SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
… AttrAverso lA
leggenda
Saffo                                        “
           &
                                                Veneranda Saffo capelli di viola, dal dolce sorriso.
                                                                                        (Alceo, fr. 384 V.)




Nonostante sia stato accertato che la poetessa fosse sposata con un ricco aristocratico
di nome Cercila (da cui ebbe una figlia, Cleide) la tradizione pullula di aneddoti e
leggende circa una vicenda amorosa tra Saffo e il poeta suo conterraneo Alceo.




              Saffo e Alceo,
               sir Lawrence
                        1881
“   (Sull’isola di Leucade vi sono) il tempio di Apollo Leucadio e lo strapiombo che si
    crede abbia il potere di far cessare le passioni d’amore; « e si dice che per prima
    Saffo – come afferma Menandro – smaniosa per l’altero Faone, in preda ad un
    desiderio assillante si sia gettata da un’altissima rupe ».
                                                                 (Strabone, Geografia, X, 2, 9, 6)
L’atto estremo del suicidio – racconta la leggenda – fu dunque
     determinato dal rifiuto di un uomo di cui Saffo era ipoteticamente
innamorata: il rifiuto viene fatto risalire alla presunta scarsa avvenenza
 della poetessa. Quest’ultima versione trovò larga eco nella commedia
                           di Menandro e nelle arti figurative moderne.




                                            “   Con un gran tuffo dalla Rupe Bianca
                                                   Sprofondo nel mare canuto
                                                         Ubriaco d’amore
                                                             (Anacreonte, fr. 94 Gent.; trad. G. Guidorizzi)




                       Honoré Daumier,
                       La morte di Saffo,
                       Litografia, 1842
La decima Musa
Nelle Heroides , lettere poetiche di eroine del mito
   indirizzate ai propri amanti, il poeta elegiaco latino
 Ovidio immaginò uno scambio epistolare tra Saffo e
l’amato Faone, all’interno del quale Ovidio analizza gli
     effetti dell’inarrestabile forza dell’amore e della
                          passione.
  Ivi l’amore è – coerentemente con il pensiero diffuso
 durante l’età augustea – dolore e sofferenza, studiato
all’interno di un tópos poetico quale quello della donna
                        abbandonata.
Saffo ispirò anche il grande poeta italiano
Giacomo Leopardi. L’autore marchigiano
riprese la leggenda secondo cui Saffo si tolse
la vita per la sua bruttezza e quindi per la sua
impossibilità di essere amata.
Il tema dell’infelicità della poetessa è
focalizzato sul motivo esistenziale, caro al
poeta, dell’infelicità umana. Nell’Ultimo Canto
di Saffo la poetessa è emblema della visione
pessimistica propria dell’autore.
L’opera di Saffo è immortale, così come il fascino
che sempre eserciterà in coloro che si
imbatteranno nei suoi versi.


Ma è soprattutto la sua sensibilità nel cogliere le
profondità più recondite nel sentimento amoroso a
renderla così attuale. Anche la musica ha celebrato
la sua grandezza, sia la musica classica (Sappho von
Mitilene – Johann Nepomuk Hummel) che la
canzone italiana (Il cielo capovolto – Ultimo canto di
Saffo – di Roberto Vecchioni).
Alceo



    “
        Beviamo. Perché aspettare le lucerne?
        Breve il tempo.
                               Fr. 346 V.
Vecchio, povero e di bellezza mediocre, Faone era il
traghettatore dell’isola di Lesbo.

Un giorno la dea Afrodite, sotto le spoglie di una vecchia,
chiese di poter usufruire del suo servizio. L’uomo
acconsentì di buon grado, e la traghettò gratuitamente.

La dea, impressionata dalla bontà dell’uomo, gli regalò un
balsamo con il quale il vecchio si unse ogni giorno.

Si trattava di un balsamo stregato, e il vecchio divenne un
giovane bellissimo, amato da tutte le donne dell’isola, tra
cui la poetessa Saffo.

More Related Content

What's hot

Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WAR
Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WARPoppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WAR
Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WARFiorella Grigio
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003andrea.multari
 
Il decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieIl decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieGnigni
 
Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011BibliotecaQC
 
Schema Novelle Decamerone
Schema Novelle DecameroneSchema Novelle Decamerone
Schema Novelle DecameroneDavide Bonera
 
Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameronlauretta90
 
La canzone petrarchesca
La canzone petrarchescaLa canzone petrarchesca
La canzone petrarchescaproftorre
 
IL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesiIL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesiLa Scuoleria
 
La donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoLa donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoAntoPenne
 
La Novella Nella Storia
La Novella Nella StoriaLa Novella Nella Storia
La Novella Nella Storiaalex92
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascolimiglius
 

What's hot (20)

Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WAR
Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WARPoppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WAR
Poppies quilt - SYMBOL OF PEACE GREAT WORLD WAR
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Il decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ieIl decameron 2014 ie
Il decameron 2014 ie
 
Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011Bibliografia della serata 09 11 2011
Bibliografia della serata 09 11 2011
 
CAPITOLO 9 - EGLOGHE
CAPITOLO 9 - EGLOGHECAPITOLO 9 - EGLOGHE
CAPITOLO 9 - EGLOGHE
 
Schema Novelle Decamerone
Schema Novelle DecameroneSchema Novelle Decamerone
Schema Novelle Decamerone
 
Il decamerone o decameron
Il decamerone o decameronIl decamerone o decameron
Il decamerone o decameron
 
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. MontaleOssi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
Ossi di seppia, lo "sbaglio di natura" di E. Montale
 
La canzone petrarchesca
La canzone petrarchescaLa canzone petrarchesca
La canzone petrarchesca
 
Plauto
Plauto Plauto
Plauto
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
IL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesiIL DECAMERONE -- sintesi
IL DECAMERONE -- sintesi
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
La poesia eternatrice
La poesia eternatriceLa poesia eternatrice
La poesia eternatrice
 
La donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoLa donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco Napoletano
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
La Novella Nella Storia
La Novella Nella StoriaLa Novella Nella Storia
La Novella Nella Storia
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Terenzio
TerenzioTerenzio
Terenzio
 

Viewers also liked

La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaicoLa lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaicomafaldina95
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoGiuseppe Palazzolo
 
Età napoleonica – neoclassicismo – preromanticismo
Età  napoleonica – neoclassicismo – preromanticismoEtà  napoleonica – neoclassicismo – preromanticismo
Età napoleonica – neoclassicismo – preromanticismoGianvito Difilippo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoagnese79
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Grecosilvia2b
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoGiorgio Scudeletti
 

Viewers also liked (12)

La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaicoLa lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaico
La lirica amorosa nella Grecia del periodo arcaico
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
Canusium
CanusiumCanusium
Canusium
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Età napoleonica – neoclassicismo – preromanticismo
Età  napoleonica – neoclassicismo – preromanticismoEtà  napoleonica – neoclassicismo – preromanticismo
Età napoleonica – neoclassicismo – preromanticismo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Greco
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marcheOlivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
 

Similar to Saffo leggenda e letteratura

Similar to Saffo leggenda e letteratura (20)

4 virgilio -eneide
4  virgilio -eneide4  virgilio -eneide
4 virgilio -eneide
 
Il trovatore
Il trovatoreIl trovatore
Il trovatore
 
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
Il mito di orfeo e la sua crossmedialità
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
Eugenio Montale- Satura:"pure qualcosa fu scritto sui fogli della nostra vita"
 
Narr 3-2012
Narr 3-2012Narr 3-2012
Narr 3-2012
 
Sala giada fancesco petrarca
Sala giada fancesco petrarcaSala giada fancesco petrarca
Sala giada fancesco petrarca
 
Stanziale.lyrics
Stanziale.lyricsStanziale.lyrics
Stanziale.lyrics
 
Anna Achmatova & Marina Cvetaeva
Anna Achmatova & Marina CvetaevaAnna Achmatova & Marina Cvetaeva
Anna Achmatova & Marina Cvetaeva
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
L’opera veneziana.ppt
L’opera veneziana.pptL’opera veneziana.ppt
L’opera veneziana.ppt
 
Donne Dacqua
Donne DacquaDonne Dacqua
Donne Dacqua
 
Le donne d annunziane
Le donne d annunzianeLe donne d annunziane
Le donne d annunziane
 
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insiemeNovembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
Novembre 2011. Gli spettacoli da vivere insieme
 
Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011Programma di sala novembre 2011
Programma di sala novembre 2011
 
Nascita tragedia
Nascita tragediaNascita tragedia
Nascita tragedia
 
ملف خاص بمحاضرة معينة
ملف خاص بمحاضرة معينةملف خاص بمحاضرة معينة
ملف خاص بمحاضرة معينة
 
Testi applicati
Testi applicatiTesti applicati
Testi applicati
 
Testi applicati
Testi applicatiTesti applicati
Testi applicati
 
Virgilio Def
Virgilio DefVirgilio Def
Virgilio Def
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Saffo leggenda e letteratura

  • 2.
  • 3. Saffo “ & Veneranda Saffo capelli di viola, dal dolce sorriso. (Alceo, fr. 384 V.) Nonostante sia stato accertato che la poetessa fosse sposata con un ricco aristocratico di nome Cercila (da cui ebbe una figlia, Cleide) la tradizione pullula di aneddoti e leggende circa una vicenda amorosa tra Saffo e il poeta suo conterraneo Alceo. Saffo e Alceo, sir Lawrence 1881
  • 4.
  • 5. (Sull’isola di Leucade vi sono) il tempio di Apollo Leucadio e lo strapiombo che si crede abbia il potere di far cessare le passioni d’amore; « e si dice che per prima Saffo – come afferma Menandro – smaniosa per l’altero Faone, in preda ad un desiderio assillante si sia gettata da un’altissima rupe ». (Strabone, Geografia, X, 2, 9, 6)
  • 6. L’atto estremo del suicidio – racconta la leggenda – fu dunque determinato dal rifiuto di un uomo di cui Saffo era ipoteticamente innamorata: il rifiuto viene fatto risalire alla presunta scarsa avvenenza della poetessa. Quest’ultima versione trovò larga eco nella commedia di Menandro e nelle arti figurative moderne. “ Con un gran tuffo dalla Rupe Bianca Sprofondo nel mare canuto Ubriaco d’amore (Anacreonte, fr. 94 Gent.; trad. G. Guidorizzi) Honoré Daumier, La morte di Saffo, Litografia, 1842
  • 8. Nelle Heroides , lettere poetiche di eroine del mito indirizzate ai propri amanti, il poeta elegiaco latino Ovidio immaginò uno scambio epistolare tra Saffo e l’amato Faone, all’interno del quale Ovidio analizza gli effetti dell’inarrestabile forza dell’amore e della passione. Ivi l’amore è – coerentemente con il pensiero diffuso durante l’età augustea – dolore e sofferenza, studiato all’interno di un tópos poetico quale quello della donna abbandonata.
  • 9. Saffo ispirò anche il grande poeta italiano Giacomo Leopardi. L’autore marchigiano riprese la leggenda secondo cui Saffo si tolse la vita per la sua bruttezza e quindi per la sua impossibilità di essere amata. Il tema dell’infelicità della poetessa è focalizzato sul motivo esistenziale, caro al poeta, dell’infelicità umana. Nell’Ultimo Canto di Saffo la poetessa è emblema della visione pessimistica propria dell’autore.
  • 10. L’opera di Saffo è immortale, così come il fascino che sempre eserciterà in coloro che si imbatteranno nei suoi versi. Ma è soprattutto la sua sensibilità nel cogliere le profondità più recondite nel sentimento amoroso a renderla così attuale. Anche la musica ha celebrato la sua grandezza, sia la musica classica (Sappho von Mitilene – Johann Nepomuk Hummel) che la canzone italiana (Il cielo capovolto – Ultimo canto di Saffo – di Roberto Vecchioni).
  • 11.
  • 12. Alceo “ Beviamo. Perché aspettare le lucerne? Breve il tempo. Fr. 346 V.
  • 13. Vecchio, povero e di bellezza mediocre, Faone era il traghettatore dell’isola di Lesbo. Un giorno la dea Afrodite, sotto le spoglie di una vecchia, chiese di poter usufruire del suo servizio. L’uomo acconsentì di buon grado, e la traghettò gratuitamente. La dea, impressionata dalla bontà dell’uomo, gli regalò un balsamo con il quale il vecchio si unse ogni giorno. Si trattava di un balsamo stregato, e il vecchio divenne un giovane bellissimo, amato da tutte le donne dell’isola, tra cui la poetessa Saffo.