SlideShare a Scribd company logo
1 of 42
Download to read offline
ISTUD per GD




                          CULTURAL TRAINING GIAPPONE:
                         Workshop per l’avvio efficace di una
                          relazione nel medio lungo termine
www.fondazioneistud.it




                                 Bologna, 8 Maggio 2009


                                   Morag McGill
Simboli
Cos’è la cultura?       Artefatti
                        Linguaggio
                     Comportamenti
                    “Credo” dichiarati
                     Miti e leggende



             valori, supposizioni di base,
         “regole del gioco”, stile di pensiero,
                priorità, punti di vista




                                                  1
Approcciando un’altra cultura, cosa cerchiamo di
                         capire?
                    ASPETTATIVE
       (cosa è “giusto” e “appropriato” )

         Le aspettative a loro volta, nascono da

                        VALORI
               (cosa è “importante”)
                           +
PREFERENZE CULTURALI RISPETTO AD ALCUNE
          DIMENSIONI “CHIAVE”
   (comunicazione, tempo, potere, identità….)
                                                        2
LE DIMENSIONI CHIAVE
                                  COMUNICAZIONE

                   Diretta                        Indiretta
Focus su cosa viene detto                         Focus su come viene detto
   Priorità è esprimersi in                       Priorità è conservare
 maniera chiara e franca                          l’armonia nei rapporti
             Diretto al punto                     Cautela, tatto, diplomazia
   I conflitti sono affrontati                    I conflitti non sono
apertamente e considerati                         affrontati apertamente, ma
                   costruttivi                    risolti con discrezione
Non c’è bisogno di leggere                        Leggere “tra le righe”:saper
                 “fra le righe”                   interpretare il contesto




                                                                               3
Amae:
                  l’arte di leggere tra le righe




                           Tatemae:
la diplomazia, l’arte di essere indiretti ed evitare controversie
e conflitti di modo che nel gruppo nessuno “perda la faccia”;
    l’armonia prima di tutto.Il lato pubblico dei giapponesi.


                “Dalla bocca esce il diavolo”

                                                                    4
CONFLITTI

Occidente               Giappone




                                   5
COMUNICAZIONE: GUIDELINES
Evitate di dire dei “no” decisi, frasi come ”E’ impossibile”
o “ Non sono d’accordo”. Per non creare tensioni
imbarazzanti potete:
 Cambiare argomento di conversazione
 Dire che questa volta non avete elementi per
  rispondere
 Fare a vostra volta una domanda
 Rispondere con frasi come “ La situazione è delicata”
  “Grazie, prenderemo la cosa in considerazione”
 Dire che non avete il potere di rispondere
 Semplicemente restate in silenzio




                                                               6
VEICOLAZIONE DEL MESSAGGIO

Occidente          Giappone




                              7
COMUNICAZIONE


                     Emotiva                  Neutrale

   Passionalità ed emozioni                   Stile “distaccato” ed
   sono appropriate; si parla                 oggettività sono appropriati;
              con il “cuore”                  si parla con la “testa”

   Molta comunicazione non                    Comunicazione non verbale
verbale: espressioni del viso,                ridotta al minimo
    gestualità, contatto fisico

Comunicare sentimenti ed                      Self control: emozioni non
    emozioni: impegno e                       appropriate per un contesto
               dedizione                      business.



                                                                         8
COMUNICAZIONE

         Interrompere/Parlare                Aspettare il proprio
                 velocemente                 turno/Parlare lentamente

Il flusso della conversazione non           Il flusso della conversazione
       è strutturato ordinatamente          è ben strutturato in turni
         Interrompere è tollerato,          I turni vengono rispettati,
                 indica interesse           interrompere è molto
                                            inappropriato
  Il silenzio e le pause mettono a          Le pause, anche
disagio: qualcosa va per il verso           lunghe,sono normali; il
                             storto         silenzio non è un segno di
                                            disagio
      Alzare la voce è accettato            Si usano toni moderati

                                                                          9
Chinmoku: il silenzio in Giappone

Per i Giapponesi il silenzio è un vero modo di comunicare,non un
                   semplice vuoto tra le parole.
 Ciò che è importante e vero, non si trova nelle parole ma nella
                   “pancia” delle persone.



                 Haragei: oltre le parole
         “Hara” significa ventre, stomaco e “Gei” arte.
      “Comunicazione di pancia” che avviene attraverso
    un’osservazione quieta e discreta, e un ascolto attento.
       L’obiettivo è una mutua e tacita comprensione



                                                                   10
COMUNICAZIONE: POTENZIALI INCOMPRENSIONI
                           I Giapponesi
  Possono sembrare……                           In realtà……
• Distanti, freddi                   • Sono estremamente riservati, è
                                     difficile per loro cominciare una
                                     conversazione
• Di poche parole                    • Vero. I Giapponesi sono meno
                                     interessati a ciò che dici, e più a
                                     chi sei tu
•Dicono si, anche quando             •Temono di offenderti mostrando
 intendono no; non si                 apertamente disaccordo e rifiuto
 capisce cosa pensano
•Durante le riunioni                  •No. Chiudere gli occhi è un modo
 sembrano non ascoltare               per concentrarsi sull’ascolto




                                                                           11
COMUNICAZIONE: GUIDELINES
• La gentilezza è fondamentale; siate educati e “compiti”
• Fate del vostro meglio per creare un atmosfera cordiale
• Mai mettere l’altro in situazioni imbarazzanti
  pubblicamente
• Preparatevi a ripetere le stesse cose più volte senza
  mostrarvi spazientiti; i Giapponesi vogliono essere certi
  tutti di aver capito bene
• Non alzate la voce, evitate atteggiamenti aggressivi
  e/o gesticolare

• Evitate battute, scherzi, barzellette, per lo meno
  nei primi incontri




                                                          12
COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE

                       Compito          Relazione

Priorità è l’esecuzione puntuale         Priorità è sapere chi sono le
             dei compiti assegnati       persone con cui si lavora

    Contratti ed accordi tendono         Contratti ed accordi tendono
      ad essere definitivi e non         ad essere visti più come
                    rinegoziabili        “linee guida” e rinegoziabili

Le relazioni di lavoro tendono ad        Le relazioni di lavoro tendono
           essere “strumentali”          ad essere “genuine”
      Vita professionale e privata       Vita privata e professionale si
        difficilmente si mischiano       possono mischiare



                                                                     13
Honne: l’obiettivo da raggiungere

  E’ la parola/concetto che indica la parte più autentica e vera delle
  persone, il loro lato privato. E’ ciò che i Giapponesi ti riveleranno di
   loro stessi quando ti conosceranno bene e avranno fiducia in te.




                 Shinyo: mantenere la fiducia

E’ la parola/concetto che indica la coerenza, il rispetto, l’alto senso di
“onore”, la lealtà che i Giapponesi si aspettano -vicendevolmente- una
               volta che ti hanno accolto nel loro network.



                                                                             14
Keiretsu: il “networking” giapponese

 “Kei” significa sistema e “retsu” linea. Indica un gruppo,
    una “”famiglia” d’ imprese che può comprendere
produttori, distributori, fornitori di varie differenti servizi. E’
   una stretta alleanza che implica supporto e obblighi
 reciproci, i vincoli sono di tipo morale e relazionale.




                                                                      15
CONTATTI, CONNESSIONI, NETWORKING

   Occidente          Giappone




                                    16
RELAZIONE: GUIDELINES

• Per quanto sia possibile, fate in modo che siano le
  stesse persone a seguire le trattative
• Entrare in contatto con i giapponesi richiede molto
  tempo, siate pazienti

• I Giapponesi apprezzano i regali; E’ una vera e
  propria arte, Zoto. Nel caso ne riceviate, alla
  prima occasione reciprocate

• Se c’è l’occasione è appropritao frequentarsi i
  fuori dall’ufficio; mentre si socializza si ha la
  possibilità di conoscere e farsi conoscere




                                                        17
TEMPO

                   Breve termine              Lungo termine
  Focus è sul presente e futuro               Focus è sul lungo termine
                  più prossimo                sia “radici storiche” che
                                              futuro lontano
        La gestione del tempo è               La gestione del tempo è
      “oggettiva”: rispetto delle             “soggettiva/flessibile”:
    scadenze e delle tempistiche              dipende dal tipo di relazione

Gratificazione: guadagni e profitti           Gratificazione: lealtà e profitti
                      immediati               sul lungo periodo
      Ricerca continua di nuove               Rispetto per tradizione,
            idee, nuovi trends e              esperienza e saggezza
                    innovazione
      Cambiamento: rivoluzione                Cambiamento: evoluzione


                                                                            18
TEMPO: POTENZIALI INCOMPRENSIONI
                          I Giapponesi
  Possono sembrare……                         In realtà……

• Non interessati                   • Stanno prendendo il tempo a
  e lenti                             loro necessario per conoscere
                                      la controparte


• Poco propensi ad                  • Hanno bisogno di tempo per poter
  accettare idee nuove                fare tutte le valutazioni del caso




                                                                      19
TEMPO: GUIDELINES

• Ricordate la tendenza alla cautela: non bisogna
  “pressare”
• Attenzione: la tendenza è quella di essere a lungo
  termine per ciò che riguarda le decisioni: una volta
  prese le decisioni invece, ci si aspetta
  un’implementazione veloce e nel rispetto delle
  scadenze concordate

• Essere puntuali agli appuntamenti: è un segno
  di rispetto e la base per costruire la credibilità

• Enfatizzare della vostra azienda la storia, il
  prestigio, l’importanza nel territorio, i progetti che nel
  passato sono risultati vincenti, i valori dei fondatori


                                                               20
GERARCHIA

            Bassa distanza                  Alta distanza

 Le differenze di status sono               Le differenze di status sono
                minimizzate                 evidenti

Direttive e decisioni possono               Le direttive vengono eseguite e
essere criticate apertamente                rispettate

       Gli impiegati possono                Il lavoro dei subordinati è
        prendere l’iniziativa               strettamente controllato




                                                                           21
IL CAPO

Occidente             Giappone




                                 22
STATUS

                 Conquistato                 Attribuito

      Lo status è assegnato in               Lo status è assegnato in base
              base ai risultati              alle conoscenze, la classe
                                             sociale, l’età, il genere
                 Si può perdere              Si può non essere rispettati, ma
                                             lo status non si perde
Autorità: capacità, conoscenze               Autorità: chi sei
           tecniche, esperienza

       Priorità: conseguimento               Priorità: fedeltà, lealtà e rispetto
                  degli obiettivi
       Tendenzialmente non si                Tendenzialmente si usano
     usano titoli, poca formalità            titoli, molta formalità

                                                                             23
Senpai-kohai:
               l’importanza delle regole di superiorità
                    nelle relazioni tra le persone
                               Senpai:
   Parola/concetto con una lunga tradizione, generalmente si
  riferisce a persone più anziane o dotate di capacità superiori


            Ko: “più tardi”/ Hai “compagni, colleghi”
I più giovani, coloro che fanno il loro ingresso nelle aziende, negli
uffici, nelle istituzioni dopo qualcun altro; sono considerati inferiori
                                ai Senpai


                                                                     24
Shimoza:
Posto in cui si siedono i giovani impiegati nei meeting, solitamente
                           vicino alla porta


                               Kamiza
Posto d’onore vicino agli ospiti più importanti, quello in cui si siede
                il capo (solitamente il più anziano)




                                                                    25
GERARCHIA: GUIDELINES
• Essere certi di avere un membro importante della
  propria azienda negli incontri, preferibilmente
  qualcuno che sia stato nell’organizzazione per un
  certo tempo
• Essere tendenzialmente più formali del solito, per lo
  meno all’inizio
• Ricordate che spesso i giapponesi con cui trattate non
  possono prendere decisioni di loro iniziativa, ma
  devono riferire ai loro capi
• Non “rompete” la catena di comando; trattate sempre
  con la persona al vostro livello




                                                           26
IDENTITA’

                      Individuale              Collettiva
        Identità: individualità,“Io”           Identità: appartenenza a un
                                               gruppo, “Noi”
         Indipendenza, iniziativa              Dipendenza dal gruppo;
     personale, self-development               preservarne l’armonia

     Ognuno è responsabile di se               Il gruppo è responsabile del
                         stesso                benessere dell’individuo
    La competizione: costruttiva               La competizione: non
                                               appropriata e nociva
Spostamenti da un gruppo all’altro             Lealtà al gruppo sul lungo
       (azienda, paese) comuni                 periodo

     Motivazione: riconoscimento               Motivazione: appagamento e
            capacità individuali               supporto dal gruppo
                                                                              27
SHUDAN ISHIKI: LA COSCIENZA DI GRUPPO,
                    CHIAVE DI COMPRENSIONE

           La coscienza di gruppo è diventato il fondamento della
         società. Lo spirito giapponese è prima di tutto comunitario
         e si da più importanza a Wa/Armonia del gruppo che agli
                                   individui.
                  “Il chiodo che sporge va spinto giù”

 Numerosi gruppi interdipendenti, con una propria coscienza comune e
 taciti accordi, i cui membri si capiscono senza bisogno di parole.

Uchi: chi fa parte del gruppo e ne condivide codici e accordi sottesi
             Soto: chiunque sia all’esterno del gruppo


                                                                        28
“IO”

Occidente          Giappone




                              29
Ba:
  è uno “spazio, luogo” in cui le persone condividono
conoscenze, competenze, esperienze. Può essere sia
uno spazio fisico (un’azienda, una divisione, un ufficio)
che “mentale” (un progetto comune, idee comuni). La
   forza generata da Ba è tale per cui gli individui si
  sentono pienamente realizzati dal fatto di essere
            parte di un gruppo/comunità.


  Wa/Armonia è fondamentale per preservare Ba




                                                            30
In cosa si esplicita questo forte senso di
                         collettività?

                                Ganbari
         lavorare con perseveranza per il bene del gruppo. Gli
           impiegati ganbar lavorano duramente per il profitto
                         della loro compagnia.

           “Il monaco che non lavora non dovrebbe mangiare”

            Chinmoku/Silenzio e Aimai/Ambiguità

Evitare di urtare gli altri al fine di preservare l’armonia e aggirare confronti
           Sono “strategie” per superare le situazioni complicate.


                                                                              31
ASSUNZIONE DELLE RESPONSABILTA’

   Occidente        Giappone




                                  32
Come funzionano e il perché di nemawashi e ringi-sho?


 Si tende a fare un lungo lavoro preparatorio per coloro che hanno il
  potere decisionale, almeno nominalmente.
 Evitare nei meeting di essere troppo franchi e diretti, al fine di
  aggirare l’insorgere di conflitti; è l’armonia ad essere privilegiata
 Dare la possibilità di non perdere “la faccia”. Per quanto
  un’idea/opinione sia logica ed efficace, se è contraria al gruppo e
  manifestata pubblicamente sarà scartata,e la persona in questione
  ritenuta presuntuosa/rritante.
 Le riunioni (tra giapponesi) possono sembrare “cerimonie di
  conferma”, in quanto l’accordo è già stato pre-verificato




                                                                          33
In cosa si esplicita questo forte senso di
                 collettività?

Nemawashi: porre le basi per un accordo

   Nel mondo degli affari è una parola/concetto
assolutamente fondamentale usata con il significato
   di “base posta in anticipo con discrezione”.
   Principio differente da quello della decisione a
  maggioranza; è una negoziazione collettiva il cui
    risultato deve essere l’unanimità, ringi-sho.




                                                      34
IDENTITÀ: POTENZIALI INCOMPRENSIONI
                             I Giapponesi
   Possono sembrare……                        In realtà……

• “Manovratori” di                • Si accordano dietro le quinte, ma ciò
  corridoio                         non implica necessariamente
                                    disonestà; nemawashi è il loro
                                    modo di prendere decisioni, che per
                                    la loro cultura rappresenta una forza
                                    positiva

• Lenti                           • Nemawashi e ringi-sho richiedono
                                    tempo

• Apatici, con poca               • Attenzione: le persone che cercano
  personalità                       di farsi notare sono malviste. Ciò
                                    non significa che non avere
                                    opinioni e punti di vista personali.



                                                                           35
IDENTITÀ:GUIDELINES

• Presentatevi come team coeso e compatto; è
  preferibile che nessuna singola personalità emerga
• Usate “noi” come soggetto il più possibile; come
  azienda, team, come gruppo di lavoro

• Non cercate di “strappare subito” decisioni o
  iniziative a tutti i costi: nemawashi

• Nel caso non siate d’accordo fra voi su alcune
  questioni, evitate di farvelo presente in pubblico




                                                       36
“CQ” o “intelligenza culturale”




ATTITUDINI (curiosità, apertura, flessibilità, rispetto, umiltà, tolleranza
dell’ambiguità e dell’errore, empatia, ottimismo, determinazione,
innovazione, dare valore alle differenze, integrità)
+
CONSAPEVOLEZZA (di sé, della propria finalità, valori
guida e pregiudizi, di come si è percepiti, degli altri)
+
CONOSCENZA (delle altre culture, loro costumi, valori,
percezioni, “regole del gioco” , priorità, supposizioni di base )
+
COMPETENZE
=    CQ




                                                                              37
I 4 STEPS FONDAMENTALI PER UNA
                  COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

1) CONOSCERE SE STESSI PER CONOSCERE GLI ALTRI
Rendersi conto di cos’è la cultura – Imparare a conoscere i propri valori, assunti di
base, punti di vista, preferenze

2) CONSAPEVOLEZZA E ACCETTAZIONE DELLE DIFFERENZE
Assumere intenti positivi – Riconoscere e rispettare le differenze

3) IDENTIFICARE E CHIARIRE ASSUNTI E INTERPRETAZIONI
Togliersi le proprie “lenti culturali” – Individuare e chiarire valori contrastanti e
assunti dati per scontati
4) “COSTRUIRE UN PONTE TRA LE PROPRIE DIFFERENZE” E RICONCILIARSI
Negoziare la realtà– Ascoltare in modo attivo e curioso, esplorare attentamente le
idee degli altri – Manifestare le intenzioni e gli assunti positivi- Cercare posizioni
comuni

                                                                                        38
Valori chiave nella cultura giapponese

 Modestia
 Riservatezza
 Fortissimo spirito di gruppo
 Ultra gentilezza e cordialità
 Preservare la “faccia” in pubblico
 Lealtà, senso dell’onore
 Senso del dovere
 Reciprocità di obblighi e supporto vicendevole
 Sfiducia nell’apparenza, nell’ostentazione


                                                   39
In cosa sta cambiando il Giappone contemporaneo? E in
          cosa i Giapponesi che vivono in Occidente possono
                        essere più vicini a noi?



 Tendenza verso un maggiore individualismo
 Più meritocrazia; posizione e retribuzione cominciano ad indirizzarsi verso
  capacità e risultati
 Meno ambiguità nella comunicazione; meno formalità
 Si sta perdendo il senso del posto di lavoro “a vita”




                                                                            40
Ice breakers                      Ice makers
Restare in silenzio quando la     Seconda Guerra Mondiale
vostra controparte
Giapponese lo è
La cultura giapponese: il cibo,   Critiche sull’economia e la
il cinema, gli scrittori etc…     società giapponese
L’Italia: arte, moda e l’Opera

Baseball, il loro sport           Accomunarli a Cinesi e
nazionale; i calciatori           Koreani
giapponesi che hanno giocato
in Italia




                                                                41

More Related Content

What's hot

Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Rosario Salanitri
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Gianni Dei
 
Come migliorare la comunicazione
Come migliorare la comunicazioneCome migliorare la comunicazione
Come migliorare la comunicazioneAlberto Di Capua
 
Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale  Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale Simona Dalloca
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliClaudio Settembrini
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitarePLS Coaching
 
Formazione formatori_I partecipanti difficili
Formazione formatori_I partecipanti difficiliFormazione formatori_I partecipanti difficili
Formazione formatori_I partecipanti difficiliPaolo Vallicelli
 
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiAlessandro Arpetti
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Paolo Savoldi
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Alfonso Avitabile
 

What's hot (19)

Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
Appunti sui Canali Comunicativi [PNL]
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Come migliorare la comunicazione
Come migliorare la comunicazioneCome migliorare la comunicazione
Come migliorare la comunicazione
 
Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale  Grammatica trasformazionale
Grammatica trasformazionale
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
Formazione formatori_I partecipanti difficili
Formazione formatori_I partecipanti difficiliFormazione formatori_I partecipanti difficili
Formazione formatori_I partecipanti difficili
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
 
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflittiTecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 
Ascolto
AscoltoAscolto
Ascolto
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
 
Comunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in AziendaComunicazione Efficace in Azienda
Comunicazione Efficace in Azienda
 
02 ascolto
02   ascolto02   ascolto
02 ascolto
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Larte Di Ascoltare
Larte Di AscoltareLarte Di Ascoltare
Larte Di Ascoltare
 
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
Communication Course I^ parte - (comunicazione verbale, paraverbale, non verb...
 

Similar to Parlare col giappone

Parlare con il Giappone
Parlare con il GiapponeParlare con il Giappone
Parlare con il GiapponeMorag McGill
 
Orientamento al cliente e comunicazione efficace
Orientamento al cliente e comunicazione efficaceOrientamento al cliente e comunicazione efficace
Orientamento al cliente e comunicazione efficaceEugenio Bedini
 
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)Progetto Imprenderò
 
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...Stefano Saladino
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroimartini
 
Il processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneIl processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneimartini
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfClaudia Ciccarese
 
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfModulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfClaudia Ciccarese
 
Lab ab rel_03
Lab ab rel_03Lab ab rel_03
Lab ab rel_03imartini
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_ComunicazioneModulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_ComunicazioneClaudia Ciccarese
 
Comunicazione ascolto assertività
Comunicazione ascolto assertivitàComunicazione ascolto assertività
Comunicazione ascolto assertivitàCarlo Bisio (1000 +)
 
Ascoltare nell'era del Web 2.0
Ascoltare nell'era del Web 2.0Ascoltare nell'era del Web 2.0
Ascoltare nell'era del Web 2.0Moreno Picchi
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)Salvo Longo
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 

Similar to Parlare col giappone (20)

Parlare con il Giappone
Parlare con il GiapponeParlare con il Giappone
Parlare con il Giappone
 
Orientamento al cliente e comunicazione efficace
Orientamento al cliente e comunicazione efficaceOrientamento al cliente e comunicazione efficace
Orientamento al cliente e comunicazione efficace
 
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
L'arte della comunicazione di Sara Fantini (09/02/2015)
 
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...
Annalisa Minutillo - L’importanza di una comunicazione efficace | Rinascita D...
 
Modulo1_Elettrocasa_Academy
Modulo1_Elettrocasa_AcademyModulo1_Elettrocasa_Academy
Modulo1_Elettrocasa_Academy
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
 
Il processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazioneIl processo di_comunicazione
Il processo di_comunicazione
 
empatia matura
empatia maturaempatia matura
empatia matura
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
 
Ascolto
AscoltoAscolto
Ascolto
 
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdfModulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
Modulo1_Bucciantini_ Academy_Comunicazione_19_10_2022_new.pdf
 
Lab ab rel_03
Lab ab rel_03Lab ab rel_03
Lab ab rel_03
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_ComunicazioneModulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
Modulo1_Cascino_ Academy_Comunicazione
 
Comunicazione ascolto assertività
Comunicazione ascolto assertivitàComunicazione ascolto assertività
Comunicazione ascolto assertività
 
Ascoltare nell'era del Web 2.0
Ascoltare nell'era del Web 2.0Ascoltare nell'era del Web 2.0
Ascoltare nell'era del Web 2.0
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Il Corpo Parla
Il Corpo ParlaIl Corpo Parla
Il Corpo Parla
 
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbaleComunicazione non verbale
Comunicazione non verbale
 

More from ISTUD Business School

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDISTUD Business School
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...ISTUD Business School
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? ISTUD Business School
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsISTUD Business School
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD Business School
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseISTUD Business School
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaISTUD Business School
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato ISTUD Business School
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding ISTUD Business School
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiISTUD Business School
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaISTUD Business School
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaISTUD Business School
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaISTUD Business School
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...ISTUD Business School
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?ISTUD Business School
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataISTUD Business School
 

More from ISTUD Business School (20)

Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
 
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
Project Work Master in Risorse Umane: Intervista a Barbara Spangaro - SEA Aer...
 
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità? Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
Lauree scientifiche tra formazione e carriera: quali opportunità?
 
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skillsLead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
Lead3.0 Academy: primi risultati progetto europeo su E-leadership skills
 
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita FiascoBrave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
Brave New World: introduzione all'evento di Maria Rita Fiasco
 
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita FiascoISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
ISTUD What's next: introduzione di Maria Rita Fiasco
 
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle impreseIl ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
Il ruolo dei prosumers sulle imprese e nelle imprese
 
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in ItaliaVerso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni di lavoro in Italia
 
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
Crowdfunding applicato alla ricerca scientifica: il caso mitilo dorato
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
 
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da PsoriasiLa narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
La narrazione come strumento di conoscenza della persona affetta da Psoriasi
 
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla FibromialgiaMedicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
Medicina della Narrazione applicata alla Fibromialgia
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
 
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in ItaliaElenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
Elenco centri che utilizzano la Medicina Narrativa in Italia
 
ISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy daysISTUD 100 happy days
ISTUD 100 happy days
 
ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014ISTUD DAYS 2014
ISTUD DAYS 2014
 
Emotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIVEmotions of people living with HIV
Emotions of people living with HIV
 
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
Abstract della ricerca internazionale Yers ready for work around the word 201...
 
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
Osservatorio Giovani e lavoro: Generation Y Ready for work around the world?
 
Master in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa ApplicataMaster in Medicina Narrativa Applicata
Master in Medicina Narrativa Applicata
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Parlare col giappone

  • 1. ISTUD per GD CULTURAL TRAINING GIAPPONE: Workshop per l’avvio efficace di una relazione nel medio lungo termine www.fondazioneistud.it Bologna, 8 Maggio 2009 Morag McGill
  • 2. Simboli Cos’è la cultura? Artefatti Linguaggio Comportamenti “Credo” dichiarati Miti e leggende valori, supposizioni di base, “regole del gioco”, stile di pensiero, priorità, punti di vista 1
  • 3. Approcciando un’altra cultura, cosa cerchiamo di capire? ASPETTATIVE (cosa è “giusto” e “appropriato” ) Le aspettative a loro volta, nascono da VALORI (cosa è “importante”) + PREFERENZE CULTURALI RISPETTO AD ALCUNE DIMENSIONI “CHIAVE” (comunicazione, tempo, potere, identità….) 2
  • 4. LE DIMENSIONI CHIAVE COMUNICAZIONE Diretta Indiretta Focus su cosa viene detto Focus su come viene detto Priorità è esprimersi in Priorità è conservare maniera chiara e franca l’armonia nei rapporti Diretto al punto Cautela, tatto, diplomazia I conflitti sono affrontati I conflitti non sono apertamente e considerati affrontati apertamente, ma costruttivi risolti con discrezione Non c’è bisogno di leggere Leggere “tra le righe”:saper “fra le righe” interpretare il contesto 3
  • 5. Amae: l’arte di leggere tra le righe Tatemae: la diplomazia, l’arte di essere indiretti ed evitare controversie e conflitti di modo che nel gruppo nessuno “perda la faccia”; l’armonia prima di tutto.Il lato pubblico dei giapponesi. “Dalla bocca esce il diavolo” 4
  • 6. CONFLITTI Occidente Giappone 5
  • 7. COMUNICAZIONE: GUIDELINES Evitate di dire dei “no” decisi, frasi come ”E’ impossibile” o “ Non sono d’accordo”. Per non creare tensioni imbarazzanti potete:  Cambiare argomento di conversazione  Dire che questa volta non avete elementi per rispondere  Fare a vostra volta una domanda  Rispondere con frasi come “ La situazione è delicata” “Grazie, prenderemo la cosa in considerazione”  Dire che non avete il potere di rispondere  Semplicemente restate in silenzio 6
  • 9. COMUNICAZIONE Emotiva Neutrale Passionalità ed emozioni Stile “distaccato” ed sono appropriate; si parla oggettività sono appropriati; con il “cuore” si parla con la “testa” Molta comunicazione non Comunicazione non verbale verbale: espressioni del viso, ridotta al minimo gestualità, contatto fisico Comunicare sentimenti ed Self control: emozioni non emozioni: impegno e appropriate per un contesto dedizione business. 8
  • 10. COMUNICAZIONE Interrompere/Parlare Aspettare il proprio velocemente turno/Parlare lentamente Il flusso della conversazione non Il flusso della conversazione è strutturato ordinatamente è ben strutturato in turni Interrompere è tollerato, I turni vengono rispettati, indica interesse interrompere è molto inappropriato Il silenzio e le pause mettono a Le pause, anche disagio: qualcosa va per il verso lunghe,sono normali; il storto silenzio non è un segno di disagio Alzare la voce è accettato Si usano toni moderati 9
  • 11. Chinmoku: il silenzio in Giappone Per i Giapponesi il silenzio è un vero modo di comunicare,non un semplice vuoto tra le parole. Ciò che è importante e vero, non si trova nelle parole ma nella “pancia” delle persone. Haragei: oltre le parole “Hara” significa ventre, stomaco e “Gei” arte. “Comunicazione di pancia” che avviene attraverso un’osservazione quieta e discreta, e un ascolto attento. L’obiettivo è una mutua e tacita comprensione 10
  • 12. COMUNICAZIONE: POTENZIALI INCOMPRENSIONI I Giapponesi Possono sembrare…… In realtà…… • Distanti, freddi • Sono estremamente riservati, è difficile per loro cominciare una conversazione • Di poche parole • Vero. I Giapponesi sono meno interessati a ciò che dici, e più a chi sei tu •Dicono si, anche quando •Temono di offenderti mostrando intendono no; non si apertamente disaccordo e rifiuto capisce cosa pensano •Durante le riunioni •No. Chiudere gli occhi è un modo sembrano non ascoltare per concentrarsi sull’ascolto 11
  • 13. COMUNICAZIONE: GUIDELINES • La gentilezza è fondamentale; siate educati e “compiti” • Fate del vostro meglio per creare un atmosfera cordiale • Mai mettere l’altro in situazioni imbarazzanti pubblicamente • Preparatevi a ripetere le stesse cose più volte senza mostrarvi spazientiti; i Giapponesi vogliono essere certi tutti di aver capito bene • Non alzate la voce, evitate atteggiamenti aggressivi e/o gesticolare • Evitate battute, scherzi, barzellette, per lo meno nei primi incontri 12
  • 14. COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE Compito Relazione Priorità è l’esecuzione puntuale Priorità è sapere chi sono le dei compiti assegnati persone con cui si lavora Contratti ed accordi tendono Contratti ed accordi tendono ad essere definitivi e non ad essere visti più come rinegoziabili “linee guida” e rinegoziabili Le relazioni di lavoro tendono ad Le relazioni di lavoro tendono essere “strumentali” ad essere “genuine” Vita professionale e privata Vita privata e professionale si difficilmente si mischiano possono mischiare 13
  • 15. Honne: l’obiettivo da raggiungere E’ la parola/concetto che indica la parte più autentica e vera delle persone, il loro lato privato. E’ ciò che i Giapponesi ti riveleranno di loro stessi quando ti conosceranno bene e avranno fiducia in te. Shinyo: mantenere la fiducia E’ la parola/concetto che indica la coerenza, il rispetto, l’alto senso di “onore”, la lealtà che i Giapponesi si aspettano -vicendevolmente- una volta che ti hanno accolto nel loro network. 14
  • 16. Keiretsu: il “networking” giapponese “Kei” significa sistema e “retsu” linea. Indica un gruppo, una “”famiglia” d’ imprese che può comprendere produttori, distributori, fornitori di varie differenti servizi. E’ una stretta alleanza che implica supporto e obblighi reciproci, i vincoli sono di tipo morale e relazionale. 15
  • 17. CONTATTI, CONNESSIONI, NETWORKING Occidente Giappone 16
  • 18. RELAZIONE: GUIDELINES • Per quanto sia possibile, fate in modo che siano le stesse persone a seguire le trattative • Entrare in contatto con i giapponesi richiede molto tempo, siate pazienti • I Giapponesi apprezzano i regali; E’ una vera e propria arte, Zoto. Nel caso ne riceviate, alla prima occasione reciprocate • Se c’è l’occasione è appropritao frequentarsi i fuori dall’ufficio; mentre si socializza si ha la possibilità di conoscere e farsi conoscere 17
  • 19. TEMPO Breve termine Lungo termine Focus è sul presente e futuro Focus è sul lungo termine più prossimo sia “radici storiche” che futuro lontano La gestione del tempo è La gestione del tempo è “oggettiva”: rispetto delle “soggettiva/flessibile”: scadenze e delle tempistiche dipende dal tipo di relazione Gratificazione: guadagni e profitti Gratificazione: lealtà e profitti immediati sul lungo periodo Ricerca continua di nuove Rispetto per tradizione, idee, nuovi trends e esperienza e saggezza innovazione Cambiamento: rivoluzione Cambiamento: evoluzione 18
  • 20. TEMPO: POTENZIALI INCOMPRENSIONI I Giapponesi Possono sembrare…… In realtà…… • Non interessati • Stanno prendendo il tempo a e lenti loro necessario per conoscere la controparte • Poco propensi ad • Hanno bisogno di tempo per poter accettare idee nuove fare tutte le valutazioni del caso 19
  • 21. TEMPO: GUIDELINES • Ricordate la tendenza alla cautela: non bisogna “pressare” • Attenzione: la tendenza è quella di essere a lungo termine per ciò che riguarda le decisioni: una volta prese le decisioni invece, ci si aspetta un’implementazione veloce e nel rispetto delle scadenze concordate • Essere puntuali agli appuntamenti: è un segno di rispetto e la base per costruire la credibilità • Enfatizzare della vostra azienda la storia, il prestigio, l’importanza nel territorio, i progetti che nel passato sono risultati vincenti, i valori dei fondatori 20
  • 22. GERARCHIA Bassa distanza Alta distanza Le differenze di status sono Le differenze di status sono minimizzate evidenti Direttive e decisioni possono Le direttive vengono eseguite e essere criticate apertamente rispettate Gli impiegati possono Il lavoro dei subordinati è prendere l’iniziativa strettamente controllato 21
  • 23. IL CAPO Occidente Giappone 22
  • 24. STATUS Conquistato Attribuito Lo status è assegnato in Lo status è assegnato in base base ai risultati alle conoscenze, la classe sociale, l’età, il genere Si può perdere Si può non essere rispettati, ma lo status non si perde Autorità: capacità, conoscenze Autorità: chi sei tecniche, esperienza Priorità: conseguimento Priorità: fedeltà, lealtà e rispetto degli obiettivi Tendenzialmente non si Tendenzialmente si usano usano titoli, poca formalità titoli, molta formalità 23
  • 25. Senpai-kohai: l’importanza delle regole di superiorità nelle relazioni tra le persone Senpai: Parola/concetto con una lunga tradizione, generalmente si riferisce a persone più anziane o dotate di capacità superiori Ko: “più tardi”/ Hai “compagni, colleghi” I più giovani, coloro che fanno il loro ingresso nelle aziende, negli uffici, nelle istituzioni dopo qualcun altro; sono considerati inferiori ai Senpai 24
  • 26. Shimoza: Posto in cui si siedono i giovani impiegati nei meeting, solitamente vicino alla porta Kamiza Posto d’onore vicino agli ospiti più importanti, quello in cui si siede il capo (solitamente il più anziano) 25
  • 27. GERARCHIA: GUIDELINES • Essere certi di avere un membro importante della propria azienda negli incontri, preferibilmente qualcuno che sia stato nell’organizzazione per un certo tempo • Essere tendenzialmente più formali del solito, per lo meno all’inizio • Ricordate che spesso i giapponesi con cui trattate non possono prendere decisioni di loro iniziativa, ma devono riferire ai loro capi • Non “rompete” la catena di comando; trattate sempre con la persona al vostro livello 26
  • 28. IDENTITA’ Individuale Collettiva Identità: individualità,“Io” Identità: appartenenza a un gruppo, “Noi” Indipendenza, iniziativa Dipendenza dal gruppo; personale, self-development preservarne l’armonia Ognuno è responsabile di se Il gruppo è responsabile del stesso benessere dell’individuo La competizione: costruttiva La competizione: non appropriata e nociva Spostamenti da un gruppo all’altro Lealtà al gruppo sul lungo (azienda, paese) comuni periodo Motivazione: riconoscimento Motivazione: appagamento e capacità individuali supporto dal gruppo 27
  • 29. SHUDAN ISHIKI: LA COSCIENZA DI GRUPPO, CHIAVE DI COMPRENSIONE La coscienza di gruppo è diventato il fondamento della società. Lo spirito giapponese è prima di tutto comunitario e si da più importanza a Wa/Armonia del gruppo che agli individui. “Il chiodo che sporge va spinto giù” Numerosi gruppi interdipendenti, con una propria coscienza comune e taciti accordi, i cui membri si capiscono senza bisogno di parole. Uchi: chi fa parte del gruppo e ne condivide codici e accordi sottesi Soto: chiunque sia all’esterno del gruppo 28
  • 30. “IO” Occidente Giappone 29
  • 31. Ba: è uno “spazio, luogo” in cui le persone condividono conoscenze, competenze, esperienze. Può essere sia uno spazio fisico (un’azienda, una divisione, un ufficio) che “mentale” (un progetto comune, idee comuni). La forza generata da Ba è tale per cui gli individui si sentono pienamente realizzati dal fatto di essere parte di un gruppo/comunità. Wa/Armonia è fondamentale per preservare Ba 30
  • 32. In cosa si esplicita questo forte senso di collettività? Ganbari lavorare con perseveranza per il bene del gruppo. Gli impiegati ganbar lavorano duramente per il profitto della loro compagnia. “Il monaco che non lavora non dovrebbe mangiare” Chinmoku/Silenzio e Aimai/Ambiguità Evitare di urtare gli altri al fine di preservare l’armonia e aggirare confronti Sono “strategie” per superare le situazioni complicate. 31
  • 33. ASSUNZIONE DELLE RESPONSABILTA’ Occidente Giappone 32
  • 34. Come funzionano e il perché di nemawashi e ringi-sho?  Si tende a fare un lungo lavoro preparatorio per coloro che hanno il potere decisionale, almeno nominalmente.  Evitare nei meeting di essere troppo franchi e diretti, al fine di aggirare l’insorgere di conflitti; è l’armonia ad essere privilegiata  Dare la possibilità di non perdere “la faccia”. Per quanto un’idea/opinione sia logica ed efficace, se è contraria al gruppo e manifestata pubblicamente sarà scartata,e la persona in questione ritenuta presuntuosa/rritante.  Le riunioni (tra giapponesi) possono sembrare “cerimonie di conferma”, in quanto l’accordo è già stato pre-verificato 33
  • 35. In cosa si esplicita questo forte senso di collettività? Nemawashi: porre le basi per un accordo Nel mondo degli affari è una parola/concetto assolutamente fondamentale usata con il significato di “base posta in anticipo con discrezione”. Principio differente da quello della decisione a maggioranza; è una negoziazione collettiva il cui risultato deve essere l’unanimità, ringi-sho. 34
  • 36. IDENTITÀ: POTENZIALI INCOMPRENSIONI I Giapponesi Possono sembrare…… In realtà…… • “Manovratori” di • Si accordano dietro le quinte, ma ciò corridoio non implica necessariamente disonestà; nemawashi è il loro modo di prendere decisioni, che per la loro cultura rappresenta una forza positiva • Lenti • Nemawashi e ringi-sho richiedono tempo • Apatici, con poca • Attenzione: le persone che cercano personalità di farsi notare sono malviste. Ciò non significa che non avere opinioni e punti di vista personali. 35
  • 37. IDENTITÀ:GUIDELINES • Presentatevi come team coeso e compatto; è preferibile che nessuna singola personalità emerga • Usate “noi” come soggetto il più possibile; come azienda, team, come gruppo di lavoro • Non cercate di “strappare subito” decisioni o iniziative a tutti i costi: nemawashi • Nel caso non siate d’accordo fra voi su alcune questioni, evitate di farvelo presente in pubblico 36
  • 38. “CQ” o “intelligenza culturale” ATTITUDINI (curiosità, apertura, flessibilità, rispetto, umiltà, tolleranza dell’ambiguità e dell’errore, empatia, ottimismo, determinazione, innovazione, dare valore alle differenze, integrità) + CONSAPEVOLEZZA (di sé, della propria finalità, valori guida e pregiudizi, di come si è percepiti, degli altri) + CONOSCENZA (delle altre culture, loro costumi, valori, percezioni, “regole del gioco” , priorità, supposizioni di base ) + COMPETENZE = CQ 37
  • 39. I 4 STEPS FONDAMENTALI PER UNA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE 1) CONOSCERE SE STESSI PER CONOSCERE GLI ALTRI Rendersi conto di cos’è la cultura – Imparare a conoscere i propri valori, assunti di base, punti di vista, preferenze 2) CONSAPEVOLEZZA E ACCETTAZIONE DELLE DIFFERENZE Assumere intenti positivi – Riconoscere e rispettare le differenze 3) IDENTIFICARE E CHIARIRE ASSUNTI E INTERPRETAZIONI Togliersi le proprie “lenti culturali” – Individuare e chiarire valori contrastanti e assunti dati per scontati 4) “COSTRUIRE UN PONTE TRA LE PROPRIE DIFFERENZE” E RICONCILIARSI Negoziare la realtà– Ascoltare in modo attivo e curioso, esplorare attentamente le idee degli altri – Manifestare le intenzioni e gli assunti positivi- Cercare posizioni comuni 38
  • 40. Valori chiave nella cultura giapponese  Modestia  Riservatezza  Fortissimo spirito di gruppo  Ultra gentilezza e cordialità  Preservare la “faccia” in pubblico  Lealtà, senso dell’onore  Senso del dovere  Reciprocità di obblighi e supporto vicendevole  Sfiducia nell’apparenza, nell’ostentazione 39
  • 41. In cosa sta cambiando il Giappone contemporaneo? E in cosa i Giapponesi che vivono in Occidente possono essere più vicini a noi?  Tendenza verso un maggiore individualismo  Più meritocrazia; posizione e retribuzione cominciano ad indirizzarsi verso capacità e risultati  Meno ambiguità nella comunicazione; meno formalità  Si sta perdendo il senso del posto di lavoro “a vita” 40
  • 42. Ice breakers Ice makers Restare in silenzio quando la Seconda Guerra Mondiale vostra controparte Giapponese lo è La cultura giapponese: il cibo, Critiche sull’economia e la il cinema, gli scrittori etc… società giapponese L’Italia: arte, moda e l’Opera Baseball, il loro sport Accomunarli a Cinesi e nazionale; i calciatori Koreani giapponesi che hanno giocato in Italia 41