SlideShare a Scribd company logo
Il  Rinascimento  e la  Riforma Protestante Tratto da: http://www.polovalboite.it/ e rielaborato dal prof. Luca Fabbri
il Rinascimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Machiavelli Gutenberg Michelangelo Ariosto Raffaello Tasso Alcune figure …
La stampa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La Rivoluzione Scientifica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo sviluppo delle scienze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Newton Barometro di Torricelli
il ruolo della Chiesa ,[object Object],[object Object],[object Object],Raffaello e la scuola di Atene
L’opposizione alla Chiesa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Viaggi La stampa Portano nuove idee Galileo Newton Cartesio Crollo del ruolo spirituale della Chiesa Non le si riconosce + l’autorità di prima La Chiesa reagisce con forza (Hus, Savonarola, G.Bruno) La Scienza  e la Chiesa
[object Object],La Riforma  Protestante
Le cause ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
i Papi del periodo NICCOLO' V ,  Tommaso  Parentucelli , di Sarzana (1447-1455) CALLISTO III, Alonso de Borja, spagnolo (1455-1458) PIO II ,  Enea Silvio  Piccolomini , di Siena (1458-1464) PAOLO II, Pietro Barbo, di Venezia (1464-1471) SISTO IV ,  Francesco della Rovere , di Savona (1471-1484) INNOCENZO VIII, G. B. Cibo, genovese (1484-1492) ALESSANDRO VI ,  Rodrigo de  Borja , spagnolo (1492-1503) PIO III, Francesco Todeschini-Piccolomini, di Siena (1503) GIULIO II, Giuliano della Rovere, di Savona (1503-1513) LEONE X ,  Giovanni de' Medici , di Firenze  (1513-1521) ADRIANO VI, Adriano Florenz di Utrecht, Olanda(1522-1523) CLEMENTE VII, Giulio de' Medici, di Firenze (1523-1534) PAOLO III, Alessandro Farnese, romano  (1534-1549) GIULIO III, Giovan Maria Ciocchi, romano  (1550-1555) MARCELLO II, Marcello Cervini, di Montepulciano (1555) PAOLO IV, Gian Pietro Carafa, di Napoli (1555-1559) PIO IV, Giovan Angelo de' Medici, di Milano (1560-1565)
La vendita delle Indulgenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ Quando il soldo tintinna nella cassa, l’anima del defunto in Paradiso passa” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A Wittenberg ,[object Object],[object Object],[object Object]
Martin Lutero  1483-1546 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le 95 tesi di Wittenberg ,[object Object],[object Object],[object Object]
La dottrina luterana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La dottrina luterana 2 ,[object Object],[object Object],[object Object]
in Sintesi … ,[object Object],Giustificazione per fede la salvezza si ottiene direttamente dalla grazia divina e non attraverso le opere guidate dalla Chiesa. Non ci si salva per i propri meriti. Solo Dio può salvare. Di questa salvezza l’uomo non può essere certo finché non muore. In attesa di saperlo deve avere la fede.  Conseguenza pratica : forte individualismo, rifiuto dei sacramenti, del concetto di «opere buone», separazione di civile da religioso (di Stato da Chiesa)...  Libero esame delle Scritture contro l’interpretazione ufficiale, dogmatica, canonica, della Chiesa.  Conseguenza pratica : forte intellettualismo, nascita di molte comunità nell’ambito delle confessioni protestanti, rifiuto quasi totale della tradizione ecclesiastica cattolica, subordinazione dei sacramenti/riti/culto alla Bibbia... Sacerdozio universale dei credenti :  contro le divisioni gerarchiche fra clero e laici. Conseguenza pratica: fine della struttura tradizionale della Chiesa, fine del monachesimo, sviluppo delle piccole comunità religiose...
Conseguenze del luteranesimo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],  Lutero, al centro, discute le sue "Tesi" con Carlo V, a destra sul trono
Nasce il termine “Protestantesimo” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La pace di Augusta ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Pace di Augusta
il mondo protestante ,[object Object],[object Object],[object Object],Alcuni riformatori
Confronto fra riformatori Lutero Calvino Erasmo Libero Arbitrio   NO NO SÌ Predestinazione   SÌ SÌ NO Vendita indulgenze   NO NO NO Rottura con Roma SÌ SÌ NO Libera interpretazione SÌ SÌ SÌ Svalutazione delle opere umane   SÌ NO NO Salvezza solo per fede   SÌ’ NO NO Sacramenti   BATTESIMO COMUNIONE NO SÌ
i protestanti in Francia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],23-24 Agosto 1572  Strage di San Bartolomeo
Diffusione del Protestantesimo
Conseguenze della Riforma nel mondo protestante ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Stampa allegorica rappresentante il trionfo della rivoluzione luterana: a sinistra la comunione protestante, a destra il clero cattolico all'inferno
La reazione della Chiesa ,[object Object],[object Object]
il Concilio di Trento 13 dicembre 1545 – 15 dicembre 1563 Convocato da Papa Paolo III a Trento per la posizione strategica tra l’Impero e l’Italia, fu presieduto da 5 papi. a Trento per la posizione strategica tra l’Impero e l’Italia, fu presieduto da 5 papi. DIALOGO Nomina di Cardinali  del rinnovamento Il Papa  Invita i  luterani in Concilio Ordine dei  Teatini  che fanno  voto di povertà ROTTURA Tribunale  dell’Inquisizione ,[object Object],Lotta  contro  le eresie ,[object Object],[object Object],[object Object]
il Concilio … in sintesi Riafferma Il Libero arbitrio I  sacramenti  sono  SETTE Riaffermata  l’autorità del Papa Redazione del  Catechismo No alla libera interpretazione delle Scritture (magistero + tradizione) Istituì i  seminari Innovazioni GIUSTIFICAZIONE: La Chiesa è custode  della rivelazione e della salvezza Peccato originale TRANSUSTANZIAZIONE Istituzione della  Professio tridentin æ fidei Professione di fede che doveva  essere pronunciata da ogni sacerdote Rielaborati e redatti il Messale e il Breviario per promuovere una unità liturgica con il Papa Catechesi  al popolo per combattere l’ignoranza religiosa e gli errori della riforma Ribadito il  celibato Sono legittime le  devozioni ai santi  (ridimensionate)  e i suffragi per i defunti Istituzione del Sant’Uffizio
Conseguenze nel mondo cattolico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
l’arte ,[object Object]
Riepilogando …
Fine
Niccolò V ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Pio II ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Leone X ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La «Taxa Camarae» di papa Leone X, uno dei punti più alti della corruzione umana   Un ecclesiastico che incorresse in peccato carnale, sia con suore, sia con cugine, nipoti o figliocce, sia, infine, con un'altra qualsiasi donna, sarà assolto, mediante il pagamento di 67 libbre, 12 soldi.  Se l'ecclesiastico, oltre al peccato di fornicazione chiedesse d'essere assolto dal peccato contro natura o di bestialità, dovrà pagare 219 libbre, 15 soldi. Ma se avesse commesso peccato contro natura con bambini o bestie e non con una donna, pagherà solamente 131 libbre, 15 soldi.  Il sacerdote che deflorasse una vergine, pagherà 2 libbre, 8 soldi.  La religiosa che ambisse la dignità di abbadessa dopo essersi data a uno o più uomini simultaneamente o successivamente, all'interno o fuori del convento, pagherà 131 libbre, 15 soldi.  I sacerdoti che volessero vivere in concubinato con i loro parenti, pagheranno 76 libbre, 1 soldo.  Per ogni peccato di lussuria commesso da un laico, l'assoluzione costerà 27 libbre, 1 soldo; per gli incesti si aggiungerà a coscienza 4 libbre.
Alessandro VI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sisto IV ,[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
voglio10italiano
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaAlessiaeAntonio
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
aiutodislessia
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
La Scuoleria
 
L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vgiovanni quartini
 
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, CalvinoLa Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
Giorgio Scudeletti
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Giorgio Scudeletti
 
Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
Giorgio Scudeletti
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
Simona Martini
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
La Scuoleria
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
MIUR
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
Giorgio Scudeletti
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
Palamaza
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
Giorgio Scudeletti
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Elisa Farris
 

What's hot (20)

La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europa
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo v
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, CalvinoLa Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
 
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politicoGiuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
Giuseppe Mazzini e il suo pensiero politico
 

Viewers also liked

La Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteLa Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteFebbe
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
Michela Mazzola
 
Martin Luther
Martin LutherMartin Luther
Martin Lutheredodella
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaJiajia
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
Professore Religione
 
Le chiese riformate
Le chiese riformateLe chiese riformate
Le chiese riformate
La Scuoleria
 
Martin lutero2
Martin lutero2Martin lutero2
Martin lutero2classe3bo
 
Lutero e la bibbia
Lutero e la bibbiaLutero e la bibbia
Lutero e la bibbiaclod13
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
aiutodislessia
 
Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°
Irene Sensales
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
L. A.
 
Dezza Accusa Inquisizione
Dezza Accusa InquisizioneDezza Accusa Inquisizione
Dezza Accusa Inquisizione
paoloAdf
 

Viewers also liked (20)

La Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteLa Riforma Protestante
La Riforma Protestante
 
Lutero
LuteroLutero
Lutero
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
 
Martin Luther
Martin LutherMartin Luther
Martin Luther
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriforma
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
 
Le chiese riformate
Le chiese riformateLe chiese riformate
Le chiese riformate
 
Martin lutero2
Martin lutero2Martin lutero2
Martin lutero2
 
Lutero e la bibbia
Lutero e la bibbiaLutero e la bibbia
Lutero e la bibbia
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
 
Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°Albero genealogico di Carlo V°
Albero genealogico di Carlo V°
 
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marcheOlivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
 
ChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5BChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5B
 
ChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5AChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5A
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
 
Dezza Accusa Inquisizione
Dezza Accusa InquisizioneDezza Accusa Inquisizione
Dezza Accusa Inquisizione
 
La reforme2 irune paula
La reforme2 irune paulaLa reforme2 irune paula
La reforme2 irune paula
 

Similar to Riforma protestante

Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestantemiglius
 
Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloriamitu
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
LuxEcclesiaeOrientalis
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
Daniele Guastella
 
Storia della riforma protestante
Storia della riforma protestanteStoria della riforma protestante
Storia della riforma protestante
Marco Arata
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Modernismo
Il   ModernismoIl   Modernismo
La Riforma protestante
La Riforma protestanteLa Riforma protestante
La Riforma protestante
Jens Hansen
 
Effetti politici Riforma Protestante
Effetti politici Riforma ProtestanteEffetti politici Riforma Protestante
Effetti politici Riforma Protestante
L. A.
 
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
Francesco Sabatini
 
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
Marz1aB0nfant1
 
Movimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parteMovimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parte
LuxEcclesiaeOrientalis
 
Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
a c
 
1 postmodernismo definizione
1 postmodernismo   definizione1 postmodernismo   definizione
1 postmodernismo definizioneGlauber Destro
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
alexebla
 

Similar to Riforma protestante (20)

Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloria
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
 
Storia della riforma protestante
Storia della riforma protestanteStoria della riforma protestante
Storia della riforma protestante
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Il Modernismo
Il   ModernismoIl   Modernismo
Il Modernismo
 
La Riforma protestante
La Riforma protestanteLa Riforma protestante
La Riforma protestante
 
'500
'500'500
'500
 
Effetti politici Riforma Protestante
Effetti politici Riforma ProtestanteEffetti politici Riforma Protestante
Effetti politici Riforma Protestante
 
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
A critical study on the 'chesterbelloc'​ Distributism in its 103th anniversar...
 
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
 
Movimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parteMovimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parte
 
Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
 
edcivica.pptx
edcivica.pptxedcivica.pptx
edcivica.pptx
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
1 postmodernismo definizione
1 postmodernismo   definizione1 postmodernismo   definizione
1 postmodernismo definizione
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
 
ChiesaProtestante
ChiesaProtestanteChiesaProtestante
ChiesaProtestante
 
Verifica storia
Verifica storiaVerifica storia
Verifica storia
 

More from Professore Religione

Miti cosmogonici
Miti cosmogoniciMiti cosmogonici
Miti cosmogonici
Professore Religione
 
Arti divinatorie, profezie, profeti
Arti divinatorie, profezie, profetiArti divinatorie, profezie, profeti
Arti divinatorie, profezie, profetiProfessore Religione
 
Non uccidere...
Non uccidere... Non uccidere...
Non uccidere...
Professore Religione
 
Islam
IslamIslam
Pregi
PregiPregi
Verifica, è proprio obbligatoria?
Verifica, è proprio obbligatoria?Verifica, è proprio obbligatoria?
Verifica, è proprio obbligatoria?
Professore Religione
 
Da soli non si può
Da soli non si puòDa soli non si può
Da soli non si può
Professore Religione
 
Sofferenza
SofferenzaSofferenza
Calvino
CalvinoCalvino

More from Professore Religione (20)

Miti cosmogonici
Miti cosmogoniciMiti cosmogonici
Miti cosmogonici
 
Arti divinatorie, profezie, profeti
Arti divinatorie, profezie, profetiArti divinatorie, profezie, profeti
Arti divinatorie, profezie, profeti
 
Religioni tribali
Religioni tribaliReligioni tribali
Religioni tribali
 
Politica
PoliticaPolitica
Politica
 
Salvaguardia del creato
Salvaguardia del creatoSalvaguardia del creato
Salvaguardia del creato
 
Riposo
RiposoRiposo
Riposo
 
Confucianesimo
ConfucianesimoConfucianesimo
Confucianesimo
 
Non uccidere...
Non uccidere... Non uccidere...
Non uccidere...
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Presentazione felicità
Presentazione felicitàPresentazione felicità
Presentazione felicità
 
Taoismo&shintoismo
Taoismo&shintoismoTaoismo&shintoismo
Taoismo&shintoismo
 
Pregi
PregiPregi
Pregi
 
Fecondazione assistita
Fecondazione assistitaFecondazione assistita
Fecondazione assistita
 
Aborto
AbortoAborto
Aborto
 
Buddismo ia
Buddismo iaBuddismo ia
Buddismo ia
 
Paradiso
ParadisoParadiso
Paradiso
 
Verifica, è proprio obbligatoria?
Verifica, è proprio obbligatoria?Verifica, è proprio obbligatoria?
Verifica, è proprio obbligatoria?
 
Da soli non si può
Da soli non si puòDa soli non si può
Da soli non si può
 
Sofferenza
SofferenzaSofferenza
Sofferenza
 
Calvino
CalvinoCalvino
Calvino
 

Riforma protestante

  • 1. Il Rinascimento e la Riforma Protestante Tratto da: http://www.polovalboite.it/ e rielaborato dal prof. Luca Fabbri
  • 2.
  • 3. Machiavelli Gutenberg Michelangelo Ariosto Raffaello Tasso Alcune figure …
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Viaggi La stampa Portano nuove idee Galileo Newton Cartesio Crollo del ruolo spirituale della Chiesa Non le si riconosce + l’autorità di prima La Chiesa reagisce con forza (Hus, Savonarola, G.Bruno) La Scienza e la Chiesa
  • 10.
  • 11.
  • 12. i Papi del periodo NICCOLO' V , Tommaso Parentucelli , di Sarzana (1447-1455) CALLISTO III, Alonso de Borja, spagnolo (1455-1458) PIO II , Enea Silvio Piccolomini , di Siena (1458-1464) PAOLO II, Pietro Barbo, di Venezia (1464-1471) SISTO IV , Francesco della Rovere , di Savona (1471-1484) INNOCENZO VIII, G. B. Cibo, genovese (1484-1492) ALESSANDRO VI , Rodrigo de Borja , spagnolo (1492-1503) PIO III, Francesco Todeschini-Piccolomini, di Siena (1503) GIULIO II, Giuliano della Rovere, di Savona (1503-1513) LEONE X , Giovanni de' Medici , di Firenze  (1513-1521) ADRIANO VI, Adriano Florenz di Utrecht, Olanda(1522-1523) CLEMENTE VII, Giulio de' Medici, di Firenze (1523-1534) PAOLO III, Alessandro Farnese, romano  (1534-1549) GIULIO III, Giovan Maria Ciocchi, romano  (1550-1555) MARCELLO II, Marcello Cervini, di Montepulciano (1555) PAOLO IV, Gian Pietro Carafa, di Napoli (1555-1559) PIO IV, Giovan Angelo de' Medici, di Milano (1560-1565)
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. Confronto fra riformatori Lutero Calvino Erasmo Libero Arbitrio NO NO SÌ Predestinazione SÌ SÌ NO Vendita indulgenze NO NO NO Rottura con Roma SÌ SÌ NO Libera interpretazione SÌ SÌ SÌ Svalutazione delle opere umane SÌ NO NO Salvezza solo per fede SÌ’ NO NO Sacramenti BATTESIMO COMUNIONE NO SÌ
  • 26.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. il Concilio … in sintesi Riafferma Il Libero arbitrio I sacramenti sono SETTE Riaffermata l’autorità del Papa Redazione del Catechismo No alla libera interpretazione delle Scritture (magistero + tradizione) Istituì i seminari Innovazioni GIUSTIFICAZIONE: La Chiesa è custode della rivelazione e della salvezza Peccato originale TRANSUSTANZIAZIONE Istituzione della Professio tridentin æ fidei Professione di fede che doveva essere pronunciata da ogni sacerdote Rielaborati e redatti il Messale e il Breviario per promuovere una unità liturgica con il Papa Catechesi al popolo per combattere l’ignoranza religiosa e gli errori della riforma Ribadito il celibato Sono legittime le devozioni ai santi (ridimensionate) e i suffragi per i defunti Istituzione del Sant’Uffizio
  • 32.
  • 33.
  • 35. Fine
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39. La «Taxa Camarae» di papa Leone X, uno dei punti più alti della corruzione umana Un ecclesiastico che incorresse in peccato carnale, sia con suore, sia con cugine, nipoti o figliocce, sia, infine, con un'altra qualsiasi donna, sarà assolto, mediante il pagamento di 67 libbre, 12 soldi. Se l'ecclesiastico, oltre al peccato di fornicazione chiedesse d'essere assolto dal peccato contro natura o di bestialità, dovrà pagare 219 libbre, 15 soldi. Ma se avesse commesso peccato contro natura con bambini o bestie e non con una donna, pagherà solamente 131 libbre, 15 soldi. Il sacerdote che deflorasse una vergine, pagherà 2 libbre, 8 soldi. La religiosa che ambisse la dignità di abbadessa dopo essersi data a uno o più uomini simultaneamente o successivamente, all'interno o fuori del convento, pagherà 131 libbre, 15 soldi. I sacerdoti che volessero vivere in concubinato con i loro parenti, pagheranno 76 libbre, 1 soldo. Per ogni peccato di lussuria commesso da un laico, l'assoluzione costerà 27 libbre, 1 soldo; per gli incesti si aggiungerà a coscienza 4 libbre.
  • 40.
  • 41.