipo A 1 in barre da mt. 3 – 6: del diametro esterno variabile da 250, 315, 400 mm. Giunzione a bicchiere termoformato con guarnizione di tenuta a due componenti (TPV + PP ) ad alte prestazioni ( 2,5 bar ), preinserita in stabilimento di produzione e conforme alla norma UNI EN 681-2 WH. Per la stazione di sollevamento e del successivo tratto di condotta nera in pressione costituito da tubi in polietilene ad alta densità (PEAD) per condotte in pressione, realizzato mediante tubi di spessore 14. 6 mm, PN 10 diametro. 160 mm. Lunghezze condotte (m) e tipologia PEHD 160 PVC 250 PVC 315 PVC 400 profilo 1.1 0 324 0 0 profilo 2.1 DA B A P2.1.4 0 0 0 194 profilo 2.1 DA P2.1.4 A C 0 79 0 0 profilo 2.1 DA C a D 0 0 371 0 totale profilo 2.1 0 79 371 194 profilo 2.2 0 90 0 0 profilo 3.1 DA H A D 497 497 0 0 profilo 3.1 DA I AD H 335 0 0 0 totale profilo 3.1 831 497 0 0 profilo 3.2 0 441 0 0 profilo 4.1 0 0 1 089 0 totali: 831 1 431 1 461 194 Caratteristiche delle canalizzazioni:
  • 9. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Scotico (mc) Vol. scavo tra 0-2 m (mc) Vol scavo 2-3 m (mc) Vol scavo 3-4 m (mc) profilo 1.1 292 352 0 0 profilo 2.1 DA B A P2.1.4 153 237 0 0 profilo 2.1 DA P2.1.4 A C 30 97 24 18 profilo 2.1 DA C a D 334 794 65 0 totale profilo 2.1 517 1 128 89 18 profilo 2.2 0 119 0 0 profilo 3.1 DA H A D 380 950 34 0 profilo 3.1 DA I AD H 0 348 0 0 totale profilo 3.1 380 1 298 34 0 profilo 3.2 397 461 0 0 profilo 4.1 980 2 027 413 134 totali: 2 567 5 385 535 152 Complessivamente per la posa delle condotte e la realizzazione di tutte le opere accessorie sono scavati 9792 m3 di cui il 87% rinterrabile immediatamente, la restante parte riutilizzata nell’ambito del cantiere principalmente per la realizzazione del rilevato di protezione idraulico alla stazione di sollevamento. Movimento terra:
  • 10. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Particolarità progettazione: Esempio di planimetria di progetto Risoluzione interferenze sottoservizi Dimensionamento degli elementi strutturali, mediante analisi dinamica, condizioni sismiche e combinazioni di carico a stato limite ultimo (SLU) stato limite di esercizio (SLE) imposte dal D.M. 14/01/2008
  • 11. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Realizzazione di un sifone a doppia canna per l’attraversamento del T. Banna
  • 12. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Sezione sgrigliatore e stazione di sollevamento diametro velocità perdite tubi nuovi totale perdite tubi usati perdite concentrat e per curve totale perdite tubi usati prevalenza totale (compreso dislivello) 125 2.73 55.41 83.115 1.52 84.6 97.6 140 2.17 30.86 46.287 0.96 47.3 60.3 160 1.67 15.52 23.286 0.57 23.9 36.9 180 1.32 8.49 12.741 0.35 13.1 26.1 200 1.07 4.97 7.451 0.23 7.7 20.7 Dalla portata max. di 26 l/s ipotizzata a sollevamento, dalle curve commerciali di prevalenza, derivanti dai preventivi richiesti e dal calcolo delle perdite, per differenti diametri adottabili a valle del sollevamento, è stato possibile ottimizzare sia i costi esecutivi sia di gestione corrente dell’impianto.
  • 13. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT PROFILI LONGITUDINALI - POZZETTI DI CATTURA
  • 14. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Sezione sgrigliatore e stazione di sollevamento GRAZIE PER L’ATTENZIONE