SlideShare a Scribd company logo
L'innovazione è la dimensione applicativa di un'invenzione o di una scoperta.
Il cambiamento è processo di trasformazione di qualcosa che diventa diversa.
Winston Churchill:
“Migliorare significa cambiare, essere perfetti significa cambiare spesso.”
Il futuro delle aziende dipende dal modo in cui esse affrontano il cambiamento e
cambiamento non è sinonimo di innovazione.
Aziende che decidono di avvalersi di nuovi strumenti tecnologici per la produzione, la
gestione, la comunicazione non stanno innovando; semmai si rinnovano, si aggiornano,
cambiano per soddisfare le aspettative dei clienti, per seguire il mercato, per cogliere
nuove opportunità.
Se qualcuno ha letto i libri “Strategia Oceano Blu” di Kim e Mauborgne, e
“Change Management” di Rebora e Minelli, guarda caso entrambi scritti a 4 mani da un
uomo e una donna, sa di cosa sto parlando.
Nel primo, pubblicato nel 2005, si parla di strategie e di prodotti “innovativi” che hanno
“cambiato” il mercato e le preferenze delle persone; si parla di orologi: Swatch; di auto:
Chrysler Voyager; di vini: Yellow Tale; di media: CNN e molto altro.
Nel secondo pubblicato nel 2007 sono descritti i processi di trasformazione organizzativi e
produttivi messi in atto da alcune aziende, che altrimenti non sarebbero riuscite a rimanere
leader nel proprio settore di mercato, o avrebbero perso la propria competitività.
Un esempio è in questo video di Amazon;
https://www.youtube.com/watch?v=NrmMk1Myrxc dov’è stata messa in pratica un’idea
innovativa per gestire le vendite di un negozio. Se il progetto avrà successo le aziende che
adotteranno il nuovo sistema non innoveranno, bensì rinnoveranno, aggiorneranno,
cambieranno i loro sistemi di gestione di vendita per rimanere competitivi nel proprio
settore di business.
Foto Pixabay

More Related Content

Similar to Differenza fra innovazioe e cambiamento

Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
PaoloTedeschi
 
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla MarketingWine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Andrea Severini
 
Pensare Il Futuro - di Roberto Chinello
Pensare Il Futuro - di  Roberto ChinelloPensare Il Futuro - di  Roberto Chinello
Pensare Il Futuro - di Roberto ChinelloRoberto Chinello
 
Renzo Provedel all'Innovation day 08
Renzo Provedel all'Innovation day 08Renzo Provedel all'Innovation day 08
Renzo Provedel all'Innovation day 08innovativeday08
 
Il Vademecum per innovare
Il Vademecum per innovareIl Vademecum per innovare
Il Vademecum per innovare
Officine Italiane Innovazione
 
How to communicate in turbulent times
How to communicate in turbulent timesHow to communicate in turbulent times
How to communicate in turbulent times
Francesca Serena Fronzoni
 
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
KB Knowledge srl
 
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
GiornateComunicazione
 
Crino si presenta
Crino si presentaCrino si presenta
Crino si presenta
crino_ascolto_impresa
 
Masterclass Innovazione Aperta
Masterclass Innovazione ApertaMasterclass Innovazione Aperta
Masterclass Innovazione Aperta
Letizia Piangerelli
 
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
Iris Network
 
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco MoraceCrescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
Sardegna Ricerche
 
Dal fordismo alla comunicazione con il cuore
Dal fordismo alla comunicazione con il cuoreDal fordismo alla comunicazione con il cuore
Dal fordismo alla comunicazione con il cuore
Francesca Campagna
 
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
Valerio Franco
 
Storia del Marketing
Storia del MarketingStoria del Marketing
Storia del MarketingAmedeo Lepore
 
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il ClienteCreatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Luca Leonardini
 
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
f.micali
 
Segmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mixSegmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mix
Alessandro Casagrande-marketing
 
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rendeChe cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Partners4Innovation
 

Similar to Differenza fra innovazioe e cambiamento (20)

Mktg Com Master Eidos
Mktg Com Master EidosMktg Com Master Eidos
Mktg Com Master Eidos
 
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla MarketingWine Marketing - Green Guerrilla Marketing
Wine Marketing - Green Guerrilla Marketing
 
Pensare Il Futuro - di Roberto Chinello
Pensare Il Futuro - di  Roberto ChinelloPensare Il Futuro - di  Roberto Chinello
Pensare Il Futuro - di Roberto Chinello
 
Renzo Provedel all'Innovation day 08
Renzo Provedel all'Innovation day 08Renzo Provedel all'Innovation day 08
Renzo Provedel all'Innovation day 08
 
Il Vademecum per innovare
Il Vademecum per innovareIl Vademecum per innovare
Il Vademecum per innovare
 
How to communicate in turbulent times
How to communicate in turbulent timesHow to communicate in turbulent times
How to communicate in turbulent times
 
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
0Sistemi di gestione per l'innovazione: terminologia e principi
 
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
Kb trendwatching 2016-07-08 numero 41
 
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresaComunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
Comunicato Stampa IV Giornata della Comunicazione d'impresa
 
Crino si presenta
Crino si presentaCrino si presenta
Crino si presenta
 
Masterclass Innovazione Aperta
Masterclass Innovazione ApertaMasterclass Innovazione Aperta
Masterclass Innovazione Aperta
 
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
Open Innovation: un approccio all’innovazione centrato sulla collaborazione, ...
 
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco MoraceCrescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
Crescita sostenibile e paradigmi del futuro - Francesco Morace
 
Dal fordismo alla comunicazione con il cuore
Dal fordismo alla comunicazione con il cuoreDal fordismo alla comunicazione con il cuore
Dal fordismo alla comunicazione con il cuore
 
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio101 bocconi ebolaindustries_26maggio
101 bocconi ebolaindustries_26maggio
 
Storia del Marketing
Storia del MarketingStoria del Marketing
Storia del Marketing
 
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il ClienteCreatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
Creatività Risorsa Strategica - Prima Parte: Valorizzare il Cliente
 
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto DigitaleFrancesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
Francesco Micali : Aperitivo digitale fm / Lo Stretto Digitale
 
Segmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mixSegmentazione e marketing mix
Segmentazione e marketing mix
 
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rendeChe cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
Che cos'è l'Open Innovation, come farla e quanto rende
 

More from Clientecontento

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
Clientecontento
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
Clientecontento
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
Clientecontento
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
Clientecontento
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Clientecontento
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
Clientecontento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Clientecontento
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Clientecontento
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Clientecontento
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
Clientecontento
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
Clientecontento
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
Clientecontento
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Clientecontento
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
Clientecontento
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
Clientecontento
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Clientecontento
 
Recensioni
RecensioniRecensioni
Recensioni
Clientecontento
 
Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
Clientecontento
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
Clientecontento
 

More from Clientecontento (20)

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internet
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
 
Ospitalità alternativa
Ospitalità alternativaOspitalità alternativa
Ospitalità alternativa
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
 
Recensioni
RecensioniRecensioni
Recensioni
 
Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
 

Differenza fra innovazioe e cambiamento

  • 1. L'innovazione è la dimensione applicativa di un'invenzione o di una scoperta. Il cambiamento è processo di trasformazione di qualcosa che diventa diversa. Winston Churchill: “Migliorare significa cambiare, essere perfetti significa cambiare spesso.” Il futuro delle aziende dipende dal modo in cui esse affrontano il cambiamento e cambiamento non è sinonimo di innovazione. Aziende che decidono di avvalersi di nuovi strumenti tecnologici per la produzione, la gestione, la comunicazione non stanno innovando; semmai si rinnovano, si aggiornano, cambiano per soddisfare le aspettative dei clienti, per seguire il mercato, per cogliere nuove opportunità. Se qualcuno ha letto i libri “Strategia Oceano Blu” di Kim e Mauborgne, e “Change Management” di Rebora e Minelli, guarda caso entrambi scritti a 4 mani da un uomo e una donna, sa di cosa sto parlando. Nel primo, pubblicato nel 2005, si parla di strategie e di prodotti “innovativi” che hanno “cambiato” il mercato e le preferenze delle persone; si parla di orologi: Swatch; di auto: Chrysler Voyager; di vini: Yellow Tale; di media: CNN e molto altro. Nel secondo pubblicato nel 2007 sono descritti i processi di trasformazione organizzativi e produttivi messi in atto da alcune aziende, che altrimenti non sarebbero riuscite a rimanere leader nel proprio settore di mercato, o avrebbero perso la propria competitività. Un esempio è in questo video di Amazon; https://www.youtube.com/watch?v=NrmMk1Myrxc dov’è stata messa in pratica un’idea innovativa per gestire le vendite di un negozio. Se il progetto avrà successo le aziende che adotteranno il nuovo sistema non innoveranno, bensì rinnoveranno, aggiorneranno, cambieranno i loro sistemi di gestione di vendita per rimanere competitivi nel proprio settore di business. Foto Pixabay