SlideShare a Scribd company logo
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari             Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013




Strategies to improve the immune
              system:
    between myth and reality
                 San Gimignano, 9-10 Febbraio 2013


                                   Filippo Fassio
                                         AOU Careggi
                             SOD Immunologia e Terapie Cellulari
                                  (Direttore Prof. E. Maggi)
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari    Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

Improving the immune system…

Potenziare il SI nelle
 malattie infettive




                                                  Modulare il SI nelle
                                                  malattie allergiche
                                                  ed immunomediate
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari      Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

        Improving the immune system…


                                            ?
Immunostimolanti                                    Immunomodulanti


  Malattie infettive                                Malattie allergiche, immunologiche
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

      Improving the immune system…

                       Immunoterapia!
                         (aspecifica)
  •      Adiuvanti
  •      Prodotti di sintesi (pidotimod, …)
  •      Fitoterapia (echinacea, propoli, …)
  •      Chinese herbal formula
  •      Terapia con elminti
  •      Pre-Pro-Simbiotici
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

   Pre-Pro-Simbiotici: definizione

          Probiotico:
          Organismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguata,
          conferiscono un beneficio in termini di salute


                                                    Prebiotico:
   Componente dei cibi, fermentabile e non digeribile, che stimola
selettivamente la crescita e l’attività di determinati ceppi batterici
           nel colon e determina un beneficio in termini di salute


                                   Simbiotico:

                                             +
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

Immunostimolanti
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari             Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

      Pre-Pro-Simbiotici: definizione
              Lattobacilli:
              genere di batteri Gram-positivi anaerobi facoltativi o microaerofili di forma
              bastoncellare. In natura ne esistono almeno 60 specie e costituiscono la maggior
              parte del gruppo di batteri lattici, così chiamati in quanto la quasi totalità dei loro
              membri converte il lattosio e altri zuccheri in acido lattico mediante la fermentazione
              lattica. Sono molto comuni e di solito non patogeni. Negli esseri umani sono presenti
              nella vagina e nel tratto gastrointestinale, in cui sono simbiotici e costituiscono una
              piccola parte del microbiota umano.


                                                                        Bifidi:
Il Bifidobacterium è un batterio Gram-positivo, ubiquitario, simbiotico nel tratto
       intestinale, a livello del cavo orale e della vagina (fino al 1960 denominato
                                                              Lactobacterium bifidus)



                                              Microbiota Umano:
                                    Circa 500 specie di batteri, superano le
                                     cellule del corpo umano 10:1 per una
                                           massa totale di circa 1 Kg
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari     Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze?                                                               (2)



                                                  82 RCT
                                                  11811 patients
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

     Pre-Pro-Simbiotici: evidenze?                                                             (1)

     Promising ongoing research is being conducted on
        the use of probiotics for the treatment of:

-     Clostridium difficile colitis
-     Helicobacter pylori infection
-     Inflammatory bowel disease
-     Irritable bowel syndrome
-     Intestinal inflammation in cystic fibrosis patients
-     Prevention of necrotizing enterocolitis in premature infants
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: meccanismo d’azione
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze?                                                             (3)
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze?                                                             (4)
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: il futuro…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nell’asma…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nella rinite…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: nella rinite…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: criticità…
 • Grande variabilità dei prodotti utilizzati,
   rende difficile comparazione risultati
 • Variabilità negli schemi di trattamento
 • Molta letteratura, ma scarsa qualità
   dell’evidenza
    • Carenze metodologiche
    • Follow-up breve
    • Riviste con basso IF
    • Conflitto di interessi
    • Risultati quasi sempre positivi
 • Sicurezza…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: sicurezza…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: criticità…
 • Grande variabilità dei prodotti utilizzati, rende
   difficile comparazione risultati
 • Variabilità negli schemi di trattamento
 • Molta letteratura, ma scarsa qualità dell’evidenza
    • Carenze metodologiche
    • Follow-up breve
    • Riviste con basso IF
    • Conflitto di interessi
    • Risultati quasi sempre positivi
 • Sicurezza…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari   Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013

 Pre-Pro-Simbiotici: il futuro…
AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari     Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013




                               fassio.filippo@gmail.com

More Related Content

What's hot

L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)Dott.ssa Stefania Pispisa
 
Wellmicro Farete 2016
Wellmicro Farete 2016Wellmicro Farete 2016
Wellmicro Farete 2016
Giampaolo Pagliuca
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleRoberto Conte
 
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010Marcello Vitaliti
 
Intolleranze Alimentari e Salute dell'Intestino
Intolleranze Alimentari e Salute dell'IntestinoIntolleranze Alimentari e Salute dell'Intestino
Intolleranze Alimentari e Salute dell'IntestinoMarcello Romeo
 
A tavola con il microbiota intestinale
A tavola con il microbiota intestinaleA tavola con il microbiota intestinale
A tavola con il microbiota intestinale
Francesco Centorrino
 
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena GalièPrebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
Francesco Centorrino
 
Alimenti funzionali e_nutraceutici
Alimenti funzionali  e_nutraceuticiAlimenti funzionali  e_nutraceutici
Alimenti funzionali e_nutraceuticixelogom
 
Microbiota intestinale: in salute e in malattia
Microbiota intestinale: in salute e in malattiaMicrobiota intestinale: in salute e in malattia
Microbiota intestinale: in salute e in malattia
Francesco Centorrino
 
Igiene alimentare e intolleranze
Igiene alimentare e intolleranzeIgiene alimentare e intolleranze
Igiene alimentare e intolleranze
maxrox99
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
DOTT. SALVATORE DI MEGLIO
 
DIETA E Microbiota intestinale
DIETA E Microbiota intestinaleDIETA E Microbiota intestinale
DIETA E Microbiota intestinale
Francesco Centorrino
 
Allergie Alimentari
Allergie AlimentariAllergie Alimentari
Allergie Alimentari
Rosanna de Paola
 
Il gonfiore intestinale
Il  gonfiore   intestinaleIl  gonfiore   intestinale
Il gonfiore intestinale
Giuseppe Trapani
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteGianna Ferretti
 
Infertilita' e sessualita' confronto fra PMA e PNA
Infertilita' e sessualita'  confronto fra PMA e PNA Infertilita' e sessualita'  confronto fra PMA e PNA
Infertilita' e sessualita' confronto fra PMA e PNA
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Haccp patogeni emergenti
Haccp patogeni emergenti Haccp patogeni emergenti
Haccp patogeni emergenti
Progetto Safeschoolduepuntozero
 
Allergie+e+intolleranze+alimentari
Allergie+e+intolleranze+alimentariAllergie+e+intolleranze+alimentari
Allergie+e+intolleranze+alimentari
Rosanna de Paola
 
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent CastronovoCurcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Metagenics Academy
 

What's hot (20)

L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)
La flora batterica intestinale (eubiosi, disbiosi, supplementazione probiotica)
 
Wellmicro Farete 2016
Wellmicro Farete 2016Wellmicro Farete 2016
Wellmicro Farete 2016
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
 
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010
C:\Fakepath\Vitaliti Probiotici Siracusa 2010
 
Intolleranze Alimentari e Salute dell'Intestino
Intolleranze Alimentari e Salute dell'IntestinoIntolleranze Alimentari e Salute dell'Intestino
Intolleranze Alimentari e Salute dell'Intestino
 
A tavola con il microbiota intestinale
A tavola con il microbiota intestinaleA tavola con il microbiota intestinale
A tavola con il microbiota intestinale
 
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena GalièPrebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
Prebiotici, probiotici_miti e traguardi - Serena Galiè
 
Alimenti funzionali e_nutraceutici
Alimenti funzionali  e_nutraceuticiAlimenti funzionali  e_nutraceutici
Alimenti funzionali e_nutraceutici
 
Microbiota intestinale: in salute e in malattia
Microbiota intestinale: in salute e in malattiaMicrobiota intestinale: in salute e in malattia
Microbiota intestinale: in salute e in malattia
 
Igiene alimentare e intolleranze
Igiene alimentare e intolleranzeIgiene alimentare e intolleranze
Igiene alimentare e intolleranze
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
 
DIETA E Microbiota intestinale
DIETA E Microbiota intestinaleDIETA E Microbiota intestinale
DIETA E Microbiota intestinale
 
Allergie Alimentari
Allergie AlimentariAllergie Alimentari
Allergie Alimentari
 
Il gonfiore intestinale
Il  gonfiore   intestinaleIl  gonfiore   intestinale
Il gonfiore intestinale
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e salute
 
Infertilita' e sessualita' confronto fra PMA e PNA
Infertilita' e sessualita'  confronto fra PMA e PNA Infertilita' e sessualita'  confronto fra PMA e PNA
Infertilita' e sessualita' confronto fra PMA e PNA
 
Haccp patogeni emergenti
Haccp patogeni emergenti Haccp patogeni emergenti
Haccp patogeni emergenti
 
Allergie+e+intolleranze+alimentari
Allergie+e+intolleranze+alimentariAllergie+e+intolleranze+alimentari
Allergie+e+intolleranze+alimentari
 
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent CastronovoCurcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
 

Viewers also liked

Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Roberto Conte
 
Puterea mintii-iordache-botta
Puterea mintii-iordache-bottaPuterea mintii-iordache-botta
Puterea mintii-iordache-bottaTimofte Gabriela
 
Cytokines and metabolic syndrome
Cytokines and metabolic syndromeCytokines and metabolic syndrome
Cytokines and metabolic syndrome
Luigi Landolfi
 
Nutraceutica
Nutraceutica Nutraceutica
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Maurizio Salamone
 
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàIl secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàDott.ssa Stefania Pispisa
 

Viewers also liked (6)

Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05
 
Puterea mintii-iordache-botta
Puterea mintii-iordache-bottaPuterea mintii-iordache-botta
Puterea mintii-iordache-botta
 
Cytokines and metabolic syndrome
Cytokines and metabolic syndromeCytokines and metabolic syndrome
Cytokines and metabolic syndrome
 
Nutraceutica
Nutraceutica Nutraceutica
Nutraceutica
 
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
 
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attivitàIl secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
Il secondo cervello umano, l'intestino e le sue attività
 

Similar to Probiotici, allergie e sistema immunitario

Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Filippo Fassio
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Roberto Conte
 
Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Slow medicine palermo.dati per internet
Slow medicine palermo.dati per internetSlow medicine palermo.dati per internet
Slow medicine palermo.dati per internet
Alberto Ferrando
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Progetto Benessere Completo
 
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
Asmallergie
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
U.S.R. Liguria
 
La memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
La memoria immunologica - dott. Mauro MantovaniLa memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
La memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
loretta bolgan
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
Studio Multidisciplinare DyD Medicina Integrativa
 
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
Camera di Commercio di Pisa
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Gianfranco Tammaro
 
Allergologia Molecolare
Allergologia MolecolareAllergologia Molecolare
Allergologia MolecolareFilippo Fassio
 
News SA 42 2016
News SA 42 2016News SA 42 2016
News SA 42 2016
Roberta Culiersi
 
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3Antonello Ratta
 
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza AlimentareHacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
Hacking Health Milano
 
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1Antonello Ratta
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...donmilani2013
 
Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011
Filippo Fassio
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Attività scientifica
 

Similar to Probiotici, allergie e sistema immunitario (20)

Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015
 
Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19
 
Slow medicine palermo.dati per internet
Slow medicine palermo.dati per internetSlow medicine palermo.dati per internet
Slow medicine palermo.dati per internet
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
 
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
20161105 - F. Mastrandrea - I probiotici come BRM Biological Response Modifie...
 
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
Slides "Educazione ai corretti stili di vita"_Giugno2017
 
La memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
La memoria immunologica - dott. Mauro MantovaniLa memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
La memoria immunologica - dott. Mauro Mantovani
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
R. Nuvoloni - QUANDO I BATTERI SONO CATTIVI: ESEMPI DI RICERCHE PER LA SICURE...
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
 
Allergologia Molecolare
Allergologia MolecolareAllergologia Molecolare
Allergologia Molecolare
 
News SA 42 2016
News SA 42 2016News SA 42 2016
News SA 42 2016
 
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 3
 
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza AlimentareHacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
Hacking Health Milano / Cafe#2: Sicurezza Alimentare
 
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1
Le fonti di contaminazione in ambito domestico 1
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
 
Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
 
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
 

More from Filippo Fassio

Fassio siaic firenze 2013 -def
Fassio   siaic firenze 2013 -defFassio   siaic firenze 2013 -def
Fassio siaic firenze 2013 -defFilippo Fassio
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Filippo Fassio
 
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalinaAnafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Filippo Fassio
 
Orticaria
OrticariaOrticaria
Orticaria
Filippo Fassio
 
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapiaAllergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Filippo Fassio
 
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimentiAllergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
Filippo Fassio
 
Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011
Filippo Fassio
 
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - AdrenalinaTerapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - AdrenalinaFilippo Fassio
 
Orticaria - Allergia e Intolleranza Alimentare
Orticaria - Allergia e Intolleranza AlimentareOrticaria - Allergia e Intolleranza Alimentare
Orticaria - Allergia e Intolleranza AlimentareFilippo Fassio
 
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureAutoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureFilippo Fassio
 
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaLa selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaFilippo Fassio
 
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?Filippo Fassio
 
Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!Filippo Fassio
 
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleSiero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleFilippo Fassio
 
Allergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaAllergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaFilippo Fassio
 

More from Filippo Fassio (20)

Fassio siaic firenze 2013 -def
Fassio   siaic firenze 2013 -defFassio   siaic firenze 2013 -def
Fassio siaic firenze 2013 -def
 
Spirometria
SpirometriaSpirometria
Spirometria
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
 
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalinaAnafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
 
Orticaria
OrticariaOrticaria
Orticaria
 
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapiaAllergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
 
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimentiAllergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
Allergologia Molecolare ed allergia ad alimenti
 
Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011
 
Allergia al Latex
Allergia al LatexAllergia al Latex
Allergia al Latex
 
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - AdrenalinaTerapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
 
Orticaria - Allergia e Intolleranza Alimentare
Orticaria - Allergia e Intolleranza AlimentareOrticaria - Allergia e Intolleranza Alimentare
Orticaria - Allergia e Intolleranza Alimentare
 
NK Immunodeficiencies
NK ImmunodeficienciesNK Immunodeficiencies
NK Immunodeficiencies
 
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureAutoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
 
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaLa selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
 
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?
Orticaria - Quale ruolo per l'allergia e l'intolleranza alimentare?
 
Microarray ISAC
Microarray ISACMicroarray ISAC
Microarray ISAC
 
Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!
 
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleSiero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
 
Allergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaAllergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - Nocciola
 
Fassio warsaw
Fassio warsawFassio warsaw
Fassio warsaw
 

Probiotici, allergie e sistema immunitario

  • 1. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Strategies to improve the immune system: between myth and reality San Gimignano, 9-10 Febbraio 2013 Filippo Fassio AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari (Direttore Prof. E. Maggi)
  • 2. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Improving the immune system… Potenziare il SI nelle malattie infettive Modulare il SI nelle malattie allergiche ed immunomediate
  • 3. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Improving the immune system… ? Immunostimolanti Immunomodulanti Malattie infettive Malattie allergiche, immunologiche
  • 4. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Improving the immune system… Immunoterapia! (aspecifica) • Adiuvanti • Prodotti di sintesi (pidotimod, …) • Fitoterapia (echinacea, propoli, …) • Chinese herbal formula • Terapia con elminti • Pre-Pro-Simbiotici
  • 5. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: definizione Probiotico: Organismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguata, conferiscono un beneficio in termini di salute Prebiotico: Componente dei cibi, fermentabile e non digeribile, che stimola selettivamente la crescita e l’attività di determinati ceppi batterici nel colon e determina un beneficio in termini di salute Simbiotico: +
  • 6. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Immunostimolanti
  • 7. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: definizione Lattobacilli: genere di batteri Gram-positivi anaerobi facoltativi o microaerofili di forma bastoncellare. In natura ne esistono almeno 60 specie e costituiscono la maggior parte del gruppo di batteri lattici, così chiamati in quanto la quasi totalità dei loro membri converte il lattosio e altri zuccheri in acido lattico mediante la fermentazione lattica. Sono molto comuni e di solito non patogeni. Negli esseri umani sono presenti nella vagina e nel tratto gastrointestinale, in cui sono simbiotici e costituiscono una piccola parte del microbiota umano. Bifidi: Il Bifidobacterium è un batterio Gram-positivo, ubiquitario, simbiotico nel tratto intestinale, a livello del cavo orale e della vagina (fino al 1960 denominato Lactobacterium bifidus) Microbiota Umano: Circa 500 specie di batteri, superano le cellule del corpo umano 10:1 per una massa totale di circa 1 Kg
  • 8. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze? (2) 82 RCT 11811 patients
  • 9. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze? (1) Promising ongoing research is being conducted on the use of probiotics for the treatment of: - Clostridium difficile colitis - Helicobacter pylori infection - Inflammatory bowel disease - Irritable bowel syndrome - Intestinal inflammation in cystic fibrosis patients - Prevention of necrotizing enterocolitis in premature infants
  • 10. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: meccanismo d’azione
  • 11. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze? (3)
  • 12. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: evidenze? (4)
  • 13. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: il futuro…
  • 14. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
  • 15. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
  • 16. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
  • 17. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nelle allergie…
  • 18. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nell’asma…
  • 19. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nella rinite…
  • 20. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: nella rinite…
  • 21. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: criticità… • Grande variabilità dei prodotti utilizzati, rende difficile comparazione risultati • Variabilità negli schemi di trattamento • Molta letteratura, ma scarsa qualità dell’evidenza • Carenze metodologiche • Follow-up breve • Riviste con basso IF • Conflitto di interessi • Risultati quasi sempre positivi • Sicurezza…
  • 22. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: sicurezza…
  • 23. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: criticità… • Grande variabilità dei prodotti utilizzati, rende difficile comparazione risultati • Variabilità negli schemi di trattamento • Molta letteratura, ma scarsa qualità dell’evidenza • Carenze metodologiche • Follow-up breve • Riviste con basso IF • Conflitto di interessi • Risultati quasi sempre positivi • Sicurezza…
  • 24. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 Pre-Pro-Simbiotici: il futuro…
  • 25. AOU Careggi SOD Immunologia e Terapie Cellulari Winter School SIAIC 9-10 Febbraio 2013 fassio.filippo@gmail.com