SlideShare a Scribd company logo
1
Concetti importanti sulle aree
Figure congruenti
(perfettamente sovrapponibili)
Figure equivalenti
(stessa superficie)
Figure isoperimetriche
(stesso perimetro)
sicuramente
non necessariamente
sicuramente
nonnecessariamente
2
Riepilogo problemi sulle aree
Categoria
di problemi
Quadrati Rettangoli
Parallelo-
grammi
Triangoli
Rombi e
romboidi
Trapezi
calcolo 
dell'area
A=l.
l = l2
oppure:
la formula
del rombo
A=b.
h A=
b.
h
2
A=
d1
.
d2
2
A=
(B + b)
.
h
2
per i rombi 
vale anche la 
formula del 
parallelogra
mma
calcolo del 
perimetro p=4.
l
p=2.
b + 2.
h
oppure
p=2.
(b+h)
p=2.
b + 2. l
oppure
p=2.
(b+l)
somma dei
lati;
p=3. l
(solo per gli
equilateri)
p=4. l (per i 
rombi)
somma dei 
lati (per i 
romboidi)
somma dei 
lati
calcolo 
delle 
lunghezze, 
nota l'area
l = √A
A
b =
h
A
h =
b
A.
2
b =
h
A.
2
h =
b
A.
2d1 =
d2
A. 2
B + b =
h
AB + b =
h2
A. 2
B + b
h=
somma dei
lati;
p=3. l
(solo per gli
equilateri)
p=4. l (per i 
rombi)
somma dei 
lati (per i 
romboidi)
3
Calcolo dei lati (o delle diagonali), nota l'area
(scomposizione della figura in quadrati)
Rettangoli Parallelogrammi
Triangoli Rombi e romboidi
4
Altre categorie di sotto-problemi
1) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro
somma e la frazione:
B
b
B =    b
4
3
B+b=210 cm
DATI INC.
B=?
b=?
RISOLUZ.
B           + b           = 210 cm
B = 210 : 7 . 4 = 120 cm
b = 210 : 7 . 3 = 90 cm
2) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro
differenza e la frazione:
B
b DATI INC.
B =    b
7
3
B­b=16 cm
B=?
b=?
RISOLUZ.
B
b B­b=16 cm
B = 16 : 4 . 7 = 28 cm
b = 16 : 4 . 3 = 12 cm
3) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro
somma e la loro differenza:
B
b DATI INC.
B+b=30 cm
B­b=18 cm
B=?
b=?
RISOLUZ.
B
b B­b=18 cm
togliendo la differenza
(segmento arancio) al
totale (somma dei
segmenti) ottengo 2
segmenti uguali (quelli
verdi)
b =               =        = 6 cm 
30 ­ 18      12
     2            2
B = 30 ­ 6 = 24 cm 

More Related Content

What's hot

Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
BillyDou
 
Esplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solareEsplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solare
Classi di V.Patti
 
Punti notevoli di un triangolo
Punti notevoli di un triangoloPunti notevoli di un triangolo
Punti notevoli di un triangolomary62me
 
Ugalj
UgaljUgalj
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
Gianni Ferrarese
 
Kina
KinaKina
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossiliDenisemarley
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
scuolamediapertinire
 
Le galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaLe galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaclasse3Achiavari
 
urano
uranourano
urano
terzaD
 
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.pptSistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
ClasaAlbinutelor
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol
 
Roma proiect
Roma proiectRoma proiect
Roma proiectsilviu123
 

What's hot (20)

Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Esplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solareEsplorazione del sistema solare
Esplorazione del sistema solare
 
Punti notevoli di un triangolo
Punti notevoli di un triangoloPunti notevoli di un triangolo
Punti notevoli di un triangolo
 
Maree
MareeMaree
Maree
 
Turchia di Shahroze
Turchia di ShahrozeTurchia di Shahroze
Turchia di Shahroze
 
Evropska unija
Evropska unijaEvropska unija
Evropska unija
 
Ugalj
UgaljUgalj
Ugalj
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Kina
KinaKina
Kina
 
Combustibili fossili
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossili
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Le galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silvaLe galassie sveva de silva
Le galassie sveva de silva
 
Regno unito
Regno unito Regno unito
Regno unito
 
urano
uranourano
urano
 
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.pptSistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
Sistemul Solar - Prezentare PowerPoint.ppt
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Roma proiect
Roma proiectRoma proiect
Roma proiect
 

Viewers also liked

Problemi sui parallelogrammi
Problemi sui parallelogrammiProblemi sui parallelogrammi
Problemi sui parallelogrammi
Paolo Muzzicato
 
Depois de dezembro de 2012 ...
Depois de dezembro de 2012 ...Depois de dezembro de 2012 ...
Depois de dezembro de 2012 ...
elizacouto
 
Eleonora_marta_emma_camilla
Eleonora_marta_emma_camillaEleonora_marta_emma_camilla
Eleonora_marta_emma_camilla
Paolo Muzzicato
 
Gaia_Denise
Gaia_DeniseGaia_Denise
Gaia_Denise
Paolo Muzzicato
 
Alessio tommaso vittorio
Alessio tommaso vittorioAlessio tommaso vittorio
Alessio tommaso vittorio
Paolo Muzzicato
 
Scienze elena caterina mariavittoria
Scienze elena caterina mariavittoriaScienze elena caterina mariavittoria
Scienze elena caterina mariavittoria
Paolo Muzzicato
 
Le forze e il movimento
Le forze e il movimentoLe forze e il movimento
Le forze e il movimento
Paolo Muzzicato
 
Forze e movimento
Forze e movimentoForze e movimento
Forze e movimento
Paolo Muzzicato
 
Forze e movimento genny elisa_gloria g
Forze e movimento genny elisa_gloria gForze e movimento genny elisa_gloria g
Forze e movimento genny elisa_gloria g
Paolo Muzzicato
 
Forze e movimento elettra giada
Forze e movimento elettra giadaForze e movimento elettra giada
Forze e movimento elettra giada
Paolo Muzzicato
 
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremotiVulcani e terremoti
Vulcani e terremoti
Paolo Muzzicato
 

Viewers also liked (11)

Problemi sui parallelogrammi
Problemi sui parallelogrammiProblemi sui parallelogrammi
Problemi sui parallelogrammi
 
Depois de dezembro de 2012 ...
Depois de dezembro de 2012 ...Depois de dezembro de 2012 ...
Depois de dezembro de 2012 ...
 
Eleonora_marta_emma_camilla
Eleonora_marta_emma_camillaEleonora_marta_emma_camilla
Eleonora_marta_emma_camilla
 
Gaia_Denise
Gaia_DeniseGaia_Denise
Gaia_Denise
 
Alessio tommaso vittorio
Alessio tommaso vittorioAlessio tommaso vittorio
Alessio tommaso vittorio
 
Scienze elena caterina mariavittoria
Scienze elena caterina mariavittoriaScienze elena caterina mariavittoria
Scienze elena caterina mariavittoria
 
Le forze e il movimento
Le forze e il movimentoLe forze e il movimento
Le forze e il movimento
 
Forze e movimento
Forze e movimentoForze e movimento
Forze e movimento
 
Forze e movimento genny elisa_gloria g
Forze e movimento genny elisa_gloria gForze e movimento genny elisa_gloria g
Forze e movimento genny elisa_gloria g
 
Forze e movimento elettra giada
Forze e movimento elettra giadaForze e movimento elettra giada
Forze e movimento elettra giada
 
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremotiVulcani e terremoti
Vulcani e terremoti
 

More from Paolo Muzzicato

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Paolo Muzzicato
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
Paolo Muzzicato
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
Paolo Muzzicato
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Paolo Muzzicato
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
Paolo Muzzicato
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
Paolo Muzzicato
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
Paolo Muzzicato
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
Paolo Muzzicato
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
Paolo Muzzicato
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Paolo Muzzicato
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
Paolo Muzzicato
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
Paolo Muzzicato
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
Paolo Muzzicato
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
Paolo Muzzicato
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
Paolo Muzzicato
 

More from Paolo Muzzicato (20)

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
 

Riepilogo problemi aree

  • 1. 1 Concetti importanti sulle aree Figure congruenti (perfettamente sovrapponibili) Figure equivalenti (stessa superficie) Figure isoperimetriche (stesso perimetro) sicuramente non necessariamente sicuramente nonnecessariamente
  • 2. 2 Riepilogo problemi sulle aree Categoria di problemi Quadrati Rettangoli Parallelo- grammi Triangoli Rombi e romboidi Trapezi calcolo  dell'area A=l. l = l2 oppure: la formula del rombo A=b. h A= b. h 2 A= d1 . d2 2 A= (B + b) . h 2 per i rombi  vale anche la  formula del  parallelogra mma calcolo del  perimetro p=4. l p=2. b + 2. h oppure p=2. (b+h) p=2. b + 2. l oppure p=2. (b+l) somma dei lati; p=3. l (solo per gli equilateri) p=4. l (per i  rombi) somma dei  lati (per i  romboidi) somma dei  lati calcolo  delle  lunghezze,  nota l'area l = √A A b = h A h = b A. 2 b = h A. 2 h = b A. 2d1 = d2 A. 2 B + b = h AB + b = h2 A. 2 B + b h= somma dei lati; p=3. l (solo per gli equilateri) p=4. l (per i  rombi) somma dei  lati (per i  romboidi)
  • 3. 3 Calcolo dei lati (o delle diagonali), nota l'area (scomposizione della figura in quadrati) Rettangoli Parallelogrammi Triangoli Rombi e romboidi
  • 4. 4 Altre categorie di sotto-problemi 1) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro somma e la frazione: B b B =    b 4 3 B+b=210 cm DATI INC. B=? b=? RISOLUZ. B           + b           = 210 cm B = 210 : 7 . 4 = 120 cm b = 210 : 7 . 3 = 90 cm 2) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro differenza e la frazione: B b DATI INC. B =    b 7 3 B­b=16 cm B=? b=? RISOLUZ. B b B­b=16 cm B = 16 : 4 . 7 = 28 cm b = 16 : 4 . 3 = 12 cm 3) Calcolo di due segmenti (lati, diagonali ...) conoscendo la loro somma e la loro differenza: B b DATI INC. B+b=30 cm B­b=18 cm B=? b=? RISOLUZ. B b B­b=18 cm togliendo la differenza (segmento arancio) al totale (somma dei segmenti) ottengo 2 segmenti uguali (quelli verdi) b =               =        = 6 cm  30 ­ 18      12      2            2 B = 30 ­ 6 = 24 cm