SlideShare a Scribd company logo
IL RINASCIMENTO E LA RIFORMA PROTESTANTE
Il Rinascimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Giochino: indovinali tu… Machiavelli Gutenberg Michelangelo Ariosto Raffaello Tasso
La stampa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La Rivoluzione Scientifica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo sviluppo delle scienze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ruolo della Chiesa ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’opposizione alla Chiesa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Viaggi La stampa Portano nuove idee Galileo Newton Cartesio Crollo del ruolo spirituale della Chiesa Non le si riconosce + l’autorità di prima La Chiesa reagisce con forza (Hus, Savonarola, G.Bruno) La Scienza e la Chiesa
[object Object],La Riforma Protestante
Le cause ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I Papi del periodo NICCOLO' V ,  Tommaso Parentucelli , di Sarzana (1447-1455) CALLISTO III, Alonso de Borja, spagnolo (1455-1458) PIO II ,  Enea Silvio Piccolomini , di Siena (1458-1464) PAOLO II, Pietro Barbo, di Venezia (1464-1471) SISTO IV ,  Francesco della Rovere , di Savona (1471-1484) INNOCENZO VIII, G. B. Cibo, genovese (1484-1492) ALESSANDRO VI ,  Rodrigo de Borja , spagnolo (1492-1503) PIO III, Francesco Todeschini-Piccolomini, di Siena (1503) GIULIO II, Giuliano della Rovere, di Savona (1503-1513) LEONE X ,  Giovanni de' Medici , di Firenze  (1513-1521) ADRIANO VI, Adriano Florenz di Utrecht, Olanda(1522-1523) CLEMENTE VII, Giulio de' Medici, di Firenze (1523-1534) PAOLO III, Alessandro Farnese, romano  (1534-1549) GIULIO III, Giovan Maria Ciocchi, romano  (1550-1555) MARCELLO II, Marcello Cervini, di Montepulciano (1555) PAOLO IV, Gian Pietro Carafa, di Napoli (1555-1559) PIO IV, Giovan Angelo de' Medici, di Milano (1560-1565)
La vendita delle Indulgenze ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ Quando il soldo tintinna nella cassa, l’anima del defunto in Paradiso passa” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
A Wittenberg ,[object Object],[object Object],[object Object]
Martin Lutero 1483-1546 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le 95 tesi di Wittenberg ,[object Object],[object Object],[object Object]
Alcune tesi ,[object Object]
La dottrina luterana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La dottrina luterana 2 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ricapitolando… ,[object Object],Giustificazione per fede  la salvezza si ottiene direttamente dalla grazia divina e non attraverso le opere guidate dalla Chiesa. Non ci si salva per i propri meriti. Solo Dio può salvare. Di questa salvezza l’uomo non può essere certo finché non muore. In attesa di saperlo deve avere la fede.  Conseguenza pratica : forte individualismo, rifiuto dei sacramenti, del concetto di «opere buone», separazione di civile da religioso (di Stato da Chiesa)...  Libero esame delle Scritture  contro l’interpretazione ufficiale, dogmatica, canonica, della Chiesa.  Conseguenza pratica : forte intellettualismo, nascita di molte comunità nell’ambito delle confessioni protestanti, rifiuto quasi totale della tradizione ecclesiastica cattolica, subordinazione dei sacramenti/riti/culto alla Bibbia... Sacerdozio universale dei credenti :  contro le divisioni gerarchiche fra clero e laici. Conseguenza pratica: fine della struttura tradizionale della Chiesa, fine del monachesimo, sviluppo delle piccole comunità religiose...
Conseguenze del luteranesimo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Nasce il termine “Protestantesimo” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La pace di Augusta ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il mondo protestante ,[object Object],[object Object],[object Object]
Confronto fra riformatori Lutero Calvino Erasmo Libero Arbitrio   NO NO SI’ Predestinazione   SI’ SI’ NO Vendita indulgenze   NO NO NO Rottura con Roma Si’ Si’ NO Libera interpretazione SI’ SI’ SI’ Svalutazione delle opere umane   SI’ NO NO Salvezza solo per fede   SI’ NO NO Sacramenti   BATTESIMO COMUNIONE NO SI’
I protestanti in Francia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diffusione del Protestantesimo
Conseguenze della Riforma nel mondo protestante ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La reazione della Chiesa ,[object Object],[object Object]
Il Concilio di Trento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In sintesi il Concilio… Ristabilì Il Libero arbitrio Tutti i sacramenti L’autorità del Papa Riscrisse il Catechismo No all’interpretazione delle Scritture Severità e censura 1.Fece i Seminari 2.Vietò il matrimonio dei preti 3.Potenziò l’Inquisizione 4.Fece l’indice dei libri proibiti
Conseguenze nel mondo cattolico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’Arte ,[object Object]
 
Fine
Niccolò V ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Pio II ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Leone X ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La «Taxa Camarae» di papa Leone X, uno dei punti più alti della corruzione umana   Un ecclesiastico che incorresse in peccato carnale, sia con suore, sia con cugine, nipoti o figliocce, sia, infine, con un'altra qualsiasi donna, sarà assolto, mediante il pagamento di 67 libbre, 12 soldi.  Se l'ecclesiastico, oltre al peccato di fornicazione chiedesse d'essere assolto dal peccato contro natura o di bestialità, dovrà pagare 219 libbre, 15 soldi. Ma se avesse commesso peccato contro natura con bambini o bestie e non con una donna, pagherà solamente 131 libbre, 15 soldi.  Il sacerdote che deflorasse una vergine, pagherà 2 libbre, 8 soldi.  La religiosa che ambisse la dignità di abbadessa dopo essersi data a uno o più uomini simultaneamente o successivamente, all'interno o fuori del convento, pagherà 131 libbre, 15 soldi.  I sacerdoti che volessero vivere in concubinato con i loro parenti, pagheranno 76 libbre, 1 soldo.  Per ogni peccato di lussuria commesso da un laico, l'assoluzione costerà 27 libbre, 1 soldo; per gli incesti si aggiungerà a coscienza 4 libbre.
Alessandro VI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sisto IV ,[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, CalvinoLa Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
Giorgio Scudeletti
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
ISISS L.Geymonat -Tradate
 
Religione e cultura
Religione e culturaReligione e cultura
Religione e culturaimartini
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimentoUmanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimento
Francesco Baldassarre
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaJiajia
 
La Quaresima 2
La Quaresima 2La Quaresima 2
La Quaresima 2
Largo Chiesa Pomarico
 
San francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptxSan francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptx
Anna Turchet
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
quellodireligione
 
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
BarbaraBottalico1
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoLola32
 

What's hot (20)

ChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5AChiesaOrtodossa_5A
ChiesaOrtodossa_5A
 
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, CalvinoLa Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
La Riforma: Lutero, Zwingli, Calvino
 
Concilio Vaticano II
Concilio Vaticano IIConcilio Vaticano II
Concilio Vaticano II
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
 
Religione e cultura
Religione e culturaReligione e cultura
Religione e cultura
 
La poesia
La poesiaLa poesia
La poesia
 
Maree
MareeMaree
Maree
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
 
Umanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimentoUmanesimo rinascimento
Umanesimo rinascimento
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriforma
 
La Quaresima 2
La Quaresima 2La Quaresima 2
La Quaresima 2
 
Purgatorio
PurgatorioPurgatorio
Purgatorio
 
Introducción a la Mariología
Introducción a la Mariología Introducción a la Mariología
Introducción a la Mariología
 
San francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptxSan francesco e i_francescani_.pptx
San francesco e i_francescani_.pptx
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Induismo
InduismoInduismo
Induismo
 
Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
 
Arte paleocristiana
Arte paleocristianaArte paleocristiana
Arte paleocristiana
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 

Similar to Riforma Protestante

Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloriamitu
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
Daniele Guastella
 
Storia della riforma protestante
Storia della riforma protestanteStoria della riforma protestante
Storia della riforma protestante
Marco Arata
 
La Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteLa Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteFebbe
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
LuxEcclesiaeOrientalis
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
aiutodislessia
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
Michela Mazzola
 
La Riforma protestante
La Riforma protestanteLa Riforma protestante
La Riforma protestante
Jens Hansen
 
Movimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parteMovimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parte
LuxEcclesiaeOrientalis
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Modernismo
Il   ModernismoIl   Modernismo
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
Marz1aB0nfant1
 
Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
a c
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Martin lutero2
Martin lutero2Martin lutero2
Martin lutero2classe3bo
 

Similar to Riforma Protestante (20)

Riforma protestante gloria
Riforma protestante gloriaRiforma protestante gloria
Riforma protestante gloria
 
secoli XVI- XVII
secoli XVI- XVIIsecoli XVI- XVII
secoli XVI- XVII
 
Storia della riforma protestante
Storia della riforma protestanteStoria della riforma protestante
Storia della riforma protestante
 
La Riforma Protestante
La Riforma ProtestanteLa Riforma Protestante
La Riforma Protestante
 
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
Teologia ecumenica e teologie nell'ecumene lezione 2
 
ChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5BChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5B
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
 
La Riforma protestante
La Riforma protestanteLa Riforma protestante
La Riforma protestante
 
Movimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parteMovimento Ecumenico prima parte
Movimento Ecumenico prima parte
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Il Modernismo
Il   ModernismoIl   Modernismo
Il Modernismo
 
ChiesaProtestante
ChiesaProtestanteChiesaProtestante
ChiesaProtestante
 
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
 
edcivica.pptx
edcivica.pptxedcivica.pptx
edcivica.pptx
 
Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Martin lutero2
Martin lutero2Martin lutero2
Martin lutero2
 

More from miglius

Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
miglius
 
Decolonizzazione neocolonialismo
Decolonizzazione neocolonialismoDecolonizzazione neocolonialismo
Decolonizzazione neocolonialismo
miglius
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
miglius
 
Neorealismo
NeorealismoNeorealismo
Neorealismomiglius
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
miglius
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerramiglius
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montalemiglius
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonimiglius
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industrialemiglius
 
Far Wes Ts
Far Wes TsFar Wes Ts
Far Wes Tsmiglius
 
Le Comete
Le CometeLe Comete
Le Comete
miglius
 
Dante
DanteDante
Dante
miglius
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
miglius
 
Corso Di Cucina
Corso Di CucinaCorso Di Cucina
Corso Di Cucinamiglius
 
sport a Cortina
sport a Cortinasport a Cortina
sport a Cortinamiglius
 
L’Arrampicata A Cortina
L’Arrampicata A CortinaL’Arrampicata A Cortina
L’Arrampicata A Cortinamiglius
 
WW1 e fascismo a Cortina
WW1 e fascismo a CortinaWW1 e fascismo a Cortina
WW1 e fascismo a Cortinamiglius
 
Regole 2
Regole 2Regole 2
Regole 2
miglius
 
La Storia Di Cortina
La Storia Di CortinaLa Storia Di Cortina
La Storia Di Cortina
miglius
 
Olimpiadi E Turismo Di Massa
Olimpiadi E Turismo Di MassaOlimpiadi E Turismo Di Massa
Olimpiadi E Turismo Di Massa
miglius
 

More from miglius (20)

Vietnam guerra
Vietnam guerraVietnam guerra
Vietnam guerra
 
Decolonizzazione neocolonialismo
Decolonizzazione neocolonialismoDecolonizzazione neocolonialismo
Decolonizzazione neocolonialismo
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Neorealismo
NeorealismoNeorealismo
Neorealismo
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industriale
 
Far Wes Ts
Far Wes TsFar Wes Ts
Far Wes Ts
 
Le Comete
Le CometeLe Comete
Le Comete
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Corso Di Cucina
Corso Di CucinaCorso Di Cucina
Corso Di Cucina
 
sport a Cortina
sport a Cortinasport a Cortina
sport a Cortina
 
L’Arrampicata A Cortina
L’Arrampicata A CortinaL’Arrampicata A Cortina
L’Arrampicata A Cortina
 
WW1 e fascismo a Cortina
WW1 e fascismo a CortinaWW1 e fascismo a Cortina
WW1 e fascismo a Cortina
 
Regole 2
Regole 2Regole 2
Regole 2
 
La Storia Di Cortina
La Storia Di CortinaLa Storia Di Cortina
La Storia Di Cortina
 
Olimpiadi E Turismo Di Massa
Olimpiadi E Turismo Di MassaOlimpiadi E Turismo Di Massa
Olimpiadi E Turismo Di Massa
 

Riforma Protestante

  • 1. IL RINASCIMENTO E LA RIFORMA PROTESTANTE
  • 2.
  • 3. Giochino: indovinali tu… Machiavelli Gutenberg Michelangelo Ariosto Raffaello Tasso
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Viaggi La stampa Portano nuove idee Galileo Newton Cartesio Crollo del ruolo spirituale della Chiesa Non le si riconosce + l’autorità di prima La Chiesa reagisce con forza (Hus, Savonarola, G.Bruno) La Scienza e la Chiesa
  • 10.
  • 11.
  • 12. I Papi del periodo NICCOLO' V , Tommaso Parentucelli , di Sarzana (1447-1455) CALLISTO III, Alonso de Borja, spagnolo (1455-1458) PIO II , Enea Silvio Piccolomini , di Siena (1458-1464) PAOLO II, Pietro Barbo, di Venezia (1464-1471) SISTO IV , Francesco della Rovere , di Savona (1471-1484) INNOCENZO VIII, G. B. Cibo, genovese (1484-1492) ALESSANDRO VI , Rodrigo de Borja , spagnolo (1492-1503) PIO III, Francesco Todeschini-Piccolomini, di Siena (1503) GIULIO II, Giuliano della Rovere, di Savona (1503-1513) LEONE X , Giovanni de' Medici , di Firenze  (1513-1521) ADRIANO VI, Adriano Florenz di Utrecht, Olanda(1522-1523) CLEMENTE VII, Giulio de' Medici, di Firenze (1523-1534) PAOLO III, Alessandro Farnese, romano  (1534-1549) GIULIO III, Giovan Maria Ciocchi, romano  (1550-1555) MARCELLO II, Marcello Cervini, di Montepulciano (1555) PAOLO IV, Gian Pietro Carafa, di Napoli (1555-1559) PIO IV, Giovan Angelo de' Medici, di Milano (1560-1565)
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26. Confronto fra riformatori Lutero Calvino Erasmo Libero Arbitrio NO NO SI’ Predestinazione SI’ SI’ NO Vendita indulgenze NO NO NO Rottura con Roma Si’ Si’ NO Libera interpretazione SI’ SI’ SI’ Svalutazione delle opere umane SI’ NO NO Salvezza solo per fede SI’ NO NO Sacramenti BATTESIMO COMUNIONE NO SI’
  • 27.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32. In sintesi il Concilio… Ristabilì Il Libero arbitrio Tutti i sacramenti L’autorità del Papa Riscrisse il Catechismo No all’interpretazione delle Scritture Severità e censura 1.Fece i Seminari 2.Vietò il matrimonio dei preti 3.Potenziò l’Inquisizione 4.Fece l’indice dei libri proibiti
  • 33.
  • 34.
  • 35.  
  • 36. Fine
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. La «Taxa Camarae» di papa Leone X, uno dei punti più alti della corruzione umana Un ecclesiastico che incorresse in peccato carnale, sia con suore, sia con cugine, nipoti o figliocce, sia, infine, con un'altra qualsiasi donna, sarà assolto, mediante il pagamento di 67 libbre, 12 soldi. Se l'ecclesiastico, oltre al peccato di fornicazione chiedesse d'essere assolto dal peccato contro natura o di bestialità, dovrà pagare 219 libbre, 15 soldi. Ma se avesse commesso peccato contro natura con bambini o bestie e non con una donna, pagherà solamente 131 libbre, 15 soldi. Il sacerdote che deflorasse una vergine, pagherà 2 libbre, 8 soldi. La religiosa che ambisse la dignità di abbadessa dopo essersi data a uno o più uomini simultaneamente o successivamente, all'interno o fuori del convento, pagherà 131 libbre, 15 soldi. I sacerdoti che volessero vivere in concubinato con i loro parenti, pagheranno 76 libbre, 1 soldo. Per ogni peccato di lussuria commesso da un laico, l'assoluzione costerà 27 libbre, 1 soldo; per gli incesti si aggiungerà a coscienza 4 libbre.
  • 41.
  • 42.