SlideShare a Scribd company logo
.
Le recensioni
oggi e domani
di Stefano Azzini
.
E' notizia recente: in
Australia hanno deciso di
integrare le recensioni con
la classificazione
alberghiera.
.
In Europa Svizzera e Norvegia stanno
studiando un progetto simile a quello
australiano.
Da ciò si evince che le recensioni avranno un
peso sempre maggiore per le strutture
ricettive di tutto il mondo.
E in Italia?
In Italia c'è un progetto molto interessante
che ho visto pubblicato da Luciano Ardoino
su Slideshare e che vi invito ad andare a
leggere.
Ma vista la situazione attuale sarà molto
difficile rendere operativo un progetto cosi
importante in un tempo breve.
Le recensioni
Tuttavia, senza pensare a
quanto accade in Australia;
qual'è oggi il vostro rapporto
con le recensioni?
Le recensioni
Per affrontare l'argomento vi invito prima a
vedere questo video su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=5YGc4zOqozo
E subito dopo leggetevi la prossima slide con
attenzione
Paura delle recensioni negative?
Guardate cosa fece un ostello di Amsterdam nel
2010, dopo che era stato inserito fra gli alberghi
più sporchi del mondo da TripAdvisor
RAFFORZA IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO:
Attenzione voi maniaci del pulito! State trasformando il
mondo in un posto troppo pulito. Il vostro sistema
immunitario è in pericolo. Abbiamo bisogno del
contatto con la sporcizia per creare una naturale
resistenza ai batteri dannosi. Per questa ragione,
l’Hans Brinker Budget Hotel è orgoglioso di essere
sporco e mantiene un’ampia varietà di batteri.
Anche solo un soggiorno di una notte garantirà al tuo
sistema immunitario la giusta spinta per mantenere la
sua efficienza. Vieni a visitarci prima che sia troppo
tardi!”. http://www.hansbrinker.com/information/
Le recensioni
Il video, è del 2009 e l'esperienza
dell'Hans Brinker Budget Hotel è del
2010.
Ho citato questi due esempi veramente
“opposti” che dimostrano quanto
difficile, ma importante sia il “customer
care”.
Le recensioni negative
David Carroll, cantautore statunitense,
non parla di un albergo.
La sua storia che ha dato spunto per
altre due canzoni e un libro, dimostra
“quanto male può fare un cliente
scontento e arrabbiato”.
Le recensioni negative
Provate a immaginare quanto male
abbia fatto questo video che è stato
visto a tutt'oggi da 14 milioni di
persone e chiedetevi:
si poteva evitare? Come?
Seth Godin
The reason the customer is always right…
If you insist that they are wrong, they stop being your
customer* (if given half a chance).
People spend their time and attention and money in
places that make them feel valued.
*There’s nothing wrong with asking customers who are
wrong to leave. Just be sure you do it on purpose.
Il motivo per cui il cliente ha sempre ragione.....
Se insisti nel dargli torto, non sarà più tuo cliente. (anche se
ti ha dato un'altra mezza possibilità)
Le persone spendono denaro, tempo e attenzione per farti
sentire importante.
*Non c'è niente di sbagliato nel dire a un cliente che sbaglia
e perderlo, ma se lo fate che sia per una buona ragione
Le recensioni positive
L'esempio dell'Hans Brinker Hotel è
invece la dimostrazione di come si
può, rovesciare una situazione
negativa, e direi anche compromessa,
usando “le potenzialità” interne.
Le recensioni positive
L'albergo, dopo essere entrato a pieno
titolo fra i 10 alberghi più sporchi del
mondo, non ha querelato nessuno, non
ha chiuso, ma si è
“divertito a ridere delle proprie disgrazie”,
e a prendere in giro chi lo aveva
etichettato cosi male, scatenando una
campagna virale vincente.
Considerazioni
Se voi foste stati nei panni del
responsabile del servizio assistenza
viaggiatori della United Airlines,
oppure in quelli del proprietario
dell'Hans Brinker Hotel, come vi
sareste comportati?
Tratto dal file dedicato alla qualità:
La qualità percepita è valutata
principalmente dalle recensioni.
Il ritorno d'immagine e di valore per
un'azienda ricettiva e anche per la
ristorazione si misura dalle recensioni
che i clienti scrivono e trasmettono
(passaparola, social network ec...)
Per avere recensioni positive bisogna
avere clienti soddisfatti.
Le recensioni
Se prendiamo atto di quanto detto sulla
qualità, non è difficile pensare che, un
giorno, le recensioni faranno parte
integrante della classificazione delle
strutture ricettive.
Ciò comporta, per chi ancora non lo fa, di
tenere ben presente e in considerazione
tutto ciò che viene scritto nelle recensioni
della propria azienda.
Le recensioni
Per avere recensioni positive bisogna
avere clienti soddisfatti.
Nessuno dovrebbe avere recensioni negative
tipo:
…....la coperta del letto era sporca.....
…....la persona che è venuta ad aprirci, dopo
averci fatto aspettare dieci minuti, senza
neppure dirci buonasera, ha detto:
documenti!......
Le recensioni
Queste dimostrano che nell'azienda non ci
sono professionalità adeguate a svolgere i
propri compiti, e tanto meno a trattare con i
clienti, a soddisfare i loro desideri e le
aspettative.
Forse questi albergatori si sono dimenticati
che i clienti pagano per alloggiare?
Le recensioni
Ascoltiamo i clienti, andiamo incontro ai loro
desideri.
Leggiamo le recensioni e rispondiamo.
Facciamo tesoro di quanto ci viene detto di
negativo per migliorare, nel positivo per
fare ancora meglio.
.Se avete trovato qualcosa di
interessante per la vostra azienda
sono a vostra disposizione per
approfondimenti.
Ringrazio per l'attenzione.
Stefano Azzini
stefano.azzini@tiscali.it
Tel.3280331439

More Related Content

Similar to Recensioni

"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2..."Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
SICANIASC hospitality
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Digital Marketing Turistico
 
Tattiche e strategie vendite dirette
Tattiche e strategie vendite diretteTattiche e strategie vendite dirette
Tattiche e strategie vendite dirette
Hospitality Rest@rt Tropea
 
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014 Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
Francesco Tapinassi
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Clientecontento
 
Brand Reputation Management: Social Media and Review Site
Brand Reputation Management: Social Media and Review SiteBrand Reputation Management: Social Media and Review Site
Brand Reputation Management: Social Media and Review Site
Mind Lab Hotel
 
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
Francesco Piersimoni
 
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy RussoBTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
BTO Educational
 
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt DisneyVendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Maurizio Crisanti
 
Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9
FormazioneTurismo
 
WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9
WTM C-Magazine
 
e-Commerce nel turismo
e-Commerce nel turismoe-Commerce nel turismo
e-Commerce nel turismo
Officina Turistica
 
Recensioni vere, false e a pagamento
Recensioni vere, false e a pagamentoRecensioni vere, false e a pagamento
Recensioni vere, false e a pagamento
Mind Lab Hotel
 
Reputazione nel turismo #pugliaTU
Reputazione nel turismo #pugliaTUReputazione nel turismo #pugliaTU
Reputazione nel turismo #pugliaTU
VARNER FERRATO
 
La qualità non paga
La qualità non pagaLa qualità non paga
La qualità non paga
Cristiano Rastelli
 
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
BTO Educational
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualMarco Galvagno, Ph.D.
 

Similar to Recensioni (20)

"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2..."Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
"Hotel non subire la web reputation!", Marzia Bayslak @Qualitando - Webinar 2...
 
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettiveGestione della reputazione online per strutture ricettive
Gestione della reputazione online per strutture ricettive
 
Tattiche e strategie vendite dirette
Tattiche e strategie vendite diretteTattiche e strategie vendite dirette
Tattiche e strategie vendite dirette
 
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014 Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
Non solo TripAdvisor Be-Wizard 2014
 
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si ImparaHotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Hotel Social Marketing in 5 mosse: TripAdvisor | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioniSmettiamo di fare la guerra alle recensioni
Smettiamo di fare la guerra alle recensioni
 
Brand Reputation Management: Social Media and Review Site
Brand Reputation Management: Social Media and Review SiteBrand Reputation Management: Social Media and Review Site
Brand Reputation Management: Social Media and Review Site
 
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
Lezioni di marketing digitale (e crossmediale!) prese a prestito dall'ospital...
 
C magazine-25
C magazine-25C magazine-25
C magazine-25
 
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy RussoBTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
BTO2017 | TEN - Parole O_Stili - Rosy Russo
 
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt DisneyVendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
Vendi un prodotto o offri un'esperienza? Imparare da Walt Disney
 
Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9
 
WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9
 
e-Commerce nel turismo
e-Commerce nel turismoe-Commerce nel turismo
e-Commerce nel turismo
 
Recensioni vere, false e a pagamento
Recensioni vere, false e a pagamentoRecensioni vere, false e a pagamento
Recensioni vere, false e a pagamento
 
Reputazione nel turismo #pugliaTU
Reputazione nel turismo #pugliaTUReputazione nel turismo #pugliaTU
Reputazione nel turismo #pugliaTU
 
La qualità non paga
La qualità non pagaLa qualità non paga
La qualità non paga
 
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
Puglia Tourism Update maggio 2015 - Varner Ferrato Nicola Zoppi - Reputazione...
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction Manual
 
Galvagno
GalvagnoGalvagno
Galvagno
 

More from Clientecontento

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
Clientecontento
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
Clientecontento
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
Clientecontento
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
Clientecontento
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Clientecontento
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
Clientecontento
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Clientecontento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Clientecontento
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
Clientecontento
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Clientecontento
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
Clientecontento
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
Clientecontento
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
Clientecontento
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
Clientecontento
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
Clientecontento
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Clientecontento
 
Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
Clientecontento
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
Clientecontento
 

More from Clientecontento (20)

Volevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdfVolevo fare la stagione al mare.pdf
Volevo fare la stagione al mare.pdf
 
Overtourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveriOvertourism diritti e doveri
Overtourism diritti e doveri
 
I costi della ristorazione
I costi della ristorazioneI costi della ristorazione
I costi della ristorazione
 
La qualita
La qualitaLa qualita
La qualita
 
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclamiLe case automobilistiche che non rispondono ai reclami
Le case automobilistiche che non rispondono ai reclami
 
Disintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghieraDisintermediazione extra alberghiera
Disintermediazione extra alberghiera
 
Differenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamentoDifferenza fra innovazioe e cambiamento
Differenza fra innovazioe e cambiamento
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
 
Alcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soliAlcune idee per gestire i social network da soli
Alcune idee per gestire i social network da soli
 
Perché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internetPerché le aziende devono essere presenti su internet
Perché le aziende devono essere presenti su internet
 
Tutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettiveTutte le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive
 
La passerella di christo
La passerella di christoLa passerella di christo
La passerella di christo
 
Direttori e albergatori
Direttori e albergatoriDirettori e albergatori
Direttori e albergatori
 
La ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedalieraLa ristorazione ospedaliera
La ristorazione ospedaliera
 
Ospitalità alternativa
Ospitalità alternativaOspitalità alternativa
Ospitalità alternativa
 
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscanaI cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
I cimiteri della seconda guerra mondiale in toscana
 
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'haIstigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
Istigazione al lavoro - il lavoro logora chi non ce l'ha
 
Rm produzione 2
Rm produzione 2Rm produzione 2
Rm produzione 2
 
Rm produzione 1
Rm produzione 1Rm produzione 1
Rm produzione 1
 
Memorie di un nonno
Memorie di un nonnoMemorie di un nonno
Memorie di un nonno
 

Recensioni

  • 1. . Le recensioni oggi e domani di Stefano Azzini
  • 2. . E' notizia recente: in Australia hanno deciso di integrare le recensioni con la classificazione alberghiera.
  • 3. . In Europa Svizzera e Norvegia stanno studiando un progetto simile a quello australiano. Da ciò si evince che le recensioni avranno un peso sempre maggiore per le strutture ricettive di tutto il mondo.
  • 4. E in Italia? In Italia c'è un progetto molto interessante che ho visto pubblicato da Luciano Ardoino su Slideshare e che vi invito ad andare a leggere. Ma vista la situazione attuale sarà molto difficile rendere operativo un progetto cosi importante in un tempo breve.
  • 5. Le recensioni Tuttavia, senza pensare a quanto accade in Australia; qual'è oggi il vostro rapporto con le recensioni?
  • 6. Le recensioni Per affrontare l'argomento vi invito prima a vedere questo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=5YGc4zOqozo E subito dopo leggetevi la prossima slide con attenzione
  • 7. Paura delle recensioni negative? Guardate cosa fece un ostello di Amsterdam nel 2010, dopo che era stato inserito fra gli alberghi più sporchi del mondo da TripAdvisor RAFFORZA IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO: Attenzione voi maniaci del pulito! State trasformando il mondo in un posto troppo pulito. Il vostro sistema immunitario è in pericolo. Abbiamo bisogno del contatto con la sporcizia per creare una naturale resistenza ai batteri dannosi. Per questa ragione, l’Hans Brinker Budget Hotel è orgoglioso di essere sporco e mantiene un’ampia varietà di batteri. Anche solo un soggiorno di una notte garantirà al tuo sistema immunitario la giusta spinta per mantenere la sua efficienza. Vieni a visitarci prima che sia troppo tardi!”. http://www.hansbrinker.com/information/
  • 8. Le recensioni Il video, è del 2009 e l'esperienza dell'Hans Brinker Budget Hotel è del 2010. Ho citato questi due esempi veramente “opposti” che dimostrano quanto difficile, ma importante sia il “customer care”.
  • 9. Le recensioni negative David Carroll, cantautore statunitense, non parla di un albergo. La sua storia che ha dato spunto per altre due canzoni e un libro, dimostra “quanto male può fare un cliente scontento e arrabbiato”.
  • 10. Le recensioni negative Provate a immaginare quanto male abbia fatto questo video che è stato visto a tutt'oggi da 14 milioni di persone e chiedetevi: si poteva evitare? Come?
  • 11. Seth Godin The reason the customer is always right… If you insist that they are wrong, they stop being your customer* (if given half a chance). People spend their time and attention and money in places that make them feel valued. *There’s nothing wrong with asking customers who are wrong to leave. Just be sure you do it on purpose. Il motivo per cui il cliente ha sempre ragione..... Se insisti nel dargli torto, non sarà più tuo cliente. (anche se ti ha dato un'altra mezza possibilità) Le persone spendono denaro, tempo e attenzione per farti sentire importante. *Non c'è niente di sbagliato nel dire a un cliente che sbaglia e perderlo, ma se lo fate che sia per una buona ragione
  • 12. Le recensioni positive L'esempio dell'Hans Brinker Hotel è invece la dimostrazione di come si può, rovesciare una situazione negativa, e direi anche compromessa, usando “le potenzialità” interne.
  • 13. Le recensioni positive L'albergo, dopo essere entrato a pieno titolo fra i 10 alberghi più sporchi del mondo, non ha querelato nessuno, non ha chiuso, ma si è “divertito a ridere delle proprie disgrazie”, e a prendere in giro chi lo aveva etichettato cosi male, scatenando una campagna virale vincente.
  • 14. Considerazioni Se voi foste stati nei panni del responsabile del servizio assistenza viaggiatori della United Airlines, oppure in quelli del proprietario dell'Hans Brinker Hotel, come vi sareste comportati?
  • 15. Tratto dal file dedicato alla qualità: La qualità percepita è valutata principalmente dalle recensioni. Il ritorno d'immagine e di valore per un'azienda ricettiva e anche per la ristorazione si misura dalle recensioni che i clienti scrivono e trasmettono (passaparola, social network ec...) Per avere recensioni positive bisogna avere clienti soddisfatti.
  • 16. Le recensioni Se prendiamo atto di quanto detto sulla qualità, non è difficile pensare che, un giorno, le recensioni faranno parte integrante della classificazione delle strutture ricettive. Ciò comporta, per chi ancora non lo fa, di tenere ben presente e in considerazione tutto ciò che viene scritto nelle recensioni della propria azienda.
  • 17. Le recensioni Per avere recensioni positive bisogna avere clienti soddisfatti. Nessuno dovrebbe avere recensioni negative tipo: …....la coperta del letto era sporca..... …....la persona che è venuta ad aprirci, dopo averci fatto aspettare dieci minuti, senza neppure dirci buonasera, ha detto: documenti!......
  • 18. Le recensioni Queste dimostrano che nell'azienda non ci sono professionalità adeguate a svolgere i propri compiti, e tanto meno a trattare con i clienti, a soddisfare i loro desideri e le aspettative. Forse questi albergatori si sono dimenticati che i clienti pagano per alloggiare?
  • 19. Le recensioni Ascoltiamo i clienti, andiamo incontro ai loro desideri. Leggiamo le recensioni e rispondiamo. Facciamo tesoro di quanto ci viene detto di negativo per migliorare, nel positivo per fare ancora meglio.
  • 20. .Se avete trovato qualcosa di interessante per la vostra azienda sono a vostra disposizione per approfondimenti. Ringrazio per l'attenzione. Stefano Azzini stefano.azzini@tiscali.it Tel.3280331439