SlideShare a Scribd company logo
OMCEO Pistoia, 17 Maggio 2012

Seminario di Allergologia
            Filippo Fassio
   SOD Immunologia e Terapie Cellulari
            AOU Careggi
          (Direttore Prof. E. Maggi)
«Epidemia allergica»
• Le patologie allergiche hanno alta prevalenza
  nella popolazione:
   – Rinite: 25-35%
   – Asma: 5-15%
   – Orticaria acuta: 5-25% (cronica 1%)


• Il trend è in crescita (nei Paesi industrializzati):
   – Ricoveri per anafilassi in aumento
      del 9% annuo

                                    J Allergy Clin Immunol 2007;120:878-84
BMJ 2008:337;a2880
Evoluzione della diagnostica allergologica
Dermografismo
Classificazione
Urticaria and angioedema are commonly encountered
  complaints in the primary care physician’s office.

Although the diagnosis is clear, discovering an etiology
can be challenging, prompting referral most frequently
           to an allergist or dermatologist.
Acute urticaria (…) can frequently be attributed to
      viral infections, medications, or foods.

   Attempting to discover the etiology of chronic
urticaria can be perplexing, with as many as 80% of
   chronic urticarial cases historically considered
                      idiopathic.
Orticaria acuta
Orticaria ed allergia alimentare




Lack G. New Engl J Med 2008
L’orticaria è una condizione comune e facile da riconoscere,
   tuttavia la diagnosi eziologica può presentare notevoli
                           difficoltà.

 Le reazioni avverse ad alimenti o farmaci costituiscono
      solo una parte delle cause di orticaria acuta.
          (molto raramente di orticaria cronica)
Orticaria «autoreattiva»




 Test con siero autologo
Grazie!
   Filippo Fassio
fassio.filippo@gmail.com
      329-7973033

More Related Content

Similar to Orticaria

Allergie e Omeopatia
Allergie e OmeopatiaAllergie e Omeopatia
Allergie e Omeopatia
Giuliana Comin
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Gianfranco Tammaro
 
Allergie alimenatri e intolleranze
Allergie alimenatri e intolleranzeAllergie alimenatri e intolleranze
Allergie alimenatri e intolleranze
Letizia Saturni
 
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...
 TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac... TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...
TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...Gianfranco Tammaro
 
Atassia ad esordio nell'adulto
Atassia ad esordio nell'adultoAtassia ad esordio nell'adulto
Atassia ad esordio nell'adulto
LucaBaldelli
 
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
Asmallergie
 
Le allergie alimentari
Le allergie alimentariLe allergie alimentari
Le allergie alimentari
Dina Malgieri
 
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Progetto Benessere Completo
 
Allergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaAllergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaFilippo Fassio
 

Similar to Orticaria (11)

Allergie e Omeopatia
Allergie e OmeopatiaAllergie e Omeopatia
Allergie e Omeopatia
 
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
Mari A. - Zennaro D. Allergologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa ...
 
Allergie alimenatri e intolleranze
Allergie alimenatri e intolleranzeAllergie alimenatri e intolleranze
Allergie alimenatri e intolleranze
 
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013
Tammaro G. La Diarrea Persistente. ASMaD 2013
 
TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...
 TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac... TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...
TAMMARO Gianfranco. La celiachia latente e a lesioni minime: le quasi celiac...
 
Otite media dalla diagnosi alla prevenzione
Otite media dalla diagnosi alla prevenzioneOtite media dalla diagnosi alla prevenzione
Otite media dalla diagnosi alla prevenzione
 
Atassia ad esordio nell'adulto
Atassia ad esordio nell'adultoAtassia ad esordio nell'adulto
Atassia ad esordio nell'adulto
 
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
20181110 - Ferrero - Adenoidite ipertrofica e il bambino allergico
 
Le allergie alimentari
Le allergie alimentariLe allergie alimentari
Le allergie alimentari
 
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
Allergie: sintomi, cause e prevenzione. I rimedi naturali e olistici più effi...
 
Allergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - NocciolaAllergologia molecolare - Nocciola
Allergologia molecolare - Nocciola
 

More from Filippo Fassio

I cibi ed il nostro sistema immunitario - probiotici
I cibi ed il nostro sistema immunitario - probioticiI cibi ed il nostro sistema immunitario - probiotici
I cibi ed il nostro sistema immunitario - probioticiFilippo Fassio
 
Probiotici e Sistema Immunitario
Probiotici e Sistema ImmunitarioProbiotici e Sistema Immunitario
Probiotici e Sistema ImmunitarioFilippo Fassio
 
Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Filippo Fassio
 
Fassio siaic firenze 2013 -def
Fassio   siaic firenze 2013 -defFassio   siaic firenze 2013 -def
Fassio siaic firenze 2013 -def
Filippo Fassio
 
Probiotici, allergie e sistema immunitario
Probiotici, allergie e sistema immunitarioProbiotici, allergie e sistema immunitario
Probiotici, allergie e sistema immunitarioFilippo Fassio
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Filippo Fassio
 
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalinaAnafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Filippo Fassio
 
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapiaAllergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Filippo Fassio
 
Allergologia Molecolare
Allergologia MolecolareAllergologia Molecolare
Allergologia MolecolareFilippo Fassio
 
Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011
Filippo Fassio
 
Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011
Filippo Fassio
 
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - AdrenalinaTerapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Filippo Fassio
 
NK Immunodeficiencies
NK ImmunodeficienciesNK Immunodeficiencies
NK Immunodeficiencies
Filippo Fassio
 
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureAutoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureFilippo Fassio
 
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaLa selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaFilippo Fassio
 
Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!
Filippo Fassio
 
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleSiero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleFilippo Fassio
 

More from Filippo Fassio (20)

I cibi ed il nostro sistema immunitario - probiotici
I cibi ed il nostro sistema immunitario - probioticiI cibi ed il nostro sistema immunitario - probiotici
I cibi ed il nostro sistema immunitario - probiotici
 
Probiotici e Sistema Immunitario
Probiotici e Sistema ImmunitarioProbiotici e Sistema Immunitario
Probiotici e Sistema Immunitario
 
Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?Quale test per la diagnosi delle Allergie?
Quale test per la diagnosi delle Allergie?
 
Fassio siaic firenze 2013 -def
Fassio   siaic firenze 2013 -defFassio   siaic firenze 2013 -def
Fassio siaic firenze 2013 -def
 
Spirometria
SpirometriaSpirometria
Spirometria
 
Probiotici, allergie e sistema immunitario
Probiotici, allergie e sistema immunitarioProbiotici, allergie e sistema immunitario
Probiotici, allergie e sistema immunitario
 
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricercaOrticaria - fenotipi e spunti di ricerca
Orticaria - fenotipi e spunti di ricerca
 
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalinaAnafillassi ed autoiniettore di adrenalina
Anafillassi ed autoiniettore di adrenalina
 
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapiaAllergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
Allergologia Molecolare, allergie respiratorie ed immunoterapia
 
Allergologia Molecolare
Allergologia MolecolareAllergologia Molecolare
Allergologia Molecolare
 
Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011Fassio viareggio 2011
Fassio viareggio 2011
 
Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011Fassio cefar 2011
Fassio cefar 2011
 
Allergia al Latex
Allergia al LatexAllergia al Latex
Allergia al Latex
 
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - AdrenalinaTerapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
Terapia dello Shock Anafilattico - Adrenalina
 
NK Immunodeficiencies
NK ImmunodeficienciesNK Immunodeficiencies
NK Immunodeficiencies
 
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive FutureAutoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
Autoanticorpi - Stato dell'Arte e Prospettive Future
 
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specificaLa selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
La selezione del paziente per l'immunoterapia specifica
 
Microarray ISAC
Microarray ISACMicroarray ISAC
Microarray ISAC
 
Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!Allergologia Molecolare!
Allergologia Molecolare!
 
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo SperimentaleSiero Autologo - Protocollo Sperimentale
Siero Autologo - Protocollo Sperimentale
 

Orticaria

  • 1. OMCEO Pistoia, 17 Maggio 2012 Seminario di Allergologia Filippo Fassio SOD Immunologia e Terapie Cellulari AOU Careggi (Direttore Prof. E. Maggi)
  • 2. «Epidemia allergica» • Le patologie allergiche hanno alta prevalenza nella popolazione: – Rinite: 25-35% – Asma: 5-15% – Orticaria acuta: 5-25% (cronica 1%) • Il trend è in crescita (nei Paesi industrializzati): – Ricoveri per anafilassi in aumento del 9% annuo J Allergy Clin Immunol 2007;120:878-84
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 10. Urticaria and angioedema are commonly encountered complaints in the primary care physician’s office. Although the diagnosis is clear, discovering an etiology can be challenging, prompting referral most frequently to an allergist or dermatologist.
  • 11. Acute urticaria (…) can frequently be attributed to viral infections, medications, or foods. Attempting to discover the etiology of chronic urticaria can be perplexing, with as many as 80% of chronic urticarial cases historically considered idiopathic.
  • 12.
  • 14. Orticaria ed allergia alimentare Lack G. New Engl J Med 2008
  • 15.
  • 16. L’orticaria è una condizione comune e facile da riconoscere, tuttavia la diagnosi eziologica può presentare notevoli difficoltà. Le reazioni avverse ad alimenti o farmaci costituiscono solo una parte delle cause di orticaria acuta. (molto raramente di orticaria cronica)
  • 17.
  • 18. Orticaria «autoreattiva» Test con siero autologo
  • 19.
  • 20.
  • 21. Grazie! Filippo Fassio fassio.filippo@gmail.com 329-7973033