SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo 6. Il nuovo spirito dell’Occidente nei secoli X-XII: a) Movimenti con tendenza alla vita eremitica: San Romualdo (951-1027) —> Camaldoli e Fonte Avellana (influenza su Ottone III, Adalberto di Praga e Bruno di Querfurt San Pier Damiano (1007-1072) uno dei protagonisti della riforma gregoriana, priore di S. Croce di Fonte Avvellana San Nilo († 1005) —> Grottaferrata San Giovanni Gualberto († 1073) —> Vallombrosa San Bruno di Colonia (1030/35-1101) —> Grande Chartreuse (1084), Certosini b) Movimento di riforma procedente da Cluny: i cisterciensi Roberto di Molesme († 1111), Citeaux (1098), un convento di riforma Alberico (1099-1109) e Stefano Harding ((1109-1133) —>  carta charitatis San Bernardo di Clairvaux (di Chiaravalle) (1090-1153).  c) Movimento di riforma nell’ambito del clero secolare: Un sinodo del 1059, presieduto da Ildebrando (il futuro Papa Gregorio VII) per incarico del Papa Nicòla II, introduce la  regula S. Augustini  per i chierici delle cattedrali e collegiate —>  canonici regolari  ( regolat i); quelli che non accettano il decreto:  canonici seculari
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo d) Altri protagonisti della riforma del clero: Urbano II (1088-1099); Corrado, arciescovo di di Saliburgo; Gerhoh di Reichersberg († 1169) Norberto di Xanten ed il  ordine premostratense: Norberto (1082-1134), chierico della corte di Enrico V, rifiuta pero ricchi benefici (Cambrai); 1115 “conversione”, entra nel monastero benedettino di Siegburg, poi sceglie la vita eremitica e finalmente nel 1120 avviene la fondazione di Prémontré; 1125 eletto arcivescovo di Magdeburgo 7. La riforma gregoriana: Ha il suo nome dal grande Papa Gregorio VII, che ne è il esponente più importante. Il programma della riforma:  libertas ecclesiae : libertà dalla  simonia , dalla  investitura laica  e dal  concubinato  dei chierici 8. Correnti laicali: La riforma nel mondo laicale:  crociata ,  tregua Dei ,  movimenti di povertà
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo a) Le crociate:  La prima crociata 1096-1099;  proclamazione della prima crociata da parte di Urbano II 1095 a Clermont;  la seconda crociata 1146-1149 ; illustri parte-cipanti: Luigi VII di Francia, Corrado III di Germania;  la terza crociata 1189-1192 ; Federico I Barbarossa (1152-1190), Ricardo Cuor di Leone; l a quarta crociata 1202-1204 ; Bonifacio di Monferrato, Filippo di Svevia. Le crociate danno origine alla sintesi tra l’ideale cavalleresco medievale la tradizione monastica – ora della nascita degli ordini di cavalleria (del Santo Sepolcro, di San Giovanni, di Santa Maria, Templari, ecc.) b) Il movimento della  tregua Dei :  origine in Francia, dopo la disintegrazione del regno dei re della stirpe carolin-gia (980-1040). Si formano  concili di pace  con la presenza del popolo, monaci, presbiteri e nobili. Incontri presso le reliquie dei santi. Con occasione del incon-tro politico-religioso si procede alla proclamazione di  una santa pace  per pro-teggere le persone indifese e disarmate. Proclamazione con giu-ramento reliquie. Il movimento viene accolto anche dai duchi e re. 1024 proclamazione di una  pace universale  tra Roberto II di Francia e l’imperatore Enrico II. Punto culminante ca. 1033.
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Nella terza fase una certa istituzionalizzazione. La  tregua Dei  prende il nome di  pax instaurata  e vengono precisati il tempi di Pace: i due tempi di “Quaresima”, cioè prima di Pasqua e prima di Natale.  Poi si tende ad estendere sempre di più i tempi: ogni settimana tra mercoledì sera e domenica sera. Gli movimenti che sostengono il movimento della pace sono: la  riforma monastica  –particolarmente quella cluniacense –  la riforma gregoriana  e il movimento delle  crociate . c) Il movimento della povertà: movimenti che finiscono nell’eresia:  Tanchelmo di Brabante (o d’Anversa)  † 1115 (Predicazione: contro la vita monda dei chierici; contro il possesso dei beni da parte dei ecclesiastici; contro i decimi e sussidi per il clero; contro i sacramenti amministrati da ministri corrotti; contro i sacramenti in genere; contro la gerar-chia. 1115 ucciso dal popolo; la eresia perdura ancora alcuni decenni di anni).  – altri esempi:  Arnaldo da Brescia (fine sec. XI - 1155) – I valdesi : Pietro Valdes († 1217) a partire del 1173/76 dona il suo patrimonio ai poveri e comincia la predi-cazione itinerante; i discepoli si chiamano  pauperes Christi  o  i poveri di Lione . Dottrina è simile a quella di Tanchelmo e Arnaldo; proibizione della predica da parte del vescovo. Alessandro III ed il Concilio Lateranense III (1179) autorizza-no la predicazione in forma di testimonianza.
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Nuovo conflitto con il Vescovo e condanna da parte di Lucio III (1184); scomunica, persecuzione del movimento; i valdesi assumono eresie dei catari e si un unisco-no secoli più tardi con la Riforma Protestante. –  Beghine, Begardi e Umiliati:  1170 cominciano a riunirsi in Belgio e Paesi Bassi donne devote per dedicarsi alla preghiera, la lettura della scrittura; lavori manuali, assistenza a amallati e l’edu-cazione dell fanciulle; tendenza all’eresia uguale tra gli uomini, i Begardi; gli  Umiliati  (Milano e Lombardia), invece, saranno integrato alla Chiesa cattolica per Innocenzo III 9. L’integrazione del movimento della povertà: gli ordini mendicanti a) San Francesco e i francescani: San Francesco * 11881/82 ad Assisi; 1208 rinuncia agli averi e riunisce i primi compagni; 1210 Innocenzo III accoglie Francesco e da il primo permesso per la predicazione; 1212 Chiara (Sciffi) e la sorella Agnese for-mano con altre donne di Assisi il “secondo ordine” (1253 ordine delle Clarisse); 1219 pellegrinaggio in Terra Santa, incontro col sultano El-Kamil; 1223 Ono-rio III conferma la regola dell’  Ordo Fratrum Minorum  (OFM); 1224 stimmate di San Francesco; 1226 morte di San Francesco nella chiesa Porziuncola; 1228 canonizzazione
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo b) Domenico de Guzmán * 1171 a Calahorra (Spagna. Frequentò l’università di Palencia. Dopo gli studi scaerdote e segretario dal vescovo di Osma Diego de Azevedo. Nel 1205 pellegrinaggio a Roma. Il papa li invia in missione in Provenza per predicare contro le eresie degli albigesi. Nel 1207 Diego more e Domenico prosegue da solo l’opera appena iniziata.  A Prouille, fondazione di un convento per donne convertite dall’eresia catara; si dedicano all’istruzione dei bambini, mentre Domenico avrebbero continuato la loro predicazione itinerante. Diffusione della devozione del  Rosario . Per la consolidazione dell’incipiente ordine Domenico scelse la regola agostiniana. Il papa Onorio III, fin dal gennaio 1217, approvò il nuovo ordine, prendendolo sotto la propria protezione. I frati predicatori erano sedici in tutto: le loro caratteristiche: uomini di studio, predicatori, poveri. Al momento della morte Di Domenico esistevano numerose province del suo ordine, dall’Inghilterra dove l’università di Oxford nacque dallo Studio generale dei domenicani, alla Germania dove l’università di Colonia ebbe analoga origine, alla Grecia e all’Italia. Alla fine del luglio 1221, Domenico tornò a Bologna, dove muore il 6 agosto.
I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Gli altri ordini mendicanti del XIII:  l’Ordine di Nostra Signora del Carmelo , fondato in Palestina e approvato da Gregorio IX nel 1228; gli  Eremitani di Sant’Agostino , sorti dal raggruppamento di numerosi gruppi di eremiti (il diritto canonico mostra la tendenza a scongiurare l’esistenza di “irregolari” che potevano confondersi con gruppi di eretici); i  Servi della Beata Vergine Maria  o  Serviti , riconosciuti come ordine mendicante nel 1255.

More Related Content

What's hot

L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo v
giovanni quartini
 
Riforma cattolica
Riforma cattolicaRiforma cattolica
Riforma cattolica
classe3bo
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
plescan
 
Movimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma IMovimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma I
a c
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
miglius
 
Le questioni della Chiesa
Le questioni della ChiesaLe questioni della Chiesa
Le questioni della Chiesa
C. B.
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
Roberto Mastri
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completo
lquario
 

What's hot (20)

L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo v
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Riforma cattolica
Riforma cattolicaRiforma cattolica
Riforma cattolica
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
Movimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma IMovimenti Di Riforma I
Movimenti Di Riforma I
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
La riforma e la controriforma
La riforma e la controriformaLa riforma e la controriforma
La riforma e la controriforma
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
 
Le questioni della Chiesa
Le questioni della ChiesaLe questioni della Chiesa
Le questioni della Chiesa
 
San francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptxSan francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptx
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completo
 
ChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5AChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5A
 

Similar to Movimenti Di Riforma II

Crociate ver 12n17
Crociate   ver 12n17Crociate   ver 12n17
Crociate ver 12n17
Antonio Nini
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
Elena Rovelli
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologia
Gianluigi
 
Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloria
mitu
 
Le crociate - gaia cantatore
Le crociate - gaia cantatoreLe crociate - gaia cantatore
Le crociate - gaia cantatore
3GL1314
 

Similar to Movimenti Di Riforma II (20)

Crociate ver 12n17
Crociate   ver 12n17Crociate   ver 12n17
Crociate ver 12n17
 
I Templari
I TemplariI Templari
I Templari
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
larinascitadopoilmille-100419144328-phpapp01 (1) (1).pptx
larinascitadopoilmille-100419144328-phpapp01 (1) (1).pptxlarinascitadopoilmille-100419144328-phpapp01 (1) (1).pptx
larinascitadopoilmille-100419144328-phpapp01 (1) (1).pptx
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologia
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
 
Crociate
CrociateCrociate
Crociate
 
Cristianesimo24 10-11
Cristianesimo24 10-11Cristianesimo24 10-11
Cristianesimo24 10-11
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
 
'500
'500'500
'500
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloria
 
Romanico
RomanicoRomanico
Romanico
 
Il cinquecento -parte I-
Il cinquecento -parte I-Il cinquecento -parte I-
Il cinquecento -parte I-
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
 
Power point Ancìent règime
Power point Ancìent règimePower point Ancìent règime
Power point Ancìent règime
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Roma
Roma Roma
Roma
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
 
Le crociate - gaia cantatore
Le crociate - gaia cantatoreLe crociate - gaia cantatore
Le crociate - gaia cantatore
 

Movimenti Di Riforma II

  • 1. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo 6. Il nuovo spirito dell’Occidente nei secoli X-XII: a) Movimenti con tendenza alla vita eremitica: San Romualdo (951-1027) —> Camaldoli e Fonte Avellana (influenza su Ottone III, Adalberto di Praga e Bruno di Querfurt San Pier Damiano (1007-1072) uno dei protagonisti della riforma gregoriana, priore di S. Croce di Fonte Avvellana San Nilo († 1005) —> Grottaferrata San Giovanni Gualberto († 1073) —> Vallombrosa San Bruno di Colonia (1030/35-1101) —> Grande Chartreuse (1084), Certosini b) Movimento di riforma procedente da Cluny: i cisterciensi Roberto di Molesme († 1111), Citeaux (1098), un convento di riforma Alberico (1099-1109) e Stefano Harding ((1109-1133) —> carta charitatis San Bernardo di Clairvaux (di Chiaravalle) (1090-1153). c) Movimento di riforma nell’ambito del clero secolare: Un sinodo del 1059, presieduto da Ildebrando (il futuro Papa Gregorio VII) per incarico del Papa Nicòla II, introduce la regula S. Augustini per i chierici delle cattedrali e collegiate —> canonici regolari ( regolat i); quelli che non accettano il decreto: canonici seculari
  • 2. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo d) Altri protagonisti della riforma del clero: Urbano II (1088-1099); Corrado, arciescovo di di Saliburgo; Gerhoh di Reichersberg († 1169) Norberto di Xanten ed il ordine premostratense: Norberto (1082-1134), chierico della corte di Enrico V, rifiuta pero ricchi benefici (Cambrai); 1115 “conversione”, entra nel monastero benedettino di Siegburg, poi sceglie la vita eremitica e finalmente nel 1120 avviene la fondazione di Prémontré; 1125 eletto arcivescovo di Magdeburgo 7. La riforma gregoriana: Ha il suo nome dal grande Papa Gregorio VII, che ne è il esponente più importante. Il programma della riforma: libertas ecclesiae : libertà dalla simonia , dalla investitura laica e dal concubinato dei chierici 8. Correnti laicali: La riforma nel mondo laicale: crociata , tregua Dei , movimenti di povertà
  • 3. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo a) Le crociate: La prima crociata 1096-1099; proclamazione della prima crociata da parte di Urbano II 1095 a Clermont; la seconda crociata 1146-1149 ; illustri parte-cipanti: Luigi VII di Francia, Corrado III di Germania; la terza crociata 1189-1192 ; Federico I Barbarossa (1152-1190), Ricardo Cuor di Leone; l a quarta crociata 1202-1204 ; Bonifacio di Monferrato, Filippo di Svevia. Le crociate danno origine alla sintesi tra l’ideale cavalleresco medievale la tradizione monastica – ora della nascita degli ordini di cavalleria (del Santo Sepolcro, di San Giovanni, di Santa Maria, Templari, ecc.) b) Il movimento della tregua Dei : origine in Francia, dopo la disintegrazione del regno dei re della stirpe carolin-gia (980-1040). Si formano concili di pace con la presenza del popolo, monaci, presbiteri e nobili. Incontri presso le reliquie dei santi. Con occasione del incon-tro politico-religioso si procede alla proclamazione di una santa pace per pro-teggere le persone indifese e disarmate. Proclamazione con giu-ramento reliquie. Il movimento viene accolto anche dai duchi e re. 1024 proclamazione di una pace universale tra Roberto II di Francia e l’imperatore Enrico II. Punto culminante ca. 1033.
  • 4. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Nella terza fase una certa istituzionalizzazione. La tregua Dei prende il nome di pax instaurata e vengono precisati il tempi di Pace: i due tempi di “Quaresima”, cioè prima di Pasqua e prima di Natale. Poi si tende ad estendere sempre di più i tempi: ogni settimana tra mercoledì sera e domenica sera. Gli movimenti che sostengono il movimento della pace sono: la riforma monastica –particolarmente quella cluniacense – la riforma gregoriana e il movimento delle crociate . c) Il movimento della povertà: movimenti che finiscono nell’eresia: Tanchelmo di Brabante (o d’Anversa) † 1115 (Predicazione: contro la vita monda dei chierici; contro il possesso dei beni da parte dei ecclesiastici; contro i decimi e sussidi per il clero; contro i sacramenti amministrati da ministri corrotti; contro i sacramenti in genere; contro la gerar-chia. 1115 ucciso dal popolo; la eresia perdura ancora alcuni decenni di anni). – altri esempi: Arnaldo da Brescia (fine sec. XI - 1155) – I valdesi : Pietro Valdes († 1217) a partire del 1173/76 dona il suo patrimonio ai poveri e comincia la predi-cazione itinerante; i discepoli si chiamano pauperes Christi o i poveri di Lione . Dottrina è simile a quella di Tanchelmo e Arnaldo; proibizione della predica da parte del vescovo. Alessandro III ed il Concilio Lateranense III (1179) autorizza-no la predicazione in forma di testimonianza.
  • 5. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Nuovo conflitto con il Vescovo e condanna da parte di Lucio III (1184); scomunica, persecuzione del movimento; i valdesi assumono eresie dei catari e si un unisco-no secoli più tardi con la Riforma Protestante. – Beghine, Begardi e Umiliati: 1170 cominciano a riunirsi in Belgio e Paesi Bassi donne devote per dedicarsi alla preghiera, la lettura della scrittura; lavori manuali, assistenza a amallati e l’edu-cazione dell fanciulle; tendenza all’eresia uguale tra gli uomini, i Begardi; gli Umiliati (Milano e Lombardia), invece, saranno integrato alla Chiesa cattolica per Innocenzo III 9. L’integrazione del movimento della povertà: gli ordini mendicanti a) San Francesco e i francescani: San Francesco * 11881/82 ad Assisi; 1208 rinuncia agli averi e riunisce i primi compagni; 1210 Innocenzo III accoglie Francesco e da il primo permesso per la predicazione; 1212 Chiara (Sciffi) e la sorella Agnese for-mano con altre donne di Assisi il “secondo ordine” (1253 ordine delle Clarisse); 1219 pellegrinaggio in Terra Santa, incontro col sultano El-Kamil; 1223 Ono-rio III conferma la regola dell’ Ordo Fratrum Minorum (OFM); 1224 stimmate di San Francesco; 1226 morte di San Francesco nella chiesa Porziuncola; 1228 canonizzazione
  • 6. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo b) Domenico de Guzmán * 1171 a Calahorra (Spagna. Frequentò l’università di Palencia. Dopo gli studi scaerdote e segretario dal vescovo di Osma Diego de Azevedo. Nel 1205 pellegrinaggio a Roma. Il papa li invia in missione in Provenza per predicare contro le eresie degli albigesi. Nel 1207 Diego more e Domenico prosegue da solo l’opera appena iniziata. A Prouille, fondazione di un convento per donne convertite dall’eresia catara; si dedicano all’istruzione dei bambini, mentre Domenico avrebbero continuato la loro predicazione itinerante. Diffusione della devozione del Rosario . Per la consolidazione dell’incipiente ordine Domenico scelse la regola agostiniana. Il papa Onorio III, fin dal gennaio 1217, approvò il nuovo ordine, prendendolo sotto la propria protezione. I frati predicatori erano sedici in tutto: le loro caratteristiche: uomini di studio, predicatori, poveri. Al momento della morte Di Domenico esistevano numerose province del suo ordine, dall’Inghilterra dove l’università di Oxford nacque dallo Studio generale dei domenicani, alla Germania dove l’università di Colonia ebbe analoga origine, alla Grecia e all’Italia. Alla fine del luglio 1221, Domenico tornò a Bologna, dove muore il 6 agosto.
  • 7. I grandi movimenti di evangelizzazione e riforma nel Medioevo Gli altri ordini mendicanti del XIII: l’Ordine di Nostra Signora del Carmelo , fondato in Palestina e approvato da Gregorio IX nel 1228; gli Eremitani di Sant’Agostino , sorti dal raggruppamento di numerosi gruppi di eremiti (il diritto canonico mostra la tendenza a scongiurare l’esistenza di “irregolari” che potevano confondersi con gruppi di eretici); i Servi della Beata Vergine Maria o Serviti , riconosciuti come ordine mendicante nel 1255.