SlideShare a Scribd company logo
Realismi 
Gustave Courbet 
Eduard Manet 
“Allorchè parla della sua arte, è ostinato come un contadino, 
convinto come un credente, nebuloso come un mistico” 
Champfleury su Courbet, 1854 
“I pittori, soprattutto Eduard Manet, non hanno quella 
preoccupazione del soggetto che tormenta soprattutto la gente; per 
loro il soggetto è un pretesto per dipingere, mentre per la gente è la 
sola cosa esistente” 
Emile Zola, 1867
La nascita della fotografia 
 Nasce nel 1839 (molti anni prima che venga consacrata come arte) 
 Delacroix e Courbet sfruttano la fotografia per creare le loro opere facendo montare i “set” 
ad un fotografo 
 Elevato tempo di posa 
 Inesistenza del cosiddetto “taglio fotografico” nei dipinti Impressionisti e fino alla fine del 
secolo (cfr dispense Varnedoe) 
 Prima macchina tascabile Kodak sul mercato dal 1889 (pose minori) il motto: “you press the 
button we do the rest”
Esposizioni Universali 
 Incremento della produzione industriale 
 Introduzione della macchina a vapore 
 Esposizioni Universali: espressione commerciale della rivoluzione industriale 
 Francia è modello nell’organizzazione dell’Expo (prima nel 1798) 
 1851 Inghilterra • Carattere internazionale dell’esposizione che si presenta come 
un’ “esposizione di prodotti industriali di tutte le nazioni” 
• Sede Hyde Park Arch. Paxton disegna il Crystal Palace (fatto di 
acciaio e vetro è il primo prefabbricato) 
Napoleone III (1853) “..Considerato che l’expo universale è uno dei mezzi più efficaci di contribuire al 
progresso delle arti, che il perfezionamento dell’industria è strettamente legato alle Belle Arti, che 
nonostante ciò, le esposizioni universali hanno fin ora riservato alle opere d’arte uno spazio non 
sufficiente..spetta soprattutto alla Francia, la cui industria tanto deve alle belle arti, di assegnare loro, nella 
prossima edizione, il ruolo che meritano” 
 Parigi 1855 • “elevare il sentimento morale dell’arte” 
• Opere del passato + opere di arte contemporanea 
Legittimare storicamente attraverso il recupero del passato il presente 
celebrato nella sezione di pittura contemporanea
Esposizioni Universali 
 Courbet non soddisfatto di esporre 9 tele al Salon allestisce il Padiglione del 
Realismo parallelamente all’Esposizione Universale del 1855 senza il permesso della 
giuria 
 1862 Londra 
 1867 Parigi 
Prima presenza del Giappone 
• Champ de Mars 
• Grande Padiglione Giapponese (inizio della moda Japaniste) 
 Manet nel 1867 irritato per l’esclusione delle sue opere da Salon ed Esposizione Universale affitta 
un capannone nei pressi del campo di Marte e inaugura il Pavillion Manet 
 1889 Parigi Tour Eiffel + Oggetti artigianali di Gauguin e dei Nabis 
 1897 Bruxxelles 
 1900 Parigi Diffusione del gusto Art Nouveau
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi
Realismi

More Related Content

What's hot

Impressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismoImpressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismo
DavideNunin
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
RossellaCerreto
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
stefyblue
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpointMirko
 
Gustave Courbet
Gustave CourbetGustave Courbet
Olympia
OlympiaOlympia
Olympia
stefyblue
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
Lucrezia Toti
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
NewMediARTscuola
 
L'impressionismo
L'impressionismoL'impressionismo
L'impressionismo
Giuliavisconti
 
Le donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
Le donne dell'Impressionismo - The women's ImpressionismLe donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
Le donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
Lola32
 
Impressionismo e fotografia
Impressionismo e fotografiaImpressionismo e fotografia
Impressionismo e fotografia
andrea vecoli
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
Jasmin Spinelli
 
Impressionismo
ImpressionismoImpressionismo
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
Antonio Curreli
 
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e ImpressionismoSecondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Valentina Meli
 
Dopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismoDopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismo
valeanghi
 
Toti lucrezia impress
Toti lucrezia impressToti lucrezia impress
Toti lucrezia impressLucrezia Toti
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
filippo ruvolo
 
Artisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetArtisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetCinziaZanetti
 
Monet Livia
Monet LiviaMonet Livia
Monet LiviaLIV91
 

What's hot (20)

Impressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismoImpressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismo
 
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerretoImpressionismo rossella cerreto
Impressionismo rossella cerreto
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpoint
 
Gustave Courbet
Gustave CourbetGustave Courbet
Gustave Courbet
 
Olympia
OlympiaOlympia
Olympia
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
 
EVA GONZALES
EVA GONZALESEVA GONZALES
EVA GONZALES
 
L'impressionismo
L'impressionismoL'impressionismo
L'impressionismo
 
Le donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
Le donne dell'Impressionismo - The women's ImpressionismLe donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
Le donne dell'Impressionismo - The women's Impressionism
 
Impressionismo e fotografia
Impressionismo e fotografiaImpressionismo e fotografia
Impressionismo e fotografia
 
Edgar Degas
Edgar DegasEdgar Degas
Edgar Degas
 
Impressionismo
ImpressionismoImpressionismo
Impressionismo
 
Arte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionistiArte lezioni impressionisti
Arte lezioni impressionisti
 
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e ImpressionismoSecondo ‘800 realismo e Impressionismo
Secondo ‘800 realismo e Impressionismo
 
Dopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismoDopo l’impressionismo
Dopo l’impressionismo
 
Toti lucrezia impress
Toti lucrezia impressToti lucrezia impress
Toti lucrezia impress
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
Artisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetArtisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso Courbet
 
Monet Livia
Monet LiviaMonet Livia
Monet Livia
 

Viewers also liked

Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
Frattura Scomposta
 
23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare
Museo Irpino Mediateur
 
Benvenuti nell'arte
Benvenuti nell'arteBenvenuti nell'arte
Benvenuti nell'arte
Angela Elisabetta Setta
 
Art Weekly Report_2 dicembre 2013
Art Weekly Report_2 dicembre 2013Art Weekly Report_2 dicembre 2013
Art Weekly Report_2 dicembre 2013Maurizio Nicosia
 
Conversazioni sull'Arte 2011
Conversazioni sull'Arte 2011Conversazioni sull'Arte 2011
Conversazioni sull'Arte 2011
Fondazione Ragghianti
 
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e VideogameL'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
sabrinaferrari351
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
Frattura Scomposta
 
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOFondazione Ragghianti
 
Architettureinlegno
ArchitettureinlegnoArchitettureinlegno
Architettureinlegno
infoprogetto
 
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
Frattura Scomposta
 
AArchitettura.it PORTFOLIO
AArchitettura.it PORTFOLIOAArchitettura.it PORTFOLIO
AArchitettura.it PORTFOLIO
gio vencato
 
T_Street art
T_Street artT_Street art
T_Street art
Iuav
 
Magia del legno 2014
Magia del legno 2014Magia del legno 2014
Magia del legno 2014
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Museo in maschera_storia
Museo in maschera_storiaMuseo in maschera_storia
Museo in maschera_storia
Museo Irpino Mediateur
 
Arte seconde
Arte secondeArte seconde
Arte seconde
webmastercasalvelino
 
Arte prime
Arte primeArte prime
Irpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artistiIrpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artisti
Museo Irpino Mediateur
 

Viewers also liked (20)

Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
Articoli dedicati al mondo dell'arte pubblicati sul numero di D del 12/07/2013
 
23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare
 
Benvenuti nell'arte
Benvenuti nell'arteBenvenuti nell'arte
Benvenuti nell'arte
 
Art Weekly Report_2 dicembre 2013
Art Weekly Report_2 dicembre 2013Art Weekly Report_2 dicembre 2013
Art Weekly Report_2 dicembre 2013
 
Conversazioni sull'Arte 2011
Conversazioni sull'Arte 2011Conversazioni sull'Arte 2011
Conversazioni sull'Arte 2011
 
Toshi romina 2010-2011_esercizio4
Toshi romina 2010-2011_esercizio4Toshi romina 2010-2011_esercizio4
Toshi romina 2010-2011_esercizio4
 
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e VideogameL'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
L'Arte in gioco, nuove relazioni tra Arte e Videogame
 
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEAI GIOVANI E I MUSEI  D’ARTE CONTEMPORANEA
I GIOVANI E I MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA
 
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
 
Architettureinlegno
ArchitettureinlegnoArchitettureinlegno
Architettureinlegno
 
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE GESTIONI MUSEALI - CECILIA CHIRIELEISO...
 
Banksy
BanksyBanksy
Banksy
 
AArchitettura.it PORTFOLIO
AArchitettura.it PORTFOLIOAArchitettura.it PORTFOLIO
AArchitettura.it PORTFOLIO
 
T_Street art
T_Street artT_Street art
T_Street art
 
4b legno
4b legno4b legno
4b legno
 
Magia del legno 2014
Magia del legno 2014Magia del legno 2014
Magia del legno 2014
 
Museo in maschera_storia
Museo in maschera_storiaMuseo in maschera_storia
Museo in maschera_storia
 
Arte seconde
Arte secondeArte seconde
Arte seconde
 
Arte prime
Arte primeArte prime
Arte prime
 
Irpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artistiIrpinian graffiti_artisti
Irpinian graffiti_artisti
 

Similar to Realismi

Gericault delacroix
Gericault delacroixGericault delacroix
Gericault delacroixgiulia1247
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
Antonio Curreli
 
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGIGIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
Gianni Laterza
 
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
Elisaconcas
 
Avanguardie e Città
Avanguardie e CittàAvanguardie e Città
Avanguardie e Città
Marialuisa Palumbo
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
PierLuigi Albini
 
Corot
CorotCorot
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
Gianni Laterza
 
Giuseppe De Nittis
Giuseppe De NittisGiuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis
Gianni Laterza
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
Silvia Caldarini
 
Leonetto Cappiello
Leonetto CappielloLeonetto Cappiello
Leonetto Cappiello
tintoretto
 
S_Dadaismo
S_Dadaismo S_Dadaismo
S_Dadaismo
Iuav
 
EXPO
EXPOEXPO
EXPO
telosaes
 
Art Weekly Report_24giugno 2013
Art Weekly Report_24giugno 2013Art Weekly Report_24giugno 2013
Art Weekly Report_24giugno 2013Maurizio Nicosia
 
Arte e storia
Arte e storiaArte e storia
Arte e storia
Andrea Sepiacci
 
Power point marini Noemi
Power point marini NoemiPower point marini Noemi
Power point marini Noemi
noemii_atzori
 
zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7angela dimopoulou
 

Similar to Realismi (20)

Courbet, manet
Courbet, manetCourbet, manet
Courbet, manet
 
Gericault delacroix
Gericault delacroixGericault delacroix
Gericault delacroix
 
Corot
CorotCorot
Corot
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
 
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGIGIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
GIUSEPPE DE NITTIS, UN SECOLO D'OBLIO E POI PARIGI
 
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
La célèbre exposition d'art sur la révolution française.
 
Avanguardie e Città
Avanguardie e CittàAvanguardie e Città
Avanguardie e Città
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
 
Corot
CorotCorot
Corot
 
Giuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptxGiuseppe De Nittis.pptx
Giuseppe De Nittis.pptx
 
Giuseppe De Nittis
Giuseppe De NittisGiuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis
 
Lautrec mostra
 Lautrec mostra Lautrec mostra
Lautrec mostra
 
Matisse
MatisseMatisse
Matisse
 
Leonetto Cappiello
Leonetto CappielloLeonetto Cappiello
Leonetto Cappiello
 
S_Dadaismo
S_Dadaismo S_Dadaismo
S_Dadaismo
 
EXPO
EXPOEXPO
EXPO
 
Art Weekly Report_24giugno 2013
Art Weekly Report_24giugno 2013Art Weekly Report_24giugno 2013
Art Weekly Report_24giugno 2013
 
Arte e storia
Arte e storiaArte e storia
Arte e storia
 
Power point marini Noemi
Power point marini NoemiPower point marini Noemi
Power point marini Noemi
 
zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7zanella storia del arte Contemporanea7
zanella storia del arte Contemporanea7
 

More from Chiara Di Stefano

Biennale Storia
Biennale Storia Biennale Storia
Biennale Storia
Chiara Di Stefano
 
Hotel Bauer per la Biennale di Venezia
Hotel Bauer per la Biennale di VeneziaHotel Bauer per la Biennale di Venezia
Hotel Bauer per la Biennale di Venezia
Chiara Di Stefano
 
Street Art
Street ArtStreet Art
Street Art
Chiara Di Stefano
 
Anni 80 Anni 2000
Anni 80 Anni 2000Anni 80 Anni 2000
Anni 80 Anni 2000
Chiara Di Stefano
 
Looking Inside / Looking Outside
Looking Inside / Looking OutsideLooking Inside / Looking Outside
Looking Inside / Looking Outside
Chiara Di Stefano
 
Video Arte
Video ArteVideo Arte
Video Arte
Chiara Di Stefano
 
Concettuale
ConcettualeConcettuale
Concettuale
Chiara Di Stefano
 
Informale - Pop Art
Informale - Pop ArtInformale - Pop Art
Informale - Pop Art
Chiara Di Stefano
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
Chiara Di Stefano
 
Metafisica e ritorno all'ordine
Metafisica e ritorno all'ordineMetafisica e ritorno all'ordine
Metafisica e ritorno all'ordine
Chiara Di Stefano
 
1905_la rivoluzione del colore
1905_la rivoluzione del colore1905_la rivoluzione del colore
1905_la rivoluzione del colore
Chiara Di Stefano
 
Attraverso i Simbolismo
Attraverso i SimbolismoAttraverso i Simbolismo
Attraverso i Simbolismo
Chiara Di Stefano
 
Paesaggismo e Impressionismo
Paesaggismo e ImpressionismoPaesaggismo e Impressionismo
Paesaggismo e Impressionismo
Chiara Di Stefano
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
Chiara Di Stefano
 
Lezione introduttiva
Lezione introduttivaLezione introduttiva
Lezione introduttiva
Chiara Di Stefano
 

More from Chiara Di Stefano (15)

Biennale Storia
Biennale Storia Biennale Storia
Biennale Storia
 
Hotel Bauer per la Biennale di Venezia
Hotel Bauer per la Biennale di VeneziaHotel Bauer per la Biennale di Venezia
Hotel Bauer per la Biennale di Venezia
 
Street Art
Street ArtStreet Art
Street Art
 
Anni 80 Anni 2000
Anni 80 Anni 2000Anni 80 Anni 2000
Anni 80 Anni 2000
 
Looking Inside / Looking Outside
Looking Inside / Looking OutsideLooking Inside / Looking Outside
Looking Inside / Looking Outside
 
Video Arte
Video ArteVideo Arte
Video Arte
 
Concettuale
ConcettualeConcettuale
Concettuale
 
Informale - Pop Art
Informale - Pop ArtInformale - Pop Art
Informale - Pop Art
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
 
Metafisica e ritorno all'ordine
Metafisica e ritorno all'ordineMetafisica e ritorno all'ordine
Metafisica e ritorno all'ordine
 
1905_la rivoluzione del colore
1905_la rivoluzione del colore1905_la rivoluzione del colore
1905_la rivoluzione del colore
 
Attraverso i Simbolismo
Attraverso i SimbolismoAttraverso i Simbolismo
Attraverso i Simbolismo
 
Paesaggismo e Impressionismo
Paesaggismo e ImpressionismoPaesaggismo e Impressionismo
Paesaggismo e Impressionismo
 
Neoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - RomanticismoNeoclassicismo - Romanticismo
Neoclassicismo - Romanticismo
 
Lezione introduttiva
Lezione introduttivaLezione introduttiva
Lezione introduttiva
 

Realismi

  • 1. Realismi Gustave Courbet Eduard Manet “Allorchè parla della sua arte, è ostinato come un contadino, convinto come un credente, nebuloso come un mistico” Champfleury su Courbet, 1854 “I pittori, soprattutto Eduard Manet, non hanno quella preoccupazione del soggetto che tormenta soprattutto la gente; per loro il soggetto è un pretesto per dipingere, mentre per la gente è la sola cosa esistente” Emile Zola, 1867
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. La nascita della fotografia  Nasce nel 1839 (molti anni prima che venga consacrata come arte)  Delacroix e Courbet sfruttano la fotografia per creare le loro opere facendo montare i “set” ad un fotografo  Elevato tempo di posa  Inesistenza del cosiddetto “taglio fotografico” nei dipinti Impressionisti e fino alla fine del secolo (cfr dispense Varnedoe)  Prima macchina tascabile Kodak sul mercato dal 1889 (pose minori) il motto: “you press the button we do the rest”
  • 10.
  • 11.
  • 12. Esposizioni Universali  Incremento della produzione industriale  Introduzione della macchina a vapore  Esposizioni Universali: espressione commerciale della rivoluzione industriale  Francia è modello nell’organizzazione dell’Expo (prima nel 1798)  1851 Inghilterra • Carattere internazionale dell’esposizione che si presenta come un’ “esposizione di prodotti industriali di tutte le nazioni” • Sede Hyde Park Arch. Paxton disegna il Crystal Palace (fatto di acciaio e vetro è il primo prefabbricato) Napoleone III (1853) “..Considerato che l’expo universale è uno dei mezzi più efficaci di contribuire al progresso delle arti, che il perfezionamento dell’industria è strettamente legato alle Belle Arti, che nonostante ciò, le esposizioni universali hanno fin ora riservato alle opere d’arte uno spazio non sufficiente..spetta soprattutto alla Francia, la cui industria tanto deve alle belle arti, di assegnare loro, nella prossima edizione, il ruolo che meritano”  Parigi 1855 • “elevare il sentimento morale dell’arte” • Opere del passato + opere di arte contemporanea Legittimare storicamente attraverso il recupero del passato il presente celebrato nella sezione di pittura contemporanea
  • 13.
  • 14. Esposizioni Universali  Courbet non soddisfatto di esporre 9 tele al Salon allestisce il Padiglione del Realismo parallelamente all’Esposizione Universale del 1855 senza il permesso della giuria  1862 Londra  1867 Parigi Prima presenza del Giappone • Champ de Mars • Grande Padiglione Giapponese (inizio della moda Japaniste)  Manet nel 1867 irritato per l’esclusione delle sue opere da Salon ed Esposizione Universale affitta un capannone nei pressi del campo di Marte e inaugura il Pavillion Manet  1889 Parigi Tour Eiffel + Oggetti artigianali di Gauguin e dei Nabis  1897 Bruxxelles  1900 Parigi Diffusione del gusto Art Nouveau

Editor's Notes

  1. Courbet, Il disperato, 1844 Rembrandt, Autoritratto Courbet, Autoritratto
  2. Courbet, dopocena ad Ornans, 1848
  3. Courbet, Gli Spaccapietre, 1849
  4. Courbet, un seppellimento ad Ornans, 1849 (esposto al Salon 1851)
  5. Gustave Courbet, le bagnanti, 1853
  6. Courbet, l’incontro o Bonjour Monsieur Courbet, 1854
  7. Courbet, L’atelier del pittore o un’allegoria reale che riassume sette anni della mia vita artistica e morale, 1855 Courbet, Ritratto di Baudelaire, 1851 Velasquez, Las Meninas
  8. Courbet, l’onda, 1869
  9. Paxton Crystal Palace, esterno ed interno
  10. Fotografia Esposizione Universale del 1867
  11. Manet, L’esposizione Universale del 1867
  12. Padiglione Manet 1867 (fronte Courbet) Fantin Latour, ritratto di Manet, 1867
  13. Manet, Mademoiselle V. In costume de Espada, 1863
  14. Manet, Le Bain o Le dejouner sur l’erbe, 1863 Marcantonio Raimondi, Il giudizio di Paride, 1515-1516 incisione da Raffaello (opera perduta) Tiziano, concerto campestre, 1509
  15. Courbet, Signorine sulle rive della Senna, 1856
  16. Manet, Olympia, 1863 (esposto 1865)
  17. Manet, Giovane donna del 1866, 1866 (femme au perroquet)
  18. Delacroix, Femme au perroquet, 1827 Courbet, Femme au perroquet
  19. Manet, ritratto di Emile Zola, 1868
  20. Manet, La colazione nell’Atelier, 1869
  21. Manet, il Balcone, 1869 Goya Mayas al Balcone, 1835 Magritte Il Balcone, 1950
  22. Manet, Le chemin de fer (alla ferrovia), 1872-1873
  23. Manet, Nana, 1877
  24. Manet, Un bar a les Folie Berger, 1883