SlideShare a Scribd company logo
Prisma Retto a Base rettangolare
          o Parallelepipedo rettangolare
 E’ un Poliedro a sei facce la cui base è un rettangolo –
 Immaginiamolo come una scatola di scarpe dove il coperchio ed il
 fondo sono le basi, il resto è la superficie laterale mentre tutto lo
 spazio occupato è il volume.                     (sup. di base x2)


                                           Basi             diagonale

                           spigolo = h
   Superficie laterale
Elementi
•   Basi – Sono costituite da due rettangoli paralleli
•   Facce Laterali – I parallelogrammi compresi fra i due piani costituiscono le facce
•   Altezza – Distanza tra le due basi
•   Diagonale- Segmento che unisce due vertici non appartenenti alla stessa faccia.
•   Superficie Laterale – E’ composta dalla somma di 4 superfici,
•   due grandi e due piccole -
     Per trovare la S.lat, dovremmo prima calcolare la superficie di un
    rettangolo (b x h) e moltiplicarla per due, poi del quadrato (l x l) e
    moltiplicarla per due. Ma, osserviamo che il perimetro del Prisma è
    costituito dai lati del rettangolo di base - moltiplicando questo , per
    l’altezza del Solido, otteniamo la superficie laterale.

              Slat = 2pbase x h                 h           perimetro
Formule
                             l
Perimetro - 2p base = 1x2 + 2x2=     l       l1+l2+l3+l4
      Area base = l1xl2 = (oppure bxh)
      S. lat = 2p base x h
      S.tot = Sl + 2xSbase ( 2 basi + facce laterali)
      V = Sbase x h
d =   √   a2+b2+c2 =            √ somma 2 = n
Esercizio – Un parallelepipedo rettangolare alto cm 3, ha la base
il cui lati misurano cm. 8 e cm 4. Calcolare la superficie laterale, quella
totale, il volume e la diagonale del Prisma.
 Dati :      AB= 8     BC= 4 h= 3cm         Sl=? S.tot=? V=?       d=?

      Sl = 2pb x h    2p=?      2pb= l1x2 +l4x2 = 8x2 + 4x2 = 24 cm

      Sl = 24 x 3 =   72cm2     base                 C
                                  A              B       h
   S.tot = Sl + 2Sb. 2Sb=?= (l1 x l2) x 2 =(8x4) x 2 = 32 x2 = 64 m2
 S. tot = 72+ 64 = 136cm2
 V = larg x lung x h = 8 x 4 x 3 =           96 cm3

    d = √ ab2 + bc2+h2 = √ 82+42+32= √ 89 = 9,43 cm3

More Related Content

What's hot

Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
lorelei9
 
Riepilogo problemi aree
Riepilogo problemi areeRiepilogo problemi aree
Riepilogo problemi aree
Paolo Muzzicato
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Roberto Gregoratti
 
Limiti
LimitiLimiti
La piramide
La piramideLa piramide
La piramide
danost7
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
Mara Beber
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Prodotti notevoli
Prodotti notevoliProdotti notevoli
Prodotti notevoli
Rosangela Mapelli
 
Preistorici
PreistoriciPreistorici
Preistoricifacc8
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
casto56
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
4EL14_15
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentaregabry11
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
4 CSA
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
Renata
 
Stile Gotico in Francia
Stile Gotico in FranciaStile Gotico in Francia
Stile Gotico in Francia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
Gianni Ferrarese
 

What's hot (20)

Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
Riepilogo problemi aree
Riepilogo problemi areeRiepilogo problemi aree
Riepilogo problemi aree
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
 
Limiti
LimitiLimiti
Limiti
 
La piramide
La piramideLa piramide
La piramide
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Prodotti notevoli
Prodotti notevoliProdotti notevoli
Prodotti notevoli
 
Preistorici
PreistoriciPreistorici
Preistorici
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
Oceania
OceaniaOceania
Oceania
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
 
Stile Gotico in Francia
Stile Gotico in FranciaStile Gotico in Francia
Stile Gotico in Francia
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 

Viewers also liked

Geometria solidi
Geometria solidiGeometria solidi
Geometria solidi
Gerardina Cientanni
 
Riepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solidaRiepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solida
lusirigu
 
LO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICOLO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICO
Roberto Panza
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
danost7
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
elegrieco
 
Figure piane (verifica2)
Figure piane (verifica2)Figure piane (verifica2)
Figure piane (verifica2)
cristina210455
 
Gli enti geometrici
Gli enti geometriciGli enti geometrici
Gli enti geometrici
paola spagnolo
 
Los prismas
Los prismasLos prismas
Los prismas
josemanuelcremades
 
Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016
danost7
 
Los poliedros. poliedros regulares
Los poliedros. poliedros regularesLos poliedros. poliedros regulares
Los poliedros. poliedros regulares
josemanuelcremades
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
Marco Puzio
 
Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche
Rosangela Mapelli
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
I.P.S. "CABRINI" - Taranto
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
Gianni Bianciardi
 
Imrad
ImradImrad
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla PiazzaSlides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Fabiano Dalla Piazza
 

Viewers also liked (18)

Geometria solidi
Geometria solidiGeometria solidi
Geometria solidi
 
Riepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solidaRiepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solida
 
Solidi di rotazione
Solidi di rotazioneSolidi di rotazione
Solidi di rotazione
 
LO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICOLO SPAZIO GEOMETRICO
LO SPAZIO GEOMETRICO
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Figure piane (verifica2)
Figure piane (verifica2)Figure piane (verifica2)
Figure piane (verifica2)
 
Gli enti geometrici
Gli enti geometriciGli enti geometrici
Gli enti geometrici
 
Los prismas
Los prismasLos prismas
Los prismas
 
Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016
 
Geometria
GeometriaGeometria
Geometria
 
Los poliedros. poliedros regulares
Los poliedros. poliedros regularesLos poliedros. poliedros regulares
Los poliedros. poliedros regulares
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
 
Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
Imrad
ImradImrad
Imrad
 
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla PiazzaSlides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
 

Similar to Prisma a base rettangolare

Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangolidanost7
 
Ipertesto figure piane
Ipertesto figure pianeIpertesto figure piane
Ipertesto figure pianemjluquino
 
Appunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definitiAppunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definiti
mvivabr
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
danost7
 
Calcolointegraleintro
CalcolointegraleintroCalcolointegraleintro
Calcolointegraleintro
uffamate
 
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema pitagora
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema  pitagoraGeometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema  pitagora
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema pitagora
danost7
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limite
annalf
 
I Quadrilateri
I QuadrilateriI Quadrilateri
I Quadrilateri
Marco Fumo
 
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Deiesy
 
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)Biagio Muto
 

Similar to Prisma a base rettangolare (12)

Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Ipertesto figure piane
Ipertesto figure pianeIpertesto figure piane
Ipertesto figure piane
 
Appunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definitiAppunti sugli-integrali-definiti
Appunti sugli-integrali-definiti
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
 
Rombo
RomboRombo
Rombo
 
Calcolointegraleintro
CalcolointegraleintroCalcolointegraleintro
Calcolointegraleintro
 
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema pitagora
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema  pitagoraGeometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema  pitagora
Geometria - quadrato rettangolo triangolo cerchio teorema pitagora
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limite
 
I Quadrilateri
I QuadrilateriI Quadrilateri
I Quadrilateri
 
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
Quesiti matematica(indirizzo ordinario)
 
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)
M&r il fantastico mondo delle api-iis telesi@(bn)
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 

More from danost7

Somma e differenza
Somma e differenzaSomma e differenza
Somma e differenza
danost7
 
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
danost7
 
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxellesPetizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
danost7
 
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2danost7
 
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1danost7
 
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...danost7
 
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015danost7
 
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
danost7
 
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
danost7
 
C.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mC.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mdanost7
 
C.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mC.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mdanost7
 
C.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mC.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mdanost7
 
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest MilanoPROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
danost7
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mdanost7
 
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOProg Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
danost7
 
C.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mC.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mdanost7
 
C.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mC.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mdanost7
 
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOTAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
danost7
 
C.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mC.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mdanost7
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mdanost7
 

More from danost7 (20)

Somma e differenza
Somma e differenzaSomma e differenza
Somma e differenza
 
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
 
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxellesPetizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
 
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
 
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
 
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
 
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
 
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
 
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
 
C.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mC.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7m
 
C.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mC.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7m
 
C.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mC.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7m
 
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest MilanoPROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7m
 
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOProg Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
 
C.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mC.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7m
 
C.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mC.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7m
 
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOTAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
 
C.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mC.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7m
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7m
 

Prisma a base rettangolare

  • 1. Prisma Retto a Base rettangolare o Parallelepipedo rettangolare  E’ un Poliedro a sei facce la cui base è un rettangolo –  Immaginiamolo come una scatola di scarpe dove il coperchio ed il fondo sono le basi, il resto è la superficie laterale mentre tutto lo spazio occupato è il volume. (sup. di base x2) Basi diagonale spigolo = h Superficie laterale
  • 2. Elementi • Basi – Sono costituite da due rettangoli paralleli • Facce Laterali – I parallelogrammi compresi fra i due piani costituiscono le facce • Altezza – Distanza tra le due basi • Diagonale- Segmento che unisce due vertici non appartenenti alla stessa faccia. • Superficie Laterale – E’ composta dalla somma di 4 superfici, • due grandi e due piccole - Per trovare la S.lat, dovremmo prima calcolare la superficie di un rettangolo (b x h) e moltiplicarla per due, poi del quadrato (l x l) e moltiplicarla per due. Ma, osserviamo che il perimetro del Prisma è costituito dai lati del rettangolo di base - moltiplicando questo , per l’altezza del Solido, otteniamo la superficie laterale. Slat = 2pbase x h h perimetro
  • 3. Formule l Perimetro - 2p base = 1x2 + 2x2= l l1+l2+l3+l4  Area base = l1xl2 = (oppure bxh)  S. lat = 2p base x h  S.tot = Sl + 2xSbase ( 2 basi + facce laterali)  V = Sbase x h d = √ a2+b2+c2 = √ somma 2 = n
  • 4. Esercizio – Un parallelepipedo rettangolare alto cm 3, ha la base il cui lati misurano cm. 8 e cm 4. Calcolare la superficie laterale, quella totale, il volume e la diagonale del Prisma.  Dati : AB= 8 BC= 4 h= 3cm Sl=? S.tot=? V=? d=?  Sl = 2pb x h 2p=? 2pb= l1x2 +l4x2 = 8x2 + 4x2 = 24 cm  Sl = 24 x 3 = 72cm2 base C  A B h  S.tot = Sl + 2Sb. 2Sb=?= (l1 x l2) x 2 =(8x4) x 2 = 32 x2 = 64 m2  S. tot = 72+ 64 = 136cm2  V = larg x lung x h = 8 x 4 x 3 = 96 cm3  d = √ ab2 + bc2+h2 = √ 82+42+32= √ 89 = 9,43 cm3