SlideShare a Scribd company logo
.
Meeting in crescita
Percorsi di crescita professionale
per dirigenti e dipendenti di aziende,
organizzati e strutturati direttamente
dalla struttura alberghiera ospitante
di Stefano Azzini
Premessa

Le aziende oggi più che mai hanno bisogno di personale
qualificato, esperto e motivato.

Le persone devono essere in condizioni di rendere al meglio
delle proprie possibilità; non devono essere considerate un
costo ma una risorsa.

I corsi d'aggiornamento sono il modo per dare alle persone
gli strumenti per conseguire risultati.
Premessa
A differenza di altre nazioni, nel nostro sistema
imprenditoriale molte sono le aziende che non hanno
ancora intrapreso questo percorso, che è tuttavia una scelta
obbligata per le imprese che vogliono essere competitive.
Ciò conferma la potenzialità di crescita del settore della
formazione.
Come e dove si svolgono
i meeting e i corsi oggi?

Le aziende più strutturate si sono dotate di sale dove si
svolgono le riunioni di routine, gli incontri con i clienti, ed
eventualmente anche i corsi di aggiornamento del proprio
staff.

I corsi sono tenuti da professionisti scelti dall'azienda, o da
un'agenzia, o da una società di consulenza.

Se un'azienda decide di organizzare un meeting fuori dalla
propria sede, a seconda dell'evento, si rivolge a operatori
esterni, o anche direttamente a strutture alberghiere dotate di
sale riunioni.
Come e dove si svolgono
i meeting e i corsi oggi?

La struttura alberghiera mette a disposizione i propri locali,
le proprie attrezzature, i propri servizi di ristorazione,
alloggio ecc....

Ma:
pur avendo un ruolo importante per la riuscita della
manifestazione, non partecipa attivamente all'evento,
perché la struttura è coinvolta solo per la parte “logistica”.
Domanda:
Come può una struttura ricettiva
partecipare attivamente ai percorsi
di aggiornamento e di crescita?
Risposta:
Proponendo direttamente alle aziende
corsi e percorsi di crescita per il proprio staff,
dal dirigente all'impiegato, con una serie di
proposte complete.
Struttura ricettiva ideale
Tutte le strutture inserite in un luogo che
consenta un contatto con la natura o,
comunque, tutte quelle aziende che possono
contare su un contesto particolare e perciò
capace di favorire l'apertura della mente
verso nuove esperienze e nuovi stimoli.
Proposte di formazione
Indicativamente potremmo
partire da 5 tipologie di percorso:
1 individual resource
tenuto da uno psicologo tradizionale;
incontro individuale o di gruppo;
avrà l'obbiettivo di tirar fuori la personalità
dei partecipanti, analizzando gli aspetti negativi,
i punti deboli e proporre soluzioni.
2 creative and fantasy
tenuto da un insegnante con specifiche conoscenze;
incontro individuale o di gruppo;
avrà l'obbiettivo di stimolare la creatività
delle persone che nell'azienda sono
chiamate a proporre e innovare.
3 team building
tenuto da un insegnante con specifiche caratteristiche;
incontro di gruppo;
avrà lo scopo di amalgamare un gruppo
di persone che devono condividere obbiettivi.
4 coaching
Tenuto da un coach;
incontro individuale o di gruppo;
avrà lo scopo di guidare le persone
applicando le tecniche di coaching
5 change management
tenuto da un insegnante specifico;
incontro individuale o di gruppo;
avrà per obbiettivo preparare le persone
a mettere in atto il cambiamento
nell'azienda.
6 altro
Qualsiasi altro tipo di corso o incontro, o
percorsi studiati ad hoc sulle necessità
delle aziende e che possano beneficiare
dell'atmosfera positiva della struttura
alberghiera, favorendone l'assimilazione.
Organizzazione

L'albergo dovrà essere confortevole, avere tutto ciò che
serve, ma senza ostentazione.

Avrà sale riunioni di varia grandezza, calde, accoglienti
sobrie e non anonime.

Tutte le attrezzature tecnologiche per le riunioni dovranno
essere disponibili.

Il servizio di supporto dovrà essere strutturato a seconda
degli obbiettivi dell'incontro; essere poco invasivo, mettere a
proprio agio i partecipanti, e non dovrà mai essere banale.
Organizzazione

L'accoglienza non dovrà essere convenzionale e andare
incontro alle specifiche esigenze.

I coffee break e i pasti saranno organizzati per favorire la
convivialità e lo scambio di idee e opinioni.

I menu saranno fatti tenendo presente gli stimoli che i
clienti dovranno ricevere.

Le attività extra-alberghiere, se richieste, saranno sempre
indirizzate a favorire la convivialità e la condivisione.
Organizzazione
Sarà scelto un esperto per ciascuna proposta, che
presenzierà agli incontri.

La competenza del professionista è fondamentale perché
è direttamente collegata al risultato. Il costo sarà a carico
delle aziende clienti, senza sovraccarico da parte
dell'albergo.

Ogni esperto preparerà un percorso da presentare al
cliente per spiegare la proposta, che dovrà essere poi
modellata sulle esigenze dell'azienda cliente.
Organizzazione
E' possibile che un obbiettivo richiesto da
un'azienda possa essere raggiunto utilizzando
più di uno dei moduli proposti; per questo
il responsabile dei meeting dovrà essere preparato
a consigliare il percorso più idoneo da svolgere,
anche servendosi dell'aiuto dei professionisti esterni.
Organizzazione
Con le opportune verifiche, le proposte di formazione
potrebbero portare a vendere l'albergo anche come una
sorta di Campus, dove le persone vengono per fare un
percorso costruttivo, per ricevere nuovi stimoli e nuove
conoscenze, che saranno riversate nell'azienda,
per lavorare meglio e migliorare propri risultati.
Organizzazione

Si dovrà valutare l'impatto sulle altre tipologie di clienti.

Molta attenzione dovrà essere prestata affinché i clienti
non business non si sentano trascurati, o non abbastanza
seguiti.
Organizzazione
Prima di intraprendere il business si dovrà
pensare all'aggiornamento dello staff.
Tutto il personale dovrà essere preparato
per svolgere i propri compiti nel modo più soddisfacente e
adattandosi alle persone che hanno davanti
(direttori, quadri, impiegati, ecc..)
Organizzazione
Una struttura che desidera puntare sul business
della formazione, non può permettersi
di avere collaboratori impreparati e inesperti.
Organizzazione

Si dovranno “testare” le proposte di formazione
direttamente con il proprio staff .

Se non ci fosse abbastanza tempo, ci limiteramo al
modulo “change management”, concentrandosi sul
principio che ogni giorno ci sono clienti nuovi e
ognuno di essi ha aspettative diverse che devono
venire soddisfatte.
.
Sono a disposizione per valutare
la possibilità di mettere in pratica il progetto
nella vostra struttura ricettiva.
Grazie per l'attenzione.
Stefano Azzini
stefano.azzini@tiscali.it

More Related Content

What's hot

What's hot (12)

Presentazione Take Your Time
Presentazione Take Your TimePresentazione Take Your Time
Presentazione Take Your Time
 
Life coach aziendale
Life coach aziendaleLife coach aziendale
Life coach aziendale
 
Presentazione Tyt
Presentazione TytPresentazione Tyt
Presentazione Tyt
 
Stra le 2015- management_lab_slide_share
Stra le 2015- management_lab_slide_shareStra le 2015- management_lab_slide_share
Stra le 2015- management_lab_slide_share
 
Learning lab
Learning labLearning lab
Learning lab
 
Servizi HR Golden Group
Servizi HR Golden GroupServizi HR Golden Group
Servizi HR Golden Group
 
Presentazione bluomega2020
Presentazione bluomega2020Presentazione bluomega2020
Presentazione bluomega2020
 
I servizi offerti da MACSE
I servizi offerti da MACSEI servizi offerti da MACSE
I servizi offerti da MACSE
 
Presentazione Iniziale
Presentazione InizialePresentazione Iniziale
Presentazione Iniziale
 
presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017presentazione per consulenza gennaio 2017
presentazione per consulenza gennaio 2017
 
Estratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umaneEstratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umane
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
 

Viewers also liked

Progetto Treni Lenti d'Italia
Progetto Treni Lenti d'ItaliaProgetto Treni Lenti d'Italia
Progetto Treni Lenti d'ItaliaClientecontento
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaClientecontento
 
Ess "Providing Global Gateways to success!
Ess "Providing Global Gateways to success!Ess "Providing Global Gateways to success!
Ess "Providing Global Gateways to success!aj2option
 
Ess Data Mining
Ess Data MiningEss Data Mining
Ess Data Miningaj2option
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haClientecontento
 
Panorama sulla selezione del personale in italia
Panorama sulla selezione del personale in italiaPanorama sulla selezione del personale in italia
Panorama sulla selezione del personale in italiaClientecontento
 

Viewers also liked (15)

Hadith04a
Hadith04aHadith04a
Hadith04a
 
Progetto Treni Lenti d'Italia
Progetto Treni Lenti d'ItaliaProgetto Treni Lenti d'Italia
Progetto Treni Lenti d'Italia
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
 
Ess "Providing Global Gateways to success!
Ess "Providing Global Gateways to success!Ess "Providing Global Gateways to success!
Ess "Providing Global Gateways to success!
 
Ess Data Mining
Ess Data MiningEss Data Mining
Ess Data Mining
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
 
Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
 
Memorie di un nonno
Memorie di un nonnoMemorie di un nonno
Memorie di un nonno
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
 
Recensioni
RecensioniRecensioni
Recensioni
 
Q2P
Q2PQ2P
Q2P
 
Panorama sulla selezione del personale in italia
Panorama sulla selezione del personale in italiaPanorama sulla selezione del personale in italia
Panorama sulla selezione del personale in italia
 
Dali Powerpoint
Dali PowerpointDali Powerpoint
Dali Powerpoint
 
Dali Powerpoint
Dali PowerpointDali Powerpoint
Dali Powerpoint
 

Similar to Progetto meeting

Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...Centro Formazione Wonderful
 
Presentazione hostess promoter
Presentazione hostess promoterPresentazione hostess promoter
Presentazione hostess promoterDavide Mattarozzi
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudioZanni
 
Smart target retail formazione e consulenza
Smart target retail  formazione e consulenzaSmart target retail  formazione e consulenza
Smart target retail formazione e consulenzaPAOLO COGNOLI
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudioZanni
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016Fertile s.r.l.
 
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresaCosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresaAssociazione La Bisaccia
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SStefano Pivi
 
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse UmaneExecutive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse UmaneDeborah Morgagni
 
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con EmpowermentAumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con EmpowermentAlinea Training & Consulting
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazioneGruppo FC
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazioneGruppo FC
 

Similar to Progetto meeting (20)

Corso sviluppo impresa
Corso sviluppo impresaCorso sviluppo impresa
Corso sviluppo impresa
 
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
 
Presentazione hostess promoter
Presentazione hostess promoterPresentazione hostess promoter
Presentazione hostess promoter
 
120309 brochure
120309 brochure120309 brochure
120309 brochure
 
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - BrochureONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
Company profile studio maggiolo pedini associati2011Company profile studio maggiolo pedini associati2011
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
 
Smart target retail formazione e consulenza
Smart target retail  formazione e consulenzaSmart target retail  formazione e consulenza
Smart target retail formazione e consulenza
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Hr smart work safebiz
Hr smart work   safebizHr smart work   safebiz
Hr smart work safebiz
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
 
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresaCosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse UmaneExecutive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
 
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con EmpowermentAumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazione
 
Presentazione bu formazione smart work generale.pptx
Presentazione   bu formazione smart work generale.pptxPresentazione   bu formazione smart work generale.pptx
Presentazione bu formazione smart work generale.pptx
 
Team build work
Team build workTeam build work
Team build work
 

More from Clientecontento

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfClientecontento
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriClientecontento
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazioneClientecontento
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiClientecontento
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraClientecontento
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoClientecontento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoClientecontento
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliClientecontento
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetClientecontento
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveClientecontento
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christoClientecontento
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniClientecontento
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraClientecontento
 

More from Clientecontento (15)

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internet
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
 
Ospitalità alternativa
Ospitalità alternativaOspitalità alternativa
Ospitalità alternativa
 

Progetto meeting

  • 1. . Meeting in crescita Percorsi di crescita professionale per dirigenti e dipendenti di aziende, organizzati e strutturati direttamente dalla struttura alberghiera ospitante di Stefano Azzini
  • 2. Premessa  Le aziende oggi più che mai hanno bisogno di personale qualificato, esperto e motivato.  Le persone devono essere in condizioni di rendere al meglio delle proprie possibilità; non devono essere considerate un costo ma una risorsa.  I corsi d'aggiornamento sono il modo per dare alle persone gli strumenti per conseguire risultati.
  • 3. Premessa A differenza di altre nazioni, nel nostro sistema imprenditoriale molte sono le aziende che non hanno ancora intrapreso questo percorso, che è tuttavia una scelta obbligata per le imprese che vogliono essere competitive. Ciò conferma la potenzialità di crescita del settore della formazione.
  • 4. Come e dove si svolgono i meeting e i corsi oggi?  Le aziende più strutturate si sono dotate di sale dove si svolgono le riunioni di routine, gli incontri con i clienti, ed eventualmente anche i corsi di aggiornamento del proprio staff.  I corsi sono tenuti da professionisti scelti dall'azienda, o da un'agenzia, o da una società di consulenza.  Se un'azienda decide di organizzare un meeting fuori dalla propria sede, a seconda dell'evento, si rivolge a operatori esterni, o anche direttamente a strutture alberghiere dotate di sale riunioni.
  • 5. Come e dove si svolgono i meeting e i corsi oggi?  La struttura alberghiera mette a disposizione i propri locali, le proprie attrezzature, i propri servizi di ristorazione, alloggio ecc....  Ma: pur avendo un ruolo importante per la riuscita della manifestazione, non partecipa attivamente all'evento, perché la struttura è coinvolta solo per la parte “logistica”.
  • 6. Domanda: Come può una struttura ricettiva partecipare attivamente ai percorsi di aggiornamento e di crescita?
  • 7. Risposta: Proponendo direttamente alle aziende corsi e percorsi di crescita per il proprio staff, dal dirigente all'impiegato, con una serie di proposte complete.
  • 8. Struttura ricettiva ideale Tutte le strutture inserite in un luogo che consenta un contatto con la natura o, comunque, tutte quelle aziende che possono contare su un contesto particolare e perciò capace di favorire l'apertura della mente verso nuove esperienze e nuovi stimoli.
  • 9. Proposte di formazione Indicativamente potremmo partire da 5 tipologie di percorso:
  • 10. 1 individual resource tenuto da uno psicologo tradizionale; incontro individuale o di gruppo; avrà l'obbiettivo di tirar fuori la personalità dei partecipanti, analizzando gli aspetti negativi, i punti deboli e proporre soluzioni.
  • 11. 2 creative and fantasy tenuto da un insegnante con specifiche conoscenze; incontro individuale o di gruppo; avrà l'obbiettivo di stimolare la creatività delle persone che nell'azienda sono chiamate a proporre e innovare.
  • 12. 3 team building tenuto da un insegnante con specifiche caratteristiche; incontro di gruppo; avrà lo scopo di amalgamare un gruppo di persone che devono condividere obbiettivi.
  • 13. 4 coaching Tenuto da un coach; incontro individuale o di gruppo; avrà lo scopo di guidare le persone applicando le tecniche di coaching
  • 14. 5 change management tenuto da un insegnante specifico; incontro individuale o di gruppo; avrà per obbiettivo preparare le persone a mettere in atto il cambiamento nell'azienda.
  • 15. 6 altro Qualsiasi altro tipo di corso o incontro, o percorsi studiati ad hoc sulle necessità delle aziende e che possano beneficiare dell'atmosfera positiva della struttura alberghiera, favorendone l'assimilazione.
  • 16. Organizzazione  L'albergo dovrà essere confortevole, avere tutto ciò che serve, ma senza ostentazione.  Avrà sale riunioni di varia grandezza, calde, accoglienti sobrie e non anonime.  Tutte le attrezzature tecnologiche per le riunioni dovranno essere disponibili.  Il servizio di supporto dovrà essere strutturato a seconda degli obbiettivi dell'incontro; essere poco invasivo, mettere a proprio agio i partecipanti, e non dovrà mai essere banale.
  • 17. Organizzazione  L'accoglienza non dovrà essere convenzionale e andare incontro alle specifiche esigenze.  I coffee break e i pasti saranno organizzati per favorire la convivialità e lo scambio di idee e opinioni.  I menu saranno fatti tenendo presente gli stimoli che i clienti dovranno ricevere.  Le attività extra-alberghiere, se richieste, saranno sempre indirizzate a favorire la convivialità e la condivisione.
  • 18. Organizzazione Sarà scelto un esperto per ciascuna proposta, che presenzierà agli incontri.  La competenza del professionista è fondamentale perché è direttamente collegata al risultato. Il costo sarà a carico delle aziende clienti, senza sovraccarico da parte dell'albergo.  Ogni esperto preparerà un percorso da presentare al cliente per spiegare la proposta, che dovrà essere poi modellata sulle esigenze dell'azienda cliente.
  • 19. Organizzazione E' possibile che un obbiettivo richiesto da un'azienda possa essere raggiunto utilizzando più di uno dei moduli proposti; per questo il responsabile dei meeting dovrà essere preparato a consigliare il percorso più idoneo da svolgere, anche servendosi dell'aiuto dei professionisti esterni.
  • 20. Organizzazione Con le opportune verifiche, le proposte di formazione potrebbero portare a vendere l'albergo anche come una sorta di Campus, dove le persone vengono per fare un percorso costruttivo, per ricevere nuovi stimoli e nuove conoscenze, che saranno riversate nell'azienda, per lavorare meglio e migliorare propri risultati.
  • 21. Organizzazione  Si dovrà valutare l'impatto sulle altre tipologie di clienti.  Molta attenzione dovrà essere prestata affinché i clienti non business non si sentano trascurati, o non abbastanza seguiti.
  • 22. Organizzazione Prima di intraprendere il business si dovrà pensare all'aggiornamento dello staff. Tutto il personale dovrà essere preparato per svolgere i propri compiti nel modo più soddisfacente e adattandosi alle persone che hanno davanti (direttori, quadri, impiegati, ecc..)
  • 23. Organizzazione Una struttura che desidera puntare sul business della formazione, non può permettersi di avere collaboratori impreparati e inesperti.
  • 24. Organizzazione  Si dovranno “testare” le proposte di formazione direttamente con il proprio staff .  Se non ci fosse abbastanza tempo, ci limiteramo al modulo “change management”, concentrandosi sul principio che ogni giorno ci sono clienti nuovi e ognuno di essi ha aspettative diverse che devono venire soddisfatte.
  • 25. . Sono a disposizione per valutare la possibilità di mettere in pratica il progetto nella vostra struttura ricettiva. Grazie per l'attenzione. Stefano Azzini stefano.azzini@tiscali.it