SlideShare a Scribd company logo
STAFF SENSESTAFF SENSE
Increasing the quality of theIncreasing the quality of the
STAFF responsible for theSTAFF responsible for the
period of SEN Students'speriod of SEN Students's
vocational Educationvocational Education
LdV Partnerships Project
(2011-1-TR1-LEO04-24233- 6)
2° Meeting
12-13-14th December, 2011
Alcamo/Italy
www.staffsense.eu
ISFOL - Agenzia Nazionale LLPISFOL - Agenzia Nazionale LLP
Programma settoriale Leonardo da VinciProgramma settoriale Leonardo da Vinci
Gilda Enza Tobia 312-14 December 2011
OBIETTIVO GENERALE DEL
PROGRAMMA
 Agevolare all’interno
della Comunità scambi,
cooperazione e
mobilità tra i sistemi di
istruzione e formazione
in modo che essi
diventino punti di
riferimento di qualità a
livello mondiale.
Gilda Enza Tobia 412-14 December 2011
OBIETTIVO GENERALE DEL
PROGRAMMA
 Rinnovare e adeguare
i sistemi di istruzione
e formazione degli
Stati partecipanti, alla
luce degli obiettivi
definiti nella
Strategia UE 2020
Gilda Enza Tobia 512-14 December 2011
Strategia UE 2020Strategia UE 2020
Istruzione
Riduzione degli
abbandoni scolastici al
di sotto del 10%
Aumento al 40% dei
30-34enni con
un'istruzione
universitaria
Gilda Enza Tobia 612-14 December 2011
OBIETTIVI SPECIFICI
 Sostenere coloro che partecipano ad attività di
formazione e formazione continua nell'acquisizione e
utilizzazione di conoscenze, competenze e qualifiche
per facilitare lo sviluppo personale.
 Sostenere il miglioramento della qualità e
l'innovazione nei sistemi, negli istituti e nelle prassi
di istruzione e formazione professionale.
 Incrementare l'attrattiva dell'istruzione e della
formazione professionale e della mobilità per datori di
lavoro e singoli ed agevolare la mobilità delle persone
in formazione che lavorano.
Gilda Enza Tobia 712-14 December 2011
OBIETTIVI OPERATIVI
 Migliorare la qualità e aumentare il volume della
cooperazione tra istituti od organizzazioni che
offrono opportunità di apprendimento, imprese,
parti sociali e altri organismi pertinenti in tutta
Europa. (LEO-OpObj-2)
 Agevolare lo sviluppo di prassi innovative nel
settore dell'istruzione e della formazione
professionale, ad eccezione del terzo livello, e il
trasferimento di queste prassi anche da un paese
partecipante agli altri. (LEO-OpObj-3)
Gilda Enza Tobia 812-14 December 2011
OBIETTIVI OPERATIVI
 Migliorare la trasparenza e il riconoscimento delle
qualifiche e delle competenze, comprese quelle acquisite
attraverso l'apprendimento non formale e informale.
(LEO-OpObj-4)
 Incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere
moderne. (LEO-OpObj-5)
 Promuovere lo sviluppo, nel campo dell'apprendimento
permanente, di contenuti, servizi, soluzioni pedagogiche e
prassi a carattere innovativo basati sulle TIC. (LEO-
OpObj-6)
Gilda Enza Tobia 912-14 December 2011
POLITICHE ORIZZONTALI
 Tenere conto dei discenti con bisogni speciali e
contribuire soprattutto a favorire la loro
integrazione nei sistemi ordinari di istruzione e
formazione;
 Promuovere la parità tra uomini e donne e
contribuire a combattere tutte le forme di
discriminazione fondate sul sesso, sulla razza o
sull'origine etnica, sulla religione o sulle
convinzioni personali, sugli handicap, sull'età o
sull'orientamento sessuale.
Gilda Enza Tobia 1012-14 December 2011
 formatori nell’IFP (VET trainers)
 insegnanti nei professionali (vocational
teachers),
 insegnanti di sostegno (special education
teachers),
 assistenti (guidance teachers)
 consulenti (counsellors),
 amministratori (administrators)
 specialisti (experts)
FIGURE COINVOLTEFIGURE COINVOLTE
Gilda Enza Tobia 1112-14 December 2011
PARTNER COUNTRIES AND INSTITUTIONPARTNER COUNTRIES AND INSTITUTION
Turkey
Ortaköy 80.Yıl Teknik ve Endüstri Meslek Lisesi
Turkey
Özel Ortak Paylaşım Özel Eğitim ve Rehabilitasyon Merkezi
Italy
Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Danilo Dolci "
Germany
Gewerbeschule Schopfheim
United Kingdom
Almond Vocational Link Ltd
Spain
FUNDACIÓN FONDO FORMACIÓN
Greece
IRIS Vocational training centre
Greece
ANELIXIS Vocational training Center
Poland
Zespol Szkol im. Jadwigi i Wladyslawa
Gilda Enza Tobia 1212-14 December 2011
PROGETTO- STAFF SENSE
 Scambiarsi le esperienze
d’insegnamento agli sudenti
disabili che decidono di
iscriversi in un IP per essere
in grado autonomamente di
inserirsi nel mondo del
lavoro
 Creare una collaborazione
in rete tra le organizzazioni
partner
 Acquisire un alto livello di
competenza nello
insegnamento ai disabili
nelle scuole professionali
Gilda Enza Tobia 1312-14 December 2011
PROGETTO- STAFF SENSE
 Organizzare incontri nei
diversi paesi europei per
superare i problemi
nell’insegnamento ai
disabili nelle scuole
professionali
 Creare un sito web del
progetto
 Pubblicare un libro
guida per gli allievi
disabili ed un libro con
tutte le attività del
progetto,
Gilda Enza Tobia 1412-14 December 2011
PROGETTO- STAFF SENSE
 Scambiarsi informazioni,
e buone pratiche per
apprendere gli uni dagli
altri
 Aprire gli istituti di
istruzione e formazione ai
disabili con percorsi
flessibili e creare migliori
condizioni per il loro
inserimento nel mondo del
lavoro
Gilda Enza Tobia 1512-14 December 2011
PROGETTO- STAFF SENSE
 Coordinarsi sulle attività da
svolgere tra i paesi partner
europei
 Conoscere le modalità con cui
viene affrontata l’istruzione e
la formazione dei disabili nei
paesi europei
 Creare un perfetto ambiente di
insegnamento per gli studenti
disabili nelle scuole
professionali
Gilda Enza Tobia 1612-14 December 2011
PROGETTO- STAFF SENSE
 Avere l’opportunità di
utilizzare le TIC per la
creazione di presentazioni,
siti web, video, libri,
brochuer, poster per far
conoscere le attività svolte
dai ragazzi disabili
 Avere l’opportunità di
visitare i paesi partner e di
conoscere come viene
affrontato l’insegnamento ai
ragazzi disabili in ciascun
paese europeo
 Avere l’opportunità di
migliorare l’apprendimento
della lingua inglese
GRAZIE

More Related Content

What's hot

L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llpLoredana Messineo
 
Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola
LibreItalia
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
CulturaInnovazione
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Michele Torre
 
CLA - University of Pavia
CLA - University of PaviaCLA - University of Pavia
CLA - University of Pavia
Stefano Bocchi
 
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresaAlfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Gabriella Paolini
 
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
ifoasapereutile
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
Kilowatt
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
GABRIELE GUGLIELMI
 

What's hot (10)

L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
 
Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarneIntervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
Intervista Debora Giannini- Istituto tagliacarne
 
Clil 4ottobre
Clil 4ottobreClil 4ottobre
Clil 4ottobre
 
CLA - University of Pavia
CLA - University of PaviaCLA - University of Pavia
CLA - University of Pavia
 
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresaAlfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
 
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
 

Viewers also liked

Staff Sense Meeting in Turchia
Staff Sense Meeting in TurchiaStaff Sense Meeting in Turchia
Staff Sense Meeting in Turchia
Gilda Tobia
 
Album foto conferenza italia staffsense
Album foto conferenza italia staffsenseAlbum foto conferenza italia staffsense
Album foto conferenza italia staffsense
Gilda Tobia
 
Impianto con sensore di umidità c p c1
Impianto con sensore di umidità c p c1Impianto con sensore di umidità c p c1
Impianto con sensore di umidità c p c1
Gilda Tobia
 
Staff Sense Meeting in Germania
Staff Sense Meeting in GermaniaStaff Sense Meeting in Germania
Staff Sense Meeting in Germania
Gilda Tobia
 
Lezione di economia4
Lezione di economia4Lezione di economia4
Lezione di economia4
Gilda Tobia
 
Us history cst review pp
Us history  cst review ppUs history  cst review pp
Us history cst review ppelizabeth moore
 
Diagnosi e integrazione disabili in Polonia
Diagnosi e integrazione disabili in PoloniaDiagnosi e integrazione disabili in Polonia
Diagnosi e integrazione disabili in Polonia
Gilda Tobia
 
Sensore temperatura pi_giim
Sensore temperatura pi_giimSensore temperatura pi_giim
Sensore temperatura pi_giim
Gilda Tobia
 
Staff Sense Meeting in Grecia
Staff Sense Meeting in GreciaStaff Sense Meeting in Grecia
Staff Sense Meeting in Grecia
Gilda Tobia
 
Trasduttori altri tipi
Trasduttori altri tipiTrasduttori altri tipi
Trasduttori altri tipi
Gilda Tobia
 
Cicli automatici elettromeccanici
Cicli automatici elettromeccaniciCicli automatici elettromeccanici
Cicli automatici elettromeccanici
Gilda Tobia
 
Tecniche di rappresentazione grafica 1
Tecniche di rappresentazione grafica 1Tecniche di rappresentazione grafica 1
Tecniche di rappresentazione grafica 1
Gilda Tobia
 
Lezione di economia2
Lezione di economia2Lezione di economia2
Lezione di economia2
Gilda Tobia
 
식중독예방
식중독예방식중독예방
식중독예방
carefriends
 
Pronostico de ventas de una empresa
Pronostico de ventas de una empresaPronostico de ventas de una empresa
Pronostico de ventas de una empresa
Alfredo Bello
 
Esercizi plc
Esercizi plcEsercizi plc
Esercizi plc
Gilda Tobia
 
감염관리
감염관리감염관리
감염관리
carefriends
 

Viewers also liked (18)

Staff Sense Meeting in Turchia
Staff Sense Meeting in TurchiaStaff Sense Meeting in Turchia
Staff Sense Meeting in Turchia
 
Album foto conferenza italia staffsense
Album foto conferenza italia staffsenseAlbum foto conferenza italia staffsense
Album foto conferenza italia staffsense
 
Wld hst pp
Wld hst ppWld hst pp
Wld hst pp
 
Impianto con sensore di umidità c p c1
Impianto con sensore di umidità c p c1Impianto con sensore di umidità c p c1
Impianto con sensore di umidità c p c1
 
Staff Sense Meeting in Germania
Staff Sense Meeting in GermaniaStaff Sense Meeting in Germania
Staff Sense Meeting in Germania
 
Lezione di economia4
Lezione di economia4Lezione di economia4
Lezione di economia4
 
Us history cst review pp
Us history  cst review ppUs history  cst review pp
Us history cst review pp
 
Diagnosi e integrazione disabili in Polonia
Diagnosi e integrazione disabili in PoloniaDiagnosi e integrazione disabili in Polonia
Diagnosi e integrazione disabili in Polonia
 
Sensore temperatura pi_giim
Sensore temperatura pi_giimSensore temperatura pi_giim
Sensore temperatura pi_giim
 
Staff Sense Meeting in Grecia
Staff Sense Meeting in GreciaStaff Sense Meeting in Grecia
Staff Sense Meeting in Grecia
 
Trasduttori altri tipi
Trasduttori altri tipiTrasduttori altri tipi
Trasduttori altri tipi
 
Cicli automatici elettromeccanici
Cicli automatici elettromeccaniciCicli automatici elettromeccanici
Cicli automatici elettromeccanici
 
Tecniche di rappresentazione grafica 1
Tecniche di rappresentazione grafica 1Tecniche di rappresentazione grafica 1
Tecniche di rappresentazione grafica 1
 
Lezione di economia2
Lezione di economia2Lezione di economia2
Lezione di economia2
 
식중독예방
식중독예방식중독예방
식중독예방
 
Pronostico de ventas de una empresa
Pronostico de ventas de una empresaPronostico de ventas de una empresa
Pronostico de ventas de una empresa
 
Esercizi plc
Esercizi plcEsercizi plc
Esercizi plc
 
감염관리
감염관리감염관리
감염관리
 

Similar to Presentazione progetto Staff Sense Meeting in Italy

Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Studio Dino Salamanna
 
Quando l'Europa fa la differenza
Quando l'Europa fa la differenzaQuando l'Europa fa la differenza
Quando l'Europa fa la differenza
Elena Pezzi
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
sisifo68
 
Etwinning e llp
Etwinning e llpEtwinning e llp
Etwinning e llp
Loredana Messineo
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugnoelitundo
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Alma Cardi
 
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Giulio Iannis
 
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
Piero Pavanini
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
Alessandro Greco
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd
Alessandro Greco
 
Azione E Twinning
Azione  E TwinningAzione  E Twinning
Azione E Twinning
Loredana Messineo
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progettok_deangelis
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
Anna Maria Tammaro
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11martanna
 
Formazione in europa
Formazione in europaFormazione in europa
Formazione in europa
viacopernico
 
Il pnsd a scuola
Il pnsd a scuolaIl pnsd a scuola
Il pnsd a scuola
Liceo Europa Unita
 

Similar to Presentazione progetto Staff Sense Meeting in Italy (20)

Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
 
Quando l'Europa fa la differenza
Quando l'Europa fa la differenzaQuando l'Europa fa la differenza
Quando l'Europa fa la differenza
 
Clil& progetti europei
Clil& progetti europeiClil& progetti europei
Clil& progetti europei
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
 
Etwinning e llp
Etwinning e llpEtwinning e llp
Etwinning e llp
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugno
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
Le sfide dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel settore istruzion...
 
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
 
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
Presentazione del Progetto KA2 "Was uns bewegt" a cura di Maria Rosaria Di Ta...
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd
 
Azione E Twinning
Azione  E TwinningAzione  E Twinning
Azione E Twinning
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11
 
Formazione in europa
Formazione in europaFormazione in europa
Formazione in europa
 
Il pnsd a scuola
Il pnsd a scuolaIl pnsd a scuola
Il pnsd a scuola
 

More from Gilda Tobia

Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in GreciaDiagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
Gilda Tobia
 
Student with special educational needs in Italy
Student with special educational needs in ItalyStudent with special educational needs in Italy
Student with special educational needs in Italy
Gilda Tobia
 
Italian school system
Italian school systemItalian school system
Italian school system
Gilda Tobia
 
Staff Sense Meeting in UK
Staff Sense Meeting in UKStaff Sense Meeting in UK
Staff Sense Meeting in UK
Gilda Tobia
 
Staff Sense Meeting in Polonia
Staff Sense Meeting in PoloniaStaff Sense Meeting in Polonia
Staff Sense Meeting in Polonia
Gilda Tobia
 
Ciclo motore plc
Ciclo motore plcCiclo motore plc
Ciclo motore plc
Gilda Tobia
 
Lezione di economia5
Lezione di economia5Lezione di economia5
Lezione di economia5
Gilda Tobia
 
Lezione di economia3
Lezione di economia3Lezione di economia3
Lezione di economia3
Gilda Tobia
 
Lezione di economia1
Lezione di economia1Lezione di economia1
Lezione di economia1
Gilda Tobia
 
Circuiti logici elettromeccanici pneumatici
Circuiti logici elettromeccanici pneumaticiCircuiti logici elettromeccanici pneumatici
Circuiti logici elettromeccanici pneumaticiGilda Tobia
 
Metodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logiciMetodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logici
Gilda Tobia
 
Porte logiche
Porte logichePorte logiche
Porte logiche
Gilda Tobia
 
Sistema di numerazione
Sistema di numerazioneSistema di numerazione
Sistema di numerazione
Gilda Tobia
 
Il plc linguaggi program
Il plc linguaggi programIl plc linguaggi program
Il plc linguaggi program
Gilda Tobia
 
Il plc
Il plcIl plc
Il plc
Gilda Tobia
 
Trasduttori temp e posiz
Trasduttori  temp e posizTrasduttori  temp e posiz
Trasduttori temp e posiz
Gilda Tobia
 
Sensori di luce
Sensori di luceSensori di luce
Sensori di luce
Gilda Tobia
 
Motore Gruppo Calasi
Motore Gruppo Calasi Motore Gruppo Calasi
Motore Gruppo Calasi
Gilda Tobia
 

More from Gilda Tobia (18)

Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in GreciaDiagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
Diagnosi e sviluppo dell'educazione speciale in Grecia
 
Student with special educational needs in Italy
Student with special educational needs in ItalyStudent with special educational needs in Italy
Student with special educational needs in Italy
 
Italian school system
Italian school systemItalian school system
Italian school system
 
Staff Sense Meeting in UK
Staff Sense Meeting in UKStaff Sense Meeting in UK
Staff Sense Meeting in UK
 
Staff Sense Meeting in Polonia
Staff Sense Meeting in PoloniaStaff Sense Meeting in Polonia
Staff Sense Meeting in Polonia
 
Ciclo motore plc
Ciclo motore plcCiclo motore plc
Ciclo motore plc
 
Lezione di economia5
Lezione di economia5Lezione di economia5
Lezione di economia5
 
Lezione di economia3
Lezione di economia3Lezione di economia3
Lezione di economia3
 
Lezione di economia1
Lezione di economia1Lezione di economia1
Lezione di economia1
 
Circuiti logici elettromeccanici pneumatici
Circuiti logici elettromeccanici pneumaticiCircuiti logici elettromeccanici pneumatici
Circuiti logici elettromeccanici pneumatici
 
Metodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logiciMetodo risoluzione circuiti logici
Metodo risoluzione circuiti logici
 
Porte logiche
Porte logichePorte logiche
Porte logiche
 
Sistema di numerazione
Sistema di numerazioneSistema di numerazione
Sistema di numerazione
 
Il plc linguaggi program
Il plc linguaggi programIl plc linguaggi program
Il plc linguaggi program
 
Il plc
Il plcIl plc
Il plc
 
Trasduttori temp e posiz
Trasduttori  temp e posizTrasduttori  temp e posiz
Trasduttori temp e posiz
 
Sensori di luce
Sensori di luceSensori di luce
Sensori di luce
 
Motore Gruppo Calasi
Motore Gruppo Calasi Motore Gruppo Calasi
Motore Gruppo Calasi
 

Presentazione progetto Staff Sense Meeting in Italy

  • 1. STAFF SENSESTAFF SENSE Increasing the quality of theIncreasing the quality of the STAFF responsible for theSTAFF responsible for the period of SEN Students'speriod of SEN Students's vocational Educationvocational Education
  • 2. LdV Partnerships Project (2011-1-TR1-LEO04-24233- 6) 2° Meeting 12-13-14th December, 2011 Alcamo/Italy www.staffsense.eu ISFOL - Agenzia Nazionale LLPISFOL - Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da VinciProgramma settoriale Leonardo da Vinci
  • 3. Gilda Enza Tobia 312-14 December 2011 OBIETTIVO GENERALE DEL PROGRAMMA  Agevolare all’interno della Comunità scambi, cooperazione e mobilità tra i sistemi di istruzione e formazione in modo che essi diventino punti di riferimento di qualità a livello mondiale.
  • 4. Gilda Enza Tobia 412-14 December 2011 OBIETTIVO GENERALE DEL PROGRAMMA  Rinnovare e adeguare i sistemi di istruzione e formazione degli Stati partecipanti, alla luce degli obiettivi definiti nella Strategia UE 2020
  • 5. Gilda Enza Tobia 512-14 December 2011 Strategia UE 2020Strategia UE 2020 Istruzione Riduzione degli abbandoni scolastici al di sotto del 10% Aumento al 40% dei 30-34enni con un'istruzione universitaria
  • 6. Gilda Enza Tobia 612-14 December 2011 OBIETTIVI SPECIFICI  Sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell'acquisizione e utilizzazione di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo personale.  Sostenere il miglioramento della qualità e l'innovazione nei sistemi, negli istituti e nelle prassi di istruzione e formazione professionale.  Incrementare l'attrattiva dell'istruzione e della formazione professionale e della mobilità per datori di lavoro e singoli ed agevolare la mobilità delle persone in formazione che lavorano.
  • 7. Gilda Enza Tobia 712-14 December 2011 OBIETTIVI OPERATIVI  Migliorare la qualità e aumentare il volume della cooperazione tra istituti od organizzazioni che offrono opportunità di apprendimento, imprese, parti sociali e altri organismi pertinenti in tutta Europa. (LEO-OpObj-2)  Agevolare lo sviluppo di prassi innovative nel settore dell'istruzione e della formazione professionale, ad eccezione del terzo livello, e il trasferimento di queste prassi anche da un paese partecipante agli altri. (LEO-OpObj-3)
  • 8. Gilda Enza Tobia 812-14 December 2011 OBIETTIVI OPERATIVI  Migliorare la trasparenza e il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze, comprese quelle acquisite attraverso l'apprendimento non formale e informale. (LEO-OpObj-4)  Incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere moderne. (LEO-OpObj-5)  Promuovere lo sviluppo, nel campo dell'apprendimento permanente, di contenuti, servizi, soluzioni pedagogiche e prassi a carattere innovativo basati sulle TIC. (LEO- OpObj-6)
  • 9. Gilda Enza Tobia 912-14 December 2011 POLITICHE ORIZZONTALI  Tenere conto dei discenti con bisogni speciali e contribuire soprattutto a favorire la loro integrazione nei sistemi ordinari di istruzione e formazione;  Promuovere la parità tra uomini e donne e contribuire a combattere tutte le forme di discriminazione fondate sul sesso, sulla razza o sull'origine etnica, sulla religione o sulle convinzioni personali, sugli handicap, sull'età o sull'orientamento sessuale.
  • 10. Gilda Enza Tobia 1012-14 December 2011  formatori nell’IFP (VET trainers)  insegnanti nei professionali (vocational teachers),  insegnanti di sostegno (special education teachers),  assistenti (guidance teachers)  consulenti (counsellors),  amministratori (administrators)  specialisti (experts) FIGURE COINVOLTEFIGURE COINVOLTE
  • 11. Gilda Enza Tobia 1112-14 December 2011 PARTNER COUNTRIES AND INSTITUTIONPARTNER COUNTRIES AND INSTITUTION Turkey Ortaköy 80.Yıl Teknik ve Endüstri Meslek Lisesi Turkey Özel Ortak Paylaşım Özel Eğitim ve Rehabilitasyon Merkezi Italy Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Danilo Dolci " Germany Gewerbeschule Schopfheim United Kingdom Almond Vocational Link Ltd Spain FUNDACIÓN FONDO FORMACIÓN Greece IRIS Vocational training centre Greece ANELIXIS Vocational training Center Poland Zespol Szkol im. Jadwigi i Wladyslawa
  • 12. Gilda Enza Tobia 1212-14 December 2011 PROGETTO- STAFF SENSE  Scambiarsi le esperienze d’insegnamento agli sudenti disabili che decidono di iscriversi in un IP per essere in grado autonomamente di inserirsi nel mondo del lavoro  Creare una collaborazione in rete tra le organizzazioni partner  Acquisire un alto livello di competenza nello insegnamento ai disabili nelle scuole professionali
  • 13. Gilda Enza Tobia 1312-14 December 2011 PROGETTO- STAFF SENSE  Organizzare incontri nei diversi paesi europei per superare i problemi nell’insegnamento ai disabili nelle scuole professionali  Creare un sito web del progetto  Pubblicare un libro guida per gli allievi disabili ed un libro con tutte le attività del progetto,
  • 14. Gilda Enza Tobia 1412-14 December 2011 PROGETTO- STAFF SENSE  Scambiarsi informazioni, e buone pratiche per apprendere gli uni dagli altri  Aprire gli istituti di istruzione e formazione ai disabili con percorsi flessibili e creare migliori condizioni per il loro inserimento nel mondo del lavoro
  • 15. Gilda Enza Tobia 1512-14 December 2011 PROGETTO- STAFF SENSE  Coordinarsi sulle attività da svolgere tra i paesi partner europei  Conoscere le modalità con cui viene affrontata l’istruzione e la formazione dei disabili nei paesi europei  Creare un perfetto ambiente di insegnamento per gli studenti disabili nelle scuole professionali
  • 16. Gilda Enza Tobia 1612-14 December 2011 PROGETTO- STAFF SENSE  Avere l’opportunità di utilizzare le TIC per la creazione di presentazioni, siti web, video, libri, brochuer, poster per far conoscere le attività svolte dai ragazzi disabili  Avere l’opportunità di visitare i paesi partner e di conoscere come viene affrontato l’insegnamento ai ragazzi disabili in ciascun paese europeo  Avere l’opportunità di migliorare l’apprendimento della lingua inglese