SlideShare a Scribd company logo
SCOPRIAMO GLI ANGOLI di Alessandro Fantino ,[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
semirette
vertice
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
La semiretta è una parte di retta che ha un inizio (origine), ma non ha una fine. L'origine si può indicare con un punto, l'altra direzione con un tratteggio.
[object Object],[object Object]
L'ampiezza degli angoli si misura con il... ,[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Cl 5 verifiche_sito
Cl 5 verifiche_sitoCl 5 verifiche_sito
Cl 5 verifiche_sito
marycoke
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
danost7
 

What's hot (20)

I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
 
Cl 5 verifiche_sito
Cl 5 verifiche_sitoCl 5 verifiche_sito
Cl 5 verifiche_sito
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Poligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessiPoligoni concavi e convessi
Poligoni concavi e convessi
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
La piramide
La piramideLa piramide
La piramide
 
Gli insiemi introduzione-pdf
Gli insiemi   introduzione-pdfGli insiemi   introduzione-pdf
Gli insiemi introduzione-pdf
 
Movimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Luna
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Prisma a base rettangolare
Prisma a base rettangolarePrisma a base rettangolare
Prisma a base rettangolare
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
Van gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambiniVan gogh spiegato ai bambini
Van gogh spiegato ai bambini
 
L’occhio
L’occhioL’occhio
L’occhio
 
Prodotti notevoli
Prodotti notevoliProdotti notevoli
Prodotti notevoli
 
L'analisi logica
L'analisi logicaL'analisi logica
L'analisi logica
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Il continente europeo
Il continente europeoIl continente europeo
Il continente europeo
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
 

Similar to Gli angoli

Simmetrie specchi incidenti
Simmetrie specchi incidentiSimmetrie specchi incidenti
Simmetrie specchi incidenti
giov_000
 

Similar to Gli angoli (17)

Goniometria
GoniometriaGoniometria
Goniometria
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
 
Simmetrie specchi incidenti
Simmetrie specchi incidentiSimmetrie specchi incidenti
Simmetrie specchi incidenti
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Gli Angoli
 
Il modello geometrico
Il modello geometricoIl modello geometrico
Il modello geometrico
 
Il modello geometrico
Il modello geometricoIl modello geometrico
Il modello geometrico
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioni Geo trasformazioni
Geo trasformazioni
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
I ludi geometrici di leonardo da vinci
I ludi geometrici di leonardo da vinciI ludi geometrici di leonardo da vinci
I ludi geometrici di leonardo da vinci
 
Geo trasformazioni
Geo trasformazioniGeo trasformazioni
Geo trasformazioni
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Geometria
GeometriaGeometria
Geometria
 
Gli strumenti base della geografia
Gli strumenti base della geografiaGli strumenti base della geografia
Gli strumenti base della geografia
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 
Triangoli e trapezi
Triangoli e trapeziTriangoli e trapezi
Triangoli e trapezi
 

Gli angoli

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 6.
  • 7.
  • 8. La semiretta è una parte di retta che ha un inizio (origine), ma non ha una fine. L'origine si può indicare con un punto, l'altra direzione con un tratteggio.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.