SlideShare a Scribd company logo
Perché le aziende devono essere presenti su
internet
Purtroppo, noto ancora molta confusione fra gli imprenditori circa l'importanza di una
corretta presenza su internet della propria azienda.
Nel 2015 in un rapporto di Unioncamere si leggeva che 4 imprenditori su 10 non
ritenevano utile internet per il proprio business.
E quando si affrontano temi di marketing, vedo ancora molti guardare con sufficienza chi
ne parla, quasi fosse una parolaccia.
Ricordo agli “scettici” che fare marketing significa: mettere in pratica tutte le azioni e le
strategie necessarie per entrare in contatto con un numero di sufficiente clienti
interessati ad acquistare i nostri prodotti o servizi, tali da generare profitto. Era cosi
ieri, è cosi oggi e sarà cosi domani.
La differenza sostanziale sta negli strumenti; oggi, grazie al web, le aziende che vogliono
trasmettere qualcosa, possono mettersi in evidenza ed entrare in contatto con i
propri clienti; a condizione che in esse vi siano adeguate competenze e
conoscenze.
Non esistono azioni buone o cattive, belle o brutte, ma azioni che funzionano o che
non funzionano.
I motivi per cui oggi le aziende oggi devono stare su internet sono principalmente 3:
per farsi trovare;
per comunicare la loro unicità;
per cogliere le opportunità che il mercato in continua evoluzione offre.
1 – Farsi trovare in rete significa innanzitutto avere un sito internet ben fatto. Ma cos'è il
sito internet?
a - E' il biglietto da visita dell'azienda?
b - E' la vetrina di dell'azienda?
c - Rappresenta l'azienda?
d - E' l'azienda?
e - E' un'azienda virtuale totalmente diversa da quella reale?
Affrontando l'argomento in modo generico, possiamo rispondere si a tutte le 5 domande.
a - Il sito è il nostro biglietto da visita, con il quale cogliere l'attenzione di chi lo vede. (farsi
trovare)
b - Può diventare la vetrina, dove il cliente può entrare, in modo virtuale, nella nostra
attività, e a seconda di ciò che vede, si fa un'idea di chi siamo e cosa facciamo (qualità
percepita).
c - Sicuramente rappresenta l'azienda, e per questo deve trasmettere la giusta immagine
e comunicare la propria unicità (differenziazione dalla concorrenza).
d – Deve essere capace di trasmettere la qualità che il cliente trova nell'attività e nei
prodotti dell'azienda (reputazione).
e – Qualora si decida di affrontare nuovi mercati, come aprire un 'e-commerce, l'azienda
virtuale non ha niente a che fare con quella reale (opportunità).
La costruzione di un sito internet, e la presenza in rete dell'azienda non può essere
improvvisata o lasciata al caso, cosi come tutte le altre attività dell'impresa; ma deve
essere studiata con un piano di web marketing, sviluppato dal piano marketing
aziendale, in base a specifiche indicazioni riferite alla strategia e agli obiettivi aziendali
dettati dall'imprenditore. Irrinunciabile per aprire un'e-commerce.
2 - Farsi conoscere
Parmareggio è secondo me un esempio di marketing ben riuscito.
E' un marchio del Consorzio Granterre di Modena, messo sul mercato nel 2006; che in un
periodo relativamente breve, ha saputo, oltre ad aumentare ogni anno il proprio fatturato,
trasformare un marchio in una “marca”, investendo, principalmente offline, importanti
risorse.
Dai bilanci degli anni 2013 e 2014 le risorse impegnate per consolidare l'immagine fa
capire quanto importante sia continuare a investire per valorizzare il nome e i prodotti
dell'azienda.
2013 € 5,6 milioni su un fatturato di 276 milioni (2,02%)
2014 € 5,3 milioni su un fatturato di 282 milioni (1,87%)
Totale € 10,9 milioni negli ultimi 2 anni.
Se mettiamo a confronto le ingenti cifre di investimento marketing con il fatturato,
constatiamo che Parmareggio ha investito circa il 2% dello stesso in marketing (vedi la %
fra parentesi).
Ciò dimostra che, dopo aver costruito una “Brand Awareness”, è altrettanto importante
non adagiarsi sugli allori, e continuare a investire, per mantenere e per migliorare la
propria posizione sul mercato.
Su internet vediamo che il sito www.parmareggio.com, nel 2016, secondo Alexa Global
Rank, si trovava 10.835.357° posto.
Guardando nello stesso ranking, www.zalando.com, azienda che lavora esclusivamente
su internet, la trovavamo al 75.054° posto. Zalando nel 2014 ha conseguito un fatturato di
€ 2,2 miliardi, e il primo bilancio positivo dal 2008; ciò conferma che su internet non sono
tutte rose e fiori.
Detta in questo modo sembrerebbe che gli scettici della rete abbiano ragione, ma non è
cosi. Qui dobbiamo fare una prima distinzione: abbiamo detto che essere su internet è
importante per farsi trovare, e ciò è diverso da farsi conoscere. Ogni azienda deve
trovare i canali giusti per raggiungere i propri clienti.
Basta vedere quanta pubblicità Zalando, Amazon, Trivago e tutte le grandi aziende che
lavorano su internet, mandano in onda sui media tradizionali; evidentemente per farsi
conoscere non basta essere presenti “solo” internet.
In ogni caso non sono soldi “buttati li”; niente è lasciato al caso; gli spot sono studiati per
segmenti di mercato ben definiti. Investire in pubblicità senza un obbiettivo non porta
risultati indipendentemente dal mezzo, sia online, sia offline.
La seconda distinzione da sottolineare è che trasmettere la propria unicità è molto
diverso da trasmettere un messaggio. Bisogna mettere in evidenza tutto ciò che
differenzia la vostra azienda dai concorrenti, ciò che la rende unica; a seconda di ciò che
vogliamo trasmettere, individuare il canale giusto per raggiungere i nostri clienti.
Vi invito a guardare questo video.
Volvo Trucks - The Epic Split feat. Van Damme
https://www.youtube.com/watch?v=M7FIvfx5J10
Questo è ciò che si intende per un “video virale”, ovvero: un video che prende l'attenzione,
che è visto da milioni di persone e innesca un passaparola virale.
Lo ritengo uno dei rarissimi esempi di una pubblicità ben riuscita su internet.
Cosa c'è nel video?
Sicuramente c'è un'azienda, con un prodotto di qualità, che vuole trasmettere al cliente la
percezione di un veicolo di altissimo livello di sicurezza, manovrabilità, e unicità.
Il video ha innescato un passaparola che ha portato a 80 milioni di visualizzazioni (+
parodie) in un anno e mezzo; ha raggiunto persone che hanno veicolato il messaggio,
senza che fossero interessati ad acquistare il camion, (molti di loro non ricordano neppure
la marca, ma soltanto l'attore), ma questo poco importa; il ritorno d'immagine è stato
sicuramente alto, rispetto al costo del video; che essendo stato pubblicato solo su internet,
non ha avuto costi elevati, e probabilmente si è ripagato da solo con i diritti d'autore.
Grazie al marketing virale generato, l'azienda ha allargato l'orizzonte come mai avrebbe
potuto fare affidandosi ai canali tradizionali del segmento di mercato specifico.
In teoria tutti fanno un video sperando di raggiungere lo stesso obbiettivo, ma sono pochi
coloro che ci riescono, Questo è il bello di internet: chiunque può fare un video virale, non
è necessario essere registi, o esperti di marketing, basta avere l'idea giusta, fantasia,
immaginazione e tanta pazienza.
3 – Cercare opportunità su internet è molto diverso da cercare business o lavoro.
Questo, è l'errore che fanno la stragrande maggioranza degli albergatori che limitano la
loro visibilità su internet solo ai portali di prenotazione; evitando di “perder tempo” alla
ricerca di opportunità che invece potrebbero disintermediare la propria offerta.
Errore che fanno anche moltissime aziende di quasi tutti i settori merceologici, le quali si
affidano a intermediari, grossisti, grande distribuzione, rappresentanti; senza tener
presente che da un momento all'altro essi potrebbero passare alla concorrenza per
semplici motivi opportunistici; e quando accade, si creano buchi di bilancio nelle aziende
talvolta incolmabili. Lo sanno bene alcune imprese alimentari che lavorando quasi in
esclusiva con la grande distribuzione, hanno dovuto chiudere dopo che questa aveva
inaspettatamente interrotto gli ordini. A niente è servita la sentenza del tribunale che
condannava la GDO per “abuso di posizione dominante”, ormai per l'azienda era troppo
tardi.
L'obbiettivo di tutte le imprese deve essere quello di far diventare il proprio prodotto o
servizio un vero Brand riconoscibile e richiesto dai clienti del proprio mercato di
riferimento.
E' un percorso obbligato, se vogliamo che l'azienda duri nel tempo; maggiore sarà il valore
riconosciuto dalla clientela, maggiore sarà la capacità di superare le difficoltà del mercato
sempre in continua evoluzione.
Purtroppo creare un'azienda o un Marchio è molto diverso dal creare un Brand. Per
creare un Marchio a un grafico bastano pochi minuti, mentre per creare una Marca può
non bastare una vita.

More Related Content

What's hot

Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
Johnny Tiozzo
 
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - SintesiLe 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
Andrea Ferrari
 
Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.
Giovanni Cappellotto
 
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
39Marketing
 
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuitoeCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer (E-...
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer  (E-...Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer  (E-...
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer (E-...
Semrush Italia
 
Stories Stories Stories - Webinar gratuito
Stories Stories Stories - Webinar gratuitoStories Stories Stories - Webinar gratuito
Stories Stories Stories - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
Davide Mazzoli
 
Video animate intervista Millionare
Video animate intervista MillionareVideo animate intervista Millionare
Video animate intervista Millionare
Gabriele Gugnelli
 
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketingDALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
Davide Mazzoli
 
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivoDigital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
Growers
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
Erika Zacchello
 
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni Cappellotto
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni CappellottoRilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni Cappellotto
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni CappellottoCamera di Commercio di Padova
 
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing
Le 22 Immutabili Leggi del MarketingLe 22 Immutabili Leggi del Marketing
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing
Marketing Semplice
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content
 
Dm 09122010 2
Dm 09122010 2Dm 09122010 2
Dm 09122010 2
paoloerrico
 
Meno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smauMeno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smau
La Content
 
Content marketing academy
Content marketing academyContent marketing academy
Content marketing academy
La Content
 
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Erika Zacchello
 

What's hot (20)

Insegnando web marketing
Insegnando web marketingInsegnando web marketing
Insegnando web marketing
 
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - SintesiLe 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing - Sintesi
 
Ebook 10 regole
Ebook 10 regoleEbook 10 regole
Ebook 10 regole
 
Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.Le opportunità strategiche del digitale.
Le opportunità strategiche del digitale.
 
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
Marketing Automation e Content Marketing: come moltiplicare i risultati di ma...
 
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuitoeCommerce Ninja - Webinar gratuito
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
 
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer (E-...
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer  (E-...Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer  (E-...
Vendita cosmetici on-line: opportunità e difficoltà dei piccoli retailer (E-...
 
Stories Stories Stories - Webinar gratuito
Stories Stories Stories - Webinar gratuitoStories Stories Stories - Webinar gratuito
Stories Stories Stories - Webinar gratuito
 
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketingLE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
LE PMI AL TEMPO DEL COVID | digital marketing
 
Video animate intervista Millionare
Video animate intervista MillionareVideo animate intervista Millionare
Video animate intervista Millionare
 
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketingDALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
DALLE STALLE ALLE STELLE | digital marketing
 
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivoDigital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
Digital Marketing: le 10 domande da porsi prima di chiedere un preventivo
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
 
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni Cappellotto
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni CappellottoRilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni Cappellotto
Rilanciare la tua attività con l'E-commerce - Giovanni Cappellotto
 
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing
Le 22 Immutabili Leggi del MarketingLe 22 Immutabili Leggi del Marketing
Le 22 Immutabili Leggi del Marketing
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
 
Dm 09122010 2
Dm 09122010 2Dm 09122010 2
Dm 09122010 2
 
Meno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smauMeno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smau
 
Content marketing academy
Content marketing academyContent marketing academy
Content marketing academy
 
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
 

Viewers also liked

Decorex Durban 2017 in pictures
Decorex Durban 2017 in picturesDecorex Durban 2017 in pictures
Decorex Durban 2017 in pictures
Fred Felton
 
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
Péter Tóth-Czere
 
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield PolicyNew Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
IsraelDefenseForces
 
Propuestas de resolución 2017
Propuestas de resolución 2017Propuestas de resolución 2017
Propuestas de resolución 2017
Nueva Canarias-BC
 
Sportcongres noord nederland Jaap van Zessen
Sportcongres noord nederland Jaap van ZessenSportcongres noord nederland Jaap van Zessen
Sportcongres noord nederland Jaap van Zessen
Jaap van Zessen
 
Presentación
PresentaciónPresentación
Presentación
Jose Mateos
 
Style Framework - SXSW2015
Style Framework - SXSW2015Style Framework - SXSW2015
Style Framework - SXSW2015
Marti Gold
 
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
jpalma200680
 
Money Laundering Law Germany
Money Laundering Law GermanyMoney Laundering Law Germany
Money Laundering Law Germany
Lutz Hartmann
 
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for BusinessDon't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
American Sustainable Business Council
 
Muallim ul quran revised
Muallim ul quran revisedMuallim ul quran revised
Muallim ul quran revisedSikander Ghunio
 
Regalos del Chavez a otros Paises
Regalos del Chavez a otros PaisesRegalos del Chavez a otros Paises
Regalos del Chavez a otros Paises
Paraulata Ilustrada
 
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMAForo activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
YOLANDA ROSCO GARCINUÑO
 
AngularJS - podstawy
AngularJS - podstawyAngularJS - podstawy
AngularJS - podstawy
Apptension
 
Dev Ops without the Ops
Dev Ops without the OpsDev Ops without the Ops
Dev Ops without the Ops
Konstantin Gredeskoul
 
博進空手部・学費免除の裏技
博進空手部・学費免除の裏技博進空手部・学費免除の裏技
博進空手部・学費免除の裏技
al_qrantz
 
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
なおき おさだ
 
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routingCollective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
Kolja Kleineberg
 
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij WijsL&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
Ilse Jansoone
 

Viewers also liked (19)

Decorex Durban 2017 in pictures
Decorex Durban 2017 in picturesDecorex Durban 2017 in pictures
Decorex Durban 2017 in pictures
 
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
Brand Storytelling - Miért használj a tartalomterjesztéshez fizetett hirdetés...
 
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield PolicyNew Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
New Declassified Report Exposes Hamas Human Shield Policy
 
Propuestas de resolución 2017
Propuestas de resolución 2017Propuestas de resolución 2017
Propuestas de resolución 2017
 
Sportcongres noord nederland Jaap van Zessen
Sportcongres noord nederland Jaap van ZessenSportcongres noord nederland Jaap van Zessen
Sportcongres noord nederland Jaap van Zessen
 
Presentación
PresentaciónPresentación
Presentación
 
Style Framework - SXSW2015
Style Framework - SXSW2015Style Framework - SXSW2015
Style Framework - SXSW2015
 
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
Webinar - Introducción a la ISO/IEC 29110-4-1:2011
 
Money Laundering Law Germany
Money Laundering Law GermanyMoney Laundering Law Germany
Money Laundering Law Germany
 
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for BusinessDon't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
Don't Believe Trump's Hype: Regulations do Work for Business
 
Muallim ul quran revised
Muallim ul quran revisedMuallim ul quran revised
Muallim ul quran revised
 
Regalos del Chavez a otros Paises
Regalos del Chavez a otros PaisesRegalos del Chavez a otros Paises
Regalos del Chavez a otros Paises
 
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMAForo activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
Foro activación del empleo 2017. 29 30 MARZO IFEMA
 
AngularJS - podstawy
AngularJS - podstawyAngularJS - podstawy
AngularJS - podstawy
 
Dev Ops without the Ops
Dev Ops without the OpsDev Ops without the Ops
Dev Ops without the Ops
 
博進空手部・学費免除の裏技
博進空手部・学費免除の裏技博進空手部・学費免除の裏技
博進空手部・学費免除の裏技
 
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
IT技術者こそ覚えておきたい脳梗塞の症状
 
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routingCollective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
Collective navigation of complex networks: Participatory greedy routing
 
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij WijsL&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
L&D Awards: The Sweet Spot: Cultuur van continu groeien bij Wijs
 

Similar to Perché le aziende devono essere presenti su internet

Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
Clientecontento
 
Ring wiki presentation
Ring wiki presentationRing wiki presentation
Ring wiki presentation
Filippo Salvadori
 
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul webPillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Simone Moriconi
 
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
Progetti Commerciali di Pier Paolo Galbusera
 
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSmau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSMAU
 
Smau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISMSmau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISM
SMAU
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
Unione Parmense degli Industriali
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
SMAU
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide GiampàUn e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
Free Your Talent
 
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
Contentware Hub
 
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailerSmau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
Meraviglie Cosmiche
 
Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
Register.it
 
Come aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento SchoolCome aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento School
Cliento School
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
 
10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce
Web2Lab Studio
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Idee Per Il Tuo Business
Idee Per Il Tuo Business Idee Per Il Tuo Business
Idee Per Il Tuo Business
Gagliano Giuseppe
 

Similar to Perché le aziende devono essere presenti su internet (20)

Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
 
Ring wiki presentation
Ring wiki presentationRing wiki presentation
Ring wiki presentation
 
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul webPillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
Pillole di e-commerce. Consigli utili per iniziare a vendere sul web
 
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- BusinessLodovico Marenco - Consulente E- Business
Lodovico Marenco - Consulente E- Business
 
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
/ Strumenti digital per esportare - Webinar FarExport_Galbusera_10nov22.pdf
 
Cultura di impresa
Cultura di impresaCultura di impresa
Cultura di impresa
 
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco MostiSmau Bologna 2013 Marco Mosti
Smau Bologna 2013 Marco Mosti
 
Smau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISMSmau bologna 2013 AISM
Smau bologna 2013 AISM
 
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET - Costruire un piano di web marketing - Ale...
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide GiampàUn e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
Un e-commerce oltre confine: Intervista a Davide Giampà
 
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
La vendita online tra paradigmi concorrenti, contenuti contro prezzi?
 
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailerSmau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
Smau Bologna 2019 digital marketing per produttori e retailer
 
Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
 
Come aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento SchoolCome aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento School
 
Essere online, al meglio
Essere online, al meglioEssere online, al meglio
Essere online, al meglio
 
10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce10 strategie per progettare un e commerce
10 strategie per progettare un e commerce
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
 
Idee Per Il Tuo Business
Idee Per Il Tuo Business Idee Per Il Tuo Business
Idee Per Il Tuo Business
 

More from Clientecontento

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
Clientecontento
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
Clientecontento
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
Clientecontento
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
Clientecontento
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Clientecontento
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
Clientecontento
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Clientecontento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Clientecontento
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Clientecontento
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
Clientecontento
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
Clientecontento
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
Clientecontento
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Clientecontento
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
Clientecontento
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
Clientecontento
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Clientecontento
 
Recensioni
RecensioniRecensioni
Recensioni
Clientecontento
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
Clientecontento
 

More from Clientecontento (20)

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
 
Ospitalità alternativa
Ospitalità alternativaOspitalità alternativa
Ospitalità alternativa
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
 
Recensioni
RecensioniRecensioni
Recensioni
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
 
Memorie di un nonno
Memorie di un nonnoMemorie di un nonno
Memorie di un nonno
 

Perché le aziende devono essere presenti su internet

  • 1. Perché le aziende devono essere presenti su internet Purtroppo, noto ancora molta confusione fra gli imprenditori circa l'importanza di una corretta presenza su internet della propria azienda. Nel 2015 in un rapporto di Unioncamere si leggeva che 4 imprenditori su 10 non ritenevano utile internet per il proprio business.
  • 2. E quando si affrontano temi di marketing, vedo ancora molti guardare con sufficienza chi ne parla, quasi fosse una parolaccia. Ricordo agli “scettici” che fare marketing significa: mettere in pratica tutte le azioni e le strategie necessarie per entrare in contatto con un numero di sufficiente clienti interessati ad acquistare i nostri prodotti o servizi, tali da generare profitto. Era cosi ieri, è cosi oggi e sarà cosi domani. La differenza sostanziale sta negli strumenti; oggi, grazie al web, le aziende che vogliono trasmettere qualcosa, possono mettersi in evidenza ed entrare in contatto con i propri clienti; a condizione che in esse vi siano adeguate competenze e conoscenze. Non esistono azioni buone o cattive, belle o brutte, ma azioni che funzionano o che non funzionano. I motivi per cui oggi le aziende oggi devono stare su internet sono principalmente 3: per farsi trovare; per comunicare la loro unicità; per cogliere le opportunità che il mercato in continua evoluzione offre. 1 – Farsi trovare in rete significa innanzitutto avere un sito internet ben fatto. Ma cos'è il sito internet? a - E' il biglietto da visita dell'azienda? b - E' la vetrina di dell'azienda? c - Rappresenta l'azienda? d - E' l'azienda? e - E' un'azienda virtuale totalmente diversa da quella reale? Affrontando l'argomento in modo generico, possiamo rispondere si a tutte le 5 domande. a - Il sito è il nostro biglietto da visita, con il quale cogliere l'attenzione di chi lo vede. (farsi trovare) b - Può diventare la vetrina, dove il cliente può entrare, in modo virtuale, nella nostra attività, e a seconda di ciò che vede, si fa un'idea di chi siamo e cosa facciamo (qualità percepita).
  • 3. c - Sicuramente rappresenta l'azienda, e per questo deve trasmettere la giusta immagine e comunicare la propria unicità (differenziazione dalla concorrenza). d – Deve essere capace di trasmettere la qualità che il cliente trova nell'attività e nei prodotti dell'azienda (reputazione). e – Qualora si decida di affrontare nuovi mercati, come aprire un 'e-commerce, l'azienda virtuale non ha niente a che fare con quella reale (opportunità). La costruzione di un sito internet, e la presenza in rete dell'azienda non può essere improvvisata o lasciata al caso, cosi come tutte le altre attività dell'impresa; ma deve essere studiata con un piano di web marketing, sviluppato dal piano marketing aziendale, in base a specifiche indicazioni riferite alla strategia e agli obiettivi aziendali dettati dall'imprenditore. Irrinunciabile per aprire un'e-commerce. 2 - Farsi conoscere Parmareggio è secondo me un esempio di marketing ben riuscito. E' un marchio del Consorzio Granterre di Modena, messo sul mercato nel 2006; che in un periodo relativamente breve, ha saputo, oltre ad aumentare ogni anno il proprio fatturato, trasformare un marchio in una “marca”, investendo, principalmente offline, importanti risorse. Dai bilanci degli anni 2013 e 2014 le risorse impegnate per consolidare l'immagine fa capire quanto importante sia continuare a investire per valorizzare il nome e i prodotti dell'azienda. 2013 € 5,6 milioni su un fatturato di 276 milioni (2,02%) 2014 € 5,3 milioni su un fatturato di 282 milioni (1,87%) Totale € 10,9 milioni negli ultimi 2 anni. Se mettiamo a confronto le ingenti cifre di investimento marketing con il fatturato, constatiamo che Parmareggio ha investito circa il 2% dello stesso in marketing (vedi la % fra parentesi).
  • 4. Ciò dimostra che, dopo aver costruito una “Brand Awareness”, è altrettanto importante non adagiarsi sugli allori, e continuare a investire, per mantenere e per migliorare la propria posizione sul mercato. Su internet vediamo che il sito www.parmareggio.com, nel 2016, secondo Alexa Global Rank, si trovava 10.835.357° posto. Guardando nello stesso ranking, www.zalando.com, azienda che lavora esclusivamente su internet, la trovavamo al 75.054° posto. Zalando nel 2014 ha conseguito un fatturato di € 2,2 miliardi, e il primo bilancio positivo dal 2008; ciò conferma che su internet non sono tutte rose e fiori. Detta in questo modo sembrerebbe che gli scettici della rete abbiano ragione, ma non è cosi. Qui dobbiamo fare una prima distinzione: abbiamo detto che essere su internet è importante per farsi trovare, e ciò è diverso da farsi conoscere. Ogni azienda deve trovare i canali giusti per raggiungere i propri clienti. Basta vedere quanta pubblicità Zalando, Amazon, Trivago e tutte le grandi aziende che lavorano su internet, mandano in onda sui media tradizionali; evidentemente per farsi conoscere non basta essere presenti “solo” internet. In ogni caso non sono soldi “buttati li”; niente è lasciato al caso; gli spot sono studiati per segmenti di mercato ben definiti. Investire in pubblicità senza un obbiettivo non porta risultati indipendentemente dal mezzo, sia online, sia offline. La seconda distinzione da sottolineare è che trasmettere la propria unicità è molto diverso da trasmettere un messaggio. Bisogna mettere in evidenza tutto ciò che differenzia la vostra azienda dai concorrenti, ciò che la rende unica; a seconda di ciò che vogliamo trasmettere, individuare il canale giusto per raggiungere i nostri clienti. Vi invito a guardare questo video. Volvo Trucks - The Epic Split feat. Van Damme https://www.youtube.com/watch?v=M7FIvfx5J10 Questo è ciò che si intende per un “video virale”, ovvero: un video che prende l'attenzione, che è visto da milioni di persone e innesca un passaparola virale. Lo ritengo uno dei rarissimi esempi di una pubblicità ben riuscita su internet. Cosa c'è nel video?
  • 5. Sicuramente c'è un'azienda, con un prodotto di qualità, che vuole trasmettere al cliente la percezione di un veicolo di altissimo livello di sicurezza, manovrabilità, e unicità. Il video ha innescato un passaparola che ha portato a 80 milioni di visualizzazioni (+ parodie) in un anno e mezzo; ha raggiunto persone che hanno veicolato il messaggio, senza che fossero interessati ad acquistare il camion, (molti di loro non ricordano neppure la marca, ma soltanto l'attore), ma questo poco importa; il ritorno d'immagine è stato sicuramente alto, rispetto al costo del video; che essendo stato pubblicato solo su internet, non ha avuto costi elevati, e probabilmente si è ripagato da solo con i diritti d'autore. Grazie al marketing virale generato, l'azienda ha allargato l'orizzonte come mai avrebbe potuto fare affidandosi ai canali tradizionali del segmento di mercato specifico. In teoria tutti fanno un video sperando di raggiungere lo stesso obbiettivo, ma sono pochi coloro che ci riescono, Questo è il bello di internet: chiunque può fare un video virale, non è necessario essere registi, o esperti di marketing, basta avere l'idea giusta, fantasia, immaginazione e tanta pazienza. 3 – Cercare opportunità su internet è molto diverso da cercare business o lavoro. Questo, è l'errore che fanno la stragrande maggioranza degli albergatori che limitano la loro visibilità su internet solo ai portali di prenotazione; evitando di “perder tempo” alla ricerca di opportunità che invece potrebbero disintermediare la propria offerta. Errore che fanno anche moltissime aziende di quasi tutti i settori merceologici, le quali si affidano a intermediari, grossisti, grande distribuzione, rappresentanti; senza tener presente che da un momento all'altro essi potrebbero passare alla concorrenza per semplici motivi opportunistici; e quando accade, si creano buchi di bilancio nelle aziende talvolta incolmabili. Lo sanno bene alcune imprese alimentari che lavorando quasi in esclusiva con la grande distribuzione, hanno dovuto chiudere dopo che questa aveva inaspettatamente interrotto gli ordini. A niente è servita la sentenza del tribunale che condannava la GDO per “abuso di posizione dominante”, ormai per l'azienda era troppo tardi. L'obbiettivo di tutte le imprese deve essere quello di far diventare il proprio prodotto o servizio un vero Brand riconoscibile e richiesto dai clienti del proprio mercato di riferimento.
  • 6. E' un percorso obbligato, se vogliamo che l'azienda duri nel tempo; maggiore sarà il valore riconosciuto dalla clientela, maggiore sarà la capacità di superare le difficoltà del mercato sempre in continua evoluzione. Purtroppo creare un'azienda o un Marchio è molto diverso dal creare un Brand. Per creare un Marchio a un grafico bastano pochi minuti, mentre per creare una Marca può non bastare una vita.