SlideShare a Scribd company logo
SELFIE 
VOLTI, INDIVIDUI E SELF-EXPRESSION ONLINE: RISULTATI 
PRELIMINARI DI UNA RICERCA SUL TEMA 
Stefano Triberti 
Silvia Serino 
Federica Pallavicini 
Prof. Giuseppe Riva 
“MENTE E SOCIAL MEDIA: COME CAMBIA L’INDIVIDUO?” UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, MILANO
INTRODUZIONE (I) 
I SOCIAL NETWORK sono piattaforme basate sui nuovi 
media che, dal punto di vista psicologico, consentono ai 
loro utenti di gestire: 
•la propria rete sociale 
•la propria identità sociale 
Caratterizzati da tre elementi:
INTRODUZIONE (II) 
 I NATIVI DIGITALI 
Persone nate a partire dalla 
metà degli anni Novanta che 
hanno sempre vissuto 
usando i nuovi media
4 
INTRODUZIONE (III) 
 IL FENOMENO DEI SELFIE 
“Selfie” è la word of the year (Oxford Dictionary, 2013) 
Attività ad oggi straordinariamente diffusa tra gli utenti dei Social 
Media
5 
INTRODUZIONE (IV) 
Composto da due azioni:
INTRODUZIONE (V) 
Che significato hanno i selfie dal punto di vista psicologico?
LA RICERCA 
 PRIMO STUDIO SCIENTIFICO SUI SELFIE 
 SELFIE: Fenomeno socialmente rilevante e diffuso/non ci 
sono studi scientifici sul tema 
Nonostante il Selfie sia un fenomeno così diffuso e ci sia 
grande interesse verso di esso, non esistono ancora 
approcci scientifici al suo studio. 
Domande di ricerca: 
 Perchè le persone si fanno i selfie? 
 Ci sono differenze tra uomini e donne? 
 Quali sono le caratteristiche psicologiche di chi si fa i 
selfie in termini di personalità?
METODO (I) 
 Composto da: 
- Dati anagrafici 
- Domande sull’utilizzo 
dei social media 
- Domande sulla pratica 
dei Selfie 
- Questionario di 
personalità: Big Five 
Inventory 
 SOMMINISTRATO 
DA AGOSTO A 
SETTEMBRE 2014 
 QUESTIONARIO ONLINE
METODO (II) 
150 persone 
Età media: 32 anni 
35% uomini, 65% donne 
l’84% dice di usare Facebook 
come social network preferito 
Il 69% dei partecipanti si è 
fatto un Selfie almeno una volta 
 PARTECIPANTI
DOMANDE (I) 
 PERCHÈ LE PERSONE SI FANNO I SELFIE? 
A) COSA VOGLIONO 
OTTENERE? 
B) COSA LI SPINGE? 
C) CHE IMPORTANZA 
HANNO PER LORO I 
COMMENTI DEGLI ALTRI?
DOMANDE (I)
Selfie come strumento 
utile a comunicare 
informazioni 
esteriori (contesti, 
eventi, azioni) più che 
interiori (identità, 
pensieri, stati mentali) 
DOMANDE (I) 
B. COSA SPINGE LE PERSONE A FARE I SELFIE? 
“Faccio selfie per mostrare..”
DOMANDE (I) 
C. CHE IMPORTANZA HANNO I COMMENTI DEGLI 
ALTRI?
DOMANDE (II) 
CI SONO DIFFERENZE FRA UOMINE E 
DONNE PER QUANTO RIGUARDA I SELFIE? 
A) LE DONNE SI FANNO PIU’ SELFIE 
O VICEVERSA? 
B) UOMINI E DONNE HANNO 
MOTIVAZIONI DIVERSE NEL FARSI 
SELFIE? 
C) UOMINI E DONNE DANNO 
DIVERSA IMPORTANZA AI 
COMMENTI?
DOMANDE (II) 
A. LE DONNE SI FANNO PIU’ SELFIE O VICEVERSA?
DOMANDE (II) 
B. UOMINI E DONNE HANNO MOTIVAZIONI DIVERSE 
NEL FARSI SELFIE? 
In modo significativamente maggiore rispetto ai maschi, le donne tendono 
a farsi selfie per mostrare come sono e come si sentono (motivazioni 
interiori)
DOMANDE (II) 
C. UOMINI E DONNE DANNO DIVERSA IMPORTANZA 
AI COMMENTI? 
In modo significativamente maggiore rispetto ai maschi, le donne 
sperano di ricevere commenti positivi e temono di ricevere 
commenti negativi
DOMANDE (III) 
 QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI 
PERSONALITA’ LEGATE AI SELFIE?
DOMANDE (III) 
Dalle analisi, tre caratteri di personalità hanno mostrato di 
avere legami interessanti con i Selfie:
A. ESTROVERSIONE E SELFIE 
No Selfie Selfie 
DOMANDE (III)
B. COSCIENZIOSITA’ E SELFIE 
No Selfie Selfie 
DOMANDE (III)
C) NEUROTICISMO E SELFIE 
No Selfie Selfie 
DOMANDE (III)
PER CONCLUDERE
SVILUPPI FUTURI 
Sviluppi futuri della ricerca riguarderanno: 
Analisi allargate ad un campione più ampio e 
maggiormente rappresentativo della popolazione 
Approfondimento degli aspetti identitari ed espressivi 
connessi alla pratica del Selfie 
Considerazione di differenti costrutti psicologici 
possibilmente connessi alle motivazioni della presentazione 
di sé nel contesto dei Social Media (ad esempio: Supporto 
Sociale Percepito)
GRAZIE DELL’ 
ATTENZIONE 
Contatti: 
stefano.triberti@unicatt.it 
silvia.serino@unicatt.it 
federica.pallavicini@gmail.com 
giuseppe.riva@unicatt.it

More Related Content

What's hot

topographic anatomy Abdomen
topographic anatomy  Abdomentopographic anatomy  Abdomen
topographic anatomy Abdomen
Medical Students
 
Sant'Andrea Della Valle
Sant'Andrea Della ValleSant'Andrea Della Valle
Sant'Andrea Della Valle
Lucas Gomes
 
Wright..
Wright..Wright..
Gótico
GóticoGótico
Peritonium
Peritonium  Peritonium
Peritonium
Hitesh Kumar Godra
 
Arquitetura medieval
Arquitetura medievalArquitetura medieval
Arquitetura medieval
Marlon Barros Cardozo
 
Biomimicry
BiomimicryBiomimicry
Biomimicry
Manan Amin
 
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainageLower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
Sir Salimullah Medical College, Mitford, Dhaka
 
Anatomy of spleen
Anatomy of spleenAnatomy of spleen
Anatomy of spleen
Chris Saji
 
Glenn murcutt
Glenn murcuttGlenn murcutt
Glenn murcutt
Aarti Rani
 
La cattedrale di trani
La cattedrale di traniLa cattedrale di trani
La cattedrale di trani
Amina Moussa
 
Kauffmann Desert House by Richard Neutra
Kauffmann Desert House by Richard NeutraKauffmann Desert House by Richard Neutra
Kauffmann Desert House by Richard Neutra
Nilay Shukla
 
A felvilágosodás
A felvilágosodásA felvilágosodás
A felvilágosodás
Rekuc24
 
Design theory
Design theoryDesign theory
Design theory
Stoj Shakya
 
A arte gótica I
A arte gótica IA arte gótica I
A arte gótica I
cattonia
 
ANTERIOR ABDOMINAL WALL
ANTERIOR ABDOMINAL WALLANTERIOR ABDOMINAL WALL
ANTERIOR ABDOMINAL WALL
Muralidhar Krishna Reddy
 
FUTURISM ARCHITECTURE & ART
FUTURISM ARCHITECTURE & ARTFUTURISM ARCHITECTURE & ART
FUTURISM ARCHITECTURE & ART
Anushka Bhargava
 
Church of saint pierre
Church of saint pierreChurch of saint pierre
Church of saint pierre
Rashi shah
 
Mikes Kelemen és a kuruc költészet
Mikes Kelemen és a kuruc költészetMikes Kelemen és a kuruc költészet
Mikes Kelemen és a kuruc költészet
Kinga Báthory
 
Az áltudományosság több különböző szemszögből
Az áltudományosság több különböző szemszögbőlAz áltudományosság több különböző szemszögből
Az áltudományosság több különböző szemszögből
Dr. Ollé János
 

What's hot (20)

topographic anatomy Abdomen
topographic anatomy  Abdomentopographic anatomy  Abdomen
topographic anatomy Abdomen
 
Sant'Andrea Della Valle
Sant'Andrea Della ValleSant'Andrea Della Valle
Sant'Andrea Della Valle
 
Wright..
Wright..Wright..
Wright..
 
Gótico
GóticoGótico
Gótico
 
Peritonium
Peritonium  Peritonium
Peritonium
 
Arquitetura medieval
Arquitetura medievalArquitetura medieval
Arquitetura medieval
 
Biomimicry
BiomimicryBiomimicry
Biomimicry
 
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainageLower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
Lower limb exclusive: Venous and lymphatic drainage
 
Anatomy of spleen
Anatomy of spleenAnatomy of spleen
Anatomy of spleen
 
Glenn murcutt
Glenn murcuttGlenn murcutt
Glenn murcutt
 
La cattedrale di trani
La cattedrale di traniLa cattedrale di trani
La cattedrale di trani
 
Kauffmann Desert House by Richard Neutra
Kauffmann Desert House by Richard NeutraKauffmann Desert House by Richard Neutra
Kauffmann Desert House by Richard Neutra
 
A felvilágosodás
A felvilágosodásA felvilágosodás
A felvilágosodás
 
Design theory
Design theoryDesign theory
Design theory
 
A arte gótica I
A arte gótica IA arte gótica I
A arte gótica I
 
ANTERIOR ABDOMINAL WALL
ANTERIOR ABDOMINAL WALLANTERIOR ABDOMINAL WALL
ANTERIOR ABDOMINAL WALL
 
FUTURISM ARCHITECTURE & ART
FUTURISM ARCHITECTURE & ARTFUTURISM ARCHITECTURE & ART
FUTURISM ARCHITECTURE & ART
 
Church of saint pierre
Church of saint pierreChurch of saint pierre
Church of saint pierre
 
Mikes Kelemen és a kuruc költészet
Mikes Kelemen és a kuruc költészetMikes Kelemen és a kuruc költészet
Mikes Kelemen és a kuruc költészet
 
Az áltudományosság több különböző szemszögből
Az áltudományosság több különböző szemszögbőlAz áltudományosság több különböző szemszögből
Az áltudományosság több különböző szemszögből
 

Viewers also liked

Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Riva Giuseppe
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
Riva Giuseppe
 
Engagement, Flow, Presence
Engagement, Flow, PresenceEngagement, Flow, Presence
Engagement, Flow, Presence
Riva Giuseppe
 
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
Riva Giuseppe
 
I Social Network
I Social NetworkI Social Network
I Social Network
Riva Giuseppe
 
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
Riva Giuseppe
 
Personalità e Social Network
Personalità e Social NetworkPersonalità e Social Network
Personalità e Social Network
Freedata Labs
 
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi mediaCapitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Riva Giuseppe
 
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitiveEducare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
Riva Giuseppe
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social Network
Francesco Caruso
 
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   MarcobinottoTeorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
Marco Binotto
 
4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non VerbaleGIANLUCA CELESTE
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali
Alessio Cornia
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
Luciano Cassese
 

Viewers also liked (15)

Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
Dalla Felicità all'Esperienza Ottimale: Il concetto di Flow e il suo ruolo ne...
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 1
 
Engagement, Flow, Presence
Engagement, Flow, PresenceEngagement, Flow, Presence
Engagement, Flow, Presence
 
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
L’Engagement per la Creazione di Tecnologie Trasformative - Keynote - WUD Tor...
 
I Social Network
I Social NetworkI Social Network
I Social Network
 
Social Network Analysis
Social Network AnalysisSocial Network Analysis
Social Network Analysis
 
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
10. LA PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA IN PRATICA: COMMERCIO ELETTRONICO E FORMAZI...
 
Personalità e Social Network
Personalità e Social NetworkPersonalità e Social Network
Personalità e Social Network
 
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi mediaCapitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
 
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitiveEducare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
Educare ai nuovi media: La sfida delle scienze cognitive
 
Strumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social NetworkStrumenti Digitali e Social Network
Strumenti Digitali e Social Network
 
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   MarcobinottoTeorie Della Comunicazione Di Massa V2.4   Marcobinotto
Teorie Della Comunicazione Di Massa V2.4 Marcobinotto
 
4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale4 Comunicazione Non Verbale
4 Comunicazione Non Verbale
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 

Similar to SELFIE VOLTI, INDIVIDUI E SELF-EXPRESSION ONLINE: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA RICERCA SUL TEMA

Il corpo sullo schermo
Il corpo sullo schermoIl corpo sullo schermo
Il corpo sullo schermo
Manolo Farci
 
I giovani al tempo degli influencer
I giovani al tempo degli influencerI giovani al tempo degli influencer
I giovani al tempo degli influencer
LiceoMarconiPescara
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Riva Giuseppe
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
Emma Pietrafesa
 
Presentazione mashable isabella ratti
Presentazione mashable isabella rattiPresentazione mashable isabella ratti
Presentazione mashable isabella ratti
Isabella Ratti
 
L'estetica delle virtual influencer
L'estetica delle virtual influencerL'estetica delle virtual influencer
L'estetica delle virtual influencer
Paola Panarese
 
Social against society
Social against societySocial against society
Social against society
Nicola Baldo
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismoInquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Sonia Bertinat
 
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e SelfieLa costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
Alberto Rossetti
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
Psicolinea
 
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruoloL' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
Psicolinea
 
Peter belluno
Peter bellunoPeter belluno
Peter belluno
antogris
 
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30Web Travel Marketing C-Magazine n. 30
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30WTM C-Magazine
 
Web Fakes
Web FakesWeb Fakes
Web Fakes
Matteo Losi
 
Web fakes
Web fakesWeb fakes
Web fakes
Monica Pennati
 
Web Fakes
Web FakesWeb Fakes
Web Fakes
Matteo Losi
 
Gener azioni web
Gener azioni webGener azioni web
Gener azioni webparioppve
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
Istituto Comprensivo di Castellucchio
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
Istituto Comprensivo di Castellucchio
 

Similar to SELFIE VOLTI, INDIVIDUI E SELF-EXPRESSION ONLINE: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA RICERCA SUL TEMA (20)

Il corpo sullo schermo
Il corpo sullo schermoIl corpo sullo schermo
Il corpo sullo schermo
 
I giovani al tempo degli influencer
I giovani al tempo degli influencerI giovani al tempo degli influencer
I giovani al tempo degli influencer
 
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
Lezione sulla Comunicazione Mediata da Computer e sui Social Media di Stefano...
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
 
Presentazione mashable isabella ratti
Presentazione mashable isabella rattiPresentazione mashable isabella ratti
Presentazione mashable isabella ratti
 
L'estetica delle virtual influencer
L'estetica delle virtual influencerL'estetica delle virtual influencer
L'estetica delle virtual influencer
 
Social against society
Social against societySocial against society
Social against society
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismoInquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
 
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e SelfieLa costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
La costruzione dell'identità attraverso Avatar, Nickname e Selfie
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
 
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruoloL' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
L' importante è Apparire. Veline, Tronisti, Gieffini... Nuovi modelli di ruolo
 
Peter belluno
Peter bellunoPeter belluno
Peter belluno
 
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30Web Travel Marketing C-Magazine n. 30
Web Travel Marketing C-Magazine n. 30
 
Web Fakes
Web FakesWeb Fakes
Web Fakes
 
Web fakes
Web fakesWeb fakes
Web fakes
 
Web Fakes
Web FakesWeb Fakes
Web Fakes
 
Gener azioni web
Gener azioni webGener azioni web
Gener azioni web
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
 
Web e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunitàWeb e Social Media:rischi e opportunità
Web e Social Media:rischi e opportunità
 

More from Riva Giuseppe

Cypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
Cypsy25 VIrtual Reality Treasure HuntCypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
Cypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
Riva Giuseppe
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
Riva Giuseppe
 
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e socialeTecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Riva Giuseppe
 
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione UmanaCapitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Riva Giuseppe
 
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
Riva Giuseppe
 
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
Riva Giuseppe
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Riva Giuseppe
 
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano TribertiLezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano Triberti
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
Riva Giuseppe
 
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano TribertiLezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
Riva Giuseppe
 
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
Riva Giuseppe
 
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Riva Giuseppe
 
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtàVirtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
Riva Giuseppe
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Riva Giuseppe
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
Riva Giuseppe
 
Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
Riva Giuseppe
 
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
Riva Giuseppe
 
The Emergence of Positive Technology: Potential Applications - Giuseppe Riva...
The Emergence of Positive Technology:  Potential Applications - Giuseppe Riva...The Emergence of Positive Technology:  Potential Applications - Giuseppe Riva...
The Emergence of Positive Technology: Potential Applications - Giuseppe Riva...
Riva Giuseppe
 
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
Riva Giuseppe
 
Prima esercitazione MyVision
Prima esercitazione MyVisionPrima esercitazione MyVision
Prima esercitazione MyVisionRiva Giuseppe
 
Presentazione home in pocket
Presentazione   home in pocketPresentazione   home in pocket
Presentazione home in pocketRiva Giuseppe
 

More from Riva Giuseppe (20)

Cypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
Cypsy25 VIrtual Reality Treasure HuntCypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
Cypsy25 VIrtual Reality Treasure Hunt
 
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e socialeREALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
REALTA’ VIRTUALE per il benessere individuale e sociale
 
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e socialeTecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
Tecnologie Positive per il benessere individuale e sociale
 
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione UmanaCapitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
Capitolo 1- Prospettive sulla Comunicazione Umana
 
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
Neuroscience of Virtual Reality and Behavioral Change - Giuseppe Riva, Ph.D.
 
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
Lezione sugli Avatar di Stefano Triberti
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
 
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano TribertiLezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione -  di Stefano Triberti
Lezione sui Nuovi Media - Ricreare la Comunicazione - di Stefano Triberti
 
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano TribertiLezione di Captologia di Stefano Triberti
Lezione di Captologia di Stefano Triberti
 
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA: Sfide Aperte e Nuove...
 
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
Essere in un altro corpo, essere in un altro luogo. L'impatto neuropsicologic...
 
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtàVirtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
Virtuale e Artificiale - L'intelligenza nella realtà
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
 
Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
 
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
La televisione sta scomparendo e noi non ce ne siamo ancora accorti: La nasci...
 
The Emergence of Positive Technology: Potential Applications - Giuseppe Riva...
The Emergence of Positive Technology:  Potential Applications - Giuseppe Riva...The Emergence of Positive Technology:  Potential Applications - Giuseppe Riva...
The Emergence of Positive Technology: Potential Applications - Giuseppe Riva...
 
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
Contest idee innovative - Corso Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicaz...
 
Prima esercitazione MyVision
Prima esercitazione MyVisionPrima esercitazione MyVision
Prima esercitazione MyVision
 
Presentazione home in pocket
Presentazione   home in pocketPresentazione   home in pocket
Presentazione home in pocket
 

SELFIE VOLTI, INDIVIDUI E SELF-EXPRESSION ONLINE: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA RICERCA SUL TEMA

  • 1. SELFIE VOLTI, INDIVIDUI E SELF-EXPRESSION ONLINE: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA RICERCA SUL TEMA Stefano Triberti Silvia Serino Federica Pallavicini Prof. Giuseppe Riva “MENTE E SOCIAL MEDIA: COME CAMBIA L’INDIVIDUO?” UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, MILANO
  • 2. INTRODUZIONE (I) I SOCIAL NETWORK sono piattaforme basate sui nuovi media che, dal punto di vista psicologico, consentono ai loro utenti di gestire: •la propria rete sociale •la propria identità sociale Caratterizzati da tre elementi:
  • 3. INTRODUZIONE (II)  I NATIVI DIGITALI Persone nate a partire dalla metà degli anni Novanta che hanno sempre vissuto usando i nuovi media
  • 4. 4 INTRODUZIONE (III)  IL FENOMENO DEI SELFIE “Selfie” è la word of the year (Oxford Dictionary, 2013) Attività ad oggi straordinariamente diffusa tra gli utenti dei Social Media
  • 5. 5 INTRODUZIONE (IV) Composto da due azioni:
  • 6. INTRODUZIONE (V) Che significato hanno i selfie dal punto di vista psicologico?
  • 7. LA RICERCA  PRIMO STUDIO SCIENTIFICO SUI SELFIE  SELFIE: Fenomeno socialmente rilevante e diffuso/non ci sono studi scientifici sul tema Nonostante il Selfie sia un fenomeno così diffuso e ci sia grande interesse verso di esso, non esistono ancora approcci scientifici al suo studio. Domande di ricerca:  Perchè le persone si fanno i selfie?  Ci sono differenze tra uomini e donne?  Quali sono le caratteristiche psicologiche di chi si fa i selfie in termini di personalità?
  • 8. METODO (I)  Composto da: - Dati anagrafici - Domande sull’utilizzo dei social media - Domande sulla pratica dei Selfie - Questionario di personalità: Big Five Inventory  SOMMINISTRATO DA AGOSTO A SETTEMBRE 2014  QUESTIONARIO ONLINE
  • 9. METODO (II) 150 persone Età media: 32 anni 35% uomini, 65% donne l’84% dice di usare Facebook come social network preferito Il 69% dei partecipanti si è fatto un Selfie almeno una volta  PARTECIPANTI
  • 10. DOMANDE (I)  PERCHÈ LE PERSONE SI FANNO I SELFIE? A) COSA VOGLIONO OTTENERE? B) COSA LI SPINGE? C) CHE IMPORTANZA HANNO PER LORO I COMMENTI DEGLI ALTRI?
  • 12. Selfie come strumento utile a comunicare informazioni esteriori (contesti, eventi, azioni) più che interiori (identità, pensieri, stati mentali) DOMANDE (I) B. COSA SPINGE LE PERSONE A FARE I SELFIE? “Faccio selfie per mostrare..”
  • 13. DOMANDE (I) C. CHE IMPORTANZA HANNO I COMMENTI DEGLI ALTRI?
  • 14. DOMANDE (II) CI SONO DIFFERENZE FRA UOMINE E DONNE PER QUANTO RIGUARDA I SELFIE? A) LE DONNE SI FANNO PIU’ SELFIE O VICEVERSA? B) UOMINI E DONNE HANNO MOTIVAZIONI DIVERSE NEL FARSI SELFIE? C) UOMINI E DONNE DANNO DIVERSA IMPORTANZA AI COMMENTI?
  • 15. DOMANDE (II) A. LE DONNE SI FANNO PIU’ SELFIE O VICEVERSA?
  • 16. DOMANDE (II) B. UOMINI E DONNE HANNO MOTIVAZIONI DIVERSE NEL FARSI SELFIE? In modo significativamente maggiore rispetto ai maschi, le donne tendono a farsi selfie per mostrare come sono e come si sentono (motivazioni interiori)
  • 17. DOMANDE (II) C. UOMINI E DONNE DANNO DIVERSA IMPORTANZA AI COMMENTI? In modo significativamente maggiore rispetto ai maschi, le donne sperano di ricevere commenti positivi e temono di ricevere commenti negativi
  • 18. DOMANDE (III)  QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI PERSONALITA’ LEGATE AI SELFIE?
  • 19. DOMANDE (III) Dalle analisi, tre caratteri di personalità hanno mostrato di avere legami interessanti con i Selfie:
  • 20. A. ESTROVERSIONE E SELFIE No Selfie Selfie DOMANDE (III)
  • 21. B. COSCIENZIOSITA’ E SELFIE No Selfie Selfie DOMANDE (III)
  • 22. C) NEUROTICISMO E SELFIE No Selfie Selfie DOMANDE (III)
  • 24. SVILUPPI FUTURI Sviluppi futuri della ricerca riguarderanno: Analisi allargate ad un campione più ampio e maggiormente rappresentativo della popolazione Approfondimento degli aspetti identitari ed espressivi connessi alla pratica del Selfie Considerazione di differenti costrutti psicologici possibilmente connessi alle motivazioni della presentazione di sé nel contesto dei Social Media (ad esempio: Supporto Sociale Percepito)
  • 25. GRAZIE DELL’ ATTENZIONE Contatti: stefano.triberti@unicatt.it silvia.serino@unicatt.it federica.pallavicini@gmail.com giuseppe.riva@unicatt.it

Editor's Notes

  1. Rendere immagine